Tutti i contenuti pubblicati da Kursk
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Sarà... ma per me rientra in un discorso "fuffa" dire... questo può rovinare una campagna quindi togliamolo! Il Master sarà bravo se riuscirà a gestire la cosa al meglio... altrimenti togliamo anche tutti i save or die perchè se il cattivone finale muore così è una tristezza! No dai seriamente... Secondo me quelle di cui sopra sono meccaniche che per quanto imperfette sono belle da usare in D&D 3.5, talvolta proprio perchè possono risultare "colpi definitivi" alla portata di tutti. Lottare poi è di per se una cosa particolare... e che male c'è se unousa i suoi poteri "innati" (la metamorfosi del druido, ad esempio) per sfruttarli al meglio? Questo non lo capisco... sarà che è lunedì... o sarà che son proprio scemo, ma non lo capisco! Spiegami cosa intendi con "possibilità di risplendere" per favore!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Quindi un gioco che "aiuta i PG" è più bello? Non capisco, sul serio... Spingere è figo perchè non provoca ADO... invece con ADO è una melma? Quindi si usa di più perchè non si rischia nulla? Triste! i curi di più, hai pacchi di PF, ed i mostri ti accarezzano invece di drati mazzate = gioco più fico perchè il mio eroe non rischia la pellaccia? Il mago che non regge un attacco è un problema? (a parte che, se si gioca in gruppo, è proprio in casi simili che si vede la cooperazione... ed avere pochi PF è il lato rischioso del mago).... Sempre più triste! :banghead: Alla fine della fiera, la 4ed è "meglio" perchè ci sono meno rischi per i PG? Se è veramente così... infinta tristezza! :banghead::banghead: Edit: se un Mod-buon'anima mi unisce i tre post mi fa un gran favore!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Ommioddio non sia mai che un'arma si spezza.. è troppo poco videogame... Ommioddio non sia mai che un'arma cade.. è troppo poco videogame... Ommioddio non sia mai che possa bloccare un nemico con la stretta del cobra ... è troppo poco videogame... --> volendo posso andare avanti ancorta, ma basta ironia... Facciamo finta che le perdite nopn siano grandi... (a mio avviso lo sono, ma tant'è) dove sono i grandi guadagni? Ed in ogni caso trovo triste dire "non posso fare quatsa azione perchè è contraria alla filosofia del gioco" ...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Dal che deduco che, dal tuo punto di vista, o hai il 18 in intelligenza, o è inutile fare il mago? Mi sembra una visione ... come dire.. infantile ... ma vabbeh se sei convinto tu... Il fatto che manchino le penalità è un po' un peccato .. caratterizzavano di più le razze rispetto all'umano che non aveva nbè bonus nè malus.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
MI piace il discorso del Re e provo a dire la mia sulla mia esperienza di manovre tattcieh da guerriero: -Caricare = è quasi la norma, nel senso che è talemnte usata da non essere più considerata una "manovra" -La lotta = utilizzata per lo più come conseguenza dell'attacco di mostri, ma comuqnue molto utilizzata; talvolta utilizzata anche in modo diretto, soprattutto per dirimere dispute senza che nessuno ci lasci le penne. -Disarmare = poco... ma di quel poco, si è usato anche senza specializzazione -Preparare o ritardare l'azione = moltissimo... si usa spesso per sfruttare al meglio le proprie capacità in aiuto dei compagni o per il counterspell... o contro mostri volanti... ecc ecc. -Spinta = poco usata... ma quando la situazione tatticamente sembra vantaggiosa è una startegia che viene comuneu presa in considerazione. -Finta = quasi mai, direi. -Oltrepassare (overrun?) = poco usata... quasi niente. -Spezzare = come disarmare, un po' viene usata... ma poco perchè ho dei giocatori avidi e gli piange il cuore rompere un'arma... In realtà è stata usata "bene" in alcuni casi specifici. -Sbilanciare = usato relativamente poco... perlopiù da monaci... ma talvolta ha avuto il suo perchè esattamente come la lotta! Quindi devo dire che, carica a parte, le altre mosse tattiche si usano relativamente poco... diciamo 1 attacco su 10 ...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
1) Mi associo alla domanda: e come stabilisci quantosei bravo a cucinare? O chi sia il migliore tra due? è una domanda seria... voglio dire... in 3.5 hai la skill cucinare (o professione cuoco, ma è per fare un esempio) ... ora guardando ranks e int o sag (a seconda della skill) posso stabilire che A è più bravo di B ... in 4ed come fai? 2) Chiarificazione sui ruoli: quanta esperienza ci vuole in 4ed per "mescolare due ruoli" in un unico PG? è una cosa immediata o complessa? E se "sbaglio" nella creazione del PG è recuperabile? 3) ho detto che il guerriero può fare il controller in base a quanto detto da qualcuno prima che ha definito il controller quello che disarma, spezza armi, sbilancia i nemici e simili... quindi era una definizione casereccia. 3.1) in 3,5 puoi comunque tentare tutte le opzioni di combattimento che vuoi subendo un attacco di opportunità, ma non per questo ti sono vietate. i talenti ti aiutano solo a farle meglio 3.2) è vero che magari il PG che sognavi in 3.5 lo riesci a fare solo a livelli medio alti... ma IO non lo vedo come una gran pecca... mi piace veder crescere il personaggio e vederlo evolvere verso quello che mi ero posto come ideale. per me è un male che il personaggio appena creato sia già completo nella mia mente (ecco perchè preferisco D&D a Cthulhu, ad esempio ... poi cthulhu ha altri pregi... ma non è il caso di discuterne qui) ... De gustibus... 4) la questione "PG mediocri" è complessa, in effetti... faccio un esempio... un PG con tutte e sei le caratteristiche a 14 come lo considerate? A ,mio modo di vedere, certamente influnenzato dal modo di giocare che ho avuto finora (e dai GDR che ho fatto), non è certo "debole" ma non è nemmeno un supereroe... proprio perchè ha caratteristiche "medie"... In 3,5 ho creato personaggi simili (talvolta ho dovuto, per le terne, altre volte è stata una scelta) e li ho caratterizzati con il multiclassaggio: abilità medio basse in tante cose... ma tante abilità .. specializzazione zero... ero un po' l'asso nella manica del gruppo .. potendo fare un po' di tutto mi sono ritrovato a divertirmi molto e ad essere anche spesso fondamentale. In 4ed cosa verrebbe fuori? io ho l'impressione che ne uscirebbe un PG statico debole nel suo ruolo e quindi di pochissima utilità al gruppo nonostante, magari, ricopra un ruolo fondamentale... ma è un'impressione... il roblema, secondo me, è che se così non fosse, allora le caratteristiche avrebbero perso quasi completamente il loro significato. Mandi! Edit: dimenticavo... riguardo alla semplificazione delle skill... è già stata apportata in starwars d20 saga edition... ed è comoda, questo non lo nego... MA... il ma è grosso dal punto di vista del realismo. Possibile che uno allenato in acrobazia sappia saltare, correre, rotolarsi, scalare una montagna, cadare da altezze incredibili senza farsi male e chissà quante altre cose? Tutte insieme? cose così diverse? Non parliamo poi di quando le cose si complicano... in SW c'è MECHANICHS che permette di tratatre tutto ciò che è meccanico o elettrico dal tostapane al carro armato... dal tosaerba allo star destroyer... ai droidi... insomma ... è esagerato... non so se mi spiego. è per questo che questa semplificazione la vedo male... posso cpaire unire "hide e move silently" o "spot e serach (anche con listen, va là)" ... per alcuen cose la semplificazioen ci stava... ma per altre... beh è esagerata e basta (IMHO, ovviamente) ...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
E perchè no? Voglio dire... ficnhè un gioco è ispirato alla letteratura fanatsy non vedo perchè sia un male poter fare un personaggio che nel fantasy è un comprimario... facciamo un esempio Pipino e Merry (nel signore degli anelli) o per restare sul più commerciale l'halflig amico di Drizzt (di cui ora mi sfugge il nome)... o Slin il tiratore di balestra nel 4° libro delle Cinque stirpi... La 4ed, per come è creata e per le altre cose a cui si ispira (si è parlato di MMORPG, ad esempio) è più supereroistica e meno portata al personaggio mediocre... Non c'è niente di male nelle meccaniche e nell'intento... ma non è il mio gioco... punto.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
OK... lo accetto... ma continuo ad avere l'impresione (perlomeno) che in 3.5 sia ancora più facilmente modificabile... anzi che sia la norma che un guerriero sia striker, defender e controller insieme...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Ufff... allora non riesco a spiegarmi (mea culpa)... 1) diciamo che in 4ed tu fai un guerriero: sei obbligato ad essere il defender del gruppo? Si o no? 1.2) ammettiamo che sia no (ancora in effetti non ho le idee chiare) e che tu faccia il tuo guerriero/striker ... bene farai solo lo striker... e se agirai da defender lo farai molto male, o meglio con moltaminore efficacia. Cioè il ruolo che ti assegni all'interno dle gruppo è rigido. sbaglio? 1.3) in 3.5 un guerriero può essere uno striker, un defender ed un controller insieme... in 4ed no! 2) la differenza è che lo stesso guerriero in 3.5 pur agendo, ad esempio da "attaccante puro" può cambaire la sua vocazione nel tempo, con l'avanzare dei livelli (fino ad un cambio radicale multiclassando)... Non capisco se questo sia possibile nella 4ed. 3) i PG mediocri che "fanno di meno" ... fanno di meno cosa? danno? attacchi? poteri? Forse è vero che quasta cosa c'è anche in 3.5 ma, in genere, il "PG mediocre" riesce comunque ad essere utile se non indispensabile per via delle abilità che va a cercarsi (magari multiclassando) per sopperire alle sue mancanze... se davvero ce ne sono. 4) c'è chi si diverte a fare PG deboli in combattimento o che non fanno assolutamente nulla in combattimento. E queste persone troveranno più facilitàa fare un PG vario (e probabilmnente divertente) in 3.5 che in 4ed... semplicemente perchè la 3.5 è leggermente meno orientyata al combat della 4ed... "de gustibus..." 5) il "de gustibus..." è comunque valido per tutto e per tutti anche secondo me...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Io invece attendo che si metta a discutere "sillaba per sillaba" ... anche perchè si capisce che non ha la minima voglia di esprimere una opinione concreta, ma solo, al limite, di tirare su un po' di cagnara...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
La cosa fastidiosa è quando DEVI giocare in gruppo perchè altrimenti il gioco non regge... non sta in piedi.... è sbilanciato ecc ecc... se è così anche a me non piace!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Forse che "l'altro" non è detto che abbia un ruolo da difensore (ma da centrocapista ... Ok scusate... non ho resistito... oggi è così )... Il guerriero 3.5 sarà sicuramente uno che picchia, ma potrebbe essere uno striker (per quello che ho capito della 4ed) che se ne frega di cosa succede ai suoi compagni o meglio.. cha ha bisogno di essere supportato 8e magari difeso) dai suoi compagni... in 4ed ... no... è un defender e tale resta... oppuro ho capito male io?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Poca... è comunque un confronto tra lo stile dei sue manuali.... ... comunque era, o meglio veleva essere, solo una mia considerazione personale fatta anche alla luce delle 26 pagine di discussione precedenti!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Non parlavo di master e giocatori.. ma di manuali... (mi sono espresso male in effetti) ... Riprovo: Dov'è la differenza se in un manuale le reole si limitano a dire "l'attacco fa 1d8+12 di danno" lasciando al giocatore il compito di aggiungeri il "flavour" e nel dire "io ti do un certo "flavour" ma se non ti interessa cambialo come ti pare che a me non cambia la vita" come si evince dal quote del manuale del post di lopippo di prima?
-
I nostri "What if..?"
E allora si parli di libri.... LE CINQUE STIRPI what if... Spoiler: ... il buon Heitz avesse fatto veramente finire Nodd'On alla fine... senza storielel sui cristalli di malachite con dentro la malvagita che si è strascicata per altri 3 libri? Forse avrebbe avuto meno idee... ma ci avrebbe guadagnato in imprevedibilità...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
ma infatti non è quello che ho detto io... Non mi considero intellettuale perchè gioco a D&D ci mancherebbe... è più facile che altri al di fuori mi giudichno tale perchè gioco a D&D e non a monopoli. E non voglio considerare "male" (in senso lato) quelli che giocano a WOW o altro... se voglio giocare a diablo... gioc a diablo, mi diverto e finita lì.. se voglòio ruolare gioco a D&D ... ma non possono chiedermi di ruolare giocando a a diablo... Se poi uno preferisce, diablo, final fantsy, D&D cthulhiu o monopoli sono gust suoi.. e non è questione di "decerebratezza" o "bimbominkiaggine" ... certo ci sono divertimenti più "adulti" di altri.. ma è e resta questione di gusti! E non si può criticare la wizzy per la sua politica... lei deve fare soldi.. punto! Si può criticra però il prodotto come "non adatto ai consumatori come me/noi" ... ed è quello che io ho tentato di fare! Mica che per questo mando affancuculo nessuno... Che poco centrano con la meccanica del sistema... se un colpo che stordisce ti toglie PF ed uno che ti taglia la pelle anche... a livello di meccaniche non c'è differenza...o perlomeno è una differenza difficile da percepire!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Quindi dov'è la differenza tra limitarsi a dire "l'attacco fa 1d8+12 di danno" lasciando al giocatore il compito di aggiungeri il "flavour" e quanto sta scritto nello spoiler?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Ma io dico... che male c'è a "fare i romantici"? Voglio dire se voglio rileggere il signore degli anelli mi compro il libro mica i DVD dei film... GDR cartacei e videogiochi sono prodotti diversi con scopi diversi. Sono il primo a dire che si diverte giocando a NWN o Diablo... ma quando voglio quel tipo di divertimento... se voglio ruolare preferisco D&D (o altro a secodna dei casi).... non li mescolo... il fatto che 4ed sia ispirato ai MMORPG è triste perchè vuole fare qualcosa di ibrido.. che venderà molto per la gioia della wizzy avvicinandop alcuni videogiocatori al cartaceo (e forse farà lo stesso per i MMORPG) ma crea un prodotto con un tipo di divertimento intermedio ... e questo non mi attira...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
@ Thondar: non ho mai detto che i manuali 3.5 siano perfetti o super-completi... la mia er auna critica a quello che ho visto del manuale dei mostri 4ed...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Il multiquote continua a non piacermi.. ma devo un attimo fare a pezzi il buon fenna... cioè no.. non voglio dargli contro.. ma... vabbeh... Qui voglio solo dire che la risposta data al post di Estraneo non cambia da quelle date fino a poco prima agli altri... Quindi il succo non cambia e nemmeno i toni. A parte che qualcuno potrebbe obbiettare "se volgio solo tatticismo mi facci una partta a scacchi"... ma in cosa è migliorato tu non lo dici... tatticismo è vago ... voglio dire se tatticsmo vuol dire usare le miniature, noi le usiamo in 3.5 da praticamente sempre e questo ci piace... ma non ha ninte a che vedere con le regole ... Che poi una ocsa più semplice sia milgiore è tua opinione personale... io non la condivido (in generale, e soprattutto in questo caso particolare). Quindi i giocatori devono fare bottissima per divertirsi? Io sono fermamente convinto che in un gioco di ruolo uno si diverta se riesce ad interpretare il suo personaggio... non se abbatte 200000 goblin da solo, o per lo meno non solo se lo fa... Il combattimento è importante ma non c'è solo quello... Poi Ok lo so adesso si torna sul discorso dei maghi che non picchiano ecc ecc quindi mi fermo. Ma spiegami perchè il dover essere utile in cvombattimento dovrebbe garantirmi il divertimento. Questo è un alto positivo, senza dubbio ... cioè il fatto che alcune cose dei mostri siano descritte bene er aiutare un DM... se poi però sul manuale dei mostri mancano altri dettagli (che ne so l'aspetto sociale dei goblin) è una mancanza... E qui non ho niente da dire... se non, al limite, che hai fatto con pathfinder quello che noi stiamo facendo con la quarta ... quindi benvenuto nel club "leggo e scarto"! Qua non capisco cosa intendi. Cioè, io non ho mai considerato le avventure ufficiali particolarmente belle... nemmeno quelle della 3.5 ... cero c'è stata qualche piccola chicca... ma niente di eccezionale... Non capisco, comunque, cosa intendi con la frase: "Fare avventure che siano costruite come quelle della 3E riduce di molto l'impatto del gioco." A mio modo di vedere le avventure della wizzy sono sempre della stessa pasta.. pasta che si adatta sicuramente meglio alla 4ed piuttosto che alla 3,5 Ovvio che "quel tempo lo puoi impiegare a fare altro" ... ma è altrettanto ovvio che le meccaniche uno le imapri meglio (e quindi sia più veloce a metterle in pratica) con l'esperienza... se appena iniziata la 3.0 ci mettevo 40 minuti a fare un PNG di 5° livello.. adesso in 10 minuti è fatto... Poi il discorso di doverlo o poterlo, o peggio non poterlo fare è un'altra cosa...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Mi associo e crdo che quest possa essere il vero problema della "vecchia guardia", se di problema si vuoel parlare. Cioè credo che questa attesa/delusa sia stata un brutto colpo che ci porta a criticare molto il nuovo prodotto ed a vederne più i lati negativi che quelli positivi.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Anche io avevo cominciato così... poi mi sono ritrovato come decine di mezze schede per i PNG importanti... e sono passato alle schede complete (o quasi)... ma lo faccio erp divertimento non eprchè sia obbligato... Mi piace poter creare "un pezzo di PNG" se mi serve solo quello .. ed un PG che non gioca se ne ho bisogno... il sentirmobbligato a fare qualcosa di "meno" di quello che vorrei mi tiene lontano dalla quarta.. assieme ad altre cose.. come ho già detto!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Hemm... ma solo io MI DIVERTO a creare i PNG? Mi sembra che quando si parla di questo sia un peso da portare er i DM, invece che un momento di creatività... Chiaro... non creo una scheda per ogni fabbro che il gruppo incontra... ma qualche PNG anche non combattente particolare ci sta...
-
I nostri "What if..?"
Bell'idea Rex.... Io parto con un film... mica ci si deve riferire solo ai romanzi no?! EDit: accogo il suggerimento del Rex... si aprla di INDIANA JONES 4 Spoiler: Avrei preferito di gran lunga che evitassero il disco volante alla fine di Indiana Jones 4 ... se lasciavano un alone misterioso sul teschio di cristallo o se lo avessero semplicemnte fatto "rompere" sarebbe stato meglio!
-
Genasi delle Foreste (razza per 3.5)
Unapproachable East (credo.. diciamo che al 95% e' li' ... senno' in un altro manuale regionale... e forse anche sul Monster compendium 3.0) ...