Everything posted by Revel
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 12
-
A Game Of Thrones (LCG)
Se mi dai un contatto entro stasera ti passo i due manuali in pdf (ovviamente scaricati legalmente dai siti ufficiali dei due giochi ). Quello di AGOT e' in inglese, e credo possa passartelo anche gualdo. Se non ti va, fai una ricerca, si trovano facilmente... Dei miei giochi, il secondo e' in cantiere, il primo e' "Pepito!", gioco di carte in stile "Bang" di ambientazione psichedelica medievale. Magari potrei aprire un topic qui o in Progetti...
-
A Game Of Thrones (LCG)
Questo gioco e' un capolavoro. Se avessi letto i libri ci giocherei, e' ancora meglio di quello di Cthulhu. Meglio di Magic? Credo proprio di si. E lo dice uno che sta lavorando al suo secondo gioco di carte autoprodotto, quindi di meccaniche di gioco e' molto interessato ^^
-
Il Richiamo di Cthulhu GCC
Allora, cerchero' di chiarire i tuoi dubbi 1)Cthulhu ha abbandonato il sistema di Magic basato su bustine, rarita' e mazzi precostruiti. Ti compri il Core Set, che e' un po' come il Set Base di Magic, e ci trovi una copia di OGNI CARTA che quel set comprende, numerate da 1 a 155. Poi ci sono gli Asylum Pack da 40 carte, che sono un po come le espansioni di Magic e costano sui dieci euro, sempre una copia di ogni carta. 2)si, le carte vecchie sono piu' forti e sono compatibili con le nuove. 3)nel Core Set trovi abbastanza carte da farci tre mazzetti scarsi. Io ne ho fatti due un po piu' decenti per testarlo. 4)ecco, il punto e' questo. Se volete avere dei mazzi "seri", inteso come "con una strategia di gioco interessante", vi conviene prendere tre Set e condividere/scambiare tra di voi (120€). Cosi avrete un playset di tutto, e potrete creare tutti i mazzi che volete. Io vi consiglio di prenderli in 6 (20€ a testa), tanto con tre Core Set sei mazzi escono eccome Spero di esserti stato utile...
-
Il Richiamo di Cthulhu GCC
Dunque, riesumo il topic. Minirecensione Quello di Cthulhu non è più un gioco di carte collezionabili ma un LCG ("Gioco di Carte Viventi"), in pratica vendono i set base (una copia di ognuna delle 145 carte) a 40 euri e le espansioni (pacchetti tematici da 40 carte) a...credo 8-10. Niente bustine, niente rarità; più che altro si va a scambi, dato che nel mazzo (minimo 50 carte, massimo 3 copie di ogni carta) si giocano si curamente più copie di ogni carta. Il proprietario della ludoteca in cui vado ha ordinato 5 starter set (di cui uno per lui stesso, grande appassionato di orrori indicibili) , e il primo ce lo siamo spartiti io e Killubenz causa il prezzo non proprio accessibilissimo; oggi ho fatto una partita di prova con un altro mio amico. Che dire, il gioco è interessante. Il sistema delle risorse chiede di fare a ogni turno scelte strategiche; la creazione del mazzo è interessante in quanto circa tre quarti delle carte sono giocabilissime (a differenza di Magic), la presenza di 7 colori e il sistema di vendita poi la rende dinamica, con molti deck possibili e la necessità di fare scambi. Le illustrazioni sono buone, alcune davvero molto belle (in "Un piccolo prezzo da pagare", vediamo un poliziotto puntare una pistola in testa a un cultista per interrogarlo, e la carta ha come effetto <<Scelgi un personaggio che controlli e uno che non controlli; feriscine uno e fai impazzire l'altro, a tuo piacimento>>; su <<Trough the Gate>> -carta Storia che quando si risolve distrugge tutti i personaggi con Abilità superiore a 2, in pratica tutti i Grandi Antichi e i mostri più grossi- è rappresentata la scena di un portale che si chiude, dei cadaveri di alieni per terra e dei bifolchi armati di fucile che li hanno appena uccisi), altre lasciano proprio a desiderare (la carta di Cthulhu in primis). Da notare come quasi tutti i personaggi con l'abilità "Volontà", ossia che non possono spaventarsi e impazzire, nell'illustrazione siano armati pesantemente e accompagnati da una brigata di robusti compari Le meccaniche sono interessanti, anche se non al livello di alcune carte di Magic (come "Verità o menzogna" o "Calice del nulla"); ad esempio quando mandiamo Steve Clarney, soldato di fortuna a risolvere una Storia, tutti i personaggi in gioco perdono Resistenza fino alla fine del turno, quindi anche i personaggi più grossi (nostri o dell'avversario) cadranno con un banale colpo di fucile, escluse alcune divinità che sono immuni alle ferite: Cthulhu (ingiocabile, a ogni turno pretende sacrifici in suo onore o ci abbandona!), Dagon (inutile se non fosse per l'Invulnerabilità), Shub-Niggurath (inutile ma a ogni turno può partorire un mostriciattolo ), Yog-Sothoth (carina con un mazzo fatto apposta) e Y'Golonac (il migliore! a costo 4 è invulnerabile e può "predestinare" un personaggio avversario come suo prossimo pasto, costringedolo a lottare contro di lui). Stranamente Hastur non è Invulnerabile, ha solo Resistenza/4, in compenso è l'unico Grande Antico con un'illustrazione carina Tra i difetti c'è che i colori non hanno uno stile di gioco poco marcato, quindi scordatevi di fare un mazzo "control" come a Magic, dato che ogni fazione ha 3-4 carte con quella funzione Io ora sto montando un monoinvestigatori Miskatonic-Agenzia, in pratica gli umani che fanno irruzione nel covo dei cultisti I "colori" che mi hanno convinto di meno sono Hastur (fare impazzire non è un granchè, meglio uccidere una volta per tutte) e la Consorteria (poche carte sgrave e tanta feccia), per il resto: -la Miskatonic fa pescare e accelera. -l'Agenzia è bella robusta. -Cthulhu ha le rimozioni. -Shub-Niggurath ha i mucconi. -Yog-Sothoth ha i rianimatori. Un altro possibile difetto è che il mio negoziante ha trovato il set soltanto in inglese, ma (almeno a me) il gioco pare accessibile anche senza una grande padronanza della lingua. In sostanza: il gioco merita, sia come trasposizione (i mostri sul tavolo fanno paura, e gli eroici investigatori sembrano in grado solo di rimandare la vittoria degli Antichi) che come gioco di carte. Consigliato a tutti gli appassionati di H.P. e/o di Magic. Aloha!
- Ma la musica italiana è morta?
-
Ma la musica italiana è morta?
Si vabbo', non e' che per difendere Guccini sia necessario prendersela con la battuta dei Griffin messa in firma da un utente, credo sia una questione di gusti: a me piace, ai miei amici no; a te piace, ad Hanzo no Comunque, una delle cause del problema potrebbe essere che anni fa si cercava un modo di fare i soldi cantando, e cercando si sperimentava, e sperimentando, ogni tanto, per sbaglio, qualcosa di buono ne usciva. Ora si conosce bene la ricetta per guadagnare senza sforzarsi, e da qui la decadenza...ma e' solo un ipotesi, probabilmente ci sono tante cause che si sono sovrapposte P.S.: quest'anno esce anche Buona Pace!
-
La mia lettura del momento
"La simbolica dello spirito" di Jung. La parte su Satana e' un po noiosa...
-
Dragons' Lair & DnDWorld
Beh potrebbe essere interessante
-
Dtc
Grazie Cyrano! In realta' la canzone non avrebbe avuto questa qualita' audio se non avessimo trovato qualcuno disposto a supportarci In quanto al testo, abbiamo deciso di registrare tre o quattro pezzi "rilassati" prima di darci dentro davvero...anche per attirare la gente verso un genere che (almeno qui) e' in caduta libera come popolarita' (e parlo anche del rap commerciale)...
-
Le creature "Umano" piu forti
Danke ^^
-
Le creature "Umano" piu forti
Vi dico subito, con "forti" intendo carte davvero utili in una partita, o su cui siano state costruite combo. Ad esempio, Teferi o il Goblin Saldatore per me sono forti.
- Dtc
-
Le creature "Umano" piu forti
Grazie Per caso potresti dirmene altre, o consigliarmi un modo per trovarle? Mi serve saperlo per un gdr che sto progettando.
-
Le creature "Umano" piu forti
Scusate, quali sono le creature umane piu forti di Magic?
- Dtc
-
Skatola di Morte vale truppa?
Peccato...la Banda di Zkatolame è una farsa! Comunque, perchè è stato cambiato titolo alla discussione? Questo voleva essere un topic generale di domande e risposte, ad esempio: se prendo un qg e una truppa di entrambi gli eserciti, posso mischiare le liste, giusto?
- Dtc
-
Dtc
Ebbene gente, ho registrato il primo pezzo completo col mio gruppo! Lo trovate qui, è l'unico nel lettore al momento Io ho cantato la prima strofa, fatto lo skit e scritto il ritornello. L'utente Killubenz fa la seconda strofa, la terza, la quarta e il ritornello sono cantati da non-iscritti. La base è americana, al momento non ci autoproduciamo i beat... Fatemi sapere cosa ne pensate!
-
Avatar
Vabboh avete ragione voi.
-
Avatar
Da noi 11 Spoiler: Dovrebbe essere "buona" perchè è la dea dei protagonisti, che in Avatar sono buoni. Non è che se si difende non è "buona", è che se si difende non è quella dea-madre positiva che viene descritta, è solo un cervello molto grosso
-
Avatar
Spoiler: In pratica questa dea/non-dea non ha alcun significato, è come se in una scena di Jurassic Park un dinosauro si difende da un umano con il fucile; invece nel film Gaia è la dea "dei buoni". E' un controsenso, o rappresenta la natura -ed è neutrale, e potenzialmente un simbolo positivo, o è un ecosistema che si difende come qualsiasi altro essere -quindi non è ne divina ne "buona". Una trama in effetti può essere buonista e ben fatta o cinica e scadente; ma quella di Avatar è semplicemente buonista e scadente.
-
Skatola di Morte vale truppa?
Perchè nella sezione Magic c'è un topic chiamato <<Il Judge risponde>> in cui si fanno domande sul regolamento, così ho pensato di crearne una parallela per WH; avevo pensato a <<L'Inquisitore risponde>> ma mi è sembrata troppo aggressiva, così ho optato per i più pacifici Tau
-
Skatola di Morte vale truppa?
Danke Quindi si può fare davvero la lista Banda di Zkatolame
-
Skatola di Morte vale truppa?
In quanto pischellissimo di WH 40K, apro questa discussione per ricevere spiegazioni su alcune regole... Il primo dubbio che mi viene in mente è: una Zkatola di Morte presa come scela truppa con il Grande Mek, può contestare obiettivi? Grazie!
-
Avatar
Spoiler: No, non lo farà. E Gaia che prende posizione non ha un significato profondo, è solo l'ennesimo trucchetto per intrattenere la gente simulando una morale buonista. Ripeto, non c'è nulla di giusto nei Na'vi, sono solo dei bestioni blu che si sono ritrovati con una presa USB sulla nuca e vivono in un mondo in cui gli animali sono fatti apposta per essere cavalcati e la natura risponde quando le vengono poste domande. Se anche noi umani avessimo avuto condizioni così favorevoli, saremmo "buoni" pure noi; invece no, guarda caso sul nostro pianeta gli unici in grado di parlare siamo noi, quindi le spiegazioni sulla realtà le dobbiamo trovare da soli...e gli animali sono fatti apposta per mangiarci Non capisco perchè Pocahontas dica che Gaia non prende posizione, e poi quando fa tutto il contrario è contenta...se Yaveh punisce i peccatori, e un giorno decide che non gli conviene e non li punisce più, un cristiano dovrebbe essere come minimo confuso, no?
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 12