Vai al contenuto

Mago Jin

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    510
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di Mago Jin

  1. Mago Jin

    Poesia per Principante

    Mmm...e se invece facessi come quel doganiere famoso che si è messo a dipingere da zero e oggi è esposto nei musei (io che chiaramente sono un caprone non ne ricordo il nome)? Nel senso...capisco il fatto di studiare, leggere ed informarsi prima di "buttarsi" in ciò che si ama, ma non è vincolante..nel tuo caso, sei un grande appassionato, immagino avrai letto molto: già questa è una buona base. ^^
  2. Mmhh...non conosco bene i Tau comunque: hai preso un QG, una truppa di tau (quindi armi da fuoco leggere) e kroot (mazzate) più un hammerhead che...fa da trasporto o solo da mezzo corazzato? Non ti manca qualcosa tipo i super cannoni a rotaia? Voglio dire, hai mischia, fuoco leggero...il fuoco pesante dei cannoni a rotaia ti farebbe bene e coprirebbe le altre tue unità... ^^
  3. @Black, a parte che non capisco il tuo intervento riferito a Luciop, ma soprattutto moderiamo i giudizi: "sbagliato"??? E chi lo dice? Calmi tutti, discutiamo e se non siamo d'accordo lo diciamo col giusto modo e argomentando. @Jarlaxle, a questo punto della discussione ti sei fatto un'idea di come organizzare la cosa e, nel caso, di cosa vuoi proporre ai tuoi giocatori? ^^
  4. Te ne sparo un paio... - un necromante che fa uso delle cisti, dal Liber Mortis...puoi controllare le persone, farle soffrire, usarle come armi e portatrici del morbo e infine frapparle in modo alquanto splatter se ti disobbediscono.. - uno gnomo che ama fare esperimenti con i corpi (vivi, morti e anche con il suo stesso corpo) e gli innesti, può essere mutato lui oppure avere dei servi mostruosi tentacolati multiocchiuti, magari che usa come cavalcatura, dal Book of Madness; è stato tradotto ma non ne ricordo il titolo...Libro della Follia, forse? Questi, perlapeppa, sono "classici" nel senso che te li sto presentando praticamente come sono sui manuali..se me ne vengono in mente di più originali te li butto giù subito! ^^
  5. Mago Jin

    Mondo di Tenebra

    Nu, non è Brad Pitt...anche se gli somiglia...dio, è Brad Pitt quello che lancia le monete animate che mordono i bambini? Cioè, non è lui, ma voglio dire, è collegato a lui? E' un suo clone malvagio? ^^
  6. Mago Jin

    Mondo di Tenebra

    C'è un tipo sulla copertina del manuale, in completo viola, credo, non strano come la ragazza pesce ma parecchio brutto...è un personaggio di Cool World! Mi spiace per il problema con la lingua, ci sono un bel po' di cose che val la pena di leggere...ad esempio Dzarumazh, il Drago Fatato con forza 20 <.< ^^
  7. Guarda, la Crusca ci lascia carta bianca: http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4092&ctg_id=44 Come preferiamo, dunque. ^^
  8. Mago Jin

    Mondo di Tenebra

    1) Eccheppale. 2) Se la qualità delle traduzioni dev'essere quella del manuale base, meglio così. 3) Per quanto sia una notizia fastidiosa, non è una mazzata nelle gambe: tutti i manuali pubblicati in inglese sono già disponibili e l'inglese è comprensibilissimo. Piccola domanda difficile...qualcuno ha visto la copertina di Lords of Summer E il film Cool World (tradotto come Fuga dal mondo dei sogni)? ^^
  9. Uahuahuah, come lo capisco, E per la montagna E per la distruzione incontrollata...complimentoni se si è ritirato grazie ai guadagni di Calvin & Hobbes, altrimenti fortunato uguale. ^^
  10. Secondo me i risultati sono gli stessi ma le vie sono differenti, nel senso: il chierico fa appello ai poteri divini etc etc, il bardo "apre una porta" con movimenti fluidi e musicali tipici di lui, il mago compie una precisa operazione, studiata e imparata a memoria, differente dalle prime due e magari più complicata. Nel mio immaginario anche se un bardo, un mago e un chierico lanciassero lo stesso incantesimo nello stesso momento, a un primo sguardo non sapresti dirlo perchè sarebbero tre procedimenti fondamentalmente differenti (nella forma). ^^
  11. Ciao a tutti, mi è stato fatto notare che il post Mdm: Equinozio di Primavera è sì chiaro per chi già conosceva l'iniziativa o vi aveva preso parte, ma non per chi, al tempo, non c'era ancora (come me) ed è arrivato all'Antro del Drago solo più recentemente. L'iniziativa Mostro del Mese, nata sotto l'ala di Claudio Trangoni alias Gideon Rowhan, si proponeva di immaginare e realizzare creature giocabili per D&D al ritmo di una al mese, comprese di caratteristiche e disegno, che sarebbero poi state rese disponibili al dowload direttamente da questo sito. Il progetto si era fermato per la triste e prematura scomparsa del suo ideatore e con la vaga intenzione di continuarlo in un futuro...ad oggi la cosa acquista senso in un'ottica di continuazione del lavoro di Claudio, ed eccoci a noi. Dalle discussioni varie ed eventuali tenutesi nel topic Mostro del mese: Primavera Edition è stata scelta la seguente linea per quanto riguarda il procedere del progetto: si darà inizio ufficialmente il 1° d'aprile (dire "ufficialmente" del primo d'aprile non mi sembra appropriatissimo ma vabè ), dividendo il mese in 4 settimane di cui, secondo le indicazioni di Dark Megres: Primo del mese> si apre la sezione con nome del mese e anno 1° settimana> brainstorming libero 2° settimana> definizione delle idee e accordo sulle caratteristiche del mostro. scelta del nome 3° settimana> creazione della bozza della scheda del mostro e discussione. 4° settimana> ultimi ritocchi alla scheda e commissione al disegnatore. entro la fine del mese successivo il disegnatore fornirà il disegno e verrà pubblicato un pdf con impaginazione standard. Gli ultimi giorni restano come jolly per darci un margine di tranquillità...d'altra parte vuol essere un piacere, non un dovere. Per quanto riguarda l'impaginazione: Dark Megres (uomo operativo ) ha dato la sua disponibilità, ma data la mole dei suoi impegni sarebbe per lui più comodo procedere con una pubblicazione più corposa e una pausa più lunga tra la stesura di una scheda e l'altra; se possibile io preferirei tenere un ritmo più serrato (un mostro al mese, appunto), mi sto informando a riguardo, ma oltre a me e Dark, qualcuno potrebbe/ha voglia di prendersi questo ruolo? Detto questo, la comunità tutta è invitata a partecipare, restiamo in stand by fino al primo d'aprile, tenendo le idee in caldo, diffondendo la voce e raccogliendo pareri e disponibilità. Spero di essere stato esaustivo: mancasse qualcosa (probabile), parliamone e organizziamoci. Buona serata. Jin, Mago ^^
  12. Scandire nel senso che ne sillaba i titoli uno ad uno ad alta voce? Ciao, Mago Jin Ps: è solo uno scherzo...benvenuto! ^^
  13. Uhm...secondo me non si nota (se si nota) a livello di "uhm...quei lineamenti, quella fisionomia del volto....ah! E' un Kalashtar!!!", piuttosto una persona resterà vagamente colpita dalle fattezze di quel personaggio senza rendersi bene conto del perchè...forse un conoscitore della razza (con un amico stretto kalasthar) capirebbe anche il perchè. ^^
  14. Oppure sul Liber Mortis: spiega di campagne create apposta per giocare non morti e delle loro città (necropoli)...ti potrebbe aiutare. ^^
  15. Io lo trovo sensatissimo, specialmente nella società elfica...davvero nel Book of Erotic Fantasy non hai trovato nulla? Io ricordo di aver letto che nella ricerca del bello e del piacere gli elfi sperimentano un po' di tutto per poi scegliere ciò che gli piace di più, ragion per cui, specialmente in gioventù, fanno esperimenti in tutti i campi. ^^
  16. Grande!!! E' la collezione completa??? Ma, un dubbio...è "finito" o la serie continua tutt'ora? ^^
  17. Bello bello bel fumetto, carino che Watterson li abbia chiamati Calvin e Hobbes , tutti i viaggi di Calvin sono favolosi, tanto quanto le sue espressioni e le "cariche" di Hobbes; bellissima la figura di lui (il padre)...odioso il disegno utilizzato da quella marca...la Rams? Puah. Invero si affianca a testa alta a Peanuts e a Mafalda. ^^
  18. A me dura tutta l'avventura, a patto che non accadano disastri stile coca-cola o maionese...Le uniche volte che cambio scheda sono le prime volte, quando provo un gioco nuovo e, non capendo niente, faccio un disastro della mia scheda, scrivo ovunque sul foglio in aramaico e via dicendo...quando ne capisco un po' di più e la scheda mi diventa comprensibile la riscrivo degnamente. ^^
  19. Carina..specialmente come protezione ultima per la sala del filatterio, vero o falso che sia. Magari in una stanza che non abbia porte nè finestre... Per il palazzo, ora sono un po' accartocciato, dopo lo leggo bene... ^^
  20. @Mariolino, forse la trovi sulla Guida del Master, sicuramente c'è nel Draconomicon. Per la pagina, cercati il capitolo Oggetti
  21. Ehm...gli offrono il tè, nascosti, ma glielo offrono: Come dici tu, probabilmente è un muro contro muro. ^^
  22. Ciao a tutti, stanotte ho visto Dead Silence, un horror non troppo vecchio, e ho pensato: uau, far giocare un'avventura così ai miei giocatori sarebbe davvero interessante! Da qui, master, ditemi: quali film vi hanno ispirati per sceneggiatura, personaggi, ambientazione, al punto da utilizzarli come base per giocare, o che vi sentireste di consigliare in tal senso (esempio: il tempio di Indiana Jones e il masso rotolante, che orami sono nell'inconscio collettivo) ? NOTA BENE: i miei pg sono caldamente invitati a non guardare Dead Silence o qualsivoglia film citato in questo post. ^^
  23. Tu hai scritto di un pg potente, che ha potere, può fare le cose. Io di un pg capace, che ha le capacità, che sa fare le cose. Trovo che l'aggettivo capace sia meno...dispersivo. ^^
  24. Non è un delitto, il fatto che un pg sia "potente" non va a toccare l'interpretazione, ma spesso un pg "potente" è giocato da un power player e dunque: http://it.wikipedia.org/wiki/Power-player http://www.gdr-online.com/articoli_power_player.asp Peraltro, descrizioni parecchio divertenti. Quanto a capace in senso lato. ^^
  25. Mmhh...a me già dire "pg potente" sa di power playing... E' intesa come sensazione, sia chiaro, ma. A questa stregua, non è meglio un pg capace? ^^
×
×
  • Crea nuovo...