
Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar
-
CdP per paladino?
Non capisco la constatazione
-
Bolla Planare: ma come cavolo funziona?
Syrania è il primo piano che mi è venuto in mente, giusto perchè ha un nome simile ad una band che ascoltavo tempo fa... Non è l'unico papabile e magari neanche il migliore, sicuramente, è giusto un esempio da cui si può partire a ragionare. Lì è questione di gusti e di cosa vuoi ottenere dal personaggio. Io sono un grande amante degli incantatori e già avere più scelta negli incantesimi o poterne lanciare di più al giorno mi rende felice, quindi io potrei tranquillamente giocare un planar shepherd giusto per avere accesso al planetar e alle sue capacità clericali (o all'elementale che dicevo prima di cui continuo a non ricordare il nome). Tuttavia non si sta parlando di un personaggio che dovrò giocare io, ma di uno che giocherai tu e che quindi va modellato secondo le tue preferenze, non certamente secondo quelle di un tizio a random pescato su internet come il sottoscritto Se pensi che la possibilità di lanciare di 9° da due liste sia qualcosa che ti sconfinfera più di tanto non c'è problema, si cerca qualcos'altro. Non capisco questo discorso. In che senso "le trasformazioni non avanzano"? La progressione 10/10 non è altro che un'abbreviazione della progressione druido 5/shepherd 10/druido 5, quindi non cambia nulla. Naturale, se si ha la possibilità di entrare in cdp prima lo si fa, la progressione 10/10 di prima dava semplicemente per scontato il tuo discorso Considera che volendo gli ultimi cinque livelli potresti riempirli con una cdp ulteriore, nel caso. Da amante degli incantesimi, io cercherei di arrivare a lanciare di 9° indipendentemente, ma magari tu hai altre preferenze e potresti voler riempire quei cinque livelli con... Non so, livelli nella cdp del mutaforma combattente in maniera da migliorare ulteriormente le tue trasformazioni.
-
Bolla Planare: ma come cavolo funziona?
Dipende tutto dal piano che scegli, dato che è quello a darti accesso o meno alle trasformazioni faighe. Poi magari qualche talento per la wild shape ce lo butti anche, però prima consiglierei di guardare le opzioni offerte dal piano. Considera che anche fra le bestie magiche ci sono chicche mica da ridere, pensa solo all'idra. Vero, il planetar lancia come un chierico... Ma te resti comunque un druido che non perde neanche mezzo caster level con una progressione druido 10/planar shepherd 10, quindi l'accesso agli incantesimi di 9° da druido lo hai assicurato La wild shape del planar shepherd segue le regole standard per la wild shape, quindi mentre sei trasformato puoi comunque lanciare i tuoi incantesimi da druido senza problemi (a patto che tu possa fornire le componenti richieste dall'incantesimo stesso, naturalmente). Implicano le armi naturali, non quelle manufatte. Tu ti trasformi nell'angelo (o nel cinghiale, o nell'idra, o in quel che ti pare), ma la spada non "fa parte" dell'angelo, non è una sua appendice
-
Bolla Planare: ma come cavolo funziona?
Ni. Ok, se parliamo esclusivamente degli effetti positivi del piano allora un personaggio settato per il corpo a corpo ci guadagna poco, in quanto non riesce a "tenere per sè" i bonus. Tuttavia hai ancora accesso alla forma selvatica... E non una forma selvatica da quattro soldi () come quella del druido standard, ma una forma selvatica che ti permette di trasformarti anche in bestie magiche, elementali ed esterni nativi del piano scelto per la bolla. Voglio dire... bestie magiche, elementali ed esterni. È enorme come cosa. Tutto quello che devi fare è cercare un bel bestione dalle balle cubiche in cui trasformarti e zappare gente come se non ci fosse un domani. Io di solito buildo incantatori e di fatti a me vengono in mente soluzioni come il planetar (utilizzando un piano a caso che ti dia accesso agli angeli, Syrania ad esempio) in maniera da lanciare incantesimi di 9° da druido e da chierico senza manco multiclassare, o l'elementale di cui non mi ricordo il nome che lancia incantesimi come uno stregone di 18° livello... Ma ci scommetto le mutande che si riesce a trovare qualcosa di grosso anche per un druido focalizzato sul combattimento corpo a corpo.
-
Grimorio del mago
Ayeah! È sempre bello avere più roba a disposizione
-
Entropomante arcano?
Le opzioni sono tre: La lasci su Saggezza; La passi su Intelligenza o Carisma; La passi sulla "caratteristica di lancio del personaggio". Lasciarla su Saggezza renderebbe la classe ancora più caratteristica, ma la depotenzierebbe non poco e considerando che il suo livello di potere parte basso... Legarla a Intelligenza o Carisma sarebbe una scelta tua: Intelligenza se vuoi che la scheggia sia il risultato di uno studio specifico, Carisma se vuoi che la scheggia sia un'applicazione diversa del potere insito nel personaggio. La terza opzione è quella che metterebbe un pò d'accordo tutti, nonchè quella per cui voto io.
-
Entropomante arcano?
Quoto Drimos. Per i requisiti ti basta cambiare il 4° livello di incantesimi divini in arcani e per le capacità fai aumentare i livelli da incantatore arcano e sei apposto, dato che nessuna delle capacità o abilità di classe fa specifico riferimento a meccaniche divine (salvo forse Guarire, ma chissenefrega).
-
Grimorio del mago
Error 404.
-
Dubbi del Neofita (8)
Il death strike del cacciatore oscuro è identico a quello dell'assassino e cumulabile al 100% Comunque, in questo momento sto visionando tutte le classi che forniscono death strike che mi vengono in mente (perchè alle 3.55 del mattino ho un sacco da fare ) ma direi che tendenzialmente, se la descrizione della capacità non varia sensibilmente rispetto a quella "base" dell'assassino, puoi cumulare i livelli per il calcolo della CD.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Dubbi del Neofita (8)
Tendenzialmente si, considerando che molte di suddette classi specificano chiaramente la cumulabilità (a me viene in mente lo zelota della fiamma nera, ad esempio). A quali classi stai facendo riferimento, nel caso?
-
paladino di ehlonna con scudo
Quasi. Non hai nessuna differenza numerica durante la prova (il mazzafrusto non ti da nè bonus, nè malus per una prova di sbilanciare), tuttavia il mazzafrusto ti da la possibilità di mollare l'arma per evitare di essere sbilanciato a tua volta nel caso fallisci la tua prova. In pratica, se scazzi il tiro puoi renderti immune allo svantaggio derivante (lasciando stare il fatto che ti ritroveresti disarmato, ma vabbeh). Btw, è sempre bello rispondere a dei topic in cui l'OP fa delle domande precise e specifiche. Quelli che fanno domandoni ultra generali mi mettono in crisi EDIT. Ninjato (di quel gran pezzo) mentre controllavo le fonti per evitare di dire castronerie.
-
Grimorio del mago
Lo usavo anche io tempo fa, il problema è che gli mancano moltissimi incantesimi... Ma proprio tanti.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
Eldred: "Crixa, bethud, domine, nostro, kenkezu, mastadok, veratu, natrac!" Zyzyx: "Hai bisogno di più spiriti!" I giochi della mia infanzia... :') È tutt'ora uno dei miei preferiti (e personalmente parlando, uno dei migliori titoli mai prodotti), peccato che saremo in tre a conoscerlo... Questo è il sottofondo da battaglia che preferisco, fra i cinque del gioco.
-
Grimorio del mago
Io ho risolto stampando un gozzilione di schede di incantesimi (di solito uso quelle preparate da Seller). Il fatto è che non mi serve avere chissà quale spazio per la descrizione dell'effetto, giocando da tanto tempo molte cose me le ricordo a memoria, sicchè mi basta segnarmi le variabili numeriche ed eventuali piccole note. I miei grimori risultano essere più che altro degli elenchi. Un mio amico, uno di quelli che ho personalmente instradato sull'oscura via del ruolo, faceva così quando ancora era completamente inesperto (credo che lo faccia ancora, in realtà). Certo, il suo grimorio era molto kish considerando che utilizzava un quadernetto arancione fluo, ma il suo sporco lavoro lo faceva
-
Capitan Harlock: Space Pirate
"Fammi rubare un'avventura, Capitano, dove io sono l'eroe che combatte accanto a te!" L'Arcadia chiama, Capitano, e io rispondo! Vi giuro, m'è scesa una lacrimuccia quando ho scoperto il trailer, qualche mese fa. Ero già convinto che avrei dovuto fare i salti mortali per procurarmene una copia in qualche modo comprensibile e ora cosa scopro? CHE LO DARANNO ANCHE A CASA NOSTRA! Poi Matsumoto lo approva pure, cioè... Figata senza precedenti! Ok, io sono un fan sfegatato dell'anime a causa di mio padre e della mia prof di mate, ma voi che ne pensate? C'è qualcuno gasato quanto me per la notizia? Oppure siete tutti dei pazzi psicotici che pensano già in negativo riguardo la notizia? A voi la parola.
-
Capi di bestiame
Organi umani SOTTO SALE.
-
Quale sistema di gioco?
La butto lì: Volete gli zombie? Volete scontri un pelo più verosimili di quelli di D&D? Volete giocare in un'ambientazione moderna? Sine Requie. Ok, ci sono sessant'anni di differenza rispetto al presente, but still... E come regolamento è anche semplice da imparare (parola mia, noi "vecchi" l'abbiamo proposto in club e ci è voluta una sola serata per spiegarlo a tutti).
-
che musica ascoltate mentre create il pg?
Che faccia di *ulo che ero Cambio, adesso vado di metallo peso (quello che mi dava sui nervi ), openings di anime e generi strambi (se qualcuno conosce Voltaire e i Diablo Swing Orchestra sa a cosa mi riferisco).
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
La seconda opening dell'anime di Seikon no Qwaser (The Qwaser of Stigmata). Ho preferito mettere il video del gruppo piuttosto che uno tratto dall'anime per evitare di incorrere nelle ire dei mod (chi conosce Seiko no Qwaser mi capirà ).
-
Combattenti, incantatori e livello
Mi piace pensare che sia intorno al 6°, ma ti dirò che non c'ho mai pensato troppo. Al sesto le classi con BAB pieno iniziano ad avere il secondo attacco, dei bonus alle prove di abilità niente male (9 di grado massimo più oggetti), un buon quantitativo di talenti e delle capacità di classe carine, il più delle volte. Gli incantatori, d'altro canto, smettono di essere le palle al piede del gruppo ed iniziano ad avere accesso agli incantesimi veramente fighi (sono profondamente convinto che il terzo cerchio sia uno di quelli più ricchi di chicche). Aggiungiamo il fatto che si iniziano a maneggiare degli oggetti magici forti, in grado di rendere il pg più potente o di compensare eventuali sue carenze e direi che ci siamo.
- [HR] Migliorare il guerriero?
-
combinazione sgrava???
Orco dell'acqua barbaro (lion totem, whirling frenzy) armato di falchion. I talenti sono quasi secondari...
-
Personaggio CA alta, TS alti, no monaco
Voto paladino anche io, massacro o tirannia a tuo piacimento (io preferisco il paladino della tirannia). Considerando che vuoi dei TS alti, è uno dei modi migliori per mandare in loop il Carisma sui tiri (Black ha già proposto la semplicissima progressione tirannia/black guard che usa due volte il Carisma).
-
Gish Warlock
Se è solo la traduzione che manca, posso anche fartela io o uno chiunque qua dentro senza mezzo problema. Considera che per fare quello che vuoi basta una delle due opzioni elencate, ossia un talento pressochè privo di prerequisiti (deflagrazione da 2d6 non lo considererei un prerequisito particolarmente limitante per un warlock) o un'invocazione di livello infimo, mica un manuale intero. Certo, poterli utilizzare entrambi più varie altre robe risulterebbe nel warlock da mischia definitivo, ma già una sola delle due ti darebbe la possibilità di giocare qualcosa di carino ed efficace. Io l'ho giocato un warlock da mischia, seguendo le indicazioni di Idrahil qua sopra, e devo dire che è stato divertente. Sarebbe un peccato non poterlo giocare solo a causa di tre o quattro righe di testo scritte in inglese...