Vai al contenuto

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.106
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    15

Tutti i contenuti di Kursk

  1. Si ma più di dirglielo (e l'ho fatto più volte) cosa ci posso fare? E, come ho già più volte detto, i malus li do in rarissimi casi (di cui di solito parlo al malcapitato).
  2. Kursk

    razza per un pg

    Ci sarebbe anche il DROW!
  3. Forse mi sono spiegato male! Il fatto è che uno o partecipa o non partecipa al gioco... (pensa a ZJ e fatti un'idea di uno che non partecipa)... Inoltre non tutti rispettano sempre l'allineamento (talvolta la cosa è giustificata, altre volte no)... e queste cose vanno "giudicate" nel mio modo di fare il DM...
  4. Kursk

    dubbio veleno

    Un TS da fare per OGNI attacco velenifero subito... ...anzi due uno per il danno primario ed uno per il danno secondario 1 minuto dopo... sempre per ogni attacco velenifero subito.
  5. Effettivamente è interessante... Ma la "partecipazione attiva a tutto ciò che non è mero combattimento" io la considero parte dell'interpretazione e non si può non premiarla con XP... Più "partecipi al gioco" più il DM (io ) ti premia... E credo che i miei PG questo lo sappiano....
  6. Kursk

    Faerun

    A me non ha detto molto... l'ho trovata un po' banale e troppo BOTTA-BOTTA! Poi ovviamente dipende dai gusti... Come manuale regionale consiglierei UNAPPROACHABLE EAST (che credo sia stato già tradotto e pubblicato come Irraggiungibile Est)... Secondo me è il più carino di qulli usciti finora, seguito a ruota dallo Shining South (che però non so se è già stato tradotto ed è un po' più particolare)...
  7. Kursk

    Faerun

    Avventure per i Forgotten Realms (aka Faerun)... Mmmmmm... Non me ne vengono in mente, in vendita almeno.... Prova a vedere sul sito della wizards: se te la cavi con l'inglese ne trovi dozzine di facili (anche da masterizzare)... E che ti permettono anche (con tante avventure da fare in serie) di arrivare ad alti livelli...
  8. Kursk

    razza per un pg

    Anche a me la CDP sfugge... dove si trova? C'è sempre il mezzo drago che ha un suo fascino (e charisma) non indifferente...
  9. Questo è un problema... Il consiglio di Aerys di elargire a chi ruola e di essere di manica stretta con chi non lo fa va bene... ma senza esagerare... Ogni master dà XP ruolo/interpretazione secondo il prorpio uso/desiderio/piacere/convinzione... ma se esageri rischi di perdere i giocatori e non so se ne vale la pena... Parlagliene... magari loro non capiscono cosa intendi tu per "ruolo" e sono già convinti di ruolare bene...
  10. ...ovvero le vostre 10 regole d'oro per la buona masterizzazione... Comincio io (visto che ho aperto il topo ) con quello che più mi ispira... 1) Il master deve divertirsi a fare il master = non c'è quasi niente di peggio di uno che fa il master controvoglia... 2) I giocatori devono divertirsi = un master deve creare/adattare le sue avventure allo spirito dei giocatori, giocatori diversi vedranno il gioco di ruolo in modo diverso, quindi il master deve sapere qual'è il loro modo di vedere il GDR e comportarsi di conseguenza. 3) Il master deve essere equo (il più possibile) = non ha senso sfogare su un giocatore/personaggio le proprie sfighe/rabbie... si otterrà solo che il giocatore in quiestione se ne vada ... e si rischia di perdere un amico... Ovviamente vale perfettamente anche il contrario... i "cocchi del master" rompono i coneglioni al resto del gruppo (invidia) e quindi portano disarmonia (e magari rabbia/baruffe, ecc ecc)... 4) Il master dovrebbe avere semore bene in testa cosa stanno facendo i PG e dove ciò li porterà = è brutto se il DM non sa cosa dire ai PG che hanno fatto qualcosa che non si aspettava; un bravo DM deve sempre trovare una via d'uscita (o aleno una scappatoia)... 5) Il master deve conoscere le regole = almeno a sufficenza per far scorrere una situazione "normale" senza troppe interruzioni... se c'è il dubbio ricorrere ai manuali non è un crimine anzi (anche se rompe il gioco e si perde tempo)... I manuali sono le regole ma non sono assoluti. Se una cosa non è chiara... 6) Il DM decide = tutto quello che non è chiaro, non è spiegato (ed anche altro) è soggetto alla decisione del DM... certamente lo scambio di idee/opinioni coi giocatori (o sul furum) può aiutare ma, ma in sessione di gioco il DM decide TUTTO (o quasi). Ovviamente le stesse regole devono valere per tutti allo stesso modo. 7) Se una regola non va bene (o non piace) al gruppo la si può cambiare (possibilmente di comune accordo) = ovvero il DM deve essere anche aperto ad home-rules, variazioni e quant'altro i giocatori possono proporre... Ovviamente anche lui può proporre ciò che più gli piace, ma per grosse decisioni (specie sulle regole) è meglio decidere di comune accordo.... 8) Il DM dovrebbe avere sempre sotto controllo i materiali di gioco = Ovvero l'uso di manuali, variante prese da internet o su riviste dovrebbe essere sempre valutato dal DM che dovrebbe dire NO a ciò che non lo convince o che rovinerebbe la campagna/avventura che sta masterizzando. 9) Il master dovrebbe conoscere abbastanza bene i PG dei giocatori = in modo da poter "tenere alta l'attenzione (e la tensione) del gioco" con trucchetti tipo tiri di dado a vuoto e/o tiri del DM al posto del giocatore... Inoltre conoscere il background dei personaggi può aiutare a creare futuri sviuluppi della storia che li coinvolgano più direttamente (e che quindi risultino graditi ed interessanti). In più se il DM conosce in anticipo (e dovrebbe) le intenzioni di un giocatore su che carriera far percorrere al suo PG, magari può adeguare la storia anche a questo (ad esempio per l'acquisizione di una CDP) e quindi il giuoco ne trae giovamento. 10) Il master deve avere fantasia, pazienza ed un minimo di abilità nell'improvvisare le storie = così sarà in grado di gestire quasi tutte le situazioni che i PG gli metteranno di fronte.
  11. Quello del decalogo del buon master può essere un bel topic a se.... quindi magari adesso lo apro... Per quanto riguarda il problema degli XP in premio... beh è ovvio che il problema c'è... La cosa fondamentale (IMHO) è non creare fin da subito grosse disparità tra i giocatori (soprattutto se ci sono dei novellini)...Da qui il mio quesito: ma quelli che "non interpretano" sono nuovi? Se si, chiedi (o imponi) agli intepretatori di portare un po' di pazienza in modo che gli altri possano imparare... se no... beh la cosa dipende da te (e da loro) e da cosa intendi/intendete per GDR... Ma qua ci si dilunga troppo...
  12. Kursk

    Lodoss War

    Da quello che so io.... Ryo Mizuno = autore delle storie (sceneggiatore) Akihiro Yamada = Disegnatore (del suddetto volumetto LA GUERRIERA DI PHARIS)... I due (e la casa editrice giapponese) hanno litigato quindi il lavoro è rimasto fermo... Dopo un po' di beghe legali i diritti sono rimasti al buo Ryo (che nel frattempo aveva già scritto molto altro) che ha cambiato casa editrice (sempre in Giappone) ed ha pubblicato ciò che gli girava... sempre però resta fermo il "primo capitolo della serie" sempre per beghe legali non ancora risolte (questo stando ad una intervista di Mizuno di 2 o 3 anni fa)... Inoltre in Italia i diritti sono passati dalla Dynamic alla Marvel/Panini con conseguente casino.... In Japan sono usciti libri, racconti scritti dai fan, giochi di ruolo cartacei (di cui uno o due pubblicati anche in USA, ma di cui so poco) e giochi di ruolo videoludici... Tanto per completare il quadro...
  13. Kursk

    Lodoss War

    LA GUERRIERA DI PHARIS è il primo volumetto... (che doveva essere in 2 o 3 volumetti ma che è uscito solo lui - mio dio che italiano di ***** che ho usato )... Anche in giappone pare sia uscito solo questo a causa del "divorzio" tra gli autori...
  14. Teletrasporto... è l'unica cosa che ti permetterebbe un viaggio veloce... Sennò con navi e cavalli ci metterebbero dei mesi...
  15. Dipende... se trovano un modo furbo per passare oltre Ok... si beccano gli XP... ma se semplicemente non subiscono effetti perchè riesce un TS o io non colpisco... ciccia...
  16. Kursk

    Lodoss War

    Ferma tutto.... Tu parli di PHARN e della storia dei 6 eroi contro il/la diavolo/a... (in pratica la prima generazione di eroi)... Un capolavoro che già in giappone non ha avuto seguito... Dopodichè è uscita LE CRONACHE DELL'EROICO CAVALIERE in 12 volumi (o giù di li) dove il protagonista è Spark; ma compaiono anche altri personaggi come Parn... diciamo quindi che è una vcia di mezzo tra la seconda e la terza generazione di eroi). Poi è usciota LA STORIA DI DEEDLIT un po' shojo... ma niente male (incentrato sull'Elfa e quindi sulla seconda generazione di eroi)... 2 volumi grossi. Ultima è uscita LA STREGA GRIGIA rifacimento fumetoso di un po' dei romanzi... qui i protagonisti sono Parn, Eto, Deedlit ecc ecc quindi la seconda generazione di Eroi... 3 volumetti... Questo è tutto credo (ma sto andando a memoria)....
  17. Ri-dimenticavo... ()... Io dò i PX ad ogni sessione... così i personaggi crescono tra una sessione e l'altra... Con Dusdan & company avevamo anche provato il sistema dei PX dati solo ad un detrminato traguardo raggiunto (molto più comodo per il DM ma molto più brutto avere i PG troppo "fermi")... Avevamo anche sperimentato un sistema coi PX dopo ogni scontro... era interessante ma si perdeva troppo tempo...
  18. Kursk

    Lodoss War

    So che sono fichi (li ho tutti ) ma non so dirti quanto valgano...
  19. Kursk

    Mostro canguro

    Che io sappia non c'è niente di ufficiale (Alex... Mio Dio... )... Magari prova a spulciare la rete in cerca di roba non uffciale... Ommioddio un WERE-CANGARO! :banghead: Il prossimo cosa sarà? Vegeta?
  20. Dimenticavo... Io non dico ai giocatori quanti XP hanno (sebbene io lo sappia perfettamente e possa rispondere ad una domanda diretta del genere)... Quando passano il livello gli dico Tu, tu e lui siete passati di livello... tu invece no.... Per ora nessuno (a parte il Maranga ) si è mai lamentato... Buona l'idea degli HP nascosti... ma troppo incasinata per i miei gusti... in fondo anche se qualcuno dice "lo curo dopo tanto può scendere ancora un bel po'" io lo considero "interpretazione" e non lo considero certo bene...
  21. PER L'ENNESIMA VOLTA TORNA QUESTO PROBLEMA! Ma io sono comunque qua a dirti la mia... Fondamentalmente... 1) Per gli scontri mi attengo al manuale (considero il CR complessivo del mostro/incontro e divido gli XP in parti uguali tra tutti i membri del gruppo, con un occhio al livello di ogni singolo personaggio... cioè faccio un esempio: "gruppo di 4 persone.... tre di 4° livello ed uno di 3°... scontro con CR X calcolerò gli XP che un CR X vale per un gruppo di 4° livello e quelli per un gruppo di 3° livello... ai PG che sono di 4° darò 1/4 degli XP per il gruppo di 4° livello; a quello che è di 3° darò 1/4 degli XP per un gruppo di 3° livello... così piano piano si riporta in pari" OK... detto così suona casinoso ma è più semplice di quello che sembra. 2) Per le trappole vado un po' ad occhio (anche perchè ne metto parecchiotte ) e perchè la taratura uffciale del CR delle trappole non mi convince per niente... 3) Valuto una per una tutte le azioni dei singoli o del gruppo (dialoghi tra PG o con PNG; tattiche in combattimento; uso di incantesimi in modo intelligente o inusuale; ecc, ecc) e dò un po' di XP ad occhio anche per questo. 4) Valuto il comportamento di ogni singolo PG rispetto al suo background (se c'è) o perlomeno al suo allineamento... ed aggiungo altri XP... 5) Se ci sono premi previsti dall'avventura (e nelle mie ci sono raramente) sono uguali per tutti... PS: generalmente non dò malus per "azioni sbagliate" o simili ... a talvolta può capitare...
  22. Kursk

    Il Chierico

    Dunque... Gloria? Ma che divinità c'hai? 6000 GP da spendere.. qualche idea anche ce l'avrei ma bisogna vedere cosa ti lascia il tuo DM... Tra l'altro se ne accumuli ancora un paio di migliaia puoi cercare qualcosa di molto più sfizioso... Tre talenti... non saprei... COMBAT CASTING... IMPROVED INITIATIVE... I miei amici che usano i chierici li prendono spesso... Io comunque rimarrei sul classico... anche COMBAT EXPERTISE non è da scartare...
  23. Fico... anche se kender-master un po' mi spaventa... PS: pura curiosità... che sarebbe un RODOMONTE?
  24. Kursk

    I nomi dei personaggi

    Qualcuno se ne è ricordato... Bravo Zelgadiss! Visto che il succitato personaggio era un omone grosso e fortissimo... è un nome molto adatto a personaggi dello stesso genere...
  25. Kursk

    Races of the Dragon

    Alla modica cifra di?
×
×
  • Crea nuovo...