Everything posted by LetBloodline
-
Abilità varie mancanti
già, è più adatta la definizione lieto che si sia risolto tutto @mammolo: Avevo già espresso gradimento per questa HR, anche se ti vorrei fare una domanda. I punti abilità portano queste caratteristiche ad essere "in linea" con le CD suggerite per la gestione degli eventi inattesi nel manuale del master? Se non ho capito male quelle abilità non salgono col livello, ma quella tabella è tarata per questo sistema di abilità, hai fatto qualche prova per vedere se è adeguata o ti reinventi le CD in altro modo? Ps: Un altro punto positivo nella tua HR è che le "abilità di classe" sono decise da BG e quindi non c'è chi diventa fabbro senza motivo
-
Abilità varie mancanti
Senza compromessi? Non hai letto i miei post allora. Io ho ammesso in diversi posti che i raggruppamenti delle abilità possono essere ritenuti eccessivi in certi versi e troppo semplificativi(ma ci sono dei vantaggi, questo si chiama compromesso), che il regolamento non vieta di fare cose assurde che IMHO il master può negare per buon senso(e un giocatore per buon senso non chiede di fare) per esempio. Ho anche ammesso che le descrizioni non sono esaurienti. Ma sul fatto che cantare o fare il fabbro debba essere una abilità e che possa salire anche se uno non si esercita è una cosa che non mi piace e non mi è mai piaciuta. Com'è adesso lo preferisco cmq non hai risposto nemmeno a una delle osservazioni del mio post, devo dedurne che sei rimasto senza parole? =P Soprattutto a questa domanda ti pregherei di rispondere Ps: non rispondo ai commenti sulla mia esperienza di gioco non perchè non posas, ma perchè ritengo la cosa passata dal piano di confronto a proposito delle idee sulla 4°ED ad un attacco sul piano personale che potrebbe indurre in flame se si cominciasse a discutere in merito. Sei pregato di portare avanti il discorso sul regolamento della quarta senza attacchi sul personale o mi sentirei in diritto di farlo anche io e finirebbe male. Concorderai con me che nel rispetto degli altri utenti e delle regole del forum è meglio evitare EDIT: Anzi, vista la sezione in cui siamo direi che è meglio evitare ulteriori discussioni sulle nostre opinioni non ti pare? se vuoi discutere di ciò, visto che sei il primo ad aver tirato fuori opinioni, puoi aprire una discussione nella sezione superiore.
-
Abilità varie mancanti
Mi stupisce la tua abilità di tirare fuori gli esempi più assurdi senza tenere conto che i giocatori e il master hanno un'intelligenza superiore a 1, valore sufficente ad evitare certe situazioni. Se in 3.5 fra un'avventura e l'altra facevi il fabbro ma non salivi di livello miglioravi? Mi pare proprio di no.. Inoltre il "vantaggio" sta nel far fare esperienze (intesa come imparare cose non prendere XP) in certi ambiti. Non è forse questo il modo giusto per far progredire un PERSONAGGIO che NON E' solo una serie di statistiche? Preferisci davvero che un avventuriero durante un viaggio fra piani, non avendo ruolato nulla come fabbro e non avendone avuto nemmeno l'occasione può passare da perfetto incapace (o quasi) a essere un ottimo fabbro superiore alla maggior parte dei fabbri?
-
Cane?
Bello sì sì Questo vuol dire che lo strumento messo a disposizione per creare i mostri che ti servono ma che non presenti nel manuale è pratico o sbaglio?
-
Cane?
ribadisco che è non è un libro sulla fauna del pianeta, è un manuale che si prefiggeva l'obiettivo di creare molti mostri utilizzabili in combattimento dai master e far si che i mostri siano tendenzialmente molto diversi e caratterizzati l'uno rispetto all'altro e mi pare che questo intento sia stato conseguito piuttosto bene, o no? Ora vi lamentate "non c'è il bisonte d'acqua di non so dove" che non verrà usato MAI o una volta in una sessione sulla migliardi che verranno fatte, se invece avessero messo tutti gli animali ora vi lamentereste di "avevano promesso di variare i mostri invece ce ne sono tantissimi inutili e quasi tutti iuguali" Come sempre, se sai fare di meglio accomodati, crea una scheda per ogni tipo di bisonte, ogni tipo di libellula, di cane, di mucca e di quant'altro esista sulla faccia della terra, e tienili tutti originali fra loro, con ciascuno i suoi poteri particolari e le loro strategie che non devono essere uguali a quelle degli altri mostri Se ti presenti con il lavoro finito, prima ti faccio i complimenti e ammetto che se facevano così era meglio, poi ti consiglio di andare a lavorare là perchè faresti fortuna. Se non riesci in questa impresa (non Titanica, di più) abbi la decenza di non urlare "che stupido lo scienziato che non ha ancora inventato la macchina del tempo" Non si sta parlando dei cani da compagnia, si parla di cani addestrati alla guerra che erano passati da gradi sfida 1/3 a non ricordo quanto. Ora faccio fatica a immaginare un addestramento in grado di rendere realisticamente così pericolosi dei cani (li sguinzagli in un paese e ti sterminano tutti gli abitanti senza fastidi) ma a parte questo, erano diventati dei veri e propri "mostri" intesi come esseri in grado di essere una sfida per gli eroi e su questo credo non ci piova. Permettimi di ritenere un terrasque molto più essenziale di un cane nel manuale dei MOSTRI (esseri in grado di essere avversari degni dei pg in combattimento) Dipende dall'ambientazione. Poi per esempio la mancanza di bardi non significa che non esistano persone che sanno suonare, solo che non quelli che ispirano con la musica. Non sono pochi i libri in cui il/i personaggi menestrelli combattono con varie cose ma mai arpa alla mano e questo non rende il libro meno interessante o l'ambientazione meno credibile
-
Abilità varie mancanti
quindi in 3.x i chierici stregoni & Co che avevano mille abilità da tirare su erano out? Meglio essere out se non ti sei fatto un certo bg piuttosto che essere out se appartieni a un discreto gruppo di classi Poi se hai tempo fra un'avventura e l'altra puoi sempre dire che il pg si è messo a studiare questo o quello e a quel punto impari a suonare uno strumento tramite interpretazione. L'alternativa è di trovarsi chessò, in un viaggio planare o in un'avventura intensa che il pg che all'inizio non sapeva nemmeno da che parte prendere un martello e quando ha finito avendo preso molti livelli e avendo investito punti abilità è diventato un grande fabbro senza aver mai toccato una forgia. Questa cosa mi pare MOOOOOOOOLTo più irreale =P
-
Manuali D&D 4E in PDF
al cambio attuale sono sui 16€, non mi sembra tantissimo..
-
Domande su essere proni e danni debilitanti
Sei tu che hai chiesto come si spiegano le piogge di meteore, non puoi accusare gli altri di aver iniziato.. se non te lo ricordi.. chiamalo come vuoi =P Cmq stiamo andando OT e mi pare sia tutto chiaro quindi chiudiamola qui
-
Cane?
Se si vogliono inserire secondo me in combattimento devono restare inutili
-
Cane?
Certo che poi resta davvero equilibrato il mago rispetto alle altre classi poi =P
-
Cane?
Quindi un manuale di mostri deve riportare i dati di tutte le creature esistenti sul pianeta terra (uno per ogni tipo, perchè se tu parli di bufalo d'acqua africano significa che ce ne sono altri più o meno temibili) più i mostri che compariranno svariate volte nelle battaglie? Se i numeri di mostri si alzano troppo dare ad ogni mostro una sua caratterizzazione e dei suoi poteri diventa particolarmente difficile. Io sulla copertina leggo "Manuale dei Mostri" e non "enciclopedia completa della fauna del pianeta" Cmq sbaglio o un'espansione per questo manuale è già stato decretato? Quindi non erano i cagnetti di cui stavamo parlando ma mostri dell'ambientazione che ricordano i cani. Un po' come dire: "Non potrò ricreare il cobattimento fra i draghi metallici (bronzo oro argento ottone) e quelli cromatici (neri rossi blu verdi) che c'era in DragonLance" Cambia ambientazione e cambiano anche i mostri, alcuni tolti, alcuni aggiunti e stavolta sono pure molto diversificati fra loro a differenza che nella 3.x o sbalio?
-
Domande su essere proni e danni debilitanti
Riporto il mio post sopratutto per la parte in rosso dato che questa non è una sezione di discussione generale sulla 4° ma è la sezione per le regole e mi pare poco adatta a dibattere sui pareri personali Regolisticamente parlando si può fare anche con azioni su cui non ha molto senso se è questo che vuoi sentirti dire. Sono pochi però i giocatori e i Master di un certo livello che lo farebbero, spero che converrai su questo
-
Cane?
perchè, drittz sarebbe stato messo in difficoltà dai cani di GS 1/3 della 3.x?
-
Cane?
I Maghi della 4° edizione sono diversi dalle vecchie come è diversa la magia. L'idea che qualcosa DEVE esserchi perchè storicamente c'è non la condivido affatto. Inoltre il famiglio è un discorso e se ci fosse dovrebbe avere le statistiche, ma un cane striminzito di livello 1/3 o meno può benissimo farne a meno
-
Domande su essere proni e danni debilitanti
Non ti arrivano in testa e spiattellano le meteore ma ti cascano vicino colpendoti con l'onda d'urto che ti stordisce Sì sì, lo so, i potrebbero essere migliaia di obiezioni con contro-obiezioni, correzioni etc etc etc migliaia di altri casi in cui decidere se non avesse molto senso stordire l'avversario con quell'attacco ma eviterei di entrare in una discussione simile. Sì le regole permettono talvolta di fare robe assurde. Sei un Master a cui non piace? Non le fai fare. Sei un giocatore a cui non piace? non le fai. E non parliamo di HR, parliamo solo che se il buon senso ti dice che quell'azione è impossibile anche se permessa nelle regole ti astieni dal farla, magari in altri contesti diventa possibile. Provaci gicando e vedi che non è tanto difficile come sembra
- Cane?
-
Cane?
Anche io mi sto chiedendo a che serve avere le statistiche dettagliate di un animale da compagnia
-
Date di uscita dei manuali
Penso che il link per gli scontri aggiuntivi non ti sia venuto benissimo, mi ricarica questa pagina o.o
-
Cane?
Forse non sono considerati nemmeno a livello 1 e hanno preferito non metterli come mostri
- Prima avventura
- Il mago... dilemma su come iniziare!
-
Caratteristiche
Mi devi dire il livello dei pg dato che quella tabella funziona in base al livello.....e non credo serva una laurea per capire che è l'unica incognita rimasta da determinare. Una volta determinato il livello si tratta di leggere un numero, non credo sia un passaggio tanto difficile..... o devo cercare la regola che mi dice se leggo la riga giusta della tabella? Frecciatine gratuite e abbiamo appena ricevuto un richiamo da un mod. In quella pagina ti dice cosa fare per risolvere situazioni inattese, era una situazione inattesa e tu l'hai gestita in maniera diversa. O critichi le regole della 4° non applicandole o hai buttato lì un esempio senza aver idea di cosa fosse la tabella Stiamo parlando di aver omesso una regola ben scritta e chiara, una casistica del tutto diversa da quella trattata ovvero di aver scelto di trattare una situazione non "regolamentata" ma ti rispondo lo stesso. Ammetti con i giocatori di aver sbagliato, cominci a seguire la regola ed eventualmente se ci sono state conseguenze dalla azione dai un maggiore premio XP o in oggetti (Ps: paragrafo sull'errata applicazione delle regole nel DMG, se sei davvero così informato perchè mi fai domande a cui si risponde leggendo il manuale?) Se ci sono stati cambiamenti sensibili nella CD (5 o più) ti sei anche accorto di aver fatto un errore e ti sei scusato con il gruppo mettendoli al corrente che gli avevi dato la prova troppo facile/difficile. Tutti i problemi che citi si possono risolvere con un minimo di buon senso Hai mancato in pieno il punto dell'osservazione che era la risposta alla tua nota. tu: come sai qual'è il valore preciso? io: se ti sei accorto che era sbagliato significa che hai una discreta idea di come dovrebbe essere tu: potresti accorgertene in frangenti sucessivi io: e questo cosa c'entra con il fatto di avere un'idea su come orientarti? Se è a rischio di vita la prova la valuti con attenzione. Se poi davvero ti accorgi che hai commesso un errore ne parli con i player e si decide una soluzione Occhio che non ho detto: tu hai fatto esempi campati in aria ho detto: astieniti dal fare esempi campati per aria esempi di cose del genere? avresti potuto portare un caso come quello citato da death from above qualche post prima che non sta nè in cielo nè in terra o portare casi limite per controbattere ad un discorso generico del caso medio Cmq una domanda, nella tua 3.5 piena di regole, come avresti risolto il caso dell'afferrare al volo un compagno che cade? E se poi sbagliavi a dare la CD?.... (puntini puntini che significa che ti rigiro tutte le domande che hai fatto tu per criticare la 4°)
-
Personaggi afferrati e AdO
secondo me è il fatto che restrained è un passo più avanti di immobilizzato quindi mentre da immobilizzato possono spostarti in giro se sei restrained non puoi più farlo. Il problema qual'è?
-
Personaggi afferrati e AdO
Semplicemente restrained è una versione più forte dell'immobilizzato. Se sei solo immobilizzato possono ancora spingerti etc, ma se sei restreined no.
-
Caratteristiche
L'esempio del personaggio in caduta mi sembra risolto senza le difficoltà catastrofiche di cui parli. Quindi non è nè un caso di tematica impossibile nè un caso di valori di CD non modificabili in caso di riscontrato errore Mi dici che non hai parlato (anzi, criticato) senza conoscere ma mi hai fatto un esempio in cui la CD era impostata in maniera totalmente dieversa dicendo tu stesso di attingere dal manuale del giocatore... In che mondo questo non è considerato "parlare senza conoscere"? Per la questione del fantasma afferrabile o no, è vero che può cambiare il corso del combattimento e le azioni che i pg interpreteranno ma una volta che hai deciso che va così e ti ci attieni non vedo il problema Per quanto riguarda che i pg devono sapere quali sono le loro possibilità basta dire loro se si tratta di una prova difficile facile molto difficile o rasente l'impossibile o facilissima. Non hanno bisogno della CD esatta (o che non possono riuscirci e basta) Esserti accorto di aver impostato una CD troppo facile significa aver messo un gap molto marcato o non te ne accorgi, inoltre hai anche un'idea di quale dovrebbe esere il valore giusto o non ti accorgi che è sbagliato (secondo i criteri di chi poi se non del master stesso, e non stiamo parlando di casistiche particolari e clamoros ma del caso generale quindi risparmia esempi campati in aria) Modificare i PX in funzione della diversa difficoltà non è "penalizzare il giocatore". I PX vengono in primo luogo scelti in base alla difficoltà. Ora non sono esperto in quantità da attribuire ma il master decide che il pg deve affrontare certe prove quando crea l'avventura e a seconda della difficoltà sceglie che quelle prove valgono tot XP. Se ti accorgi che la prova era più difficile o più facile correggi il valore di XP, non c'è niente di sbagliato in ciò Sono uno che trova assurdo che il master chieda ad un pg di calcolare qualcosa che è riportato chiaro e tondo sul manuale del master, tu no?