Tutti i contenuti pubblicati da Kursk
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Si ma così è limitato. In 3.5 (ed in 3.0 prima) la cosa che mi ha attirtao di più è proprio la possibilità quasi illimitata di multiclassare, anche rispetto ad AD&D. chi mi vieta di fare un tetraclasse se lo giustifico bene da BG? E poi, siete sicuri che un tetraclasse sia minimamente paragonabile ad una delle sue quattro classi complete? O anche ad un semplice biclasse? Assolutamento no, però è più versatile. Cioè limitando i ruli che una classe può intraprendere il gioco migliora? Non credo proprio! Quello che sta scritto qui sopra sui ruoli di mago e chierico lo potevi fare comunque anche in 3.5 ma non eri obbligato a farlo... vuoi fare un chierico che picchia come un fabbro? Lo fai, e punto. Qual'è il problema? Dov'è il male in tutto ciò? Il male per me è che un sistema di "gioco di ruolo" non mi permetta di dare al mio personaggio il ruolo che ho scelto per lui. Evviva i giochi di manuali collezionabili!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Faccio un esempio stupido... diciamo che cominci una prtita a monopoli c on gli amici... e che un amico ha la fortuna di avere sin dall'inizio viale dei giardini e parco della vittoria ... è avvantaggiato rispetto agli altri no? In quasto caso che fai te ne vai dicendo che il gioco è sbilanciato? O ancora per tornare nei GDR i perosnaggi come li fai? con un point-buy-system perchè siano tutti uguali (avvantaggiando quelle classi che necessitano di una sola abilità alta) o tirando i mucchi di 4d6 e vedendo quello che la sorte ti regala (correndo il rischio di avere i punteggi per fare il perfetto paladino-monaco)? Certo il point-buy è più equilibrato e mette tutti i giocatori sullo stesso piano (in partenza) ma è veramente meglio? O è meglio che qualcuno sia magari svantaggiato dai punteggi rispetto ad un altro ma questo porti il gruppo ad essere piuù variopinto?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Cioe' secondo te cosa vuol dire personalizzare un personaggio? perche' mi sa che stiamo parlando di due cose diverse. Io in 3.5 ho giocato diversi guerrieri... mai uguali tra loro ... diversi chierici .. mai uguali ... diversi maghi, qualche ladro e qualche bardo... e non mi sono mai ritrovato un doppione fra le mani. Forse perche' LI GIOCO IN MODO DIVERSO L'UNO DALL'ALTRO. Ma questo non dipende dal sistema di regole o dall'edizione. E se mi fermo a riflettere un po' di piu' su ognuno di loro mi accorgo che la "personalizzazione" del personaggio cioe' il renderlo piu' simile possibile all'idea che di lui ho in testa spesso passa dal poter multiclassare con estrema liberta' per creare delle "accozzaglie di classi" che solo viste nell'interezza del personaggio hanno un senso. ma tutto questo, classi, feats, classi di prestigio ecc ecc e' solo uno strumento per trasferire il mio PG ideale (quello che ho in mente quella sera) in un mondo regoalto da un manuale. E questo mio modo di vedere i persoanggi (che in AD&D e ancora prima in OD&D mi e' sempre andato stretto per la poca versatilita' del multiclassaggio e delle abilita' di ogni classe) ha trovato un buon modo di esprimersi nella terza edizione. Magari non conosco abbastanza la quarta da dire se sia meglio o peggio della terza in questo senso, ma da quello che ho letto alcune delle cose che piu' mi piacciono della creazione dei personaggi non posso piu' farle. Infine qualcuno mi deve spiegare cosa c'e' di male a dire LA QUARTA EDIZIONE NON MI PIACE ... o, meglio ancora, a dire il concetto XXX era reso meglio nella terza edizione che nella quarta. PS: aggiungo una domanda per Stallone (ma poi chi vuol rispondere faccia pure) facciamo finta che per il bardo esistano 4 build nella quarta edizione --> dopo che hai giocato le 4 varianti del bardo che fai? compri il Bard manual 2 per averne altre 4 da giocare? Questa e' la cosa principale che non sono ancora riuscito a capire della quarta edizione.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Io, come il pinguino, non ho mai giocato alla quarta... ma mi sono teloto lo sfizio di leggermi un minimo i manuali per capire "la grande innovazione". La grande innovazione a mio avviso e' essenzialmente il "fin troppo perfetto" bilanciamento tra le classi. Che e' una cosa positiva perche' pone termine alle annose discussioni "e' piu' forte un mago o on chierico" (et similia). Quello che non mi piace della nuova edizione e' l'eccessiva standardizzazione dei personaggi. Se e' vero che puoi fare quasi tutto quello che facevi in 3.5 (ed e' un grosso SE), e' altrettanto vero che tutto quello che fai ha dei parametri molto rigidi... dal sistema per multiclassare ai ruoli dei personaggi ... Forse e' vero che adesso un guerriero ed un barbaro sono fonbdamentlamente molto piu' diversi di prima, ma si e' persa la possibilita' di cambiare strada facendo il prorpio destino. Provo a spiegare mewglio quello che intendo con un esempio: sto giocando in 3.5 una campagna di Eberron con un warforged guerriero mago (piu' mago che altro) ... e sono un PG di livello 9 con qualche livello da eldritch knight. a questo punto della storia dopo diverse avventure in giro siamo approdati per proseguire la campagna su Xen'drik (un altro continente) apparentemente piu' libero (diciamo privo di leggi) di quello da cui proveniamo originariamente (e di cui mi sfugge il nome) .. bene vista la difficolta' delle relazioni tra warforged ed umani nel continente normale, il mio eroe sta sognando di fondare una colonia di forgiati nel nuovo mondo ... e sta sognando di ricominciare a creare nuovi forgiati (cosa proibita nel vecchio mondo). per questo pensavo di intraprendere alcuni livelli in una nuova classe l'artificiere. ora questo mi porterebbe ad un grosso penalty negli XP per come sono fatte le regole 3.5 ... ma non mi impedisce di farlo. nella quarta invece? come potrei fare? Poi possiamo stare qui a discutere se un guerriero 5 ladro 5 sia pari ad un guerriero 10 o ad un ladro di 10 in D&D3.5 o se sia paragonabiule ad un guerriero/ladro e/o ad un ladrto/guerriero della quarta... ma non mi sembra il caso di perdersi in menate simili.
-
Simbolo sacro di Kyuss
Beh realizzalo tu.. voglio dire se sai com'e' fatto ti ispiri (o ricalchi brutalmente) quello di Cyric o quello di Nerull e ci aggiungi i vermozzi! PS, cercando un po' piu' a casaccio ho trovato... http://www.giocattolandia.net/images/HW1867_p.gif
-
Simbolo sacro di Kyuss
Tipo questo: \http://paizo.com/image/avatar/KyussSpawnlingClose.jpg ma non e' stilizzato... quindi non so se ti va bene...
-
Simbolo sacro di Kyuss
Veloce ricerca con gooogle ed un po' di pazienza per evitare il materiale dei Kyuss (il gruppo musicale): http://media.photobucket.com/image/simbolo%20kyuss/Jakob81/Kyuss.png Non e' molto ma e' pur sempre un inizio.
-
Trasposizione realistica di creature e mostri vari
Samy, se non sbaglio, in AD&D gli elfi marini erano molto ben dettagliati... e, sempre se non sbaglio, se ne parla in RACES OF FAERUN (lo so che e' 3.5) ... magari trtovi qualche spunto interessante! Per il resto... io mi riferirei ad altre "bestioline" tipo kuo-toa e locatah per caratterizzare gli elfi marini... insomam per non creare qualcosa di stravolgente in un mondo fantasy strapieno di creature acquatiche... L'aboleth al momento mi sfugge :banghead:
-
Il Guerriero (4)
Non ho il manuale sottomano... ma, a spanne, dovresti aggiuncerci i DV da insetto (di taglia media o large) e di conseguenza i suoi DV raziali ecc ecc...
-
Abilità di classe e di classe incrociata
ma ABLE LERNER se non sbaglio ti permette solo di pagare 1 punto anche le skill cross class... che non e' il mio problema... il problema e' trasformare una abilita' cross class in class skill in modo da avere il massimo numero di rank spendibili pari a livbello +3 e non a 1/2 (livello +3).... In star wars c'e' skill training... a me servirebbe qualcosa di simile in D&D 3.5
-
Medusa
Dipende da cosa vuoi far fare al tuo PG.... magia? bottissima? attivita' ladresche? Dicendoci solo che e' una medusa non e' che tu ci aiuti molto... non credo essita una CDP "medusa migliorata" .... Inoltre dipende anche dall'ambientazione in cui giochi... Dai manuali che il DM ti concede... ecc ecc
-
Abilità di classe e di classe incrociata
Non credo ci siano regole specifiche... forse qualche variante dell'UNEARTHED ARCANA puo' darti delle dritte! Aggiungo una domanda... esiste (in 3.5) un qualche talento NON REGIONALE (e quindi nemmeno limitato ad essere preso al primo livello) che permetta di trasformare una cross-class in una class skill? Non ne capisco il motivo.... e' cosi' difficile fare il conto di due punti al prezzo di uno? Ma soprattutto... cosa centra tutto cio' con la richiesta di Aislin?
-
Il Guerriero (4)
Ovvio che il tutto vada sommato al grifone... Nel caso delal creatura taurina, se ricordo bene tu avrai: DV umanoide + LEP Umanoide + DV quadrupede + LEP template (2) --> che nel tuo caso diventa 1+0+7+2 = 10 ... a cui ci aggiungerai un livello di classe (qualsiasi) che lo portera' ad 11 totale... il che vuol dire che talenti, skills, BAB e TS li calcolerai con i DV della creatura + quelli della classe Ora mi sorge il dubbio sulle razze umanoidi che non hanno DV raziali ... forse sommi uno 0 il che ti porterebbe ad un totale di 9 (e non 10) con due livelli di classe... Se invece si conferma il +1 dovrai capire meglio quali caratteristiche ti verranno fuori dall'applicare il template come tipo di creatura, DV raziali totali con conseguenti BAb, TS ecc ecc... Un sconsiglio: se non sbaglio sul manuale c'e' l'esempio dell' HOBGOBLIN-GRIFONE prova a "smontarlo" per capire il funzionamento dei DV raziali!
-
Me lo spiegate un pò???
Non lo so .. dalla grafica mi sembra molto d20... Pero' forse cercando qui http://www.stratelibri.it/catalog/index.php?cPath=26_109_108_128&osCsid=606c44b721d81208be3ceafbce0a749d qualcosa lo trovi... e magari anche qualche certezza in piu' (anche se ora che ci penso la stratelibri ha fatto la versione d100, non quella d20, che io sappia... in ogni caso controlla o aspetta chi e sa piu' di me.... tipo Cyrano, se non erro).
-
Me lo spiegate un pò???
Esistere ne esistono... i titoli non me li ricordo... ma ce n'e' una molto carina ambientat sull'orient express ... ed un'altra che tira in ballo il buon vecchio Nyarlatothep (la prima ha orient express nel titolo, la seconda Nyarlatothep)... occhio che la prima e' stata cnhe rierdita recentemnte per la versione d20 (ed anche adattata maluccio, almeno a leggerne i commenti in giro) ... quindi fai attenzione se la cerchi su ibei.
-
Il Ranger (2)
Dipende dal contesto... potrebbe riferirsi al compagno animale, ad esempio, in genere i riferimenti agli incantesimi sono espressi come +1 al livello incantatore (perche' magari uno riesce a fare la CDP senza usare il ranger ma con altre classi o CDP... Quindi o metti il riferiemnto completo per la tua domanda o questo e' il masismo che posso dirti!
- Vostro parere
-
Nuova classe di prestigio: il Dinamitardo
SSolo una cosa... perchè un dinamitardo in un mondo fantasy?
-
[Topic ufficiale] Munchkin
considerando che in Italia siamo fermi alla quarat espansione ed in USA sono arrivati alla settima (o all'ottava) di roba nuova da pubblicare ce ne sono pacchi! :banghead:
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Domanda veloce... Dove lo trovo questo talento? :banghead:
- Eventi casuali
- Sottofondi...
-
[Topic ufficiale] Munchkin
20 euro ben spesi .... ed anche le espansioni meritano!
-
Avventura per due gruppi
A livello di storie non è che ne conosca molte... e sono quasi tutte sulla falsa riga di quanto detto da Darken... Nel senso che tutte si basano su una "gara" per la ricerca della stessa cosa. a suo tempo avevo provato a buttare giù qualcosa... ma ora come ora non trovo niente ... proverò a ceracre meglio nei prossimi giorni..
-
[Videogiochi] Soul Calibur
WHIRLWIND ATTACK credo che in italino sia semplicemnte ATTACCO TURBINANTE (player's handbook base) le lame dei FR le trovi una sul manuale d'ambientazione (claw bracer) ed una sul SILVER MARCHES (tiger claws)