Vai al contenuto

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Kursk commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    Ma sai... più che altro è difficile creare qualcosa che non sappia di "già visto" ... dopotutto è anche la mia prima campagna di starwars (anche se sono dall'altra parte dello schermo)... Ho scelto un'era di gioco che ti lascia meno libertà come DM... ma che è senza dubbio più stimolante (è quanto di più vicino ai VERI film si possa volere)... Insomma.... sarò un DMMDM, ma in questo caso è la difficoltà del compito che mi ha spinto a creare le atmosfere che hai descritto....
  2. Kursk commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    "Escono dalle ******e pareti" lo urla Celestine almeno due volte a sessione... a vuot ovviamente... prima o poi da quelle patreti farò uscire qualcosa di sicuro...
  3. Kursk ha pubblicato una voce blog in Blog Kursk
    GIORNO 103: LA STANCHEZZA SI FA SENTIRE I nostri eroi sono appena riusciti a sconfiggere i quattro druidi pesanti da battaglia (NdSM: i droideka della scorsa sessione) e, mentre controllano i “cadaveri” per controllare se ci sia ancora qualcosa di recuperabile, discutono sul da farsi. La decisione è praticamente unanime: “Abbiamo bisogno di riposo… e queste ferite devono essere medicate in modo migliore… Si torna alla navetta: dormiremo lì… è più sicuro.” Dai resti dei quattro droidi i nostri eroi recuperano un generatore di scudi quasi integro (NdSM: sarà comunque difficile montarlo su un droide diverso da un droideka) ed alcuni circuiti di memoria da analizzare. Prima del meritato riposo Highbecca e Jere Mee Kohlson provano ad analizzare le memorie sottratte ai druidi distrutti… le cose non vanno per il verso giusto; in risposta ai tentativi dello wookie di analizzare le memorie, scatta un sistema di protezione: una sorta di virus informatico comincia a diffondersi nei sistemi della navetta… Lo wookie interviene tempestivamente e limita i danni a pochi dati astrometrici ed archivi di inventario persi; inoltre pare che la trasmittente della navetta abbia trasmesso un messaggio non meglio identificato verso un destinatario altrettanto ignoto e che i “diari di registro” della trasmittente siano stati cancellati. Oltre al danno la beffa: i dati raccolti dai droidi sono pochi ed inutili… “Forse è veramente ora di riposare!” GIORNO 104: DEMOLIZIONI! Poco più di otto ore di sonno ed i nostri eroi sono di nuovo in piedi, carichi di energia. È ora di continuare il lavoro. Questa volta Geego-Gin rimane sulla navetta: “Meglio se resto a riparare i danni che avete combinato ieri sera…” spiega puntando il dito contro lo wookie ed il jawas… “…inoltre voglio provare a scoprire qualcosa di più sul messaggio che è partito… e credo anche che sia bene fare la guardia al nostro unico mezzo di fuga… seppur malridotto!” Così sbarcano solo tre dei nostri eroi (il jawas, lo wookie e l’unico jedi rimasto – NdSM: Paul è ancora disperso su Rodia), aiutati, come d’accordo, da Nova. L’esplorazione della fabbrica continua… Superato l’anello dove si erano imbattuti nei droidi da battaglia pesanti, si inoltrano in una fila di uffici: sembrano inutilizzati da tempo… non vi si trovano nemmeno effetti personali di chi normalmente li avrebbe dovuti usare. Dall’altra parte di una paratia si sente un rumore assordante: qualcosa di metallico e di pesante si muove lentamente… I nostri eroi si appostano nascosti dietro le paratie; solo il jawas si avvicina alla porta e la apre cercando di essere il più silenzioso possibile. Dall’altra parte l’anello è immerso nell’oscurità; illuminato solo da continui lampi di elettricità e da scintille sprigionati da una infinità di cavi tagliati: il responsabile sembra essere un enorme droide che sta demolendo una intera area della “catena di montaggio” di questa fabbrica: schiaccia tutto quello che trova sul suo cammino e con una enorme tenaglia trancia tutti i cavi elettrici che trova… Non appena il la porta si apre il droide torna sui suoi passi e comincia ad avvicinarsi alla posizione dei nostri eroi… Jere Mee Kohlson non si rende subito conto del pericolo e non fa in tempo a dare l’allarme… si limita a richiudere la porta sperando che il bestione non si sia accorto di loro. Vana speranza. Un’esplosione di energia spazza via una intera parete della stanza dove stavano rintanati i nostri eroi (e ferisce il giovane jedi ed il giovane jawas). La battaglia ha inizio… Il jawas tenta di allontanarsi ma esita e la tenaglia cala su di lui con violenza inaudita e lo colpisce duramente: il piccoletto cade a terra svenuto. Hope si muove per recuperare il piccolo jawas prima che il bestione robotica lo calpesti a morte… ce la fa… aiutato dalla Forza in un impeto di agilità trascina il piccolo Jere mee Kohlson ancora incosciente fuori dalla stanza. Ma anche per lui la tenaglia è in agguato, e viene ferito. Highbecca e Nova escono dalal stanza a loro volta (NdSM: tutti i nostri eroi, a questo punto, sono tornati nell’officina che fu teatro dello scontro con i droideka) ed aprono il fuoco contro il bestione… è facile colpirlo, ma sembra tuttavia molto resitente e due colpi di blaster non bastano certo a fermarlo. Così come non basta una parete… Anche questa parete esplode colpita dalle armi del droide demolitore… la battaglia continua… Hope, dopo aver curato il jawas (sempre grazie alla Forza), si offre come bersaglio contando sullo scudo di Forza che sempre gli è stato “amico”. Nova ed Highbecca, spostandosi in direzioni diverse per non farsi trovare come bersagli vicini continuano a sparare sul droide… anche il jawas si unisce al fuoco… ma è troppo debilitato ed i suoi primi colpi vanno a vuoto. Il droide usa una nuova arma contro Highbecca… lo colpisce con un getto di plasma incandescente nonostante la grande distanza che li separa… Highbecca risponde al fuoco… Nova continua a sparare… e questa volta anche Jere Mee Kohlson colpisce… Il droide è disabilitato… ma con sommo dispiacere e grande sorpresa dei nostri eroi esplode andando a danneggiare ancora più seriamente la struttura portante della fabbrica ed a ferire gravemente tutti tranne lo wookie (l’unico abbastanza lontano). Il jawas è in punto di morte e solo un colpo di fortuna, o la Forza, se voelte dar retta all’interpretazione di Hope lo mantengono in vita abbastanza a lungo da permettere ai suoi compagni di medicarlo. “Dopo questa faticaccia, ci vuole un po’ di riposo!” suggerisce il giovane Hope… e così i quattro eroi si fermano per un po’ per bendare le ferite e riprendere fiato. Dopo un po’ l’esplorazione riprende… Un altro “anello” di uffici… sono stati messi a soqquadro e perquisiti… “Qui qualcuno cercava qualcosa… Frughiamo in giro alla ricerca di qualche indizio.” commenta lo wookie. E qualcosa si trova… è proprio il piccolo jawas a frugare tra le carte “giuste” ed a trovare dei pezzi di softwere… qualcosa che spinga i druidi ad ignorare i loro inibitori e ad usare violenza contro i viventi. Non è molto… ma è un indizio… un presagio di brutte situazioni! L’esplorazione continua… Lasciati gli uffici i nostri eroi si ritrovano in anello attivo delal fabbrica: qui vengono assemblate le parti di armatura destinate a coprire le braccia di chi la indossa: tutto sembra fu8nzionare perfettamente… Si passa da una officina a quella successiva. Anche qui continua la lavorazione delle “braccia”… ma qualcosa di strano attira l’attenzione dei nostri eroi. È Nova ad accorgersene per prima e a richiamare gli altri: un ithorian gravemente ferito giace disteso tra un gruppo di braccia robotiche vicino al nastro trasportatore che sta in mezzo all’anello. “Andiamo a vedere… ma con prudenza… potrebbe essere una trappola!” ordina lo wookie. Pochi metri davanti ai nostri eroi, disteso in una pozza di sangue si trova un ithorian senza un braccio… sembra che la ferita sia già infetta da un bel po’ di tempo: “Cancrena” sentenzia lo wookie. Il ferito si guarda in giro … gli occhi persi nel vuoto… e sembra delirare in ithorese. Hope e Nova si avvicinano… sospettano la trappola.. ma non possono restare insensibili di fronte ad un ferito… Anche gli altri due si avvicinano ma si tengono qualche metro più indietro rispetto ai loro compagni… All’improvviso Highbecca nota degli strani cavi che, ben nascosti, dalla schiena del moribondo si vanno ad innestare nei macchinari lì intorno… lo wookie dà l’allarme… ma non fa in tempo. Il moribondo si alza in piedi rivelando il suo essere un “droide camuffato” ed una serie di cavi si gettano come serpenti contro i nostri eroi per bloccarli: Highbecca ed Hope vengono legati. I cavi cominciano a tentare di stordire i loro prigionieri con forti scosse elettriche… Comincia una nuova battaglia: mentre i due legati si divincolano a forza per liberarsi, Nova ed il jawas aprono il fuoco contro il doride. Lo scontro è breve… in pochi secondi sia lo wookie sia l’umano si liberano dai cavi stordenti… nel frattempo l’abilità e la mira di Nova fanno il resto, facendo praticamente a pezzi il “…debole droide camuffato da ithorian…”. La verità è ben diversa: ad una attenta analisi i nostri eroi si rendono conto che è come se il droide avesse “indossato” il cadavere di un vero ithorian. La situazione si fa inquietante.
  4. Kursk commented on Airon's commento su una voce blog in The AironCave
    beh... senza dubbio uno dei fuemtti più belli che abbai mai letto (e posseduto).... Mi accodo all'AMEN Fratello!
  5. Kursk ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Io l'ho sia giocata si amasterizzata... ma è almeno un anno che non "frequento"... Se posso aiutare lo stesso... chiedi pure.
  6. Kursk ha risposto a Druid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh ... ma è logico, invece... Se ben ci pensi giocare una certa razza vuol dire anche sfruttarne al massimo i pregi e limitarne per quanto possibile i difetti... dunque se un umano è la base, chiaramente un PG non-umano con poteri extra dovrà "pagare" questo potere con un rallentamento nella crescita (se non altro per mantenere equilibrato il gruppo) Al contrario un mostro è fatto e finito... e se ci aggiungi qualcosa, andrai a modificarlo di poco rispotto al GS calcolato ufficialmente dalla wizzards! Quindi è chiaro che il GS aumenti molto meno del LEP... almeno per me è chiaro PS:sono convinto che di discussioni del genere ce ne siano già (forse addirittura una decina) quindi la prossima volta prova ad usare il tasto CERCA!
  7. Kursk commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    Temo sia una correzione automatica di word (maledetto)...
  8. GIORNI 94 – 98: DA SOLO SU UN MONDO OSTILE. Siamo su Rodia, nello spazioporto della capitale. La nave si è appena sollevata dal suolo dello sapzioporto per riportare i suoi “amici” alla loro missione precedente… Paul Waterflyer adesso è solo… Sperava che i due scienziati salvati dalla base segreta di Ceti II lo aiutassero o perlomeno gli fossero di compagnia, ma si sbagliava: i due lo hanno liquidato freddamente dicendo di avere già un modo ed un posto per nascondersi e di volersi arrangiare per conto loro; unica eccezione, forniscono allo jedi un contatto, tale Dottor Martin: un medico umano che opera in una clinica di Equator City la grande capitale in cui si trovano. Sconosolato il jedi se ne va un po’ in giro, osservando la grande città e la curiosa razza che la abita. I rodian sono violenti, aggressivi, rissosi… e xenofobi. Almeno ad un primo sguardo. Così andando in giro, si spaccia per uno storico alla ricerca di testimonianze su antiche leggende di questo popolo… Chiede informazioni in diverse bettole dove prova ad entrare ma non ottiene granchè… il massimo è un rodian ubriaco che, vedendosi offrire da bere, gli indica come fonte di informazioni un certo Jak-Thal. Ulteriori ricerche e scopre che Jak-Thal è un vecchio nobile rodian che risiede ai margini della grande città… e che le sue possibilità di ottenere un incontro con lui sono pressoché nulle. Decide così di ritirarsi per la notte e scrglie di tornare a dormire nei pressi dello spazioporto: “…non sarà il quartiere più sicuro della città ma se non altro è quello dove gli “stranieri” sono accettati meno malvolentieri....”. Paul opta per una locanda gestita da un umano… scambia quattro chiacchiere col portinaio che pur dimostrandosi scontroso, antipatico e poco propenso al dialogo, risulta comunque utile al nosto eroe sconsigliando la visita al nobile rodian ed indirizzandolo verso il “Governatore delle fogne di Eqautor City”: un gamorrean chiamto Mett “Lo Sporco”. Il jedi si mette a nanna indeciso se puntare sul gamorrean o se provare a sfruttare i suoi “trucchi mentali” per ottenere un colloquio col vecchio Jak-Thal. La mattina porta consiglio e Paul opta per provare a parlare con Mett: perciò si dirige verso il centro della grande città con l’intenzione di raggiungere il palazzo della “direzione fognaria” che si trova là. Raggiunta la piazza che ospita l’enorme palazzo (un “cubo” bluastro con una infinità di tubi delle dimensioni più varie che entrano ed escono) il nostro jedi viene sopraffatto dalla puzza di liquami che vi aleggia… Raggiunge a fatica l’ingresso ma due guardie rodian gli sbarrano il passo impugnando delle armi simili ad alabarde… il jedi tenta di convincerli che ha necessità di parlare con il “Signor Mett”, ma questi non cedono alle parole… vogliono che il vecchio umano fissi un appuntamento, come previsto dalla. Per questo lo indirizzano verso un ufficio poco distante… Paul raggiunge l’ufficio (dopo aver attraversato di nuovo tutta la piazza) e qui si trova ad avere a che fare con un burocrate puntiglioso e con un droide che cade a pezzi… ma dopo un po’ di peripezie (tra le traduzioni imprecise del droide e la puntigliosità del burocrate) ottiene un appuntamento per un’udienza immediata con il Governatore delle fogne di Eqautor City. Perplesso il nostro eroe torna dalle guardie che questa volta lo fanno passare senza problemi… Il colloquio con Mett è breve ma fruttuoso… pare che lui conosca l’ubicazione delle famose “Lune Gemelle di Rodia”… per 750 crediti (NdSM: una miseria) ne rivela l’ubicazione allo jedi: “… si trovano ai poli… una a nord e l’altra a sud…”. Ora Paul è soddisfatto e deve solo trovare un modo di raggiungere un luogo così lontano ed inospitale quale il polo del pianeta. Ritorna nella zona dello spazioporto e si reca da uno spedizioniere segnalatoli sempre da Mett per organizzare il viaggio. Qui decide di aggregarsi ad una carovana in partenza verso il sud come manovale… recupererà qualche soldo e si avvicinerà alla sua meta: il Polo Sud. La partenza è fissata di lì a tre giorni… ed il viaggio ne durerà 10. Gli altri, nel farttempo, sono impegnati nel lungo viaggio in hyperdrive che li condurrà alla fabbrica di armature da disinfestare... GIORNO 103: LA FASCIA DI ASTEROIDI. Il viaggio in hyperdirve è stato pieno di scossoni ma ha comunque portato i nostri eroi a destinazione: una fascia di asteroidi che rappresenta il limite esterno di un piccolo sistema solare (9 pianetini inospitali orbitano allegramente attorno ad una piccola stella dall’aspetto freddo – una palla di fiamme bianco azzurre). Una breve indagine coi sensori della nave indica che molti degli asteroidi più grandi ospitano installazioni industriali… In breve tempo la fabbrica di armature Ithoriana viene identificata … “Prima di entrare voliamoci intorno e diamo un’occhiata…” suggerisce Highbecca mentre già inizia la manovra… “Quelli devono essere stati i portelloni di sicurezza di cui gli ithorians ci hanno parlato… Qualcuno evidentemente li aveva chiusi... ma sono stati fatti saltare dall’interno…” commenta lo wookie mentre prosegue nel suo volo… “Forse sarebbe meglio…” non fa in tempo a finire la frase… un missile parte “dal portellone dell’asteroide” e centra la navetta… con un’abile mossa lo wookie si muove in modo da inquadrare il “nemico” nei sensori e possibilmente rispondere al fuoco… richiam Jere Mee Kohlson al suo posto di armiere ma il jawas è lontano… un secondo scambio di colpi ed una manovra evasiva… un altro missile colpisce la nave… il responsabile è un droide ma gli attacchi del wookie non vanno a segno… Hope salta velocemente al posto di armiere… “Ti do una mano io… devo solo inquadrare qui e sparare vero?” Un’altra salva di razzi in arrivo… la manovra di Highbecca ha successo e li evita… ed anche il contrattacco stavolta è efficace… Un ultimo scambio di colpi ed il droide è distrutto… la nave è danneggiata… “Entriamo! Non possiamo fare altro in queste condizioni…” commenta lo wookie. Il jawas ed il twi’lek fanno appena in tempo a raggiungere la cabina quando dalla parte opposta dell’asteroide cavo (NdSM: dall’altro portellone, in partica) parte un nuovo attacco… la reazione è più pronta… anche se Highbecca non riesce a schivare un missile, mentre lui ed Hoper rispondono al fuoco con precisione… il piccolo jawas si occupa di mantenere gli scudi in efficienza… questa “conformazione dell’equipaggio” sembra dare i suoi frutti ed in pochi attimi anche il secondo droide è sistemato… La nave è seriamente danneggiata: “…in queste condizioni niente Hyperdive” sentenzia lo wookie… Una buona manovra e la nave si ancora ad un portello di attracco della grande fabbrica… i nostri eroi entrano (seguiti da Nova, la ex-soldatessa imperiale, che ha promesso di aiutarli). Il primo scontro che si trovano a dover affrontare è contro quattro semplici druidi da battaglia…in realtà non si tratta di un vero e proprio scontro: i druidi non fanno nemmeno in tempo a puntare le armi che vengono già abbattuti dai colpi precisi dei nostri eroi… sembra un lavoro facile! In un’altra sezione della fabbrica la situazione si complica: quattro druidi da battaglia pesanti (NdSM: sono droideka, per la cronaca), protetti da poderosi scudi energetici sbarrano il passo ai nostri eroi e li impegnano in un duro scontro… le abilità con le armi da fuoco del jawas, dello wookie e di Nova, coordinate dalle intuizioni tattiche del twi’lek ed aiutate dalla presenza dello jedi che si “pone a fare da bersaglio” confidando sulla Forza che gli fa da scudo, mettono i nostri eroi in condizione di superare anche questo ostacolo… La battaglia dura solo un paio di minuti… ma sembra un’eternità… I nostri eroi sono stanchi e feriti… ma alla fine anche l’ultimo dei quattro druidi viene disattivato… anzi distrutto. “… e questo è solo l’inizio!” è il triste commento dello wookie.
  9. Kursk ha risposto a Bubass a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Si certo... ma la loro origine è più simile a quella dei fey... per questo dico che puoi "trarre ispirazione" dai fey... non ceto interpretare uno spiritfolk come se fosse un pixie...
  10. Kursk ha risposto a Heleghion a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Metto in evidenza AZIOEN STANDARD per ricordare che poi resta ben poco da fare in quel round e che quindi lo jedi in questione "perde l'azione utile" (se mi passate il termine)...
  11. Kursk ha risposto a Bubass a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Immagino ti riferisca allo spirit-folk.... beh direi che tu ed il tuo master avete cebtrato due punti coesistenti del loro carattere (almeno stando a quanto scritto sui manuali) .... ... come liea di principio, tienic omunque conto che in fondo in fondo gli spirti folk sono dei "fey" (tanto quanto un pixie o una ninfa) e che quindi saranno molto "emotivi" puoi sempre "ispirarti" proprio ad un altro tipo di fey per deciderne il carattere... o a più... che ne so del tipo "AMA SCHERZARE COME UN PIXIE... HA UN SENSO DEL PUDORE FORTE COME QUELLO DI UNA NINFA... AMA LA NATURA COME UNA DRIEDE... E' AMICHEVOLE COME UN DRAGO FARFALLA" insomma di spunt ce ne sono ficnhè vuoi ... poi ognuno (cioè ogni PG spiritfolk) sarà fatto a modo suo...
  12. Kursk ha pubblicato una voce blog in Blog Kursk
    GIORNI 84 – 90: ANCORA SULLA STAZIONE SPAZIALE. Siamo ancora sulla stazione spaziale… il tempo passa lentamente tra le riparazioni alla nave (che impegnano perlopiù Highbecca), le cure mediche necessarie a riprendere al meglio il proprio lavoro (nella fattispecie l’installazione di una protesi cibernetica in sostituzione del braccio perso da Geego-Gin), nuove spese ed acquisti per il bene proprio e dell’intero gruppo (ottima l’idea del piccolo Jere Mee Kohlson di comprare un droide medico), lunghe ore spese in meditazione per decidere cosa fare della propria vita e per scoprire, magari, qualcosa sul proprio destino (è quanto Hope si dedica a fare), e colloqui e scambi di opinioni con i prigionieri ed altri personaggi che si aggirano nella stazione (cosa che impegna Paul Waterflyer più degli altri). Tutto sembra procedere per il meglio, almeno per un paio di giorni (NdSM: fino al giorno 86). Una mattina, infatti, la stazione spaziale sembra invasa dai trooper imperiali che si aggirano guardinghi in tutti i locali e gli hangar. “Cosa è successo?” è la domanda che i nostri eroi si pongono… raccogliendo qualche voce qua e la mentre portano a compimento le loro attività, vengono a sapere che pare ci sia stato un attentato… che qualcuno abbia fatto esplodere una nave diplomatica imperiale che era attraccata all’esterno della stazione… pare ci siano stati centinaia di morti… si dice che l’inviato dell’imperatore sia in arrivo a giorni per condurre le indagini… La questione non sembra impensierire molto né gli abitanti della stazione spaziale (NdSM che comunque è di “competenza” imperiale) né tantomeno i nostri eroi… insomma la vita continua come prima. Beh… non proprio come prima… il Generale Tarth si è dato alla fuga lasciando “soli” i nostri eroi con i loro tre ospiti (a questo punto inutile parlare di prigionieri). La cosa non va giùa nessuno ma meno di tutti a Geego-Gin che aumenta la sua diffidenza nei confronti dello strano generale ribelle che si autodefinisce jedi. “Che ne facciamo ora di loro tre?” “Li portiamo con noi… ovvio… mica possiamo abbandonarli qua… in mezzo ai trooper!” Questo breve scambi tra lo wookie ed il twi’lek sintetizza bene l’atmosfera che si respira a bordo della navetta dei nostri eroi… Solo l’intervento di un “amico del generale Tarth” (il barista finto omosessuale che lo ospitava nella sua cantina) fornisce ai nostri eroi quattro possibili contatti per rintracciare il generale ribelle: un agente ribelle a Coruscant, uno su Naboo, uno su Tatooine (che è lo stesso di cui il generale aveva parlato ai nostri eroi qualche tempo prima) ed uno su Ithor… tutti umani. Così i giorni passano… la navetta viene riparata… l’equipaggiamento viene “aggiornato”… si fanno scorte di tutto quello che può servire… ed in breve il gruppo è di nuovo pronto a partire… portando con se i tre ospiti… Piccola nota: il giorno prima della partenza, i nostri eroi assistono all’arresto di un jawas che viene portato via da alcuni trooper ed un ufficiale imperiale… pare che l’ufficiale fosse il famoso investigatore inviato direttamente dall’imperatore… il jawas, mentre lo portavano via “in catene”, urlava continuando a protestarsi innocente … “… ma non lo fanno tutti?!” è stato il commento dei nostri eroi. GIORNI 90 – 94: DI NUOVO IN VIAGGIO Destinazione: la fascia di asteroidi poco lontano dalla stazione spaziale, dove ha sede la “fabbrica di armature” che li ithorians vogliono sia liberata. Il viaggio comincia bene… ma la calma a bordo della navetta dura molto poco… Non si fa nemmeno in tempo a dare il benvenuto “in società” alla ex-soldatessa imperiale che subito Paul vuole essere portato su Rodia… insiste che deve cercare le “Lune gemelle di Rodia” come gli è stato suggerito dal vecchio maestro jedi twi’lek… e che la cosa è prioritaria (per quanto lo riguarda) molto di più di qualsiasi lavoro da “mercenari” che gli altri abbiano accettato. A nulla servono le parole di Highbecca: “Lune gemelle? Ceh io sappia Rodia ha si due lune… ma non sono gemelle… sono due lune normalissime… anzi sono addirittura piuttosto “distanti” dal pianeta… Sei proprio sicuro che il vecchio maestro ti abbai detto lune gemelle di rodia?” ma il vecchio jedi è convinto. La discussione, quindi, non è lunga… il jawas, il twi’lek e lo wookie accettano con un po’ di disappunto la “pretesa” del vecchio jedi… Hope se ne sta in disparte… in silenzio senza dire se abbai intenzione di seguire il suo maestro o di restare con gli altri… La nuova rotta è inserita… e con un brusco salto in Hyperdrive Rodia è a soli quattro giorni di viaggio: un viaggio tranquillo fatto di lunghi silenzi… intervallati solo da brevi chiacchierate con la nuova “collega”. GIORNO 94: ADDIO? La nave giunge a Rodia senza troppi problemi… in breve i nostri eroi si accordano col governatore della città più grande per un atterraggio sicuro allo spazioporto… La nave atterra dolcemente… È l’ora dei saluti… ma il clima è freddo tra i nostri cinque eroi… Hope ha stranamente deciso di rimanere con gli “amici” sulla navetta e di lasciare a Paul Waterflyer, il vecchio amico e maestro, la sua ricerca… Il gruppo si divide… lo jedi anziano è da solo su un pianeta a lui sconosciuto alla ricerca di qualcosa di cui conosce solo il nome… gli altri si rimettono in viaggio… una nuova dose di scossoni da hyperdrive e dopo otto giorni (NdSM: si arriva così al giorno 103) la fascia di asteroidi è in vista… non resta che trovare la fabbrica. Piccola noticina aggiuntiva... anche i due tecnici salvati sulla base imperiale di ceti II sbarcano su Rodia ... convinti di poter restarsene lì per un po' nascosti dalla vista dell'impero.
  13. Kursk commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    Beh diciamo che lo suggerirei a qualcuno...
  14. Kursk ha risposto a bluedevil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Fa molto videogioco strategico con le risorse... Ma non tiene molto conto delle stagioni.... che cesti di uva produci in marzo? Insomma l'idea c può stare ma un po' di realismo....
  15. Kursk ha risposto a Alec a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ok... adesso capsico meglio.... e continuo a non condividere per i motivi che ho detot sopra... è semplicemnet una visione diversa del GDR... e forse la tua è più "ruolistica" della mia.... questo lo ammetto... ma la mia visione del GDR così come il mio stile di gioco sono mutati lentamente nel tempo... quindi attendo che si evolvano "naturalmente" Si... XP per indovinelli, enigmi et similia... Beh non proprio... Non sono XP per l'interpretazione ma per la risoluzione dell'enigma... L'enigma lo pongo ai giocatori... non ai personaggi... se vuoi consideralo un premio come un eventuale premiodi "fine quest"...
  16. ...ma a questo punto non andrebbe bene un semplice sistema ad allineamento variabile tipo Neverwinter Nights? Basterebbe che un master cominci a tenre conto dei "punti di allineamento di ognuno" e semplificherebbe le cose...
  17. Kursk ha risposto a Alec a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ok mi spiego meglio... Non condivido perchè, in primis, ritengo il combattimento un elemento importante di D&D... se non altro uno di quelli che mi diverte di più (e così più o meno anche per i miei giocatori).... quindi se io DM pongo una sfida che sia superabile con un combattimento non vedo perchè non premiarlo... a prescidere da come sia stao portato avanti e dalla difficoltà (anche perchè la difficoltà la stabilisco io ... ed è misurata col CR).... Secondo.... non ho ancora capito una cosa... TU sei il master... TU li fai combattere ... ma non gli dai XP... perchè? Che logica c'è dietro? :banghead: Io gli XP da combattimento li assegno così come assegno quelli per l'interpretazione o per la risoluzioen di un indovinello...
  18. Kursk ha risposto a Gith Tehykanik a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    @ Gaw... avevo intuito il tuo intento... Personalmente non lo condivido... e pare non sia condiviso nemmeno da chi i gesthalt li ha pensati (almeno a leggere il manuale)... Ho voluto fornire qualche alternativa anche a chi magari un domani cercherà altre notizie sull'argomento.... E comunque, ribadisco... prova a fare unparagone tra un "umano eccelso" ed un drow o un mezzo drago a vari livelli... vedrai che +2 pare pochino...
  19. Kursk ha risposto a Alec a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Molto chiaro.... e devo dire che "NON CONDIVIDO AFFATTO".... ma non fa niente.... il mondo è bello perchè è vario....
  20. Difficile rispondere ad una domanda simile... Almeno difficile dare i numeri... E poi... cosa intendi per interpretare? se intendi DESCRIVERE COME VENGONO PORTATI GLI ATTACCHI; COME E DOVE VIENE COLPITO UN NEMICO, L'EFFETTO DI UN COLPO CRITICO O MENO CHE SIA... beh allora interpretiamo pochino... giusto qualcosa ogni tanto per mettere in evidenza certe scene... se invece intendi RISPETTARE LA COERENZA DEL PROPRIO PERSONAGGIO ED USARE "TECNICHE E TATTICHE SUGGERITE E GIUSTIFICATE DAL BACKGROUND" (in senso lato) ... beh allora il discorso cambia.... e si "ruola un po' di più"; salvo rari casi isolati, si evitano situazioni che "il proprio PG non farebbe mai" .... Detto questo direi che se invece intendi entrambe le cose... beh... la risposta ce l'hai lo stesso
  21. Kursk commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    Beh ... diciamo che sono ribelli un po' "di nicchia" ... e che stanno decidendo da che parte stare...
  22. Kursk ha risposto a Gith Tehykanik a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Aggiungo una cosuccia... forse un po' OT... ma magari a qualche DM in erba sfugge... Anzi, già che ci sono aggiungo alcune cosucce... 1) Il gruppo può sempre pagare per assoldare un PNG che copra le loro mancanze.... manca il ladro... ne assolderanno uno... manca il gerriero ne assolderanno uno ... insomam se il DM lo concede è una soluzione buona 2) Piccola variazione del numero 1... il PNG "tappabuchi" è fisso e lo gestisce il DM... magari per coprire ruoli poco determinanti in combattimento ma fondamentali nel resto del gioco.... 3) esiste LEADERSHIP e con essa la possibilità di portarsi dietro un aiutante (gestito comunque da uno dei giocatori) che copra un minimo il buco di ruoli lasciato dai PG..... Insomma alternative ce ne sono...
  23. Kursk ha risposto a Alec a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Questo la faccio anche io... Ovvero... Anche se sono fiscale e da un lato tengo un conto preciso degli XP che ogni PG guadagna, dall'altro se uno "non passa di un punto.... non passa e basta" (d'altra parte sono generoso nel dare gli XP)... Non faccio vedere nè comunico ai giocatori quanti XP hanno (cioè se me lo chiedessero gli mostrerei totali e, in qual che caso, i singoli conteggi... ma per ora nessuno si è mai lamentato... e le richieste sono pochine).... Lo avevi già detto... e mi avevi lasciato perplesso... ora capisco meglio il "metodo"... ma sono perplesso lo stesso... dopotutto se tu sei il master sei tu che li fai combattere... quindi perchè non dargli gli XP del caso? E questo è sacrosanto... se invece di sconfiggere il mostro gli scivolano accanto invisibili... ben venga l'ostacolo è superato ed i PX ci stanno tutti... Ma ciò nonvuol dire... SE AMMAZZANO IL MOSTRO NON GLI DO GLI XP... :banghead:
  24. In effetti è un buon metodo... ed ammetto che qualche volta ci ho pensato pure io ... anche se, devo dire, basta che i giocatori "non barino" e non si lascino traviare su quello che leggono (se ci riescono) sulle schede degli altri...
  25. Kursk ha risposto a Gith Tehykanik a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io continuo a restare dell'idea che è meglio se i gesthal restano una cosa "a parte"... confrontandoili con un drow (LEP +2) o con un mezzo drago (lep +3) sono mooolto più potenti e già dai medi livelli (diciamo dal 6° - 7° in su --> per cui quando sono effettivamente di 8° - 9°)... Rimane poi il problema delle CDP che se sapientemente mescolate ai gesthlat rischiano di diventare veramente spropositate... Ed infine rimane il problema dei CR sballati... non dico che un master abbia difficoltà a troavre i mostri da usare... ci mancherebbe... dico solo che se un mostro ha da mabnuale CR 7, probabilmente rappresenta una sfida più semplice... rispetto ad un gruppo di PG normali.... Da ultimo... i gesthalt hanno il grosso difetto di permettere combinazioni difficili da ottenere cpon un PG normale (basta pensare ad un monaco-ladro) eliminando le restrizioni al multiclassamento del paladino e del monaco... quindi sono da usare con cautela...