Vai al contenuto

Max_23

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Max_23

  1. Max_23 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Cover dell'Arena dei Mostri... uscita prevista: forse fine maggio, probabilmente inizio giugno. (Artwork by Emiliano Petrozzi) Max
  2. Max_23 ha risposto a Nadir a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Beh, di sicuro non hai sbagliato: in fin dei conti è sempre una scelta del Game Master quali parti utilizzare di un manuale. Tuttavia sei un po' vago (e drastico) sulla "completa contraddizione"... se mi poni i dubbi vediamo di risolverli. Vero è che RuneQuest presenta QUATTRO sistemi magici, mentre la gestione della magia de La Ruota del Fato è differente, visto che deve fare fede ai romanzi (quindi, presenza di Ajaran, Lezioni ecc.) e di conseguenza abbiamo cercato di ricreare un sistema magico che non andasse in contraddizione né con i romanzi, né con il regolamento base di RuneQuest. Fammi sapere (magari anche in altro topic apposito). Un saluto! Massimo Bianchini Asterion Press s.r.l.
  3. Max_23 ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Volevo solo chiarire che per giocare l'ambientazione de La Ruota del Fato non è necessaria la conoscenza del libro, ANZI, paradossalmente è meglio non conoscerlo, visto che è ambientata esattamente il giorno prima dell'inizio delle vicende del romanzo. Si tratta di un fantasy classico, con una ricca profondità storico-geografica e nuove regole sulla magia, divinità, razze, creature ecc. (Vero, comunque, che non è gratuita! ) Massimo Bianchini Asterion Press s.r.l.
  4. Max_23 ha risposto a arkindal a un messaggio in una discussione Altri GdR
    @ Airon: Guarda, è dal 1997 che mi scontro con questi "problemi". Per dire, decisi io di NON tradurre Waterdeep di Forgotten Realms perché non era traducibile in modo sensato (all'epoca giravano le traduzioni Armenia, con i nomi meravigliosi di "Profondacque", "Acque Basse" o "Città degli Abissi"), e potrei citarti altri infiniti esempi di nomi che abbiamo lasciato in originale. (E' vero che abbiamo anche commesso delle castronerie di cui ci siamo pentiti, eh...! Ma insomma in generale gli elogi sono stati spesso superiori alle critiche... anche perché a, differenza di altri traduttori "professionisti", ci abbiamo sempre messo la passione, ovvero conoscevamo ciò che stavamo traducendo.) Per rimanere nel supereroistico (così non andiamo nemmeno troppo OT), la traduzione che quasi mi fece scagliare via il fumetto fu quella di Grifter (dei WildC.A.T.S.,. Image), che venne tradotto RAPACE... personaggio superfigo rovinato da un nome che in italiano suonava quanto meno... strano. Il discorso, dopo 13 anni di traduzioni, è che a mio parere non esiste una regola. Ha ragione Arkindal: dipende troppo dall'eufonia e, mediamente, i termini americani suonano meglio. Ciò non toglie che comunque lo SCOPO PRINCIPALE della traduzione di un manuale di gioco non è tanto la nomenclatura, quanto la spiegazione didascalica del regolamento, a mio modo di vedere. Massimo Bianchini Asterion Press s.r.l.
  5. Max_23 ha risposto a arkindal a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Beh, indubbiamente nessuno si sognerebbe di tradurre Superuomo, Uomopipistrello oppure Alanotturna (se vogliamo andare sul complicato, con Nightwing, Dick Grayson, ovvero il primo Robin)... i supereroi suonano bene in americano, ma le REGOLE suonano decisamente meglio in italiano, per chi non conosce l'inglese Massimo Bianchini Asterion Press s.r.l.
  6. Max_23 ha risposto a arkindal a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Grazie Fenna. No, nessun problema Arkindal, conosco il livello medio delle traduzioni e so anche che alcuni manuali vengano effettivamente "stuprati". Non posso giudicare ovviamente il mio lavoro e quello dei miei collaboratori, diciamo in generale che le traduzioni di Asterion Press (e quelle di D&D per 25 Edition che ho seguito come supervisore) di norma vengono giudicate positivamente. Lucca è la prima data che viene in mente per un titolo del genere, ma è prematuro fare valutazioni di questo genere. Quest'anno abbiamo proposto titoli anche lontano da Lucca (come il GdR di Qin - I Regni Combattenti, volumone di 300 pagine uscito a marzo). Senz'altro posso dire che per i prossimi sei mesi (ovvero fino a marzo) non potrebbe comunque uscire , per i tempi di traduzione e tutto il resto. Mutants & Masterminds ce l'hanno subito proposto in subordine (lì, la Green Ronin non ha problemi!), però dei due titoli ovviamente quello che desta l'interesse ha Batman & Co. in copertina. M&M potrebbe essere un'alternativa nel caso la strada di DC Heroes non sia percorribile. Potrebbe. Massimo Bianchini Asterion Press s.r.l.
  7. Max_23 ha risposto a arkindal a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ci stiamo provando. Dopo anni una major che mette un brand non da due soldi in un gdr è un'occasione da non perdere. Solo che il contratto della Green Ronin non ha clausole sulle edizioni internazionali, quindi stiamo aspettando risposte da loro (più verosimilmente, loro le stanno aspettando dalla DC Comics). Pur perdendo un potenziale cliente, se ti serve in tempi brevi ti consiglio di prenderlo in inglese: in italiano nella migliore delle ipotesi arriverà nel 2011 inoltrato (ammesso che si sblocchi la situazione e non ci chiedano la luna come costi di licenza...). Massimo Bianchini Asterion Press s.r.l.
  8. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ho preso la scelta di non usare un solo protagonista, ma diversi fili che si ricongiungono a un certo punto nella narrazione. I protagonisti, per una ragione o per l'altra, sono avventurieri: non c'è nessun eroe per caso. Le razze sono quelle di D&D, quindi ci sono umani, ovviamente, ma anche diverse semirazze. Contiene sei illustrazioni anche all'interno (e una mappa), tutte realizzate da Emiliano Petrozzi (illustratore della linea Quintessential, e di Sine Requie), il volume è di 288 pagine e costerà 14,95 euro. E' il primo di una trilogia, quindi, nonostante la storia venga a portata a conclusione, lascia diversi fili aperti. Come per il gdr Nephandum, i romanzi rispecchiano l'evoluzione degli influssi delle entità ancestrali: lieve-moderato-forte, che conducono a tre livelli narrativi: investigativo (prime avvisaglie del Nephandum) - epico (l'arrivo del Nephandum è manifesto) - apocalittico (il mondo sta soccombendo). Ciao Max
  9. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    (Tutto chiaro per il resto, e in effetti hai ragione.) Non spetta ovviamente a me consigliarlo. Posso dirti che è un fantasy tradizionale che trasuda D&D... sistema magico, razze e mostri sono quelli della tradizione del gdr, ho cercato un tipo di narrazione piuttosto rapida e concisa, dilungandomi non troppo nelle descrizioni e anche mettendo parzialmente da parte l'aspetto introspettivo dei protagonisti, che vengono definiti più da quello che fanno che non da ciò che pensano. Essendo "targato" Nephandum il fantasy è dark/horror, sebbene nel primo romanzo ci siano solamente delle avvisaglie (siamo al primo dei tre livelli di influsso del Nephandum... lieve, quindi legato soprattutto all'investigazione). Non c'è un protagonista, ma un party che viene a formarsi nel corso della storia (NON si incontrano per caso in taverna!!!), spinti da diverse motivazioni a muoversi tra le macchinazioni delle entità che piano piano iniziano ad avvolgere il mondo... Saluti, Max
  10. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Perdonami, per aprire un topic bisogna chiedere allo staff? Questo è già più comprensibile, ma anche in questo caso poteva anche darsi che il sottoscritto preferisse mantenere l'anonimato. Bazzico forum e newsgroup dal 1996 e non credo di avere violato alcuna regola di netiquette. Comunque sia, per ma la questione è chiusa. E... nessuna tristezza, né paura! Sono abbastanza umile dal non dovermi pavoneggiare su un forum ("Ehi, guardate, sono Massimo Bianchini, scrivo romanzi e sono direttore editoriale di D&D da dodici anni a questa parte e sono anche l'editore di Sine Requie e altro..."), e ho preferito semplicemente pubblicare la news. Detto questo, sono d'accordissimo a chiudere su il discorso e a parlare del romanzo: disponibile per qualsiasi domanda Max
  11. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    No, no, io sono proprio l'autore del libro, ma ho già postato su questo sito diverse volte visto che mi occupo di gdr. Secondo me l'annuncio non era di parte, ma se hai delle rimostranze pregresse nei confronti di fantasymagazine (con cui non ho NULLA a che fare) sei liberissimo di farlo notare e io, eventualmente, di replicare. Mi sfugge la ragione per cui tu possa "esprimere opinioni sui forum" mentre io debba "evitare di postare per farmi pubblicità". E' un romanzo legato a Nephandum, che è un'ambientazione per un gdr fantasy, questo è un sito di gdr, e questa è la sezione "Libri". Max
  12. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Più di analizzare RIGA PER RIGA (e anche tra le righe) la "pappardella" non posso fare. Se vuoi ti do ragione, ma a me sembra una normalissima presentazione. Max
  13. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Rileggiamo e analizziamo: Massimo Bianchini presenterà il primo romanzo di una trilogia basata sul suo gioco di ruolo Nephandum a Lucca Games 2009. Informazione sterile. Il volume s'intitola Nephandum, La Profezia Oscura ed è pubblicato da Armando Curcio Editore. Informazione sterile. Sempre a Lucca, nel 2005 il gioco è stato premiato come migliore gioco di ruolo italiano, con la seguente motivazione (omissis): Qui riporta che il romanzo è tratto da un manuale di GdR che ha vinto un premio, ma il MANUALE, non il romanzo. Potevano anche non metterlo, ma sarebbe stata l'assenza di un'informazione fondamentale (ovvero, perché è stato scritto un romanzo di Nephandum e non quello di Sticavoli). Seguono sinossi e informazioni sull'autore (ovvero, la copertina). Non vedo alcun giudizio in assoluto: mi sembra una presentazione del tutto normale. Max
  14. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non vorrei sembrare insistente, ma è una presentazione, non una recensione. Da nessuna parte si commenta il romanzo, semplicemente lo annunciano. Max
  15. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non è una recensione: è una presentazione. Nephandum vinse il Best of Show 2005 nella categoria GdR, passando davanti anche ai titoli americani dell'epoca. Nel 2007 è uscita la versione anglofona in tutto il mondo (sono state vendute copie anche in Australia e in Sud Africa), è il gioco di ruolo italiano che ha venduto più copie di sempre, e ANCORA OGGI vende nonostante da un anno e mezzo si sia passati alla nuova edizione. Su tutto il resto ti do ragione. Max
  16. Max_23 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Segnalo l'articolo di presentazione dell'uscita del primo romanzo della trilogia di Nephandum, intitolato La Profezia Oscura, apparso su www.fantasymagazine.it http://www.fantasymagazine.it/notizie/11006/nephandum-la-profezia-oscura-a-lucca-games-2009/ Saluti, Max
  17. Max_23 ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Alcune recensioni... (in inglese) http://www.rpg.net/reviews/archive/12/12020.phtml http://www.rpg.net/reviews/archive/12/12371.phtml http://www.rpg.net/reviews/archive/14/14095.phtml http://www.rpg.net/reviews/archive/13/13713.phtml Ciao Max
  18. Max_23 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    QIN, gioco di ruolo sull'antica Cina, vincitore di un paio di Silver Ennies nel 2007 (per maggiori informazioni consultare il sito http://www.7emecercle.com/7cv2fr/jdr/qin/qin.html), è pronto per la pubblicazione in italiano. Dovremmo farlo uscire in lingua italiana alla fiera di Lucca Games, nel medesimo formato originale (272 pagine, cartonato, bicromia con sedicesimo a colori, prezzo 39,95 euro), tuttavia i tempi non sono felicissimi per i gdr che non siano marchiati Dungeons & Dragons (e... Sine Requie!), quindi volevo un po' tastare il polso. SE lo pubblichiamo, in quanti sono interessati ad acquistarlo? Grazie! Massimo Bianchini MM25/Asterion Press s.r.l.
  19. Max_23 ha risposto a legione a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questa classe molto probabilmente la tradurremo "Vendicatoranger". Massimo Bianchini MM25/Asterion Press s.r.l.
  20. Max_23 ha risposto a legione a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il Manuale del Giocatore 2 uscirà in contemporanea con l'edizione americana, il 19 di marzo. Per i "ritardi" vorrei sottolineare che 1-2 mesi sono tempi fisiologici per la traduzione, l'impaginazione e la stampa di un manuale. (Per il MdG2 ci hanno ovviamente inviato i file con sostanzioso anticipo, ma non è la norma.) Da notare che l'Italia è il primo paese per rapidità di traduzione rispetto a francesi, tedeschi e spagnoli. Mi chiedo cosa diranno sui loro forum i giocatori di quei paesi... Massimo Bianchini MM25/Asterion Press s.r.l.
  21. Uhm, vediamo... MdG 3ED (320 pagine): Classi p. 21- p. 60 = 39 pagine Incantesimi p. 183-p. 309 = 126 pagine MdG 4ED (32' pagine): Classi p. 50-p. 171 = 121 pagine Rituali p. 296-p. 315 = 19 pagine Totali: MdG 3ED 165 pagine MdG 4ED 140 pagine E' ancora largamente in vantaggio il MdG 3ED come numero di pagine dedicate alle classi, anche considerando i rituali... Max
  22. In effetti la discussione si sta allargando parecchio. Alcuni hanno già risposto a un paio di considerazioni, quindi non mi dilungo. (Poi, insomma, si sta parlando veramente di inezie... presumo che ci sia almeno 1 Manuale del Giocatore al tavolo da gioco, senza la necessità di dover consultare necessariamente il proprio...) E per la lunghezza delle pagine, beh è vero che ora le classi sono molto più lunghe, ma d'altra parte hanno accorpato l'intero capitolo degli incantesimi. Se fai un conto complessivo delle pagine classi + incantesimi della 3ED e classi della 4ED risultano piu' pagine nel primo caso, quindi anche questa cosa va a cadere. Poi è innegabile che ora ci sono molte meno tabelle, i mostri e i png sono in un riquadro e amen (prima occupavano anche oltre una pagina, con elenchi del tutto inutili: quando un mostro lo fai fuori in due round, a chi interessa sapere se ha Artigianato +3?) Mi scuso per l'OT, torno nei ranghi. Saluti, Massimo Bianchini 25 Edition s.r.l./Asterion Press s.r.l.
  23. Andiamo vagamente OT, comunque approfondisco. Beh, no. In realtà la FR Campaign Guide contiene l'ambientazione tout-court e non ci sono praticamente regole. La FR Player's Guide invece contiene le regole per i giocatori (paragon path, talenti, classi, rituali ecc.) oltre al loro punto di vista dei Reami. Volendo ragionare per assurdo, il problema è che prima era TUTTO ASSIEME, in unico manuale che accorpava informazioni sia per il DM che per i giocatori. Mah, dunque, a parte che la differenza tra quattro e sei non mi sembra così rilevante, in realtà il conteggio secondo me è diverso. I giocatori porteranno con sé 2 manuali (MdG 1 o 2 e Guida del Giocatore a FR; non vedo perché debbano prendere la Guida del DM o il Manuale dei Mostri o la Campaign Guide di FR.) Se poi si gioca a FR, pensa che casino è se i giocatori scelgono di giocare un cultista del picco infranto (Imperi Perduti di Faerun), un Guardamarche del Luiren (Splendente Sud), un maestro delle ombre di Telflamm (Irraggiungibile Est), un creatore d'ombra (Sottosuolo di Faerun) e mi fermo qui con questo esempio... voglio dire, se ora c'è dispersione di informazioni con 2 manuali, prima che c'erano 15 espansioni (con regole relative) come si faceva? (Non che si stia discutendo dei Massimi Sistemi eh... ) Massimo Bianchini 25 Edition s.r.l./Asterion Press s.r.l.
  24. Il commento ironico ti è anche uscito bene, ma è errato. La Campaign Guide è per il DM, mentre la Player's Guide è per i giocatori. ENTRAMBI i manuali fanno parte dell'Ambientazione di Forgotten Realms, quindi sono da considerare un tutt'uno. (Non mi addentro all'aspetto economico della cosa, perché non è il punto.) Il punto è che gli accessori geografici/di approfondimento (così va meglio?) non verranno più pubblicati, ed è EVIDENTE che mi riferivo a quelli. La linea di Forgotten Realms (così come sarà quella di Eberron ecc.) sarà composta solamente da quei 2 manuali + le avventure. Null'altro. Gli approfondimenti verranno lasciati al web. (Oh, questo è quanto hanno dichiarato e quanto risulta dallo scheduling, che abbiamo fino a giugno dell'anno prossimo: non c'è nessun altro accessorio di FR in previsione. Se poi cambieranno idea non mi è dato saperlo, ma dubito fortemente.) @ wazabo: sono d'accordo. @ il_master: trovi le offerte nell'home di 25edition.it Saluti, Massimo Bianchini 25 Edition s.r.l./Asterion Press s.r.l.
  25. Più o meno è come hai detto tu: Forgotten Realms su tutti e con ampio margine, poi Eberron (ma con distacco), poi Dragonlance (più o meno appaiato) e poi Warcraft. Il problema è che i manuali accessori delle ambientazioni, per come sono strutturati, non vendono. E infatti con la 4E la WotC non li farà più. Faranno approfondimenti on line, ma uno "Shining South" non ci sarà più, perché prima lo comprava solamente, in media, il DM a cui piace una ragione specifica di un'ambientazione... insomma, una parte estremamente residuale rispetto agli acquirenti di un "Perfetto Combattente" che bene o male comprano tutti. Max