Tutti i contenuti pubblicati da LetBloodline
-
bonus sommabili
a parte sapere che uno scudo +5 da +5 bonus scudo, un'armatura +5 da un +5 bonus armatura, il resto è scritto negli specifici oggetti e/ incantesimi. Se ci si prende la briga di leggere TUTTI sanno il tipo di bonus =D
-
[HR] 3.5 - Revisione e bilanciamento incantesimi manuale base
C'è tome of battle per quello, materiale originale wizard. Il problema è farlo accettare da molti DM =D Perchè dovrebbero rifare un lavoro già fatto OTTIMAMENTE per poi creare qualcosa che al pari del tome of battle potrebbe non essere usato perchè considerato sbilanciante? =O
-
sfera prismatica
io credo che abbia un colore per volta e cambi, anche perchè dare tutti gli effetti in un colpo solo è tremendo....
-
[HR]?? armi del ferimento
bè IMHO velocità e nettamente superiore a ferimento, ma tanto. Secondo me (anche leggendo la discussione linkata) è sgrava all'apparenza ma poi a conti fatti si scopre che è meno obesa di quanto sembrava. Al limite metterei +3..
-
[HR]?? armi del ferimento
sì esatto, quando colpisci una sola volta a round fai un danno di cos, anche se trovo che in questo modo difficilmente riuscirà a dare un vero vantaggio
-
[HR]?? armi del ferimento
ok farlo una volta a round ma secondo me limitarlo al "prima dell'attacco" mi pare eccessivo =/
-
Gestioni creative dei critici
il punto è che una condizione ts termina rischia di essere MOLTO cattiva con un po' di sfiga sul dado, per i giocatori molto più che per i mostri visto che i più forti hanno bonus al ts Senza la riconferma del critico lascerei comunque 5-8 effetti quindi nullo dall'1 al 12 o 15 altrimenti diventa davvero troppo sbilanciante L'alternativa sarebbe lasciare tipo 1-8 nullo, 9-15 una nuova cicatrice da qualche parte senza conseguenze ingame 16-20 vari effetti aggiuntivi
-
Invisibilità
Questa è una tua interpretazione a cui per esempio io non sono d'accordo. Non migliora i sensi, rende inutile un'illusione ma se invisibilità a parte il bersaglio non lo vedi continui a non vederlo. Per me vedere invisibilità non funziona contro chi vuoi vedere ma contro l'illusione dell'invisibilità rimuovendola (non ti dà nemmeno informazioni sul come sia diventato invisibile) e il resto se trovare o meno il bersaglio sta ai sensi normali
-
Gestioni creative dei critici
finchè poi nell'avventura 1-20 hanno perso entrambe le orecchie il naso 12 dita e qualche pezzo di carne... Io sarei dell'idea di secondo tiro x conferma e lanciare il d20 con qualche risultato comunque "nullo" e niente di permanente e/o troppo penalizzante, della serie fare 1-5 non fa nulla, 6 rallentato, 7 combat advantage etc etc etc. Certo il rischio di eccessiva macchinosità e distrazione non è solo un rischio, è quasi una certezza ma se ci si diverte così facciano pure
-
Gestioni creative dei critici
ma che genere di azioni volevi aggiungere al critico? pensavi di aggiungere anche la morte/amputamento seppur in bassa percentuale?
-
Defender
Non sbagli, il paladino resiste di più del guerriero (della build con arma a una mano almeno, l'altro non l'ho provato) ma il guerriero fa più danni e l'ascia con d12 brutal 2 è fantastica *O*
-
Portata
ne approfitto per chiedere un chiarimento. Un angolo del genere __A _BX dove X indica il muro A ha copertura rispetto a B? Per il mio master se sono A non solo non posso attaccare B con un'ascia, ma se per esempio tirassero un incantesimo su A con effetti secondari sulle creature adiacenti B non subirebbe danni. E' così?
-
Portata
sicuramente se la creatura ocn portata in questione usa un'arma con portata o molto grossa no, in quanto non si avvicina per farsi colpire, nel caso di armi naturali se fosse possibile credo si dovrebbe avere un bel malus in quanto si cerca di colpire una parte del corpo in movimento ma non essendo gestiti i colpi mirati credo che la risposta sia no a meno di HR, almeno andando a logica....
-
Barbaro 4e in playtest
ah, pensavo che fossero uscite le nuove modifiche wizi che erano state preannunciate e le avessi provate. Quando usciranno ci farai sapere cosa intendono fare?
-
Defender
infatti preferisco di molto il guerriero =D anche se nel caso tu abbia marchiato 2 nemici ed entrambi shiftano ne becchi solo uno T_T
-
Barbaro 4e in playtest
tanto per curiosità puoi dirmi quali modifiche avevano apportato? (via pm in caso)
-
Defender
occhio che il marchio del guerriero non fa fare AdO, bensì attacchi base come immediate interrupt(una volta sola a round, quindi su un solo nemico) e non interrompe il movimento (nè ha il bonus di saggezza)
-
Invisibilità
quelli di frasi intere no ma quelli di singole parole invece sì, si trova qui in fondo oppure qui Non ho trovato nessun traduttore che proponesse di tradurre "such as" con "per esempio" (che infatti sarebbe "for example" ). Ritengo quindi che il cugino inglese abbia detto (o acconsentito) al fatto che per esempio può essere un buon modo per tradurre "such as" ma questo non vale in tutti i contesti, nello specifico, non nel nostro
-
Dubbi sui mostri epici
a contatto colpisce sempre? o.o quanto costa quella roba?
-
Defender
una delle cose migliori in 4° è che difficilmente ti viene da dire "cavolo questa classe è inutile, era meglio l'altra". Io personalmente gioco un guerriero con ascia ed è una figata, solo che il nostro leader è più di rappresentanza che altro e il gruppo non è molto cooperativo e vado giù abbastanza spesso (hanno solo me e il pala da picchiare). Però dà molte soddisfazioni, passing attack, marchi attacchi di opportunità (molto rari purtroppo T_T) e attacchi del marchio. Ricordandosi di usare i punti azione è una vera figata quindi per quella che è la mia esperienza il guerriero con asciona è FIGO =D. Quando entra un critico ti senti dio XD Certo il chierico deve fare il suo lavoro non tanto tenendoti sempre full vita ma intervenendo quando ce n'è davvero bisogno e sopratutto ricordarsi che potenzia tutte le cure che concede del suo mod di saggezza (cosa che il nostro chierico non sapeva u.u) Di contro il paladino usando arma e scudo ha CA più alta e cura. Dipende molto da te, ma il mio guerriero lo ADORO =D
-
Invisibilità
quindi tu parti dall'assunto che NON SEMPRE i traduttori non sono affidabili Se in questo caso il traduttore è affidabile allora è tutto ok Se invece in questa volta non è affidabile ci sono una serie di casini di cose ben poco chiare e compagnia bella..... Mi spieghi perchè questa volta i traduttori non debbano essere affidabili? Non so che domanda hai fatto a tuo cugino nè quanto lui se ne intenda del contesto, ma magari hai posto la domanda male o con un esempio diverso o con questo esempio ma tuo cugino non sapeva bene le implicazioni della sua risposta e fra i due modi di usare il "such as" ha detto uno dei due. Non si potrebbe dire che è più probabile che la domanda a tuo cugino fosse malposta/mal recepita/mal interpretata/presa alla leggera/quello che vuoi e che i traduttori siano affidabili così da avere un testo per l'incantesimo chiaro e senza problemi?
-
nube maleodorante e visibilitÃ
vedi perfettamente a destra
-
Invisibilità
scusa, perchè fregati? (la frase che ho tradotto ha un senso diverso da quello dell'incantesimo perchè "detect spells" non gli piaceva) "such as" significa "come" su diversi traduttori (anche di parole singole) quindi senza mettere "per esempio" e dando per buona la lettura di Dedalo non vi è alcun problema giusto?
-
Invisibilità
"such as" può essere usato come "per esempio" ma anche semplicemente "come" Con un traduttore online ho provato a tradurre la frase "The warded creature becomes difficult to detect by divination spells such as detection spells" che non è precisamente quella dell'incantesimo perchè aveva problemi con alcuni termini, e il risultato è il seguente "La creatura difesa diviene difficile scoprire da incantesimi di divinazione come incantesimi di scoperta" Con questo voglio solo dire che tradurlo con "per esempio" non è l'unico modo di tradurlo. Può benissimo essere reso da un semplice "come" e non ci sono problemi di sorta
-
Invisibilità
scusa ma non afferro. Se quanto dice Dedalo corrisponde al vero - Si hanno dei criteri chiari e semplici per identificare quali spell sono intralciate e quali no con poco spazio per i dubbi - Gli sviluppatori hanno fatto una buona scelta rendendo la spell in grado di essere applicata a incantesimi creati in seguito (tralasciando la scelta dei termini e prendendo per buona la lettura data da Dedalo) - Non mi vengono in mente problematiche Tuttavia dici che è più probabile che si siano sbagliati con le seguenti conseguenze - non è assolutamente chiaro quali incantesimi siano inclusi e quali no, e anzi sembrano essere inclusi TUTTI gli incantesimi di divinazione, anche quelli che non ci azzeccano una fava - Hanno usato termini sbagliati per dire altro perchè così com'è scritta non sembra affatto come sostieni tu DTM - Quali sarebbero i "pro" della tua interpretazione?