Jump to content

Fenice

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Fenice

  1. Se le componenti materiali si trovano sul Piano Etereo, allora il fantasma non ha problemi di sorta. Agli alti livelli quindi non ci sono problemi, viaggiare dal Piano Materiale al Piano Etereo si può fare. C'è poi da considerare che un fantasma mantiene parte dell'equipaggiamento (etereo) che aveva in vita, quindi se mantiene la sua sacca dei componenti non ci sono troppi problemi. In alternativa, c'è il talento Escludere Materiali. Sempre in alternativa, un fantasma con la capacità malevolenza può possedere una creatura corporea e manipolare quello che vuole, idem per uno con la capacità telecinesi e Swift Concentration. Sì, il fantasma è un personaggio come un altro, avrà la sua scheda. Sì alla prima domanda. Per quanto riguarda la seconda, le CD degli incantesimi non dipendono dal livello dell'incantatore, ma solo dalla sua caratteristica chiave e dal livello dell'incantesimo. Ovviamente i danni di una palla di fuoco dipendono invece dal livello dell'incantatore, ma è pieno di incantesimi che non hanno simili limitazioni (e tra l'altro palla di fuoco è comunque un incantesimo abbastanza mediocre). E poi i danni di una palla di fuoco hanno un cap level, quindi anche se volessimo usare quella, basta usare qualche effetto per incrementare il LI (nel caso in cui non sia già al massimo) e sei a posto. Ti consiglio di leggere qualche guida sugli incantatori, è una lettura utile. Alla fine gli incantesimi più utili di un incantatore rientrano in tre categorie: buff (per potenziare sé stessi e i nostri alleati), controllo (manipolare la griglia di combattimento, con muri, evocazioni, nebbie, eccetera) e utilità (tutto ciò che è utile fuori dal combattimento, come divinazioni e teletrasporti). Gli incantesimi di danno vengono solo in seconda posizione: ci sono un sacco di modi per fare danni, perché sprecare incantesimi in questo modo?
  2. Questo è il normale effetto di visione del vero: Notare che non è un radar che ti informa che quel che stai vedendo è un'illusione. Visione del vero ti permette di riconoscere le illusioni perché cambia il modo in cui le vedi. Ora prendi il talento Invisible Spell, che essendo un talento di metamagia introduce eccezioni (che quindi hanno la precedenza sulle normali regole): Il risultato finale è che invece di vedere "invisible creatures or objects normally" o "through illusions", vedrai "whatever visual manifestations typically accompany the spell" (ovvero l'illusione stessa).
  3. Infatti per me andrebbero concesse gratuitamente le due varianti Zhentarim (che poi è già gratis, bisogna solo rimuovere il requisito di background) e picchiatore. Con queste due varianti, il guerriero ha 4 punti abilità invece che 2, e aggiunge Conoscenze (locali), Diplomazia, Raccogliere Informazioni, Raggirare e Rapidità di Mano alle abilità di classe. Da questo punto di vista sta a posto. Questo è un discorso. Poi però ce n'è un altro: nessuno vorrà giocare il guerriero per 20 livelli se guadagna solo un talento ogni 2 livelli, quando ci sono CdP e multiclassamenti che ti fanno avere ad ogni livello qualcosa. Non è perché il guerriero faccia schifo, è solo che 18 livelli pieni in qualcosa è meglio di 9 livelli pieni e 9 livelli morti. I livelli morti funzionano solo quando sono un ostacolo che ti separa da un privilegio di classe unico. Ma nel caso del guerriero, son solo talenti bonus, chi mi spinge a non guadagnare nulla per 9 livelli? Non è questione di alto potere/basso potere. È che non puoi dare assaltare al barbaro e non al guerriero, soprattutto se il barbaro lo guadagna al 1º livello e quindi chiunque sia interessato lo può prendere con un dip. Se l'obiettivo del topic è rendere il guerriero allettante per 20 livelli, o si fa sparire assaltare al barbaro, oppure lo si concede anche al guerriero.
  4. Non esageriamo. Tra le classi Tier 5, il guerriero puro è una delle più forti, eccettuato forse un paladino con una cavalcatura speciale molto molto ottimizzata. E il guaritore, ma solo perché al 16º livello ottiene portale che lo trasforma in un vero incantatore. Per il resto, guerriero 20 è meglio di monaco 20, di paladino 20, di ninja 20, di rodomonte 20, di spadaccino spirituale 20... È più piatto e noioso, su questo non c'è dubbio, ma quanto a efficacia non c'è paragone. Tutte queste classi guadagnano il loro ultimo privilegio interessante prima del 7º livello, e da lì in poi avanzano di ben poco. Il fatto che nel guerriero si prendano solo 1, 2 o 4 livelli non è perché Grr 20 è ingiocabile, ma perché le CdP sono meglio (persino gli incantatori vanno raramente oltre il 5º livello) e perché in D&D i privilegi di classe tendono ad essere sbilanciati verso i bassi livelli (si guadagnano tutti i privilegi più interessanti i primi livelli, poi quasi nulla per 15 livelli). Esattamente. Concordo sull'idea di base, ma eludere mi sembra c'entri poco. Io quello che farei è di concedere al guerriero alcune varianti di classe senza bisogno di sacrificare nulla. Invece che costringerlo a scambiare i suoi talenti bonus con ACF, fagli scegliere le ACF ai livelli in cui non guadagna nulla. Quello e poi darei al guerriero è la possibilità di prendere assaltare. Non ce la faccio più a vedere build in stile classe combattente X/barbaro 1 solo perché il barbaro è quasi l'unico modo per ottenerla a buon prezzo. EDIT: Non per sponsorizzare la mia ultima guida, ma solo nell'ambientazione Dragonlance sono state introdotte 10 nuove varianti del guerriero, la maggior parte delle quali molto interessanti. XD
  5. Non sono sicuro di aver capito la domanda, comunque provo a rispondere. XD Devi scegliere una razza e dei livelli di classe, dopodiché applichi l'archetipo fantasma al personaggio. Quanti dettagli puoi scegliere del tuo compagno spirito dipende dal tuo DM. Alcuni DM fanno fare liberamente la scheda di compagni animali, gregari e simili, altri ti lasciano solo scegliere le caratteristiche essenziali dopodiché la scheda te la fanno loro. Non è così, per vari motivi. 1) Prima di tutto, devi tenere presente che non stiamo parlando di un PNG di tre livelli inferiore, punto. Stiamo parlando di un PNG di tre livelli inferiore con l'archetipo fantasma (che ha un MdL +5, quindi tecnicamente il tuo compagno spirito è di livello superiore a te). L'archetipo fantasma rende il compagno spirito un alleato devastante. Prima di tutto è il miglior esploratore del gioco: i fantasmi possono volare e sono eterei e incorporei. In combattimento, sono difficilissimi da distruggere: le creature incorporee hanno parecchie immunità, e in caso di bisogno il fantasma può ritirarsi sul Piano Etereo. Inoltre, grazie alla capacità ringiovanimento, anche se viene ucciso il fantasma ha buone probabilità di tornare illeso a distanza di qualche giorno (e comunque, anche se morisse, tu non avresti effetti negativi e potresti selezionare un compagno nuovo nuovo altrettanto potente al livello successivo). Se il tuo fantasma ha la capacità malevolenza, può possedere un ospite e quindi è doppiamente protetto. E oltre alle capacità difensive, il fantasma ha delle capacità offensive devastanti (tutte quelle segnate in azzurro). 2) Questo per quanto riguarda l'archetipo fantasma. Poi va considerato che il compagno spirito ha dei livelli di classe. Siccome vorremo con buona probabilità un incantatore, il compagno spirito è utilissimo persino nel caso in cui non combatta: gli incantesimi che può lanciare ci permettono di buffare il gruppo e simili. 3) Inoltre, devi considerare che il compagno spirito non va valutato da solo. Non è un PG, è un privilegio di classe del PG. Non è un personaggio con meno livelli di classe, è un estensione del suo PG che in un certo senso gli conferisce livelli di classe extra. Tra l'altro è di gran lunga il più potente dei "compagni" disponibili ai PG. Il compagno animale del druido, la cavalcatura del paladino, il famiglio del mago, persino il gregario ottenibile con Autorità, in confronto al compagno spirito son mezze calzette. Il nostro compagno spirito, quando noi siamo al 20º livello, potrà lanciare incantesimi di 9º, altro che inutile. 4) Ultimo punto, il più importante. Il compagno spirito ci dà azioni extra in combattimento, che sono la moneta più preziosa in combattimento. Mentre gli altri giocano un round, noi ne giochiamo due, tre, quattro (a seconda di quanti compagni spiriti abbiamo). Questo fa tantissima differenza. È questo il principale motivo per cui io preferisco avere tre compagni con un paio di livelli in meno, piuttosto che uno solo con due livelli in più. Due round extra ogni giro si fanno sentire mediamente di più di capacità un pelino più forti.
  6. Invisible Spell rimuove la normale componente visiva da un incantesimo, che però torna visibile se usi visione del vero. Quindi se applichi Invisible Spell a un'illusione, ottieni una speciale illusione che funziona solo contro chi sta usando visione del vero.
  7. Perde punti ferita e abilità extra e viene considerato come se il padrone fosse di due livelli inferiore. Se poi il padrone viene resuscitato, il famiglio riacquista tutte le sue capacità. (Da Il Tomo e il Sangue.)
  8. Scusa, ma a parte la questione che si possono fare ben più di 118 danni, il punto è un altro. Il punto è per fare quei danni ti servono due round, quindi di fatto hai tolto un po' meno di 60 danni a round. In più per farlo hai dovuto usare due incantesimi e un utilizzo giornaliero di punire il male, prosciugando in pratica buona parte delle tue risorse. In più, tutta questa combo presuppone che il nemico se ne stia più o meno a girarsi i pollici mentre tu ti prepari con find the gap. Perché se il tuo nemico invece ti caricasse lui, o ti prendesse in lotta, o si mettesse a volare, o facesse qualsiasi altra cosa di significativo in quel round, tutta questa preparazione sarebbe sprecata. Davvero, mancano tutti i presupposti per poter dire che questa è una combo troppo forte. Le azioni sono la moneta più importante in un combattimento, e tu passi addirittura un intero round a fare nulla.
  9. A me piaceva molto l'idea di un'ambientazione senza umani, mi ricordo di averla supportata più volte su questo forum. In effetti il mio personale mondo immaginario senza umani già esiste, solo che non ho mai provato a trasformarlo in un'ambientazione per D&D, perché non si adatta benissimo alle sue regole e non ho voglia di lasciarmi influenzare da quelle. XD
  10. Perché il licantropo del MM ha sia DV animali sia MdL che rendono il personaggio molto più debole dei personaggi con pari LEP. Come se non bastasse, è abbastanza difficile trovare un ruolo al licantropo. Gli incantatori sono fuori questione, la forma animale è difficilmente compatibile con gli skillmonkey e il BAB e i pf sono troppo bassi per un combattente. Ah, quando ho letto che uno dei tuoi giocatori voleva giocare un minotauro, davo per scontato che fosse un minotauro di Dragonlance. Se intendevi il minotauro del MM, allora segui senz'altro il consiglio di Mad Master e usa quello di Dragonlance. È una buona razza con MdL +0 ed ha anche accesso a talenti e varianti di classe interessanti (vedi la mia guida su Dragonlance per maggiori info).
  11. Guarda, detto francamente è una CdP abbastanza insulsa. Non c'è molto da dire sul mistico celestiale. Ti dà qualche piccolo privilegio extra al costo elevatissimo di un LI. Ma non cambia minimamente lo stile di gioco del PG. Un mago/mistico celestiale si gioca allo stesso modo di un mago, un chierico/mistico celestiale allo stesso modo di un chierico e così via.
  12. Se non è forte allora non serve a nulla aggiungerlo al party, mentre se è forte toglie spazio ai PG. È un circolo senza uscita. (Forte non vuol dire ottimizzato. Forte è qualsiasi cosa abbia un effetto sul risultato dello scontro.) Se si divertono a fare i cazzoni, bisogna partire da questo presupposto. O gli fai giocare delle campagne dove possano essere cazzoni, o li convinci a giocare diversamente, oppure ti trovi un gruppo più serio. I personaggi eccelsi sono una variante che permette di mischiare due classi in una, li trovi su Arcani Rivelati. Permette di rendere i personaggi e il gruppo più forti senza aggiungere nuovi personaggi.
  13. Usare l'archetipo licantropo del MM non è una buona scelta per un PG. Ne verrebbe fuori qualcosa di ingiocabile. Se vuoi dare la possibilità di giocare un lupo mannaro che sia giocabile ti consiglierei: - Il morfico di Eberron. È un po' diverso dal lupo mannaro classico, ma è ufficiale e non ha MdL. - La savage progression del lupo mannaro: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/sp/20040117a. Come privilegi è praticamente uguale all'archetipo del MM, ma diventa una specie di classe a 3 livelli (che tra l'altro il giocatore può interrompere quando vuole). - Fai una tua razza homebrew. Basta dare al PG la capacità speciale "cambiare forma" (vedi MM) solo per trasformarsi in un lupo. Cambiare forma non modifica le caratteristiche fisiche, quindi puoi fare una razza del genere che abbia MdL +0 senza problemi.
  14. O ancora meglio, perché invece di costruirti un png forte per dare una mano ai tuoi giocatori non li aiuti a costruire loro pg forti se sono inesperti? Oppure gli metti davanti nemici più deboli? Oppure ancora se non sono tanto interessati a essere forti non fai un'avventura più interpretativa? O ancora se vuoi fare in modo che i pg siano più potenti li trasformi in personaggi eccelsi? Ci sono decine di soluzioni a questo problema che mi sembrano più allettanti di "Mo' ci pensa il png del DM a salvarvi il popò".
  15. Se per "è veramente infinito, specie ai livelli più alti" intendi dire "fa veramente schifo, specie ai livelli più alti" allora siamo d'accordo. Ad ogni modo, se vuoi farne una versione che vada bene per tutti gli allineamenti, potresti trasformarlo in una specie di voto di natura. Il personaggio disprezza le cose artificiali e crede che l'uomo debba cavarsela solo con ciò che madre natura gli ha dato. Oppure una cosa equivalente ma ristretta agli oggetti magici. Oppure, se è come più probabile, non ti frega niente di giocare un PG straccione ma vuoi solo avere un PG forte, potresti mettere un attimo da parte il Libro delle Imprese Eroiche e dare un'occhiata al Magic Item Compendium.
  16. Greater river’s ravages, dell'ambientazione di Dragonlance. Riserva di Forza (sempre dall'ambientazione di Dragonlance) permette di ottenere un effetto simile.
  17. Il talento a cui stai pensando si chiama Academic Priest, è un talento dell'ambientazione Dragonlance. Permette a un incantatore divino di utilizzare l'Intelligenza per determinare gli incantesimi lanciabili e gli incantesimi al giorno, ma si continua a usare la caratteristica originale per le CD.
  18. In italiano no, ma in inglese i cartacei ci sono: Dungeon Crawlin' Fools - Fino all'esplosione del castello di Dorukan. No Cure for the Paladin Blues - Fino al processo ad Azure City. War and XP - Fino alla fine della battaglia ad Azure City. Don't Split the Party - Fino alla partenza verso il Western Continent. E poi ci sono volumi che contengono vignette che non trovi online: On the Origin of PCs - Come è nato l'Order of the Stick. Start of Darkness - La storia di Xykon, Redcloak e del mostro nell'oscurità. Snips, Snails, and Dragon Tales - Una raccolta delle vignette pubblicate su Dragon Magazine più altre extra.
  19. Fenice replied to Fenice's post in a topic in Guide
    Post riservato #2.
  20. Fenice replied to Fenice's post in a topic in Guide
    Mi riservo questo post per aggiungere (forse) in futuro una sezione sugli oggetti magici e una sulla creazione di oggetti tecnologici.
  21. Fenice replied to Fenice's post in a topic in Guide
    INCANTESIMI DA DRUIDO LIVELLO 0 Nessun nuovo incantesimo. 1º LIVELLO Speroni (DCS): Otteniamo un attacco naturale. Può essere utile per alcune build. 2º LIVELLO River’s Ravages (LotT): Come la versione superiore, ma dura solo per una manciata di round. Permette quindi di dare una penalità di -6 a tutte le caratteristiche fisiche con un solo incantesimo. Mica male. Rotting Grasp (WotL): Fa imputridire gli oggetti di materiale organico. Utilissimo... Vista di Pietra (AoM): Permette di vedere attraverso la pietra come se non esistesse finché ci concentriamo. Può essere un buon incantesimo di esplorazione negli ambienti giusti. 3º LIVELLO Blunted Blades (RoA): Tutte le armi, anche quelle naturali, nell’area di effetto infliggono danni non letali. Un incantesimi dall’utilità piuttosto limitata. Chitinskin (WotL): La versione migliorata di pelle coriacea: bonus di potenziamento all’armatura naturale di +1/2 livelli, senza alcun limite massimo. Condivisione mentale con gli animali (DCS): Una versione migliorata di dominare animali. Utile più che altro per esplorare. Detect Dragon (WotL): Individua i draghi. Elemental Blade (WotL): Crea una lama di uno dei cinque tipi di energia con cui si può attaccare in mischia. Oltre a infliggere danni del tipo di energia appropriato, ciascun tipo di lama ha un effetto secondario sulla creatura colpita. Ciò che rende tanto forte quest’incantesimo sono le sue versioni elettricità e freddo. La versione elettricità rende prone e abbaglia le creature che falliscono un tiro salvezza sui Riflessi. La versione freddo rende inabili le creature che falliscono un tiro salvezza sulla Tempra. Stone Tentacles (WotL): Quest’incantesimo è in pratica una versione inferiore tentacoli neri di Evard. 4º LIVELLO Flamewave (WotL): Una fiammata lenta e che fa pochi danni. Past-Seeing (LotT): Permette di vedere eventi nel passato del bersaglio. Questa è una divinazione! Restore Nature (HOS): Inutile. River’s Ravaging Flood (LotT): Come river’s ravages, ma ad area. L’utilità si riduce notevolmente a questo livello. Untiring Form (HOS): Diamo immunità all’affaticamento e togliamo il bisogno di dormire, anche per preparare gli incantesimi, a tutti i bersagli. In più quest’incantesimo dura giorni, quindi si ha bisogno di lanciarlo solamente ogni tot. 5º LIVELLO Annegare (DCS): Un save-or-die che richiede concentrazione e a cui molte creature sono immuni. 6º LIVELLO 7º LIVELLO Capsizing Water (HOS): Un incantesimo per intrappolare le navi. Non riesco a immaginare molte occasioni in cui si rivelerà utile, soprattutto al livello in cui viene ottenuto. River’s Ravages, Greater (LotT): Permette di ringiovanire o invecchiare permanentemente il bersaglio. I punteggi di caratteristica fisici cambiano di conseguenza, quelli mentali no. Non solo quest’incantesimo garantisce l’immortalità, ma permette anche di iniziare una campagna con età venerabile per ottenere +3 a tutte le caratteristiche mentali e poi ringiovanirci per annullare le penalità a quelle fisiche. 8º LIVELLO Slow the River (HOS): Costa PE e permette solo di rallentare gli effetti di malattie, veleni e invecchiamento. Sarebbe interessante se almeno fosse uno strumento per raggiungere l’immortalità, ma purtroppo ha dei limiti al numero massimo di anni che si possono guadagnare in questo modo. 9º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. INCANTESIMI DA MAGO/STREGONE LIVELLO 0 Cleaning (THS): Pulisce un’area. Peccato che sia già possibile usare prestidigitazione per pulire. 1º LIVELLO Detect Familiar (THS): Individuiamo famigli, compagni animali e simili. La domanda è, ma perché? Historic Vision (LotT): Ci dice quant’è antico l’oggetto su cui viene lanciato e per quanto tempo è rimasto nella sua locazione attuale. Hmm, non riesco a immaginare molte situazioni in cui mi serva sapere queste cose. Richiamare Non Morti I (AoM): Evoca scheletri e zombi. Evoca mostri a questo livello è meglio. 2º LIVELLO Confluence (LotT): Permette di scoprire se e quando una determinata creatura si è trovata nella nostra locazione. Non sarebbe più utile usare un incantesimo per scoprire dove si trova adesso? Dardo elementale (DCS): Simile a raggio rovente. L'aspetto negativo è che richiede un tiro salvezza per dimezzare e i danni sono inferiori, l'aspetto positivo è che si può scegliere il tipo di energia dei danni al momento del lancio. Paragonando pro e contro, raggio infuocato mi sembra meglio. Disarm (THS): Se fallisce il tiro salvezza iniziale, il bersaglio deve superare tiri salvezza sulla Volontà (con penalità) ogni round altrimenti fa cadere le armi che impugna. Considerando il livello in cui è ottenuto e che i combattenti normalmente non hanno buona Volontà, non male. Dragonwise (HOS): Immunità alla presenza terrificante dei draghi e bonus senza nome di +10 alle prove di abilità legate al Carisma e di Percepire Intenzioni quando si ha a che fare con i draghi. Non l’incantesimo che preparerei ogni mattina, ma dannatamente utile quando si prevede di avere a che fare con draghi. Falling Feathers (WotL): Crea un letto di piume che attutisce le cadute. Caduta morbida è più efficace ed è di un livello inferiore... Feign Death (THS): Fa sembrare che un cadavere sia ancora vivo. No, davvero, che dovrei farci con questo incantesimo? Radiant Dart (WotL): Come dardo incantato, ma non è un effetto di forza e infligge un po’ meno danni. In compenso, abbaglia il bersaglio e si possono creare più dardi ai livelli più alti. Preferisco dardo incantato. Richiamare Non Morti II (AoM): Ok, già qui entriamo nello sgravo. Evocare un allip (una creatura incorporea)? Evocare un ca**o di scheletro o zombi di taglia Grande (‘sti cosi possono avere anche 90 pf). Al 3º livello? River’s Ravages (LotT): Come la versione superiore, ma dura solo per una manciata di round. Permette quindi di dare una penalità di -6 a tutte le caratteristiche fisiche con un solo incantesimo. Mica male. Scintilla folgorante (DCS): Raggio rovente in versione elettrica. Valgono le stesse considerazioni di raggio rovente, ma la resistenza all'elettricità è molto meno comune della resistenza al fuoco! Schegge di pietra (DCS): Trasformi pietre in pietre esplosive. Il problema è che i danni sono inferiori a altri incantesimi di danno, e lanciare pietre consuma più azioni rispetto a lanciare un singolo incantesimo. Sfera Crepitante (DCS): Come sfera infuocata, ma i danni sono superiori, il che la rende decisamente più interessante. Temporal Shield (LotT): Come scudo, ma dà +6 alla CA invece di +4. In compenso, la durata è in round invece che in minuti. Non ci siamo, già scudo dura poco, così non serve a niente. Touch of Agony (WotL): Un save-or-die di basso livello. Richiede un attacco di contatto e un tiro salvezza sulla Tempra, ma se riesce il bersaglio è come se fosse morto. Truth-Testing (THS): In pratica è rivela bugie con diversi livelli in anticipo. 3º LIVELLO Anatema del Drago (AoM): Potenziamo un’arma contro i draghi. I potenziamenti sono abbastanza squallidi comunque, e sicuramente non valgono un incantesimo di questo livello. Arcane Staff, Lesser (THS): Come la versione standard, ma permette di conservare meno livelli di incantesimo e massimo incantesimi di 2º livello. Altrettanto sgravo. Barrier of Deflection (WotL): Crea una barriera di forza che ci dà un bonus di deviazione +4 alla CA e infligge 1d6 danni forza a tutti coloro che ci attaccano in mischia. L’effetto è carino, ma se pensi che scudo della fede fa quasi la stessa cosa (ed è di 1º livello) e che la durata si misura in round invece che in minuti... Bramosia (AoM): Fa nascere nel bersaglio una bramosia per un oggetto. Yawn. Detect Dragon (WotL): Individua i draghi. Elemental Blade (WotL): Beh, l’incantesimo rimane buono anche nella versione arcana, ma normalmente gli incantatori arcani vorranno tenersi lontani dalla mischia. Ignoratelo pure a meno che non stiate giocando un gish arcano. Pastoie di Bruma (AoM): Le creature nell’area non possono muoversi se falliscono il tiro salvezza, si muovono a metà velocità se lo superano. Per il livello, ostacolare semplicemente il movimento non è un granché. Pira di Palin (DCS): Una specie di palla di fuoco che infligge meno danni, ma non concede tiri salvezza. Purtroppo, palla di fuoco infliggerà comunque più danni persino con un tiro salvezza fallito: l'unico vantaggio si avrebbe quindi coi personaggi con eludere. Ha un'area notevole però. Ponte Bifrost di Billim (DCS): Signor Billim, che ha creato a fare quest’incantesimo se a questo livello poteva già attraversare i burroni volando? Richiamare Non Morti III (AoM): Ora possiamo evocare 1d3 creature di quelle che potevamo evocare prima, oppure uno scheletro/zombi ancora più grosso. Rotting Grasp (WotL): Fa imputridire gli oggetti di materiale organico. Utilissimo... Sangue di Drago (AoM): Immunità alla presenza terrificante dei draghi e bonus di resistenza ai tiri salvezza contro le capacità dei draghi. I bonus di resistenza ai tiri salvezza sono già fin troppo comuni. Scudo di Terra (DCS): Muro di pietra in anticipo. Ottimo incantesimo di controllo del territorio. Shape of the Beasts (THS): Come metamorfosi un livello prima ma trasforma solo in animali. Muahaha. Stone Guardian (THS): Quest’incantesimo permette in pratica di evocare un elementale della terra di taglia Media con quattro livelli di anticipo. Il problema è che il tempo di lancio è 1 minuto, il che ne rende l’utilizzo eccessivamente difficoltoso. Stone Tentacles (WotL): Quest’incantesimo è in pratica una versione inferiore tentacoli neri di Evard. Touch of Weakness (WotL): Un tocco che infligge penalità alle caratteristiche fisiche. Vista di Pietra (AoM): Permette di vedere attraverso la pietra come se non esistesse finché ci concentriamo. Può essere un buon incantesimo di esplorazione negli ambienti giusti. 4º LIVELLO Aprire il Sudario di Morte (AoM): Le creature eteree diventano visibile e semplicemente incorporee. L’effetto è buono, ma quanto mai circostanziale. C’è di buono che è un incantesimo di divinazione, quindi un mago con Spontaneous Divination può averlo sempre pronto. Awaken Mind (THS): L’animale bersaglio diventa temporaneamente intelligente e amichevole nei nostri confronti. Sarebbe molto meglio se non avesse una componente materiale troppo costosa. Chitinskin (WotL): La versione migliorata di pelle coriacea: bonus di potenziamento all’armatura naturale di +1/2 livelli, senza alcun limite massimo. Flamewave (WotL): Una fiammata lenta e che fa pochi danni. Frozen Moment (LotT): Se il bersaglio fallisce un tiro salvezza sulla Volontà, il tempo smette di scorrere per lui per alcuni round. Non può agire, ma è immune a qualsiasi cosa. Se proprio devo usare un save-or-die, vorrei qualcosa che mi permettesse di neutralizzare il bersaglio. Ah, funziona solo sulle creature di taglia non superiore alla Media. Lancia di fulmini di Dalamar (DCS): Blast. Palla di fuoco mi sembra più efficace. Life Transfer (THS): Infliggiamo danni con un attacco di contatto in mischia e possiamo usare quei danni inflitti per curare noi stessi o qualcun altro. Il fatto che sia uno dei pochi incantesimi curativi per maghi/stregoni non mi impressiona. Muro di tempesta (DCS): Un muro di fuoco in versione elettrica. D&D è pieno di muri più utili. Past-Seeing (LotT): Permette di vedere eventi nel passato del bersaglio. Questa è una divinazione! Ragnatela Mentale (AoM): Tutte le creature nell’area devono superare un tiro salvezza sulla Volontà ogni round oppure la loro Forza e Destrezza si riduce a 0 per quel round. Richiamare Non Morti IV (AoM): Le mummie non sono male come evocazioni, hanno molti pf. River Watch (LotT): Permette di individuare magie temporali e viaggiatori temporali. Suppongo possa essere utile in una campagna dove si viaggia nel tempo ogni due per tre. Scudo di scintille (DCS): Scudo di fuoco in versione elettrica. Suppress Magic (THS): Quest’incantesimo è in pratica un dissolvi magie per oggetti. Tutti gli oggetti magici nell’area di effetto devono superare un tiro salvezza sulla Volontà oppure perdere tutte le loro qualità magiche per diversi turni. Ottimo. E la parte migliore è che non danneggia gli oggetti, quindi possiamo ancora sciacallare le salme dei nemici. Withering Death (HOS): Un raggio che infligge fino a 1d6+5 di penalità alla Costituzione. In più, se il bersaglio viene ucciso, si rianima come zombi sotto il nostro controllo. Sarebbe un ottimo incantesimo se non concedesse un tiro salvezza sulla Tempra per negarne gli effetti. 5º LIVELLO Arcane Staff (THS): Uno di quegli incantesimi che dovrebbero essere bannati immediatamente dal DM senza neanche pensarci. Permette di conservare incantesimi (massimo di 4º livello) in un bastone ferrato perfetto, per essere lanciati in seguito. Da lanciare alla fine della giornata per non perdere gli incantesimi rimasti non lanciati e prepararne di nuovi. Create Dread Beast (THS): Crea una dread beast al nostro servizio, che è un archetipo non morto applicabile a qualsiasi animale, bestia magica o parassita. L’incantatore può in qualsiasi momento vedere attraverso gli occhi della dread beast. Curse the Magi (THS): Una maledizione che, se il bersaglio fallisce il tiro salvezza, fa sì che ogni volta che il bersaglio lancia un incantesimo arcano deve superare un tiro salvezza oppure subire una risucchio di Costituzione. Troppi tiri salvezza coinvolti, senza contare che sono tutti sulla Volontà, che normalmente gli incantatori arcani hanno alta. Molto cattiva se usata sui PG però, visto che non è facilissima da togliere. Giant’s Guise (THS): Assumo l’aspetto illusorio di un gigante. Considerato che posso trasformarmi in un vero gigante quando voglio... Mistura Emozionale (AoM): In pratica funziona come il vecchio incantesimo emozione della 3.0, solo che il bersaglio deve bere un liquido per essere influenzato. Non proprio sfruttabilissimo... Nebbia di Paura (AoM): Come nube di nebbia, ma le creature al suo interno subiscono effetti di paura a seconda dei loro DV e del loro tiro salvezza. Anche nel peggiore dei casi, comunque, diventano scosse. Richiamare Non Morti V (AoM): Nessuna creatura nuova molto interessante. River’s Ravaging Flood (LotT): Come river’s ravages, ma ad area. L’utilità si riduce notevolmente a questo livello. Seething Blood (HOS): Instilliamo nel bersaglio un’odio viscerale in un’altra creatura. Vorrei chiamarlo save-or-die, ma nemmeno se il bersaglio fallisce il tiro salvezza gli effetti sono così determinanti. Spirito vagante (DCS): Scry location o forma fantasma sono meglio. Stormo Stigeo (AoM): Evoca tanti uccelli stigei... creature con GS ½. Temporal Sphere (LotT): Praticamente è un incrocio tra la capacità del planar shepherd un fermare il tempo inferiore. Crea una sfera intorno all’incantatore: le creature possono entrare e uscire liberamente (ma devono spendere un’azione di round completo per farlo), ma gli attacchi e gli incantesimi no. Per chi è dentro la sfera, il tempo scorre due volte più velocemente (quindi due round per chi è dentro contro un solo round per chi sta fuori). Traitor’s Death (WotL): Se il bersaglio rompe una promessa fatta all’incantatore, viene ridotto a -1 pf. Meglio costrizione inferiore a quel punto. Almeno quello è difficile da rimuovere. Quest’incantesimo ci riesce anche un chierico di 1º livello con cura ferite leggere a rimuoverlo... Transfer Essence (THS): Infligge livelli negativi a un mago consenziente, mentre un altro mago consenziente ottiene questi stessi livelli come bonus al livello dell’incantatore. Ovvi gli abusi per ottenere livelli dell’incantatore stratosferici. 6º LIVELLO Annegare (DCS): Un save-or-die che richiede concentrazione e a cui molte creature sono immuni. Cuore in Trappola (AoM): Come charme su persone ma di durata permanente. Costa solo uno slot di cinque livelli superiore. Disgiungere (DCS): Costa PE, ma permette di dissolvere automaticamente un qualsiasi incantesimo senza bisogno di prove di livello dell’incantatore. In certe situazioni può rivelarsi decisamente utile. Displace Memory (THS): Trasferisce un ricordo da una creatura a un’altra. Non riesco a immaginarci molti utilizzi, soprattutto visto che a differenza di modificare memoria colui che riceve la memoria non è convinto di averla vissuta in prima persona. Indurire (DCS): Inutile in fase d'avventura, ma da tenere presente durante le fasi tranquille. Lanciato più volte, permette di rendere durissimi gli oggetti. Raistlin’s Wheel of Flame (THS): Un incantesimo che infligge danni fuoco in un’area sempre più ingenti ad ogni round. Il problema è che i danni inflitti i primi round sono una miseria e sono gli unici che contano. Richiamare Non Morti VI (AoM): Nessuna creatura nuova molto interessante. Riforgiare Metalli (AoM): Come scolpire pietra, ma per i metalli. 7º LIVELLO Arcane Eye, Greater (THS): Come occhio arcano, ma con visione del vero. Considerato che è di appena un livello superiore di visione del vero e che a differenza di questo non richiede una componente materiale costosa, è normalmente più conveniente. Arcane Staff, Greater (THS): Come la versione standard, ma permette di conservare più livelli di incantesimo e massimo incantesimi di 6º livello. Altrettanto sgravo. Errant Heart (HOS): Ok, dal punto di vista interpretativo questo incantesimo è uno spasso. Facciamo nascere nel bersaglio un’ossessione per un oggetto o una persona. Dal punto di vista meccanico invece, non è niente di interessante. A questo livello gli incantesimi di ammaliamento hanno un’utilità limitata, in più la componente materiale di questo è piuttosto costosa. Gelo Profondo (DCS): Conserviamo una creatura viva in criogenesi. Divertente, ma non proprio potente. Interdizione Spirituale (AoM): Impedisce alle creature eteree e incorporee di entrare nell’area. Utile per salvaguardare la propria privacy. Kiss of Night’s Guardian (solo maghi) (THS): Permette di passare con sicurezza attraverso il Bosco di Shoikan. A parte l’uso estremamente limitato, ma a questo livello dovresti farcela da solo. Legare Spirito (AoM): Permette di creare uno spirito vincolato dal cadavere di una creatura deceduta da poco. Lo spirito vincolato è un archetipo simile al fantasma. Dobbiamo scegliere un contenitore per l’anima dello spirito vincolato. I principali vantaggi di quest’incantesimo sono due. Primo, il contenitore può essere può essere o un oggetto di un certo valore minimo (che però è un focus e quindi può essere riutilizzato per vincolare altri spiriti) oppure il suo teschio. Il costo è quindi molto inferiore rispetto a un creare non morti superiori. Secondo, gli spiriti vincolati non contano nel limite di DV di non morti che possiamo controllare: chiunque possieda il contenitore può comandare lo spirito vincolato. Mindspin (THS): Sarebbe troppo lungo spiegare cosa fa quest’incantesimo. Fa schifo. Hmm, non ci è voluto molto. Richiamare Non Morti VII (AoM): Nessuna creatura nuova molto interessante. Song of Day’s Clarity (solo maghi) (THS): Come kiss of night’s guardian, ma permette di attraversare il Bosco di Losarcum (che tra l’altro nella maggior parte delle campagne di Dragonlance è già stato distrutto da tempo). Svelare la Forma Reale (AoM): Costringe i bersagli a tornare alla loro forma reale e fa perdere punti di Costituzione a quelli che erano trasformati. Finché non recuperano la Costituzione, non possono trasformarsi di nuovo. Non vale un incantesimo di 7º livello. Tempesta Elettrica (DCS): I danni non sono tanti, ma tutte le creature che iniziano il tuo round all’interno dell’area di effetto sono frastornate se falliscono il tiro salvezza. Temporal Sphere, Selective (LotT): Come temporal sphere, ma ora chi è dentro la sfera può attaccare e lanciare incantesimi fuori dalla sfera liberamente. Invulnerabilità, doppio dei turni, senza nessuna penalità. Epic LOL. Timeheal (THS): La formulazione di questo incantesimo è francamente troppo vaga. Può essere sgravo oppure inutile, tutto dipende da come interpreta il DM l’effetto temporale. Touch of Guiding Light (solo maghi) (THS): Come kiss of night’s guardian, ma permette di attraversare il Bosco di Wayreth. Tra tutti gli incantesimi del suo genere, questo è l’unico che potrebbe rivelarsi utile, visto che il Bosco di Wayreth è altrimenti impossibile da attraversare se il Maestro della Torre è contrario. Vision of Dusk’s Eye (solo maghi) (THS): Come kiss of night’s guardian, ma permette di attraversare il Bosco della Torre di Istar (che tra l’altro nella maggior parte delle campagne di Dragonlance è già stato distrutto da tempo). Whisper of Dawn’s Song (solo maghi) (THS): Come kiss of night’s guardian, ma permette di attraversare il Bosco della Torre di Daltigoth (che tra l’altro nella maggior parte delle campagne di Dragonlance è già stato distrutto da tempo). 8º LIVELLO Capsizing Water (HOS): Un incantesimo per intrappolare le navi. Non riesco a immaginare molte occasioni in cui si rivelerà utile, soprattutto al livello in cui viene ottenuto. Hasten the End (HOS): Per ogni round in cui ci concentriamo il bersaglio deve superare un tiro salvezza sulla Tempra o subire 1 livello negativo e perdere 10 anni di vita. Inutile in combattimento, ma merita una menzione speciale perché l’effetto di invecchiamento permette di liberarsi per sempre di qualcuno. Le creature morte di vecchiaia infatti non possono essere resuscitate. Beh, potrebbero sempre tornare come non morti però... Portale di Fistandantilus (DCS): Un teletrasporto molto molto più costoso... Richiamare Non Morti VIII (AoM): Nessuna creatura nuova molto interessante. Riposo Eterno (AoM): Crea una bara d’ambra per contenere un cadavere. L’aspetto interessante di questo incantesimo è che diventa impossibile resuscitare quella creature. Per situazioni in cui temete che la vostra arcinemesi possa tornare in vita. River’s Ravages, Greater (LotT): Permette di ringiovanire o invecchiare il bersaglio. I punteggi di caratteristica fisici cambiano di conseguenza, quelli mentali no. Non solo questo semplicissimo incantesimo garantisce l’immortalità, ma permette anche di iniziare una campagna con età venerabile per ottenere +3 a tutte le caratteristiche mentali e poi ringiovanirci per annullare le penalità a quelle fisiche. Scagliare Maledizione Superiore (DCS): Seriamente, a questi livelli c’è di meglio. 9º LIVELLO Consensus (solo maghi) (THS): Un incantesimo più che altro di interpretazione. Permette di mandare un messaggio telepatico a tutti i Maghi dell’Alta Stregoneria e indire una votazione telepatica. Usato per eleggere il Maestro del Conclave. Luce della verità di Magius (solo Maghi delle Vesti Bianche) (DCS): Un maw of chaos con effetti basati sull'allineamento. Sarebbe anche un buon incantesimo, se non fosse per il fatto che costa PE (oltre a richiedere un focus non proprio banale). Mindspin, Greater (THS): Come la versione standard, ma influenza più bersagli. Reverse Death (THS): Un incantesimo di resurrezione per incantatori arcani, ma con un sacco di limitazioni penalizzanti. Gli sviluppatori si devono essere dimenticati che, anche se al gruppo manca un chierico, i maghi possono già resuscitare i morti: basta usare desiderio limitato per replicare un incantesimo rianimare morti. Non solo è di due livelli inferiore e non ha tutte le limitazioni di questo incantesimo, ma costa anche meno PE. Richiamare Non Morti IX (AoM): Possiamo evocare tutti e tre i tipi di ombre notturne. Slegare (DCS): Tutti effetti ottenibili con un dissolvi magie. Temporal Sphere, Mobile (LotT): Come selective temporal sphere, ma la sfera di muove con noi invece di essere stazionaria. Un miglioramento abbastanza inutile: a che ci serve muoverci quando siamo invulnerabili a tutto ciò che proviene da fuori la sfera? E poi a questo livello abbiamo fermare il tempo. Timereaver (THS): Permette di creare un portale per viaggiare nel passato o nel futuro (sì, è il momento di dire un bel WTF?!), ma con la precisazione che è impossibile modificare la storia. Tuttavia è specificato che invece le razze create dal Caos (ovvero tutte tranne umani, elfi e ogre) possono invece alterare la storia, rendendo questo incantesimo il più sgravo che sia mai stato creato. Della serie, devo sconfiggere il potentissimo cattivo che il DM mi ha messo davanti? Perché perdere tempo con lui, quando posso tornare indietro nel tempo e farlo fuori quand’era nella culla? Travel the Paths of the Mind (THS): I bersagli entrano nella mente di una creatura e rivivono un suo ricordo come se fosse reale. La cosa più interessante è che è possibile ritornare nel mondo reale portando con sé oggetti e persone del ricordo, e questi diventano in parte reali. L’alto costo in PE, il meccanismo dei tiri salvezza e gli oggetti che porti nel mondo reale sono meno potenti degli originali lo rende meno sgravo di quel che potrebbe altrimenti essere, ma il potenziale è comunque enorme. INCANTESIMI DA PALADINO 1º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. 2º LIVELLO Righteous Armor (HOS): Quest’incantesimo è decisamente meno utile per un paladino rispetto a un chierico, visto che i paladini normalmente già indossano armature e non hanno incantesimi di dominio. 3º LIVELLO Smite Heretic (HOS): Se avete letto la descrizione dello stesso incantesimo nella lista del chierico saprete che la condizione perché questo incantesimo sia buono è avere un buon livello dell’incantatore, che i paladini non hanno. 4º LIVELLO Anatema del Drago (AoM): Potenziamo un’arma contro i draghi. I potenziamenti sono abbastanza squallidi comunque, e sicuramente non valgono un incantesimo di questo livello. Insight of Yarus (HOS): Dà un bonus cognitivo di +2 a noi e ai nostri alleati a praticamente qualsiasi cosa: tiri per colpire, CA, prove di abilità e tiri salvezza. In più può essere reso persistente. INCANTESIMI DA RANGER 1º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. 2º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. 3º LIVELLO Detect Dragon (WotL): Individua i draghi. 4º LIVELLO Untiring Form (HOS): Diamo immunità all’affaticamento e togliamo il bisogno di dormire, anche per preparare gli incantesimi, a tutti i bersagli. In più quest’incantesimo dura giorni, quindi si ha bisogno di lanciarlo solamente ogni tot.
  22. Fenice replied to Fenice's post in a topic in Guide
    TALENTI Academic Priest (LotT): Uno dei talenti più famosi dell’ambientazione Dragonlance. Permette di usare l’Intelligenza per determinare livello massimo di incantesimo lanciabile e incantesimi al giorno in una classe di incantatore divino a scelta. Usato per rendere SAD l’archivista. Arcane Disbelief (solo nani e gnomi) (RoA): Se il vostro DM usa tante illusioni, questo talento è inestimabile. D&D è pieno di capacità che danno bonus contro le illusioni, ma il problema è che la maggior parte delle illusioni concede un tiro salvezza solo se il personaggio dubita. Questo talento non solo dà +4 ai tiri salvezza sulla Volontà contro le illusioni, ma permette di tentare il tiro salvezza senza bisogno di dubitare. In aggiunta, dà anche un bonus di +1 generico contro tutti gli incantesimi ed effetti magici. Arcane Resistance (solo nani e gnomi) (RoA): Dà una resistenza agli incantesimi troppo bassa per servire a qualcosa. Arma a Soffio Draconica (solo draconici) (DCS): Può essere usato solo una volta al giorno e l’arma a soffio fa una miseria di danni. Arma a Soffio Draconica Migliorata (solo draconici) (DCS): Così va già meglio, ma bisogna buttarci due talenti e non si può prendere prima di un certo livello. Sconsigliato. Astrological Forecasting (LotT): Permette di ottenere un bonus cognitivo a un tiro con una prova di Conoscenze (arcane), ma si può usare solo una volta a settimana. Passo. Atrakha Communication (solo elfi e mezzelfi) (RoA): Permette di inviare messaggi segreti suonando il flauto... Bull of the Sea (solo minotauri) (RoA): Tutte le abilità citate in questo talento sono mediamente inutili. Carica Cornuta (solo minotauri) (AoM): Aumenta i danni da incornata da 2d6 a 2d8, solo quando si carica. Terribile. Se proprio vogliamo migliorare i danni, prendiamo Attacco Naturale Migliorato che si applica sempre. Carica Tremenda (DCS): Se carichiamo con una lancia da cavaliere mentre siamo in sella, possiamo usare la Forza della cavalcatura invece della nostra per i danni. Poi l’arma deve superare un tiro salvezza o rompersi. Anche senza contare quest’ultimo particolare, voglio sperare che un combattente abbia già di suo un punteggio di Forza decente. Changer Adept (solo irda) (RoA): Tra le altre cose, permette di trasformarsi in qualsiasi animale, bestia magica, melma e pianta. Perché gli irda non erano già esagerati di loro. Changer Savant (solo irda) (RoA): Metamorfosi 3/giorno. Colosso Brutale (solo mezzogre, minotauri e tarmak) (DCS): Sei considerato di taglia Grande per le prove contrapposte e gli attacchi speciali. Una scelta ovvia per i combattenti. Confounding Babble (solo kender e gnomi) (RoA): Permette di frastornare una creatura concedendo un tiro salvezza sulla Volontà. Non male, soprattutto per gli incantatori di basso livello una volta che finiscono gli incantesimi. Contrattatore (LotT): Uno dei tanti talenti che dà bonus a due abilità. Create Draconian (WotL): Puoi partecipare a un rituale per creare draconici. A parte il fatto che il rituale richiede che partecipino tre diversi personaggi, tutti con questo talento, di cui uno deve essere un drago, ma poi anche se troviamo tutti i partecipanti necessari i draconici creati non sono automaticamente nostri schiavi. Creare Totem dei Teschi (AoM): Un talento solo per i draghi (quelli veri). Cross-Trained Specialist (RoA): Uno dei tanti talenti che dà bonus a due abilità. Demolition Strike (solo nani) (RoA): Permette di ignorare la durezza degli oggetti nei tentativi di spezzare, ma un personaggio specializzato in quello normalmente non ha problemi ha infliggere abbastanza danni. Permette anche di compiere attacchi furtivi e colpi critici contro i costrutti, ma i prerequisiti del talento sono proibitivi per i ladri. Defensive Cleave (KOA): Ottieni un bonus alla CA quando usi Incalzare. Incalzare è generalmente considerato non un granché come talento, ma se vi interessa, anche questo talento potrebbe interessarvi. Dileggiare Migliorato (RoA): Aumenta le penalità del dileggiare. Disciplina (RoA): Bonus a Volontà e Concentrazione. Normalmente i personaggi che hanno bisogno di bonus a Concentrazione, hanno già Volontà buona. Dynamic Priest (LotT): Uno dei talenti più famosi dell’ambientazione Dragonlance. Permette di usare il Carisma per determinare livello massimo di incantesimo lanciabile e incantesimi al giorno in una classe di incantatore divino a scelta. Usato per rendere SAD il cacciatore di ombre e lo sciamano degli spiriti. Earth Presence (solo nani) (RoA): Bonus a Riflessi e non può essere colto alla sprovvista da creature entro 9 metri, ma solo mentre si è a contatto col suolo. Un po’ limitato, ma gli effetti non son male. Educazione (solo umani civilizzati, mezzelfi, elfi Qualinesti e elfi Silvanesti) (KOA): Tutte le abilità di Conoscenze diventano di classe e bonus di +2 a due di queste a nostra scelta. Notoria la combo con Knowledge Devotion. Expanded Aura of Courage (KOA): Aumenta l’area dell’aura di coraggio di sei volte. Non male, considerato che permette ai nostri alleati di beneficiarne senza starci attaccati alle caviglie. Expert Jeweler (RoA): Incrementa il valore di un gemma con una prova di Artigianato. Potenzialmente sgravato, ma solo a condizione che esista un mercato di oggetti magici con cui convertire le monete in quello che vogliamo. Extra Smiting (KOA): Due utilizzi giornalieri extra di una qualsiasi capacità di punire. Considerando che punire è il privilegio fondamentale di molte classi ma può essere usato una miseria di volte al giorno, un ottimo talento. Può essere preso più volte. Forma Alternativa (solo draghi) (LotT): Un buon talento, ma è solo per draghi. E no, con draghi non intendo “coboldi con il talento Dragonwrought”. Favored of the Moons (solo irda e elfi) (RoA): Guadagna il privilegio “magia delle lune” del Mago dell’Alta Stregoneria. Fey-Friend (solo elfi e mezzelfi) (RoA): I folletti non malvagi sono amichevoli verso di noi e possiamo chiedergli un favore 1/settimana. Questo genere di cose si possono ottenere tramite l’interpretazione, non c’è bisogno di sprecare un talento. Fidato (LotT): Uno dei tanti talenti che dà bonus a due abilità. Fortunato (RoA): +1 a tutti i tiri salvezza. Ottenere bonus ai tiri salvezza è fin troppo facile multiclassando. E poi la specializzazione paga sempre di più: se vogliamo spendere un talento in questo modo, meglio prendere un talento che ci dia un bonus migliore al tiro salvezza che ci interessa migliorare. Gassy (solo nani di fosso) (RoA): Le nostre scoregge hanno effetti debilitanti su chi ci sta attorno. Utile ai primissimi livelli. Gnome’s Luck (solo gnomi) (RoA): Puoi ottenere un bonus ai tiri salvezza infliggendo penalità agli stessi tiri ai tuoi alleati. Potrebbe essere interessante se vogliamo sacrificare seguaci al posto nostro, ma questo richiederebbe di essere costantemente circondato da seguaci (letteralmente, visto che l’alleato deve trovarsi entro 9 metri). Gnome’s Synergy (solo gnomi) (RoA): Possiamo concedere i nostri bonus di sinergia a uno gnomo con lo stesso talento. Wow, restringiamo la selezione di razza e talenti di un alleato per poterci scambiare piccoli bonus a vicenda... Greater Shield Focus (KOA): +1 al bonus alla CA offerto da uno scudo. Non vale un talento. Iconic Invocation (KOA): Tre volte al giorno possiamo ottenere un bonus morale di +4 a un nostro prossimo tiro, in base al nostro ordine cavalleresco di appartenenza. L’unico caso in cui consiglierei di prendere questo talento è se siete un Cavaliere di Neraka: potete applicare questo bonus al tiro dei danni, che non è male. Negli altri casi evitate questo talento come la peste perché non ne vale la pena. Imitatore (RoA): Uno dei tanti talenti che dà bonus a due abilità. Impeto Eroico (KOA): Tot volte al giorno, possiamo fare un’azione di movimento o un’azione di attacco aggiuntiva. Azioni extra? Sì grazie! Improved Favor (KOA): Due utilizzi settimanali extra di favore e +1 alla prova di favore. È un privilegio di classe che continua a fare schifo. Improvise Weapon (RoA): Riduce la penalità con le armi improvvisate a -2. Cioè, spreco un talento e nemmeno me l’annulla... Greater Improvise Weapon (RoA): ...me ne servono due per annullarla! Intimidating Charge (KOA): Possiamo demoralizzare come parte di una carica a cavallo e otteniamo il bonus di taglia alla prova di Intimidire della nostra cavalcatura. Buon talento per i combattenti a cavallo. Improvise Masterwork Item (RoA): Trasforma temporaneamente un oggetto in un attrezzo perfetto. A parte il fatto che gli attrezzi perfetti sono economici e permanenti, quindi se vi servono comprateli, ma poi se ho buoni gradi in Artigianato sono già in grado di crearmelo da solo un attrezzo perfetto. Lancia del Fato (DCS): Otteniamo un bonus al tiro per colpire e infliggiamo danni raddoppiati quando prepariamo un attacco contro una carica. Meglio caricare noi piuttosto che preparare un’azione e aspettare che il nemico ci carichi. Legionary Shield Wall (RoA): Possiamo dare metà del bonus del nostro scudo torre a un alleato adiacente, ma solo contro un singolo attacco. Un po’ più limitante no, eh? Light-Fingered (RoA): Rapidità di Mano come azione gratuita senza penalità. Per aumentare il nostro equipaggiamento durante gli incontri. Maliardo (KOA): +2 a Diplomazia e Raggirare. A differenza della maggior parte dei talenti che danno bonus a due abilità, questo potrebbe essere veramente utile per un face, visto che le due abilità hanno un’ovvia sinergia e sono entrambe potenti. Mighty Steed (KOA): Una cavalcatura è considerata di una categoria di taglia superiore per determinare che cosa può trasportare e la taglia massima del suo cavaliere. Ottimo talento per poter cavalcare creatura della nostra stessa taglia. Notare che è la cavalcatura, non il cavaliere, che deve prendere questo talento, quindi non dobbiamo sacrificare nulla. Minotaur Shipwright (solo minotauro) (RoA): Bonus vari ad Artigianato (carpenteria) relativamente alle navi... Prontezza di Riflessi (RoA): Bonus a iniziativa e Osservare. Mediamente utile. Prosciugare Oggetto (AoM): Aumenta il livello dell’incantatore risucchiando energia magica dagli oggetti. Richiede però troppe azioni e poi a furia di risucchiare gli oggetti magici smettono di funzionare. Prosciugare Oggetto Migliorato (AoM): Vedi sopra. Prosciugare Rapido (AoM): Vedi sopra. Resistere alla Paura dei Draghi (DCS): Dà un bonus ai tiri salvezza per resistere alla presenza terrificante dei draghi. Uno dei peggiori talenti mai creati. Se proprio ne hai bisogno, prendi Volontà di Ferro che almeno si applica sempre. Resistere alla Paura dei Draghi Migliorato (DCS): Mi correggo, questo è probabilmente il peggior talento mai creato. Riserva di Energia dei Non Morti (AoM): Permette di risucchiare DV dai non morti con il tocco e usare questi DV per applicare talenti di metamagia agli incantesimi senza incremento di livello. Una specie di Metamagia Divina necromantica. Riserva di Forza (DCS): Possiamo incrementare il nostro livello dell’incantatore fino a +3, rimanendo storditi per un pari numero di round (o subendo danni se siamo immuni allo stordimento). In più, questo bonus al LI ci permette di superare i normali limiti massimi degli incantesimi. Ottimo talento, uno dei miei preferiti. Ovviamente non vorremo usarlo mentre combattiamo, ma ci dà +3 al LI con tutti gli incantesimi che lanciamo fuori dal combattimento. Shield Focus (KOA): +1 al bonus alla CA offerto da uno scudo. Non vale un talento. Shield Wall (KOA): Se tu e un alleato adiacente state usando uno scudo, il bonus del tuo scudo aumenta di +2. Per carità! Soffio Radente (DCS): Volando mentre soffiamo possiamo coprire un’area più grossa con la nostra arma a soffio. Soffio in Volo (DCS): Possiamo soffiare come azione gratuita se non facciamo altro che muoverci (volando) per quel turno. Troppo limitato. Spasmo Mortale Straordinario (solo draconici) (DCS): Cioè, davvero, io dovrei spendere un talento per migliorare un effetto che si applica quando muoio? Preferisco prendere un talento che mi aiuti a rimanere in vita. Spellcasting Prodigy (LotT): Considera la caratteristica chiave di un classe di incantatore più alta di 2 allo scopo di determinare gli incantesimi bonus. Squirm (solo kender) (RoA): Bonus vari ad Artista della Fuga. Testardo (RoA): Bonus a Volontà e Intimidire. Se stiamo costruendo un personaggio che sfrutta Intimidire, non è una scelta completamente malvagia. The Bigger They Are (RoA): Bonus crescente ai danni tanto più il nostro avversario è più grande di noi. Se siamo di taglia Piccola o più piccola, non è una cattiva scelta, visto che verosimilmente lo sfrutteremo spesso. Topo in Trappola (solo nani di fosso) (DCS): Un talento patetico, sia interpretativamente sia meccanicamente. Vampirismo Draconico (AoM): Un talento solo per i draghi (quelli veri). Verdant Spirit (solo elfi e mezzelfi) (RoA): Conoscenze (natura) e Sopravvivenza diventano abilità di classe e otteniamo un bonus alle prove. Utile se ne abbiamo bisogno per soddisfare prerequisiti. Vincolo d’Onore (DCS): Un talento più interpretativo che altro. Vista Aguzza (RoA): Uno dei tanti talenti che dà bonus a due abilità. Vita della Strada (LotT): Uno dei tanti talenti che dà bonus a due abilità. Woodshaper (solo elfi e mezzelfi) (RoA): Bonus a prove di abilità relative al legno e aggiungiamo qualche incantesimo da druido legato al legno ai nostri incantesimi arcani. Se proprio volete espandere i vostri incantesimi conosciuti, prendere Discepolo Arcano. INCANTESIMI DA ASSASSINO 1º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. 2º LIVELLO Shroud from Sight (WotL): Un effetto mentale che fa sì che le altre creature non ti vedano mentre passi. Concede tiro salvezza. La domanda è ovvia: perché non usare invisibilità, che è dello stesso livello e molto più affidabile? 3º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. 4º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. INCANTESIMI DA BARDO LIVELLO 0 Nessun nuovo incantesimo. 1º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. 2º LIVELLO Rintracciare il Magico (AoM): Un’individuazione del magico che permette di seguire le tracce degli effetti magici fino alla creatura o all’oggetto che li ha generati. Peccato che le tracce degli incantesimi di livello più basso si disperdano troppo rapidamente, e ai livelli più alti abbiamo probabilmente mezzi più efficaci. Shroud from Sight (WotL): Un effetto mentale che fa sì che le altre creature non ti vedano mentre passi. Concede tiro salvezza. La domanda è ovvia: perché non usare invisibilità, che è dello stesso livello e molto più affidabile? 3º LIVELLO Nessun nuovo incantesimo. 4º LIVELLO Mistura Emozionale (AoM): In pratica funziona come il vecchio incantesimo emozione della 3.0, solo che il bersaglio deve bere un liquido per essere influenzato. Non proprio sfruttabilissimo... 5º LIVELLO Clarity of Mind (HOS): In pratica funziona come calmare emozioni ma non richiede concentrazione, dissolve gli effetti invece di sopprimerli e non ha effetto sulle creature di allineamento buono, visto che trasforma i loro bonus morali in bonus cognitivi (e li fa durare per tutta la durata dell’incantesimo, c’è il potenziale per combo sgrave). Cuore in Trappola (AoM): Come charme su persone ma di durata permanente. Costa solo uno slot di quattro livelli superiore. 6º LIVELLO Scagliare Maledizione Superiore (DCS): Seriamente, a questi livelli c’è di meglio. INCANTESIMI DA CHIERICO/MISTICO LIVELLO 0 Nessun nuovo incantesimo. 1º LIVELLO Noble Sacrifice (HOS): Un incantesimo semplicemente ridicolo, specie ai primissimi livelli. Possiamo sacrificare quanti punti ferita vogliamo e il bersaglio dell’incantesimo ne ottiene il doppio come pf temporanei. Questo in pratica vuol dire “Diamo a un personaggio del gruppo il triplo o il quadruplo dei pf che dovrebbe avere”. Ottimo specie ai primi livelli dove perdere pf è praticamente l’unico motivo per cui si muore. Richiamare Non Morti I (AoM): Evoca scheletri e zombi. Evoca mostri a questo livello è meglio. Speroni (DCS): Otteniamo un attacco naturale. Può essere utile per alcune build. 2º LIVELLO Communal Channel (solo chierici) (HOS): Possiamo trasferire i nostri tentativi di scacciare/intimorire non morti ad altre creature. Utile più per un gregario che per un PG, visto che permette al suo capo di sfruttare più volte del normale i talenti divini. Un altro possibile utilizzo è trasferire questi utilizzi a un personaggio con un Carisma migliore del nostro se ci troviamo di fronte a non morti particolarmente ostici. False Vision (HOS): Crea visioni divine false. Il bersaglio ha un bonus se obbedisce alla visione, una penalità se la contrasta. Il problema è che ha un tempo di lancio di 10 minuti e costa PE, altrimenti sarebbe un incantesimo interessante. Healing Hand (WotL): Una cura fuori dai combattimenti. Simile a lesser vigor. Cura un po’ di meno per creatura, ma in compenso è possibile curare fino a sei creature contemporaneamente. Cura quindi un totale superiore di pf se usato su più creature. Historic Vision (LotT): Ci dice quant’è antico l’oggetto su cui viene lanciato e per quanto tempo è rimasto nella sua locazione attuale. Hmm, non riesco a immaginare molte situazioni in cui mi serva sapere queste cose. Lifesight (WotL): In pratica un doppione di visione della morte. Richiamare Non Morti II (AoM): Ok, già qui entriamo nello sgravo. Evocare un allip (una creatura incorporea)? Evocare uno scheletro o zombi di taglia Grande (‘sti cosi hanno una quantità di pf imbarazzante). Al 3º livello? Righteous Armor (solo chierici) (HOS): Otteniamo un bonus di armatura +5 e +1 al livello dell’incantatore quando lanciamo incantesimi di dominio. Non solo è migliore di veste magica per un chierico che non voglia indossare armature, ma è pure cumulabile con quell’incantesimo! Shroud from Sight (WotL): Un effetto mentale che fa sì che le altre creature non ti vedano mentre passi. Concede tiro salvezza. La domanda è ovvia: perché non usare invisibilità, che è dello stesso livello e molto più affidabile? Touch of Agony (WotL): Un save-or-die di basso livello. Richiede un attacco di contatto e un tiro salvezza sulla Tempra, ma se riesce il bersaglio è come se fosse morto. 3º LIVELLO Barrier of Deflection (WotL): Crea una barriera di forza che ci dà un bonus di deviazione +4 alla CA e infligge 1d6 danni forza a tutti coloro che ci attaccano in mischia. L’effetto è carino, ma se pensi che scudo della fede fa quasi la stessa cosa (ed è di 1º livello) e che la durata si misura in round invece che in minuti... Blunted Blades (HOS): Tutte le armi, anche quelle naturali, nell’area di effetto infliggono danni non letali. Un incantesimo dall’utilità piuttosto limitata. Bramosia (AoM): Fa nascere nel bersaglio una bramosia per un oggetto. Yawn. Chitinskin (WotL): La versione migliorata di pelle coriacea: bonus di potenziamento all’armatura naturale di +1/2 livelli, senza alcun limite massimo. Condivisione mentale con gli animali (DCS): Una versione migliorata di dominare animali. Utile più che altro per esplorare. Detect Dragon (WotL): Individua i draghi. Dragonwise (solo chierici) (HOS): Immunità alla presenza terrificante dei draghi e bonus senza nome di +10 alle prove di abilità legate al Carisma e di Percepire Intenzioni quando si ha a che fare con i draghi. Non l’incantesimo che preparerei ogni mattina, ma dannatamente utile quando si prevede di avere a che fare con draghi. Soprattutto visto che si può cumulare quel +10 senza nome al +18 cognitivo di un incantesimo divine insight per superare CD stratosferiche con le prove di Diplomazia o Raggirare. Pastoie di Bruma (AoM): Le creature nell’area non possono muoversi se falliscono il tiro salvezza, si muovono a metà velocità se lo superano. Per il livello, ostacolare semplicemente il movimento non è un granché. Richiamare Non Morti III (AoM): Ora possiamo evocare 1d3 creature di quelle che potevamo evocare prima, oppure uno scheletro/zombi ancora più grosso. Rotting Grasp (WotL): Fa imputridire gli oggetti di materiale organico. Utilissimo... Sangue di Drago (AoM): Immunità alla presenza terrificante dei draghi e bonus di resistenza ai tiri salvezza contro le capacità dei draghi. I bonus di resistenza ai tiri salvezza sono già fin troppo comuni. Scudo di Terra (DCS): Muro di pietra in anticipo. Ottimo incantesimo di controllo del territorio. Smite Heretic (solo chierici) (HOS): Richiede un attacco di contatto in mischia e infligge 1d4/2 livelli o 1d6/2 livelli danni in base alla differenza di allineamento col bersaglio (con effetti molto migliorati contro gli ex-chierici, ma un ex-chierico senza incantesimi dovrebbe far già schifo di suo). La cosa interessante di questo incantesimo però è che non concede tiro salvezza, i danni inflitti sono divini e non c’è limite di danni massimi. Diventa quindi un incantesimo di blast niente male se abbiamo un buon LI. Stone Tentacles (WotL): Quest’incantesimo è in pratica una versione inferiore tentacoli neri di Evard. Touch of Weakness (WotL): Un tocco che infligge penalità alle caratteristiche fisiche. Untiring Form (HOS): Diamo immunità all’affaticamento e togliamo il bisogno di dormire, anche per preparare gli incantesimi, a tutti i bersagli. In più quest’incantesimo dura giorni, quindi si ha bisogno di lanciarlo solamente ogni tot. Vista di Pietra (AoM): Permette di vedere attraverso la pietra come se non esistesse finché ci concentriamo. Può essere un buon incantesimo di esplorazione negli ambienti giusti. 4º LIVELLO Anatema del Drago (AoM): Potenziamo un’arma contro i draghi. I potenziamenti sono abbastanza squallidi comunque, e sicuramente non valgono un incantesimo di questo livello. Aprire il Sudario di Morte (AoM): Le creature eteree diventano visibili e semplicemente incorporee. L’effetto è buono, ma quanto mai circostanziale. Elemental Blade (WotL): Crea una lama di uno dei cinque tipi di energia con cui si può attaccare in mischia. Oltre a infliggere danni del tipo di energia appropriato, ciascun tipo di lama ha un effetto secondario sulla creatura colpita. Ciò che rende tanto forte quest’incantesimo sono le sue versioni elettricità e freddo. La versione elettricità rende prone e abbaglia le creature che falliscono un tiro salvezza sui Riflessi. La versione freddo rende barcollanti le creature che falliscono un tiro salvezza sulla Tempra. Fiamma Eterea (AoM): Come incantesimo di per sé fa abbastanza cagare, ma merita una menzione speciale perché permette di distruggere permanentemente qualsiasi non morto. Lich con filatterio nascosto? Suck my dick. Insight of Yarus (solo chierici) (HOS): Dà un bonus cognitivo di +2 a noi e ai nostri alleati a praticamente qualsiasi cosa: tiri per colpire, CA, prove di abilità e tiri salvezza. In più può essere reso persistente. Nebbia di Paura (AoM): Come nube di nebbia, ma le creature al suo interno subiscono effetti di paura a seconda dei loro DV e del loro tiro salvezza. Anche nel peggiore dei casi, comunque, diventano scosse. Ragnatela Mentale (AoM): Tutte le creature nell’area devono superare un tiro salvezza sulla Volontà ogni round oppure la loro Forza e Destrezza si riduce a 0 per quel round. Richiamare Non Morti IV (AoM): Le mummie non sono male come evocazioni, hanno molti pf. Riforgiare Metalli (AoM): Come scolpire pietra, ma per i metalli. Timeless Slumber (HOS): Una creatura consenziente entra in un sonno magico che ferma lo scorrere del tempo per lei. La durata è permanente, ma il bersaglio è cosciente dello scorrere del tempo e può svegliarsi in qualsiasi momento desideri. In più, il bersaglio si sveglia automaticamente prima di qualsiasi tentativo di attacco. Certo non un incantesimo che lanceremo spesso, ma ha ottimo potenziale. Withering Death (HOS): Un raggio che infligge fino a 1d6+5 di penalità alla Costituzione. In più, se il bersaglio viene ucciso, si rianima come zombi sotto il nostro controllo. Sarebbe un ottimo incantesimo se non concedesse un tiro salvezza sulla Tempra per negarne gli effetti. 5º LIVELLO Clarity of Mind (HOS): In pratica funziona come calmare emozioni ma non richiede concentrazione, dissolve gli effetti invece di sopprimerli e non ha effetto sulle creature di allineamento buono, visto che trasforma i loro bonus morali in bonus cognitivi (e li fa durare per tutta la durata dell’incantesimo, c’è il potenziale per combo sgrave). Corrupt Nature (HOS): Corrompiamo la natura, blah blah. La cosa più interessante di questo incantesimo è che possiamo distorcere permanentemente le creature di tipo animale o folletto nell’area di effetto, che guadagnano in questo modo un archetipo. È quindi un ottimo incantesimo se abbiamo un druido o un ranger nel gruppo: ci ringrazieranno tantissimo per il loro nuovo compagno animale permanentemente potenziato. Anche se potrebbero avere da ridire sul fatto che abbiamo corrotto la natura per farlo... Cuore in Trappola (AoM): Come charme su persone ma di durata permanente. Costa solo uno slot di quattro livelli superiore. Lancia della Collera Divina (AoM): Praticamente è disintegrazione, ma solo con le creature buone e solo se non hanno più DV del nostro LI. E richiede un tiro salvezza sulla Volontà invece che sulla Tempra. Lancia del Potere Divino (AoM): Praticamente è disintegrazione, ma solo con le creature malvagie e solo se non hanno più DV del nostro LI. E richiede un tiro salvezza sulla Volontà invece che sulla Tempra. Mistura Emozionale (AoM): In pratica funziona come il vecchio incantesimo emozione della 3.0, solo che il bersaglio deve bere un liquido per essere influenzato. Non proprio sfruttabilissimo... Past-Seeing (LotT): Permette di vedere eventi nel passato del bersaglio. Questa sì che è una divinazione! Anche se druidi, maghi e stregoni lo possono lanciare a un livello inferiore, quindi è meglio lasciarlo fare a loro. Restore Nature (HOS): Inutile. Richiamare Non Morti V (AoM): Nessuna creatura nuova molto interessante. Seething Blood (HOS): Instilliamo nel bersaglio un’odio viscerale per un’altra creatura. Vorrei chiamarlo save-or-die, ma nemmeno se il bersaglio fallisce il tiro salvezza gli effetti sono così determinanti. Share Sight (WotL): Possiamo vedere attraverso gli occhi di un’altra creatura che abbiamo precedentemente toccato al momento del lancio, e viceversa. Considerato che non vorremo usarlo sui nemici, visto che l’effetto è reciproco, qual è il vantaggio rispetto a usare legame telepatico di Rary? Traitor’s Death (WotL): Se il bersaglio rompe una promessa fatta all’incantatore, viene ridotto a -1 pf. Meglio costrizione inferiore a quel punto. Almeno quella è difficile da rimuovere. Quest’incantesimo ci riesce anche un chierico di 1º livello con cura ferite leggere a rimuoverlo... 6º LIVELLO Disgiungere (DCS): Costa PE, ma permette di dissolvere automaticamente un qualsiasi incantesimo senza bisogno di prove di livello dell’incantatore. In certe situazioni può rivelarsi decisamente utile. Interdizione Spirituale (AoM): Impedisce alle creature eteree e incorporee di entrare nell’area. Utile per salvaguardare la propria privacy. Richiamare Non Morti VI (AoM): Nessuna creatura nuova molto interessante. River Watch (solo chierici) (LotT): Permette di individuare magie temporali e viaggiatori temporali. Suppongo possa essere utile in una campagna dove si viaggia nel tempo ogni due per tre. Seconda Vita (AoM): Rianimare morti contingente. Non vedo grande utilità rispetto a rianimare morti. Le creature rianimate sono comunque in fin di vita, quindi non è che siano pronte a riprendere il combattimento. Si rischia di resuscitarle solo per farle morire di nuovo. In più, se viene dissolto abbiamo buttato via i soldi della costosa componente materiale. Spirito vagante (DCS): Scry location o forma fantasma sono meglio. 7º LIVELLO Capsizing Water (HOS): Un incantesimo per intrappolare le navi. Non riesco a immaginare molte occasioni in cui si rivelerà utile, soprattutto al livello in cui viene ottenuto. Errant Heart (HOS): Ok, dal punto di vista interpretativo questo incantesimo è uno spasso. Facciamo nascere nel bersaglio un’ossessione per un oggetto o una persona. Dal punto di vista meccanico invece, non è niente di interessante. A questo livello gli incantesimi di ammaliamento hanno un’utilità limitata, in più la componente materiale è piuttosto costosa. Richiamare Non Morti VII (AoM): Nessuna creatura nuova molto interessante. Scagliare Maledizione Superiore (DCS): Seriamente, a questi livelli c’è di meglio. Slow the River (HOS): Costa PE e permette solo di rallentare gli effetti di malattie, veleni e invecchiamento. Sarebbe interessante se almeno fosse uno strumento per raggiungere l’immortalità, ma purtroppo ha dei limiti al numero massimo di anni che si possono guadagnare in questo modo. Svelare la Forma Reale (AoM): Costringe i bersagli a tornare alla loro forma reale e fa perdere punti di Costituzione a quelli che erano trasformati. Finché non recuperano la Costituzione, non possono trasformarsi di nuovo. Non vale un incantesimo di 7º livello. 8º LIVELLO Creare Bestia Non Morta (solo chierici di Chemosh) (MoK): Permette di creare due tipi di non morti: i gholor e gli stahnk. Il problema è che a questo livello entrambi serviranno a poco. Hasten the End (HOS): Per ogni round in cui ci concentriamo il bersaglio deve superare un tiro salvezza sulla Tempra o subire 1 livello negativo e perdere 10 anni di vita. Inutile in combattimento, ma merita una menzione speciale perché l’effetto di invecchiamento permette di liberarsi per sempre di qualcuno. Le creature morte di vecchiaia infatti non possono essere resuscitate. Beh, potrebbero sempre tornare come non morti però... Richiamare Non Morti VIII (AoM): Nessuna creatura nuova molto interessante. Riposo Eterno (AoM): Crea una bara d’ambra per contenere un cadavere. L’aspetto interessante di questo incantesimo è che diventa impossibile resuscitare quella creatura. Per situazioni in cui temete che la vostra arcinemesi possa tornare in vita. Virtue Manifest (solo chierici) (HOS): Come espiazione, ma costringiamo il bersaglio a cambiare l’allineamento in modo che sia uguale al nostro. Notare che è un incantesimo di abiurazione e non è di influenza mentale. Ha tuttavia un tempo di lancio di 1 ora e costa PE, quindi non è un incantesimo che vorremo lanciare troppo spesso. 9º LIVELLO Castigo Divino (DCS): Rende immuni agli effetti del tipo di energia selezionato e li respinge su chi li ha generati. I danni riflessi diventano sacri o profani. Simpatico, ma 9º livello per me è un po’ troppo. Huma’s Legacy (solo chierici) (HOS): Vari potenziamenti a un’arma da mischia contro gli avversari malvagi e i draghi. Da un incantesimo di 9º livello mi aspetto molto di più. Orda Spirituale (AoM): Costa un sacco di PE ed ha effetti ridicoli. Bocciato. Richiamare Non Morti IX (AoM): Possiamo evocare tutti e tre i tipi di ombre notturne.
  23. Fenice replied to Fenice's post in a topic in Guide
    CLASSI DI PRESTIGIO CLASSI PER COMBATTENTI Blood Oath Archer (KOA): Una CdP di 5 livelli per arcieri. Ha il difetto di avere BAB medio invece che alto, ma se si prendono solo i primi 4 livelli si perde un solo punto di BAB. Otteniamo la capacità di intimidire mentre tiriamo con l’arco, attacco furtivo, talenti bonus, l’attacco mortale dell’assassino a distanza e altri bonus minori. 4 livelli ben spesi per qualsiasi arciere. Cavaliere della Corona (solo umani e ibridi con un genitore umano) (KOA): La cosa più interessante di questa CdP è che si può prendere già a partire dal 4º livello. Da sola non è tutto ‘sto granché, però è interessante perché permette di applicare il Carisma più di una volta a certi tiri prendendo anche una classe che dia grazia divina. Cavaliere dei Draghi (DCS): Questa CdP è resa completamente inutile dal talento Gregario Draconico. Cavaliere del Giglio (DCS): Questa CdP dà attacco furtivo ma ha BAB pieno. Una buona scelta quindi per ottenere qualche dado extra di attacco furtivo e far avanzare contemporaneamente in BAB. Sconsiglio di andare oltre il 4º livello comunque. Cavaliere Rinnegato (AoM): Una CdP per ex-cavalieri. I privilegi di classe sono abbastanza inutili. Cavaliere della Rosa (solo umani e ibridi con un genitore umano) (KOA): Questa CdP offre benefici interessanti. Otteneniamo effetti equivalenti a ispirare coraggio e ispirare grandezza del bardo, presagio gratuitamente, aura di coraggio, e all’ultimo livello otteniamo immunità alle influenze mentali e previsione per cento minuti al giorno. Cavaliere della Spada (solo umani e ibridi con un genitore umano) (KOA): Nei primi 3 livello ottiene grazia divina, punire il male e aura di coraggio, insieme a qualche bonus minore. Questo è tutto ciò che offre di interessante questa CdP, quindi potete fuggire una volta ottenuto il 3º livello. Ovviamente, potete ottenere le stesse cose semplicemente multiclassando nel paladino. Coinsword of Shinare (HOS): A livello di interpretazione questa CdP mi piace un sacco (un mercenario che ritiene i contratti che stipula sacri). Ma a livello di meccaniche, non offre veramente niente di interessante. I talenti bonus che offre servono per rifarsi di quelli inutili richiesti come prerequisiti. Dragon Highlord (WotL): Una classe di appena 3 livelli. Offre qualche capacità di interessante, ma niente di eccezionale. Elder Phaethon (solo phaethon) (RoA): Se avete scelto di giocare un phaethon vale senz’altro la pena di dare un’occhiata a questa breve CdP di soli 3 livelli, che incrementa le caratteristiche, dà resistenza agli incantesimi (basata sul livello del personaggio per una buona volta!) e migliora le ali infuocate. Flagello del Caos (MoK): Una semplicissima CdP con soli 3 livelli. Ad ogni livello si ottiene un utilizzo di punire la legge più altre capacità, e si tratta di roba buona. Le due capacità più interessanti sono RD 5/caos e immunità agli effetti di influenza mentale. Golden Hammer (solo nani delle montagne) (RoA): Una classe carina che permette di avanzare anche nella musica bardica, ma più che altro bella dal punto di vista interpretativo. Il chant of temerity è buono, peccato solo che i war chanting non contino come utilizzi di musica bardica ma siano una capacità separata. Knight of the Divine Hammer (LotT): Mi piacerebbe poter dire che c’è qualche fattore che redime questa CdP, ma è veramente orribile, punto... Anzi no, il privilegio di classe del 10º livello non è niente male, ma non vale i 9 livelli che bisogna buttare. Legion Warrior (KOA): Ha alcune capacità interessanti, ma è una CdP mediocre. Guadagna nemico prescelto, ma con nemici prescelti molto più limitati di quelli del ranger. Guadagna stili di combattimenti, ma che sono o poco utili oppure eccessivamente limitanti. Le capacità più interessanti sono apprentice (che ti fa ottenere un gregario) e legion’s oath (che permette di far ritirare certi tiri agli alleati). Minotaur Marauder (WotL): In pratica è il marinaio trasformato in classe di prestigio, con qualche altro privilegio schifoso. *sbadiglia* Ogre Slaver (solo ogre, mezzogre e giganti) (RoA): Una classe più per nemici che per PG. La maggior parte dei privilegi di classe sono abbastanza inutili, visto che influenzano i non-combattenti (che pertanto non saranno molto utili in combattimento). La classe però è interessante perché permette di usare la frusta per infliggere danni letali. È quindi una valida alternativa alla vecchia classe del flagellatore, che non è mai stata convertita alla 3.5. Inoltre, bleeding strike consente di dare a qualsiasi frusta l’ottimo potenziamento “ferimento”. Phoenix of Habbakuk (HOS): Una CdP per ranger. Si possono sommare i livelli in questa CdP ai livelli da ranger per calcolare vari privilegi di classe (nemico prescelto, compagno animale, livello dell’incantatore, empatia selvatica). Si ottengono varie capacità curative, ma si subisce una penalità crescente alle prove di Carisma. Plague Knight of Morgion (HOS): Una CdP focalizzata nelle malattie. Sfortunatamente, le malattie sono un pessimo modo per uccidere gli avversari. Intanto perché l’immunità alle malattie è fin troppo comune, ma soprattutto perché le malattie richiedono troppo tempo per infliggere danni. Come se non bastasse, questa CdP non dà immunità alle malattie e richiede che il personaggio sacrifichi 1 punto di Costituzione per ogni malattia di cui diventa portatore sano. L’unico privilegio interessante della classe è che permette di avere uno sciame come servitore che migliora con il livello del personaggio (non di classe). Tattico Leggendario (DCS): I privilegi di questa CdP fanno abbastanza schifo. C’è una sola cosa buona: in 8 livelli otteniamo ispirare coraggio con lo stesso bonus di un bardo di 20º livello, ma soprattutto possiamo proiettare ispirare coraggio costantemente. Se il DM ci lascia applicare i vari miglioramenti di ispirare coraggio anche a quello del tattico leggendario, allora inizia a diventare una classe interessante. Wrathful Avenger of Sargonnas (HOS): Una CdP per coloro che vogliono fare molti danni in battaglia. Si guadagna un bonus crescente contro coloro che hanno attaccato noi o altri fedeli di Sargonnas, incrementi a Forza e armatura naturale e un bonus ai danni quando si usa Attacco Poderoso. Persino gli incantesimi divini che si possono lanciare sono sorprendentemente utili. Una CdP solida. CLASSI PER PG ABILI Esploratore della Legione (KOA): Principalmente un mucchio di bonus alle prove di abilità, spesso anche con condizioni restrittive. Not impressed. Handler (solo kender e mezzi-kender) (RoA): Non fa avanzare l’attacco furtivo, uno dei privilegi di classe principali può essere sostituito da un talento e grazia divina è abbastanza strana come scelta per un ladro. Inquisitore (DCS): Concentrazione estrema permette di ottenere bonus molto alti a certe prove di abilità, e sinergia erudita può dare un bonus senza nome di +2 a varie abilità. Se proprio ci serve qualche bonus... Mastro Ambasciatore (AoM): Otteniamo una specie di nemico prescelto che però si applica alle abilità diplomatiche, qualcosa di simile a conoscenze bardiche, Autorità come talento bonus... ah, e qualche linguaggio bonus. Decisamente Dragonlance non è un’ambientazione fantasiosa quando si tratta di CdP per PG skillmonkey. Probo Zelota (DCS): Una CdP che dà una serie di capacità simili a quelle della musica bardica ma basate sulla Diplomazia. La musica bardica è meglio e ha molte più opzioni disponibili. CLASSI PER INCANTATORI ARCANI Cavaliere della Spina (DCS): LI 10/10. Questa CdP mi piace moltissimo ed è anche buona. I benefici sono tre: migliora le capacità divinatorie, trasforma il personaggio in un mezzo-gish e dà un’aura di paura. L’unico lato negativo è che è molto difficile qualificarsi senza prendere un livello in qualche classe da combattente. Dark Dwarf Savant (solo nani) (THS): LI 10/10. La tabella mostra che vengono persi tre livelli dell’incantatore, ma secondo il testo il livello dell’incantatore incrementa ad ogni livello (e il testo ha la precedenza sulla tabella). Sarebbe una buona CdP se non avesse dei prerequisiti molto demoralizzanti: richiede Vocazione Magica più tre talenti di creazione oggetto. Troppi talenti buttati per ciò che offre la CdP. Dreamshaper (THS): LI 10/10. Questa CdP permette di usare la magia del circolo (come quella del Mago Rosso dell’ambientazione Forgotten Realms), ma con tante limitazioni che la rendono proibitiva: gli effetti si applicano solo agli incantesimi di divinazione e illusione, richiede un’ora di preparazione, ma soprattutto, tutti i partecipanti al circolo devono avere un livello in questa CdP, il che limita di moltissimo la possibilità di trovare partecipanti. Griffon Wizard (solo elfi) (THS): LI 3/5. Una CdP per maghi cavalcagrifoni. Al 1º livello non fa perdere livelli dell’incantatore, quindi se vi interessa questo tipo di personaggio consiglio di prendere un singolo livello per guadagna il compagno grifone. Non andate oltre, perché questa classe non offre nulla che valga la perdita di livelli dell’incantatore. Mago dell’Alta Stregoneria (THS): LI 10/10. Nell’ambientazione di Dragonlance, tutti i maghi devono prendere un livello in questa CdP al 5º livello, altrimenti verranno considerati maghi rinnegati e ricercati come criminali dai loro colleghi. Fortunatamente, il Mago dell’Alta Stregoneria è un’ottima CdP. Innanzitutto, permette a un mago non-specialista di specializzarsi quando si prende il 1º livello in questa CdP: il vantaggio è che si mantengono tutti gli incantesimi delle scuole proibite appresi prima della specializzazione. Al 1º livello riceviamo anche un oggetto magico aggratis. Inoltre, possiamo imparare con il passare dei livelli i segreti del nostro Ordine. Qualche considerazione sui segreti dei vari ordini: Vesti Bianche: I segreti delle Vesti Bianche sono i più scarsi. Magia della radiosità è buono: per alcune volte al giorno, possiamo fare in modo che metà dei danni inflitti da un nostro incantesimi siano da energia luminosa (i.e. irriducibili). Magia della difesa ci permette di applicare alcuni talenti di metamagia gratuitamente ai nostri incantesimi di abiurazione. Tutti gli altri segreti sono quasi inguardabili. Vesti Rosse: Più o meno tutti i segreti delle Vesti Rosse sono buoni. Magia del mistero è imprescindibile per tutti gli illusionisti, visto che consente di aggirare visione del vero e le altre divinazioni. Magia pura ci permette di modificare un incantesimo alcune volte al giorno in modo che metà dei danni inflitti siano danni da pura energia arcana (i.e. irriducibili). Magia del cambiamento e magia dell’inganno ci permettono di applicare alcuni talenti di metamagia gratuitamente ai nostri incantesimi di illusione o trasmutazione e magia dell’indipendenza rende i nostri incantesimi più difficili da dissolvere. Vesti Nere: Consiglio di prendere magia della paura, che permette di lanciare un incantesimo e demoralizzare con un bonus nel raggio di 9 metri nello stesso round: ottimo per i necromanti che hanno molti incantesimi che causano paura. Anche magia dell’oscurità non è male: per alcune volte al giorno, possiamo fare in modo che metà dei danni inflitti da un nostro incantesimi siano da energia negativa (rendendo i nostri non morti immuni ad esso, tra l’altro). Gli altri segreti sono meno interessanti ma non orribili. Mago da Guerra (AoM): LI 5/5. Questa CdP, che è ciò che il mago combattente avrebbe sempre voluto essere, è decisamente per blaster. Aumenta i danni inflitti dagli incantesimi, fino a +3 danni per ciascun dado di danno. E considerando che 3,5 è il risultato medio di un d6, vuol dire che i danni verranno mediamente quasi raddoppiati. Questa CdP poi è particolarmente buona per gli stregoni, visto che permette di sommare il Carisma alla CA degli alleati che ci stanno vicino. Ciliegina sulla torta, riduce la probabilità di fallimento degli incantesimi se si indossano armature e dà talenti bonus di metamagia. Renegade Hunter (THS): LI 3/5. Una CdP assolutamente terribile. In teoria dovrebbe essere per maghi che danno la caccia ai maghi rinnegati, ma solo in teoria, visto che ti fa perdere livelli dell’incantatore e in cambio non ti offre nessun beneficio che valga la pena. Un mago puro è un migliore cacciatore di maghi rinnegati di ‘sta schifezza. Sea Mage (THS): LI 5/5. Una CdP per maghi lupi di mare. I benefici che offre sono veramente infimi, e la maggior parte sono appunto limitati a situazioni marinare, ma visto che non fa perdere livelli dell’incantatore si può sempre fare. Il principale problema è che ci vorrà una vita per soddisfare il prerequisito sui Riflessi. Spell Broker (THS): LI 5/5. Un’altra CdP dai prerequisiti proibitivi: richiede la bellezza di quattro talenti di creazione oggetto. In più, i benefici che offre sono abbastanza schifosi. Non pensateci. Stregone dell’Accademia (AoM): LI 10/10. Una CdP per incantatori arcani spontanei. Si ottengono vari talenti di metamagia bonus e si possono scegliere tra varie “tesi arcane” che potenziano gli incantesimi di un certo tipo (principalmente dando bonus alle CD e ai tiri salvezza). Inoltre, Utilizzare Oggetti Magici è un’abilità di classe. Niente di sconvolgente, ma rispetto a uno stregone puro non c’è paragone. Stregone della Legione (KOA): LI 9/10. Una CdP per incantatori arcani spontanei. Tre sono i privilegi di classe che rendono perdere un livello dell’incantatore più che accettabile: al 1º livello possiamo condividere gli effetti di qualsiasi incantesimo di divinazione con tutti i nostri alleati se aumentiamo il tempo di lancio a 1 round completo (che mondo di sgravate che si apre con questa capacità!), al 3º livello otteniamo un gregario, e al 5º livello possiamo sommare il nostro modificatore di Intelligenza alle prove di livello dell’incantatore per superare la RI e ai nostri tiri salvezza contro incantesimi e capacità magiche. Non sono i soli privilegi di classe, ce ne sono anche altri, ma bastano questi tre per rendere la CdP da sbav. Sylvan Mage (THS): LI 5/10. Una CdP per maghi che offre benefici dal sapore druidico. Sarebbe mediocre se concedesse un incremento del livello dell’incantatore ad ogni livello, ma così è semplicemente pessima. Winternorn (THS): LI 10/10. Questa CdP mi piace un casino. Permette di lanciare qualsiasi incantesimo “energetico” come incantesimo del freddo, aumentando la versatilità di un blaster. In più, si sposa benissimo con i talenti del manuale Frostburn. Dà anche resistenza al freddo, un archetipo freddo alle creature evocate e un bonus cognitivo sfruttabile tot volte al giorno a vari tiri (tra cui iniziativa). E all’ultimo livello otteniamo il sottotipo freddo. CLASSI PER INCANTATORI DIVINI   Adjudicator of the Code (KOA): LI 5/5. Non si perde nessun livello dell’incantatore e in cambio si ottiene zona di verità gratuita, punire il caos, immunità agli effetti di influenza mentale e altre capacità minori. Buono, buono. Alluvial Oracle of Zivilyn (HOS): LI 10/10. Una CdP specializzata nelle divinazioni. Non eccessivamente potente, ma visto che non si perde niente e che i vari privilegi che conferisce sono utili, perché no? In particolare, consente col passare dei livelli di sommare la Saggezza alla CA. Austere Devotee of Majere (HOS): LI 5/10. Una CdP per chierici/monaci (anche se in realtà non serve essere monaci per qualificarsi). Rispetto a un chierico puro è però un passo indietro, e se ci interessa solo ottenere il bonus di Sag alla CA allora un livello da monaco è meglio di un livello in questa CdP. Bright Warden of Paladine (HOS): LI 3/5. L’unico aspetto positivo di questa CdP è che concede grazia divina al 2º livello, permettendo quindi di ottenerla perdendo un solo livello dell’incantatore. Cavaliere del Teschio (DCS): LI 9/10. Questa CdP è da 2 o 3 livelli. Al 2º livello otteniamo benedizione oscura (cioè grazia divina con un altro nome). Al 3º livello, se non l’avevamo già otteniamo intimorire non morti. Un’alternativa a esorcista sacro per personaggi malvagi. Chorister (WotL): LI 5/10. Questa CdP in pratica trasforma un incantatore divino in un bardo. Si perdono molti livelli dell’incantatore ma con l’avanzare dei livelli si aggiungono tutti gli incantesimi da bardo alla propria lista degli incantesimi (o tre per livello agli incantesimi conosciuti, se siamo incantatori spontanei) e si ottiene una capacità meccanicamente simile a musica bardica. Otteniamo sia effetti equivalenti a quelli della musica di un bardo (ispirare coraggio, ispirare grandezza), sia effetti unici, compresi alcuni veramente notevoli. Ad esempio, la versione malvagia di requiem consente di usare il risultato di una prova di Intrattenere al posto della CD di qualsiasi incantesimo di necromanzia. Dark Pilgrim of Takhisis (HOS): LI 5/5. Praticamente questa CdP è l’assassino, ma per incantatori divini. Né la classe né i prerequisiti fanno perdere livelli dell’incantatore, e in cambio conferisce attacco furtivo, attacco mortale, grazia divina, nascondersi in piena vista, mente sfuggente e piccoli bonus a Diplomazia e Raggirare. Assurdo! Healing Hand of Mishakal (HOS): LI 5/5. Una CdP specializzata nella guarigione. I privilegi di classe non sono molto allettanti e in più entrare in questa CdP richiede di formulare un voto di non violenza. Mighty Anvil of Reorx (HOS): LI 5/10. Richiede di sacrificare troppi troppi livelli dell’incantatore e i benefici che offre in cambio sono veramente irrisori. Il bello è che tra le altre cose questa classe dà talenti di creazione oggetto bonus. Ma perché mi fai perdere livelli dell’incantatore se poi vuoi farmi focalizzare nella creazione di oggetti magici? Mistico della Cittadella (AoM): LI 10/10. Una CdP per incantatori divini spontanei. Il principale motivo per cui questa CdP è buona è che al 1º livello dà accesso a un dominio bonus. Oltre a questo, permette di sommare il Carisma a uno o due tiri salvezza e permette di applicare permanentemente alcuni talenti di metamagia a certi incantesimi a scelta. I Mistici della Cittadella hanno il divieto di lanciare incantesimi di necromanzia o con il descrittore male o morte, però gli ex-Mistici della Cittadella mantengono tutti i privilegi di classe tranne reputazione (un privilegio quasi inutile) e grazia del cuore, quindi se ci interessa solo il dominio bonus non ci dobbiamo preoccupare di questa restrizione. Mistico della Legione (KOA): LI 9/10. Una CdP per incantatori divini spontanei. Fa perdere un livello dell’incantatore, ma ne vale la pena visto che otteniamo conoscenze bardiche, aura di coraggio, un dominio bonus (non tra i migliori, ma per un mistico son sempre nove incantesimi conosciuti extra!), un gregario, una specie di grazia divina, bonus di Saggezza all’iniziativa, un’aura identica ad aura di coraggio ma contro charme e compulsioni, punire il male basato sulla Saggezza, rivela bugie come capacità magiche e altre capacità minori... Tanta, tanta roba! Necrotheurge of Chemosh (HOS): 10/10. La CdP per gli amanti dei non morti. Non si perde nulla (persino l’intimorire non morti continua a migliorare) e in cambio si ottiene la capacità di creare più non morti, controllare più DV di non morti, proiettare un’area di dissacrare... Pagefinder of Gilean (HOS): 10/10. Una CdP per chierici studiosi. Principalmente dà vari bonus con e contro gli incantesimi lanciati da pergamene e i simboli magici. Niente di eccitante, ma non si perdono livelli dell’incantatore quindi ci si può fare un pensiero. Righteous Cohort of Kiri-Jolith (HOS): LI 10/10. Dà vari bonus a se stesso e agli alleati nelle vicinanze. L’unico difetto è che si tratta di bonus morali, quindi sono piuttosto semplici da replicare. Ma non si perde nessun livello dell’incantatore e si guadagna anche qualche talento bonus da guerriero, quindi perché no? La vera chicca di questa CdP comunque arriva al 10º livello: immunità agli effetti di influenza mentale e ottima resistenza agli incantesimi contro esterni caotici e chierici di divinità caotiche (e quindi per una volta la RI non si rivelerà un’arma a doppio taglio, visto che non interferisce con gli incantesimi degli alleati). Sciamano Nomade (AoM): LI 10/10. Una CdP che somiglia allo sciamano degli spiriti. Possiamo vedere le creature eteree e diventare eterei noi stessi. Otteniamo anche una serie di capacità selezionabili da una lista, alcune delle quali non sono male. Ma ciò che la rende veramente interessante è il fatto che i mistici, quando avanzano di livello in questa CdP, non devono scegliere i loro nuovi incantesimi conosciuti dalla lista del chierico, ma da quella del druido. Prendendo quindi qualche livello in questa CdP nei momenti che ci interessano, possiamo differenziare i nostri incantesimi conosciuti. Funziona ancora meglio per un cacciatore di ombre (vedi la mia altra guida per maggiori informazioni al riguardo). Seawolf of Zeboim (HOS): LI 4/5. Perdiamo un livello dell’incantatore, ma otteniamo l’ira barbarica, BAB pieno, un dominio bonus e altre capacità personalizzabili. Tutto sommato una scelta interessante per un chierico da prima linea. Soulbroker of Hiddukel (HOS): LI 10/10. Ciò che rende interessante questa CdP è che con un solo livello si aggiungono un sacco di incantesimi di ammaliamento alla nostra lista di incantesimi divini. Un livello in questa CdP è quindi ottimo. Avanzare oltre serve solamente ad avere più creature legate a noi tramite speciali patti. Non fa schifo, ma non è nulla per cui perdere la testa. Wild Fury of Chislev (HOS): LI 10/10. Una CdP per druidi che potenzia la forma selvatica. Una delle rarissime opzioni per druidi. Sia gli incantesimi sia la forma selvatica avanzano senza interruzioni (anzi, la forma selvatica riceve appunto vari potenziamenti), l’unica cosa che non avanza è il compagno animale. ALTRE CLASSI DI PRESTIGIO Clerist (livelli di sostituzione del Cavaliere della Spada) (KOA): Questi livelli di sostituzione rendono il Cavaliere della Spada veramente interessante. Gli effetti possibili sono due. Se il personaggio aveva livelli da chierico o mistico prima entrare nella CdP, può avanzare come incantatore in quelle classi a tutti i livelli tranne l’ultimo. In questo modo un chierico o un mistico può ottenere grazia divina, punire il male, aura di coraggio, BAB pieno, eccetera senza perdere livelli dell’incantatore. Se invece il personaggio non aveva livelli da chierico o mistico, ottiene la capacità di lanciare incantesimi come un chierico. La cosa interessante è che guadagna incantesimi molto più rapidamente di un chierico: al 10º livello di classe, lancerà incantesimi come un chierico di 16º. L’unico lato negativo di questa CdP è che per poterne sfruttare i livelli per lanciare incantesimi è necessario spendere un giorno a settimana in meditazione e preghiera. Non tutte le campagne concedono questo tipo di tempi morti. Drago Distruttore (MoK): Una CdP per draghi. Non entrerà in gioco spesso, ma per un DM potrebbe essere utile. Figlio di Chemosh (MoK): LI 3/5. Bisogna essere non morti per poter entrare in questa CdP. La capacità più interessante è che migliora la capacità di creare progenie del personaggio. Se il personaggio non ne ha già una, al 5º livello ottiene la capacità di creare zombi come progenie. Una CdP per chi ha un fetish per i non morti. Firebrand of Sirrion (HOS): Non è ben chiaro che cosa questa classe voglia essere. Probabilmente nemmeno gli sviluppatore lo sapevano bene. Può entrare in ira, ma ha BAB medio. Guadagna incantesimi e ha accesso a un dominio divino, ma la lista è microscopica. Ha un paio di altri privilegi abbastanza inutili. La capacità più interessante è quella di raddoppiare temporaneamente il proprio modificatore di Carisma, ma l’incremento si applica solo alle prove di abilità e alle CD degli incantesimi di classe. Una classe terribilmente sfocalizzata. Furfante Magico (AoM): LI 5/10. Una CdP per ladri/incantatori multiclasse. È una buona scelta solamente nel caso in cui i PG non abbiano altrimenti accesso al talento Arcane Strike. Il furfante magico infatti offre al 3º livello la possibilità di convertire gli slot incantesimo in dadi extra di attacco furtivo (e si perde un solo livello dell’incantatore). Se però il personaggio può già ottenere un effetto simile con Arcane Strike, allora non vale la pena. Goodfellow of Branchala (HOS): Questa CdP lancia incantesimi divini dalla stessa lista del bardo. La cosa più interessante comunque è che permette di lanciare incantesimi di 2º livello fin dal 1º livello di classe! È quindi un’ottima classe se occorre poter lanciare incantesimi (divini) di 2º livello per soddisfare prerequisiti e non si vuole spendere 3 livelli per farlo. I privilegi di classe sono invece atroci, quindi è sconsigliabile prendere più di un livello in questa CdP. Ramo di Zivilyn (MoK): Bisogna essere vegetali per poter entrare in questa CdP, il che non rende l’entrata proprio facile. Permette di lanciare incantesimi di 5º livello in 5 livelli e il privilegio del 3º livello “crescita di Saggezza” è notevole, ma mi sembra sia poco sinergetica. La lista degli incantesimi è microscopica e abbastanza penosa. Tempesta Ambientale (MoK): LI 4/5. Questa è un CdP per incantatori spontanei che vogliono recuperare un po’ di versatilità. Permette di cambiare qualche incantesimo conosciuto una volta a settimana, di applicare talenti metamagia senza allungare il tempo di lancio, e di applicare speciali talenti di metamagia “negativi” (che riducono l’area, il raggio o la durata) per poter abbassare lo slot richiesto per lanciare l’incantesimo. Vision Partisan (KOA): Sarebbe una CdP molto interessante, visto che offre privilegi niente male. Sfortunatamente è anche afflitta da tutta una meccanica svantaggiosa (doom), che in pratica ti obbliga a concludere la classe e anche in quel caso hai almeno il 25% di probabilità di essere sfigato durante un incontro. I privilegi di classe non sono abbastanza buoni da giustificare queste penalità.
  24. Fenice replied to Fenice's post in a topic in Guide
    VARIANTI DI CLASSE Non solo l’ambientazione di Dragonlance introduce nuove classi, ma offre anche varie opzioni per scambiare i privilegi di classe con altri. Nota: Alcune varianti sono limitate dalla razza, e in tal caso ciò viene indicato tra parentesi tonde. Il numero tra parentesi quadra è invece il livello di classe in cui va fatta la scelta se scambiare il privilegio. VARIANTI DELL’ASSASSINO Non-Spellcasting Assassin [1º] (WotL): Sostituisce gli incantesimi dell’assassino con movimento veloce al 3º livello e padronanza dell’abilità al 7º livello. Non vale la perdita degli incantesimi. VARIANTI DEL BARBARO City Sense (solo umani civilizzati) [3º] (RoA): Sostituisce gli inutili bonus di percepire trappole con bonus a iniziativa, Osservare e Riflessi quando ci si trova in ambiente urbano. Civilized Brawler (solo umani civilizzati) [1º] (RoA): Sostituisce movimento veloce con la capacità di sommare il bonus alla Saggezza ai tiri per colpire con le armi improvvisate. Wow, questo vuol dire che se abbiamo un barbaro con una Saggezza da chierico, possiamo attaccare con armi improvvisate senza penalità... Quake (solo nani scuri del clan Daegar) [4º] (RoA): Perdiamo un utilizzo giornaliero di ira e otteniamo la capacità di creare onde sismiche che fanno cadere proni gli avversari che non superano una prova di Equilibrio. L'unico motivo per cui non è valutata meglio è che ha molte limitazioni: non funziona sulle creature di taglia più grande della nostra, provoca un attacco di opportunità, richiede praticamente di spaccare un oggetto ogni volta che si vuole usarla... Savage Ambush (solo thanoi) [1º] (RoA): Sostituisce movimento veloce e percepire trappole con bonus a tiri per colpire e danni quando si attacca un nemico rispetto a cui abbiamo occultamento totale o copertura totale all’inizio del round. Ci sono varianti più interessanti in giro, ma paragonandola alle capacità standard è senz’altro più utile. VARIANTI DEL CHIERICO Glorious Condemnation (solo nani delle montagne del clan Daewar) [1º] (RoA): Perdiamo la capacità di scacciare non morti (ouch!), ma in cambio otteniamo la capacità (per lo stesso numero di volte al giorno) di generare un effetto di paura ad area intorno a noi. Ai livelli più alti scacciare non morti è meglio (ma solo se si ha accesso ai talenti divini), ma negli altri casi questa capacità è devastante. Wisdom Spirit (solo irda) [1º] (RoA): Sostituisce uno dei nostri domini con la capacità di manifestare uno spirito di saggezza. Lo spirito di saggezza dà un bonus cognitivo di +1 a tutti i tiri salvezza e alle prove di Iniziativa finché è manifestato. In più, permette al personaggio di usare varie capacità magiche, ciascuna una volta al giorno, man mano che sale di livello. Dico solo che l’ultima è miracolo. VARIANTI DEL GUERRIERO Cooperative Flanking (solo minotauri) [10º] (RoA): Sostituisce il talento bonus del 10º livello con la capacità di considerare fiancheggiato qualsiasi avversario adiacente minacciato da un nostro alleato. Peccato che in quanto guerrieri, non è che ce ne facciamo molto del fiancheggiamento. Erratic Combatant (solo mezzi-gnomi) [2º] (RoA): Perdiamo molti talenti bonus del guerriero. In cambio, otteniamo Fintare Migliorato e vari bonus quando fintiamo. A onor del vero, va detto che questa variante rende fintare un’opzione quasi buona. Il problema è che per renderla tale dobbiamo continuare a rimenere nella classe del guerriero almeno fino al 10º livello. Mob Tactics (solo goblinoidi Sikk’et Hul) [2º] (RoA): Sostituisce il talento bonus del 2º livello con un bonus morale +1 ai tiri per colpire quando si attacca un nemico più grosso di noi per ogni nostro alleato che lo minaccia (fino al massimo del bonus di Des). I bonus morali sono fin troppo comuni e questa capacità è troppo restrittiva. Oathbound Protector (solo ursoi) [1º] (RoA): Sostituisce il talento bonus del 1º livello con il talento Vincolo d’Onore. In più, possiamo scegliere un individuo verso cui formulare un patto di protezione e servizio. Ogni volta che quell’individuo è attaccato in mischia, riceviamo un attacco di opportunità contro il suo attaccante. Molto utile se il protetto è un nostro alleato combattente. Strength's Vision (solo elfi e mezzelfi) [6º] (RoA): Sostituisce il talento bonus del 6º livello con un bonus ai tiri salvezza contro le illusioni pari a metà del livello da guerriero. Senza contare che esistono un sacco di talenti più utili di questo bonus, nessuno vuol rimanere a lungo nella classe del guerriero. Take the Brunt (solo goblinoidi Sikk’et Hul) [6º] (RoA): Sostituisce il talento bonus del 6º livello con la capacità di selezionare un alleato e subire gli attacchi al posto suo quando vogliamo. Purtroppo è necessario che la creatura protetta sia entro 1,5 metri da noi. A quel punto la difendiamo meglio facendo il tank e tenendola lontana dalla mischia. Trip Attack (solo minotauri) [6º] (RoA): Perdiamo il talento bonus del 6º livello. In cambio, possiamo scegliere una qualsiasi arma e usarla per fare tentativi di sbilanciare. La parte più interessante è che non c’è scritta nessuna limitazione all’arma che possiamo scegliere (a parte che dobbiamo essere competenti in essa), quindi possiamo scegliere l’arco e fare tentativi di sbilanciare con le frecce. Unfettered Defense (solo tarmak) [1º] (RoA): Perdiamo molti talenti bonus del guerriero. In cambio otteniamo bonus alla CA e movimento veloce di un monaco del nostro livello. Come se non bastasse, otteniamo anche un bonus senza nome a tutti i tiri per colpire in mischia quando non indossiamo armature. Questa variante rende inutile (se ce ne fosse bisogno) il monaco: eccovi il più importante dei bonus del monaco (quello alla CA) abbinato ai pf, BAB e selezione delle armi di un guerriero. Wallop (solo kender) [1º] (RoA): Perdiamo il talento bonus del guerriero e contiamo come di una taglia più grande quando usiamo armi leggere o semplici. Will of the Mountain (solo nani delle montagne del clan Hylar) [4º] (RoA): Sostituisce il talento bonus del 4º livello con la capacità di usare la Costituzione al posto della Saggezza nelle prove di abilità e nei tiri salvezza sulla Volontà. OMG, credo che sia il sogno di ogni combattente. VARIANTI DEL LADRO Alchemical Expertise (solo gnomi inventori) [3º](RoA): Sostituisce i bonus di percepire trappole con bonus a tiri per colpire e CD quando si utilizzano oggetti alchemici. In più, è possibile usare l’abilità Artigianato (alchimia) anche senza essere incantatori. Meglio di percepire trappole, ma neanche di tanto. Desperate Strike (solo mezzogre) [1º] (RoA): Sostituisce attacco furtivo con un bonus di precisione ai danni e un bonus di schivare alla CA quando siamo fiancheggiati. Peggio di attacco furtivo per due motivi: primo il danno è inferiore, secondo richiede di comportarsi da suicidi per avere il bonus. Eldritch Intuition (solo damjatt) [1º] (RoA): Perdiamo la capacità di scoprire trappole non magiche (ma possiamo continuare a farlo con quelle magiche). In cambio, possiamo usare le abilità Cercare e Valutare per ottenere praticamente gli effetti combinati di individuazione del magico, identificare e vista arcana. Subito! Eldritch Skill Adept (solo damjatt) [3º](RoA): Sostituisce i bonus di percepire trappole con bonus di potenziamento alle prove di abilità sfruttabili tot volte al giorno. Beh, non è che ci vogliamo molto a trovare qualcosa di meglio di percepire trappole. Perceptive Ambush (solo elfi e mezzelfi) [3º] (RoA): Perdiamo percepire trappole e otteniamo la capacità di usare una prova di Osservare per vedere oltre le illusioni al posto di un tiro salvezza sulla Volontà o per intuire che il bersaglio è trasformato (ma senza scoprire qual è il suo vero aspetto), ma solo quando si sta per fare un attacco furtivo o di opportunità... Quasi quasi mi tengo percepire trappole. Skirmish (solo goblinoidi Sikk’et Hul) [1º] (RoA): Sostituisce l’attacco furtivo con la capacità skirmish (la stessa dello scout). L’attacco furtivo è meglio. E poi, se proprio volete skirmish, fate prima a farvi uno scout piuttosto che un ladro goblinoide, no? Strike and Cover (solo kender) [7º] (RoA): Perdiamo l’incremento di +1d6 all’attacco furtivo del 7º livello. In cambio, possiamo spezzare le nostre azioni di movimento in modo da poterci muovere sia prima sia dopo un attacco. In più, non provochiamo attacchi di opportunità nel farlo. E come se non bastasse, non subiamo penalità se facciamo una prova di Nascondersi alla fine di tutto questo movimento. Mi sarei accontentato anche della prima capacità, ma tutte e tre è overkill! VARIANTI DEL MAGO Abaqua Spell Power (solo irda) [1º] (RoA): Perdiamo il famiglio e in cambio otteniamo la capacità di lanciare incantesimi come un mago di un livello superiore. No, non mi riferisco al livello dell’incantatore, ottenete proprio gli incantesimi con un livello in anticipo. Ovviamente, siccome è una variante ristretta agli irda, è pensata per compensare il loro modificatore di livello. Se unita con l’azzeramento del modificatore di livello di Arcani Rivelati diventa ancora più sbroccata. Kingfisher [5º, 10º, 15º] (KOA): Tre livelli di sostituzione (ciascuno può essere scelto indipendentemente dagli altri). Ciascun livello sostituisce i talenti bonus da mago e dà al mago Cavalcare e Diplomazia come abilità di classe e un bonus di +1 alle prove di iniziativa. Al 5º livello, il mago ottiene un bonus di +2 alle CD degli incantesimi che lancia e ai suoi tiri salvezza quando sta proteggendo un alleato che ha giurato di proteggere. Basta scegliere un altro membro del nostro gruppo per avere costantemente questi bonus. Al 10º livello, otteniamo immunità alla paura. Entrambe ottime capacità. Solo la capacità del 15º livello fa schifo. Spell Sniping (solo nani scuri del clan Theiwar) [3º] (RoA): Perdiamo uno slot di incantesimo di 3º livello e otteniamo un bonus di +1 alla CD degli incantesimi quando li lanciamo mentre ci stiamo nascondendo. In più, dopo aver lanciato l'incantesimo, è possibile nascondersi di nuovo senza la penalità di -20 alla prova di Nascondersi. Un'ottima capacità per un ladro/mago. VARIANTI DEL MARINAIO Boarding Charge (solo minotauri) [4º] (RoA): Sostituiamo back-to-back con la capacità di fare una carica attraverso terreni difficili, con bonus alle prove di Equilibrio e Saltare. Purtroppo questo privilegio è reso praticamente inutile dal talento Attacco in Salto, ma rispetto a back-to-back mi accontento di qualsiasi cosa. Naval Artillerist (solo minotauri) [1º] (RoA): Sostituiamo i bonus di uomo di mare con bonus e privilegi legati all’utilizzo di armi da assedio. Tutto sommato meglio di uomo di mare (non che ci volesse molto), ma quanto spesso contate di usare armi d’assedio in una campagna di D&D? Press Gang Persuasion (solo mezzogre) [4º] (RoA): Sostituisce back-to-back con un bonus alle prove di Intimidire per ogni alleato vicino a noi. Conferiamo metà di questo bonus anche ai nostri alleati. Perlomeno è qualcosa di utile, a differenza di back-to-back. Vengeful Strike (solo minotauri) [2º] (RoA): Sostituiamo colpo sporco con la capacità aggiungere il modificatore di Saggezza al tiro per colpire e il livello di classe ai danni, ma solo per un numero limitato di volte al giorno e solo contro avversari che hanno tentato di usare colpo sporco, attacco furtivo o un attacco con bonus da fiancheggiamento contro di noi. Molto limitato, ma in confronto a colpo sporco è la fine del mondo. VARIANTI DEL MISTICO Cacciatore di ombre [1º] (RoA): Questa variante modifica talmente tanto il mistico, che viene contata come classe separata ai fini di questa guida. White Fire (solo keena) [1º] (RoA): Sostuisce uno dei punti di forza del mistico, ovvero l'accesso a un dominio, con la capacità di convertire i suoi slot incantesimo in attacchi che infliggono danni non letali e alle caratteristiche. Come se non bastasse, si tratta di un effetto necromantico e di influenza mentale. Preferisco tenermi i miei nove incantesimi extra conosciuti. VARIANTI DEL MONACO Aquatic Adaptation (solo minotauri) [4º] (RoA): Sostituiamo caduta lenta con la capacità di compiere azioni normalmente mentre si trattiene il fiato sott’acqua. In più, otteniamo bonus alle prove di Nuotare e al numero di round in cui possiamo trattenere il fiato. Una capacità decisamente più utile rispetto a caduta lenta, e dall’applicazione più comune. Dance of Flames (solo phaethon) [3º] (RoA): Perdiamo mente lucida, purezza del corpo, integrità del corpo, corpo adamantino, anima adamantina, corpo senza tempo, corpo vuoto e perfezione interiore. In cambio, otteniamo una capacità che tutti i monaci ucciderebbero per possedere: la danza delle fiamme. Avete presente come uno dei problemi principali del monaco sia il fatto che non riesce a usare la sua mobilità e la sua raffica di attacchi insieme? Bene, la danza ci permette di muoverci tra un attacco e l’altro della raffica di colpi! In più, durante la danza otteniamo un bonus crescente alla Volontà e ai tiri dei danni. Al 20º livello, la danza ci rende anche immuni agli incantesimi di ammaliamento e di influenza mentale. Rhizome Strike (solo nani) [5º] (RoA): Rinunciamo a purezza del corpo e in cambio possiamo contagiare con una malattia le creature che colpiamo con un attacco senz'armi. Il problema è che gli effetti della malattia inizieranno a comparire solo dopo un giorno di incubazione... Complimenti, ci voleva impegno per creare un privilegio di classe peggiore di purezza del corpo. VARIANTI DEL NOBILE Armiger [1º, 3º, 7º] (KOA): Tre livelli di sostituzione (ciascuno può essere scelto indipendentemente dagli altri). Ogni livello di sostituzione dà al nobile la competenza in un ulteriore tipo di armatura. In più, ciascun livello sostituisce un bonus +1 alla capacità favore con il privilegio di chiamare una volta a settimana aiuto nella forma di alleati cavalieri (che a seconda della CD della prova possono essere del nostro stesso livello o addirittura superiore). Già la capacità è ottima, se poi pensiamo che sostituisce un +1 di quell’inutile capacità favore... subito! Infine, il 1º livello sostituisce l’abilità di classe bonus del nobile con un talento bonus. Sworn Swords (solo umani nomadi) [1º] (RoA): Sostuisce quell'inutile capacità favore, con una variante di Autorità. La parte bella di questa capacità è che si può avere più di un gregario (e fin dal 1º livello). La parte negativa è che i gregari possono essere solo combattenti, barbari o guerrieri, quindi probabilmente non varranno quanto un singolo gregario ottenuto da Autorità standard. VARIANTI DEL PALADINO Righteous Charge (solo centauri) [5º] (RoA): Sostituisce la cavalcatura speciale del paladino con la capacità di infliggere danni triplicati al termine di una carica (quadruplicati con una lancia da cavaliere) per un certo numero di volte al giorno. VARIANTI DEL RANGER Danger Sense (solo minotauri) [4º] (RoA): Perdiamo un livello di incantesimi (ovvero, lanciamo incantesimi di 1º livello solo a partire dall’8º livello, di 2º livello solo a partire dall’11º, ecc.). In cambio, otteniamo schivare prodigioso e schivare prodigioso migliorato. Se proprio ci teniamo a schivare prodigioso, consiglierei un breve multiclassaggio, tanto si ottiene entro i primi due livelli. Deadly Precision (solo goblinoidi Sikk’et Hul) [6º] (RoA): Solo per ranger che hanno selezionato lo stile di combattimento con l’arco. Sostituisce il talento bonus Tiro Multiplo con la capacità di aggiungere il modificatore di Saggezza ai tiri dei danni con gli attacchi a distanza. Purtroppo, si applica solo una volta anche se lanci più proiettili durante lo stesso round, sennò sarebbe molto più utile. Earth Empathy (solo nani delle montagne del clan Klar) [1º] (RoA): Possiamo usare empatia selvatica solo con le bestie da tana o del sottosuolo, ma in cambio possiamo comunicare con loro come per l'incantesimo parlare con gli animali. Probabilmente un pelo più utile di empatia selvatica, ma niente di sconvolgente. Insightful Defense (solo kender) [3º] (RoA): Sostituisce il talento bonus Resistenza Fisica con la capacità di ottenere un bonus alla CA se si supera una prova di Percepire Intenzioni come azione di movimento. Niente di eccessivamente utile, ma rispetto a Resistenza Fisica... Light Step (solo minotauri) [4º] (RoA): Sostituisce compagno animale con passo senza tracce (come il druido). C’è bisogno di commentare? Mystic Synergy (solo kyrie) [2º] (RoA): Perdiamo la capacità di lanciare incantesimi da ranger. In cambio, lanciamo incantesimi come un mistico di metà del nostro livello da ranger (che si aggiunge alle capacità innate da incantatori dei kyrie). In più, possiamo scegliere i nostri incantesimi conosciuti sia dalla lista del chierico sia da quella del ranger. “Ranger Mistico” (KOA): Trasforma il ranger in un incantatore spontaneo. Principalmente una questione di preferenza personale. Il ranger standard è più versatile, visto che può cambiare i suoi incantesimi ogni giorno. Se però vi interessano solo incantesimi specifici del ranger, allora questo è un buono scambio, visto che potete lanciare più incantesimi al giorno del normale. Signature Combat Style (solo minotauri) [2º] (RoA): In pratica questa variante funziona come lo stile di combattimento combattere con due armi, solo che si applica solo al guanto d’arme. In compenso, si ottengono anche i talenti Competenza nelle Armi Esotiche (guanto d’arme), Arma Focalizzata (guanto d’arme), Arma Specializzata (guanto d’arme) e Critico Migliorato (guanto d’arme) come parte dei benefici dello stile di combattimento. Infine, è possibile sfruttare i benefici dello stile di combattimento anche mentre si indossa un’armatura media. Se prendiamo la strada del combattere con due armi, è uno scambio vantaggioso. Swift and Sure (solo goblinoidi Sikk’et Hul) [4º] (RoA): Sostituisce il compagno animale con la capacità movimento veloce e la possibilità di ritirare le prove di Sopravvivenza per evitare di perdersi o per seguire tracce. Ahah, no davvero, qual è lo scambio? Ah, non era una battuta? Truth-Seek (solo elfi e mezzelfi) [4º] (RoA): Perdiamo il compagno animale e in cambio otteniamo la capacità di usare vari incantesimi di divinazione come capacità magiche (e Percepire Intenzioni come abilità di classe). Meglio quelle che avere un compagno animale tanto per bellezza, ma il compagno animale ha più potenziale. Wild Antipathy (solo minotauri) [1º] (RoA): Sostituisce empatia selvatica con Intimidire come abilità di classe e la capacità di usarla con effetti migliorati contro animali, folletti e piante. Decisamente più versatile di empatia selvatica. VARIANTI DELLO STREGONE Animal Companion (solo gnomi selvaggi) [1º] (RoA): Sostituiamo il famiglio con il compagno animale di un druido di metà del nostro livello. A parte che esiste già una variante del genere meno restrittiva su Arcani Rivelati, ma soprattutto il famiglio è normalmente meglio di un compagno animale “a metà”. Soprattutto se intendiamo prendere una classe di prestigio a un certo punto.