Tutti i contenuti pubblicati da Fenice
-
Esploratore Con Stirpe Maggiore dei Feolletti
Valarian è l'unica divinità (se non sbaglio) che concede il dominio dei Folletti. Nonostante ciò, i folletti non vengono indicati tra i suoi seguaci. Al contrario, Chaav non concede il dominio dei Folletti, ma i folletti di allineamento buono di tutti i tipi vengono riportati essere i suoi seguaci più numerosi.
-
Desiderio
Il punto è: vale la pena premiare un giocatore per non aver pensato a formulare in modo più accurato il proprio desiderio? Ovviamente la risposta è soggettiva. La risposta per me è no, perché è il giocatore che deve pensare quando formula il proprio desiderio agli effetti che può avere. Altrimenti se si diffonde l'idea che il giocatore può sparare a caso quello che gli gira, tanto c'è il DM che ci mette la pezza e gli consente di ottenere quello che ho chiesto nella maniera più ragionevole possibile, siamo messi bene... Se il giocatore è inesperto, non capisco perché può lanciare incantesimi di 9º livello. A leggere il forum ho la strana impressione che più i giocatori e il DM sono inesperti, più tendono a partire a livelli alti, quando non sanno evidentemente gestirli. Quasi tutte le discussioni sui livelli epici del forum sono aperte da niubbi o quasi...
-
Famiglio-Corvo (attacco)
Di base, un corvo ha BAB +0. Il +4 deriva dal bonus di Destrezza (ha Arma Accurata come talento bonus) e dal bonus di taglia. Quindi il BAB del corvo famiglio sarà sempre uguale al tuo (visto che peggio di +0 non può essere). Per calcolare il bonus di attacco finale (non quello base), oltre al tuo BAB sommerai il +4 (derivato da taglia e Des), più eventuali altri bonus.
-
Un Illithid PG e il suo party.
Si trova in Oriental Adventures (manuale 3.0, ma che è stato convertito alla 3.5 in DR), ma puoi trovarlo online qui: http://koboldcentral.com/Sohei Noto ora che Oriental Adventures non si trova tra i manuali consentiti, però ci farei un pensierino lo stesso. Dopotutto gli shugenja e gli wu jen dei Complete derivano proprio da Oriental Adventures.
-
Evocazioni Vs Dissolvi Magie
Questo solo se la durata dell'incantesimo è istantanea. Gli oggetti creati con incantesimi di evocazione (creazione) con durata non istantanea possono essere dissolti. Le creature evocate con incantesimi di evocazione (convocazione) possono essere dissolte. Quelle evocate con incantesimi di evocazione (richiamo) no.
-
mago/chierico
Sul punto 1 basta leggere il talento... ARCANE DISCIPLE [GENERAL] Choose a deity, and then select a domain available to clerics of that deity. You can learn to cast the spells associated with that domain as arcane spells. Sul punto 2, la CdP richiede il dominio della Magia. E il talento non ti dà accesso a nessun dominio, ti permette solo di aggiungere degli incantesimi alla tua lista (che incidentalmente provengono dalla lista di incantesimi di un dominio). RAW quindi non conta come avere accesso a un dominio.
-
Un Illithid PG e il suo party.
Potreste valutare un sohei, che è un combattente che ottiene l'immunità allo stordimento. In questo modo puoi bersagliare l'area con flagello mentale senza preoccuparti di trovarti nella posizione più giusta.
-
Desiderio
Bloccare la magia in tutto il multiverso sarebbe un uso creativo e orientato positivamente al gioco? Viene da chiedersi come mai nella campagna di reutreth la magia esista ancora... Un giocatore fa un uso creativo e orientato positivamente al gioco quando limita lui per primo gli effetti dell'incantesimo, in modo da uscire fuori con una richiesta che il master trovi ragionevole concedergli. Altrimenti a saltarsene fuori con richieste assurde son buoni tutti, e non vedo come possa migliorare l'esperienza di gioco, visto che a questo punto il giocatore può fare letteralmente quello che vuole.
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Quando si parla di Tier si parla di personaggi... XD Visto che lanci incantesimi come un chierico, non ci vuole molto a diventare Tier 1.
-
mago/chierico
Mi dispiace rompere le uova nel paniere, ma: 1) Arcane Disciple non ti fa lanciare incantesimi divini. Gli incantesimi del dominio selezionato vengono lanciati come incantesimi arcani. 2) Arcane Disciple ti fa aggiungere gli incantesimi del dominio selezionato alla tua lista, ma tutto qui. Non ti dà accesso al dominio, quindi non serve nemmeno per soddisfare il prerequisito dell'accesso al dominio della Magia.
-
nuovo PG mago avventuroso
Perché semplicemente non ti compri un anello dell'eludere? Il magelord mi sembra ingiocabile altrimenti: il ladro ti fa perdere troppi livelli dell'incantatore, e le CdP che ti darebbero eludere costano una caterva di talenti inutili.
-
Desiderio
Secondo me, se non si vuole realizzare il desiderio, esiste una scusa validissima. Il giocatore ha chiesto che la magia non funzioni: per prima cosa non funziona il suo desiderio. E siccome non funziona quello, tutto il resto della magia continua a funzionare.
-
archivista, segreto del terrore
Quando qualcosa non quadra, sempre consultare la versione originale. Dread Secret: By speaking aloud a dread secret of the target creature, an archivist of 11th level or higher can dazzle a target creature for 1 round. Unlike other dark knowledge, this ability can be used only against a single creature. If the archivist succeeds on his Knowledge check by 10 or more, then the target is dazed for 1 round. If the archivist succeeds on his Knowledge check by 20 or more, then the target is stunned for 1 round (if the target is immune to being stunned but not immune to being dazed, such as most undead, then the archivist can choose to daze the target instead of stunning it).
-
Mago rosso
Dipende in cosa ti specializzi: un divinatore mago rosso rinuncia a due scuole. Szass Tam è un personaggio 3.0. Nella 3.0 le regole per la specializzazione erano completamente diverse. Un necromante doveva scegliere una sola scuola proibita, proprio come un divinatore.
-
nuovo PG mago avventuroso
Io suggerirei: Trasmutatore con le varianti di Arcani Rivelati (tranne quella che sostituisce il famiglio che è orrenda) e focused specialist (che ti fa recuperare gli slot incantesimi extra). Come scuole proibite scegli le solite ammaliamento (generalmente inutile e alcuni incantesimi sono replicabili da altre scuole), invocazione (replicabile con ombra di un'invocazione) e necromanzia (non proprio versatile). A questo punto ti leggi la mia guida sulla CdP della sentinella di Bharrai, che si intitola appunto "Guida all'avventuriero versatile". Altrimenti, se ti interessa avere l'incantesimo giusto in qualsiasi momento, potresti considerare di farti un beguiler/servitore iridescente. Il beguiler è un mago tendente al furtivo quindi potrebbe rientrare in "mago avventuriero" e al 10º livello da servitore iridescente potrai lanciare qualsiasi incantesimo da chierico sul momento senza prepararlo prima.
-
nuovo PG mago avventuroso
"Mago sullo stile avventuroso e pieno di risorse" è un po' poco per darti dritte. I PG di solito sono tutti avventurieri, e tutti maghi sono pieni di risorse... Qualche caratteristica in più del tipo di personaggio che vuoi giocare?
-
Desiderio
Il fatto che unicorni e idre siano creature molto diverse non c'entra con l'includerle o meno nella stessa categoria. Serpenti e cavalli sono diversissimi eppure sono entrambi animali. Ripeto, non vuol dire che quella dei tipi di D&D sia l'unica categorizzazione delle creature. Nel nostro mondo abbiamo termini amplissimi come "essere vivente", termini molto ampi come "mammifero", termini più ristretti come "canide"... Non stona che nel nostro mondo ornitorinco, delfino e giraffa vengano considerati appartenenti a una stessa categoria (mammiferi)? Mica è una cosa che devono sapere tutti (alcuni pensano che il delfino sia un pesce), ma quelli esperti in quel campo sì. Ovviamente sì. Nelle tue campagne i maghi sprecano incantesimi charme su persone su giganti e centauri?
-
Desiderio
Sono regole, ma sono anche caratteristiche interpretative. Se un personaggio con tanti gradi in Conoscenze (arcane) sa tutto sulle bestie magiche e nulla sugli animali, qualcosa dovrà pur voler dire. E se lo studio di queste creature è separato dalla zoologia, non vedo perché non dovrebbe esistere anche nel gioco un nome collettivo per chiamare questi esseri.
-
sentinella di barrai ILLUMIAN
Il problema delle componenti è risolto da qualche talento, come è saltato fuori nella guida. Anche se in effetti sarebbe il caso di aggiornarla. XD In realtà il problema delle caratteristiche e degli incantesimi al giorno è una delle cose su cui RAW sono più in dubbio.
-
Campo Anti Magia
Perché non esiste nessuna frase nei manuali che dica che il fuoco di palla di fuoco non è magico. Muro di forza non viene soppresso. Non vedo come un globo di forza che non viene soppresso possa essere più strano. XD Io sono convinto che l'interpretazione per cui gli incantesimi di evocazione (creazione) di durata istantanea non vengono soppressi è quella giusta. Tuttavia, come DM cambiarei istantaneamente tutti i globi in incantesimi di invocazione: risolve il possibile abuso e inoltre non vedo perché si debba rendere la scuola di invocazione inutile.
-
Incantatrix
La stessa del mago. L'unico privilegio dell'incantatrix che potrebbe essere proseguito oltre il 10º livello è instant metamagic. Ma io non lo farei avanzare, perché è qualcosa che viene guadagnato solo agli ultimi livelli e avanzerebbe troppo velocemente. Applicherei lo stesso principio per cui non avanza forma elementale del druido.
-
Paladino/Stregone
Player's Handbook II, pag. 61.
-
Swordsage o guerriero di 5°
Sì, conoscerà tante manovre, ma non può utilizzare due volte la stessa manovra nello stesso combattimento a meno di non sprecare un intero round. Ripeto, non dico che sia una cattiva classe, ma a me sembra un handicap notevole. A questo aggiungiamo le caratteristiche di classe inferiori (DV basso, BAB medio...), il fatto che è la più MAD tra le tre classi del ToB (gli servono le stesse caratteristiche del monaco) e che conosce le discipline marziali meno potenti... Dire che è la classe meno potente non mi sembra così scandaloso. XD
-
Swordsage o guerriero di 5°
@MizarNX Guarda che non mi devi convincere che lo swordsage sia una buona classe, lo so anch'io. La mia affermazione è molto più specifica: è meno potente di warblade e crusader. E comunque Adaptive Style non risolve definitivamente il problema. Certo, è da prendere assolutamente, ma lo swordsage continua ad avere bisogno di un'azione di round completo per recuperare manovre. L'unico tra tutti i martial adept.
-
Desiderio
Perché le bestie magiche non dovrebbero esistere a livello di fiction? Le bestie magiche sono legate a Conoscenze (arcane), quindi separate per questo solo motivo da tutti gli altri tipi a parte costrutti e draghi. D'altra parte sono distinte dai costrutti per ovvi motivi e dai draghi perché esistono incantesimi che influenzano solo i draghi.