Vai al contenuto

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. C'e' una razza che si adatta a quello che cerchi in Forgotten Realms... il VOLODNI una psecie di uomo pianta. Inoltre per tararlo meglio consiglio di dare un'occhiata al WOOD ELEMENTAL sul manual of the planes (3.0) ...
  2. Kursk ha risposto a Syuzan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Un classico Half-dragon? Senno potrebbe valer la pena guardafre qualche lizardfolk del MM3 ...
  3. Kursk ha risposto a Druid a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok... Allora devo considerarmi fortunato ad avere giocatori che "si prendono le pause da soli" senza bisogno di forzarli con l'esca del salire di livello!
  4. Kursk ha risposto a Amrod Oronar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Tharizdum e' nell'avventura TEMPLE OF ELEMENTAL EVIL (se ben ricordo) e c'e' qualche accenno all'inizio del Monster Manual 4 L'ENTROPIST redo fosse in magic of faerun (in 3.0) e potrebbe essere in qualche complete per la 3.5 Tuttavia io mi concentrerei sui demoni/diavoli del tuo inferno piuttosto che tirare in mezzo divinita' aliene... Magari, sempre sul solito fiendish codex, trova il diavolo piiu' legato ai concetti di "fine del mondo", "apocalisse" ed in genere chaos e parti da lui per creare il suo discepolo pazzoide che "aiutera' i PG"!
  5. Kursk ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    IO invece credo che la migliore sia: Spoiler: - Non posso dartelo... l'ha mangaito il gattino! - Dio Esiste. e la conseguente vignetta con le forbicine ed il ratto con l'anello in mano! Ok.. lo so shce non sono le parole esatte.. ma ho riso come un cretino per un bel po'
  6. Kursk ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Le regole le trovo complete... se hai dei dubbi più specifici o se mi mostri dove sono "lacunose" magari vediamo di vemiorne a capo. La risposta è DIPENDE ... cioè se i nemici sanno che il gruppo ha un ladro perchè magari li hanno già visti in azione allora direi di NO altrimenti se le condizioni lo permettono (ovvero il ladro ha il posto dove nasdcondersi) dopo aver fatto i dovuti tiri contrapposti hide/spot e move_silently/listen ... allora la risposta è SI E perchè dovrebbe? Voglio dire ... il aldro arriva, il nemico lo vede... il ladro lancia il glbo di oscurità... il nemico sa che lui c'è ancora ... mica che se ne dimentica... non sarà super preparato a ricevere un attacco ma nemmeno sarà colto alla sprovvista. Al ilimite il globo di oscurità servirà al ladro come "paravento" per coprire le sua zioni mentre si nasconde e sonlo dopo (e dopo i soliti tiri contrapposti) potrà eventualmente fare il suo sneak attack. in 3.5 non esistono spalle e fornte (a meno di usare lregole opzionali o home rules)... Esistere però il fiancheggiare... un ladro che fiancheggia automaticamente fa sneak attack... certo che poi magari il gigante infastidito prende la sua greatclub e spara il ladro in fuoricampo... ma questa è un'altra storia... PS... prima che qualcuno lo chieda... se le condizioni per lo sneak attack permangono, tutti gli attacchi del ladro in un round causano anche sneak attack!
  7. Kursk ha risposto a Amrod Oronar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se vai a frugare nel fiendish codex dedicato ai nove inferni (non ricordo se sia il numero 1 o il 2) forse c'è qualcosa di meglio... tipo i domini legati ai diavoli e cose simili ... L'idea di base del PNg non è male... ma occhio che i PG non se ne approfittino... puoi sempre fare un "Caronte" che li traghetterà lungo il fiume infernale con qulche livello da chierico per dargli un po' di incantesimi di cura... ma improntato magari su un'altra classe in origine... Oppure fai un ******** cavolo non mi viene il nome .... un sorcerer con incantesimi divini, per capirci (favored soul?) così la scelta di incantesimi sarà più limitata ed i PG faranno più fatica ad approfittarne.... Ti segnalo inoltre che sullo spell compendium (e quindi anche su qualche complete) ci sono dei dominoi aggiuntivi che potrebbero interessarti: MADNESS ... FATE... he he he buona lettura!
  8. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Si Ok più o meno siamo d'accordo... Stavo solo confrontando il fatto che in 3.5 un multiclasse è molto più limitato nell'usare un incantesimo rispetto al mago puro. Mi spiego meglio: In 4ed (se ben ho capito) un mago di 10° ed un guerriero di 10° (con feat approriate ecc) lancerebbero un ipotetico rituale di dimension door con lo stesso effetto. Mentre... In 3.5 un mago di 10° lo lancerebbe se l'ha memorizzato lui come CL 10, se lo legge da pergamena come CL 7 ... un multiclasse guerriero/mago 9/1 o uno sporvveduto di 10° livello con "use magic device" lo lancerebbe al massimo come CL 7 e con almeno un caster level check per lanciarlo. Quindi il dimension door risulterà naturalmente "minore" rispetto a quello rpeparato dal mago... In pratica cambia il modo di pensare molte cose che priam erano incantesimi utili da mago... ed adesso sono rituali utili alal portata di tutti gli eroi! Poi ogni considerazione su quanto sia indispensabile il mago in 3.5 alla luce di ciò ... e simili... è accademica ... per non dire inutile. la mia era solo uan riflessione personale...
  9. Per il file, se non va prova a chiedere lumi allo staff... L'illuminatoce l'hai (o illuminabile... ... insomam mister enel) ... e quindi anche quel problema è risolto... Adesso basta che ti fai un'idea un po' meno vaga di cosa far fare ai tuoi PG in giro per i 9 inferni!
  10. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questo era quello che temevo di più... e che speravo di aver capito male nella lettura dei manuali. Il che vuol dire che un guerriero, una classe improntata sul combattiomento con armi manufatte per definizione, pagando relativamente poco (un paio di feats, e tempo e esoldi in game) può fare rituali come un mago del suo stesso livello (oppure ho cpaito male?) ... certo ne conoscerà di meno... ma la "potenza" sarà identica... Questo effetto è limitato con le meccaniche 3.5 ed è un lato negativo celle meccaniche 4ed (a mio avviso, ovviamnete). Ok... sul mago mi sono speigato male... mea culpa... Giro la domanda in altro modo: lo stesso rituale lanciato da un mago o da un guerriero (con le feat ecc ecc) porta a risultati diversi?
  11. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok... quindi per un eventuale guerriero interessato a lanciare rituali la cosa si riassume in: 1) prendere un talento (o due?) 2) torvare il libro in cui il rituale è descritto 3) avere il tempo di studiarlo 4) avere tempo e soldi a dispozione per lanciare il rituale Fin qui giusto? Allora... un guerriero 4ed di 5° livello, uno di 10° ed uno di 15° in cosa saranno diversi nel "lanciare il rituale"? Ed un mago, rispetto ad un guerriero con le feat? Cosa cambia?
  12. Non farglielo capire... o meglio... se hai un chierico nel gruppo fagli capire (o proprio diglielo) che lui SA che sono nel posto sbagliato... e fai che sia lui a suggerire agli altri un modo per muoversi... PS: ricordo che c'è una avventura (forse 3.0) della DL ammbientata negli inferi: IL PRIGIONIERO DELLA FOSSA (http://www.dragonslair.it/index.php?categoryid=7&p13_sectionid=17&p13_fileid=70) lì magari qualche spunto lo trovi... per il resto puòa ndare bene un po' tutto... dipende dai gusti tuoi e del gruppo!
  13. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il fatto è che mentre in 4ed "basta un talento" (o due) per permettere, se ho ben capito, a chiunque di fare rituali pur continuando a proseguire al 100% nella sua classe; in 3.5 se multiclassi perdi un livello della tua classe, diciamo primaria, per ottenere pochi vantaggi della classe caster (in questo caso secondaria)... Una domanda: i rituali sono organizzati in livelli? O come? Se sono organizzati in livelli, un guerriero con tutte le feats al posto giusto come calcola il livello dei rituali cui ha accesso?
  14. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sono d'accordo... ed aggiungo che per me, per il mio modo di giocare, quello che manca, anzi che è cambiato nella concezione della magia in 4ed è una gran pecca del gioco; una di quelell cose che mi fanno dire "che brutto!"
  15. Un viaggio lungo lungo il fiume su una barca di ossa? Guidata da iun novello caronte... Un lungo viaggio a piedi come Dante (ma all'incontrario) guidati da un virgilio demoniaco? Le possibilità sono tantine ... qualche delucidazione in più sulle tue intenzioni? (anche via MP se non vuoi che PIGNA legga)
  16. Kursk ha risposto a oskar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se ti stai riferendo a qullo che si trova in DEITIES AND DEMIGODS (Dei e Semidei) allora: NO... Avrà DEX (non ricordo se sua o dell'orso) + armatura naturale dell'orso + modificatore di taglia dellì'orso e basta ... (in pratica la CA di un normale orso) ... nella desxrizione della classe è spiegato bene che l'equipaggiamneto non si trasforma... quindi verrà abbandonato (per non dire che rischia di rompersi) --> a questo punto credo dipenda anche da cosa concede il DM riguardo ad anelli ed amuleti...
  17. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il discorso forse ha unfondo di verità ... ma il nome è stato mantenuto (credo) per vendere di più ... dopotuto la Wizzi ci mangia anche con D&D... Certo che anche la frase in rosso potrebbe scatenare un vespaio mica da ridere!
  18. Kursk ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In generale è una regola che non mi piace... e spesso e volentieri, giocando, avrei voluto che non ci fosse.. ma preferisco lasciarla lì come monito a non creare aberrazioni con livelli incredibili... In fondo non è così sbagliata... la giustificazine è che ogni razza ha una sua tradizione per cui è "più facile" per i membri di quella razza imaprare dalle prorpie tradizioni... Ovviamente per le razze in cui non c'è una classe privilegiata (umano ecc ecc) è stata una scelta per dare un po' di elasticità e mantenere comuqnue un minimo di controllo.
  19. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    1) Mii che permaloso! 2) da un anno si ripetono le stesse cose perchè sono evidenti... comunque: 2.1) "Ah ma prima potevo fare tutto col manuale base" --> tutto no... molto di più è indiscutibile! A MIO MODO DI VEDERE la 3.5 permetteva più varietà ella cerazione dei personaggi rispetto alla quarta; se non altro per come funziona il multiclasse. 2.2) "Ah ma è un videogioco di sole botte non si ruola mica" --> Che sia improntato sulla botta è evidente. Se hodetto che "non si ruola" (e non credo) forse ho esagerato... quielloc he intendevo è che tutto quello che è off-combat viene lasciato un po' in disparte e poco curato. Intendevo che la 4ed ha perso il lato off-combat dei personaggi... che in 3.5 pur non essendo fondamentale (anche la 3.5 è pensata per una gran quantità di botta) era molto più marcato. 2.3) "Ah wi$$y pensa solo ai soldi chissenefrega della qualità" --> che la wizzy pensi ai soldi è logico ... e quindi l'ho detto ma non ci vedo niente di male.... il rapporto tra soldi e qualità io non ne ho mai parlato ... ho solo detto che da quanto conosco il prodotto (poco) non fa per me... ed ho cerctao parlandone civilmente di conoscerlo di più. 3) la metafora del disco rotto è copyright di Dusdan! 4) sostengo (e mipare di capire di non essere l'unico) che anche l'eccessivo bilanciamento delle classi abbia portato ad una perdita nella qualità del gioco... lascindo poche opzioni di personalizzazione dei caster, perdendo la possibilità di multiclassare liberamente ecc ecc (l'ho ripetuto più e più volte)... 5) ogni tanto mi stufo anche io di leggere "dischi rotti" che difendono a spada tratta la 4ed senza essere in grado di rispondere in maniera costruttiva ad un dialogo... EDIT: aggiungo una noticina per FeAnPi, DM e Cyrano... Che i due prodotti siano diversi è logico ... Talmente diversi da non poterci fare le stesse cose? Mi sta bene! Ma come DM e giocatore devo capire cosa mi permette il nuovo sistema, prima di decidere anche solo di provarlo. E come faccio? Comincio con un paragone con quello che facevo prima e che conosco meglio... a me sembra sensato. Il problema non è che si provino a paragonare due cose diverse ... il problema è quando si vuole dire che uno dei due è meglio "in assoluto"... se IO PEFERISCO qualcosa è un mio gusto personale ... e posso cercari di fati capire perchè lo preferisco .. o quali sono i suoi pregi... Se una cosa mi convince poco noterò prima i suoi difetti, e starà a te convincermi dei suoi pregi... è un procedimento logico ed in un certo senso naturale... Quando poi si scade nel flame... beh li crolla tutto... ma nel flame si scade pechè c'è gente che non dialoga... non per l'argomento trattato... Mandi!
  20. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Siamo d'accordo su questo... ed infatti, è quello che sto cercando di dire (a momenti in modo brusco o acido) anche io... Il fatto è che talvolta mi sembra di parlare con predicatori che vogliono farto comprare la quarta. Se qualcuno si è sentito offeso chiedo scusa ... ma mi scuso per i modi in cui ho difeso le mie convinzioni, non per le stesse!
  21. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    1) Hai un modo di vedere le cose molto limitato. 1.2) E sembri sentire (o leggere) solo quello che ti va di sentire/leggere. 2) Io mi lamento del fatto che alcune cose non si possono fare e dico che per questo la 4ed non mi attira. Punto! 2.2) Io sostengo che la 4ed e' un gioco diverso da quello che io considero GDR. Punto. 3) Io non credo che GDR, anzi che D&D sia solo bottissima... la bottissima ci vuole, sono il primo a dirlo... ma deve esserci qualcosa in piu' (senno' installo diablo e non devo nemmeno sopportare le puzzette del DM) ... e questo qualcosa in piu' deve essere regolato per agevolare il gioco. Se non lo e' perche' chi ha scritto le regole pensa che "craft" sia inutile per me e' una grave mancanza. 4) Al limite sei tu che non vedi il qualcosa in piu'... e che fissandoti sul combat vedi tutto il resto come il fiocchetto sul regalo di natale... un coso colorato che sta tra te ed il tuo obbiettivo (sia eso il regalo a natale o il combat a D&D). 5) Si puo' fare il gruppo di contadini? in 4ed non credo proprio! Hai provato a farne uno in 3.5? Credi che non ti divertiresti, se la storia fosse quella giusta? 6) "Io trovo personalmente che sia meglio che non ci siano situazioni in cui solo PG di tipo A possono entrare, altre che sono riservate esclusivamente ai PG di tipo B e altre ancora che sono per quelli di tipo C che così si sentono utili." se ci aggiungi il tipo D hai elencato i 4 ruoli della 4ed... quindi ci sputi sopra.. perche' un defender non potra' mai fare lo striker .. o ma che peccato! 7) Sono stufo di ... ... ma anche no.. senno' mi bannano! EDIT: dimenticavo. 8) che in D&D si combatta molto lo vedo da me... e mi piace anche per quello ... il fattop che si DEBBA combattere e' quello che non sopporto della 4ed.
  22. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Certo che in 3.5 avresti potuto... come lo fai in 4ed ... ma non e' vero il contrario... e poi.. Perche' per forza di cose un PG deve essere utile in comabttimento o deve fare tanti danni quanto un altro? Perche' senno' il giocatore che lo usa si mette a paingere? o cade in depressione? Il bardo non picchia, canta ed ispira i suoi alleati a fare di meglio... li cura se puo' ma solo come aiuto al vero giuaritore del gruppo... usa i suoi poteri per placare il drago infuriato cantandogli una ninnananna .. o fiacca il morale degli avversari con i suoi enchantments... aiuta con le sue molteplici conoscenze ... e con ele sue capacita' piu' o meno lecite di dialettica e/o rapidita' di mano --> questo e' il suo ruolo in 3.5 ... ed e' cosi' grave che non possa fare troppo male con le armi? E' l'altra faccia della medaglia del mago di prima... E poi.. non sono io a dire che la 3.5 porta al PP... sono quelli che le danno contro che lo dicono io l'ho solo riportato per chiarire meglio il mio discorso... Ma forse a qualcuno piace la 4ed perche' e' cosi' ben bilanciata che il PP (anche minimo) e' impossibile e quindi il giocatore non PP non si sente uno sfigtao rispetto al suo compagno PP....
  23. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    OK ... questo vale per il controller.. e per gli altri? E se volessi fare un gruppo tutto di strikers? Il gioco e' bilanciato o no? Resta giocabile? Con quanta difficolta' oper i giocatori? e quanta per il DM? Chiedo queste che forse sono banalita' perche' voglio provare a capire se le cose che ho passato (piu' o meno) in 3.5 sono gestibili in 4ed... e come ... se ci si sia posti il problema che magari e' capitato solo a me di avere un gruppo senza un "ruolo coperto" (in senso lato)... Il discroso dei dati sulla scheda lo tralascio... non conosco lka scheda della 4ed ma sono certo che nella scheda 3.5 ci sia lo spazio per mettere dei "brandelli di BG" andando a scegliere con cura come multiclassare, feats (regionali soprattutto), skills ed eventualmente incantesimi.... Il resto e' semplice... Nella mia visione del mago (e per quanto lo conosco anche in quella di Dudy), il mago stesso deve essere capace di fare "tutte le cose che in 4ed non puo' perche' non e' il suo ruolo" di cui sopra (evocare creature, aniamre i morti, disintegrare un imbecille, volare, charmare qualcuno, rendersi invisibile, ecc ecc)... e se rinuncia a qualcosa lo fa di sua scelta per focalizzarsi su altro (si specializza .. o multiclassa a seconda di come volete interpretare il focalizzarsio su altro). Quindi in fin dei conti quello 4ed e' un "oggetto" che si chiama mago ... ma che mago non e' (per la mia concezione di mago)... che poi sia bello da giocare... sara' pure... ma non come lo intendo io... Voglio dire puoi dirmi che nella 4ed il cane si chiama gatto e che il gatto non esiste... ma se io voglio un gatto non mi accontentero' del cane col nome cambiato! Ok e' un po' una metafora del piffero... ma mi e' venuta cosi' e l'ho scritta lo stesso
  24. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per me avere scritto sulal scheda FGT 1 / BRD 5 e' ben diverso da avere BRD 6 e dire di essere un ex soldato... e secondo me il BG si deve in qualche modo concretizzare sulla scheda... Il ruolarlo poi e' un'altra questione: e' una cosa IMPRESCINDIBILE dal sistme di regole che si usa altrimenti non e' piu' un GDR! Quelle che tu chiami "noie nella costruzione del PG" io le chiamo regole che non ti piacciono (ad esempio la penalita' agli Xp della 3.5) ... non so se mi spiego. La caratterizzazione di un PG deve concretartsi nel gioco.. vero... ma anche sulla scheda. Questo io chiedo ad un GDR... e la 4ed non me lo permette... almeno a quanto ho letto e sentito finora. Poi c'e' un'altra questione... l'esempio che ho fatto prima prvede un triclasse... la 4ed permette un multiclassamento tra tre classi? e tra 4 o 5 classi? Se no e' una mancanza del sistema rispetto a quello che mi piace di un GDR... e se domanio dovessi giocare al gioco di ruolo di paperino supercavalieremagico e trovassi lo stesso problema sarebbe un male anche per quel sistema. il termine RACCONTINO l'ho usato (forse a sproposito) non per sminuire il BG ma per differenziare quello che di un BG rappresneta storia pura (ruolo, se preferisci) e quello che rientra su una scheda... cosa che in 3.5 posso garantirmi con multiclasse, scelta delle skill e dei talenti (soprattutto regionali, a questo punto) ecc ecc... Per portare un altro esempio... ora come ora gioco un nano combattente che si lascia prendere da una furia in combattimento.. alcune volte questa furia e' controllata... altre no e diventa un vero berserk (l'ho pensato ispirandomi fortemente a "Boindil Duelame" personaggio della serie dei nani di Markus Heits - le cinque stirpi per capirci)... ci ho messo 6 livelli per renderlo, OK, ma l'ho reso con livelli da barbaro, da guerriero, da dwarven paragon (perche' Boindil e' un vero paradigma, quasi stereotipo, di nano e non volevo perdere questa caratterizzazione - preso dall'unearther arcana) per concludere (si fa per dire) con il berserker (preso da deities and demigods ... ho scartato il frenzied berserker perche' aveva caratteristiche chje non mi piacevano e/o non si adattavano al personaggio) ... ora mi sarebbe paiciuto prendere livelli da dwarven defender per emulare la "stabilita' estrema" che il personaggio ha dimostarto in alcune occasioni, sfruttando la stance.. ma non mi e' possibile viste le restrizioni di allineamento --> sono arrivato quindi al compromesso di non evolvere in quella direzione per mantenere saldo il desiderio di rendere le due diverse furie del mio combattente. Aggiungo un dettaglio... non mi sono nemmeno sognato di controlalre se rage e battle fury si possano sommare... perche' non mi interessa farlo... non e' "nel personaggio". Ora chiedo... avrei potuto fare un personaggio simile con la 4ed? Notare "simile" e non "uguale"... partendo dal presupposto che la cosa fondamentale era il raggiungimento delle due rage diverse?
  25. Kursk ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok fin qui ci sono anche se alcune cose non mi esaltano... (striker e defender come concetti li trovo troppo videogiocosi) Ok ... quindi (faccio un po' il polemico) per valorizzare al meglio tutti i ruoli servono piu' manauli oltre ai base ... peccato... Pero' non hai risposto alla mia domanda... se manca uno dei quattro ruoli in gruppo, il gioco ne risutla penalizzato e/o sbilanciato? Perche' le cose che dici sono fattibili da BG ... ma se non puoi poi riportarle in gioco e' un peccato. Come lo rendi "ex militare" se non puopi multiclassare coem in 3.5? Dovendo farlo in 3.5 il tuo PG sarebbe stato un umano FGT 1, ROG 1 (o 2), BRD quello che avanza... portando degli effettivi benefici dalla tua storia... in game e non solo come raccontino... Pongo una questione un po' polemica... ma solo con l'intento di capire meglio... partendo dal presupposto che la critica piu' diffusa alal 3.5 e' che si puo' scadere facilmente nel PP ... cosa mi impedisce in 4ed di dire FACCIO IL DEFENDER GUERRIERO COL TALENTO PER LANCIARE I RITUALI ... CHE TANTO FACCIO GLI STESSI DANNI, HO PIU' PF ED IN PIU' FACCIO GLI INCANTESIMI OFF-COMBAT COME SE FOSSI UN MAGO ... voglio dire non e' PP ... ma come mentalita' ci si avvicina... perche' parte da un "chi me lo fa fare" Che ne pensate di una situazione simile?