Everything posted by Alex Andrew
-
Rifocalizziamoci (non psionicamente)
Giusto. Questo è il nocciolo IMHO: D&D è nato come gioco di ruolo in cui si interpreta un AVVENTURIERO e, malgrado sia poco interessato a combattere, è inevitabile che girando il mondo si trovi a contatto con creature avversarie che lo ostacolino per ucciderlo/derubarlo, o che comunque, qualsiasi attività faccia, debba aumentare le abilità che riguardano la sua professione (sia che non ruoli, che ruoli, se fa fruttificare la sua abilità deve aumentarne i punti, altrimenti se si basa solo sul ruolo non andrà da nessuna parte... come se un barbaro pretendesse di volersi ruolare una serenata, non avendo neanche un grado in Intrattenere) Poi, scusate l'ovvietà, ma è ovvio che un sistema dia le regole per il COMBATTIMENTO (e gli agenti atmosferici, ma quelli sono molto caotici): il sistema non ti può "spiegare" delle regole per ruolare... che regole ci sono? Il GdR è soggettivo, ognuno interpreta in modi diversi, con "sfumature" diverse, e se c'è una regola su cui il sistema si deve "focalizzare" IMHO è il combattimento, che è la parte più "delicata" da rendere con dei numeri: che poi sia sbagliata la "tecnica" del: << io ho 400 pf vinco! >> è un altro discorso, ma come ho sugerito precedentemente, con qualche HR, una regola per implementare colpi mirati, una per i critici con locazione, il sistema magico in cui si rende l'affaticamento del mago il sistema è ribaltato con un calzino e giocabile anche per avventure verosimili, basate sul GdR Detto questo, via ai flame EDIT: scusate i continui EDIT, ma ho scritto da cane o__o" Sono reduce da tre ore di Erodoto e le Istoriae
-
Balestra a ripetizione
Domandina: Come gestireste una balestra (per un D&D più tecnologico) "alla Van Helsing" (il film, non il dottore di Dracula)? (per intenderci, tipo quella dello Gnomo Arteficie sul manuale Magia di Faerun)
-
Quanta cura avete dei libri di D&D?
IDOLO! Io per non far rovinare il mio manuale del giocatore, ne ho regalato uno a uno dei miei giocatori (mio cugino) per il suo compleanno [cattiveria MODE ON] Paolo :******
-
Sistema Realistico, verosimile o irrealistico?
Ecco uno dei tanti motivi perchè alla fin fine non ho mollato D&D (tra cui il fatto di averci speso una fracca di quattrini ): senza arrivare a scene da manga (visto che come DM credo di avere un minimo di buonsenso), mi piace (e piace ai miei giocatori) che i pg riescano a cavarsela contro parecchi avversari, o che comunque alcune scene risultino "leggermente matrix"; come ho sostenuto in qualche thread in questa sezione, imHo giocarsi un sistema verosimile/inverosimile (diciamo così) come D&D è piacevole (ovvio, punti di vista), ma necessita comunque di 4-5 House Rules dove si cade troppo nella inverosimiglianza (o per regolare cose come critici da amputazioni, livelli troppo bassi dei TS per evitare gli incantesimi dei maghi, e così via) Ovviamente la morale è la solita, "de gustibus"
-
Rifocalizziamoci (non psionicamente)
Allora abbiamo due definizioni differenti di Power Player; se non sbaglio, dall'inglese si traduce "Giocatore Potente", e non mi pare ci sia nessuna clausola che impedisce a un "potente" di giocare di ruolo. Al massimo mi dirai che SPESSO chi è PP, NON gioca di RUOLO, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio
-
Rifocalizziamoci (non psionicamente)
EDIT: ogni volta che nomino il gdr di D&D intendo l'edizione 3.x, la 4a IMHO è un videogioco Dunque, credo (spero) di essere breve: molti si lamentano che D&D non ha un sistema realistico di combattimento, altri hanno problemi ad interpretare alcune regole, qui si usa, qui no, questa spada non è umanamente possibile che tolga così poco, ma se cado da settordicimilatredueunozero metri non posso rimanere in vita, etc... Secondo me il sistema non ha molte falle: nel creare un sistema giocabile da molti, in sostanza, cosa volevano quelli della Wizard? Un gioco in cui chiunque potesse sentirsi "eroe", e fare cose che nella vita reale non si sognerebbe di fare, imitando gli "eroi" dei suoi libri/fumetti/film/altro... Quindi non è possibile, secondo me, riuscire a distaccarsi più di tanto dal Power Play; in ogni gdr il sistema è studiato per consentire al pg quella marcia in più che lo faccia brillare nel momento di difficoltà, che non lo accomuni alla "massa dei mortali" (chiamiamoli così). C'è chi interpreta questo come una cosa negativa; secondo me nulla impedisce a un personaggio di giocarsi il suo pg facendo gdr e al contempo il power player, poichè alla fine è quello che un giocatore si aspetta: fare qualcosa di eroico (c'è chi si accontenta di fare un'avventura pseudo-reale, chi invece vuole che il suo pg sia un eroe sul piano materiale e oltre). Credo che la pecca per il pg non è quindi "l'avere nove vite", ma sono alcune piccole "sviste" (chiamiamole così) nelle regole che possono creare situazioni difficilmente credibili (cadere per decine di metri e rimanere vivo, essere pugnalato nel sonno da qualcuno e sopravvivere perchè si supera un TS, etc...), che si possono aggiustare facilmente con qualche "visita" delle regole. Ergo: se qualcuno è intento a giocarsi un sistema REALISTICO in cui il pg è un uomo vissuto nel medioevo storico, dove tutto è razionale (magari ci buttiamo in mezzo la magia, ma niente di più), dove per una ferita non disinfettata si muore, D&D non è il suo sistema. Al contrario, per le gesta eroiche ci si può liberamente buttare su D&D. A me personalmente non dispiace il Power Play, fa sentire tutti un po' "Achille", sono le regoline che ho citato sopra la spina nel fianco. Se condiamo il tutto con il Tome of Battle, per non far annoiare un guerriero in combattimento (destinato altrimenti al solito "carico, atk normale, atk completo, completo, etc..), una buona ambientazione e un minimo di interpretazione, D&D è un sistema che non può creare troppi problemi. Spero, da blasfemo che sono nel campo, di non aver detto panzane
-
I migliori Evoca Mostri
Mea Culpa, sul manuale 3.0 non c'è il talento Comunque per l' "appendice" io parlavo di questo fantomatico "Rashemi elemental summoning", che non mi pare di aver letto sui manuali base (cecagine permettendo) Comunque resta sempre sminuito lo spell, dovendovi comunque applicare sopra un secondo incantesimo... ora non so di che livello è crescita animale, ma se prendiamo il suo livello + il livello di evoca alleato naturale / mostri IX credo esca una combo, o semplicemente due incantesimi migliori GDR Mode ON: è come dire che un druido per fronteggiare dei nemici della foresta evoca un cane (animale a caso), poi gli da la provitamina C, gli fa un'infusione di sangue, gli da degli integratori, e solo dopo si trasforma in una tigre (o chi per lei). IMHO dovrebbero essergli più accessibili le forme crudeli degli animali anche più grandi
-
I migliori Evoca Mostri
Vabè, se parliamo dell'upgrade dell'appendice al tomo sull'espansione del Manuale del perfetto PP allora ogni classe è competitiva, pure il bardo! Io parlavo semplicemente delle regole base p.s. che talento è "Se tutte le mie evocazioni hanno +10 for +8 cos +sag +car, + armatura naturale, resistenza ai danni, guarigione rapida, bonus a lottare, eccetera eccetera eccetera, sono tutto fuorchè inutili."? p.p.s. per curiosità, ho sfogliato velocemente il link, ma quegli animali sono "riconosciuti" dalla Wizards, o sono House Rules di qualcuno che si è accorto che gli animali base fanno leggermente schifo? EDIT. ho controllato la risposta di "Urizen, Obsidian Lord", ma ci terrei a sottolineare che molti mostri hanno dei GDS molto sproporzionati rispetto al loro effettivo valore (basti prendere lo Straziacadaveri, Manuale dei Mostri II, con grado di sfida tipo 26-27, che non è neanche un'unghia di un drago d'oro adulto...) p.p.p.s. in che senso "Mentre per gli evoca mostri devi considerare gli incantesimi!!!"? Intendi gli incantesimi che castano i mostri?
-
Nuova Campagna D&D...
In inglese non ho problemi, ho anche 5-6 manuali di D&D in madrelingua (che paragonati con i tuoi milioni saranno una nullità, ma nella mia collezione fanno una discreta percentuale ), ma quando si tratta di trovare pdf ho sempre una pigrizia mentale a leggere in inglese, non fosse per altro che quando leggo le abilità speciali delle razze, devo sempre capire dal testo cosa producono, perchè hanno nomi inesistenti, tipo "Aura Piropardica", e non si capisce "al volo", salvo rari casi, cosa producono
-
Personaggi Fantasy da libri/altro in D&D...
Tranq, non era per utilizzarli in una campagna, giusto per vedere come si sbizzarrivano tutti, visto che propongo sempre domande simili ai miei cugini, appena finiamo di guardare film vari/leggere libri/fumetti/altro p.s. cavolo, sei l' "uomo-risorsa" di D&D
-
Personaggi Fantasy da libri/altro in D&D...
- Nuova Campagna D&D...
Scusate l'OT, ma a quanto l'hai trovato AD&D? Tnx- I migliori Evoca Mostri
Non vorrei smontare e/o far crollare le idee di nessuno, ma IMHO evoca alleato naturale ed evoca mostri sono tra gli incantesimi meno utili al gioco, in quanto propongono molto spesso animali pressochè inutilizzabili, comparati al grado di sfida dei personaggi giocanti, e di eventuali mostri/png che potrebbero trovarsi a sfidare... EDIT. se parliamo di GDR, allora va bene tutto, perchè la cosa più naturale è vedere un druido che evoca un "alleato", ma IMHO, paragonati agli incantesimi dello stesso livello che potrebbe fare un castante, sono creati con un leggero dislivello, e questo può svantaggiare abbastanza, nel caso di un mostro pronto a zomparti addosso e farti fuori nel giro di pochi round- Libro delle Nove Spade: alcune domande
Caspita, ma allora ci sono proprio tutti! Quando ho trovato il pdf credevo fosse un libro dei tanti, non mi aspettavo fosse il capolavoro che sto leggendo questi giorni :-D Questo libro IMHO è la chiave di volta che rende le classi "melee" (ma anche a distanza) molto più flessibili e variabili da usare, senza che il movimento sia il solito "carico, atk, atk completo, atk completo, etc..", ma senza neanche trasformarlo nel monobinario che hanno creato per D&D 4 Godo Grazie per l'info- Libro delle Nove Spade: alcune domande
Piccola domandina: ruolisticamente non ho capito la differenza tra warblade e swordsage; come li traducete in italiano/a chi possono assomigliare? Grazie- Metallica - Death Magnetic
- Personaggi Fantasy da libri/altro in D&D...
Caschi male perchè sto studiando proprio quello a scuola; non intendevo infatti che le avesse inventate lui, ma Miller si è ispirato moltissimo ad Erodoto, per le sue Istorìai (traslitterata in italiano dal greco), e in particolare ai libri a cavallo tra il 4 e il 6, nello scrivere il suo fumetto. Anche perchè il vero Leonida (quello che ha combattuto in carne e ossa alle Termopili) non era di certo un palestrato Hollywoodiano... ne' tantomeno furono solo 300 persone a fermare per più di un giorno l'esercito di Serse: trecento erano gli spartani, ma affiancati cerano almeno altri 6000-7000 greci di altre poleis alleate: sempre una bella impresa fermare un esercito di centinaia di migliaia di uomini, ma più "proporzionata", diciamo Ergo, se ho scritto il Leonida di MILLER, intendevo il guerriero superpompato del fumetto, non lo stratega greco- Personaggi Fantasy da libri/altro in D&D...
Ho provato con "cerca", ma nulla... speriamo bene Non vi siete mai chiesti, leggendo libri o guardando film, che caratteristiche potessero avere i protagonisti, "convertiti" in personaggi di Dungeons and Dragons? Ad esempio, cosa sono secondo voi questi personaggi? (siete liberi di aggiungerne altri alla lista ) Aragorn (J.R.R.Tolkien) Legolas (J.R.R.Tolkien) Gimli (J.R.R.Tolkien) Gandalf (J.R.R.Tolkien) Il Negromante-Re dei Nazgul (J.R.R.Tolkien) Tanis (Weiss/Hickman) Raistlin (Weiss/Hickman) Tasslehoff (Weiss/Hickman) (non ricordo se sono inseriti sull'ambientazione di Dragonlance, ma mi pare di no ) Scuotivento (T.Pratchett) Nihal (L.Troisi) Ido (L.Troisi) Dhube (L.Troisi) Sherva (L.Troisi) Leonida (F.Miller) Achille (Omero) Ulisse (Omero) Per ora vi propongo questi, ma dovrebbero uscirmene molti altri- Trama d'ombra
Gia' confondevo con magia perniciosa & company- Il concetto dietro la 3ed
Si torna al solito discorso, la gente crede sempre più di giocare a un videogioco, piuttosto che a un gioco di ruolo... la differenza è semplice: Pg bimbominchia giocatore di Playstations and Dragons: - Prendo arma x, o arma y? - Sicuramente y, fa 1d8, l'altra fa solamente 1d6... Pg giocatore di gioco di ruolo, che sia D&D o meno: - Non so se prendere l'arma 1 o l'arma 2... pensandoci bene credo che la 2 sia molto più azzeccata al tipo di personaggio che ho in mente, è proprio un gran figo- Meno scritto, meglio gioco...
...e aggiungerei che questo conferma il fatto che D&D sta morendo come GdR, tutto è mirato al: "cavolo, ora arrivo al livello 4.5, quindi ho diritto al talento 5.3 che nel colpo bonus +15 mi fa ricavare un attacco di opportunità contro l'avversario nella casella x, mentre il mio amico riceve un bonus +4..." Praticamente un videogioco senza grafica- Il Metal... è vario
- Quanta cura avete dei libri di D&D?
*prende tra le braccia il Manuale del Giocatore e lo culla, cantilenando una ninna nanna* - Shhh, Shhh.. non piangere, piccolo mio... Ontherocks non diceva sul serio, shhhh.. (Scherzo )- [Help] Excel
Si, si, avevo risolto, pardon, non sono stato tempestivo nel rispondere al tuo suggerimento; ora è tutto ok, per fortuna si procede (studio permettendo) senza intoppi Grazie per le info comunque- Meno scritto, meglio gioco...
Questa regola può rivelarsi divertente per ruolare, ma IMHO genera "metagame" (come lo avete chiamato fino ad'ora), e ti faccio un esempio: se un personaggio sceglie di interpretare un mezzorco barbaro, con carisma 7, non potrà mai sperare di convincere una fanciulla elfa a tenerle in custodia qualcosa, per evitare che glie la rubino, e invece utilizzando questa regola "tutto è possibile". Se posso darti un consiglio, io uso il tuo stesso sistema, lascio parlare il giocatore, e interagisco muovendo tutti i png, e sviluppo il dialogo, facendo però più tiri contrapposti di carisma dietro le quinte... se poi vedo che il giocatore si muove bene alle mie affermazioni, e risponde "a tema", secondo il Bg del suo pg, attribuisco dei bonus o penalità di +x/-x, in modo da rendere la vicenda divertente, ma non inverosimile - Nuova Campagna D&D...