
Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar
-
Burn Out
È normale, lascia passare del tempo e torna a giocare quando ne avrai voglia, non c'è da sentirsi in colpa per 'sta cosa. Io "soffro" di burn out ciclici, ho risolto la cosa avendo più opzioni. I miei hobby son poi sempre quelli: gdr, videogiochi, giochi da tavolo, animazione, miniature e modellini. Quando mi rompo di uno, mi concentro di più sugli altri, finchè non mi torna la voglia di riprendere in mano quello che ho abbandonato. Attualmente ad esempio non sto calcolando minimamente i miei giochi di miniature, mentre ho ripreso più o meno di recente a giocare di ruolo dopo una pausa di quattro anni, tipo. Rilassatevi, è un gioco, che dopo un pò vi stufi è normale. Trovatevi degli altri interessi, prima o poi vi tornerà la voglia di riprendere in mano una scheda.
-
Guida al Druido
Dubito.
-
Pance Reboanti XXVI - Toss a kebabo to your witcher
Ho realizzato ora che forse mi sono lasciato un pò troppo andare...
-
Pance Reboanti XXVI - Toss a kebabo to your witcher
Farò il possibile per paccare anche questa volta.
- Ruolare all' "italiana" o alla "americana"
- Problemi di Leadership
-
E' finalmente arrivata! La Recensione di Pathfinder 2
La paralisi non è una decisione, si attiva automaticamente con ogni attacco che lo permette. Quindi pathfinder 2 ha più varietà grazie agli attacchi secondari. Quindi gli attacchi secondari non servono a nulla, per tutto il gioco. 🤔
-
Dubbio Colto alla Sprovvista
Che eroe.
-
Dubbio Colto alla Sprovvista
Mi immagino che divertimento quando il giocatore deve rivolgersi a terzi perchè il suo master sfrutta ogni plausibile pretesto per fregarlo e penalizzarlo. Ma dimenticavo che tu non ti diverti (e a quanto pare, nemmeno i tuoi giocatori).
-
Articolo sugli allineamenti e sulla malvagità
Sono d'accordo. Nove etichette per categorizzare l'intero spettro della psiche e delle azioni sono funzionali e sufficienti.
-
I GdR continuano a vendere a gonfie vele
Il fatto che sia un ragazzino a doverti spiegare come ci si comporta è un indice che dovrebbe far riflettere. Pippomaster92 è moderatore del forum, nonchè un importante e valido membro della community, è suo compito occuparsi della gente che non è in grado di gestirsi da sola all'interno del contesto di questa piattaforma.
-
5e, durata complessiva personaggi
Mioddio. Mio. Dio.
-
Il ritorno di MIRACLE
Finalmente un degno contendente per @The Stroy, il master più forte d'Europa.
-
Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Questa è una domanda che non mi dovresti fare e che in generale bisognerebbe smettere di fare in questo genere di discussioni. Stiamo parlando di fatti, non della mia personale esperienza o della tua, stiamo esaminando logicamente delle teorie e generi di gioco. Che Pathfinder sia sbilanciato o meno non è un parere, è un dato di fatto. È già saltato fuori all'inizio della discussione e più volte al suo interno. "Io ho giocato 500 sessioni", "io ne ho giocate 1000", non mi interessa, son bambocciate, gare per vedere chi ce l'ha più lungo che in una discussione sui fatti non hanno ragione di esistere. A cosa serve sapere che sono quattordici anni che gioco a questo genere di giochi nel mio personalissimo stile e con il mio personalissimo gruppo? A nulla, stiamo parlando di problemi, bugs e features riscontrati e catalogati dall'intera community mondiale, nonchè dagli scrittori stessi del gioco. In Pathfinder un ladro ottimizzato farà più danni di un guerriero, mentre un mago ottimizzato sarà un migliore infiltratore, scassinatore, damage dealer, controller, tank, etc. sia del ladro che del guerriero in virtù dello sbilanciamento all'interno del gioco. Questo semplicemente perchè il mago è una classe ben migliore delle altre. Non voglio trasformare la discussione in un "incatatori vs mundane" più di quanto non lo sia già diventata, ma razionalmente, senza contare preferenze di stile o estetica, in quale situazione al mondo potrei mai volere un guerriero al mio fianco piuttosto che un mago o un chierico? In quale situazione potrei volere la protezione di un tizio con un lungo coltello in mano e un vestito di ferro, piuttosto che quella di un essere che può piegare la realtà e che se proprio vuole ne può evocare a secchi di disperati con una spada in mano? In quale situazione avrebbe senso scegliere un tizio che può solo correre o se proprio andare a cavallo, invece che uno che può teletrasportarsi nello spazio e nei piani? In quale situazione sarebbe più efficiente mettere un tizio armato di spada e tante speranze di fronte ad un gruppo di avversari, quando potrei metterci uno che spara raggi laser dalle dita? Un incantatore sarà sempre in grado di fare qualcosa con un utilità equiparabile a quella dell'agitare una spada e tanto altro ancora. Un guerriero si fermerà al menare la sua arma. Non è sufficienza, è stanchezza, e tanta. Perchè dopo anni passati a rispondere a tutti i dubbi possibili su queste boards, vedere che di nuovo, ciclicamente, continuano a spuntare fuori le stesse discussioni fatte e finite mille volte, che si finisce a sbattere sempre contro gli stessi muri che si pensava di aver finalmente abbattuto, un pò ti viene da pensare che la fatica che hai speso non sia stata altro che tempo buttato. E mi è difficile semplicemente evitare di rispondere perchè questa community mi ha dato tanto e trovo sia mio dovere morale cercare in qualche maniera di ripagare il debito. Non ce l'ho con te in particolare, sono solo scoraggiato dalla mancanza di progresso che vedo.
-
Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Questo è esattamente quello che si intende con system mastery. Provo a portare qualche esempio reale per spiegarmi che altrimenti a forza di "ma secondo me vuol dire quello", "ma secondo me vuol dire quell'altro" non ce ne si esce più. Monkey Lounge: questo talento vi richiede di avere BAB +6, un altro talento prerequisito, un punto in Acrobatics e di spendere un vostro prezioso feat slot per impararlo. Fatto questo, cosa avete guadagnato? Solo l'incredibile capacità, durante il vostro turno, di muovervi e dire "passo". Letteralmente. Questo perchè attivare monkey lounge richiede di spendere la propria azione standard per aumentare la vostra portata di un metro e mezzo, portata che tanto non potete utilizzare perchè non avete più azioni standard da usare per attaccare. "Vabbeh, ma lo uso per gli AoE", no, perchè si disattiva alla fine del vostro turno. L'unica occasione in cui potete utilizzarlo è quando siete riusciti ad inventarvi la maniera di avere più azioni standard durante il vostro turno, e anche in quel caso questo talento non varrebbe tutte le risorse che ci avete speso. Elephant Stomp: di nuovo, 13 in Forza, due talenti prerequisiti, un certo BAB necessario e uno slot vuoto da spendere per... muovervi ed attaccare facendo più prove del dovuto. Per come è scritto, quel talento vi richiede di fare una prova di overrun, vincerla con un certo margine, scegliere di non fare l'unica cosa che overrun permette di fare (ovvero, buttare a terra la gente), quindi fare un normalissimo attacco con una ristrettissima scelta di armi, bruciando nel mentre la vostra unica e preziosissima azione immediata. Tutto questo invece di muovervi e attaccare come ogni cristiano. Questi sono solo due esempi, eclatanti sicuramente, di quello che produce la system mastery: opzioni fortissime (come il synthesist che citava Stroy quindici pagine fa) mischiate a ciofeche allucinanti, e questo non si applica solo ai talenti, ma alle classi, agli incantesimi, agli oggetti, etc. È la system mastery del giocatore che, appunto, gli permette di discernere le opzioni forti da quelle scarse. Se un gioco è stato costruito con delle opzioni al suo interno che sono nettamente migliori di altre quel gioco non può essere considerato bilanciato, per nessun motivo. Non ci sono pareri o "ma secondo me" che tengano, il gioco è oggettivamente sballato. C'è da chiarire che la system mastery non è necessariamente un male ma anzi spesso una delle attrattive per cui si sceglie un gioco piuttosto che un altro: ora non sono più molto attivo sul forum, ma fino a qualche anno fa io per primo ero in sezione ottimizzazione tutti i giorni ad aiutare gli sbandati, proprio perchè trovo molto divertente giocare ad incastrare i livelli e i talenti in maniera da generare il miglior personaggio possibile. Poi abbiamo tamponato tutti i problemi di sbilanciamento di questo genere di giochi, chi in una maniera, chi in un altra, ma il fatto che noi giocatori e masters mettendoci dell'olio di gomito siamo riusciti a dare una traballante parvenza di bilanciamento, adatta specificatamente al nostro tavolo, non rende magicamente questi giochi intrinsecamente bilanciati. Confido ora non ci siano più dubbi.
-
Aiuto...miniature!!!
A giudicare dalle pose, dalle fattezze e dall'equipaggiamento che portano alcune di 'ste miniature mi viene da dire che siano vecchi pezzi della Games Workshop. Non ti so dire con certezza da che gioco provengano, ma il terzetto di mostriciattoli mi ricorda dei vecchi skaven (per il muso allungato e per l'artiglio di quello centrale), mentre quello che sembra un mago mi fa venire in mente uno stregone del caos (per la stella a otto punte in cima al bastone).
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Nuovi e Vecchi Moderatori e Wyrm
Statisticamente la gente smette di loggare sul forum perchè non ne può più di avere a che fare con @Nathaniel Joseph Claw e solitamente lo si fa in sordina perchè se annunciassi la tua prossima dipartita poi te lo ritroveresti sotto casa urlante armato di una copia di Dark Souls in una mano e il Rules Compendium nell'altra.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- Battere da soli un Hecatoncheires
>"ho letto tutta la discussione" >sei post sopra hanno dimostrato come battere l'ecatonchiro al 5°livello >"NO REGÀ STATE AI PAZZI GLI EPICI CE VOGLIONO IL 60 CE VOLE FIDATEVE" Ok.- Mod su Fallout 4
- Monster Hunter Generations: "Easy start"
Monster Hunter Generations è già uscito da una settimana, senza contare i mesi di gioco che ha avuto chi si è comprato la versione giapponese, eppure online continuo ad incontrare un sacco di gente spaesata. Cacciatori con pessimo equipaggiamento, nessun'armor skill attiva, arti non selezionate, etc. Con questa inserzione spero di dare una piccola dritta a chi si trova ancora a inizio del gioco ed è indeciso sul da farsi. Gaijin Hunter (@aevanko su Twitter) è un grande conoscitore della serie, vi consiglio di guardarvi il suo canale youtube per qualche consiglio. Il video qui sopra serve essenzialmente a tutti quelli che hanno appena iniziato il gioco: è un set d'armatura da blademaster (la versione da gunner raggiunge lo stesso traguardo, ma per come funzionano fucili, cannoni e archi non la consiglio con la stessa decisione) molto semplice da craftare e che vi permette di raggiungere Attack Up L (un boost al danno considerevole). Vi consiglio di guardare il video per una spiegazione nel dettaglio, ma per i non anglofoni e chi cerca semplicemente il risultato finale, qui sotto vi scrivo un recap: elmo da gunner del Bulldrome (si, è un set da blademaster, ma a meno che non abbiate un talismano almeno da Attack Up +1, o un talismano qualsiasi con almeno uno slot, o un'arma qualsiasi con almeno uno slot vi toccherà craftare questa versione dell'elmo, altrimenti non raggiungerete il punteggio necessario ad avere Attack Up L) armatura del Jaggi guanti del Bulldrome cintura del Jaggi stivali del Bulldrome 4 gioielli da Attack Up +1 Mixate tutto insieme ed avrete un set che, se potenziato mano a mano, vi permetterà di giocarvi tutto il Low Rank senza problemi, sia offline che online. In ogni caso, se avrete ulteriormente bisogno, il mio codice amico è 4098-5557-7085 (il nome è Maldazar come qua), attualmente sono HR5 online e le mie armi sono corno da caccia, lancia e arco.- Overwatch
Maldazar ha risposto a Nathaniel Joseph Claw a un messaggio in una discussione Videogiochi e InformaticaNuovo personaggio boyz.- No Man's Sky: "No more death threats"
Murray se si tagliasse i capelli ricorderebbe un sacco l'Ancora dei tempi d'oro.- Evolve getta la spugna
Per chi non ne fosse a conoscenza, Evolve (quel gioco uscito agli inizi dell'anno scorso in cui 4 cacciatori combattono un mostro gigante) è recentemente andato F2P. Appena uscito aveva fatto un discreto successo, ma il generale sbilanciamento, i milioni di dlc, l'assurdo metodo di unlock e le poche modalità di gioco lo hanno presto infossato. Si era arrivati a giorni in cui c'erano al massimo sui 200 giocatori attivi e per un titolo dall'alto budget che punta tutto sul multiplayer capite bene che è una tragedia. Gli sviluppatori hanno capito che avevano fatto una boiata e hanno cambiato tutto (qui potete leggere le modifiche più nel dettaglio), con buona pace per chi il gioco lo aveva comprato, a suo tempo. La mossa per ora sembra sia un successo visto che i server sono stati rivitalizzati da un grosso afflusso di gente, oltretutto, dopo le modifiche, molti giocatori sostengono che il titolo giri meglio e sia più divertente. Evolve Stage 2 è attualmente free to play su Steam, mentre lo diventerà a breve anche su Playstation4 e XboxOne non appena avranno finito di mettere a posto eventuali bug e si saranno fatti approvare le patch. Vedremo quanto durerà questa nuova primavera di Evolve... Voi che ne pensate? - Battere da soli un Hecatoncheires