Jump to content

Fenice

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Fenice

  1. Fenice replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Va bene per il bardo divino, ma il mago del dominio non lancia incantesimi divini.
  2. Fenice replied to Bubass's post in a topic in D&D 4e regole
    Un mostro con livelli di classe è competitivo, che poi non si affidi solo ai suoi poteri di classe è un altro paio di maniche. Come perché? Perché è un mind flayer magari? In questo modo tutte le razze diventano uguali. Il prossimo passo sarà dire che un gigante è grande quanto un umano... Un mago di basso livello dubito che consideri di essere immortale, di aver capito il funzionamento della vera magia, ecc, ecc. Avrà appena iniziato a grattare la superficie della conoscenza arcana. E se non è di basso livello e inizia uno scontro con dardo incantato, è lui che è cretino, non è colpa del sistema. Non capisco dove vuoi arrivare con il tuo esempio.
  3. Un livello da rodomonte è senz'altro utile, tieni però presente che in quel caso dovrai scegliere come razza quella umana oppure una che abbia ladro come classe preferita, altrimenti ti becchi una penalità ai PE (visto che prendi un solo livello da rodomonte e per fare l'assassino devi essere almeno di 5º livello).
  4. Le armature leggere non danno bonus alla CA poi così alti, un buon punteggio di Destrezza continua a essere più utile di un buon punteggio di Forza se vuoi sopravvivere.
  5. Fenice replied to Bubass's post in a topic in D&D 4e regole
    A te risulterà inadeguato, a me sembra pratico e coerente. Non ho ancora capito come, concretamente. Un mind flayer senza poteri mentali perché nella sua vita ha deciso di fare il guerriero? Gli danno un singolo potere che ricordi flagello mentale e poi per il resto è come un guerriero? Multiclassare un guerriero con un mago non era più semplice a questo punto?
  6. Ma Spell Thematics sarebbe Incantesimi Tematici che compare nel manuale Magia di Faerûn? Perché quel talento influenza l'aspetto visivo degli incantesimi, non è che ti consente di lanciare palla di fuoco scoreggiando. Comunque a pagina 175 del Manuale del Giocatore c'è scritto: Non c'è scritto da nessuna parte che devi farlo con le mani, e "toccare" qualcuno è un'azione che puoi compiere con qualsiasi parte del corpo.
  7. Fenice replied to Bubass's post in a topic in D&D 4e regole
    E per lo stesso motivo. Un mind flayer ha attacchi mentali che non dipendono dall'addestramento, ma dal semplice fatto di essere un mind flayer. E di questo bisogna tenerne conto nel calcolare il GS. Se poi la soluzione è togliere a tutti i mostri i loro poteri razziali e renderli dipendenti dall'addestramento, li si rende classi, e allora il mind flayer base diventa né più né meno di un normale umano (e allora lì sì che va perso il senso di superiorità).
  8. Come conferma la FAQ che ha postato iKaR: Le capacità speciali del monaco si applicano solo al colpo senz'armi. Durante l'attacco completo, potrà attaccare usando colpo senz'armi, artigli e morso e la raffica si applica solo ai colpi senz'armi e alle armi speciali da monaco (come descritto sul Manuale del Giocatore.
  9. Scusa, ma secondo me i colpi senz'armi e gli attacchi con gli artigli sono due attacchi differenti, e il mezzo-drago può usarli entrambi. Dopotutto i colpi senz'armi non sono per forza attacchi con i pugni, il Manuale del Giocatore specifica che possono anche sferrati con i calci, gomiti e così via, quindi una creatura con gli artigli usa entrambi gli attacchi separatamente.
  10. Lo sei stato, perché non mi ricordavo che si potesse usare Arma Naturale Migliorata sui colpi senz'armi.
  11. Nella versione per D&D di Warcraft, Ner'zhul è un multiclasse guerriero/cavaliere della morte/mago/necromante/guaritore/sciamano (non mi ricordo i singoli livelli in ogni classe).
  12. Non ho i manuali a portata, ma a memoria mi sembra che si applica a una sola arma naturale (a scelta) e i colpi senz'armi non contano come armi naturali. Arma Focalizzata (colpo senz'armi) si applica solo ai colpi senz'armi (i.e., pugni, calci) non agli artigli e al morso. Il MdM specifica che si applica SOLO ai DV razziali, quindi quelli da monaco non vengono influenzati (usi i normali d8). Se usi come creatura base una senza DV vuol dire che non guadagna punti abilità per essere mezzo-drago. Quindi ignora la voce e prendi le abilità come un normale monaco. Senza armi, potrà attaccare usando il colpo senz'armi E il morso E gli artigli (con penalita al morso perché è l'attacco naturale secondario). La raffica di colpi si può usare solo sui colpi senz'armi e le armi speciali da monaco, se ben ricordo.
  13. Fenice replied to Bubass's post in a topic in D&D 4e regole
    Ti concedo senza dubbio che così come sono presentate le razze sono parecchie stereotipate, in particolare quelle che non sono fatte apposta per essere usate dai PG. Però questo non ha alcun effetto sulle regole o sulle statistiche, è un semplice problema interpretativo, quindi eliminabile con estrema facilità dal DM (es., basta che cambi il background storico-culturale o l'allineamento delle razze e decretare che i monaci sono estramamente comuni tra i drow). A me sinceramente sembra coerente. Dopotutto un chierico umano non è alto tout court 1,40 m e gracilino per il semplice fatto di essere "stato piegato sull'altare per gran parte della sua vita" (che tra l'altro non è vero perché i chierici sono addestrati anche al combattimento), quindi perché un gigante dovrebbe essere grande 2 "ante" in meno?
  14. Fenice replied to Bubass's post in a topic in D&D 4e regole
    Mi sembra un po' paradossale questo discorso. Nulla impedisce a un orco di essere un bardo o a un drow di fare un monaco, perché le loro capacità da mostri sono praticamente irrilevanti, non c'entra "l'idea dietro il mostro". Ma quando parliamo di giganti, parliamo di esseri dalle notevoli capacità fisiche, indipendentemente dalla loro carriera. Vorremo tenere conto del fatto che questo gigante chierico ha una forza spaventosa oltre che saper lanciare incantesimi prima di scagliarlo contro i PG? Nulla ti vieta di creare un gigante chierico dello stesso livello dei giocatori, ma se vuoi che sopravvivano bisognerà tenere conto del fatto che è "alto 8 metri e largo come un armadio a 5 ante", mentre un chierico umano no.
  15. La Guida del Dungeon Master sconsiglia di usare punteggi di caratteristica minimi come prerequisiti di classe. E il talismano della sfera è descritto nello stesso manuale.
  16. Fenice replied to Bubass's post in a topic in D&D 4e regole
    Penso che thondar faccia un po' di confusione tra GS e modificatore di livello e che lui intendesse che il LEP di un gigante con 7 livelli da incantatore è epico. Ma questo importa solamente nel caso in cui il gigante sia un PG, del LEP dei PNG non frega niente a nessuno, è il GS che conta...
  17. Fenice replied to Bubass's post in a topic in D&D 4e regole
    Perché, una cosa esclude l'altra? O animali o animali fantastici? Sulla quantità non ci piove, di roba ne hanno tolta a dismisura, ma dove sia tutta questa qualità in cambio proprio non lo vedo. Gli autori stessi hanno detto che puntavano alla "semplicità" casomai, se per te semplicità equivale a qualità allora è un altro paio di maniche.
  18. Fenice replied to xh87's post in a topic in D&D 3e regole
    E in più se non sbaglio in 3.0 il primo talento regionale era pure bonus se sceglievi una classe "giusta" in relazione alla regione.
  19. Fenice replied to Bubass's post in a topic in D&D 4e regole
    Di animali nel Manuale dei Mostri 3.5 ce n'erano, nonostante non fosse un "libro sulla fauna del pianeta".
  20. C'è anche il talento, mi sembra che si chiami Tatuaggio Magico e si trova nel manuale Razze di Faerûn.
  21. Fenice replied to Morwen's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Non sono familiare con la versione 3.5 dei Forgotten Realms, quindi magari è cambiato tutto, ma il fare l'adepto d'ombra non vuol dire usare la Trama d'Ombra che impone penalità agli incantesimi di invocazione e trasmutazione? Non mi sembra la scelta più indicata per chi vuole buttare palle di fuoco a destra e a manca.
  22. Perché gli anelli della caduta morbida dimezzano i danni se l'incantesimo originale li nega del tutto? Non mi sembra abbia molto senso... Comunque dovresti cambiare il prezzo degli anelli adesso che hanno perso buona parte della loro utilità.
  23. Non dico che simili dubbi non siano giustificabili, ma a me sembrava che Revel stesse dicendo che, partendo da simili premesse, una società fondata sulla legge del più forte è l'unica possibile, cosa su cui non sono d'accordo. Comunque è vero che magari il mio parallelismo non è perfetto, ma io non ci vedo tutta questa differenza. Il livello tecnologico odierno è notevole, e gli strumenti tecnologici sono tutt'altro che equamente distribuiti, eppure il semplice fatto che siano distribuiti e non nelle mani di una stessa persona dà un certo equilibrio. Immagina un singolo uomo con gli strumenti tecnologici di oggi trasportato nel Medioevo e avrai l'equivalente di un personaggio di 20º livello in mezzo a un mondo popolato da popolani di 1º livello.
  24. Revel, ti dispiacerebbe rileggere quello che scrivi prima di postarlo? C'è una tale quantità di errori di battitura che fa spavento. A voler fare proprio i puntigliosi, una volta che il re ha tirato le cuoia, cosa impedisce al figlio di pagare lo stesso chierico il doppio perché lasci in paci la buon'anima di suo padre? Hextor non è l'unico dio del mondo di D&D. Nel Manuale del Dungeon Master viene specificato che persino i guerrieri di 1º livello sono rari da incontrarsi sul campo di battaglia. Ma è chiaro, nei Forgotten Realms c'è sempre quel vecchiaccio di Elminster che interverrebbe subito per salvare la situazione. Peggio di Lord Ao. Infatti il potere del popolo è pari a zero. Nel Manuale del Dungeon Master si dice che le repubbliche sono rarissime. Lo sai che viviamo in un mondo dove esiste qualcosa di ben peggiore di uno sciame di meteore, come le bombe atomiche, a idrogeno e così via? Eppure non mi sembra che tu creda di vivere a Hyboria.
  25. Sì, c'è, ma il mio dubbio nasceva dal fatto che invece gli slot di dominio si fermano al 9º livello.