Jump to content

Fenice

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Fenice

  1. Fenice replied to Andrea90's post in a topic in D&D 3e regole
    Le azioni immediate sono solo azioni che possono essere usate anche quando non è il proprio turno. Non permettono di interrompere gli altri. Celerity è un caso a parte, perché funziona anche come un'azione preparata.
  2. Errato. Il Voto di Pace ti impedisce di ferire tutte le creature viventi. Quindi sono esclusi solo i non morti e i costrutti (e i senzamorte se ci sono), mentre invece ferire un esterno malvagio è tabù.
  3. Non ho capito una mazza di quello che chiedi. XD Primo, gli esterni lasciano dietro un corpo quando muoiono come tutti. L'unica differenza, come spiegato nel MM, è che non rilasciano nessuna anima. Quindi non capisco che c'entri l'equipaggiamento. Secondo, un contemplativo al 10º livello diventa un esterno (nativo). Quindi anche la regola appena detta sull'anima non si applica a lui, e non c'è quindi in questo nessuna differenza rispetto a un normale umanoide.
  4. Fenice replied to MadLuke's post in a topic in D&D 3e regole
    I vantaggi di acquisire l'abilità di Intrattenere in strumenti musicali invece che in poesia o in canto sono principalmente due: 1) spesso una prova di Intrattenere è richiesta per l'utilizzo di alcuni oggetti magici; 2) esistono strumenti musicali che potenziano la musica bardica.
  5. Per Voto di Non Violenza e Voto di Pace sì. Per Voto di Pace no, anche se lo infrangi involontariamente lo perdi per sempre. Il manuale in italiano contiene un errore di traduzione in proposito. Inserisce un "volontariamente" che nella versione originale non c'è. Peccato che l'aura di "rimorso" di Voto di Non Violenza (che infligge una penalità cumulativa per ogni nemico ucciso) si estende per ben 36 m! Se i PG devono stare così distanti fanno prima a giocare in due gruppi differenti.
  6. Ah sì, ti capisco, anch'io gioco quasi sempre ai livelli bassi. Ma visto che per molti non è così, do tutte le informazioni che mi vengono in mente.
  7. Be', questo senza dubbio. Ma quando valutavo le varie classi base non stavo valutando quale fosse la classe base più conveniente per giocare una sentinella di Bharrai, ma quanto fatto conveniente per ciascuna classe base diventare sentinella di Bharrai. Secondo me non conviene. Il bello di potersi trasformare in orso è proprio eliminare il MAD, ovvero poter giocare un duskblade con Forza 6 e Destrezza 6 ma Intelligenza stratosferica che spacca di brutto! Conviene quindi farlo il prima possibile. Almeno, IMHO.
  8. Fenice replied to MadLuke's post in a topic in D&D 3e regole
    Non esiste Intrattenere (flauto traverso). Esiste Intrattenere (strumenti a fiato). Suonare un flauto traverso implica che hai entrambe le mani occupate. Ma siccome se sai suonare quello sai anche suonare qualsiasi altro strumento a fiato, puoi cercarti un qualche strumento a fiato alternativo per quando ti serve almeno una mano libera. Teoricamente, puoi anche portarti dietro un fischietto e usarlo per avere entrambe le mani libere.
  9. Fenice replied to Nwanda's post in a topic in D&D 3e regole
    Certo. Perché non dovresti poter continuare a lanciare gli incantesimi che tu conosci?
  10. Io non concederei un simile personaggio a meno che tutto il gruppo non sia d'accordo ad averlo, in quanto Voto di Non Violenza e Voto di Pace cambiano il gioco non solo per il PG che li prende ma anche per tutti gli altri.
  11. Fenice replied to Arles's post in a topic in Guide
    Questo perché per la qualificazione rapida non si usa Incantesimi Intensificati da solo, lo si usa insieme a Practical Metamagic o a Earth Spell. Personalmente non mi piace molto la qualificazione rapida con Earth Spell, perché significa che per due livelli ogni volta che non sei in contatto con il terreno perdi di botto i tuoi livelli nella CdP... Sempre che poi venga effettivamente concessa dal DM, si intende. Dead end, sullo Spell Compendium, è un incantesimo d'ombra di appena 1º livello.
  12. Questo punto non l'ho capito. La sentinella di Bharrai ha una progressione degli incantesimi piena, quindi avanzare come duskblade o come sentinella è indifferente per quanto riguarda gli incantesimi. Anzi, è più probabile che un duskblade/sentinella abbia più incantesimi di un duskblade puro che il contrario, visto che il primo può ignorare il proprio punteggio di Forza. Comunque quando io parlavo di sentinella di Bharrai come ottima CdP per il duskblade, mi riferivo in particolare ai primi tre livelli. Un duskblade 5/sentinella di Bharrai 3 è superiore a un duskblade 8, così come un duskblade 17/sentinella di Bharrai 3 è superiore a un duskblade 20. Tutto ciò che perde un duskblade diventando sentinella di 3º livello è infatti due punti di BAB, qualche punto ferita e poco altro. In compenso, acquisisce la capacità di diventare un orso polare, la guarigione fuori dal combattimento gratuita e le altre capacità minori della sentinella. È anche possibile per un duskblade prendere 7 livelli da sentinella, ma a quel punto conviene trasformarlo il più possibile in un crystal cannon. E a quel punto arcane channeling come attacco completo diventa meno allettante (anche perché per prenderlo entro i primi 20 livelli si deve rinunciare ad assaltare che lo renderebbe davvero efficace). Le classi del ToB funzionano un po' come al solito come dip. Sono buoni dip per personaggi combattenti, soprattutto se si prendono più avanti nei livelli visto che si hanno più possibilità di scelta. Non le vedo molto bene invece per le sentinelle incantatrici, ma sarà anche perché essendo le sentinelle incantatori pieni non vedo ragioni per perdere LI. Certo, per un amante dei gish può essere comunque un'opzione.
  13. Come dice shalafi, olfatto acuto non ti permette di evitare il furtivo. Mentre hai dimenticato un caso molto più importante: tutti i personaggi con schivare prodigioso sono immuni al furtivo in quella situazione, visto che mantengono il bonus alla Des. Per il resto, sì puoi.
  14. Fenice replied to Rickyilmejo's post in a topic in D&D 3e regole
    A me no, non sembra difficile. Per me se si crea un filatterio si diventa lich. Il che a sua volta è perfettamente coerente con l'altro dato che una volta già diventati lich non se ne possono creare altri.
  15. Fenice replied to Rickyilmejo's post in a topic in D&D 3e regole
    Il Manuale dei Mostri dice che la creazione del filatterio è parte fondamentale della trasformazione in lich e che lì viene racchiusa l'energia vitale del personaggio. Entrambe queste cose mi fanno supporre che è impossibile creare un filatterio e non diventare lich. Anche perché a questo punto avremmo il mondo pieno di incantatori vivi e immortali anche senza diventare lich, visto che si può avere filatteri senza per forza divenire non morti.
  16. Fenice replied to rathar's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Il mio topic su Diplomazia l'hai già letto, vero? Tra quello che non ho preso, perché io non lo concederei come DM, c'è anche il talento Oggetto Famiglio che ti permette di ottenere un bonus in un'abilità pari ai tuoi gradi nella stessa.
  17. In astratto immagino di sì, ma non sempre si può scegliere. Questo PG non ha assaltare per esempio (proprio perché non volevo inserire un livello da barbaro o altre classi che non c'entrano niente con il personaggio). In carica però potrà sommare ai danni For, Des, Int, Sag, Car, danni da Attacco Poderoso, danni da banzai charge e danni da Knowledge Devotion possibilmente.
  18. Così com'è il mio PG può sommare al danno la Forza, la Destrezza (Shadow Blade), l'Intelligenza (colpo accurato) e il Carisma (Divine Might), ma non la Saggezza perché ha solo due livelli da swordsage (a meno che non mi sia sfuggito qualcosa). In effetti altri due livelli da swordsage sarebbero molto meglio, visto che permetterebbero di sommare anche la Saggezza. Si possono togliere due livelli da ronin, oppure due livelli da rodomonte se non piace colpo accurato.
  19. Inoltre, a differenza della RD, la durezza si applica a tutti i danni, compresi i danni da energia e degli incantesimi.
  20. Fenice replied to rathar's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Che tipo di personaggio vorresti? Perché con il giusto background e la giusta selezione di abilità, qualsiasi personaggio può essere un mercante. Per un personaggio del genere comunque vedrei bene la classe del master, da War of the Lance. Come classi di prestigio, a tema vedrei bene il cannith wand adept, l'exemplar, lo high handcrafter (che credo sia 3.0, non ricordo) e l'urban soul. Questo supponendo che tu non voglia fare un PG che lancia incantesimi o capacità simili.
  21. A parte che la board di chiama ottimizzazione... Non credo che nessuno abbia bisogno di consigli per il background. Non ci vedo nulla di strano nel personaggio da me proposto. Il rodomonte è un combattente furfantesco che combatte basandosi sull'agilità e le armatura leggere. Il picchiatore è praticamente uguale al rodomonte come concetto, ma è furfante non solo di nome ma di fatto. Il cacciatore del clan dei teschi è una CdP pensata per ladri che diventano chierici e decidono di dare la caccia ai non morti in seguito a un trauma, come un caro sterminato dai non morti. Lo swordsage è praticamente uguale al rodomonte come concetto. Il master of masks con le maschere che ho scelto io è, tanto per cambiare, un combattente furfante. L'unica cosa che cambia è che indossa una maschera. Il ronin è un combattente sempre furfante senza onore. Se vedi un background incoerente in un personaggio del genere, temo davvero sia un limite tuo. In pratica, a parte un livello da chierico, è come se concettualmente avanzasse sempre nella stessa classe.
  22. Resta il fatto che uno stregone con due incantesimi di cui uno è armatura magica ha rinunciato a metà della sua versatilità ed è un pessimo personaggio ai bassi livelli. Uno stregone con due incantesimi tra quelli che ho elencato (escluso sonno) è utile sia al 1º livello che più avanti. E se proprio un incantesimo più avanti non gli piace, lo cambia. Al 1º livello, lo scudo torre è l'unico che valga la pena, se mi è possibile usarlo. Mi sembra ovvio che non lancerò incantesimi mentre utilizzo lo scudo. Ma non si tratta di indossarlo e levarlo di continuo, perché come ho già detto, per me un mago a quel livello deve lanciare un incantesimo e poi fingere di essere un popolano per il resto dello scontro. Ad esempio, io lancerei immagine silenziosa primo round e poi userei lo scudo mentre mantengo la concentrazione dell'incantesimo. Al 1º livello è molto meglio. Senza contare che una difesa del genere va usata proprio in casi di emergenza... Perché la maggior parte delle volte lo stare lontano dalla mischia e l'avere una buona Destrezza è tutto ciò che ci serve. Mi sembra ovvio che se guardiamo solamente gli effetti, armatura magica è meglio di uno scudo torre. Ma dobbiamo paragonare i costi/benefici, non i benefici e basta. Se poi parliamo di un mago focused specialist, allora già è un altro discorso. Lui di usare uno slot per armatura magica volendo se lo può anche permettere. In che senso mi fornisce uno slot in più? Se parli della pergamena, a parte che lo fa al prezzo di un terzo della mia ricchezza iniziale per un effetto che dura solo 1 ora, se mi devo proprio comprare una pergamena, a questo punto mi compro qualcosa di più utile.
  23. 1) Si chiama City Magic e non city spell, come ho detto. 2) Eludere non è né una resistenza né una immunità. 3) È un talento terribile. Perché dovrei prendere un talento di metamagia che oltre che mediocre funziona solo in ambienti urbani? Se proprio voglio un effetto del genere, meglio Incantesimi Consacrati o Incantesimi Corrotti, che hanno lo stesso effetto.
  24. Secondo me al 1º livello acquistare un banale scudo torre è un investimento molto migliore. Costa appena 5 mo in più di una pergamena armatura magica ma dura per sempre invece che per un'ora. Uno scudo si può smettere di e iniziare a usarlo con un'azione di movimento (quindi possiamo lanciare incantesimi senza problemi) e l'essere non competenti causa solo una penalità al tpc (siamo arcanisti di 1º, chissene frega). In più fornisce anche copertura totale se non si attacca. In un tipico combattimento il mago di 1º livello può usare il suo incantesimo e poi proteggersi con lo scudo torre per il resto del combattimento, se la situazione è davvero così pericolosa. Altrimenti, via di balestra. Davvero non riesco a vedere l'utilità delle pergamene armatura magica e dardo incantato a questo livello. Perché dovrei spendere 25 mo per attaccare un nemico quando con una balestra faccio più danni?
  25. Che cosa sarebbe city spell? L'unica cosa che conosco che ci somigli è il talento City Magic, che è un talento terribile e che non c'entra nulla con eludere o ardore.