-
Schermo del DM 3.5 - Dragons' Lair
-
Un DRAGO d'ombra
mh, allora è una cosa abbastanza ****, anche se a questo punto è meglio una cdp che da anche livelli da stregone.
-
Un DRAGO d'ombra
quindi potrei considerarlo stregone di livello 17, ed aggiungere i livelli 18 19 20 + n
-
Un DRAGO d'ombra
Ciao ragazzi, sto giocando una quest epica, ed il guru del mio gruppo dovrebbe essere tanto forte quanto temibile solo a guardarlo. Giocare un drago base sarebbe troppo eccessivo a mio avviso, ed il drago d'ombra mi è parso il più adatto. Volendo creare questo png un po' più forte pensavo di aggiungere una classe incantatore, e noto che il drago casta fino al 17° livello, questo cosa comporta?? Se aggiungo livelli da incantatore tipo stregone o mago, cosa accade ai livelli dell'incantatore?
-
Dubbi del Neofita (2)
anche in italiano era molto chiaro, però a questo punto, sembra più potente desiderio limitato XD Se modificassi Desiderio e dessi le stesse limitazioni di Miracolo che NON ha i costi per duplicare ?
-
Dubbi del Neofita (2)
Ciao ragazzi, desiderio come funziona? I punti esp da spendere, sono da spendere sempre o solo per effetti sgravi?
-
Dubbi del Neofita (2)
GRAZIE, odio il manuale italiano!!
-
Dubbi del Neofita (2)
Perché così categorico ? se fosse tolta l'immunità alla magia dietro apposito cast, le guarigioni e le cure, possono avere effetto ??
-
Dubbi del Neofita (2)
Ragazzi vi prego, prima che massacro un giocatore del mio gruppo: IL COSTRUTTO SI PUO' GUARIRE CON LE MAGIE DI CURA E DI GUARIGIONE ?? O PUO' SOLO ESSERE RIPARATO??? Dove si trovano le specifiche a parte il talento che mi pare più che chiaro ??
-
Dubbi del Neofita (2)
Ciao ragazzi 2 dubbi : il costrutto privato dall'opportuno incantesimo della sua immunità alla magia può essere curato con i cast di "cura/guarigione" pur essendo una cosa animata magicamente ?? Altro dubbio : sapienza magica e la conoscenza degli incantesimi. Un caster divino può controcastare pur non conoscendo l'incantesimo perché non posseduto nella propria lista incantesimi ?? Nel senso : se io ho controincantesimo migliorato posso controincantare anche con un altro cast della stessa scuola ma di livello superiore, se faccio una prova di sapienza magica per riconoscerlo posso riconoscerlo ?? Viceversa un mago o stregone che voglia controincantare un divino può farlo pur non conoscendo l'incantesimo perché non è nella sua lista incantesimi??? E' così fondamentale che l'incantesimo sia nella lista incantesimi che si possiede per controincantare/ riconoscere con sapienza magica????? GRAZIE Ps. per me non è fondamentale che sia nella lista incantesimi, perché se il manuale dice che i cast sono "UGUALI" io per gesti ingredienti e parole posso provare a riconoscerlo e capirlo pur non avendolo in lista incantesimi e quindi posso decidere di fare controincantesimo migliorato capendo che potrebbe essere una palla di fuoco o una guarigione di massa e controincantarlo di conseguenza.
-
Dubbi del Neofita (2)
Ciao, so che la domanda può sembrare sciocca, ma mi chiedo se sia possibile dirigere gli attacchi dell'arma primaria su un target, e gli attacchi dell'arma secondaria su un secondo target. E' fisicamente possibile, forse difficile che accada, ma di fatti l'arma secondaria ha un malus come la primaria al tiro per colpire. Questa cosa che vi chiedo c'è da manuale??
-
Pg non caster contro i vampiri
Puoi spiegarti meglio ?
-
Pg non caster contro i vampiri
debellato in tutto e per tutto...
-
Pg non caster contro i vampiri
Ma se facessi il chierico ed il paladino ???
-
Pg non caster contro i vampiri
ah ok, ora ho capito che intendevi, ma nel messaggio di prima scrivevi il chierico, invece era il "cavaliere mistico è per arcani"... XD ok ok