Everything posted by Fenice
-
Nuova Classe EX SANGUE BLU
Il background della classe non mi sembra avere molto senso. Perché solo i nobili dovrebbero poter avere determinati benefici aiutando i bisognosi? E poi perché aiutare i bisognosi ti dovrebbe rendere capace di lanciare incantesimi e avere i famigli? Mi sembra una classe non molto ragionata. Così com'è non è nient'altro che un adepto con qualche modifica marginale. Io quando ho letto a ex-sangue blu pensavo a una specie di incrocio tra un rodomonte e un maresciallo: un combattente astuto con un forte carisma. Molte delle capacità che gli hai dato non sinergizzano bene tra loro. I personaggi con Voto di Povertà non possono avere focus divini costosi, quindi diventa difficile per il personaggio lanciare incantesimi. Evocare un famiglio costa 100 mo, quindi un personaggio con Voto di Povertà non può farlo. Se poi vuoi fare un personaggio che meccanicamente somigli a quello descritto (un incantatore divino dedicato agli altri con Voto di Povertà), potresti limitarti a trasformare l'apostolo di pace in una classe base con Voto di Povertà gratis al 1º livello e sei a posto. Detto questo, i talenti bonus possono anche ignorare i prerequisiti, quindi non c'è bisogno di fargli avere anche Voto Sacro. Se vuoi che abbia Voto di Povertà come talento bonus ce l'ha, punto.
-
Ice assassin
Non è l'incantesimo che è soggettivo allora, è il tuo DM che introduce delle HR. Tutto quello che ho detto segue esattamente le regole. Le capacità magiche non dipendono in alcun modo dai DV (escludendo ovviamente variabili come CD e LI). Oltre al fatto che non è scritto da nessuna parte il contrario, è pieno di mostri che hanno capacità magiche di potenza superiore a maghi dei loro DV. Prendi il yakide dell'esempio di prima. Giara magica è un incantesimo di 5º livello eppure uno yakide ne può lanciare una versione potenziata ad appena 5 DV... Senza contare che ripeto: il livello dell'incantatore è aumentabile con pochi sforzi. Vuoi creare mostri con tanti DV con simulacro? Non hai bisogno di aspettare quattro livelli per ice assassin, basta pompare il proprio LI et voilà, hai un simulacro con il doppio dei tuoi Dadi Vita... Detto questo, tu hai fatto un'affermazione. Io te la contesto e ti ho spiegato come e perché. Sta a te difendere la tua asserzione. Ancora non mi hai dato un solo motivo per cui ice assassin debba essere così appetibile in un gioco in cui esiste simulacro. Tu stesso nelle tue argomentazioni hai dato in realtà più argomentazioni contro ice assassin che a favore. "Senza contare che un simulacro potrebbe paradossalmente creare altri simulacri, rendendo la spesa dei 5000 pe unica per la creazione del primo." Questo è possibile solo con simulacro, visto che nessun simulacro potrà mai lanciare ice assassin: non mi risulta esista alcuna creatura che l'abbia come capacità magica e desiderio e miracolo non lo possono replicare visto che è un incantesimo di 9º livello. Vorrei un po' più dimostrazioni concrete e un po' meno "È soggettivo, perché il mio DM nerfa i simulacri e fa fallire i desideri quando gli gira".
-
Ice assassin
Gli incantesimi vanno anche utilizzati con un minimo di oculatezza... Crea il simulacro di yakide e fagli possedere un crusader di 20º livello o un altro tank. Voilà, eccoti la tua carne da macello. Oppure per fare un esempio demente con il solar. Crea il simulacro di un solar. Al 1º round gli fai usare desiderio per ciò che vuoi: evocare una creatura più forte, vincere il combattimento direttamente, eccetera. Nei round successivi gli fai usare evoca mostri VII e animare oggetti, che può usare a volontà. Appena un nemico ha pochi pf, vai di parola del potere uccidere. Queste sono solo le sue capacità magiche, eh, il fatto che sia anche un chierico non l'ho ancora considerato. Inoltre se stai creando simulacri di 10º livello come tank c'è qualcosa che non va. Aumentalo quel livello dell'incantatore! Con il talento Riserva di Forza hai +3 al LI, con un incantesimo tatuaggio magico un altro +1, con un incantesimo suffer the flesh un altro +5: siamo già a +9 al livello dell'incantatore senza aver nemmeno dato un'occhiata agli oggetti magici. Al 13º livello, saremmo già in grado di creare simulacri con 22 DV. Hai dato un'occhiata al fatto che il solar possiede delle capacità magiche, tra cui desiderio 1/giorno, resurrezione 3/giorno, ristorare superiore 1/giorno, permanenza 3/giorno, ancora dimensionale a volontà... I livelli da chierico sono un simpatico extra. EDIT Piccola nota. Normalmente non è possibile, visto i simulacri non hanno i PE necessari per lanciare l'incantesimo. Gli unici simulacri che possono creare altri simulacri sono quelli che hanno simulacro, desiderio o miracolo come capacità magiche, visto che le capacità magiche non hanno costi in PE. Comunque questo non c'entra niente con la questione. Il punto è che simulacro è un incantesimo broken che mi fa conquistare il mondo al 13º livello. Ice assassin è un altro incantesimo broken, per cui però devo aspettare quattro livelli di classe in più per ottenere effetti sostanzialmente identici. Non c'è ragione per gasarsi tanto per il secondo. Qualsiasi cosa ti permetta di fare, la potevi già fare al 13º livello con simulacro. Tutto qui.
-
Dubbi del Neofita (2)
Infatti è quello che ho detto. La regola di D&D standard è che il limite è 50 per tutte le creature.
-
Ice assassin
Come già detto nell'altra conversazione, in realtà ice assassin è reso quasi inutile da simulacro. Ice assassin è di due livelli superiore, quindi entra nel gioco molto più tardi e consuma uno slot incantesimo più importante. Come se non bastasse, il costo è mediamente molto superiore. Simulacro ti costa 100 mo e 100 PE per DV del simulacro: ovvero anche creando un simulacro di 20º livello (cioè il clone di una creatura con 40 DV), spendi un decimo delle mo e meno della metà dei PE di ice assassin. In cambio di tutti questi svantaggi, che vantaggi ti dà ice assassin? Nessuno degno di nota. Può usare localizza creatura sull'originale. Ha un utilizzo limitato, e poi essendo ice assassin un incantesimo di 9º livello, sai quanto ti sarà utile localizza creatura al 17º livello e oltre, con vuoto mentale disponibile da un pezzo. C'è una connessione telepatica con l'incantatore. Se proprio serve, preferisco usare legame telepatico piuttosto che uno slot di 9º livello. Se viene ucciso, fa una miseria di danni. Poi che altro? Ah già, ha il sottotipo freddo... L'unica cosa vantaggiosa è che ha gli stessi DV dell'originale rispetto alla metà di simulacro. Ma normalmente la metà sono più che sufficienti: basta usarlo sui mostri anziché sui personaggi con livelli di classe. Tutte le capacità sono mantenute qualunque siano i DV. Lascia perdere ice assassin e divertiti con simulacro. Quello sì che ti permette di fare cose mirabolanti, già al 13º livello.
-
Guida agli incantesimi di illusione
Il motivo per cui ice assassin è in rosso probabilmente è che fa praticamente le stesse cose di simulacro, solo che è di due livelli superiore ed è mediamente molto più costoso da lanciare. Non riesco a immaginarmi praticamente nessuna situazione in cui lancerei ice assassin, avendo già a disposizione simulacro. L'unica è proprio se voglio replicare tutti i poteri di una creatura con livelli di classe: con i mostri infatti l'effetto è identico (anche con meno DV, le capacità rimangono identiche).
-
Demoralizzare avversario
@shalafi Infatti demoralizzare non consiste nel puntare addosso una spada! Demoralizzare richiede un'azione standard, quindi normalmente o demoralizzi o attacchi. Demoralizzare consiste nell'assumere un atteggiamento particolarmente intimidatorio, senza attaccare. È tutta scena. Il cane che digrigna i denti, alza il pelo e ringhia sta demoralizzando. Il cane che morde sta attaccando. Non dico che la soluzione ufficiale del MdG sia la soluzione migliore possibile. Ma mi sembra comunque migliore rispetto a quella finora proposta. Anche perché Melerian si sbaglia quando fa il suo esempio. Un arciere che dice "Se ti muovi t'inciccio" non sta demoralizzando. Demoralizzare è un'azione da combattimento, quindi un personaggio che voglia demoralizzare in quella situazione in realtà ottiene l'effetto opposto: dà inizio al combattimento. Ottenere lo stesso risultato è una normale prova di Intimidire (trasforma l'atteggiamento in amichevole). O meglio ancora, in base alle circostanze, nessuna prova.
-
Dubbi del Neofita (2)
I danni massicci sono 50 per tutte le taglie, salvo HR.
-
Demoralizzare avversario
Melerian, tu mi vorresti dire che "Se ti muovi t'inciccio" è una frase che dovrebbe scuotere un avversario durante un combattimento? XD Gli arcieri possono intimidire bene quanto chiunque altro, ciò che non possono fare è demoralizzare, che è un'azione specifica che può essere fatta solo contro un avversario in mischia e solo durante un combattimento. Quando già stai combattendo, che ti frega se uno ti punta con l'arco? Intorno a te c'è già l'inferno. Senza contare che dovresti metterti a prestare attenzione alle smargiassate di un tipo che si trova a diversi metri da me, quando magari stai combattendo con un tipo che mena una spada a qualche centimetro dal tuo naso? Ciò che entra in gioco nell'azione demoralizzare non è la semplice paura per la propria incolumità, né la pericolosità dell'arma usata. Altrimenti ogni round di combattimento i personaggi dovrebbero superare una prova per non essere spaventati in automatico.
-
Mago / Psion / Mind Mage
Ovviamente la potenza di un personaggio del genere deve ruotare anche intorno all'incantesimo pinnacolo mentale, che ti dà un bel po' di punti potere e accesso a poteri psionici extra, in cambio della momentanea perdita della capacità di lanciare incantesimi (che a te non interessa, perché sei anche psionico).
-
Accordo Sublime
Un'altra possibilità è entrare nella CdP del bardo (su Arcani Rivelati, se il tuo DM la concede), che ti dà musica bardica e contemporaneamente ti aumenta un pochino la lista degli incantesimi conosciuti. Così poi puoi diventare accordo sublime.
-
Mago / Psion / Mind Mage
Neanche questa build funziona. Per prendere Practiced Manifester, deve avere già una classe psionica (è indicato nell'introduzione del talento). Quindi non puoi prenderlo prima di avere un livello da ardent. D'altronde, i talenti vengono ottenuti ad ogni livello dopo i privilegi di classe, quindi anche se scegliessi Practiced Manifester allo stesso livello in cui ottieni il 1º livello da ardent, non lo potresti sfruttare per imparare poteri di livello superiore. Quindi con questa build continuano a servire minimo due livelli da ardent (invece di tre).
-
[Ambientazione] I Mondi di Terda
Grazie per i consigli, mi sembri ferrato in materia. Per il cordino non ci dovrebbero essere problemi. Più che un'azione di disarmare quella mi sembra un'azione di spezzare, e quindi il fatto che il legno abbia una durezza inferiore rispetto al bronzo o al ferro si farà sentire. Più che altro, mi fa venire in mente che dovrei includere il legno tra i materiali per le armi. Per il bonus contro i nemici dotati di scudo, da un punto di vista realistico ci sta tutta, ma forse non è appropriato per un'arma che è solo un'arma da guerra. Magari potrei pensare di rendere il mazzafrusto un'arma esotica, considerata un'arma da guerra solo dai personaggi provenienti da Apuk.
-
[Ambientazione] I Mondi di Terda
Grazie per l'intervento. Sì, è ancora work in progress, anche se va un po' a rilento (anche perché ora la sto giocando!). Hai ragione, forse togliere la morning star e tenere il mazzafrusto non ha molto senso. Solo che quando pensavo a mazzafrusto, pensavo a un modello tipo questo: Spoiler: Che anche se non storicamente accurato, mi sembrava molto figo in un'ambientazione che comprende un regno faraonico.
-
Personaggi Infimi
Ciao. Ti propongo il mio totemist infimo se ti interessa (vedi in fondo al post): http://www.dragonslair.it/forum/threads/51953-Ambientazione-I-Mondi-di-Terda?p=1019446&viewfull=1#post1019446
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Sesbassar, conta che esistono gli ebook reader. Funzionano alla grande anche coi pdf (anche se sono meno comodi degli altri formati).
- Incantesimi Contingenti
- Incantesimi Contingenti
-
[HR] Nuovo incantesimo legale
Ricorda che i quadretti della griglia sono solo una schematizzazione arbitraria. Dal punto di vista regolistico, le creature nelle caselle 2 e 3 si trovano alla stessa distanza. Quindi dovresti fare due schemi, a seconda della direzione in cui l'incantatore sceglie di orientare l'incantesimo.
-
Talenti di metacolpo
E poi il tuo talento funziona allo stesso modo di Attacco Poderoso...
-
Guida agli incantesimi di illusione
Le indicazioni ufficiali esistono. Qui ti spiega cosa si intende per interagire con un'illusione e per dubitare di un'illusione: clicca.
-
Arcani Rivelati
Infatti ho specificato che è un'ottima variante da usare quando si limitano le classi. Una campagna dove solo le classi Tier 4 o inferiore sono permesse, ma tutti i personaggi sono eccelsi, credo sia una delle più divertenti ed equilibrate da giocare. Tutti i personaggi possono essere straordinariamente versatili, senza poter sbroccare più di tanto.
-
[3.5] Compagni draghi che non avanzano
Non puoi farlo avanzare in una delle CdP fatte apposta per i draghi?
-
Arcani Rivelati
È corretta la formula di Thorik, così come lo sono i tuoi risultati. I TS salvezza che si ottengono multiclassando con questa variante sono infatti superiori a quelli delle regole standard. Ogni volta che prendi il 1º livello in una classe, ottieni un bonus di +2,5 ai ts buoni (invece del normale +2). Quindi se hai due classi al 1º livello, 2,5 * 2 = 5. Se ne hai quattro, 2,5 * 4 = 10.
-
Arcani Rivelati
Perché le armature con un bonus ridotto alla CA e una RD funzionano più o meno allo stesso modo quando i nemici infliggono pochi danni (ovvero quando meno importa). Mentre invece sono pateticamente più deboli quando i nemici infliggono tanti danni (ovvero quando più conta). Contro un nemico che infligge anche solo 30 danni, c'è una differenza estrema tra l'avere il 20% di probabilità in più di non subire alcun danno e il subire 4 danni in meno...