Tutti i contenuti pubblicati da Fenice
-
Discepolo dei draghi
Oppure potresti fare un lama iettatrice/dragonfire adept/cavaliere mistico. I livelli del cavaliere mistico possono essere usati per far salire le invocazioni e l'arma a soffio del dragonfire adept. Il dragonfire adept si trova sul manuale Dragon Magic.
-
umano fantasma
Il fatto che i forum siano pieni di amanti del pp folli che interpretano ogni cosa nel modo che a loro fa più comodo non mi tange più di tanto. Il talento è chiaro nel dire che il soggetto non è influenzato dall'incantesimo perché viene escluso dall'area di effetto. Non perché è immune. Non ti serve il manuale, il maresciallo è open source. http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/ex/20030906b
-
umano fantasma
Whenever you cast a spell with an area, you can attempt to shape the spell's area so that one creature within the area is unaffected by the spell. Basta cambiare un grassetto e il significato cambia.
-
Tabella incontri casuali?
Se vuoi fargli incontrare qualcuno, non fai prima a decidere di farglielo incontrare e basta?
-
Iattura e sciagura!!!
Credo che i tuoi amici si potessero riferire al harbinger (Dragon Magazine 337)?
-
Tabella incontri casuali?
Nei dungeon, la probabilità di un incontro casuale è del 10% ogni ora (o meno, fino a un minimo di 10 minuti, a seconda di quanto è popolato) oppure ogni volta che compi determinate azioni. Nelle zone selvagge, le probabilità sono del 5%, 8%, 10% o 12% ogni ora a seconda della popolosità della zona.
-
Fobie e Immunità alla paura
Certo. Nello stesso manuale, poche pagine prima c'è anche un capitolo dedicato alla "Paura" che comprende anche le fobie. Comunque qualsiasi cosa che ti faccia diventare scosso, spaventato o in preda al panico è paura.
-
Mago / Maestro dell'effigie
Quando dici che vorresti portare la CdP a 10 livelli, vuol dire che usate una HR? Se sì, dovresti comunicarcela perché noi possiamo aiutarti. XD Comunque un consiglio generale è di creare effigi idra. D'accordo, non ha nessuna delle fantastiche capacità difensive dell'idra vera, però cielo... son sempre 12 attacchi a round. Altrimenti vai con qualcosa di grosso e con afferrare migliorato, che non si sbaglia mai. I tiri salvezza delle effigi comunque fanno schifo, ricordati di usare qualche incantesimo protettivo. È brutto spendere un sacco di risorse in un'effigie per poi vedersela distruggere dal primo raggio di disintegrazione di passaggio.
-
umano fantasma
Basta bersagliarti fuori dal campo con frecce magiche. Io sono fuori dal campo, tu sei fuori dal campo, il fatto che la freccia debba attraversare il campo antimagia non ha la minima importanza.
- problema del master
-
umano fantasma
I fantasmi svaniscono all'interno di un campo anti-magia. E se usi Extraordinary Spell Aim allora non sei immune a tutto. Non mi pare una grande idea.
-
Scusa per non morire
Ma li fai partire con un livello in meno ad ogni nuovo PG, come previsto dalle regole? Generalmente gli amanti dei MMORPG sono ossessionati dall'accumulare livelli, quindi per il giocatore tipico questo è già un buon disincentivo. Io ne farei perdere anche due, visto che sennò la resurrezione perde molta dell'attrattiva che dovrebbe avere.
-
aiuto scelta classe
Forse Fiore di Loto crede che il ladro sia indispensabile perché pensa che il druido abbia una buona lista degli incantesimi. Si scherza, eh. Tanto finché il creatore del topic non si rifà vivo, c'è poco da consigliare. XD
-
aiuto scelta classe
Io ho citato il mago perché qui tutti dicevano (compreso tu) che al gruppo mancava un ladro, che è proprio l'ultima cosa a cui ho pensato quando ho visto il gruppo. Se il ladro conta come picchiatore (ovvero, se per picchiatore si intende glass cannon), il mago può essere un picchiatore quanto e più del ladro. Il druido comunque non sostituisce il mago e nemmeno il chierico, visto che ha la lista degli incantesimi più scrausa tra gli incantatori. Di incantesimi di utility praticamente non ne ha (niente teletrasporti, niente incantesimi da face...) e da controller ne ha qualcuno ma pochi (intralciare, qualche incantesimo per muovere il terreno e poco altro).
-
Iattura e sciagura!!!
Sono quelle nel mio spoiler. Non sono ufficiali perché non sono mai comparse su un manuale. Però essendo proposte di uno dei creatori stessi della classe hanno una certa autorevolezza.
-
Iattura e sciagura!!!
Allora, piccola introduzione. La lama iettatrice non è malvagia come classe (cioè, sì, ma non in quel senso ). Il duskblade, che è stata creata dopo, è molto migliore come classe base. Detto ciò, se vuoi giocare una lama iettatrice, lo stesso creatore della classe ha suggerito delle modifiche per rendere la classe un pochino più potente. Chiedi al DM se ti concede queste modifiche, potrebbe valerne la pena: Spoiler: The hexblade suffers a little because he came on the scene relatively early in 3.5's life. As R&D pushes the boundaries of the game, we learn that some things we thought were risky or potentially broken aren't. Other times, we learn things that look fine don't actually work in play. Armored mages fall into the first category. Them seem really powerful, but in the long run they aren't. Spells and magic items allow an unarmored mage to build great defenses. The spell mage armor is as good as medium armor, and its duration allows most mages to keep it active at all times. If you compare the hexblade to the duskblade from PH 2, you can see how the thinking has changed. If you want to boost the hexblade, I'd try the following changes: * Good Fortitude save * Curse ability usable 1 + the hexblade's Cha modifier per day * Curse ability usable as a swift action * Curse ability does not count as used if the target makes his saving throw * Ability to cast in light or medium armor and while carrying a light shield or buckler * At 6th level, the hexblade can cast one hexblade spell per day as a swift action, as long as its original casting time is a standard action or faster. He gains an additional use of this power at levels 8, 11, 14, and 18. The key to the hexblade is his curse ability, but it's a little un-fun to have it so limited in use. The hexblade also has trouble casting spells and using his melee attacks, so shifting spells to swift actions fits in with the idea of an armored mage. (These are by no means official. They're just off the top of my head changes I'd consider making.) Detto questo, se puoi usare il Manuale del Giocatore II, prendi la variante dark companion immediatamente in cambio del famiglio. Il famiglio puoi riottenerlo con il talento Obtain Familiar (che per una lama iettatrice è molto più utile che per un mago). Un'opzione interessante sarebbe quella di fare un elfo (possibilmente una variante con bonus al Carisma e nessuna penalità alla Costituzione, mi sembra esistano) e prendere il talento Aereni Focus (Utilizzare Oggetti Magici), che aggiunge un po' di varietà al personaggio. Un'altra possibilità per ottenere Utilizzare Oggetti Magici è fare tre livelli da umano esemplare, che tra l'altro ti danno un talento bonus e +2 a una caratteristica di tua scelta. Di classi di prestigio adatte alla lama iettatrice non ce ne sono molte. In generale si può andare avanti come lama iettatrice pura fino al 20º livello. Alcuni suggerimenti alternativi, tra i primi che mi vengono in mente: Combattente dell'oscurità: (Fosche Tenebre) Solo il 1º livello e solo se hai un Carisma abbastanza alto da permetterti di prendere subito furia maligna. Mago da guerra: (Era dei Mortali) Solo il 1º livello. Perdi un po' di BAB ma l'aegis arcano è ottimo. Servitore di Demogorgon: (Fosche tenebre) Il primo livello ti dà +1 di BAB e +1 al livello dell'incantatore, quindi non perdi niente (anche se non ti dà nemmeno granché). Se però non vuoi fare una lama iettatrice pura, è fattibile prendere tutta la CdP nella sua interezza: il BAB è alto e al 10º livello ti fa usare desiderio limitato 1 volta al giorno. Signore dei parassiti: (Fosche Tenebre) Prendere solo il 1º livello è ottimo, anche se vi si può accedere solo molto tardi. Ti dà in pratica un secondo famiglio (ottimo) e non ti fa perdere livelli dell'incantatore. Anche se non c'è scritto in base a che livelli si calcolano le capacità del famiglio: chiedi al tuo DM. L'incantesimo di prerequisito si ottiene con Arcane Disciple (Ragni).
-
aiuto scelta classe
Basta che chieda a noi quali incantesimi vale la pena prendere e che poi si legga la descrizione di quelli. Un mago può potenzialmente lanciare un sacco di incantesimi, ma nei fatti ne conosce solo una piccola parte. Non c'è molta differenza tra leggere la descrizione dell'incantesimo spruzzo colorato e quella del talento Attacco Poderoso.
-
Il Paladino (3)
Che capacità prendi del dragonborn? Se prendi le ali un talento molto interessante è Flyby Attack. Se prendi l'arma a soffio c'è l'intramontabile Entangling Exhalation. Knowledge Devotion direi di lasciarlo perdere perché non credo che avrai tanti punti abilità. Anche Law Devotion lo lascerei perdere (si può usare solo 1/giorno). Mentre Power Attack è un talento che non si può non prendere se si è combattenti da mischia.
-
Scusa per non morire
Certo che agisce sapendo questo, perché tu lo sai. Se sai di poter morire il tuo approccio al gioco cambia completamente. Solo se il DM è un pessimo master. È il DM che deve star dietro ai PG, non il contrario. Se il personaggio è un avventuriero che combatte nemici potenti e pericolosi, direi che riuscire a vivere questa parte della storia è fondamentale. C'è una differenza immensa nel partecipare a un combattimento con l'assillante preoccupazione di non morire (che è la stessa che ha il tuo personaggio in quel momento)... Questo sì che aiuta a vivere il personaggio.
- Il Paladino (3)
-
aiuto scelta classe
Nessuna classe è semplice se si è al primo PG. La differenza è che se si prendono i talenti sbagliati con un combattente o gli incantesimi sbagliati con uno stregone è tragedia. Se si sbagliano incantesimi come mago, amen, se ne possono sempre apprendere altri. Le classi più potenti (chierico, druido e mago) sono anche le più facili con cui iniziare.
-
Il Paladino (3)
Punire i draghi malvagi non è cumulabile a punire il male, è scritto nella descrizione. E il Carisma aumenta solo al 9º livello di classe. A quel punto meglio fare un umano esemplare piuttosto. Io suggerirei di prendere la CdP templare devoto piuttosto, nell'attesa di qualificarsi per il vassallo. Un solo livello ti dà ardore, che è incredibilmente utile insieme a grazia divina.
- limitazioni a Hillsfar
- Il Paladino (3)
-
aiuto scelta classe
Guardando al gruppo, secondo me la mancanza di un mago (o comunque un arcanista) è molto più pressante. Il bardo può già ricoprire il ruolo del personaggio furtivo. Di picchiatori ce ne sono già molti: druido e paladino. Se però vuoi fare un picchiatore, barbaro tutta la vita!