Tutti i contenuti pubblicati da Fenice
-
Diplomazia
Mi ero messo a calcolare tutti i bonus ed ero arrivato a circa +135 per il 12º livello, ma poi mi sono stufato... Diciamo che per il 20º livello ci arrivi senza problemi, magari una volta mi ci metto con più buona volontà per una risposta più precisa. Comunque in realtà non vedo grossi benefici nel superare la CD 150, rispetto ai sacrifici. Con un atteggiamento premuroso già dovresti ottenere praticamente tutto quello che vuoi. Dovessi giocare Sciascià in una partita vera, credo che una volta ottenuto +50 in Diplomazia mi dedicherei a sviluppare altri aspetti del personaggio. EDIT: Anzi, +60 è meglio, così non ci sono problemi anche per le prove al volo. Ma per quello bastano un paio di livelli extra da chierico.
-
Mago (6)
Vecna-Blooded (MM5) è molto legato alla magia come archetipo.
-
Deviazione infinita e straordinaria
Il Manuale dei Livelli Epici ha un manuale di conversione che puoi scaricare online. Deviazione Infinita non ha ricevuto rettifiche, quindi si mantiene uguale anche in 3.5.
-
Guida agli incantesimi di illusione
Il simulacro è una creatura e simulacro ha durata istantanea, quindi direi proprio di no. Non sparisce neanche in un campo anti-magia.
-
Guida agli incantesimi di illusione
Sì, ma l'incantesimo ha il 20% di possibilità di funzionare solo se il bersaglio supera il tiro salvezza. Altrimenti funziona al 100%. La maggior parte degli incantesimi neanche ha un effetto in caso si superi il tiro salvezza! Mentre questo ha una certa probabilità di funzionare comunque. Secondo me è molto utile, è una specie di jolly che può fare tante cose. Ovvio poi che io lo paragono mediamente agli altri incantesimi di quel livello, poi se mi dici che metamorfosi è più potente, non c'è dubbio. Ma rimane un incantesimo migliore del 99% degli altri incantesimi di quel livello. Sinceramente il costo in PE non mi pare eccessivo per quello che fa: costa 100 PE per Dado Vita del simulacro, e i Dadi Vita del simulacro sono la metà di quelli della creatura che duplichiamo. Certo, gli altri incantesimi citati non ce l'hanno il costo, quindi tanto meglio, però c'è da dire che l'effetto di simulacro dura potenzialmente per sempre. Secondo me il prezzo in PE è dovuto. E non fraintendermi: l'avere accesso a tutto il materiale sui mostri è utile perché ti dà molti utilizzi in più, ma non ce n'è bisogno di quello per rendere l'incantesimo potenzialmente sbroccato: bastano le capacità delle classi. È come il talento Autorità, solo che non c'è limite al numero di gregari che puoi avere (oltre al costo dell'incantesimo). Vuoi il simulacro di un maresciallo perché ti pompi una qualche prova? Fatto. Vuoi il simulacro di un chierico con Metamagia Divina per raddoppiare in pratica gli utilizzi di scacciare non morti del tuo gruppo? Fatto. Vuoi il simulacro di un discepolo del vuoto, che ti consente di avere accesso a un talento epico con il tocco? Fatto. Se il tuo DM ti manda contro un avversario potente, il giorno dopo tu puoi avere un bel cucciolotto suo duplicato. Non è un incantesimo per tutti, lo ammetto, ma a me piace un casino.
-
Guida agli incantesimi di illusione
Per ombra di un'evocazione stai dimenticando quali sono per me i veri punti di forza dell'incantesimo. Il punto di forza fondamentale di ombra di un'evocazione è la possibilità di replicare una grande quantità di incantesimi scelti al momento del lancio. Questo è una cosa importantissima, sia per un mago visto che gli consente di essere un po' più "spontaneo", sia per lo stregone, visto che con un solo incantesimo gli permette di replicarne vari. È vero che l'incantesimo può concedere due tiri salvezza ma: 1) Non è detto che l'incantesimo originale conceda tiri salvezza; evocazione è una delle scuole più potenti proprio perché è piena di incantesimi che non lo concedono; 2) Se si supera il tiro salvezza sulla Volontà si hanno comunque il 20% degli effetti, mentre se non lo si supera, si hanno effetti pieni. Alcuni esempi di utilizzi. - C'è un nemico nascosto e non ho preparato incantesimi anti-invisibilità? Lancio l'ombra di una corpse candle o l'ombra di polvere luccicante. - C'è un nemico da spingere e non ho l'incantesimo giusto? Ombra di una Melf's unicorn arrow. - Mi serve protezione? Ombra di un'armatura magica superiore: +6 alla CA contro tutti quelli che mi attaccano e non superano il tiro salvezza (e il 20% di probabilità anche se lo superano). Eccetera. È vero che l'ombra di evocazione è meno efficace dell'incantesimo che replico, ma il vantaggio è la versatilità degli effetti ottenibili. Se poi voglio usarlo veramente al meglio, pompo un po' le CD. Ombra di un'invocazione è meno utile, questo è vero. Non solo perché invocazione è meno versatile, ma anche perché l'incantesimo ha un limite in più. Per quanto riguarda simulacro, tutti gli incantesimi che ti permettono di utilizzare capacità dei mostri (comprese le varie metamorfosi e legame planare) sono sgravati per lo stesso motivo. Simulacro è probabilmente meno sgravo di quegli incantesimi sia perché richiede livelli più alti per essere lanciato, sia perché a differenza degli altri ha un costo in PE (sebbene si possa tenere veramente al minimo se lo si desidera), ma rimane sgravo. Poi ovvio, più il master utilizza mostri diversi nella sua ambientazione, più l'incantesimo ha potenzialità di sgravare.
-
Guida agli incantesimi di ammaliamento
Domanda, ti interessano gli incantesimi del Libro delle Fosche Tenebre? So che è 3.0, ma è uno dei miei manuali preferiti e senza di questo manca l'opposto del Libro delle Imprese Eroiche. Il Libro delle Fosche Tenebre è un ottimo manuale per un ammaliatore, visto che contiene credo la più grande quantità di incantesimi di ammaliamento privi del descrittore [influenza mentale]. Livello 2 Assimilare forza: Non è di influenza mentale, richiede un ts sulla Tempra invece della solita Volontà e rende il bersaglio esausto. Considerando di quale scuola stiamo parlando, probabilmente uno dei migliore incantesimi. Dipendenza: Putroppo ci vuole troppo tempo perché gli effetti si facciano sentire. Livello 3 Malocchio: Penalità di -4 a un bel po' di tiri e dura potenzialmente per un sacco di tempo. Il fatto che non sia di influenza mentale lo rende molto utile. Il manuale contiene anche altri incantesimi di ammaliamento non di influenza mentale, ma gli altri sono tutti buff (e quindi interessa poco) o non da mago/stregone.
-
Guida agli incantesimi di illusione
Siccome sono un grande fan di illusione e degli illusionisti, devo dare il mio parere. Non sono d'accordo con la valutazione di molti dei miei incantesimi preferiti. Anche se non ho ben capito se ti sei autoimposto il limite di un solo incantesimo azzurro per livello (altrimenti certe cose non me le spiego). Immagine silenziosa - Secondo me è forse l'incantesimo di 1º livello più potente del gioco. Sicuramente dovrebbe essere il preferito di qualsiasi vero illusionista (ovvero, uno che vuole fare un PG che inganna gli avversari, non semplicemente che li stordisce con spruzzi colorati). Voglio dire, è un incantesimo di 1º livello con il quale puoi creare l'illusione di qualsiasi cosa, compreso praticamente qualsiasi incantesimo di evocazione e invocazione del gioco. Serve un muro per fare il God e mi mancano ancora otto livelli per poter lanciare muro di pietra? Che mi frega, ne faccio uno illusorio! Mantenessi la concentrazione anche solo per un round, quasi sicuramente è stato sufficiente per far sprecare il turno a tutte le creature che si trovano dall'altra parte. Inoltre, se parliamo di livelli bassi, siccome avrò informato in anticipo i miei compagni che qualsiasi muro che creerò sarà illusorio, loro avranno gratuitamente diritto al tiro sulla Volontà per poterci vedere attraverso, mentre i miei nemici dovranno spenderci un'azione. Sento che si sta avvicinando qualcuno, devo nascondermi e non ho invisibilità? Basta che crei un nascondiglio illusorio. Per esempio, mi appiccico al muro e ne creo uno finto identico qualche centrimetro più avanti. Con un nascondiglio impenetrabile del genere, non dovrei neanche avere bisogno di fare prove di Nascondersi. Voglio che nessuno si avvicini a me? Sono sicuro che l'illusione di uno scudo di elettricità che mi circonda dissuaderà parecchi orchi. Voglio spaventare i miei nemici? Non mi servono evoca alleato naturale o evoca mostri per poter "evocare" una tigre o peggio. Fuor di esempio, immagine silenziosa è grande per tre motivi: - Facciamo credere all'avversario qualcosa di non vero e lo costringiamo ad agire di conseguenza. Questo dovrebbe essere il perno intorno a cui si costruisce un illusionista. Praticamente gli unici che non subiscono questo effetto negativo da immagine silenziosa sono i nostri alleati e gli avversari con gradi in Sapienza Magica e che ci vedano mentre lanciamo l'incantesimo (ovvero, finché non sappiamo lanciare invisibilità). - Con l'illusione giusta, blocca la visuale a meno che non si superi il tiro salvezza. E per avere diritto al tiro salvezza bisogna dubitare, quindi o avere già qualche motivo in base al quale si sospetta di essere in presenza di un'illusione, o sprecare una o più azioni. Notare che anche i nemici con Sapienza Magica e che hanno identificato correttamente l'incantesimo devono superare il tiro salvezza per non subire quest'effetto. - Ci permette di replicare moltissimi incantesimi di livello molto superiore. Seriously, quale altro incantesimo di 1º livello ha tanti utilizzi? È vero che poi ai livelli alti visione del vero lo rende inutile, ma contro gli avversari che non hanno visione del vero è devastante. Immagine minore - Sinceramente non vedo il motivo per sprecare uno slot in più per fare qualcosa che già sapevo fare benissimo con immagine silenziosa. Specialmente visto che ci sono tanti incantesimi più utili a questo livello, di illusione e non. Blinding color surge - Io non riesco ancora a decidere quale incantesimo tra questo e invisibilità sia migliore. Invisibilità dura di più e può essere lanciata anche su altri, quindi è più utile fuori dal combattimento. Ma questo incantesimo mi permette di diventare invisibile e accecare un avversario nello stesso round. In situazioni di combattimento, preferisco avere blinding color surge piuttosto che sprecare un round per lanciare invisibilità. Ombra di una evocazione/invocazione - Quella metà rossa proprio non si può vedere. Posso concederti una metà nera e una azzurra se proprio vuoi. Friend to foe - Non riesco a capire se hai frainteso come funziona l'incantesimo o no. Scrivi "utile per sbarazzarsi di un gruppo di nemici che ancora non abbia ingaggiato in mischia il party". Perché mai? Anzi, è proprio più utile da lanciare quando i nemici hanno già ingaggiato in mischia il party, visto che in questo modo non solo i tuoi nemici si attaccano tra di loro, ma nello stesso tempo non possono attaccare i tuoi alleati (mentre prima del combattimento, ottieni solo il primo beneficio). Credo che ti sia sfuggita la parte dell'incantesimo in cui dice che i nemici attaccano il (loro) alleato più vicino, non la creatura più vicina. Chiarito questo, è un incantesimo bellissimo, visto che influenza un mucchio di creature, fa sprecare un'azione ai bersagli e in più ferisce (o peggio, l'attacco può essere anche un incantesimo) i loro alleati più vicini. Praticamente, nonostante abbia la struttura di un save-or-die, è devastante anche contro coloro che superano il tiro salvezza. Immagine proiettata - Adoro quest'incantesimo. Lo puoi lanciare dopo esserti reso invisibile (possibilmente cosa che hai fatto prima ancora del combattimento) visto che non provoca danni diretti. E una volta fatto ciò, oltre a fuorviare i tuoi nemici, ti permette di lanciare qualsiasi incantesimo attraverso di esso. Inoltre, c'è una piccola questione che dipende dal DM: posso o no lanciare incantesimi dannosi attraverso di lei senza porre fine all'invisibilità? Conta come attacco indiretto? Se sì, rende inutile invisibilità superiore. Un altro trucco con questo incantesimo è: lancia un incantesimo a contatto con l'immagine e mantieni la carica. Voilà: anche se il nemico capisce che è un'illusione, l'immagine ha un'area di minaccia. Simulacro - La potenza di questo incantesimo dipende dalla malizia dell'illusionista. Ci sono un sacco di utilizzi, oltre al più ovvio (creare una copia di noi stessi per ottenere la metà degli slot incantesimo in più e poterli lanciare in round diversi). Uno dei miei utilizzi preferiti? Creare il simulacro di uno yakide (MM2). Questi esserini di appena 5 DV di base non solo possono evocare e utilizzare oggetti magici. Possono soprattutto utilizzare una versione molto più potente di giara magica per diventare delle vere e proprie macchine di distruzione. Questi i miei due cent su alcuni dei miei incantesimi preferiti. Le tue guide sono sempre molto interessanti, però ho l'impressione che ti manchi la mentalità del vero illusionista (senza offesa naturalmente). Praticamente hai segnato in blu/azzurro solamente i buff e i save-or-die. Certo, illusione ha anche quel tipo di incantesimi, alcuni dei quali molto buoni. Ma ciò che la rende unica e insostituibile non sono mica spruzzo colorato e vertigo field.
-
[D&D 3.5] Nuovo incantesimo: Reminescenza
Un'altra cosa, togli il tiro salvezza (e probabilmente anche la resistenza degli incantesimi). In base alla descrizione dell'incantesimo, il bersaglio deve non solo essere consenziente ma anche mantenere la concentrazione: a che serve il tiro salvezza?
-
[D&D 3.5] Nuovo incantesimo: Reminescenza
O meglio ancora un umanoide, visto che gli umanoidi sono per definizione viventi.
- Dubbi del Neofita
-
Domini
Perché non veneri un intero pantheon?
-
Domini
Il chierico cenobita è sempre superiore al chierico normale. A maggior ragione se vuoi multiclassare in monaco: che te ne fai delle armature pesanti? XD
-
[D&D 3.5] Nuovo incantesimo: Abluzione di Chenadre
Chiedo scusa per i metri cubi, sono arruginito. Comunque il concetto è che visto che stiamo parlando di pulire sé stessi, non servono due metri cubi, bastano tanti cubi dell'altezza complessiva di due metri. XD Anche le pulizie fatte con prestidigitazione sono per sempre, eh. Ci sono due pagine intere dedicate a questo incantesimo su Il Tomo e il Sangue che chiariscono i vari effetti di questo incantesimo.
-
[D&D 3.5] Nuovo incantesimo: Abluzione di Chenadre
Prestidigitazione dura 1 ora. A 30 cm cubi a round, fanno 3 metri cubi di pulizia al minuto.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
CdP che aumentano livello incantatore
Quoto Maldazar. Quando si prende un livello in una classe, vuol dire che si è speso tempo ad addestrarsi in quella. Non ha senso che un oracolo divino guadagni abilità come se fosse un ranger. Inoltre, le classi di prestigio non devono essere egualmente potenti per tutte le classi base. Caspita, molte classi base nemmeno possono accedere a certe classi di prestigio, perché dovrebbero essere equilibrate per tutte le classi base che possono accedervi? Entrare in una classe di prestigio che si focalizza nella magia è più conveniente se si è già focalizzati nella magia, non ci trovo nulla di strano.
-
[HR] Archetipo Eletto della divinitÃ
Se vuoi assegnare piu' capacita' speciali per ogni divinita' allora forse ti conviene associare ogni capacita' ad un dominio, cosi' non devi stare a inventarti tre versioni diverse di Eletto per ogni divinita'. Non stare a fare le immunita' ai singoli incantesimi come per l'Eletto di Mystra, con tutti gli incantesimi che esistono e' una pessima idea. Di' per esempio che l'Eletto di Pelor e' immune agli effetti necromantici e all'accecamento. E' molto piu' semplice ed efficace. EDIT: Comunque il fuoco di Mystra non e' assurdamente potente, non fa altro che replicare una serie di incantesimi...
-
[D&D 3.5] Nuovo incantesimo: Abluzione di Chenadre
Diciamo che non e' un incantesimo molto utile, visto che prestidigitazione permette gia' di fare la stessa cosa.
-
[HR] Archetipo Eletto della divinitÃ
Ok, ma dacci delle idee su cui lavorare, sennò è un po' dura. ^^ Per esempio, "voglio un Eletto di Pelor che emana luca come una piccola stella e incenerisce i non morti" è diverso da "voglio un Eletto di Pelor che cura i lebbrosi e chiunque gli tocchi il mantello torna in vita". "Voglio un Eletto di Nerull signore dei non morti" è diverso da "voglio un Eletto di Nerull flagello dei viventi".
-
Domini
Grazie. Ricordati di prendere Surrogate Spellcasting: non l'ho scritto nella guida perché non lo conoscevo (e sono troppo pigro per chiedere a un moderatore di modificarla), ma è stato segnalato da coloro che hanno commentato e risolve definitivamente qualsiasi problema della sentinella. ^^
-
Dubbio scacciare e metamagia divina
Ah, chiedo scusa. Pensavo che il senso della domanda fosse se potessi prendere Divine Metamagic (Eldritch Corruption) allo scopo di avere Metamagia Divina per quattro talenti di metamagia al prezzo di uno. Per la domanda che poni, credo che la risposta sia comunque no, ma non ne sono altrettanto sicuro. Così come non è possibile ampliare un incantesimo due volte, non dovrebbe essere possibile neanche intensificarlo due volte. Ma anch'io aspetto di vedere cosa ne pensano gli altri.
-
Dubbio scacciare e metamagia divina
Esiste un modo per raddoppiare i tentativi di scacciare ai fini di metamagia divina, l'ho spiegato qui. Per la seconda domanda, no non puoi perché Eldritch Corruption non è un talento di metamagia, anche se ha effetti simili. Divine Metamagic specifica che devi selezionare un talento di metamagia.
-
[Ambientazione] I Mondi di Terda
Sì, forse hai ragione. Forse è meglio che gli aumenti i PA ad 8. Per l'eludere, in realtà gliel'ho dato pensando a chiarezza in battaglia, che gli permette di migliorare i tiri salvezza sui Riflessi. Anche se è vero che eludere si può prendere dal 4º livello, mentre chiarezza in battaglia è disponibile solo a partire dal 6º. Diciamo che non gli ho dato Riflessi buoni perché non tutti gli esperti sono necessariamente degli acrobati, dipende dal tipo di abilità a cui si dedicano. Mentre siccome tutti gli esperti si affidano alla loro mente, Volontà mi sembrava il tiro salvezza più appropriato. Forse potrei inventarmi qualche specializzazione diversa per Artista della Fuga, se eludere stona.
-
Domini
Siccome una delle cose belle della sentinella di Bharrai è che ti consente di potenziarti in mischia alla maniera di un druido, secondo me il dominio della Conoscenza (o ancora meglio il chierico cenobita) è la scelta migliore, per poter sfruttare Knowledge Devotion. Inoltre ci sta anche bene come background, visto che Bharrai è una patrona dei maghi. Direi che Conoscenza e Magia sono contemporaneamente i domini più potenti e in tema con il background. Se poi vuoi fare il chierico cenobita e aggiungerci Viaggio, grasso che cola.