Tutti i contenuti pubblicati da Fenice
-
Dubbi su dubbi
Se ti piace l'arciere, fai l'arciere. Se vuoi fare un arciere che faccia buoni danni, avrai bisogno di prendere Ranged Weapon Mastery, che richiede Arma Specializzata. Se fai il ranger, e non il warblade o il guerriero, prenderei in considerazione qualche CdP che ti dia Arma Specializzata come talento bonus (ad esempio il templare, che ti dà pure mettle).
-
Dubbi su dubbi
Dalle CdP, immagino che il druido faccia il tanker e il ladro il glass cannon. A questo punto dipende dalla selezione di incantesimi dello stregone: se lo stregone fa il controller, allora i principali ruoli da combattimento sono presi quindi qualsiasi cosa tu decida di fare va bene. Magari potresti fare l'utility caster, dipende appunto da che incantesimi ha selezionato lo stregone. Se invece lo stregone ha scelto incantesimi da blaster, allora direi che un controller sarebbe un'aggiunta gradita al gruppo.
-
dubbio sul talento creare incantesimi contingenti
Celerity non rende frastornati il round successivo, ma rende frastornati fino alla fine del turno successivo. Quindi nel momento in cui la prima contingenza si attiva, il guerriero può effettuare un'azione e poi è già da subito frastornato. Siccome è frastornato, non potrà effettuare altre azioni fino al suo prossimo turno (celerity conferisce azioni standard, ma il personaggio non potrà sfruttarle finché è frastornato). L'unico modo per sfruttare quella combo è rendere immune il guerriero al frastornamento o curarlo tra una contingenza e l'altra...
-
Spezzare borsa componenti
La frase incriminata l'hai scelta tu a caso. Io ho detto di aver già scritto che ci si può difendere facilmente da spezzare. Se poi tu per dimostrare che non l'ho detto peschi una frase a caso dove rispondevo a un'altra cosa, non so cosa farci. Comunque, le "regole" di thondar temo interessino a pochi.
-
Dubbio evoca mostri
Tutto corretto. Se vuoi evocare animali, potresti sempre prendere il talento Discepolo Arcano (Animale).
-
kage bushin
Simulacro. Puoi creare una copia di te stesso (con meno livelli). Ma che dico una: anche di più! XD Illusion rocks.
-
Viaggi planari e anime dei defunti
Queste informazioni abbondano nel Manuale dei Piani 3.0. Ah, il caro vecchio Manuale dei Piani. Quello della 3.5 è diventato una schifezza dove si parla solo di varianti e talenti, e di piani si parla sommariamente nelle ultime pagine.
-
travolgere con il bariaur (la capra-centauro)
Per il centauro c'è un'eccezione a questa regola nel manuale Razze di Faerûn: può selezionare i talenti Carica Devastante e Travolgere senza rispettarne i prerequisiti e applicandoli ai suoi attacchi in mischia. Andando a senso, un'eccezione simile dovrebbe valere anche per il bariaur. Altrimenti fatti un centauro! XD
-
Spezzare borsa componenti
Mi sembra di essermi spiegato abbastanza bene o mi sbaglio? Dimmi tu quali altri significati possono avere questi messaggi diversi da: ci si può proteggere dallo spezzare usando incantesimi, a qualsiasi livello. Bravo, questo sì che è parlare in modo chiaro! Basta usare i quote e anche se si usano parole in libertà tutto quello che dico avrà un senso! Spezzare la borsa è più facile che uccidere il mago se il mago pensa che l'apice della difesa personale sia armatura magica... Armatura magica è l'ultima spiaggia. Un mago si difende usando nebbie, muri, illusioni, ovvero cose che 1º) non solo proteggono il mago stesso, ma contemporaneamente ostacolano i nemici e/o avvantaggiano gli alleati; 2) proteggono in modo uguale sia la borsa sia il mago perché non è che il mago ottiene CA alta o pf alti, ma non è proprio bersagliato/bersagliabile dai nemici. Dire che tu non vuoi un mago con questi incantesimi attivi, equivale a dire che non vuoi che un mago faccia il controller. Ma questo va contro le "regole", visto che il controller è il ruolo che il mago riveste meglio, quindi il ruolo che dovrebbe rivestire! Bene, visto che le soluzioni abbondando, qual è il problema? Ancora non l'ho capito.
-
Spezzare borsa componenti
Quali sono queste "regole"? Spezzare fa parte delle regole del gioco, quindi utilizzarlo per definizione non è barare. Non solo non ho detto che tutti i nemici dovrebbero usarla, ma se leggi quello che scrivo ho anche detto che non è particolarmente efficace contro un mago, che ha migliaia di contromisure. Poniamo il caso che esista un giocatore che fa un mago che non si è mai posto il problema dei nemici che potrebbero spezzargli la borsa delle componenti, e che si trova in difficoltà a gestire una situazione del genere. È un'ipotesi abbastanza fantasiosa, visto che se il nemico può spezzare la borsa vuol dire che con altrettanta facilità può attaccarlo, e un mago che si lascia attaccare così dai nemici ha problemi più pressanti. Comunque, immaginiamo una situazione del genere. Una volta che il mago scopre questo suo punto debole, penserà a una contromisura per evitare di trovarsi in mutande la volta successiva. Le soluzioni sono molto varie e molte non richiedono nessun investimento (Escludere Materiali o pensare a incantesimi che si lanciano senza componenti non è necessario): basta qualche incantesimo per rendere il problema virtualmente inesistente. Bene, una volta che il mago ha riflettuto e risolto il problema, questo non sarà più una sfida in futuro. Quindi se il DM insiste per farmi incontrare solo nemici che spezzano, mi annoierò non perché la manovrà è sgrava/gamebreaker/rende inutile il mio personaggio, ma perché ho già risolto questo problema adottando le necessarie contromisure, e quindi per me sarà fin troppo facile cavarmela contro avversari che basano tutta la loro tattica su quella manovra. Quindi gli incontri non saranno più una sfida (vedi punto 1). Qualsiasi trucchetto, una volta scoperto il modo per contrastarlo, non è più una sfida se riproposto sempre uguale a se stesso dal DM. Il DM deve essere creativo e vario per poter sorprendere i giocatori. Ed essere creativo e vario implica anche, guarda caso, utilizzare manovre che il giocatore non si aspetta, invece che andare avanti a furia di "Attacco completo, il mostro fa 45 danni".
-
Traduzione di termini di gioco
Ok, altro talento. Com'è stato tradotto Combat Brute in italiano, per favore? (Perfetto Combattente) P.S. Non esiste un indice di facile consultazione per dubbi come questo, vero?
-
Accumula Incantesimi
Più che altro, che senso avrebbero capacità come esplosione infuocata se si potesse per lo stesso prezzo applicare la capacità infuocata due volte? XD
-
Traduzione di termini di gioco
Qualcuno mi sa dire come è stato tradotto Leap Attack in italiano? (Perfetto Avventuriero) Grazie.
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #3: il Paladino e il Knight
-
invisibilità suprema
L'invisibilità suprema del Complete Arcane è stata sostituita da quella dello Spell Compendium, che l'ha pesantemente modificata. Quella parte è stata tolta.
-
Spezzare borsa componenti
Allora non riuscirai mai a farmi sognare. Due sono le cose che mi piacciono di più del fare il giocatore a D&D: 1) Superare sfide. Dove sfide non sta per incontri, sta per situazioni che mi mettono in difficoltà e che se le supero mi fanno sentire gratificato. Ridurre a -10 pf nemici che sono stati costruiti apposta per non mettermi in difficoltà non è una sfida. 2) Avere paura. Se non ho paura di morire con tutto quello che combina il mio PG, vuol dire che non sono immerso nella narrazione. E non ho paura se posso contare sul fatto che tanto il DM ha come unica preoccupazione non mettermi davanti nemici cazzuti. Per tutto il resto non c'è bisogno di D&D, qualsiasi gioco di narrazione senza alcuna regola basta e avanza per vivere avventure immaginarie. Non c'è bisogno di leggersi centinaia di pagine di manuale.
-
onieromanzia e sogni
Un po' di spunti li puoi già trovare nei manuali di D&D. Nel vecchio Manuale del Piani 3.0 veniva descritto il Reame dei Sogni, con tanto di abilità Sogno Lucido collegata, che permetteva di controllare in minima parte ciò che accadeva nel Sogno. Nell'ambientazione di Eberron, esiste un piano dei sogni e i suoi abitanti (i quori) sono piuttosto influenti nella trama. Nell'ambientazione di Warcraft (già convertita in D&D), esiste il Sogno di Smeraldo, il piano dei sogni in cui i druidi elfi della notte si ritirano con la mente quando il mondo non ha bisogno di loro, anche per millenni. Per qualcosa di più particolare, potresti pensare a qualcosa di matrixiano. Forse gli abitanti del mondo hanno generato un grande sogno collettivo tramite un potente incantesimo, perché sono circondati da un mondo postapocalittico ormai in rovina. L'unica possibilità per vivere un bella vita è rifugiarsi nel mondo dei sogni.
-
Spezzare borsa componenti
Una volta vedevo un sacco di firme con scritto "Facciamo sognare i nostri giocatori!" da queste parti. Qui mi sembra che il motto invece sia "Non facciamo preoccupare i nostri giocatori!". Lo scopo del gioco non sarà uccidere i PG... Ma lo scopo dei loro nemici sì.
-
Individuazione portatore marchio del drago
Prova di Sapienza Magica. Le CD sono nel manuale di ambientazione. Stordire, ammaliare, addormentare, frastornare... Cose del genere?
-
Ottenere Trasformazione da chierico
Dominio dell'Alterazione (Ambientazione di Dragonlance). Dominio della Trasformazione (Razze di Eberron).
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Initiate of Horus-Re & Wild Shape
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #3: il Paladino e il Knight
Ma è quello l'obiettivo? Portare al tier più alto? Perché se è così non è che ne potranno uscire build molto variegate. È impossibile arrivare ai tier più alti senza essere incantatori/psionici, quindi qualsiasi classe dovrà necessariamente essere trasformata in un gish o simile mix. Nella mia umile opinione, per ottimizzazione bisognerebbe intendere puntare a rendere la classe perfetta per ricoprire un certo ruolo. Per dire, massimizzare i ts può non essere ottimizzazione se ne viene fuori un PG che a parte quelli fa schifo in tutto e non riesce a portare nulla di buono al gruppo. Ma se creo un PG che svolge alla perfezione la funzione di glass cannon, di tanker o altri ruoli, perché dovrebbe essere snobbata solo perché non può fare il God, trasformarsi in un solar, alterare il tempo o creare semipiani?
-
Incantesimo Epico: Trasformazione in Drago Rosso
L'ho scritto io partendo dalla descrizione del seme trasformare. Siccome la maggior parte dei manuali li ho in inglese, mi trovo più comodo a usare direttamente l'inglese piuttosto che star lì a cercare la traduzione a tutto.