Tutti i contenuti pubblicati da Kursk
-
Unità di misura
ma non c'era alla base anche una mistura di acqua/alcool per rendere riproducibili tali tempearture? Mi appello al "fiscio di Kender".
-
FUDGING o NESSUNA PIETA'?
DIPENDE ANCH'IO! Alle volte "baro" pro o contro i Pg secondo i casi, alle volte tiro dritto per la mia strada "cosparsa di cadaveri".
-
dungeons o aria fresca? questo è il dilemma
Non te le poui aspettare da un Kender... al massimo curiosità e manine pacioccose. Un po' orientale ed un po' drow, direi.
-
Due risate con D&D
Già fatto! Ma in OD&D alcuni anni fa... avevo messo un villaggio di strani esseri piccoli e blu di nome Phuffy (che letto Fuffi fa ancora più cagare). Chiedo perdono. Ero un DMMDM in erba.
-
Introduzione a D&D
Concordo appieno... magari mettici anche una situazione semplice con un paio di mostriciattoli stupidi per far capire che il mondo è un po' più vario del nostro "mondoi normale" e sei a cavallo (ovviamente alato e fiendish). In bocca al lupo! E Buon Divertimento dal DMMDM n° 1 a te e a loro .
-
Sfortuna e Scontri Letali
Ricordatevi che: 1) i master sono persone come voi e, anche se non lo ammettono facilmente, sbagliano anche loro... a questo servono i PG scassamarroni come Dusdan che stanno li a ricordarti ogni singola regola da applicare minuto per minuto. 2) vabbè "intervento divino" ogni tanto per salvare i PG, ma se se la sono cercata... sfiga. 3) i GS o CR che dir si voglia, talvolta, sono calcolati col KULO (e non con un comodo SDPANNOMETRO IONICO DIGITALE TASCABILE) e quindi il master (che magari non ha sempre tempo di leggere per bene i poteri di un mostro) si trova con cose troppo potenti senza volerlo... certo può e deve cercare di aggiustare la situazione... ma non sempre è facile e fattibile. 4) rifare un combattimento è osceno (tornare indietro nel tempo... mammamia che brutto) meglio un intervento prodigioso di Mystra. Purchè non diventi una cosa abituale. 5) mentre un giocatore ha da controllare solo un PG ed un famiglio (forse) e deve dare un occhio a ciò che lo circonda, un master ha milioni di cose da controllare compresi i Pg ed i famigli dei giocatori. Quindi ABBIATE UN PO' DI PAZIENZA ED UN PO' DI PIETA' NEI CONFRONTI DEI VOSTRI POVERI DM.
-
Geografia del faerun
Allora... spiego così poi ci capiamo meglio: TORIL = è il mondo (pianeta vero e proprio) in cui sono ambientati i Forgotten Realms. FAERUN = è il coninente principale dui Toril, quello dove stanno tutte le cose "classiche" di forgotten realms e descritto nel Forgotten Realms Campaign Setting e negli altri manuali (DD3 e DD3.5) regionali usciti (UNderdark, Unapproachable East, ecc). Questpo è il continente dove ci sono il Cormyr, le valli elfuiche, Silverymoon, la costa della spada ecc. FORGOTTEN REALMS = in pratica è la parte più occidentale di questo continente (prova ad immaginare Europa ed Asia, e a considerare solo l'Europa - se non è chiaro così, è un po' difficile da spiegare). Fin qui ci siamo? Sul pianeta (Toril) oltre a questo continente ce ne sono altri due (simil-America e simil-Australia): il primo è Maztica (quello simil-americano di cui puoi trovare le notizie delle vecchie edizioni sul sito della wizards) e l'altro è (più o meno) sconosciuto. Se ti viene in aiuto c'è una piccola mappa (ma proprio piccola) sul manuale PLAYER'S GUIDE TO FAERUN a pagina 141 con tanto di piani connessi. Spero che questo sia un aiuto. Se ti serve altro chiedi pure. Siamo qua per questo.
-
Quanto durano i vostri combattimenti?
E che sarebbe "CALCIO RUOTATO"? Come viene in in inglese?
-
Un PG particolare
Domandina facile facile... chi gestisce l'hamatula quando esce? E che poteri conferisce quest'ultimo a PIPPO quando è dentro? Cosa sa PIPPO di tutto ciò? Ed un po' di cose più superficiali... che ambientazione è? Che divinità venera PIPPO? E quale suo padre PLUTO? Come è conmposto il gruppo e perchè sono tutti in giro insieme? Consigli... difficile... magari il prossimo obbiettivo di PIPPO sarà soprire il nome del diavolo che ha voluto uccidere suo padre. Più di così per ora non so... PS: ma tu sei PIPPO oppure il Master?
-
aiuto per avventura
Vale sempre la regola: BONUS UGUALI (dello stesso tipo) NON SI SOMMANO MAI; e di solito il tiopo di bonus è specificato nell'oggetto o incantesimo che lo fornisce. Quindi fai la tua parte di bravo DMMDM & DMBI e metti un tridente su per il c*** a chi ti ha fregato (in senso metaforico, se non altro).
-
Dadi e superstizione
Un master non LADRA... al massimo corregeg un po' i capricci della fortuna.
-
Quanto durano i vostri combattimenti?
Ma a volte un bello scontro 6 contrro 6 ci vuole... ci si diverte tutti (anche il master nonostante la mole di lavoro) ed i PG trovano un po' di roba per tutti i gusti che non guasta mai. PS: so che adesso Sharuwen protesterà che nell'unica avventura in cui lui ha scelto di usare una comunissima spada lunga erano tutte corte e scimitarre... ma nmon l'ho mica fattio apposta.
-
Manuali.. Manuali..
Assolutamente si! 8) 8) Sennò c'è gente che non ha il tempo di leggerli (come il buon nano polacco) e poi non è detto che tutti abbiano tutti i manuali quindi ben venga. Un altro pauio di maniche eè quando si leggono i manuali invece di prestare attenzione a quallo che stanno facendo con i loro personaggi... ma di solito si pagano con la pellaccia 'ste cose.
- Castelli
- aiuto per avventura
- Mi serve un aiuto veloce....
-
Unità di misura
Noi facciamo la parte degli idioti... anche se spesso capita di dire siete a 500 metri (o cose simili per le grandi distanze in particolare). =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> Ma non lo facciamo per questioni etiche o ideologiche, solo per non dover ritradurre tutti gli effetti deigli incantesimi. 8) PS: Nelle MIE locande la birra ha due unità di misura sole: il BOCCALE ed il BARILE.
-
Lottare
Prima fai i danni dell'attacco che ti permette di entrare in lotta (es: morso del tarrasque) poi, nello stesso round, entri gratuitamente in lotta e se i vari check te la danno vinta fai i danni dovuti alla lotta. Se poi vuoi mantenere lo stato di lotta anche i round successivi sono 'azzi tuoi (tiri col -20 oppure sei senza DEX ecc.).
- aiuto per avventura
-
Mi serve un aiuto veloce....
Altri luoghi così ricchi di gnomitudine... non mi vengono in mente. A parte intere città di Svirfneblin (deep gnomes) nell'Underdark e qualche comunità di gnomi delle foreste sparse nei boschi di tutto Faerun. A parte questo ti posso suggerire di dare un'occhiata anche alle Dalelands (Le valli elfiche), alla Great Dale, al Thesk ed alle Western Heartlands... che il Races of Faerun ed il (più recente e 3.5) Player's Guide To Faerun propongono come regioni d'origine per gli gnomi normali oltre alla bella e lontana Lantan.
-
Compagno animale
Concordo con Sharuwen... anche per un aquestione di praticità e di linearità di gioco. Non mi vedo la scena: Druido con comapgno tigre... Il druido si trasforma in un furetto per passare attraverso una piccola botola.... La tigre del druido non lo riconosce e se lo pappa in un boccone... Al limite del paradosso.
-
Le mie schede al master?
Da noi ogni uno tiene le sue (salvo rare eccezioni) e capita anche che qualcuno se le dimantichi... vorrà dire che ci offrirà una cena da Gianni prima o poi, ma per il resto niente punizioni corporali. PS: io come master mi fido dei giocatori e so sempre (più o meno) che oggetti hanno, di chje livello sono e se sono malati, feriti vivi o morti o X.
-
dungeons o aria fresca? questo è il dilemma
Da personaggio: un po' ed un po'... mi piace la libertà dell'aperta campagna/boschetto/montagna me mi piace anche esplorare un bel dungeon. Non amo l'Underdark. Da DMMDM preferisco i dungeon... ne ho fatti un bel po' uno più fuori dell'altro; il mio preferito era un dungeon tutto buoio (Deeper Darkness) con un po' di teletrasporti posizionati a caso... fantastico. Chiedete a Dusdan (che è riuscito ad uscirne)!
-
Quanto durano i vostri combattimenti?
IL problema non sono i giocatori ma il master... mi spiego un giocatore può persdere un po' di tempo perchè era distratto o perchè è succesos qyualcosa che gli fa cambiare strategia/azione, ma la perdita di tempo è poca. Un master, se ha molti PNG/mostri da usare perde tempo (tanto) anche solo a cercare i loro dati su avventure/manuali/foglietti... in più nel frattempo deve, magari, cercare una regola, rileggersi un incantesimo, controllare quello che fanno i giocatori-personaggi e magari anche fare pipì.... logico che si perda tempo... e la cosa peggiora se le iniziative dei cattivi (PNG del master) si mescolano con quelle dei PG-giocatori. Quindi abbiate un po' di pazienza coi vostri master.... e le cose scorrerarnno un po' più alla svelta. Ciò non toglie che se due giocatori mentre aspoettano il loro turno giocano a dadi per ingannare il tempo, questo non sia proprio il massimo...
-
Sfortuna e Scontri Letali
Appunto, non sapendo cosa fare abbiamo seguito l'unica cosa che avevamo: la ricerca di quella fottutissima chiave. E comunque, non l'aveva capito nessuno che non eravcamo "obbligati" a farlo. Passo e Chiudo!