Everything posted by Revel
-
Eventi Marvel
Spoiler: Hanno parlato di una nuova serie dedicatagli, ma non credo proprio che la seguirò oltre i primi numeri, a meno che non sia fatta DAVVERO bene. Lo stesso vale per <<L'Incredibile Hercules>> P.S.:Comunque grazie ancora, le scene finali di WWH erano davvero imperdibili! P.P.S.:Si sa qualcosa sul futuro di Rick Jones? Spoiler: Intendo dire, verrà guarito e tornerà alla sua vita normale, o cambierà qualcosa?
-
Eventi Marvel
Vorrei ringraziarvi per questo topic. Era mooolto tempo che non leggevo fumetti Marel, ma con questa discussione mi avete incuriosito. Ho trovato deglia amici che avevano seguito Civil War e WWH, ho cercato info su internet e ho comprato l'ultimo numero di WWH. Sono rimasto abbastanza soddisfatto di vedere finalmente un svolta nell'Universo Marvel Anche se parzialmente rovinata dal Spoiler: <<Reset>> di Spiderman ad opera di Mefisto:banghead::banghead: Ora, avrei una domanda da farvi: Spoiler: Sapete qualcosa sulla prossima serie di Hulk (Quella con Hulk Rosso)? Il protagonista sarà sempre Bruce Banner? E manterrà invariati gli Iper-poteri che ha adesso?
-
La guerra di Pieruk
La guerra di Pieruk (di Fabriziok-gro-Andrezk) Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che fanno veglia sul sangue che perdi ma sono mille cadaveri verdi Lungo le sponde del mio torrente voglio che cadano umani squartati non più i cadaveri di orchi soldati portati in spalle da un nano demente….. Squartare umani, il pensiero tuo fisso e insieme agli altri verso l'Abisso marciate insieme sporchi di melma siete diretti nel Fosso di Helm Fermati Pieruk , fermati adesso lascia che il vento ti passi un po' addosso del Bianco Stregone tu varchi le porte ti diede la vita e ora vuole la morte Ma tu no lo udisti e il tempo passava con le stagioni a passo di giada così varcaste di Rohan la frontiera in un bel giorno di primavera E mentre marciavi con l'arma tua in spalle vedesti un elfo in fondo alla valle che aveva il tuo stesso identico umore ma anche la pelle di un altro colore Attaccalo Pieruk, attaccalo ora e dopo un colpo attaccalo ancora fino a che tu non gli toglierai la vita facendogli finire i Punti Ferita E se ottieni un 20 naturale soltanto il tempo avrà per crepare e il tempo a te resterà per vedere vedere gli occhi di un elfo che muore! Ma tu fallisci l’Iniziativa quello si volta , ti vede, urla <<Evviva!!>> ed imbracciata l’arco di tasso ti centra in pieno e ti scaglia giù in basso Cadi nel Fosso senza un lamento e poi ti accorgi in un solo momento che il tempo non ti sarebbe bastato per bestemmiare di averlo mancato Cadi nel Fosso senza un lamento e poi ti accorgi in un solo momento che più nessuno si cura di te E l’elfo ba****do grida <<Ventitre!!!>> Mannaggia a Gruumsh crepare di maggio ci vuole tanto troppo coraggio mannaggia a Gruumsh per un test sbagliato la prossima volta uso un dado truccato! E mentre il Bene vinceva sul Male dentro alle mani stringevi un Manuale dentro alla bocca stringevi parole troppo volgari per questa canzone Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che fanno veglia sul sangue che perdi ma sono mille cadaveri verdi
-
Ma che diavolo hanno fatto alle Razze?
Cercherò di restare il più possibile IT 1)Il fatto che tu non trovi affascinante un tiefling e che lo uccideresti in quanto immondo è dovuto a un TUO pregiudizio, forse comune nelle passate ambientazioni, ma a quanto pare ora scomparso del tutto. Gli immondi non sono solo creature stile Caos di WH. Alcuni di loro sono molto affascinanti (succubi, demoni tentatori, etc.) Se il mio PG è un Tiefling discendente dal Lucifero di Paradiso Perduto, credo che mi meriterei molto più di un +2 al Carisma 2)I PG della 4e NON SONO COMUNI MORTALI. L’elfo che tu interpreti NON E UN COMUNE ELFO, ma un individuo che ha sviluppato appieno le capacità della sua razza. 3)Quoto in pieno Vitellio e Dark Megres per quanto riguarda l’età del PG Un vampiro è un essere molto diverso da un umano e allo stesso tempo molto simile, la sua mente matura lentamente e cambia raramente. 4)Le critiche riguardo al fatto che gli eladrin non sono più celestiali io lo giustifico così: I Manuali dei Mostri e delle Ambientazioni sono solo libri scritti da degli sviluppatori. Altri sviluppatori venuti in seguito hanno il pieno diritto di usare quanto creato in passato come carta igienica, se desiderano. Se poi le modifiche ci piacciono o no, se i manuali sono venduti o meno, queste cose dipendono da noi e da come prendiamo le novità. 5)Trovo assolutamente inutile discutere su quali modificatori siano più corretti per le varie razze. Il +2 alla saggezza del Nano lo giustifico col fatto che appartiene a una razza millenaria, che fa dell’ arte e della scienza il suo motivo di essere. Allo stesso modo, riflettendoci un po’. Possiamo trovare una spiegazione a tutti i modificatori. E scrivo tutto questo da giocatore e master che ha deciso di restare in 3.5 per i numerosi difetti della 4.0
-
GdR Alternativo
Penso che il sistema che ho proposto vada bene perchè è manovrabile e semplice.....
-
GdR Alternativo
Ho vagato molto per la rete in questi giorni, fino ad imbattermi in questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_GNS Dopo averla letta, mi sono messo ad' analizzare i vari gdr gratuiti che prosperano in rete in maniera diversa. Sono arrivato alla conclusione che mi piacerebbe fare un gdr principalmente Narrativista, con un pò di Gamismo L'idea sarebbe un ibrido d20/MdT :un sistema basato su attributi e abilità in scala ventesimale, del tipo Test per capire se dice la verità:Percezione(attributo)+Investigare(Abilità)+3d6 E voi, cosa ne pensate?
-
Pirati Dei Caraibi continua...
Pirati dei Caraibi senza Jack Sparrow? Ma questa è blasfemia! Questa è pazzia! No, questa è l'industria cinematografica americana! scherzi a parte:
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
Apro questa discussione per.....chiudere per sempre la discussione su chi sia il <<Padre del Fantasy>>.Motivate il vostro voto. Spoiler: Se volete la mia opinione potete leggerla nella mia firma;-)
-
Iconografia:Il Significato di Karsus
Da quanto ho potuto vedere fin'ora, Dragonslair è un sito/associazione molto serio, i cui membri sanno parlare di gdr, letteratura, informatica ed altro con la stessa competenza. Mi accingo quindi a proporre questa discussione, abbastanza originale e (spero) profonda, sicuro che riceverà l'attenzione che merita. Come si può capire dal titolo, è incentrata sul personaggio di Karsus, un arcimago dei Forgotten Realms. Mi rendo perfettamente conto che molti non conoscono la sua storia, perciò eccone un breve riassunto: Spoiler: http://it.wikipedia.org/wiki/Karsus Qui potete trovare la versione completa. Partendo dal presupposto che la storia dei FR è inventata, si può facilmente capire che lo scopo di questa triste favoletta è quello di inviare al lettore un messaggio: Karsus infatti (almeno per me) è molto più antico dei Reami,di D&D e del fantasy moderno. Karsus è Icaro, che si alza in volo contro il volere degli dei. Karsus è Lucifero, che si crede pari a Dio. Karsus è Set, che non cede alla scelta degli dei di dare l'Egitto a Horus Karsus è Loki, che uccide Baldur per la sua presunta invulnerabilità Karsus è Caino, che uccide il fratello prescelto di Dio Karsus è l'Uomo, nella sua forma assoluta, cioè creatura condannata a un esistenza in feriore che si ribella ai suoi crudeli signori. E perde. Nella mitologia Faeruniana infatti (come in tutte le mitologie) gli Dei sono entità invincibili, per quanto a volte possa sembrare il contrario. Perchè, come tutte le religioni, è stata inventata per mandare a qualcuno (gli abitanti dell'ambientazione) un messaggio di speranza: la loro vita non è inutile, gli Dei vegliano su di loro. E come possono rassicurare degli Dei non invincibili? Come possono dare speranza, se basta un arcimago un pò più potente del solito a fermarli? Ci sono altre riflessioni che ho fatto leggendo questo racconto, ma lascio a voi la possibilità di postarle Che cosa ne pensate?Chi è nel giusto e chi nell'errore? Quali sono i messaggi racchiusi in questa storiella? Spoiler: Perdonate i ragionamenti un pò grezzi,ma non pubblico spesso le mie riflessioni...........e poi sono nuovo!
-
Stile di Gioco
In effetti è un pò riduttivo, perciò ho messo la quarta opzione. Comunque sapevo che vi sarebbe piaciuto:-)
-
Stile di Gioco
idem. Facciamo Sognare I Nostri Master !
-
Stile di Gioco
http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_GNS In quale stile vi riconoscete? Non dimenticate di dire nelle risposte se siete Attori/Autori etc.
-
Regole, Game Master e Buon Senso
Il <<buon senso>> è ciò che,insieme alla fantasia,differenzia un master da un computer..........Nelle mie partite, il buon senso fà da padrone (o almeno spero:lol:):se qualcosa non va, la colpa è mia e non delle regole. Così i giocatori non smettono di giocare,dicendo che il gioco non funziona, ma mi chiedono al massimo di sistemare le cose. Forse dovrei attenerm di più al sistema................che vuoi farci,sono Caotico
-
GdR Alternativo
Sto mettendo a punto qualcosa sulla magia, tra 2-3 giorni dovrebbe essere pronta..........sarà ispirata ad'Ars Magica;-)
-
Aiuto Requiem
Ho giocato per due anni a Vampiri la Masquerade prima di passare a D&D, e nel manuale si parlava dell' apocalisse dei vampiri,la gehenna. Ora,dopo tre anni che ho smesso di giocare,sono venuto a sapere di questa nuova edizione,il Requiem,e che i clan da 100000000 sono passati a 5. Mi viene dunque da pensare che mi sono perso la gehenna,in cui la maggior parte dei clan sono stati distrutti,o forse mi sbaglio?Cos'è successo agli altri clan?Leggendo in giro,ho sentito che ci sono diverse versioni della gehenna..... Insomma,qualcuno può schiarirmi le idee?
-
La realtà sociologica di D&D
Sul Signore degli Anelli e D&D mi piacerebbe parlarne in un topic a parte,che presto aprirò Per evitare che il topic muoia così presto(sarebbe davvero un peccato) vi faccio una nuova domanda:a quali film/libri/videogames/gdr fantasy e non vi ispirate per creare l'ambientazione delle vostre campagne?
-
La realtà sociologica di D&D
Ma io non l'ho usato per ricreare la Terra di Mezzo o Hyboria(eh si,sono proprio fissato..........).L'ho usato per creare un ambientazione coerente che ne segua le regole.Ed'è possibile.
-
GdR Alternativo
Prima di tutto,bentornato Ste. Poi,permettetemi di fare alcune obiezioni. 1)Le mie proposte sull'ambientazione hanno un senso.La mia umile idea era di creare un gdr completamente diverso da D&D per quanto riguarda le razze. Sarebbe bello avere delle razze ben caratterizzate,diversi tipi di elfi e umani,e delle capacità razziali che migliorino con il lv,così la scelta della razza diventa davvero importante.Per fare tutto questo,bisogna avere un ambientazione.Inoltre,l'ambientazione influenza fortemente la magia. 2)La vostra idea sulla magia è interessante,ma dovete capire che in un gdr a classi,è molto importante che ognuno abbia la possibilità di creare il pg che preferisce.Se voi definite la magia in quel modo,molti giocatori non ne sarebbero soddisfatti.Ne approfitto per esporvi le mie idee sulle classi: Guerriero:Una classe aperta,che ogni giocatore puo personalizzare con il suo stile di combattimento(armi a una mano,a due mani,combattere con due armi,armi da lancio.....) Ladro:Una classe meno definita di quella in D&D.Mi piacerebbe che chi sceglie questa classe possa interpretare una spia,un brigante,un truffatore....... Cavaliere:Un guerriero con dei poteri magici che derivano dalla sua ferma convinzione in qualcosa(una divinità,un concetto,un sovrano,un codice di comportamento,sè stesso...........),che gli permettono soprattutto di potenziarere i suoi alleati Cacciatore:Propongo di sostituire la parola Ramingo(scusa Kurnor:-)) con un più generico <<cacciatore>>.Poi è il giocatore a decidere a cosa dà la caccia(demoni,vampiri,bestie........),e il pg si evolve di conseguenza Bardo:Non ha bisogno di presentazioni..........mi piacerebbe che questa classe avesse più ossibilità di influire sul combattimento con illusioni ed effetti vari.Potremmo fare che a un certo punto deve scegliere una musa,una divinità minore dell'arte a cui dedicare le sue creazioni. Mago:Manipola le forze deglie lementi con la sua magia scientifica. Il tipico personaggio assetato di conoscenza.La sua magia si divide in elementi,ed'è votata all'attacco.Ha un famiglio,la cui importanza è di molto maggiore rispetto a D&D Stregone:Un incantatore che trae il suo potere da un piano esterno e dai suoi abitanti.La magia gli viene insegnata da uno di essi,il suo Spirito Guida,ed'è composta da Sortilegi ed Evocazioni.I primi sono degli incantesimi che traggono potere dal piano da lui scelto.Per lanciarli,ha bisogno di un simbolo(tipo un pentacolo sul pavimento),e lo indeboliscono temporaneamente quando li usa.Ai lv più alti può tracciare questi simboli nell'aria con la bacchetta,poi tatuarseli sul corpo,e infina farli con le mani.Le evocazion sono limitate dai contratti che ha stretto con i suoi alleati(io ti sacrifico questa vergine,tu appari tre volte a settimana quando io dico il tuo nome,va bene?) Mistico:un incantatore che trae la sua magia dal suo spirito Chierico:Mi piacerebbe che i miracoli conosciuti dal chierico dipendano dalla sua divinità.Deve prepararli(pregando) e per lanciarli deve avere l'approvazione del suo dio Psionico:non so come regolare lo psionico,cioè come limitare i suoi poteri.In fondo non è magia,quindi dovrebbe avere dei limiti diversi. 3)Per me la vostra idea di un gdr a lv medio di potere è soggettiva.Secondo me,un buon gdr ha un ampia curva di potere,che permetta di generare tanto contadini quanto semidei.Poi ogni master sceglie dove paretire e dove arrivare col suo gruppo. Queste sono le mie umili opinioni, mi rimetto alle decisioni della corte...................
-
La realtà sociologica di D&D
Secondo me vi sbagliate. Io quando ho letto per la prima volta la Guida del DM avevo già fatto il master con altri gdr,ed ero stato attratto da D&D proprio per la possibilità di creare nuove ambientazioni......................
-
Arcanisti
Io ho giocato quasi solo incantatori arcani(maghi e bardi) e devo ammettere che non sono molto soddisfatto del ruolo che hanno in D&D.......secondo me i chierici tendono a surclassarli troppo,in tutti i sensi. Basta pensare che la Trama è stata creata dagli dei! Comunque,il tipo di mago che mi piace giocare è invocatore o necromante (è l'eredità di Diablo 2.....)
-
GdR Alternativo
Vabbè,vorrà dire che l'ambientazione la sviluppiamo dopo..........
-
TEST: quale personaggio sei?
Guerriero Mago Umano CM !!!!!!!!!!!!!
-
Sondaggio: Che tipo di campagne preferite?
Ho votato i lv medio-alti perchè sono quelli in cui mi diverto di più,come master e come giocatore.
-
GdR Alternativo
beh,se non vi piace posso farmi venire in mente qualcos'altro,e forse un sistema scalabile sarebbe un po troppo lungo da creare........
-
La realtà sociologica di D&D
Ehm.....forse mi sono espresso male,anzi malissimo....... Io non sto dicendo che tipo di società si può creare con D&D,assolutamente no. Io sto dicendo solo che,quando qualche anno fa ho cominciato a fare il master della 3.5,basandomi solo su ciò che era scritto sul manuale e sui libri di Dragonlance,ho cercato di creare un mondo il più possibile aderente al gioco,per facilitare l'adattamento dei miei giocatori........ E ciò che ne è nato ha fatto sorgere in noi molti dubbi....al punto che,arrivato a un certo punto,ho deciso di ricreare tutto daccapo,basandomi su altre fonti. Nella guida del DM,ci dovrebbe essere il capitolo <<Come Creare Ambientazioni Fantasy Coerenti Con D&D-Attenzione,Leggere Prima Di Iniziare Un Lavoro Lunghissimo E Sbagliato>>