Ochei...alternativa: un cosone (un umanoide grosso) alto alto, tre, quattro metri, con la pelle spessa come quella dell'elefante e bella terrosa e rugosa, robusto, arti e dita tozzi, testa incassata nelle spalle, occhi piccoli bocca larga e denti da erbivoro (piatti).
Un fiorellino colorato sulla sommità del capo.
Vive in branchi (tribù, se vogliamo) mangiando un po' di tutto...non sopporta l'inverno e sul finire dell'autunno va in letargo scavandosi un fossone e interrandosi (così tutta la tribù). Alla fine del procedimento, al più, si vedono le pelate che spuntano da terra, come tante piccole montagnole. Il fiore si secca e muore.
Alla fine dell'inverno, il fiore rigermoglia, sboccia e dopo un po' (il tempo di notare un bellissimo campo fiorito) i "cosi" escono dal letargo, sconquassando senza volerlo il terreno e tutto ciò che qualche incauto vi ha costruito sopra (anche se è improbabile, col freddo...), si svegliano e se ne vanno per la loro strada, fino al prossimo inverno...sono i bestioni che annunciano l'arrivo della primavera!
In pratica, delle rondini giganti!
^^