Tutti i contenuti pubblicati da Fenice
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Heartfire fanner è su Dragon Magazine #314. È la CdP citata prima da Iruel. La progenie di drago bianco si trova nel manuale di ambientazione di Dragonlance.
-
Incantatore divino spontaneo
Legends of the Twins: Dragonlance.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Incantatore divino spontaneo
Uno sciamano degli spiriti con il talento Dynamic Priest lancia spontaneamente e basa tutto sul Carisma.
-
Swordsage o guerriero di 5°
Lo swordsage è generalmente considerato la più debole tra le tre classi base del Tome of Battle. Dado Vita basso, BAB medio, pessimo metodo di ricarica delle manovre e la peggiore selezione delle discipline marziali. Non che sia una cattiva classe di per sé (ovviamente meglio del guerriero), ma le altre due sono migliori.
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Siccome non ho Dragons of Eberron non posso controllare Lore Drake. Comunque posso già dire che coboldo dragonwrought progenie di drago bianco non si può fare, visto che il talento è qualcosa con cui nasci e ti fa diventare drago, mentre l'archetipo è acquisito e non può essere applicato ai draghi. In ogni caso, non vedo l'utilità di tirare in ballo i coboldi, visto che lo stregone è lì solo per qualificarsi come ultimate magus.
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Personalmente il materiale sui coboldi che diventano draghi mi sono sempre rifiutato per principio di leggerlo, quindi non ho idea di come funzioni. Magari potresti illustrare il procedimento. XD
-
paladino di una divinità per niente legale\buona
Un paladino se adora una divinità malvagia perde tutti i poteri. Infatti il Libro delle Fosche Tenebre contiene una lista di azioni malvagie, tra cui compare "Adorare divinità malvagie e demoni". Quindi, poiché un paladino che compia un'azione malvagia perde i poteri e adorare una divinità malvagia è un'azione malvagia, un paladino che adori una divinità malvagia perde i poteri. L'unica secondo me è se il paladino non sa che la divinità è malvagia. Ma se lo sa, non c'è scampo.
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Correggetemi se sbaglio qualcosa. Razza: Umano progenie di drago bianco (perdendo il MdL con le regole di Arcani Rivelati) Classi: Mago 7/heartfire fanner 3/accordo sublime 1/ultimate magus 9. Al 1º livello prendiamo Apprentice (entertainer) che ci dà Diplomazia e Intrattenere come abilità di classe (richieste per entrare nella CdP del heartfire fanner). Il heartfire fanner ci dà, oltre alla musica bardica, l'abilità Ascoltare che ci serve per diventare accordo sublime. A questo punto diventiamo accordo sublime. I nostri LI sono 11 come mago (7 + 3 + 1) e 8 come accordo sublime (7 + 1). Prendiamo Practiced Spellcaster con l'accordo sublime. In questo modo le due classi hanno lo stesso LI. Diventiamo ora ultimate magus. La progenie di drago ci dà gli incantesimi di 1º livello spontanei necessari per qualificarci (che invece l'accordo sublime non ci dà). Però non è una "spellcasting class", quindi non conta ai fini dell'attribuzione degli incrementi al livello dell'incantatore. Al 1º livello da ultimate magus entrambe le classi hanno lo stesso LI cioè 11. Facciamo aumentare il mago. Al 4º livello le due classi rimangono di LI uguale perché il bonus di Practiced Spellcaster è passato da +3 a +4. Facciamo aumentare l'accordo. A questo punto il mago è rimasto indietro. Prendiamo Practiced Spellcaster con il mago e in questo modo al 7º livello possiamo far aumentare l'accordo invece del mago. Il risultato finale è che lanciamo incantesimi come un mago di 17º livello e come un accordo sublime di 9º livello, quindi incantesimi di 9º in entrambe.
-
Mago Immortale
Io inizierei con il togliere gli Incantesimi Focalizzati. Al posto di Incantesimi Focalizzati (evocazione), che è abbastanza inutile, prendi Cloudy Conjuration. Al posto dell'altro potresti prendere Insightful Reflexes, visto che vuoi un PG difficile da buttar giù e che gli incantesimi di energia spesso sono legati ai Riflessi.
-
Guerriero vs Mago/Stregone
Certo che ora che ci ripenso, abbiamo scoperto che in D&D esistono i paradossi temporali. - Il guerriero agisce. - Scatta la contingenza del mago. Contemporaneamente scatta la contingenza del guerriero. - Il guerriero agisce prima che tutto ciò avvenga e uccide il mago. Non è un caso diverso del tipo che uccide suo nonno nel passato.
-
Livello medio delle ambientazioni
Per quanto mi riguarda, i personaggi di livello alto sono rari. A me piace usare D&D per raccontare le storie di degli eroi. Non per raccontare le storie di dei tipi qualsiasi in un mondo pieno di supereroi. I PG se ci arrivano arriveranno là dove pochi mortali sono giunti prima. (Dico se ci arrivano perché è sbagliato dare per scontato che i PG debbano davvero arrivare al 20º livello). Un mago di 15º livello nella mia campagna non consulta biblioteche o altri maghi per copiare incantesimi di 8º livello nel suo libro, perché non troverà niente di simile. Gli incantesimi di tale potere si trovano solo in tomi antichi o sperduti. I maghi di tale livello sono difficili da trovare e non condividono gli incantesimi alla leggera. Un mago del genere nella mia campagna si ricerca e scopre personalmente i propri incantesimi. Oppure li trova in antichi libri degli incantesimi che trova nel corso delle avventure. Oppure li sottrae a un mago nemico ucciso. Allo stesso modo un guerriero di 15º livello non va a fare la spesa al magik-market e fa incetta di oggetti magici meravigliosi. Il personaggio trova questi oggetti nel corso delle sue avventure. Oppure glieli crea per lui il suo compagno incantatore. I talenti di creazione oggetti non sono inutili in un mio mondo: o i PG li prendono, oppure si cuccano ciò che io faccio loro trovare lungo il cammino. Insomma, superato un certo livello i PG devono cavarsela da soli. Il mondo attorno a loro generalmente non può aiutarli, perché se lo sono lasciati da tempo alle spalle. Ovviamente i PG non sono gli unici. Altri sono esistiti in tempi passati e altri esistono ancora oggi. Ma questi personaggi di alto livello hanno una o più delle seguenti caratteristiche: - Sono dannatamente importanti. Non esiste che un personaggio di livello alto sia un nessuno. Se vive nella società civile, è una figura prominente. Se vive fuori dalla società civile, è perché disprezza le creature più deboli o perché aspetta il momento giusto per conquistarle. - Sono creature che non vivono sul Piano Materiale. È inevitabile: più i PG salgono di livello, meno importante diventa il Piano Materiale. Il 99% degli esseri più potenti in un mondo di D&D sono esterni o altri esseri alieni. E l'unico motivo per cui non conquistano il Piano Materiale è perché sono in lotta tra di loro e perché alcuni di loro lo difendono. - Esiste un accordo tra loro oppure si tengono d'occhio l'un l'altro impedendosi di agire. Un grande dragone rosso non conquista semplicemente il mondo perché esistono i draghi d'oro e altri personaggi buoni del livello adatto per impedirglielo. Ha bisogno di essere meno plateale. I draghi d'oro non conquistano il mondo perché Bahamut gli proibisce di immischiarsi nelle faccende dei mortali. Ovviamente tutto questo prendendo per buono tutto il materiale standard di D&D. In una campagna personale non devono per forza esistere tutte queste creature strapotenti.
-
Guerriero vs Mago/Stregone
Ji ji, non ti riesco a perdonare ti aver preso una mia frase, averne citata la metà sovvertendone il significato e sulla base di quella avermi risposto. Capisci bene che se io dico: è un'altra cosa dal dire Comunque. Un'azione immediata non consente di interrompere l'azione di un altro personaggio, come invece fa un'azione preparata. Almeno, non c'è scritto da nessuna parte nella descrizione di azione immediata. C'è solo scritto che puoi usarla in qualsiasi momento, anche quando non è il tuo turno. Quindi normalmente greater celerity non servirebbe a rispondere a un'azione. Come azione immediata ottieni un'azione preparata. L'azione preparata avviene prima dell'azione che l'ha attivata: ovvero il lancio di celerity. Quindi, RAW il personaggio prima agisce e poi lancia l'incantesimo. Per quanto sia assurdo, comunque, in base alle regole agisci prima del lancio di celerity e basta. Non c'è scritto che agisci prima di qualcun altro. Esempio: - Inizia il turno di A. B può compiere un'azione immediata se lo desidera. Supponiamo che non lo faccia. - A compie un'azione. - B a questo punto può compiere un'azione immediata. Da nessuna parte comunque c'è scritto (a differenza delle azioni preparate) che questa avviene prima dell'azione di A. - B usa la sua azione immediata per lanciare celerity. Ottiene un'azione preparata. Azione preparata che avviene prima dell'azione che l'ha attivata. Qual è l'azione che l'ha attivata? Il lancio di celerity. Quindi B usa la sua azione preparata prima ancora di lanciare l'incantesimo. Da nessuna parte c'è scritto che agisce prima di A comunque. Questo in generale. Per il caso specifico delle contingenze invece mi devo ricredere e ammettere che hai ragione tu. Perché in questo caso sappiamo che le azioni sono contemporanee. In altre parole le due contingenze si attivano nello stesso momento. Il guerriero ottiene un'azione preparata, che avviene prima della propria contingenza. Ma siccome la sua contingenza avviene nello stesso momento della contingenza dell'altro personaggio, in questo caso sappiamo che agisce per primo il guerriero.
-
Psion: sbilanciati?
Nostro mondo vuol dire Terra, Syd.
-
Guerriero vs Mago/Stregone
È inutile che continui a citare la tabella sul valore degli oggetti magici. Non puoi acquistare una contingenza senza un incantatore che te la lanci addosso, quindi prima di tutto bisogna vedere se trovi un incantatore che te la possa lanciare. In base alle regole standard di D&D, in una metropoli non ci sono automaticamente maghi superiori al 16º livello. Ergo, a meno che non compi un'avventura per trovarlo oppure il tuo DM non te lo faccia gentilmente trovare, non puoi avere nessuna contigenza con un incantesimo di 9º livello. Comunque adesso stiamo parlando di greater celerity che è di 8º, quindi non è nemmeno importante continuare il discorso. Per il resto, ti ho già detto quali sono le regole. Celerity normalmente ti permette di agire prima perché il tempo di lancio è un'azione immediata. Ma con gli incantesimi contingenti il tempo di lancio è irrilevante, perché si attivano immediatamente. Abbiamo l'azione A (che attiva la contigenza 1), l'azione B (attivazione di contingenza 1) e l'azione C (attivazione di contingenza 2). L'azione B avviene immediatamente quando accade l'azione A. L'azione C avviene immediatamente quando accade l'azione B. Ergo abbiamo tre azioni che partono nello stesso istante. Questo dicono le regole. Indovina quale si conclude per prima?
-
Guerriero vs Mago/Stregone
Per quanto riguarda l'acquistare contingenze Mi limito a riconsigliare la lettura di GDM pagina 139. Un guerriero non può trovare un mago di 17º livello a meno che il DM non glielo faccia gentilmente trovare, perché persino nelle metropoli non esistono, a meno che non siano personali creazioni del DM. Per quanto riguarda le due contingenze No, il guerriero non agisce prima di fermare il tempo. Il tempo di lancio di greater celerity è completamente irrilevante, dato che è una contingenza. Una contingenza ha effetto immediatamente. Così come un incantesimo che ha un tempo di lancio di 10 round si attiva immediatamente e non dopo dieci round, un incantesimo che ha un tempo di lancio di 1 azione immediata si attiva immediatamente e non prima della condizione che lo fa attivare. Per il resto, fermare il tempo non ferma il tempo, ok. Lo rallenta talmente tanto che sembra fermo. Fatta questa precisazione cosa cambia? La scena è questa. Si attivano le due contingenze. Il guerriero ha un'azione di round completo in più, e il mago si muove talmente veloce che il tempo sembra fermo. Questo vuol dire che il guerriero inizia la sua azione di round completo nello stesso momento in cui inizia ad agire il mago. Peccato che il mago va talmente veloce che prima ancora che il guerriero concluda la sua prima azione, il mago ha già agito per 1d4+1 round di tempo apparente.
-
lep e half-races
Il LEP è uguale ai Dadi Vita + il MdL. Un mago umano di 1º livello ha un LEP 1 (1 Dado Vita). Un mago drow di 1º livello ha LEP 3 (1 Dado Vita + 2 di MdL). I PE si calcolano in base al LEP. Quindi un mago umano di 3º livello e un mago drow di 1º livello sono entrambi considerati PG di 3º livello ai fini di calcolare i PE necessari per passare al livello successivo. Il MdL è indicato nelle descrizioni delle varie razze e creature. Le razze possono essere descritte in due formati: - Nel formato alla Manuale del Giocatore, se non è indicato il MdL vuol dire che è pari a +0. - Nel formato alla Manuale dei Mostri, se non è indicato il MdL vuol dire che non puoi giocare quel tipo di creatura (se è pari a +0 è invece espressamente scritto). Le half-races dovrebbero le razze ibride, tipo il mezzelfo, o al più gli archetipi tipo il mezzo-celestiale. A meno che non mi sia perso qualche nuova regola di qualche manuale.
-
Psion: sbilanciati?
Non esiste nessuna persona nel nostro mondo che sia di 17º livello. Ma neanche di 7º se è per quello. Ti dico solo questo: il record mondiale di salto in lungo attualmente è di 8,95 m. Secondo il MdG, un salto di 9 metri ha una CD di 30... Pensaci sopra e vedrai qual è la logica conclusione.
-
Guerriero vs Mago/Stregone
Short answer, no. Qui non è nemmeno questione di RAW contro RAI. Semplicemente non si può fare. Se vuoi acquistare una contingenza c'è un procedimento chiaramente dettagliato, a pagina 139 del Complete Arcane. A contingent spell must be prepared in the presence of the person to bear it, and the bearer is subject to the same restrictions as the creator [...] Quindi, se vuoi comprare una spada magica non hai bisogno di un incantatore che te la faccia. Può essere che sia in vendita già fatta. Se invece vuoi una contingenza, oppure vuoi migliorare una spada già in tuo possesso, c'è bisogno, oltre che di mettere a disposizione la cosa da incantare per il tempo necessario, di un incantatore che compia il procedimento. Se accuso è perché mi si danno risposte di questo genere, Ji ji. E siccome non credo che tu le dia perché sei totalmente clueless, ho il forte sospetto che tu lo faccia apposta. "Attivabile come azione immediata" vuol dire che scelgo una qualsiasi condizione di attivazione che mi permetta di attivare la contingenza spendendo un'azione immediata. Come è a piacere: può essere "Attiva la contingenza quando lancio caduta morbida" oppure qualsiasi altra azione che richieda un'azione immediata. Sulla seconda, farti scoprire con un giorno in anticipo non so quanto sia furbo da parte del guerriero. Io veramente non ho ancora capito di cosa te ne fai di greater celerity. Le contingenze hanno effetto "immediatamente" in base alle regole (pag. 139 CA). Questo implica che nel caso di due contingenze, le due si attivano contemporaneamente. Ora, il guerriero grazie a greater celerity ha un'azione di round completo a disposizione. Peccato che, siccome si è attivato nello stesso momento fermare il tempo, il tempo è congelato per tutti tranne che per il mago. Risultato, il guerriero potrà effettuare la sua azione di round completo solo dopo che è finito fermare il tempo. Tu invece mi sembri implicare che siccome la contingenza del guerriero si attiva per seconda, ha effetto prima. No, le due si attivano contemporaneamente.
-
Psion: sbilanciati?
No. Un PG al 20 prima di tutto non è epico, quindi non vedo perché dovresti passare alle regole epiche. Secondo, le regole epiche sui PNG epici comuni sono regole opzionali, che lo stesso Manuale dei Livelli Epici sconsiglia. Terzo, non vedo perché interrompere la campagna. Il fatto che ogni città non abbia il suo personaggio epico implica che in giro per l'intero multiverso non esistano nemici pericolosi? Per il resto ti rimando alla risposta di Ash, che condivido. E certo. Che strano che non ci sia uno psion che non prenda un potere la cui unica utilità e fare apprendere ad altri i propri preziosi poteri, quando è l'unico potere di 9º che si conosce. Un mago ottimizzato rifugge tutti gli incantesimi con CD il cui risultato sia o tutto o niente. Un drago lancia gli incantesimi come uno stregone. E protezione dal male è un incantesimo di 1º. Niente drago, mi spiace.
-
Guerriero vs Mago/Stregone
Non so come altro dirlo, eppure ancora non è chiaro. Un mago che si difenda non intacca minimamente i suoi incantesimi giornalieri, se lo fa in modo intelligente. Qui continuate tutti a pensare che un mago per difendersi debba lanciare incantesimi su incantesimi di protezione su se stesso, rimanendone poi privo. È ridicolo. Esistono le contingenze, che durano indefinitivamente. Quindi un mago che abbia creato delle contingenze si sveglia la mattina senza aver consumato neanche uno slot incantesimo. Esistono oggetti magici che garantiscono protezione permanente o comunque duratura. Mi fa ridere l'esempio che il mago abbia bisogno di lanciare portale e evocare un solar per farsi lanciare interdizione alla morte quando esistono oggetti magici che te lo danno permanentemente quell'effetto. Esistono poi un paio di incantesimi utili da lanciare la mattina che durano 24 ore o che possono essere metamagizzati per durare 24. Ma un paio di incantesimi non finiscono le batterie magiche di un mago. E un mago che si protegga con vuoto mentale non sta proteggendo solo se stesso, ma anche i suoi compagni visto che ai suoi compagni non farebbe per niente piacere trovarsi improvvisamente un altro mago dalla parte opposta del campo di battaglia. Anche il guerriero ha un equipagiamento? Mi pare ovvio, visto che mago e guerriero hanno lo stesso valore in equipaggiamento (a meno che uno non sia PNG e uno PG). (Tranne per la questione contingenze, vedi sopra). Non capisco perché un guerriero dovrebbe poter avere oggetti magici di attacco fatti apposta per tirare giù un mago e il mago non dovrebbe averne di difesa. Perché sennò il guerriero frigna?
-
Scacciare, domini e metamagia
Mi dispiace Iruel, ma devo contraddirti su tutta la linea. Extra Greater Turning: The radiant servant of Pelor can perform a greater turning (the granted power of the Sun domain) a number of times per day equal to 3 + her Charisma modifier. Se ti vai a leggere il potere concesso del dominio del Sole, scoprirai che uno scacciare superiore "costa" un utilizzo giornaliero di scacciare non morti. Quindi il servitore radioso non ottiene alcun utilizzo extra: semplicemente può convertire gli scacciare normali in scacciare superiori 3+Car volte al giorno, invece di una sola volta al giorno.
-
BEGUILER - Surprise Casting ... A che serve?
Il beguiler è un incantatore arcano che lancia incantesimi da un'ottima lista fino al 9º livello... Altro che 5º elemento, questo solo fatto lo rende superiore a guerrieri, ladri, e a metà delle classi create.
-
Guerriero vs Mago/Stregone
La domanda semmai è a cosa serva un mago morto. Un mago di livello medio-alto è tra le creature più potenti e influenti del creato. Per quanto mi riguarda, pensare che qualcuno mi vuole morto in tali circostanze non è paranoia, è fare 2+2. A parte che mi sembrava si stesse parlando di un mago PNG, quindi il gruppo non capisco cosa c'entri. A parte quello, a differenza di ciò che si continua a ripetere ad nauseam in questa discussione, proteggersi non consuma tutto il potere magico del mago. In realtà può non consumarne neanche una piccola parte, visto che un mago normalmente prima prepara le protezioni (che, breaking news, non tutte durano una sola giornata) e dopo va all'avventura. O dobbiamo dire che un guerriero che si faccia incantare l'armatura è inutile? Che cosa perde tempo a fare il guerriero a pensare a difendersi, meni e stia zitto! Qui non vogliamo personaggi troppo complicati, vogliamo personaggi che muoiono perché, nonostante rischino la vita di routine, non devono pensare alla propria morte e premunirsi in tal senso. Non sia mai che giochiamo personaggi con uno spessore, e non macchioline che caricano a muzzo.
-
BEGUILER - Surprise Casting ... A che serve?
Scusa, D&D è pieno di intere classi inutili e ci sorprendiamo di una singola capacità di classe inutile in una classe altrimenti buona? La ragione è semplice: i designer di D&D sono clueless rispetto al gioco che creano. L'hanno dimostrato più volte.