Vai al contenuto

Baito

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Baito

  1. Baito ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Capita spesso che i PG trovino nelle loro avventure oggetti che non vogliono usare, ma che hanno un valore elevato. Come gestite voi la vendita? In pratica quanto guadagnano i PG vendendo gli oggetti rispetto al prezzo di mercato degli oggetti stessi? Nel mio gruppo si sta cercando di dare delle direttive di massima, visto che non abbiamo un master "fisso" ma ci alterniamo. P.S. se ci sono regole nei manuali a riguardo, per favore indicatemi dove Grazie.
  2. Baito ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Diciamo che se avessero scritto: "Si possono creare bacchette di incantesimi non metamagizzati di massimo 4° livello o incantesimi metamagizzati che usino slot di max. 4° livello" Sarebbe stato meno equivoco.
  3. Baito ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In linea di massima più la variabile è aleatoria più è preferibile "massimizzati" rispetto a "potenziati". In pratica quando si parla di dadi con molte facce da tirare sarebbe meglio massimizzare, mentre quando si tira, ad es, il d4 il potenziamento diventa più appetibile. Comunque alla fine dipende anche dal tipo di situazione che stai affrontando la scelta tra danno sicuro e fisso o possibilità di danno maggiore, ma rischio di pochi danni inflitti.
  4. Baito ha risposto a kellendros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non capisco cosa significhi la frase a pag. 88-89 del manuale de giocatore 3.5 che dice che i limiti di livello per la creazione di pozioni e bacchette vanno conteggiati rispetto ai livelli degli incantesimi risultanti dell'applicazione dei talenti di metamagia Nel caso delle bacchette, ad esempio si possono creare bacchette di inc. di max 4° liv. Mi chiedo se sia possibile ad esempio creare una bacchetta di tempesta di ghiaccio massimizzata visto che "tempesta di ghiaccio massimizzata" è un inc. di 4° livello in tutto e per tutto. [OT] In un altro topic avevo espresso la mia personale convinzione che gli inc. metamagizzati vadano trattati come del loro livello originale per tutte le cose che farebbe comodo aumentare (CD, durata ecc.) mente vadano trattati come del livello dello slot che occupano (quindi più alto) per tutto quello che farebbe invece "comodo" mantenere al livello originale (ad esempio la possibilità di applicare l'effetto di una verga di metamagia minore (ad. es. quella che simula il talento "inc. estesi") ad un inc. tipo "palla di fuoco massimizzata e potenziata" o nel caso della possibilità di creare bacchette o pozioni di inc. metamagizzati che occupino slot di livello superiore al liv. max di incantesimi permesso per tali oggetti. Scusate la prolissità.
  5. Baito ha risposto a Tetsuwan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto. Non è specificato benissimo nel manuale ITA, ma nella frase c'è scritto che l'incantatore può fare un tocco per ogni suo livello, e seguendo rigidamente le regole della grammatica quel "suo" è riferito al soggetto della frase, che è "l'incantatore"... Inoltre tutti gli incantesimi che infliggono (tutti insieme o "a rate") N dadi 6 hanno N=liv. di incantatore e non di personaggio, se non sbaglio.
  6. Baito ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Proprio perché la questione non è molto chiara da regole io interpreterei queste ultime nel modo più letterale possibile (almeno dove sono esplicite). Per questo mi richiamo a quel "weapon" singolare e a quell'any (così si resta più vicini con le regole 3.5 che sono il miglioramento (mah...) delle 3.0) Se no un idra a dieci teste (e stavolta l'esempio calza!) velocizzata farebbe 20 attacchi a round! L'opinione di Dragotemporale resta comunque rispettabile e plausibile IMHO. E come sempre in questi casi "decide il DM" (colui che sempre toglie le castagne dal fuoco hehe)
  7. Baito ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh, each sottolinea di più la possibile diversità (o individualità) dei singoli componenti del gruppo a cui si riferisce, invece every è del tutto generico. In questo caso ad esempio se ci fosse scritto each sembrerebbe quasi suggerire la possibilità di fare un attacco in più anche se le varie armi possedute fossero diverse tra loro. Ma visto che non c'è scritto nè every nè each sto parlando di aria fritta
  8. Baito ha risposto a Jarka Russ a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh, effetivamente anche Dragotemporale ha ragione. Io ho sempre considerato le CD e tutto il resto degli inc. metamagizzati del livello originale come da regole, ma per le verghe ho interpretato senza neanche pensarci quel "le minori possono essere impiegate solo con inc. di terzo o inferiori e le normali con sesto o inf." in modo un po' personale. Io lo ritengo più giusto, ma seguendo alla lettera le regole ha ragione Dragotemporale..
  9. Baito ha risposto a Jarka Russ a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La metamagia "fornita" dalla verga non aumenta il livello dell'incantesimo, e che la verga può essere usata su incantesimi già metamagizzati coi talenti del PG che influenzano il livello dell'incantesimo in modo normale. "è possibile combinare la verga con i talenti di metamagia [..] in questo caso solo i talenti [..] modificano lo slot... Quindi: Raggio rovente: 2° liv. Raggio rovente massimizzato (grazie alla verga): 2° liv Raggio rovente potenziato (grazie al talento): 4° liv. Raggio rovente potenziato (grazie al talento) E massimizzato (grazie alla verga): 4° liv Quindi la verga "minore" in questione può massimizzare un raggio rovente, ma non un raggio rovente potenziato
  10. Baito ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ho capito che ha due teste, ma il testo dell'incantesimo è chiaro: weapon è al singolare e any è diverso da every o each (che tra l'altro sono anch'essi diversi tra loro, ma non vorrei essere troppo pignolo)
  11. Baito ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un attacco solo in più, altrimenti sarebbe scritto "every" o "each". Altrimenti velocità 3.5 sarebbe MOLTO più vantaggioso per chi combatte con 2 o più armi rispetto a chi ne usa una. Se no provate a pensare ad un marilith velocizzato !!!
  12. Baito ha risposto a Jarka Russ a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La verga di massimizzazione minore non può massimizzare un raggio rovente potenziato perché esso è considerato un incantesimo di 4° livello. Essa può al massimo agire su un incantesimo di terzo livello. Tutto ciò è spiegato bene a pag.236 del master 3.5 Risolto l'arcano.
  13. Baito ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Naturalmente tu parli di 3.0. La potenza di velocità 3.0 è tanta che il mio party ha subito introdotto la HR che vieta il lancio di 2 incantesimi in un round grazie a velocità (mentre lo ammettiamo con incantesimi rapidi, che però è ben più restrittivo). Stiamo valutando se permettere di lanciare un incantesimo come azione parziale extra concessa da velocità (sempre però non potendo lanciare un altro incantesimo nello stesso round) o se vietare anche quello. Se si potesse (secondo le nostre personali HR) lanciare un incantesimo come azione parziale extra concessa da velocità, allora i chierici (e il mio barbaro-stregone e...chi vuole) potrebbero, con velocità, lanciare un incantesimo e fare un attacco completo e fare un passo da 1.5m in un round! E già così mi sembra power... Cmq io voterò per il si.
  14. Baito ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Grazie Obi, è esattamente quello che sostengo io. E un attacco non è equivalente al movimento...il resto vien da sé.
  15. Baito ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma come? Mi dite che non posso lanciare un inc. e muovermi di 9 metri?
  16. Baito ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quello che rende il mago più forte dello stregone IMHO è un saggia gestione delle pergamene: Conoscendo più incantesimi può sempre avere con sè (crearle costa davvero poco) le pergamene degli incantesimi che non memorizza di solito. in questo modo avrà sempre l'incantesimo giusto per ogni situazione. Se poi prende talenti di creazione oggetto (utilissimi) può sfruttarli meglio avendo sicuramente più oggetti da creare (bisogna soddisfare i prerequisiti...che spesso sono incantesimi da conoscere)
  17. Baito ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Scusate la banalità della domanda (io sono abbastanza sicuro che sia spiegato bene nelle regole, ma il mio party no...). Vengo al dunque: In un round posso fare un incantesimo da una azione e il movimento base, e su questo non ci piove (spero) Posso fare lo stesso incantesimo (da una azione, magari sulla difensiva) e fare un singolo attacco (al posto del movimento)? Non dico quello che penso io per non influenzare nessuno, ma sono convinto che confermerete la mia tesi (speriamo...)
  18. Baito ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ho due serie di dubbi: 1)La "classe armatura contro attacchi di contatto" non tiene conto dell'armatura, ok, ma tiene conto dell'incantesimo "armatura magica" o dei "bracciali dell'armatura"? E dell'incantesimo "scudo"? Nel giocatore 3.0 non c'è scritto esplicitamente che tipo di bonus all'armatura danno questi due incantesimi(?), c'è solo scritto che sono fatte di "forza" e che le creature incorporee non possono ignorarla come fanno con le armature convenzionali. Se l'argomento è stato già sviscerato mi scuso, ma ultimamente ho poco tempo per frequentare il forum...gli esami incombono (domani...) e sono tanti
  19. Baito ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Effetivamente neanche io. Perché tutti gli attacchi meno uno? Dove hai letto questa regola??
  20. Baito ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Grazie per il massiccio intervento e aiuto! Scusate se chiedo ancora una cosa, ma è tanto per essere sicuro: Il ladro è invisibile (non migliorato) e fa 1 attacco furtivo, poi si tira l'iniziativa e se il ladro vince può fare un attacco completo furtivo perché l'avversario è ancora senza il bonus di destrezza. O sbaglio?
  21. Baito ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Grazie Sir. ma quello che penso io (e forse anche Dusdan) è che quando gli fai il primo attacco furtivo il bersaglio "si accorge" (e come!) che ci sei, e non è più "colto alla sprovvista. Il mio è un esempio di pugnalata data partendo invisibile (ma non invisibilità migliorata)
  22. Baito ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mah, purtroppo concordo con Dusdan, anche se mi piacerebbe fare il contrario... Ci sono altri con esperienza di ladri nel party? Venghino, signori...!
  23. Baito ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Grazie Dusdan, resta da chiarire il punto 2, ma anche secondo me (se le regole non dicono il contrario, e non sono riuscito a trovarlo) il povero bersaglio deve prendersi un solo attacco furtivo, se no un ladro forte gli infligge un camion di dadi 6 di danni in un round (e se con un attacco ne fa più di 50 c'è sempre il check sulla tempra per danno massiccio... ) Ma vedo che in contemporanea stava postando anche Sharuwen. Interessante...le regole dicono tutti gli attacchi??? Il mio ladro si sta leccando i baffi...ne parlerò al mio party!
  24. Baito ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Forse se ne è gia parlato in questo forum (sorry), ma vorrei chiedere delucidazioni sugli attacchi furtivi: 1) Un attacco furtivo è una attacco "normale" o una azione di round completo? 2) Se un ladro ha più di un attacco al round e coglie alla sprovvista (senza bonus di DES) un avversario può fargli: a) Un attacco furtivo e gli altri normali Tutti gli attacchi a disposizione come furtivi c) Solo un attacco (vedi domanda 1) 3) Se il suddetto ladro è sotto l'effetto di velocità può fare un attacco, magari furtivo, (come azione parziale extra grazie a velocità) e un incantesimo da una azione (quella regolare del suo round)? Grazie.
  25. Scusate, ma vorrei capire se quando attacco l'arco di un arciere che mi tira le frecce pur essendo a mia portata: 1) Non subisco l'AdO anche se non ho il talento apposito (che non ricordo se si chiama rompere arma potenziato o qualcosa di simile) 2) Lo subisco ma lui ha una malus (e quanto) 3) Lo subisco normalmente. Grazie.