Vai al contenuto

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Kursk ha risposto a Enz a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Già che ci sei prova a dare un'occhiata al NEVERWINTER VAULT (credo si chiami così) che contiene un bel po' di modulini... centinaia direi... http://nwvault.ign.com/View.php?view=Modules.List&category_show_all=1&persist_search=1afb46e06f6bd3d6478f5ee3e88a8135&sort_field=Name&sort_dir=asc
  2. Kursk ha risposto a il piccolo gnomo a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Allora io comincerei definendo INTELLIGENZA, SAGGEZZA e CARISMA... perchè secondo l'idea che ho io di queste caratteristiche, mi pare di capire che non siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Comunque... qualche piccola nota: Il carisma = è vero, da un lato, che un bambino può "farsi notare" ed attirare l'attenzione in modo veramente efficace, ma se un bambino viene a "spiegare o insegnare" qualcosa ad un adulto? nessuno lo considera "degno di nota"... Altra faccenda è tra coetanei dove il carisma potrebbe valere "in modo normale"... Il problema col giovcare PG bambini o adolescenti è che non avranno a che fare solo con coetanei, ma anzi con persone di tutte le età... E quindi il carisma dovrebbe essere variabile o per lo meno adattabile all'interlocutore. La cosa complicherebbe il sistema... Idea: il carisma si tira e resta quello ma, per i "bambini", si applica un malus di 1 per ogni 3 anni di differenza dall'interlocutore (con un massimo di -6 pewr differenze superiori ai 15 anni) sui tiri skill basati sul carisma o direttamente sui tiri caratteristica. Che ne dite? L'intelligenza = per me è data da quanto uno SA perchè HA STUDIATO e dalla sua capacità logico/deduttiva (che va comunque coltivata con lo studio e l'esercizio)... quindi dovrebbe essere proporzionale al titolo di studio che uno possiede, almeno nel suo massimo... Io qui risolverei dicendo che una persona intelligente avrà un punteggio tra 10 e 18 (nel d20 system ovviamente); io prenderei la caratteristica tirata, toglierei 10 e dividerei il restante in 4 (elementari - medie - superiori - università); a questo punto sommerei i punti ottenuti a 8, 12, 15 e 20 anni (unica pecca sarebbe che si avrebbero punteggi un po' strani ma basta arrotondare e preparare l'avanzamento prima). La saggezza = è un po' di tutto: istinto, conoscenze dovute all'esperienza di tutti i giorni, retaggi culturali... quindi è la più difficile da scandire nel tempo... qui non saprei come risolvere... Per adesso è tutto.
  3. Kursk ha risposto a il piccolo gnomo a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Io "mi tormento" perchè se un domani dovesse servire per un PG invece che un PNG sarebbe già "lavoro fatto"! 5/3
  4. Kursk ha risposto a lomiz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Silver, lo so che non ha senso... ma spesso per non perdere tempo a dire cose del tipo "davanto a voi una moltitudine di esseri, picocli, bipedi, dalla pelle giallo-verde, dall'aspettomalvagio... ecc ecc" mi limito a dire ... davanti a voi un gruppo di goblin; anche se i personaggi non ne hanno mai visti. 4/2
  5. Kursk ha risposto a il piccolo gnomo a un messaggio in una discussione Altri GdR
    L'intelligenza è il problema minimo... anche se si sviluppa studiando e quindi un bambino di 5 anni uno di 10 ed un di 15 avranno intelligenze mooolto diverse... La saggezza deve essere bassa... dato che in genere rappresenta quel genere di "conoscenze" che uno fa "vivendo"... Il carisma è ancora più complicato... nessuno presterà attenzione ad un bambino ... ma c'è l'effetto "cucciolo" che è sempre in agguato... Insomma la cosa non è proprio semplice... per questo suggerivo di dare un'occhiata a SW Saga... 3/2
  6. Kursk ha risposto a il piccolo gnomo a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Il problema non è tanto lo sviluppo fisico, che è facilmente ricostruibile e parametrizzabile.... Il problema è lo sviluppo mentale ch dipende da molti fattori esterni, ma che in Cthulhu è fondamentale... 2/2
  7. Kursk ha risposto a lomiz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In linea di massima, mi limito a darne una descrizione se si tratta di una cosa nuova (e quindi concedo i tiri conoscenze del caso) ... se è una cosa che i miei giocatori (nota giocatori, non personaggi) conoscono già bene, in genere mi limito a dirgli il nome (e dopo eventuali tiri conoscenze, cosa ne sanno i loro PG). 1/1
  8. Kursk ha risposto a il piccolo gnomo a un messaggio in una discussione Altri GdR
    A ben pensarci è un problema che mi sono posto anche io... E non mi ricordo in che modo spannometrico l'ho risolto. Comunque se vuoi una "traccia manualistica" prova a guardare su STAR WARS SAGA EDITION CORE RULEBOOK; lo so che non c'entra una fava con Cthulhu, ma c'è un tabella con le modifiche da applicare agli umani che "ringiovaniscono".... Oppure vai a spanne studiando e dsquartando la tabella dell'avvanzamento dell'età.
  9. Kursk ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Piuttosto che aggiungere classi solo secondo i prorpi gusti del momento, meglio una soluzione come questa: Non mi piace nemmeno questa, ma alemno è più semplice e più "onesta".
  10. Kursk ha risposto a Druid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    12 CR 1 = 8 3 CR 3 = 6 1 CR 4 = 4 Da qui guardando i "mixed pair" vien fuori che puoi fare 6+4 = 7 +8 oppure 6+8 = 9 +4 E qui finisce l'utilità della tabella... A spanne puoi quindi stabilire che sarà un CR superiore (di poco) a 9 sempre per confronto con la colonna mixed pair... quindi, non so come possa essere solo 8 daro che bastano i 12 CR 1 a fare 8... Mi spiace ma meglio di così non so aiutarti...
  11. Kursk ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    No! Non sono d'accordo... Dato che le classi preferite dovrebebro essere la "media" di una razza (vuoi per capacità innate, vuoi soprattutto per cultura) non vedo perchè complicare le cose con le nuove classi che non sono altro che versioni "specializzate" di classi vecchie. Tutto questo ovviamente rigorosamente IMHO!
  12. Kursk ha risposto a Mefistofele a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    OK.... ditemi quando vorreste conminciare... anche se, vi avviso, potrei essere un bel po' incasinato...
  13. Kursk ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Che è un po' quello che intendevo io... Nel senso che i mostri sono tarati in basa all'equipaggiamento medio-standard dei PG... e che di conseguenza dei PG sottoequipaggiati saranno molto più in difficoltà contro mostri che normalmnete serebbero alla loro portata. I VOTI del Book of exhalted deeds sono le cose peggiori uscite dalal emnte della Wizards... facile fare il povero... se poi hai solo da guadagnarci (il monaco o il druido sono esempi moolto calzanti)... quindi li lascerei fuori dal discorso... ... o semplicemnete ci piace giocare così! De gustibus... :bye:
  14. Kursk ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    IL Duro è Brucone Willis.... non c'è storia....
  15. Kursk ha risposto a Mefistofele a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    No io non sono ancora morto... Quando inziamo? che ne so? Sei tu il "capo" di questa idea...
  16. Kursk ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non sono proprio d'accordo. Soprattutto visto l'esempio che porti... Mi spiego: dla tuo esempio sembra che un mago o un chierico o un druido di 20° livello "nudi" siano impotenti contro un mostro tipo balor o pit-fiend... Ebbene io sono convinto proprio dle contrario: nel caso specifico sono molto più importanti gli incantesimi di cui dispongono che gli oggetti che hanno addosso... Il discorso diventa più valido per le altre classi... anche se continuo a restare dell'idea che non sia valido al 100% (un guerriero al 20° livello farà i suoi 4 attacchi che abbia o meno armi ed oggetti magici, e con le feats giuste farà un bel po' di danni comunque... lo stesso dicasi per un ladro con lo sneak attack... ed il balor in questione avrà certo la RD ma non è assolutamente detto che basti)... Insomam secodno me gli oggetti sono "pesanti" in D&D ma non tanto da dire che c'è una dipendenza da essi. PS: poi c'è un'altra questione... ovvero il nilanciamento del gioco... allora lì il peso degli oggetti aumenta, se non altro perchè da manuale è previsto che un personaggio di X livello abbia TOT equipaggiamento.... se è sottoequipaggiato allora le sfide saranno per lui più difficili. E pewr assurdo la maggior difficoltà si vedrà più ai medi livelli che ai bassi (dove l'equipaggiamento è comunque poco) o agli alti (dove la potenza delle abilità di classe compensa in parte)...
  17. Non credo che una nuova arma o armatura si aproprio una "botta di vita"... Un'idea interessante sarebbe quelal di stravolhgere il mondo dei PG... magari facendogli giocare dei "bambini che si addentrano in una vecchia vilal in cui si dice si aggirino i fantasmi".... la classica casa stregata che ha ogni buon paese che si rispetti... starà poi a te decidere se le classi che hanno deciso di intraprendere (classi normali guerriero, mago ecc) siano relaistiche o siano frutto della loro immaginazione... Oppure fatti consegnare in anticipo i BG ben scritti dei loro PG e cpostruisci la storia attorno ad esii in modo da renderli più coinvolgenti...
  18. Kursk ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Su questo siamo d'accordo... ma si parlava di difetti del bestiario d20 non di pregi di altri bestiari
  19. Kursk ha risposto a Alica a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Vedi gli aggiustamenti (DV + Level Adjustment) di ogni template che usi e fai la somma... Oppure vai sul BOOK OF VILE DARKNESS e ci sono i template per creare simil-zombie (+1) e simil-scheletri (+0) che danno un po' di bonus ma per lo più apòllicano la non morte e basta... Il mezzo vampiro è un vivente... non un non-morto...
  20. Kursk ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Come già detto prima, direi di si... parecchio incompleto... tuttavia non è così fondamentale... Mi spiego, a meno che uno non volglia effettivamente che i suoi giocatori vadano a prendere a legante i grandi antichi, avere le statistiche per fimlo e per segno di ogni incubo, mostriciattolo, grande antico o flying spaghetti monster non è strettamente necessario... Basta rifarsi ai romanzi/racconti, per fare un esempio, per avere una gran quantità di "notizie" utili...
  21. Kursk ha risposto a Mefistofele a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Credo serva uno che "gestisca la partita" ... ma non ne sono certo... non ho mai provato in effetti...
  22. consiglio di cercare la serie di PC calcio... o di PC calciatori ... di solito quelli funzionavano così, anche se ammetto di nonaver visto i più recenti.
  23. Kursk ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Solo per accontare il buon Azo, io mi ritiro dalla discussione (per ora).
  24. Kursk ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Io non capisco... la differenza nel dire che 99/46 su 100 è una merla... e 46/46 su 100 è critco... e dire "sempre" 4+10/20 contro DC 30 è una merla... 20+10/20 contro 30 è critico... secondo me (pur con operazioni diverse) la meccanica è quasi identica... da una paret è il giocatpre che decide che avrà il 45% di abilità con la pistola... dall'altra è il master che decide che per colpire il golgothiano devi fare 32! Stessa solfa... E faccio notare che se uno "non sa ruolare" fare 99/46 o 47/46 per lui sarà la stessa cosa... un fallimento... (identico a chi fa 1 o 19 dovendo colpire 20 col d20)... lì subentra l'interpretazioen del giocatpre...
  25. Kursk ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ma non c'è differenza... tra d100, d20 o se preferisci d2... voglio dire... OK avrai più o meno numeri... ma si tratta sempre e solo di un check contro una difficoltà... avere più numeri può dirti di più su quantoti sei avvicinato alla difficolta impostata del check o di quanto l'hai mancata... dandotyi magari un suggerimento su come "ruolare" l'accaduto ... ma finisce lì... ed a quel punto la differenza tra la monetina ed il d10000000 sta nel fatto che la moneta lascia libera l'interperetazione... ed il d-infinito ti dà una scala di grigi su cui tarare il tutto... La cosa sarebeb diversa se si usasse un sistema in cui il dado tirato (o il numero di dadi) dipende da come hai descritto l'azione... da che azione è ecc ecc (una cosa simile c'è in EXHALTED se non sbaglio).... ma non è questo il caso! Qui stiamo discutendo di aria fritta se siano più adeguate 20 o 100 facce! ... e talvolta arriviamo alla pretesa di dire che il d100 è LOVECRAFTIANO come se il GDR l'avesse scritto Lui in persona... o peggio... come se i suoi racconti deliranti lio avesse scritti col d100 in mano .... :banghead: