Chiamiamoli "ragionamenti"...
CAM a parte, certo, il druido ha più roba anche togliendo gli incantesimi. Compensa questo fatto con l'avere la lista di incantesimi più schifosa in circolazione tra i "veri" incantatori. Anche il bistrattato wu jen ha una lista di incantesimi migliore del druido.
Tornando alla graduatoria, secondo me ci sono un po' di problemi.
Primo, e questo è un problema che aveva in parte anche la graduatoria originale, non si è molto coerenti con i manuali. Cioè, in giro si dice sempre che mago, chierico e druido sarebbero il top del top anche utilizzando i soli core, che la maggior parte degli incantesimi più potenti si trovano già tutti lì. Eppure alcune classi, come il wu jen (e l'erudito nella graduatoria originale), vengono penalizzate solamente perché sono supportate da meno manuali (e quindi hanno una lista degli incantesimi più piccola).
Secondo, e questo è un problema della versione italiana, alcune aggiunte di classi non presenti nella versione originale non mi trovano d'accordo e mi sembrano ingiustificate.
Cioè, lo sciamano degli spiriti Tier 2? In quale universo? È un Tier 3. Perde il compagno animale e la forma selvatica del druido in cambio di privilegi di classe molto meno utili. Lancia incantesimi dalla stessa (non bellissima) lista, ma ne lancia pochissimi ogni giorno. Non ha niente del Tier 2.
Dall'altra parte, con un'incomprensibile inversione di valutazione, shugenja Tier 4? Che vi ha fatto lo shugenja? Ok, ha una lista di incantesimi brutta, ma rimane un incantatore pieno (e un incantatore serio, non come lo sciamano degli spiriti). Lo si può considerare uno stregone limitato nella scelta degli incantesimi conosciuti. Questo giustifica lo spostamento al Tier 3 rispetto allo stregone, ma non certo al Tier 4 (allo stesso livello dell'adepto, ma lol).
Il dragon shaman al Tier 4 è un'altra valutazione generosa. Troppo generosa secondo me. Io lo metterei nel Tier 5 senza pensarci due volte. L'unica cosa decente è l'arma a soffio, che acquisisce tardi, sale lentamente, non è poi così eccezionale ed è usata molto meglio dal dragonfire adept. Poi ha qualche aura che dà qualche bonus infimo e un'imposizione delle mani migliorata. Non vedo come rientri in questa descrizione: "Capaci di fare una cosa piuttosto bene, spesso diventano inutili quando la situazione richiede altri tipi di competenze. Oppure capaci di fare diverse cose con un discreto livello di competenza, senza però eccellere in nessun campo." Questa mi sembra più azzeccata: "le loro competenze sono così varie da non riuscire a padroneggiarne nessuna. In molti tipi di incontri queste classi non potranno contribuire positivamente. In altri casi potrebbero anche essere capaci di fare molto bene qualcosa, ma questa non è particolarmente richiesta o importante".
Il maresciallo inserito nel Tier 4 avrebbe bisogno di qualche commento. Il 1º livello da maresciallo non è niente male e anche il 2º può essere una scelta decente. Ma da lì in poi, diventa praticamente una classe Tier 6...