Vai al contenuto

Fenice

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Fenice

  1. Non mi sembra, a memoria va sempre e solo di Avada Kedavra per attaccare.
  2. Incantesimi Lontani mi sembra l'antitesi del mago dei pugnali incantati. Questa CdP è tutta costruita intorna all'idea di trasmettere gli incantesimi a contatto tramite gli attacchi coi pugnali...
  3. Se non puoi usare la variante del Player's Handbook II e hai accesso ai nightsticks, allora no, non è inutile. Se prendi Arciere Zen, ricorda di prendere anche Tiro Preciso, che è il talento più importante per un arciere.
  4. Molti incantesimi di divinazione non hanno tiro salvezza. E sprecare due talenti per alzare la CD di scrutare mi pare proprio uno spreco. Che poi un piccolo bonus te lo dà già l'oracolo. Craft Contingency è sul Complete Arcane.
  5. I maghi di Harry Potter possono imparare qualsiasi incantesimo. Per me il mago è più appropriato. Comunque per la maledizione cruciatus ci sono i vari incantesimi di Nybor.
  6. EDIT: Come non detto.
  7. Abiurazione: Li sa lanciare. Occlumanzia consiste nel proteggersi dall'ammaliamento e dalle possessioni: direi protezione dal bene e vuoto mentale. Ammaliamento: Li sa lanciare: è un legilimante. Divinazione: Tanto non si può rinunciare. Evocazione: La sa lanciare: può teletrasportarsi. Illusione: Rende invisibile la catena della barca nel nascondiglio dell'Horcrux, nel sesto libro. A meno che non l'abbia fatto fare a qualcun altro, ma dubito. Comunque è una di quelle che usa meno. Invocazione: Non mi sembra che lanci molte palle di fuoco a memoria, potrebbe averci rinunciato tranquillamente. Necromanzia: Ovviamente la usa molto. Trasmutazione: È l'unico mago insieme a Piton a saper volare senza scopa. Direi che dice tutto. Io lo farei mago generalista comunque. Mi sembra strano che rinunci ad apprendere alcuni incantesimi.
  8. Una delle build più classiche è mago 4/ladro 1/mago dei pugnali incantati 5/mistificatore arcano 10.
  9. Fai un chierico cenobita. Conoscenza te lo dà gratis come dominio, oltre a tante altre belle cose. Gli Incantesimi Focalizzati mi sembrano un po' sprecati come talenti. E anche Dominio Spontaneo lo eviterei: la variante per il chierico del Player's Handbook II fa la stessa cosa molto meglio. Se fai un chierico cenobita, potresti pensare a prendere Knowledge Devotion. Ovviamente richiede un discreto punteggio di Intelligenza. Per il resto dipende cosa ci vuoi fare con questo chierico. Puoi andare di metamagie e Metamagia Divina. Reach Spell è un ottimo talento per un chierico. Se vuoi fare un arciere, c'è Zen Archery e company. Se vuoi poi fare un discepolo del vuoto, ci sono i talenti prerequisiti. Craft Contingency non puoi ancora prenderlo, ma dovrà assolutamente essere il tuo talento del 12º livello.
  10. Sì, tutti i bonus alle caratteristiche contano ai fini dei talenti. Tuttavia, poiché i bonus dati da Voto di Povertà sono soprannaturali, potresti perdere accesso a certi talenti in un campo antimagia, ad esempio.
  11. Fenice replied to MizarNX's post in a topic in Guide
    I livelli di accordo e i livelli di classe in una classe di incantatore arcano si sommano. Quindi se la build è stregone da battagia6/guerriero3/trovatore delle stelle1/accordo sublime1/dragon slayer1/cavaliere mistico8 avrai di base LI 7 per lo stregone e LI 7 per l'accordo. A questo punto puoi aggiungere i +9 di bonus di uccisore di draghi e cavaliere mistico, ma potrai assegnare ogni bonus solo a una delle due classi. Quindi potrai avere stregone 7 e accordo 16 o viceversa, stregone 8 e accordo 15 o viceversa, e così via...
  12. Fenice replied to MizarNX's post in a topic in Guide
    Il trovatore delle stelle dà +1 al livello dell'incantatore solo ai livelli pari. Al 1º livello non c'è niente da assegnare.
  13. La migliore classe base per l'oracolo divino per me è il mago. Ma tra quelle che hai citato direi il chierico: anima prescelta e stregone non ottengono benefici abbastanza consistenti dal dominio bonus dell'oracolo. Come dicevo sopra il mago/oracolo divino secondo me è il migliore. Grazie alla variante Spontaneous Divination può sfruttare la scuola di divinazione meglio di qualunque altro e il dominio dell'Oracolo gli dà ghiotte divinazioni da chierico. Per gli oracoli incantatori divini, le divinità più adatte per me sono quelle esoteriche: tra quelle core direi Boccob, Wee Jas o Vecna. Olidammara mi sembra troppo concreto, impulsivo e materiale per un oracolo, ma ovviamente è solo una questione di gusti, qualsiasi divinità può andare bene. Il divinatore perfetto secondo me è mago 5/oracolo divino 10/discepolo del vuoto 5. Non esiste nulla che non possa sapere.
  14. Arcane trickster è il mistificatore arcano in italiano. Il ladro/mago, specie se illusionista, è una scelta coi fiocchi. Certo, sarebbe stato meglio qualificarsi per il mistificatore arcano perdendo meno livelli dell'incantatore, ma ormai è fatta. Fai un ladro 3/mago 5 e poi sei pronto a darci dentro con il mistificatore.
  15. Energy Drain (Su): A soul eater gains the ability to drain energy, bestowing negative levels upon its victims. Beginning at 1st level, the touch of a soul eater bestows one negative level on its target. At 7th level, the soul eater bestows two negative levels with a touch. Touch vuol dire che la capacità funziona come gli incantesimi a contatto (che hanno appunto Range: Touch). Per colpire un personaggio non consenziente con un incantesimo a contatto, occorre un attacco di contatto. I colpi senz'armi non sono attacchi di contatto. EDIT: Anche se ora che ci penso, è possibile usare colpi senz'armi per portare incantesimi a contatto. Non mi sembra però che in quel caso si possano trasmettere più incantesimi di contatto se si hanno più attacchi, o mi sbaglio? Se invece vogliamo interpretare "touch" in modo non regolistico, allora bisognerebbe concludere che un personaggio che attacca con colpi senz'armi un soul eater subisce un livello negativo ogni volta che lo tocca...
  16. Per questo:
  17. Direi che puoi, però i costi e i livelli massimi si calcolano tenendo conto di tutte le capacità dell'arma. In altre parole, se hai una spada lunga+3 grazie alla capacità del kensai, e poi vuoi aumentarne le proprietà grazie a Reliquia Ancestrale, dovrai considerare che l'arma che stai aumentando ha già un bonus di +3 (che va conteggiato nel prezzo in mo e nel limite massimo di mo spendibili). Idem viceversa.
  18. Sì, tutti i segreti dell'archivista hanno tre fasce di potenza: supera la prova di meno di 10, supera la prova di 10 o più, supera la prova di 20 o più. Sul fatto che sia assurdo che delle parole abbaglino una creatura: è D&D, la logica è di un altro mondo.
  19. Alonewolf, che stai dicendo? Dazzled = Abbagliato. Dazed = Frastornato. Come si vede, son due stati che non c'entrano proprio una mazza l'uno con l'altro.
  20. L'illusionista dubita sempre automaticamente delle proprie illusioni. Quindi non puoi proprio usare ombra di un'invocazione superiore per lanciarti una contingenza: le invocazioni che non infliggono danni non concedono alcun tiro di d%. The rules don't say so, but if you create an illusion that allows a saving throw for disbelief, you automatically disbelieve it (you know it isn't real because you created it). http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060221a
  21. Non servono avversari con LI 30. Contro avversari del tuo stesso livello, fa fallire (alcuni) incantesimi solo il 25% delle volte (supponendo che non abbiano bonus). E anima divina non crescerà con il livello del personaggio, perché dipende dal livello di classe in contemplativo: quindi rimarrai con RI 22 vita natural durante. Se è inutile al 17º livello quando l'acquisti, diventerà ancora più inutile con il passare dei livelli. Quel "livello" in più è meglio speso da altre parti. Sinceramente io sconsiglio anche di superare il 2º livello da contemplativo, ma almeno fino al 6º una ragione d'esistere ce l'ha. Oltre proprio no.
  22. Fenice replied to Syd90's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Ah be', certo, se nelle tue campagne i personaggi girano con scritto in fronte la loro classe... Eppure esistono maghi che usano l'armatura, e non ho mai visto un druido vestito di foglie. Lo stregone poi non è un nerd in nessuna ambientazione che io conosca. Come talenti io suggerirei: Craft Contingency, Iniziativa Migliorata e Incantesimi Intensificati/Twin Spell a seconda dei gusti.
  23. Fenice replied to Syd90's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Il tuo DM ti fa anche direttamente guardare la scheda dell'avversario? -.- Lascia perdere Incantesimi Massimizzati e Incantesimi Potenziati (che te fai?). E anche Incantesimi Focalizzati (evocazione): essendo un evocatore Cloudy Conjuration lo puoi prendere anche senza quel talento.
  24. La RI è sopravvalutata, è più spesso d'intralcio che altro. Senza contare che anima divina fornisce una RI veramente ridicola. Che cosa te ne fai di RI 22 al 17º livello?
  25. Scusa smemolo, ma delle build con 10, 5 e 3 livelli da contemplativo faccio fatica a chiamarle "ottimizzate". Da un punto di vista dell'ottimizzazione, il contemplativo si prende solo per 1, 2 o 6 livelli, in quest'ordine di preferenza.