Vai al contenuto

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Kursk ha pubblicato una voce blog in Blog Kursk
    GIORNO 9 = LA SECONDA BATTAGLIA Lo scontro con gli stormtroopers è appena finito… Il jawas sta facendo mentalmente i calcoli di quanto potrà guadagnare rivendendo l’equipaggiamento ancora utilizzabile che i sei soldati imperiali hanno lasciato sul campo… Lo wookie si diletta a controllare che il proprio equipaggiamento sia a posto e sceglie per se un nuovo fucile laser: "la potenza di fuoco non è mai troppa"… Il twi’lek si preoccupa dei dati del navcomputer che i nostri eroi sono stati mandati, come obbiettivo primario della loro missione, a recuperare… la fortuna vuole che nemmeno un colpo abbia centrato il loro equipaggiamento di recupero… I due jedi parlottano tra loro ripensando al combattimento appena conclusosi ed a quanto gli altri avranno intuito sul loro “mestiere”… Ma non c’è molto tempo per discutere o per dielttarsci con nuovi equipaggiamenti o altre cose… D’un tratto, mentyre cominciano a parlottare tra loro, Geego Gin e Paul Waterflyer vengono interrotti da nuovi rumori provenienti dall'infermeria. In effetti la nave dei trooper è ancora attraccata là… Passi… di altri trooper probabilmente… Il twi’lek richiama i suoi due “compari” (lo wookie ed il jawas) ed i tre si avvicinano di soppiatto alla porta, aperta, dell’infermeria lasciano di retroguardia i due jedi. È il jawas a fare la prima mossa: con rapidità entra e prova a stordire con un colpo di pistola uno dei due trooper che si trova all’interno… il colpo fallisce…ed immediatamente si scatena una nuova sparatoria… tre contro due… sembra facile anche perché i due jedi (come detto, rimasti un po’ più indietro) si affrettano a raggiungere i compagni… ma qualcosa colpisce la mente curiosa del piccolo jawas: i due trooper (due genieri a giudicare dall’equipaggiamento che mostrano) stanno armeggiando con un grosso cilindro metallico con tanti pulsanti e lucine… “…una bomba? Forse…” è il pensiero che corre nella mente della piccola creatura, ma il jawas non ne è del tutto sicuro… "...avrei bisogno di più calma e più tempo... dovrei studiare meglio il congegno…"... Meglio prima concentrarsi sugli avversari che gli stanno sparando addosso… La situazione sembra volgere senza problemi a favore dei nostri eroi con l’arrivo dei due jedi… quando improvvisamente anche i trooper ricevono un aiuto: dalla botola di collegamento tra le due navi balza a terra (aiutandosi con un cavo d’acciaio) un terzo avversario… senza divisa e “mascherato”… che a colpi di pistola prova a stendere lo wookie ed il jawas ... e per poco non ci riesce, anche se in realtà i nostri eroi vengono solo feriti. Il twi’lek decide di prendere il controllo dell’astronave avversaria e senza pensarci due volte (e senza accordarsi con i compagni) si lancia verso il cavo d’acciaio che scende dalla ”navetta imperiale” e vi si arrampica con agilità… I trooper provano a colpirlo mentre sale... Mancato! Lo scontro estenuante sembra durare un’eternità… ma sono solo un paio di minuti… La piccola battaglia si risolve, tra colpi di blaster, fendenti di spade laser e granate a frammentazione con la vittoria dei cinque “ribelli”. A terra giacciono morti i due geneieri imperiali ed il loro aiutante e feriti i due jedi colpiti entrambi duramente dal “nemico mascherato” e solo il pronto intervento di HIghbecca salva loro la vita. Ed il twi’lek? Raggiunta la nave nemica si ritrova bloccato, da uno schermo di “cristallo”, nella parte posteriore dell’unica cabina che costituisce la piccola nave imperiale… non potendo interagire coi due uomini di equipaggio che qui rimangono, sfrutta la sua posizione sopraelevata per bersagliare di colpi di pistola laser gli avversari; in particolare quello che si è calato per ultimo nella nave ribelle e contribuisce così in modo fondamentale alla sconfitta dei troopers mettendo finalmente in mostra (ed in modo utile e non solo coreografico) le sue doti di combattente. Dopodiché, assicuratosi che i suoi compagni siano ancora vivi, si ingegna per “far saltare” lo schermo che divide la cabina… Una carica esplosiva ed un po’ di attenzione e si ritrova a tu per tu con i due membri dell’equipaggio: due semplici piloti a prima vista, e questi subito si arrendono… Geego-Gin comincia a farli parlare e ad interrogarli senza coercizioni ma anche senza rinfoderare le armi… "OK la diplomazia ma un po' di "persuasione occulta" non guasta..." Dopo qualche minuto di chiacchiere inutili il pilota perde la pazienza e, nonostante appena accennato un movimento venga raggiunto da un colpo di blaster sparato dal sollecito ed attento Geego-Gin, con un gesto fulmineo attiva qualche congegno strano che comincia a depressurizzare la navetta… “Lasciami andare con questa navetta, maledetto…” intima al twi’lek (sorpreso dalla mossa ardita ed apparentemente suicida)… “…io posso sopravvivere senza aria e voi?” Il secondo pilota in preda al panico si tuffa nella botola cadendo di peso sul pavimento dell’infermeria (batte la testa e perde i sensi)… Il twi’lek prova a ragionare brevemente col “pazzo” che ha di fronte ma si rende conto di come sia tutto inutile… A questo punto cambia strategia… Scambia poche parole in lingua shryywok con lo wookie (che nel frattempo era pronto a salire) ed i due decidono di ritirarsi nella nave rottame… "non vale la pena rischiare la propria vita con un pazzo del genere". Il soldato con le “treccine” si cala nell’infermeria… un rapido scambio di occhiate con l’amico wookie e, come d’accordo, due granate a frammentazione vengono lanciate nella navetta imperiale… giusto in tempo prima che i portelli si chiudano… Le cariche esplodono… ma non sono sufficienti a fermare la nave… dopo pochi secondi la navetta solo leggermente danneggiata si stacca definitivamente dalla nave cargo e parte lanciandosi in hyperdrive. È tornata finalmente la calma… ed è finalmente giutno il momento di medicare le proprie ferite (e soprattutto i propri compagni) e di studiare meglio gli ultimi avversari: due, come già notato dal jawas, sono trooper genieri (probabilemente interrotti appena in tempo mentre armavano la bomba); l’altro è una donna umana, non ha insegne imperiali ma un equipaggiamento "tipico da cacciatrice di taglie" (am,eno a sentire il parere del solito Geego-Gin. “E ora? Che si fa?” è lo wookie a dare voce a queste parole.. ma è questo è quello che pensano tutti e cinque gli eroi… La situazione è più o meno questa: Il giovane jedi è ferito, in modo abbastanza grave ma può ancora reggersi in piedi… Il jedi anziano è in stato di incoscienza ad un passo dalla morte… Il co-pilota della navetta imperiale ha battuto violentemente la testa lanciandosi “di sotto” ed è ancora privo di sensi (quindi non si sa nemmeno che persona sia)… Il jawas ha qualche ferita seria, ma non perde tempo e comincia a studiare la bomba per saggiarne la pericolosità… ovviamente la situazione non poteva non essere grave.. la bomba ha un potenziale piuttosto alto: potrebbe danneggiare seriamente lo scafo della nave… meglio lasciarla dove sta e riparare la strumentazione di bordo… la radio innanzitutto. Il wookie, ancora intossicato dalle radiazioni “subite poche ore prima” si barda di tutto punto con una tuta di volo per provare a sistemare i danni in sala macchine… gli ci vuole un’ora e mezza di lavoro… ma alla fine almeno i motori sono di nuovo “on line”. Il twi’lek si preoccupa di mettere al sicuro i dati del navcomputer (finalmente si è concluso il download e, almeno qui, sembrano non esserci problemi di sorta)… e, una volta riparata la radio, di contattare la superficie di Ithor per rivcevere qualche aiuto… Il twi’lek, il giovane jedi ed il jawas decidono quindi di nascondere tutti i cadaveri in una unica stanza, e di ripulire un po’ la nave (per quanto possibile) in attesa dell’arrivo dei tecnici ithoriani appena contattati via radio… tutto questo mentre il meccanico wookie continua a riparare i motori nella sala macchine contaminata. Dopo un’ora e mezza la situazione sembra migliorare… almeno un po’… I motori sono di nuovo funzionanti ed è stato preso un accordo con una società di riparazioni per porre riemdsio almeno ai più gravi danni strutturali della nasve, in particolare quelli riguardanti la zona cargo… e possibilmente anche la zona depressurizzata sul lato sinistro... Certo c’è ancora la bomba da disinnescare (oppure bisognerà trovare un’altra soluzione al problema)… le armi sono ancora inattive… e la sala macchine è ancora contaminata… ma la situazione è notevolmente migliore… Senza contare che lo scontro coi trooper ha lasciato un bel po’ di equipaggiamento utile ai PG… e con un po’ di fortuna anche la nave sarà recuperabile.
  2. Kursk ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Pigrone... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12352 (era l aterza discussione in evidenza in area PROGETTI)... Divertiti ...
  3. Kursk ha pubblicato una voce blog in Blog Kursk
    GIORNO 0 = ANTEFATTO Siamo nello spazio… circa otto mesi prima di quanto narrato in “STAR WARS 4 – Una Nuova Speranza”… una nave da trasporto scivola lenta verso Dantooine. Si tratta di una nave “ribelle”; una nave che traghetta una cinquantina di volontari intenzionati ad entrare a far parte dell’esercito ribelle in lotta contro il malvagio impero galattico. I nostri cinque eroi fanno parte di questo gruppo di aspiranti ribelli, di disperati o semplicemente di fuggitivi che hanno bisogno di nascondersi dall’impero. Ma come è cominciato tutto? Vi ricordate il desolato spazioporto su un lontano pianeta (dimenticato da Dio) ai confini della Galassia? Bene è cominciato tutto lì… dove tre amici (o meglio tre colleghi) dopo essersi visti abbandonare da un incrociatore imperiale che ha sequestrato la loro piccola nave hanno dovuto cominciare il lungo viaggio verso…. Hemmm … Semplicemente alla ricerca di una nuova nave per allontanarsi da lì, per cercare fortuna, per raggiungere Coruscant… insomma per rimettersi “in affari” al più presto. Quali affari? Presto detto: commerci, in perfetto stile jawas… recupero di rottami di navi e droidi per rivenderli come nuovi o almeno per ricavarne pezzi di ricambio. Torniamo al presente. La nave “ribelle”, dopo giorni e giorni di viaggio, atterra in uno spazioporto come tanti e solo una quindicina degli originali occupanti vengono trasferiti presso quello che è un vero e proprio centro di addestramento dell’esercito ribelle (gli altri si rassegnano ad una vita di sotterfugi… nascosti sul lontano pianeta Dantooine). Qui i cinque, per il loro aspetto sospetto, vengono isolati ed affidati alle cure di un uomo con una vistosa cicatrice sul volto: il Generale Tarth. Costui spiega ai nostri eroi che lui si occupa di operazioni “sotto copertura”… di operazioni segrete… di operazioni magari poco lecite… di operazioni indispensabili ma delle quali l’alleanza non può (o non vuole) rivendicare la paternità apertamente. “Voi siete proprio il tipo di persone che servono a me…” è il suo esordio… ed in breve i cinque sono arruolati per una missione di recupero. GIORNO 1 = LA PARTENZA È così che al mattino seguente, dopo un sonno ristoratore nella base ribelle, i cinque si presentano all’alba all’hangar assegnato e fanno conoscenza col Capitano Geeko: il pilota che dovrà condurli fino al pianeta Ithor per recuperare il relitto (ed il carico) di una nave. Il gruppo parte a bordo di un CORELLIAN YT 1300: una veloce e leggera nave da trasporto con un moderato armamento difensivo; la stiva è piuttosto piccola ma è la nave ideale per questo genere di missione( almeno a sentire il Generale ed il Capitano). Il viaggio è comodo e gli otto giorni di “hyperdrive” danno modo ai nostri eroi di conoscersi meglio e di scambiare quattro chiacchiere anche col capitano… anche se, in effetti, i due jedi (in incognito) non sono molto “di compagnia” ed anzi tengono ben nascoste le loro vere abilità. Paul ed Hope si presentano come combattenti o meglio come esperti di arti marziali… copertura poco convincente che non fa altro che insospettire ancora di più gli altri tre Geego-Gin in testa. GIORNO 9 = IL RELITTO Dopo quasi 20 ore di ricerche nelle orbite alte del pianeta Ithor, la nave (o meglio ciò che ne resta) è in vista. Si trata di una nave da trasporto dalla forma un po’ insolita: una struttura ad anello con una coda alta (che ospita due torrette laser) ed una stiva attaccata alla nave solo tramite morse d’attracco estendibili (come un gigantesco container). Un paio di osservazioni dall’esterno… la parte sinistra dello scafo è gravemente danneggiata… ma il resto pare a posto… I comlink gracchiano: “Attracchiamo”… A breve le navi sono collegate ed i cinque eroi si calano, non senza un certo malcelato timore, nel relitto (previa assicurazione che ci sia una atmosfera dentro e che sia respirabile). Il luogo in cui “entrano” è quasi completamente buio… fiocamente illuminato dalle poche luci (led e piccole spie e poco più) delle strumentazioni di una infermeria… Una diffusa ma debole luce azzurrognola rivela due bacta-tank: uno vuoto (ed integro) uno rotto e con poco liquido all’interno e molto liquido sparso sul pavimento. A terra un droide medico a pezzi… le sue “celle di memoria” distrutte… il jawas non si lascia sfuggire l’opportunità di un guadagno… un braccio è salvabile e l’istinto del mercante lo obbliga a prenderlo. C’è energia… ma è poca… in pratica solo pochi “congegni” sono attivi … e le porte? Il wookie prova ad aprirne una... Per fortuna si aprono normalmente… Fuori dall’infermeria un corridoio… illuminato da un lampeggiante giallo (ce ne sono tre sulla parete ma solo uno è in funzione)… da una parte la sala macchine… dall’altra la sala comando. Il gruppo si divide… I due tecnici (Highbecca e Jere Mee Kohlson) scortati dal giovane jedi vanno verso la sala macchine… per vedere in che condizioni siano i motori… per vedere di ridare energia alla nave… e per curiosare un po’ in giro. Aperta una porta “airlock” i tre si trovano di fronte un corridoio dove un secondo lampeggiante giallo illumina malamente l’ambiente… un cabina con la porta sfondata… segni di colluttazione e bruciature da “blaster”… le cuccette dell’equipaggio… non c’è nessuno. Una serie di BIP arriva da una porta “a vetri”… dietro la porta due ascensori per le torrette ed un pannello… il solito wookie si avvicina e lo studia per un attimo "...le armi sono off-line ed il BIP segnala proprio questo…". Un nuovo lavoro per i meccanici… La porta della sala macchine finalmente… Highbecca la apre… tutti e tre gli “esploratori” di questa sezione di nave vengono investiti da una ventata calda: radiazioni… in dose leggera… ma lo wookie non resiste e comincia a sentirsi male… la porta viene richiusa ma la sala macchine si rivela un grosso grosso problema. Nel frattempo il twi’lek ed il jedi anziano si concentrano sulla sala comandi e sul recupero dei dati del “navcomputer”… anche qui segni di lotta e bruciature da blaster, nonchè chiazze di sangue a terra… nessun cadavere… nessuno in giro… la nave è deserta. Geego-Gin comincia subito a scaricare i dati che cercano … ci vorranno ore… e quindi ci si può dedicare anche ad altro, nel frattempo: si comincia a dare un’occhiata alla strumentazione… il pannello delle armi è stato danneggiato di proposito… non sembra irrecuperabile … ma va riparato… il resto? “Treccine di carne” scuote la testa perplesso ci sono diverse riparazioni da fare per rimettere on-line tutti i sistemi… ma tutto sommato sembra una cosa fattibile; l'unico problema potrebbe essere il tempo. Poco dopo il gruppo si riunisce per una prima analisi delle loro osservazioni… in particolare i “meccanici” spiegano l’accaduto agli altri … i nostri eroi cominciano a pensare al da farsi… Prima cosa: controllare il carico… se ne occupa la strana coppia: il jawas e lo wookie… la porta della stiva si apre … non c’è gravità qui dentro… non c’è luce… Il jawas nota, grazie alla sua capacità di vedere anche al buio, qualcosa che galleggia in mezzo alla stiva… è metallico… e sferico (NDM: grande come un pallone da basket)… il piccoletto non ci pensa due volte… estrae la sua pistola a ioni e fa fuoco… KABOOOM…. La bomba esplode… facendo sforzare ancora di più le già stressate morse di aggancio della stiva alla nave… e sbalzando i due sprovveduti eroi di nuovo nel corridoi principale della nave… Nella stiva si è aperta una minuscola crepa… inizia la decompressione… Il gruppo si allarma e si mette all’opera: Geego-Gin ed il jedi anziano si impegnano da subito andando cercare arnesi utili a sistemare il piccolo danno, gli altri tre invece si preoccupano di localizzare con precisione il punto danneggiato. È il piccolo jawas a trovare il danno nebulizzando un po’ di liquidi nella stanza e seguendone il percorso verso la falla (e quindi verso l'esterno) dovuto alla decompressione… dopodichè con un po’ di fortuna e di coordinazione lo wookie riesce a tamponare la falla (ci vogliono una ventina di minuti di saldatore per effettuare il lavoro ed evitare e correggere gli errori commessi dal piccolo jawas). Piccola nota: il piccolo jawas non dice ai suoi compagni di aver causato lui l’esplosione per un “eccesso di zelo” con le armi da fuoco… ed il wookie gli regge il gioco. Nuova riunione di gruppo: si stabilisce che la situazione si sta facendo sempre più complicata… Ormai la decisione è presa… prima cosa riparare la stiva… quindi proseguire con il recupero dei dati del computer di navigazione… ed infine trasferire quante più armi e medicinali possibili dal relitto alla loro nave (il famoso corellian transport di cui sopra). Passa il tempo… mancano solo una manciata di minuti (circa 20) al completamento del trasferimento dati… le riparazioni alla stiva sono quasi ultimate… All’improvviso un’onda d’urto sbalza la nave (e di nuovo le morse d’attracco della stiva ne risentono – anzi, a dirla tutta un paio cedono del tutto) … “Che è successo?” Gracchiano i com-link dei nostri cinque eroi sbalzati e buttati a terra dall’oscillazione della nave… È Geego-Gin a dare una risposta… e la risposta non è per niente allegra né rassicurante: “La nave del Capitano Geeko non c’è più… è esplosa… il radar fuori uso non ci permette di capire cosa stia succedendo… ma è meglio se ci rintaniamo tutti qui per fare il punto della situazione…”. Mentre il gruppo si riunisce nella sala comando un nuovo rumore metallico… qualcuno si è agganciato allo scafo come poco più di un’ora prima avevano fatto i nostri eroi… Il twi’lek, dopo aver radunato i suoi compagni, non perde tempo, si mette davanti ad una consolle e blocca tutte le porte… “Questo dovrebbe darci qualche minuto”… Due minuti passano con una lentezza esasperante… I cinque imbracciano le armi e si riparano come meglio possono dietro le paratie ed i sedili della cabina di guida… si preparano ad un eventuale scontro… CLUNK… un rumore metallico sulla porta stagna che la divide dal resto della nave… BOOOM… Una nuova esplosione e 2 colpi di blaster sparati alla cieca dentro la cabina (contro i nostri eroi)… Imperial troopers… un tattica standard secondo il twi’lek (l’unico dei cinque ad avere un certo addestramento militare)… lo scontro a fuoco ha inizio immediatamente… i nostri eroi che si riparano nella cabina e ben sei troopers fuori che sparano all’impazzata… dopo pochi secondi i due jedi decidono che così la situazione non può continuare, si rischia lo stallo. Messa da parte qualsiasi remora di mostrarsi in pubblico Paul ed Hope si gettano nella mischia sfoderando le tremende spade laser che portano (nascoste) alla cintola ed utilizzando i loro "trucchi magici"… A questo punto i nostri eroi decidono di non rimanersene rintanati in cabina e di spostare il combattimento nei corridoi della nave; perciò, con un po’ di tattica e di fortuna cominciano a spostarsi e a concentrare il fuoco su bersagli precisi; lo scontro si risolve in breve tempo… un minuto… forse due… Lo wookie viene ferito… ma con un impeto di rabbia si riprende e restituisce il favore al sergente imperiale stendendolo definitivamente… Il jawas sfrutta la sua esile figura e la sua agilità per sottrarsi al fuoco nemico e per mettere a segno numerosi colpi precisi… Il twi’leck, nonostante l’addestramento ricevuto in gioventù, non brilla come combattente ma è attento nel pianificare le mosse dei nostri eroi e nel decifrare quelle degli avversari… Ed i due umani… i due jedi… si danno da fare con fin troppa veemenza: mentre uno con la forza a fargli di scudo si getta nella mischia con straordinaria efficacia, l’altro usa i suoi “trucchi mentali” per confondere e debilitare i nemici… Come dicevo, dopo due minuti il combattimento è finito… a terra giacciono morti tutti e sei i trooper… tutti gli eroi sono più meno gravemente feriti… Il jawas è l’unico che sorride: non resiste al pensiero di quanto equipaggiamento sia recuperabile…
  4. Strano gruppo questi cinque eroi… andiamo a vedere un po’ come si sono conosciuti. Innanzitutto va detto che tra tutti e cinque si sono conosciti solo di recente; prima… beh prima alcuni di loro si conoscevano già o meglio… sia i due jedi si conoscevano, sia gli altri tre. Cominciamo da questi ultimi… Anzi cominciamo da Highbecca: lo wookie. Ha preso parte alla Guerra Galattica anche se in modo molto marginale; lavorando sul suo pianeta natale Kashyyyk, dove si è occupato di questioni meccaniche su una nave da trasporto di merci, medicinali, armi e solo saltuariamente truppe, e dove ha fatto anche il “meccanico a terra” per le poche armi tecnologiche messe in campo dagli wookies; in pratica ha sudato, si è spezzato la schiena e si è sporcato di grasso ed olio sotto i motori facendosi le ossa lontano dalla prima linea, mentre i suoi simili difendevano tenacemente il pianeta dall’oppressione dell’Impero. Alla fine delle battaglie sul pianeta si è ritrovato disoccupato: nessuno aveva più bisogno di meccanici e simili… e si è ritrovato pure a fare da “padre adottivo” ad un giovane twi’lek rimasto orfano…questo è l’incontro tra Geego-Gin e Highbecca… il primo perde il padre (che lavorava per i cloni “imperiali” e che è stato da questi assassinato al momento della rivolta contro gli jedi) il secondo si trova solo ed in un certo senso disprezzato dai suoi stessi simili solo perché fa un lavoro di cui nessuno ha bisogno… insomma la reciproca solidarietà mette insieme questo duo… i due hanno cominciato a vivere di espedienti, lavorando saltuariamente come guardie del corpo, senza avere mai la possibilità di raggranellare crediti a sufficienza per lasciare il pianeta Kashyyyk in cerca di fortune e avventura. Ben presto il duo diventa un trio, quando i due vanno in soccorso dei sopravvissuti di una nave che precipita sul pianeta. Un gruppo di jawas si imbarca su una “carretta dello spazio” verso Kashyyyk per saccheggiare i campi di battaglia del remoto pianeta in cerca di .. beh di qualsiasi cosa si potesse rivendere… druidi in particolare… ma non solo. La nave non ha retto e si è schiantata… un unico sopravvissuto ne è uscito fuori e si è subito affezionato ai due soccorritori.. così grossi e così stranamente assortiti. A questo punto sogni e desideri cominciano ad intrecciarsi per i tre… recuperato quanto possibile dalla nave precipitata e messi così insieme pochi crediti riescono dopo un intero anno di fatiche a comprare un biglietto verso Coruscant… la capitale dell’impero… il pianeta delle opportunità… Purtroppo, si sa, i viaggi stellari non sono tranquilli: un corvetta imperiale abborda e sequestra la nave dove i tre eroi sono imbarcati, abbandonando poi i passeggeri presso il desolato spazioporto di un lontano pianeta dimenticato da Dio… di nuovo alla ricerca di un trasporto verso zone più civilizzate. Facciamo un passo indietro… e vediamo cosa è successo nel frattempo ai due jedi. Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana… beh insomma tanto tempo fa ci fu la “guerra dei cloni”… alla quale è seguita una spietata caccia ai jedi da parte dell’impero… È durante questo periodo buio che Paul Waterflyer, giovane padawan, segue il suo maestro Haytu’ur in una pericolosa missione: il recupero (o meglio il salvataggio) di un bimbo dotato di straordinari poteri legati alla forza… La missione è tardiva e quando arrivano alla casa del bimbo gli imperiali sono già sul luogo. Haytu’ur si impegna in una battaglia contro di loro consentendo all’allora giovane Paul di portare in salvo il piccolo, il bambino che i genitori premurosamente avevano chiamo Hope. Paul ed Hope riescono a fuggire… nulla si sa di cosa sia accaduto al grande jedi noto come Haytu’ur ed ai genitori di Hope. Paul si incarica di istruire il giovane alle vie delal forza così come avrebbe voluto fare il suo maestro… dopo circa 16 anni l’addestramento continua 8anche se ormai il livello dei due jedi e simile); tuttavia i due sono ancora in fuga dall’impero ed hanno faticato parecchio a far perdere le loro tracce. Rimane un problema… che fare adesso? La sete di vendetta di Hope si è spenta (almeno così pare) grazie agli insegnamenti di Paul Waterflyer; ed in entrambi è cresciuta una coscienza di “dover fare qualcosa contro l’abominio rappresentato dall’impero”. Le voci di una ribellione corrono… e presto giungono alle orecchie attente dei due jhedi che cominciano ad interessarsi ed a cercare un modo per “arruolarsi”… o meglio… a cercare un modo per mettere la Forza al servizio dei ribelli. Questo li porta, piano piano, fino al desolato spazioporto di un lontano pianeta dimenticato da Dio di cui sopra. È qui che i nostri cinque eroi vengono salgono tutti a bordo di una nave da trasporto che li porterà (forse) verso una svolta nelle loro vite.
  5. Kursk ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Allora... Ho pensato bene di rendervi partecipi delle follie che StarWars può generare se dato in mado a dei fenomeni... quindi se vi va ... http://www.dragonslair.it/forum/blog.php?b=319 Queste sono (o meglio saranno) le cronache delel nostre avventure spaziali...
  6. [ATTACH]14[/ATTACH] Paaaa papapaaaaa papapapapapa papapapapapa papapaa... insomma con un po' di fantasia metteteci il tema dei titoli di StarWars.... UNA PICCOLA PREMESSA. Questo “diario” in realtà è un resoconto strano, scarno e scritto in fretta di quello che i miei giocatori combinano durante le sedute di gioco nei panni dei loro spaziali PG. Insomma è un racconto di quello che hanno fatto... delle decisioni che hanno preso… delle persone che hanno incontrato… ecc ecc. scritto di getto dallo “space master” (che sarei io) per valutare il loro comportamento ai fini del gioco. Il diario verrà aggiornato di tanto in tanto (magari un po' a casaccio) mano a mano che i resoconti delle sessioni saranno pronti... Quindi non aspettatevi un romanzo… anche se cerco di dargli per lo meno una forma leggibile… e se riscontrate incongruenze o “libere interpretazioni” dell’universo di Starwars abbiate pazienza… Insomma… Buona lettura… e ... Siate clementi! Kursk – The dung… hemmm ... The Spacemaster! Ed ora passiamo ad introdurre i nostri eroi: I PERSONAGGI: Shar alias GEEGO-GIN = twi’lek – soldier = un personaggio strano, con la stoffa del leader ma che si trattiene dall’esserlo, come se non volesse mettersi in mostra, come se avesse qualcosa da nascondere. Phate alias PAUL WATERFLYER = human – jedi = il jedi anziano… il maestro. Imperniato sull’uso della Forza per manipolare ed influenzare le menti altrui, insomma per ingananre il nemico invece di ricorrere alla violenza. Aerys II° alias JERE MEE KOLSON = jawas – scondrel = un piccolo e furtive meccanico… capace di vedere un profitto in ogni rottame, curioso soprattutto di fronte ad ogni meraviglia tenologica, ma incauto ed avventato: in partica una mina vagante al grido di “Mutiniii!”. The_Faith alias HIGHBECCA = wookie – scoundrel = un “tappeto ambulante” con tanto buon senso e conoscenze meccaniche quanti peli… un po’ irascibile… ma dopotutto “…è solo un wookie…”. Celestine alias HOPE = human – jedi = il jedi giovane… l’allievo. Potenza e forza fisica coadiuvate dalla Forza per eliminare il nemico più in fretta possibile (a colpi di spada laser in genere). Per ora basta così... magari ulteriori dettagli su questi eroi dello spazio li fornirò più avanti
  7. Kursk ha risposto a nhemesis a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Hemmm Grazie delle segnalazioni... ma.. hermm... è un problema che ha colpito tutti... quindi sono certo che lo sappiano gia anche gli amministratori... Spoiler: Anche perchè dubito che sia tornato tutto a posto magicamente Che sia il caso di ringraziare qualcuno? Aza ad esempio...
  8. Kursk ha risposto a Alec a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se non lo dici direttamente difficilemte ci arriveranno "motu proprio" ... al massimo penseranno che stai privilegiando alcuni o "danneggiando" altri... :banghead: OK è un avisione pessimistica del problema, ma è la più semplice e diffusa
  9. Kursk ha risposto a Alec a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Anche questo è un metodo.... che però ha una pecca (a mio modo di vedere almeno)... ovvero... E se un giocatore "se li merita i PX in più rispetto agli altri"? :banghead: Chiaramente è seccabnte rimanere indietro perchè la malattia o il lavoro o che altro non hanno permesso di parteciapre alla sessione... ... ma (a parte la crescita graduale che io preferisco) non trovo giusto "premiare" con gli stessi XP (o livelli) quelli che si impeganno nel gioco e quelli che sono lì solo per fare quattro chiacchiere e tirare un po' di dadi...
  10. Kursk ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ne vale la pena? senz'altro... è uno dei migliori manuali 8formato a parte ) che abbia comprato... per ora della versione saga sono usciti 2 amnauki aggiuntivi: STARSHIPS OF THE GALAXY e THREATS OF THE GALAXY (se mi ricordo bene il titolo)...
  11. Kursk ha risposto a Alec a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In linea generale, i PX dovrebbero essere dati solo al 50% per le azioni di combattimento e le uccisioni... almeno andando a buon senso... Per quanto riguarda me... beh come DM non ho un vero e proprio metodo fisso... ma vale il discorso in cui tra 1/4 ed 1/2 dei PX di una storia li assegno per situazioni "di ruolo" (e raramente per soluzioni di enigmi) e non per mostri uccisi o trappole superate... Il tutto ovviamente dipende anche dal tipo di campagna e dai giocatori ce mi ritrovo di fronte...
  12. Kursk ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Piuttosto che INACNTESIMI IN COMBATTIMENTO è meglio ABILITA' FOCALIZZATA "CONCENTRAZIONE" .. avresti un +3 sempre invece di un +4 SOLO quando lanci un incantesimo sulla difensiva ...
  13. Kursk ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Right sir! Spoiler: Si è giusto così
  14. Kursk ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Altolà... Quersto è quello che riguarda EFFETTUARE LE PROVE non IMPARARE L'ABILITA'... Ovvero... tu puoi fare "acrobazia" (o "utilizzare oggetti magici") SOLO SE SEI ADDESTRATO A FARLO (e fin qui siamo d'accordo)... il problema è come ti addestri? cioè come definisci chi è addestrato e chi no? Semplice... guardando i ranks! Il che significa che nemmeno un ladro senza ranks n acrobazia potrà usarla (anche se per lui è "di classe") e che chiunque abbia almeno un rank ib tale skill potrà utilizzarla... A questo punto ovviamente il mago in questione (non essendo acrobazia di classe per lui) la pagherà doppia (come già hanno spiegato ghon e larin) e sarà meno abile di un corrispondente ladro che decida di impararla... ma il fatto che "non sia di classe" non indica che non possa acquisirne ranks.. ma solo che li pagherà doppi Spoiler: (solo utilizzare oggetti magici gha un comportamento diverso ... e forse soplo in 3.0)
  15. Kursk ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    pian e ben... A me risulta semplicemnte che "devi pagarla doppia" (in termini di ranks) non che sia proibita... (anche perchè mi sembrerebbe una cavolata).. .volgio dire è una BAILITA' NON DI CLASSE come tutte e altre... se un guerriero vuoekl prendere conoscenza arcana non vedo perchè no... al limite la paga di più... e qui è uguale... Aggiungo... (per dare un po' contro a Ghopn )... lacia stare tutti i manuali aggiuntivi e, dato che sei alla prima esperienza, concentrati sui manuali base... (in pratica solo il player's handbook per te che sei giocatore)... c'è già abbastanza roba lì per fare un buon primo PG...
  16. Kursk ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Benvenuto... Cominciamo con un piccolo richiamo: NON USARE LINGUAGGO DA SMS (tipo K al posto di CH, NN al posto di NON e così via) CHE E' VIETATO DAL REGOLAMENTO... Spoiler: Anche la volgarità sarebbe un po' contro il regolamento ... quindi cerchiamo di limitare c***i, c**i e silmili .. Poi andiamo per gradi... 1) a che edizioen giocate? dato che è appena uscita la 4.0 sarebbe il caso di specificarlo in modo che ti si possa aiutare più facilemnte... (anche se leggendo immagino sia D&D3.5)... 2) cominciamo dal DROW... ha un "livello +2" che signfica che resterai indietro di 2 livelli nell acrescita del personaggio rispetto (ad esempio) ad un umano... e per un mago di solito questo è male (in quanto significa accedere "più tardi" rispetto alle sfide che il DM ti propone agli incantesimi) ... --> io consiglierei una razza senza aggiustamento di livello .. magari un'umano che ti dà pure un talento in più 3) i punteggi... il 20 in intelligenza è fico ma... il limite dovrebbe essere 18 8a meno che tu non abbia già applicato i modificatori razziali)... 4) talenti... ce ne sono una infinità.. dipende da che tipo di mago vuoi giocare (da cosa vuoi fargli fare, se sarà uno specialista o no e vi adicendo) ... quindi è difficile suggerire alla cieca... 5) le abilità (skills) beh qui è più facile... CONCENTRAZIONE e SAPIENZA MAGICA sono immancabili... ed in genere il mago deve anche giocare sulel varie conoscenze... il resto è utile ma non indispesabile.. (io fari un pensierinoa che su qualche grado in ACROBAZIA)... questo per cominciare...
  17. Kursk ha risposto a Fruscìo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi avete spinto alla curiosità... Dunque quello sopraq è quello ottenuto con nome e cognome.... E se come input mettessi "Kursk"? Eccolo qua: Kur the Furious (Blue Dragon) Wow rimango sempre blu... Mmmmm Sempre più difficile... nome "Kursk" cognome sarà il nuovo input... Merceron the Furious (Blue Dragon) di nuovo... beh così è uan conferma
  18. Allora non hai scelta se non multiclassare a ladro (o a qualcosa che ti dia eludere) perchè deve essere CAPACITA' DI CLASSE re non un talento...
  19. Rassegnati ai due livelli da ladro... Prenderla come talento sarebbe troppo comodo (IMHO) ... e darebbe adito a: "ma uffa perchè non posso prendere la rage del barbaro come talento?" :banghead: PS: ora che ci penso.. prova a dare un'occhiata all'unearthed arcana ed alle variazioni alle classi.. che magari trovi qualcosa di più adatto a qeullo che cerchi tu (che di preciso, in effetti, non ho capito cosa sia )....
  20. Kursk ha risposto a Fruscìo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Merceron the Furious (Blue Dragon) Feeeeco! :wizard: :wizard: :wizard:
  21. Allora allora... vorrei aggiungere due giochetti neinte male... LEGO STAR WARS 1 E 2 .. un po' platform.. un po' sparatutto... un po' ego ed un po' starwars... insomam di tutto un po' ... e con un po' di umorismo che non guasta...
  22. Kursk ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Dopo 3 sessioni.. è ora di dare qualche comemnto in più... PRO = come già detto il sistema di combattimenti è molto curato e molto "fruibile" per questo genere di avventura/ambientazione... la già citata distanza in quadretti è di una comodità assurda e non crea incomprensioni (di traduzione di diverse unità di misura)... diversificare i PG (e soprattutto i PNG) in eroici e non eroici è anche comodo... sai chi è il CATTIVO e quali sono le comparse... un PNG anche di 4° livello ha molte capacità, molte abilità ed è abbastanza "vario" da usare e da affrontare... da ultimo, comemnto da DM, il sistemna di calcolo dei CR sembra ben fatto e bilanciato... MEDIO = oltre la socmodità del manuale che tende al leggendario (alcune cose sono ripetute allo stremo altre sono imbucatissime e completamente "dove non te le aspetti") vanno aggiutne un paio di cose... le skill: semplificate per i giocatori, incasinate per il DM, nel compelsso una buona cosa ma sono scomode... il multiclassaggio va testato un po' di più: per ora mi convince poco... il destino, è una cosa complessa da usare: cioè è difficile stabilire il destino dei PG in anticipo (tant'è che per ora lo abbiamo lasciato fuori - anche se comincio a pensare di introdurlo pian piano)... Anche l'atmosfera giusta piano piano sta arrivando... CONTRO = ho la netta impressione che alla lunga possa diventare noioso... ma più che altro due comemnti da DM... per un DM alel prime armi potrebeb essere difficile stabilre tutti gli XP derivanrti da situazioni di non-combattimento, cioè non ci sono particoalri linee guida sul manuale e si fa affidamento solo alla esperienza del master... seconda cosa i "punti di oscurità".. misurano la tendenza di un PG a passare al lato oscuro (e fin qui nessun problema) .. il problema è come assegnarli (salco casi eclatanti come uno jedi che stermina dei bambini indifesi)... Insomam tutto sommato ora come ora direi che è un buon gioco anzi.. più che buono Voto 8 e 1/2 ...
  23. Kursk ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In una lunga serie di attacchi si... in un loop infinito no... C'è sempre il limite del bonus destrezza anche quando uno ha COMBAT REFLEXES... oltre che il limite dovuto al fatto che uno può subire più attacchi di opportunità solo se nascono da "fonti diverse" )beve una pozione e si muove nel reach, ad esempio)... Quindi difficilmente saranno più di 2 o 3 ADO a testa....