Vai al contenuto

Mago Jin

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    510
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di Mago Jin

  1. Passa un notevole differenza tra dire "fai la cippa che ti pare, tanto le regole sono inutili" (che tra l'altro non è la risposta che diedi io) e "questo NON lo puoi fare ASSOLUTAMENTE", frase decisamente improbabile in questo contesto. I manuali di D&D sono creati in modo da dare un largo margine di manovra (a mio avviso) a chi li vuole utilizzare. Poi c'è anche un mio limite: io rifiuto e detesto gli assoluti, possiamo parlare per dimostrazioni e ragionamenti, non per dogmi, o si chiude subito il discorso. Eccetto gli elementi geometrici fondamentali, quelli li adoro. Ah, poi c'è che siamo un po' usciti dal tema del topic...ma Ozzy non si collega più... ^^
  2. Uhm...è a inizio volume...non ti saprei dire la pagina perchè non ho il manuale sotto mano...ci sono illustrazioni "strane", vagamente steam-punk, una stella che brilla col viso, delle lampadine enormi, di più non ricordo...comincia parlando di un angelo. ^^
  3. Puoi mettere un ponte da qualche parte, senza parapetti, e nemici volanti, spettri o gargoyles con spingere migliorato, oppure goblin nascosti in nicchie che bersagliano i pg con frecce o sassi. O arcieri scheletrici Ps: vi prego ragazzi, controllate quello che scrivete, sembra che abbiate mezza tastiera! ^^
  4. Ciao tutti, conoscete quest'uomo? Forse lo avrete visto, è uguale al dottor House e un tempo lo ingaggiarono perchè lo imitasse (in Rai, credo, una cosa tipo il dottor Mutua)...alchè, la domanda: e che c'entra dottor House coi fumetti? Forse che sta uscendo il fumetto di Dr. House (una possibilità inquietante!)? No! E' che Stefano Disegni è un fumettista, specializzato in strip e vignette più che altro, lavora e collabora con Michele Serra per testate come Ciak, Corriere Tv, al tempo Cuore, Comix e varie. Chi legge la Comix lo conoscerà (sicuramente, magari inconsciamente), ma il suo meglio sono le strip, specialmente quelle a sfondo politico. Così, giusto per ripetermi, qualcuno lo conosceva già? Ecche ne pensa? A voi, per farvi quattro ghignate. http://stefanodisegni.it http://www.stefanodisegni.it/Vignette.aspx?comicID=324 Un saluto a tutti. ^^
  5. Parli del gioco di schermaglie? Ne ho letto il regolamento ma non ne ho mai comprate E per il prezzo E perchè sinceramente mi sembrano bruttazze. Hai mai sentito parlare di Dreamblade? Ci sono delle miniature molto originali e carine, inoltre si adattano molto bene a D&D...io fondamentalmente uso quelle. ^^
  6. A questo punto metto io un paletto: in D&D la parola MAI non esiste. E' un gioco di fantasia, fantasia intesa non come "finzione", ma come elemento fondamentale e immancabile. L'unica vera regola è gioca come ti piace: noi ti diamo un set di regole in cui muoverti ma sappi che il regolamento vero sta nella tua testa. Se a me garba un guerriero con tre teste, l'elica sulla schiena e i fucili positronici, per quanto idiota, lo gioco (dove posso, per carità di dio) e nessuno mi può giudicare (nemmeno tu!). Spariamo pareri a raffica, non dictat, grazie. Tra l'altro, Ozzy, avete cominciato e quindi ne sai qualcosa di più o nada? Ps: le Imprese Eroiche non negano la possibilità di redenzione in maniera assoluta. ^^
  7. Non mi riferivo all'imp di cui sopra, era un discorso decontestualizzato. ^^
  8. Come un cattivo che si converte e sta cambiando lentamente allineamento (prendiamo l'esempio del cattivone influenzato dalle azioni del paladino)...non è malvagio a prescindere ma si fa delle domande, è insicuro, non rispecchia l'immagine di sè del macho conquistador con la frusta dentata. ^^
  9. Quel mai ci sta proprio male...propri dei paladini sono la fede e la speranza. Se un paladino non crede nella possibilità di redenzione...mah! Ci si incammina a passo spedito verso la Caduta. Oppure, più tranquillamente, facciamo un paladino sgrongo da bianco/nero, ma a che pro? Si può giocare un guerriero fortemente religioso che odia i mostri e diffida degli umanoidi e si avrà pressappoco lo stesso personaggio, eccezion fatta per magiucole e poteri divini. Ps: chiaro che un paladino non collaborerà mai con un legale malvagio giocato come un legale malvagio, se è questo che intendi. ^^
  10. Secondo me il fantasy è meno interessante: ci sono i buoni, gli elfi, i nani. Gli orchi. Gli ogre. I toponi. Poi ci sono le forze del Caos...Sauron, in pratica (no, non è vero, ma ormai ogni nemico con un grande esercito malvagio mi ricorda inevitabilmente Sauron). Una ventata di freschezza sono i Conti Vampiro e le Lucertole...i Sauri...i Dinosauridi, una cosa del genere ma non ricordo il nome. Comunque: puoi utilizzare il fantasy comodamente per D&D (se giochi), ci sono tanti personaggini carini da utilizzarsi (vedi Lord Kroak, opportunamente modificato e rinominato). Tutto questo per dire che il 40K è MEGLIO Marine, Marine del Caos (ma và?), Orki coi Gatling, Alien, Star Wars e Terminator tutto insieme. Immagina la awesomeness di una battaglia campale che coinvolga tutte queste fazioni contemporaneamente (ochei, è vero, non succede, ma tu prova a immaginarla)...e poi c'è Apocalipse. La versione "noi sì che siamo macho" di Warhammer 40K, con i Titani di ogni fazione, nella pratica miniature colossali e tamarrissime. Tra l'altro io non gioco, è solo idealmente che mi piace XD
  11. aaAAAH!!! Ci sono arrivato dopo...ochei, ho capito Perchè sputazzi sui robot? Asimov si torce nella tomba...XD ^^
  12. Salute a te, Popolo Disegnante, ti vorrei fare una domanda. Te la scrivo qui, per evitare un ulteriore topic, ma se la cosa dovesse avere un suo senso procederemo pure in altra sede. Dal momento che già parte dell'Antro del Drago si sta sollevando al richiamo del Progetto Mostro del Mese, ti chiedo: saresti disposto, di quando in quando, diciamo una volta al mese, a piegare la tua arte al bisogno della comunità e a produrre l'immagine di una creatura partorita dall'Antro del Drago stesso? Pondera bene la questione e rispondimi pure con calma. Attendo tue nuove. I miei più sentiti omaggi, Jin, Mago Ps: è solo un piccolo scherzo, Popolo Disegnante...il tono, non la domanda! Spero di non aver incasinato troppo XD ^^
  13. Mago Jin

    UnderWorld

    Cyrano, proprio tu? Con Selin, o Selene (da un capitolo all'altro la pronuncia del di lei nome è cambiata) che rischia di annegare e lui, coraggiosissimo, che la salva??? ^^
  14. Come non c'è nessun robot??? Sei ironico, vero? E' sarcasmo quello che leggo, veero??? O.O
  15. Yeah! :rock: Ebbene sì, sono contento. ^^
  16. Se l'intento è quello in effetti è la cosa migliore da fare, in vista del sistema delle scadenze settimanali: ci prendiamo del tempo, vediamo chi c'è/non c'è - ha voglia/non ha voglia, raccogliamo le idee e le forze ecc. ecc. e cominciamo "seriamente" per il primo d'aprile (pesce d'aprile? ). A questo punto la primavera diventa "simbolica" e andiamo di brainstorming in brainstorming come da...manuale, ochei? ^^
  17. Io lo faccio più che volentieri, anzi, sono felicissimo che ci sia questa risposta (dai sondaggi non si sarebbe mai detto...) e che la cosa si stia risollevando! ^^
  18. Mago Jin

    Mondo di Tenebra

    Il punto è che anche nel Mondo di Tenebra esistono CIA, FBI e servizi segreti vari, per di più ci sono tutte le organizzazioni di cacciatori (intendo gli Hunter) che si occupano E dello stroncare le minacce sovrannaturali E di diffondere la verità. Una tale concentrazione di sovrannaturale (l'esempio di Roma era un'esagerazione ma calza) non è ipotizzabile senza evidenti problemi alla vita "normale"... @Cyrano, non ho capito il tuo ultimo intervento rispetto al precedente... ^^
  19. Ciao Chaya, quest'iniziativa, nata sotto l'ala di Claudio Trangoni, si proponeva di creare creature giocabili per D&D al ritmo di una al mese, comprese di caratteristiche e disegno, che sarebbero poi state rese disponibili al dowload direttamente da questo sito. Il progetto si era fermato per evidenti e tristi motivazioni, con la vaga intenzione di continuarlo in futuro...ad oggi io credo che la cosa abbia senso e dunque eccoci qua. Questi sono link a pagine interessanti, che ti potranno spiegare il tutto meglio di quanto possa aver fatto io. Samhainan http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=22057 Mostro del Mese http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=17297 Mostri DL http://www.dragonslair.it/index.php?categoryid=7&p13_sectionid=21 Blog e progetti di Gideon Rowhan http://www.dragonslair.it/forum/blog.php?b=77 Ciao, Jin, Mago. ^^
  20. Mago Jin

    Mondo di Tenebra

    Così però si torna a un discorso di un po' di tempo fa...Immagina se Alien, Predator, la Mummia, un mannaro impazzito, IT e i vermi di Tremors si stabilissero tutti a Roma (città random)...altro che nascondere le tracce, la città cadrebbe nel caos...forse non domani nè dopodomani, ma nè la Camarilla nè la tecnocrazia (?) riuscirebbero a mettere a tacere un casino del genere...
  21. Belle mappe...anche quelle col fiume le hai fatte con un programma? Comunque, altra trappola...prendi un corridoio e riempilo di piccole celle alle pareti piene di O cadaveri O scheletri O ambedue, ad ogni modo inerti, quando i pg arrivano a metà corridoio le porte si aprono e i morti si animano, con interruttore se vuoi essere magnanimo, se no se li beccano e basta. Se me ne vengono in mente altre te le passo tutte, ma per ora mi ricordo solo le classiche... (anzi, te ne descrivo una un po' senza senso, ma l'ho trovata in un manuale Wizard e mi diverte...fossa spuntonata molto lunga più alabarde a pendolo, interruttore nel mezzo della fossa...Lidda si era aggrappata a un'alabarda per non morire...)
  22. Ops!!! Perdonami, avevo letto "MA va bene una terza abbondante per ora" anzichè "MI va bene", errore mio. ^^
  23. Mmm...non credo, sai? Penso che la procedura di conversione sia da attuarsi, dal momento che esiste la quarta edizione, anzi, ad essere "attuali" dovremmo sfornare creature proprio per la quarta, ma visto che tantissimi ancora usano la 3.X sarebbe comodo e utile creare mostri per entrambe le versioni. ^^
  24. Ma è un'ideona!!! Premetto che della 4° edizione so solo che 1) è la quarta 2) stanno uscendo un sacco di manuali, ma ovviamente non la si può ignorare: se qualcuno è disposto a collaborare in questo senso (tu, Dark Megres? ) si faccia avanti! ^^
  25. Ciao a tutti, come premesso, previa autorizzazione Aziana, apro questo topic. L'intenzione è di riprendere e portare avanti il progetto di Claudio Trangoni alias Gideon Rowhan del "Mostro del mese": un'idea molto interessante, bella, realizzata in una maniera che mi ha davvero impressionato; ho letto gli interventi a riguardo nel blog di Claudio e mi hanno colpito tantissimo, sia le sue descrizioni che le concept art. Mi dispiace che la persona che aveva partorito tutto questo sia scomparsa prematuramente, lasciando un mondo al buio, e mi piacerebbe anzi che quello spazio che aveva creato continuasse a esistere, specialmente negli occhi, nelle parole e nelle menti di coloro che lo conobbero. Da qui la voglia e l'intenzione di continuare questo percorso. Ho letto della "Natale Edition" che però, immagino per cause traverse, non ha visto la luce: Carnevale è passato, salterei la Pasqua a piè pari, e ci avviciniamo alla primavera, che comincerà il 21 marzo; pensavo a qualcosa "in tema"...ma prima di entrare in una fase "idee" avrebbe senso che chi è interessato o toccato dalla questione si esprimesse, nel bene e nel male. Grazie a tutti, Jin, Mago. ^^
×
×
  • Crea nuovo...