Tutti i contenuti pubblicati da Fenice
-
Necromante puro - qualche domanda
Si trova sul Player's Handbook II.
-
Oggetti Magici e slot corporei
Spero sinceramente che sia un errore di battitura... In quale manuale si trovano? 25.000 mo per un oggetto che dà +2 a tutte le caratteristiche è assurdo. Comprare sei oggetti che fanno la stessa cosa costa 24.000 mo (e ti blocca sei slot corporei).
-
oggetti magici
Credo che tu ti confonda con il livello minimo che un incantatore deve avere per creare un oggetto magico. Ad esempio, per creare una spada+5, un incantatore deve essere almeno di 15º livello (il triplo). Ma chiunque può usare un'arma del genere, anche un popolano di 1º livello.
-
Oggetti Magici e slot corporei
Epico non è in ogni caso, visto che non supera i limiti degli oggetti magici ordinari. L'epicità di un oggetto non dipende del costo, ma dalle capacità che fornisce. Per il costo, prendiamo per semplicità dei guanti della forza +2, della destrezza +2, della costituzione +2, dell'intelligenza +2, della saggezza +2 e del carisma +2. Il prezzo sarebbe: - For: 4.000 mo. - Des: 4.000 mo x 1,5. - Cos, Int, Sag, Car: ciascuno 4.000 mo x 3. Totale: 58.000 mo. Ovviamente il DM potrebbe vietare un oggetto del genere, visto che la GDM dice che si dovrebbero evitare combinazioni slot comporei-poteri palesemente assurde, fornendo come esempio le lenti della forza da gigante.
-
Attacco Furtivo
Non ho controllato nel dettaglio la tua build, ma ti ho segnalato anche il Cavaliere del Giglio perché ha BAB alto, quindi oltre all'attacco furtivo prendi anche +1 di BAB. E ad occhio mi sembra che il BAB scarseggi.
-
Necromante puro - qualche domanda
Esempio pratico? Tra i domini clericali, le varianti spontaneous domain casting e divine magician e gli incantesimi anyspell, il chierico può accedere praticamente qualsiasi incantesimo da mago desideri. Senza nemmeno una CdP.
-
Pugno stordente e abilità focalizzata
Come detto da Irrlicht, si chiama Capacità Focalizzata. E no, non puoi farlo, ma per un motivo diverso da quello detto da Irrlicht. Capacità Focalizzata si può applicare solo agli attacchi speciali. Pugno Stordente non è un attacco speciale: in una scheda di un mostro viene riportato tra i talenti, non tra gli attacchi speciali.
-
Attacco Furtivo
Segnalo qualche altra classe: Cavaliere del Giglio [Knight of the Lily] (Ambientazione di Dragonlance): attacco furtivo +1d6 al 1º livello. Erede della rapidità [swift scion] (Arcani Rivelati): attacco furtivo +2d6 al 2º livello. Comunque mischiare classi generiche e classi standard lo trovo profondamente immorale.
-
Guida al Beguiler
In realtà RAW non può. Siccome anche i maghi combattenti hanno advanced learning e c'è una variante del mago combattente sul PHB2 che gli permette di sostituirlo con eclectic learning, molti danno anche ai beguiler quest'opzione. Ma tecnicamente è un'HR, visto che nessun manuale concede questa variante per i beguiler.
-
Dubbi del Neofita
Tu hai detto che distruggere viventi viene aggiunto alla lista degli incantesimi da chierico del personaggio, perché ha il dominio della Morte. No, perché i domini dei chierici non aggiungono nessun incantesimo alla loro lista. Poi ovviamente il chierico può lanciare quanti distruggere viventi vuole usando i suoi normali slot incantesimi. Ma perché distruggere viventi già si trova nella loro lista degli incantesimi di classe. Non perché il dominio della Morte aggiunga alcunché.
-
Non-morto e TS sulla Tempra
Ovviamente non somma alcun bonus di Costituzione perché non ne ha. Ma una progressione del bonus base ai tiri salvezza sulla Tempra ce li ha come qualsiasi altra creatura (anche se scarsa). EDIT: Ninjato.
-
Non-morto e TS sulla Tempra
An undead creature possesses the following traits (unless otherwise noted in a creature’s entry). [...] * Immunity to any effect that requires a Fortitude save (unless the effect also works on objects or is harmless).
- Dubbi del Neofita
- Warlock
-
Voto di povertÃ
San Francesco quando era un crociato poteva anche indossare armature e impugnare scudi, che c'entra? I mazzafrusti c'entrano eccome, perché sono tra le eccezioni del talento. Eccezioni che secondo te dovrebbero essere modellate intorno alla figura di san Francesco. I monaci di D&D non c'entrano niente con i monaci cristiani. E il mazzafrusto direi che è abbastanza equivalente a un chigiriki, un'arma giapponese.
-
Nuovo incantesimo
E questo che conseguenze ha? Specificherei meglio il significato di questa frase. Che cosa si intende per movimento? Per semplicità, equiparerei l'effetto a quello di un blocca persone. Solo danni pieni? Le creature con il sottotipo freddo sono vulnerabili al fuoco e il ghiaccio no? Perché mai? Se io avvicino al ghiaccio poniamo una piccola fiamma che infligge 1d2 danni a round, io ne subisco la metà? Nonostante sia intrappolato all'interno di uno strato di ghiaccio spesso mezzo metro (2,5 x 20)?! Io farei piuttosto che l'eventuale danno restante è subito da chi si trova all'interno.
-
Voto di povertÃ
Sì, ce lo vedo san Francesco che impugna mazzafrusti. Per me non si sono affatto ispirati a san Francesco, ma all'ascetismo orientale. Quel talento grida "monaco" a squarciagola, e il monaco non è propriamente una classe adatta all'Italia medievale. Erystil, nel suo post iniziale, non ha chiesto nulla di tutto ciò. Ha chiesto delucidazioni sul Voto di Povertà. Se poi c'è chi parte a parlare di proprie HR, è costui ad andare OT.
-
Neutra
Tenderei a escluderlo, ma è discutibile. Le descrizioni delle varie capacità assiomatica, anarchica, sacra e sacrilega dicono esplicitamente che l'arma acquisisce un certo allineamento, oltre ad acquisire certi poteri. E così come un personaggio non può avere una componente di allineamento sia buono sia malvagio, direi che lo stesso si dovrebbe applicare per le armi. Ammettendo comunque la possibilità di tali armi, la loro creazione sarebbe abbastanza complicata, visto che richiede necessariamente la partecipazione di almeno due creatori di allineamento opposto. Non vedo perché un personaggio buono che trova un'arma malvagia dovrebbe spendere esperienza e mo su un'arma che potrebbe essere usata contro le creature buone, quando può invece redimerla.
-
Voto di povertÃ
Va bandito = Non concessione di un manuale (o di parte di esso). Va interpretato = HR. Va usato tale e quale = RAW. Non vedo più correnti di pensiero qui che in qualsiasi altro campo. In un topic sulle regole, si parla di come funziona il talento RAW. Non c'è bisogno di indicazioni per applicare un talento come ci gira. Ricordiamoci che cos'è il Voto di Povertà. Only intelligent characters of good alignment and the highest moral standards can acquire exalted feats, and only as a gift from powerful agents of good—deities, celestials, or similar creatures. These feats are thus supernatural in nature (rather than being extraordinary abilities, as most feats are). Un personaggio con Voto di Povertà non è san Francesco, che rinuncia ai beni materiali in base a una propria morale. Voto di Povertà è un dono da parte di esseri soprannaturali, che ti dicono "Da qui in avanti, non potrai fare questo e quello. In cambio, ti darò poteri che da soli valgono più di tutta la classe del monaco".
-
Voto di povertÃ
Veramente la frase originale l'ho citata sopra. Il manuale dice "equipping", non consegnando. In base al tuo modo di ragionare, immagino che per te voglia dire che se voglio donare un tanga della salute+4 a una donzella, dovrò infilargli di persona le mutandine...
-
Voto di povertÃ
Non ho capito che cosa prova questo. Comunque sì, non può possedere oggetti magici. XD Esatto. Il personaggio può avere una borsa di componenti per incantesimi, è tra le eccezioni del talento. Sì, in base a pag. 30 le componenti materiali costose possono essere usate ma non possedute dal personaggio. Questo significa IMHO che un personaggio con VoP non potrà impugnare un diamante, neanche momentaneamente per lanciare un incantesimo. Tuttavia, se fornito da un suo compagno, potrà toccarlo e usarlo in questo modo come componente. Visto che queste opzioni sono difficilmente sfruttabili in combattimento, è prevista anche la possibilità di bruciare PE. Assolutamente no. I prigionieri del mostro che hai ucciso sono lì... Non c'è bisogno di trasportare il tesoro. Ragazzi, siete liberi! Tutto ciò che non hanno preso i miei compagni dal cadavere del drago rosso è vostro. Vedi il mio post sopra sul come far arrivare oggetti agli altri senza trasportarli.
-
Voto di povertÃ
Veramente se leggiamo le pagg. 30-31, c'è scritto questo: Having a character in the party who has taken a vow of poverty should not necessarily mean that the other party members get bigger shares of treasure! An ascetic character must be as extreme in works of charity as she is in self-denial. The majority of her share of party treasure (or the profits from the sale thereof ) should be donated to the needy, either directly (equipping rescued captives with gear taken from their fallen captors) or indirectly (making a large donation to a temple noted for its work among the poor). Questa parte, come si vede, è soprattutto rivolta ai compagni del personaggio con VoP, più che al personaggio stesso. Per essere chiari: siamo in quattro (personaggio con VoP più altri tre) e guadagniamo 4.000 mo. Il gruppo si divide le mo. I tre si prendono ciascuno 3.000 mo, mentre il gruppo tiene da parte 1.000 mo per donarle a qualche associazione di carità indicata dal personaggio con VoP alla prima occasione possibile. Ci sono un sacco di modi per far arrivare il tesoro a qualcun altro senza possederlo. Si può usare un gregario con Autorità, si può farlo trasportare a qualcun altro, si può denunciarne la presenza alle autorità pubbliche o ai beneficiari interessati, si può trasportarlo usando teletrasporto su oggetti... Suvvia, un po' di fantasia!
-
Arcane fusion e greater arcane fusion
No, questo è quanto c'è scritto (l'italiano non conta). A sublime chord can choose spells from the sorcerer/wizard spell list or the bard spell list; if a spell appears on both lists at different levels, she uses the bard version of the spell. Come vedi, confermato anche dalla seconda frase, la lista da mago/stregone è unica, non sono due liste separate. All'interno di questa lista alcuni incantesimi fanno eccezione e possono essere utilizzati solo da un mago o solo da uno stregone. Un accordo sublime, non essendo né l'uno né l'altro, non può lanciare nessuno dei due tipi. Questo RAW ovviamente.
-
Arcane fusion e greater arcane fusion
L'erudite con Spell to Power può apprendere qualsiasi incantesimo arcano. C'è una bella differenza.
-
Voto di povertÃ
In realtà non penso tu possa fare neanche questo, perché è comunque considerato come possedere/usare un oggetto proibito. Un personaggio con VoP non può bere per conto suo una pozione, neanche nello stesso round in cui un suo alleato gliela dà. L'unico modo per poterla usare è berla dalle mani dell'alleato. You may not use any magic item of any sort, though you can benefit from magic items used on your behalf—you can drink a potion of cure serious wounds a friend gives you Altrimenti non vedo la differenza tra tenere una pozione, ma solo per un round, e tenere qualsiasi altro oggetto magico. Per la questione del trasportare oggetti per poi darli in carità, concordo con Maldazar. Il personaggio non può possedere questi oggetti, non può usarli ma non può neanche trasportarli. To fulfill your vow, you must not own or use any material possessions, with the following exceptions: You may carry and use ordinary (neither magic nor masterwork) simple weapons, usually just a quarterstaff that serves as a walking stick. You may wear simple clothes (usually just a homespun robe, possibly also including a hat and sandals) with no magical properties. You may carry enough food to sustain you for one day in a simple (nonmagic) sack or bag. You may carry and use a spell component pouch. Come vedete, le eccezioni a ciò che il personaggio può trasportare (carry) sono esplicitamente scritte. Quindi è inutile spaccarsi la testa sulle differenze tra il trasportare e il possedere. Per fare la carità, il personaggio dovrà comunque arrangiarsi in altro modo, ad esempio tramite i suoi compagni.