-
Bazar di Tyke - gdr e altro....
AGGIORNAMENTO 2025 Manuale Cortex Prime: 30 euro + ss Epigoni + Notti Mitiche (supplemento): 23 euro + ss Mutants & Masterminds 3 ed ITA (Manuale Base, Power Profiles, Guida del GM, Schermo del GM): 70 euro + ss Arc gdr: 25 euro +ss
-
Broken Compass vs. Outgunned
Outgunned delle cose le cambia. Quella che apprezzo di più è l'introduzione dei Tratti per i personaggi (tipo i talenti di Fate). I personaggi di Broken Compass erano piatti.
-
Vecna: Eve of Ruin - Una Prima Recensione
Un DM a volte le mani nell'avventura le mette. Ma le avventure ben scritte ci sono e diventano dei termini di paragone. Quando penso ad avventure con la A maiuscola io penso a due titoli: L'Oscuro Terrore della notte e la Campagna Imperiale per Martelli da Guerra. Certo non sono le sole (e sono campagne è vero): il castello degli Amber, la maledizione di Xanathar, Il maestro dei nomadi del deserto. Devo dire che la mia (piccola) esperienza con le avventure della 5e non è stata il massimo: Hoard of the dragon queen. Non mi pare che questa edizione abbia sfornato moduli di avventura che reggano il confronto con i classici. Ma forse non ho sufficiente conoscenza della 5e.
-
La Dreamlord Games Chiude!
Hanno portato Fate in Italia e molti altri giochi interessanti; c'è molta passione dietro al loro lavoro e a volte qualche ingenuità. Da quello che hanno dichiarato penso che alcuni dei titoli più rilevanti passeranno nel catalogo di Nessun Dove. Una delle realtà in assoluto più positive nel panorama editoriale italiano del gdr.
-
Annunciata la 2° edizione di 13th Age
Un grande gioco che meriterebbe di essere ri-tradotto in italiano. Stavolta da dei professionisti o quanto meno da qualcuno che ami effettivamente il titolo.
-
Auroboros: Panini entra nel mondo dei GDR
Una precisazione: la Panini è entrata nei gdr con Dakajaar, un sistema estremamente minimale di un autore (italiano), Helios Pu, che scrive gdr in maniera totalmente opposta allo stile di D&D. Quindi tutto sommato un po' di coraggio alla Panini va riconosciuto.
-
Nuova traduzione di D&D 5e
Salve, recupero la discussione per una domanda sui manuali base di D&D 5 di nuova traduzione. Rispetto a quelli curati da Asmodee hanno una buona traduzione? Non mi riferisco al problema della traduzione letterale dei nomi delle ambientazioni, quanto ai termini di gioco e alla coerenza interna sulle meccaniche di gioco. Grazie
-
La Marvel annuncia ufficialmente il GdR legato al suo Universo
Il Cortex era su un livello alto; hanno un po' un macigno alle spalle.
-
Algervasio started following Tyke Myson
-
Un'ambientazione provinciale per Sword of the Serpentine
Lo tradurrà Need Games?
-
Bazar di Tyke - gdr e altro....
Vendo Dungeon World italiano edizione Ulule 40 euro+spedizione Broken Compass (bundle Eroe) 100 euro + spedizione. Contattatemi per foto ed elenco dei materiali componenti il bundle.
-
Per Jeremy Crawford modificare razze e allineamenti in D&D richiederà anni
Serve solo il ricambio generazionale e che gli autori non si sentano in dovere di camminare su quella fune, per via di quelli che giocavano un certo tipo di D&D negli anni 80. Gli tocca fare i salti mortali per risolvere dei problemi che non sono più tali da anni per molti giochi eccellenti; uno di questi è una love letter a D&D (13th age). Gli sarebbe bastato "copiare"; quanto ci mettono ad arrivare alla soluzione delle Chiavi di Lady Blackbird o delle Milestones del Cortex per ritradurre in maniera soddisfacente l'allineamento? 3 manuali ufficiali e 2 opzionali per inserire come regola facoltativa (e fatta pure male) il fail forward (che è diventato una consuetudine persino nei prodotti mainstream), il pitch, la creazione libera dei pg, i punti esperienza slegati dalle uccisioni e dai tesori. Tutto cambia per restare sempre uguale. Aveva fatto meglio il True20, con meno pagine e più coraggio, pur non essendo chissà quale vetta di game design. Ma Crawford non è nuovo a queste prudenti ammissioni; e questo mi pare emblematico.
-
La Tirannia della Griglia di Battaglia
La regola è lo strumento, la griglia fa parte delle regole, e in D&D 5 ha un peso non equiparabile alle opzioni per non usarla (che di solito si riducono a uno o due pagine o a regole opzionali che escono al di fuori dei manuali base). Il peso della griglia c'è perché tra talenti e abilità e capacità speciali varie, il regolamento ti sta dicendo che il gioco è quello e valorizza il tuo pg, al 100%, se segui le regole con la griglia. A mio avviso era più onesta la 4^ edizione, o giochi come Savage Worlds e Pathfinder: ti dicono chiaramente che le regole sono scritte pensando al combattimento tattico (SWADE ha persino ridotto lo spazio, già esiguo, che riguardava il gioco senza miniature). Quei giochi avevano già il problema della visualizzazione del combattimento; lo aggiravano e non lo risolvevano, tant'è che dalla 3^ edizione in poi hanno sentito come un problema la mancanza di un regolamentazione precisa di questo aspetto. Quindi quei giochi non si sbattevano, a livello di game design, per trovare soluzioni (che poi possono essere discusse e criticate), ma semplicemente soprassedevano e lasciavano fare al master.
-
La Tirannia della Griglia di Battaglia
Quando in D&D il combattimento su griglia sarà opzionale quello narrativo la regola, sarò contento. Mi sa che Shea ha scoperto DW, Fate o Cortex. Ma già con 13thage avrebbe risolto il suo problema.
-
Schermaglie sociali in Swords of the Serpentine
Si accenna ad una traduzione in italiano, mi pare: chi la farà?
-
Spade, fantascienza e magia
Gran gioco rovinato da una traduzione casereccia e da scelte editoriali incomprensibili.