Tutti i contenuti pubblicati da Kursk
-
Campagna a sviluppo alternativo
Belli i nomi... Ma di cosa hai bisogno scusa? I sette folli sono sette antichi arcimaghi che per raggiungere la massima conoscenza nell'ARS MAGICA sono, ovviamente impazziti e divenatti lich. Hanno creato un artefatto (il Merinok - il cui uso e scopo è sconosciuto) e lo hanno diviso in sette parti (una a testa). Adeso ogni uno sta cercando di entrare in possesso delle altre sei. Direi che è un inizio.
-
Sfortuna e Scontri Letali
E cioè? Non credo si tratti di pietà... ma di pazienza. Se poi vieni a dire che il tuo tono è stato ovvero reso meno acceso di quanto voleva essere... aalora mi pare che non ci capiamo... ma non su regole e "filosofia di gioco"... ma sul modo di comportarsi. Per me NESSUN RANCORE. Ogni uno ha le sue idee e vanno rispettate che piacciano o no.
-
Due risate con D&D
La mia è di ringraziamento... ma lo sapevo già. Comunque grazie per conribuire a diffondere la cultura geologica nel Mondo. Ma voglio anche farvi notare Dungeons & Dragons 3rd edition Magic of Faerun Gedlee's electric loop Componenti: una spira metallica ed una calmita.... Ed il signor Maxwell che salta in allegria.
-
discussione seria: Intolleranze e Ignoranze
Nessun sarcasmo. Copmplimento genuino.
-
Tempi tecnici....
Noi niente... ogni uno si prende il tempo che gli serve anche se a volte si punzecchia qualcuno affinchè si muova (sennò MP sarebbe ancora nella taverna di Dusdan a leggere qualcosa aspettando il suo turno).
-
discussione seria: Intolleranze e Ignoranze
Sono sempre affascinato dalle parole di SinConnery. Fine OT.
-
Oggetti magici nelle campagne
Anche per me la cosa è valida... Nelle mie città (quelle che creo da zero per le mie avventure creo anche gli oggetti in vendita; per quelle preparate - tipo Faerun - mi attengo un po' al discorso oggetti minori SI, oggetti medi FORSE - ma più no che si - ed oggetti maggiori o + ASSOLUTAMENTE NO). Forse sbaglio ed i miei PG hanno sempre il carretto di oggetti magici... ma a me il mondo fantasy piace così.
-
Due risate con D&D
Si ma quella storia era fatta per essere assurda... Quella dei PUFFI no! Era un villaggio di Phuffy e Gnomi - roba da passarci prima con una testata nucleare da 120 megaton poi col napalm e poi, infine, col sale e ripetere a piacimento per esseri sicuri che non rimanesse in piedi nulla.
-
FUDGING o NESSUNA PIETA'?
Ma noo! In fondo Harr Skjerrods l'ho salvato una volta... non si può mica salvare la pellaccia di chi se la va a cercare di brutto. Poi il critico di falce sul mago.... Succede.
-
discussione seria: Intolleranze e Ignoranze
Commento solo il "leggetevi i manuali". In parte è giusto perchè a stare al di qua del monitor a volte sembra che chi chiede non li legga... Ma in parte è un cosa fastidiosa che non vorrei mai sentirmi dire... sarebbe meglio dire "....la cosa funziona più o meno così... poi leggiti il manuale a pagg XXX per maggiori dettagli..." che poi è una cosa che succede a volte. Quindi io direio NO a "Leggetevi i manuali". Anche perchè, purtroppo, no tutti li hanno e spesso si chiedono cose che sono in manualetto perduto (tipo le guide di Faerun per capirci) che hanno ancopra in mano.
-
Sfortuna e Scontri Letali
Ma allora continuiamo a non capirci. Il master NON VINCE MAI! Se ammazza tutti i PG (cosa che può fare con esterma facilità) sbaglia quindi HA PERSO. Se fa un'avventura del cavolo nella quale nessuno si diverte,. sbaglia e quindi HA PERSO. Se l'avventura è troppo banale/semplice e i Pg arrivano alla fine senza sudarsela un po' sbalgia e quindi HA PERSO. Purtroppo anche se l'avventura è ben fatta ed i PG arrivano alla fine vivi e vittoriosi e pieni di soddisfazione il master PERDE (in quanto interprete della parte dei cattivi che le hanno appena prese). Se poi mi dici (con un po' di stizza ) "dopo più di un anno di gioco a d&d avrò pure imparato qualcosa su come funzionano le cose e imparato giudicare o no" mi sa che dovrei risponderti di NO. Come fai a dire che il master è in generale contro i giocatori se è solo grazie al suo lavoro che i giocatori possono giocare?! Se hai un master incapace mi dispiace per te, ma non puoi generalizzare. Eppoi, se anche il tuo master è solo un anno che fa il master (e sottolineo SE, visto che non lo so) dagli un po' di tempo... per fare il master (come per tutte le cose) ci vuole un po' di tempo per imparare. Chiudo citando uno che ha espresso perfettamente il senso dei GDR: E bravo Subumloc!!!!!
-
Ferire
Ma questo è 3 o 3.5? Nel caso sia 3... di che edizione è? Di quella con le correzioni dell'errata corrige già aggiunte? Perchè anche sul mio manuale risulta ST = none.
-
Punti Esperienza... esperimento...
Anche perchè così si evitano scene del tipo "NON MI FACCIO LA PERGAMENA DI CURA FERITE LEGGERE SENNO' POI LA PROSSIMA VOLTA NON PASSO DI LIVELLO". Ovviamente esagero ma il concetto è quello...
-
Un PG particolare
Quello che mi dici mi taglia un po' fuori. Se fosse stato mei reami la cosa avrei potuto "gestirla" più facilmente ma così... Comunue... non fasciamoci la testa prima che il pulciorso ce l'abbia rotta... Cominciamo dicendo che, a mio parere, sebbene tu ti fidi del giocatore e sebbene questo sia bravo ad interpretare, sarebbe meglio che l'hamatula fosse nelle tue manine. Al limite dagli delle forti linee guida (la cosa peggiore che può succederti in questa avventura è perdere il controllo del suddetto demonietto). Suggerimenti per la storia... pochini... magari mettici qualche half-fiend (mezzo immondo, credo) creato ad hoc (almeno come spell-like abilities) come ultreriore progenie del divolo GAMBADILEGNO, che per farsi bello agli occhi di papà vuole uccidre hamatula ed ospite. Poi, mi sovviene, c'è una specei di "classe di prestigio per demoni" chimata FIEND OF POSSESSION (sul BOOK OF VILE DARKNESS o sul FIEND FOLIO , mi pare) che potrebbe adattarsi bene all'hamatula quando "crescerà". Per ora è tutto quello che la mia mente stanca(è lunedì mattina ) e un po' malata ha partorito. Spero di essere d'aiuto.
- Hammer Fall
- Due risate
- Queen - 4 concerti in italia, chi ci sarà?
-
Quanto durano i vostri combattimenti?
'AZZIE!
-
dungeons o aria fresca? questo è il dilemma
Si fa per scherzare... eppoi era più rivolto allo stesso Kender che agli altri. Miii che permaloso!
-
Sfortuna e Scontri Letali
Allora vediamo se mi spiego meglio... Un giocatore conosce bene (o meglio dovrebbe) il suo personaggio, e quindi il suo problema è adeguare le abilità del suo personaggio a seconda delle situazioni che incontra (ed il bello del gioco è anche quello). Un master, invece, conosce le situazioni che a creato e conosce a grandi linee i PNG (che saranno usati sicuramente sottotono rispetto a come li userebbe un giocatore); poi deve mettere insieme il tutto ed adeguarsi a quallo che fanno i giocatori. Prima regola del DM: I GIOCATORI NON FANNO MAI QUELLO CHE TI ASPETTI DA LORO e SE PER CASO LO FANNO STAI PUR CERTO CHE STANNO PER STRAVOLGERTI TUTTA LA STORIA. Quindi un bravo DM deve essere sempre pronto a correggere/cambiare/stravolgere/inventare nuove parti della sua storia per star dietro ai PG. Il problema, secondo me, aumenta con le avventure pre-generate (quelle non ideate dal DM di turno) perchè neanche il DM sa bene dove l'avventura voglia andare a parare e non sempre sono ben dettagliati i caratteri dei PNG (quindi altro lavoro del DM). Per questo chiedo un po' di PAZIENZA & COMPRENSIONE per i DM. Talvolta, ma solo talvolta e per buoni motivi, un master deve usare frasi tipo "Ti muovi a giocare" o simili... se non altro per mantenere viva l'attenziopne di qualche giocatore che, magri, si sta facendo un galeone di ca$$i suoi invece di prestare un pochino di attenzione. E per quanto riguarda la "smania di potere del DM "... è vero c'è (certe cose ti danno una soddisfazione non indifferente) ma non dovrebbe manifestarsi così... dopotutto ti basta mettere un mosro troppo forte e sminuzzare in allegria il party dei PG (che poi potrebbero sminuzzare in allegria te)... ma non è il senso del gioco. PS: un'ultima cosa: PERCHE' NON PROVI A FARE TU IL DM? Magari con unan èpiccola avventura del sito della wiazards.
-
Manuali.. Manuali..
Ma perchè non provate a fare il master tu o qualcun alto del gruppo, magari a turno. Noi avevamo cominciato così: piccole avventure (2 mesi alk massimo) e master a turno. Così tutti imparano... poi se uno ci prende gusto sorpresa: NASCE UN NUOVO DMMDM.
-
Archivio materiale creato dagli utenti
Per quanto mi riguarda se ogni users ci mette del suo, ci saranno carrettate e carrettate di letame, tanto da rendere fertile l'ntero Sahara, ma magri si salveranno anche un po' dui paginette decenti. E poi ci sono le avventure del concorso no!? Altro materiale viene da li.
-
Punti Esperienza... esperimento...
Io faccio i conti a casa con calma e mi segno tutto... se i giocatori vogliono possono chiedere e vedere, ma raramente succede. Poi comunico i passaggi di livello e si aggiornano le schede di chi è passato. Al massimo succede che qualcuno chieda a fine serata (di solito Dusdan): "Che dici, facciamo il livello stasera?". Ed io di solito rispondo con il nuovo E-SPAN (il magnifico spannometro portatile della Mac). E ci si rivede alla sessione successiva, coi conti fatti e talvolta con i livelli fatti. Faccio così da quando giochiamo alla DD3 e non ci sono mai stati problemi.
-
Ferire
A patto di passare la sua grandwyrmesca spell resistence
-
Iniziativa
Eppoi l'iniziativa è la "misura di quanto sei pronto a reagire" oltre che un comodo strumento per decidere a chi tocchi la prima mossa. Cosda centra l'ambiente circostante o l'essere in fila per uno in un cunicolo... Prima sei in grado di agire e prima puoi, ad esempio, sommare la tua DEX alla AC. Non vedo perchè complicare la cosa più semplice che c'è.