Jump to content

Revel

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Revel

  1. Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Peacemaker, il nostro primo singolo ^^ http://www.youtube.com/watch?v=gBdXeWR8QdM
  2. Revel ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Il mio gruppo rap: http://www.facebook.com/?ref=logo#!/group.php?gid=118405641528370 Stiamo per pubblicare il nostro primo singolo
  3. Rap

    Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Come si faccia a paragonare un genio come Caparezza a Frankie non lo capirò mai.
  4. Rap

    Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Boh a me quella particolare strofa non mi colpisce. Strofe americane veloci davvero terrificanti in quanto a metrica finora le ho sentite solo da Eminem: http://www.youtube.com/watch?v=FO8N1mbnTsI Ma questo l'avevo già detto
  5. Rap

    Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Beh rappa velocemente, ma non è che Dargen non sappia farlo
  6. Rap

    Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Onestamente si: http://thht.altervista.org/show.php?file=breakya
  7. Rap

    Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Senti questa: http://www.youtube.com/watch?v=JW7LZ0p_g50
  8. Rap

    Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Dargen d'Amico, i CorVeleno, Caparezza, i Co'sang, lo stesso Kaos, Turi, i Colle, Caneda, Marracash e molti altri li preferisco a tutti gli americani (a parte Eminem, che ha fatto cose davvero incredibili nella sua carriera). Beh io non sono ossessionato dalla tecnica come molti, ma penso che oltre allo "stile" ci voglia qualcosina in più per essere definito "L'unico che davvero ha spinto l'hip hop in italia con una certa qualità, sostanza e spessore".
  9. Rap

    Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Veramente mi sembra il contrario, tant'è che alcuni critici americani sono arrivati a definire il rap italiano come superiore Su questo non sarò mai d'accordo. Neffa aveva una bella voce e BASTA, come capacità effettive nel rappare era rasoterra. Credo che il problema sia che molti, sia da dentro che da fuori l'ambiente hip hop, sono convinti che il rap debba essere un genere educativo e trattare temi importanti: non sono d'accordo. E' arte, credo che l'importante non sia il messaggio ma come lo si comunica.
  10. Rap

    Revel replied to Revel's post in a topic in Cinema, TV e musica
    @SolKanar: Frankie io non lo tollero, ha una metrica noiosissima...invece Caparezza è secondo me uno dei migliori in Italia... @Irrlicht: Beh gli atteggiamenti gangsta/bling bling sono sempre stati una cosa unicamente americana e ultimamente sono un po' passati di moda, ora più che 50 Cent coi catenoni va Kanye West coi vestiti Gucci Prada e Fendi.
  11. Rap

    Revel ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Apro un topic per condividere qualche pezzo del mio genere preferito, visto che il foro è popolato principalmente da metallari, ex metallari e pseudometallari, che probabilmente non ne hanno mai sentito molto e giudicano per sentito dire, mi permetto di postare qualche pezzo Questo è stato un tormentone estivo Questo è un pezzo atipico di Hyst Questo è un crossover death rap Questo è un pezzo storico, di Neffa prima che si desse al pop Questo come qualità audio e video è di livelli eccelsi per essere italiano Questa è una canzone romantica di uno dei migliori gruppi italiani http://www.youtube.com/watch?v=te7ONRRF75Q&ob=av2e Questo è un pezzo più "cantautoriale" E per finire, il tipico rap impegnato, però in versione cyberpunk http://www.youtube.com/watch?v=TGuKszq8PBA Opinioni?
  12. Mah a me Spoiler: l'abolizione dell'atto di registrazione sembra un grosso passo indietro, spero che aldilà di Frankencastle diano spazio ai miei personaggi preferiti (Ercole+Cho, Deadpool, Hood...peccato per l' MI 13 che si è sciolto ...), e mi piacerebbe rivedere l'hulk cosciente di WWH senza quella çççççç dell'hulk rosso.
  13. Ma io non la voglio l'Heroic Age! Voglio un'eternità di megacrossover Spoiler: E poi non ci credo che vogliano fare una p*[ç@£@ simile...
  14. Di quanti numeri è?
  15. La storia su Marvelboy nell'ultimo numero di Ironman l'ha colorata Dio.
  16. Non fa ridere te
  17. Pardon Leo Questo è il tipo di critica che viene comunemente definito "costruttivo": Questo è invece il tipo di critica che viene comunemente definito "non ho niente da fare quindi me la prendo con te perchè mi stai antipatico e tanto non ti difende nessuno"
  18. http://www.dragonslair.it/forum/content/53-Il-ruolo-delle-razze L'articolo c'è, poi forse ho sbagliato io ad inserirlo...
  19. Ho salvato, credo sia in attesa di approvazione @Sekiho: aaaaa compagni di blog anche senza blog xD
  20. Perfetto...dove li posto gli articoli?
  21. Mmm, in questo momento farei volentieri una recensione di CoC col d20 system, va bene, o posso parlare solo di prodotti piu' recenti? Ho giocato anche a MdG e al MdT, entrambe le edizioni, a D&D 3.5 e Lex Arcana... Ah, posso pubblicare articoli di altro genere sui gdr? Tipo, che ne so, un'analisi psicologica delle classi...
  22. Mi metto a disposizione per recensire gdr, giochi di carte, e magari anche libri/film/fumetti legati ai gdr. Per me sarebbe un'esperienza molto interessante, decidete voi
  23. Conan il barbaro? Il ciclo onirico di Lovecraft? Il mondo disco di Pratchett (scritto cosi' xD)? Sono le tre mini-mega-metasaghe che mi hanno appassionato di piu'. Martin e Moorcock prima o poi devo leggerli. Se non altro perche' dai libri del primo hanno fatto un ottimo gioco di carte, dal secondo abbiamo preso la stella a otto punte ^^ Comunque, se vuoi un consiglio, ormai le migliori trame e le migliori ambientazioni fantasy non le trovi nei libri ma nei giochi/videogiochi: Morrowind, Gothic fino al 2, Confrontation, e Magic fino alla 8 edizione...vabbo', anche TimeSpiral era carina...
  24. E' la raccolta completa in due volumi. Del 1995. Ti auguro tanta, tanta fortuna
  25. Finito "La simbolica dello spirito" di Jung. Quell'uomo e' finito nella mia Hall of Fame insieme a personaggi del calibro di Nietzsche, Baudelaire, Macchiavelli, Pirandello, Lovecraft, Guccini, Pasolini, Primo Brown, Spare e Frank Zappa. Ora ho iniziato finalmente la raccolta completa di Conan, finiti i primi 7 racconti e il saggio sull'era Hyboriana...l'ottavo pero' potrebbe bloccarmi, neanche dieci pagine ed e' gia finito su un'isola deserta con una magnifica principessa vergine e seminuda e un mostro-pipistrello. L'unica variabile possibile e': scontro e poi niente, scontro e poi sesso, o un rivoluzionario sesso e poi scontro?