Vai al contenuto

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Kursk ha pubblicato una voce blog in Blog Kursk
    Dopo un po' di peripezie (ed un laurea ) presto tornerò nei panni di SPACEMASTER e presto ricominceranno le avventure di QUATTRO DOSPOSSENTI A SPASSO PER IL COSMO!
  2. Primavera.... Direi RONDINELLE o PIANTE.... meglio le piante.... qualcosa come un bocciolo infernale!
  3. Kursk ha risposto a sirius a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A me capitava spesso all'inizio... cioè dopo un paio d'anni di masteramento ininterrotto, passare dall'altra parte dello schermo è stato un po' traumatico.... Adesso che la situazioen si è un po' normalizzata e che mesterizzo e gioco in modo alterno e con una certa regolarità cerco di tarttenermi dai comemnti anche se, ovviamente, spesso mi trovo a dire cosa avrei fatto io in quelal situazione o come l'avrei gestita.... :banghead: Solo in alcuni casi a soprattutto con alcuni master meno "pignoli" (come il Maranga ) a volte intervengo per chiarire, se serve il funzionamento di qualche regola magari poco usata.
  4. Spanna e buon senso.... Dopotutto non cambia molto l'equipaggiamento tra il 1° ed il 10° livello... al limite un jedi avrà la SUA spada laser... e gli altri avranno qualche arma un po' più sofisticata... ed armature un po' più "luccicanti" am niente cdi motlo diverso da un PG alle prime armi... :bye:
  5. Kursk ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    TENSER'S TRANSFORMATION
  6. Kursk ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Bravo! Hai dimostrato di saper usare goooooooogle! :clapclap: Ma... Dove vuoi arrivare con questo post?
  7. Kursk ha risposto a sirius a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non è detto che uno preferisca fare il master piuttosto che il PG... per lo meno, per me sonodue cose molto diverse che danno soddisfazioni diverse. Fare il master mi paice perchè mantiene in moto la mia fantasia (malata) e mi permette di "creare qualcosa".... Fare il master è un atto creativo... il player molto meno.... E poi... la soddisfazione di vedere i giocatori appassionarsi alla storia... di condividere storie che mi sono piaciute facendole rivivere con e per altri protagonisti ... insomma sono soddisfazioni non da poco... Unica pecca è la necessità di tempo! Per fare il master, e per farlo "come Dio comanda" ci vuoel tempo!
  8. A fasi alterne ci sono pure io... nel senso che se ho tempo e ficnhè si tratta di buttare giù idee più o meno folli e di tardurle in regole, consideratemi arruolato!
  9. Kursk ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Manuale dei mostri... cerca sotto "MEZZO" ...
  10. Kursk ha risposto a Masterpiece a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Per instillare la paura della morte e far notare la differenza tra D&D ed un videogioco è un brutale " AMMAZZANE UNO" Un sito dove trovare avventure? Beh c'è quello della wizards e ci sono le avventure DL.... ma se frughi un po' la rete trovi anche altro!
  11. Kursk ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A questo punto la discussioen è diventata un "tutti contro 1" ... quindi meglio chiuderla qui prima che degeneri... Mi resta solo il dubbio che ci sia anche una questione "anagrafica" a causa del diverso modo di vedere D&D... ma non è comunque qui il luogo giusto per parlarne.
  12. Kursk ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non essere esagerato! 1) Se da un lato è vero che le statistiche comandano lo svolgersi delle azioni in D&D... dall'altro è altrettanto vero che sei TU a decidere che azione intraprendere. 2) Ripeto: secondo me è una SFIDA ruolare un PG "limitato" in mezzo ad un gruppo di supereroi ... trovarsi un ruolo e rendersi utile al meglio può essere un buon modo di divertirsi... 3) Se il tuo concetto di divetimento è fare 259997 danni con una spadata o un incantesimo, gioca a NWN (non al 2 che c'è troppa trama )... 4) Anche "portare le pozioni" ed usarle al momento giusto non è una cosa banale. 5) In D&D mostri, trappole, PNG ecc ecc non hanno scritto il livello in fronte e non hanno una barar colorata che ti dice quanto sono feriti... devi "ruolare" per capire le cose. Ed il ruolare è indipendente dal livello del PG.
  13. Kursk ha risposto a El Faño a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Si gioca "a turni" un po' a testa cercando di evitare il più possibile il metagame e ricorrendo a momenti di "segretezza" (in un'altra stanza) solo se estremamente necessario. La pazienza va coltivata anche così! Ma è ovvio che bisogna lasciare aperti spiragli del genere... è da queste occasioni più o meno folli che nascono le giocate migliori!
  14. Kursk ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Piccola aggiunta/nota... Considera semplicemnet questo... quialunque persoanggio che NON sia un ladro... NON può trovare le trappole con difficoltà maggiore di 10 (credo)... Inoltre un DM, se è bravo e se ti ha "costretto" a ripartire di 1° livello, può anche cambiare le carte in tavola quando il barbaro di 10° dirà al povero ladro di 1° "VIA CACASOTTO... DI QUELLE TRAPPOLE MI CI PULISCO IL NASO!" e correrà avantio nel dungeon come un fesso... bene sarà la volta buona per la trappola mortale... e allora.. il gruppo rimpiagerà di non aver dato fiducia al giovane ed inesperto ladruncolo...
  15. Preparare la sessione? Poco tempo.. direi una mezzora a prescindere dal livello.... ben diverso è preparare l'avventura. Per quello ci metto anche mesi se serve! :banghead: Mi sa che la tua domanda non è poi molto chiara... quindi non voto (per ora)!
  16. Kursk ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Hemmm... Non vorrei essere negativo ma... 1) Non sei inutile... se, ad esempio, sei l'unico arcanista,, chierico o ladro del gruppo, sei utile, anzi direi indispensabile... a prescindere dal livello. 2) Ribadisco E' un ruolo difficile... come quando "nelal vita vera" decidi di dedicarti a qualcosa di nuovo e ti aggreghi a qualcuno che è già esperto... Stare indietro? Ok può essere, ma il GDR non è fatto solo di scontri (dove ovviamente rischeiresti di più) ... inoltre stare indietro non vuol per forza dire "non fare niente"... anche un paio di buoni tiri con l'arco risolvono gli scontri! 3) Almeno su una cosa siamo d'accordo... 4) Livello del gruppo -4 o -5? Ok... proviamo a fare un paio di conti... fino al 5° livello circa saresti di 1° ... e quindi non vedo problemi... Dal 9° livello in su un chierico che lanci resurrezione in gruppo è molto probabile che ci sia... quindi, almeno in buona parte dei casi il problema di "ripartire dal 1° livello non si pone" ... o meglio è più una scelta del giocatore che non un'imposizione del DM! rimangono i livelli tra il 6° e l'8° ad essere "problematici"... Diciamo quindi che il problem è quantomeno ridimensionato .... 5) Che maturità! ... In realtà non hanno nessun diritto di dirlo (i PG, i PNG ed i mostri non hanno mica tatuati in fronte livelli e CR)... :banghead:
  17. Peccato che col mio BABAU non avete combattuto... "il santo" ha voluto scendere a patti! :banghead::banghead::banghead:
  18. Kursk ha risposto a El Faño a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Più libertà d'azione hanno i PG e meglio è... Ma è un'illusione... nel senso che bene o male tutte le avventure hanno dei binari entro cui scorrono... la differenza, al limite, è nell'elasticità che il DM è ingrado di dare alla storia... E, di solito, se la stroia non se l'è inventata lui, sarà meno "libera".... Aggiungo... inoltre le varie situazioni di gioco devono essere un minimo pesate sui gusti del gruppo e del master: se il gruppo odia combattere, allora una avventura di "bottissima" per quanto ben scritta e per quanto "libera" non riscuoterà successo... d'altra parte se al master piacciono i bei combattiemnti tattici, metterne uno ogni tanto anche ad un gruppo a cui combattere non paice, non gausterà dato che, in genere, sarà un momento molto curato... Non so se mi spiego!
  19. Kursk ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tutto bello... ma si scontra con la necessità pratica di avere una "regola veloce" da poter applicare al volo, nmel momento in cui il PG di un dei giocatroi muore... :banghead: Tieni conto di alcuen piccole cose: 1) Farai eseprienza molto più velocemente degli altri (per come è gestito il caclolo degli XP in D&D 3.x) e quindi pian piano dovresti recuperare alemno un po'. 2) Sarebbe comunque una bella sfida interpretativa il tentare in ogni modo di renderti utile .... sarebbe difficile OK... ma tavolta può essere divertente anche interpretare ruoli "difficili"... 3) Una regola del genere è un ottimo deterrente contro i giocatori "suicidi". 4) In genere ti ritroveresti ad avere un equipaggiamento mediamente superiore a quello di un PG di pari livello ... e questo dovrebbe facilitare le cose... 5) La sfida è rivolta anche agli altri membri del gruppo che dovrebebro fare di tutto per proteggerti. Insomma... non è tutto negativissimo no?!
  20. Kursk ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non vedo il problema... Voglio dire... non è detto che un'avventura, anzi, mi spiego meglio... non è detto che la storia di un personaggio dal 1° al 20° livello sia tutta legata... Anche a te capitano dei "colpi di scena" nella vita reale... così, ed a maggior ragione, possono capitare ai PG che da un giorno all'altro si trovano in un mondo "cambiato".... Voglio dire, non è necessaroio che le avventure siano tutte "a lungo termine"... anzi... talvolta è bello spezzettare la campagna in tante piccole avventure slegate tra loro... dove la varietà di incontri e situazioni tende ad essere maggiore. Questa è una buona idea, SE si vuole creare una campagna unica ed indissolubile... Ha però il lato negativo di metetre i vari DM a conoscenza delel linee guida e quindi di far perdere loro parte del gusto del gioco. Questo è un problema più "tecnico"... Io opto per la seconda soluzione... non ho mai avuto particolari difficoltà a trovare agganci (magari talvolta erano più "tirati per le orecchie")... passarsi il PG non mi piace... delal serie IL PG E' MIO E ME LO GESTISCO IO!
  21. Confermo DRCONOMICON per il 3.5 ... e MONSTER COMPENDIUM - MONSTERS OF FAERUN per il 3.0
  22. Domanda ardua... Ma vediamo Direi... Le pattuglie drow create dal Maranga in una sua vecchia avventura... Il Blighter (una specie di druido all'incontrario) ed il suo "coccolissimo" orsetto crudele gigante compagno animale creati sempre da Mr Maranga nella sua ultima avventura Un vecchio warforged in un magazzino ... (se ne ricorderà anche Fior Di Loto) creato da Shar sul finire della prima parte della sua avventura eberroniana... PS: sicuramente dimentico qualcosa.... se mi torna in testa aggiorno. PPS: concordo con Aerys nel dire che un titolo più illuminate sarebbe cosa buona e giusta... puoi sempre chiedere gentilmente aqd un MOD di MODificarlo!
  23. Kursk ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh ma non è mica detto che le cose siano sempre così no? Voglio dire... non è che tutti gli eroi di 20° livello sono tali perchè hanno vissuto e combattuto insieme contro un unico nemico "da sempre"! L'idea di campagne successive quasi completamente slegate tra loro (e magari ambientate a distanza di migliaiai di kilometri) non va sottovalutata... Nella mia esperienza solo un paio di volte ho creato campagne dal 1° al 20° (o giù di lì)... per il resto ho creato storie lunghe e complesse che duravano 6/7 persino 10 livelli... ma non di più... altrimenti alla lunga rischiavo la noia... mia soprattutto! Non ti sentire costretto troppo da quanto fatto dal DM che ti ha preceduto... anche perchè ognuno ha il suo stile... creati le tue cose... e delle "sue" sfrutta quello che ti serve senza farti troppi problemi... rendi importanti PNG che non lo erano e lascia nel dimenticatoio PNG che prima erano "fondamentali"....
  24. Kursk ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A turno, ma non ogni sessione... anche se masterizzo molto a lungo io con entrambi i gruppi...
  25. Kursk ha risposto a benjirock a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Accetta la sfida ed imbastisci un bel PG... Anche i personaggi con punteggi "disgraziati" possono diventare eroi (mai sentito parlare di un mago con COSTITUZIOEN 3 di nome raistlin?)... Come classe penserei a qualcosa non basata troppo sul combattiemnto nè sullo spellcasting... insomma un bardo ci starebbe bene Come razza, cerca qualcosa che ti dia il bonus in carisma e cerca di tenere il 12 in intelligenza per avere più punti skill possibile... In alternativa parlane col master e col gruppo e guarda cosa ti dicono, per un eventuale ritocco dietro supervisione ... o per un ritiro generale... PS: che metodo usate per decidere le statisticghe del vostro PG? PS2: che edizione ed ambientazione giocate? PS3: Ah già, dimenticavo.... Non fare così! Queste sono le cose che fanno incavolare i master... oltre che essere uno stupido imbroglio più verso se stessi che verso gli altri... Questo è un comportamento tremendamente immaturo!