Jump to content

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Occhio che quell'incantesimo da un bonus di potenziamento al carisma, quindi non cumulabile col 99% degli oggetti magici che migliorano lo stesso attributo.
  2. È da un pò che non prendo in mano il mio gruppo preferito... Spoiler: Questo è uno splendido pezzo, ma se dovessi scegliere voterei per la versione originale... mi gasa di più
  3. Si, i manuali costano una pazzia, sono d'accordo... tuttavia sono necessari per giocare. Puoi risolvere il problema in due modi: SRD Fiere/mercatini Le SRD le puoi trovare qui ed essenzialmente ti forniscono tutto ciò che puoi trovare nel manuale del giocatore, del master, dei mostri, degli psionici, delle divinità e degli epici, gratuitamente. Occhio che sono in inglese (potrebbe essere un problema come no... per me non lo è, ma non so tu quanto ci capisca d'oltre Manica ). Alternativamente hai da cercare su siti di vendita online che applichino degli sconti interessanti, oppure puoi partecipare a fiere e ritrovi che si occupano del genere (a Lucca trovo sempre delle offerte interessanti che mi sarebbero tornate utili quando ho iniziato, ma tant'è). Altrimenti puoi metterti in contatto con altri membri del forum che vendono i loro manuali e trattare con loro per un prezzo ragionevole. Puoi fare questo nella sezione Mercatino.
  4. Immagino intendessi incarnate o totemist... Comunque, io trovo banale da ottimizzare il factotum, piuttosto che gli utilizzatori dell'essentia. Considerando che il 40-60% degli slot dei talenti vengono riempiti con font of inspiration per sfruttarne la cumulabilità "migliorata"...
  5. Io ho in cantiere la "Guida all'Incarnate: la vostra anima è fatta di pongo" e un abbozzo di guida al soulborn, oltre che una guida introduttiva all'incarnum in generale, dato che lo conoscono in quattro gatti, ma considerando che è dall'anno scorso che dico che le pubblico e nessuno ha ancora visto niente... In ogni caso, se a qualcuno serve una mano basta che mi contattiate per pm per metterci d'accordo, che son più celere come collaboratore che redattore
  6. Buono, allora... di che razza di tier fa parte? Quale tier staremmo sfruttando con questo contest? Terzo, quarto? Son rimasto un pò indietro e ho perso il conto, mi sa...
  7. Extra Invocation.
  8. Votato, nella speranza di tornare a partecipare come facevo in passato... il problema è che più accumulo roba da fare, più è facile che me ne dimentichi Domanda: nel sondaggio sono presenti sia incarnate (verrebbe su uno scontro fra titani considerando tutto quello che si può fare con quella classe... di fatti il mio voto va a lei ) che totemist. Il soulborne manca perchè te lo sei scordato o perchè fa parte di un altro tier?
  9. Ho avuto la possibilità di giocare sia un truenamer che un binder in passato e posso dirti che sono estremamente divertenti (non ho ancora giocato la classe che usa la shadow magic giusto perchè non mi piace particolarmente). Il fatto è che non le trovo troppo utili in questa situazione... (anche se forse un truenamer... meglio che mi vada a rileggere la classe, per sicurezza). Ho anche giocato un incarnate dal magic of incarnum (manuale che adoro) e lui è stato altrettanto divertente, se non di più. Davvero, premi sul tuo gruppo perchè ti lasci usare quei due manuali perchè introducono un sacco di roba bellissima da usare, oltre che assolutamente bilanciata (alla faccia della gente che taccia i manuali non tradotti come semplici ricettacoli di sgravaggine). Ma guarda, son convinto, però boh... mi sembra comunque di coprire un ruolo già preso (sono uno che tendenzialmente lascia prima scegliere agli altri il personaggio e che poi va a sopperire alle mancanze del gruppo). Mi diverto anche un sacco a giocarlo... aargh, mi ero deciso sull'archivista, adesso mi state destabilizzando! Andrà a finire che tirerò una moneta
  10. Tutti salvo BoED perchè mi fa schifo (ma per te non è un problema evitarlo, no? ). L'aruspice me lo vado a riguardare che non me lo ricordo assolutamente... fedi e pantheon, si?
  11. Sembra che il god vada per la maggiore... Carina l'idea di KlunK riguardo al paladino, tuttavia per questa volta la scarto dato che uno degli altri giocatori mi ha fatto sapere che, in caso di morte prematura del pg, stava adocchiando quella stessa classe. Diciamo che cerco di evitare la ridondanza delle classi. Per lo stesso motivo scarto il druido, oltre al fatto che non vorrei "rubare la scena" all'altra giocatrice. Scarto anche il mago: è una delle mie classi preferite e sicuramente sarebbe perfetto o quasi in questo gruppo, ma lo vedo veramente fragile in una situazione in cui i combattenti in mischia non sono esperti ed il master quasi abusa di creature che sfruttano lotta e sbilanciamenti vari come arma primaria (lo vedo morto prima di raggiungere il 3° cerchio, con il quale potrebbe effettivamente rimanere sicuro). Vado quindi per l'archivista, dato che mi permette di potenziare il gruppo con capacità di classe e incantesimi, oltre che a supportarlo con la migliore lista di buff/protezioni del gioco e ad aumentare il quantitativo di azioni adibite alla cura. Ok che curare in combattimento non è una strategia ottimale, ma è capitato più di una volta di avere due o più pg ridotti in condizioni critiche e non mi piace l'idea di lasciare tutte le guarigioni alla druida e alla sua unica azione standard per round. Ora come unico problema resta l'ottimizzazione delle azioni tramite classi e talenti (non faccio troppo affidamento su oggetti come la belt of battle dato che non ho ancora capito quanto oro potremo effettivamente utilizzare durante la campagna) in maniera da dare il massimo supporto con la minor spesa di azioni. Vi viene in mente qualcosa a riguardo che non implichi l'abuso di divine metamagic su lontani/concatenati/veloci (ok che è un'ottima soluzione, ma boia cane, è sempre la stessa salsa)? Il top sarebbe qualcosa come il war weaver in versione divina, ma non mi pare ci sia nulla di simile... Forse un talento... boh, non ricordo.
  12. Salve gente, ho appena concluso una sessione in cui il party è stato dimezzato da un branco di dinosauri non ancora definito (sospetto fossero dei laceracarne). Attualmente, i sopravvissuti sono un mezzorco barbaro/guerriero, un umano ladro ed una mezzelfa ranger che combatte con l'arco. I miei due compagni di morte hanno detto che faranno uno un guerriero focalizzato sulla falce (sfrutterà la cdp di nephandum di cui ora mi sfugge il nome), l'altra una druida (si, due ragazze nello stesso party... mai successo in nove anni di gioco ). Ora, vi chiedo aiuto non tanto per una build precotta (a buildare sono buono anche io, oltretutto mi diverte, sicchè), quanto per un pò di idee dato che io non so proprio cosa fare, sono in un momento di crisi mistica. Guardando il gruppo e conoscendo il master, vedo che manca un'arcanista serio, tuttavia la scarsa esperienza degli altri giocatori mi fa pendere più per un incantatore divino di supporto/tank: è giusto un mese che hanno iniziato, sono carichi come delle molle e mi diverto troppo a giocare con loro, tuttavia non conoscono tutti gli incantesimi/talenti/classi/mosse/etc che potrebbero tornare loro utili, problema normalissimo per dei novizi. Voi cosa fareste al mio posto, considerando che rientrerei in gioco come personaggio di 4° livello (lep complessivo) e che non ho limitazioni sui manuali (niente roba presa dal BoED, comunque, che lo rifiuto a priori )? Il master ha provato a consigliarmi archivista (ottima classe, potendo pescare da tutte le liste divine ed avendo le conoscenze oscure posso offrire un ottimo supporto) e bardo (mi diverto molto a giocarlo, oltretutto è un support "nell'anima"), ma entrambe mi sembrano mancare quella componente di "resistenza" che serve ad un party di 4° livello (oltretutto il ladro ha anche fatto dei tiri scandalosi sui pf, è fragile come una foglia). Stavo quasi pensando di giocare un altro chierico e di farmi un dip nel crusader, però boh... perdere del caster level mi fa sempre storcere il naso. Volendo anche un mago che prende la strada del gish potrebbe funzionare, ma anche qui sono molto indeciso. Insomma, qualche idea?
  13. Certo non tanto quanto un charger o un ladro che imbottisce di furtivi il nemico, ma fottesega, non è il suo compito. Il compito di un tank che sfrutta combat reflexes è proteggere gli alleati incassando colpi e limitando la libertà di movimento dell'avversario, al danno penseranno gli altri membri del gruppo.
  14. A quali domini ha accesso il chierico? Perchè volendo potrebbe iniziare a persistentizzare la roba già dal primo livello, nel caso trovasse qualche incantesimo interessante.
  15. A differenza dei punti ferita, che vengono aumentati retroattivamente in caso di aumento di costituzione, i punti abilità vengono aumentati solo per i livelli successivi, non per quelli precedenti.
  16. Eh, a tre ferite non sarebbero stati per niente male Ma fa niente, mi va già bene pagarli ben 12 punti in meno rispetto a prima. Non è che hanno ritoccato anche il costo dell'upgrade, vero? Perchè 30 punti di fulmine non si possono vedere.
  17. Piro a tre ferite e scontati? Giocavo una squadra kamikaze da tre con la vecchia edizione (squadra che non m'ha mai deluso), 'ste due modifiche mi fan venir voglia di riprenderli anche con la nuova... a quanto li mettono ora? Btw, qual'è il numero del white dwarf con il manualetto di conversione?
  18. Ok, ora ho capito Ma guarda, spenderci qualcosa dietro non è un problema, inizia a diventarlo quando le carte che mi consigliate vengono 40 e passa sacchi Quindi, se si riesce ad utilizzare qualcosa di quello che ho già tanto meglio, se devo spenderci qualcosina va bene uguale. Di fatti è per questo che mi piaceva l'idea di mikcampo: carte economiche e strategia del tipo che sto cercando. Sapendo questo, ti viene in mente qualcos'altro da consigliarmi? Intanto metto da parte le carte che hai detto potranno servire...
  19. Ah, ma quindi posso attivare entrambe le abilità tappandolo una volta sola? Ho sempre creduto che dovessi tapparlo per prendere un mana o per aggiungere una carica, mica che potessi fare entrambe le cose con un solo tap. Fortunatamente non sono tantissime: -Isperia l'Imperscrutabile -Gargoyle Sorgipietra -Incubo -Kagemaro, Primo a Soffrire -Caldaia della Peste -Peccati del Passato -Uragano -Molimo, Stregone Maro -Guinzaglio Onirico -Szadek, Signore dei Segreti -Memnarch -Alveare Vivente -Aspra Ordalia -Ghoul Ricucito -Raccimolante -Pietra Strimpellante -Manipolatrice Citoplasta -Buccina Risucchiante -Giudice Silente -Doppio Lancio -Reliquia della Coalizione -Supremazia Biomantica -Doran, la Torre d'Assedio -Nephilim Occhiobrillante -Sole della Selezione -Istinto Assassino -Patrono della Luna -Mannichi, Sogno Delirante -Sasaya, Antenato Orochi/Essenza di Sasaya -Spiritello di Diamante -Oros, il Vendiatore -Capitano Preminente -Evocatore della Palude Profonda -Ishi-Ishi, Tiraspacca Akki -Furia dell'Orda -Oriss, Guardiana Samita C'è qualcosa di utile alla causa?
  20. L'è 'na parola... Boh, mi ricordo che quando ci giocavo più assiduamente adoravo il giudice silente dato che era in grado di stoppare tutti quei mazzi orda che giravano allora (è anche stata la prima carta che abbia mai sbustato, ha un valore affettivo ). Poi usavo spesso anche doppio lancio dato che mi permetteva di sfruttare le magie del mazzo avversario o di duplicarne qualcuna mia pagando possibilmente meno rispetto al lancio originario. Usavo roba come sconcertare, monile dell'alba e mortificare per pararmi le chiappe da vari ed eventuali. Non so, avendoli, ho anche provato a giocare roba come la reliquia della coalizione (che non ho mai capito come usa efficacemente), o la buccina risucchiante (che a causa del costo proibitivo non riuscivo a giocare quasi mai). Ho sempre fatto i mazzi con la roba che sbustavo, non ho mai pensato come giocare efficacemente (che è quello che vorrei fare ora). Probabilmente ho anche della roba più rara/potente/performante nel mucchione di carte che ho nel cassetto, ma non essendo bravo a giocare non le so distinguere Adesso devo anche rimettermi al passo con le nuove espansioni e vedere se non ci potrebbe essere qualcosa che mi potrebbe piacere anche lì in mezzo... L'idea di base mi piace, però il costo di flashback mi sembra un pelo proibitivo. Ok mettere in campo degli acceleratori, ma ne servono comunque un fottilione e mezzo per farlo girare a dovere. O è solo una mia impressione? Cosa consiglieresti poi per la sezione toolkit e creature del mazzo? Per gli istantanei immagino di dover andare a cercare fra counters e rimozioni a basso costo... Ho capito la strategia di base, ma non conoscendo le meccaniche dei planeswalkers non ho idea della velocità di attuazione
  21. Maldazar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Sono eoni che non tocco una carta, ma ultimamente mi è tornata la voglia di giocare... ed eccomi qui a chiedere consigli su di un mazzo con cui riprendere, appunto. Ecco le informazioni che posso darvi: Il mazzo verrà utilizzato semplicemente per giocare fra amici, non sono interessato all'ambiente torneistico Avrei piacere se manteneste il budget il più contenuto possibile dato che come hobby ho già warhammer che mi prosciuga il portafoglio, ma nel caso se ne può discutere (naturale che se 3/4 del mazzo è composto da carte da 40 sacchi allora non se ne fa niente) Non sono un amante dei mazzi che puntano alla vittoria tramite l'utilizzo di fottilioni di creature o ciccioni 10/10 Preferisco mazzi difensivi o comunque in grado di controllare il campo tramite incantesimi e counter vari I colori che preferisco sono blu, bianco e nero (per quanto possa servire come informazione ) Ora, con questi dati, che tipologia di mazzo mi consigliereste? Se vi vogliono altre informazioni chiedete pure che non ho problemi. Eventualmente, avreste anche già in mente dei mazzi "tipo" da farmi provare? Che tanto stampare qualche carta fake per una partitella veloce non mi vuole niente...
  22. Fammi capire, hai da preparare un PNG per battere sei PG contemporaneamente? E questo PNG deve anche avere lo stesso livello dei PG, quindi affrontando una sfida nettamente al di sopra delle sue possibilità? O ho capito male e il PNG è si uno, ma affronta i PG in una serie di scontri 1vs1? Perchè se lo scenario è il primo, allora c'è da andare giù di porcate veramente pesanti per resistere dato che anche presupponendo dei PG più o meno ritardati (che quindi magari non sono bravissimi a lavorare di squadra o a counterare i nemici), hai comunque il grossissimo svantaggio di giocare con cinque rounds in meno.
  23. Non so se è effettivamente inerente al topic, ma mi è appena successo e ho bisogno di raccontarlo a qualcuno. Stiamo tranquillamente avendo sessione all'aperto. Chiedo informazioni ad un passante riguardo le misteriose sparizioni che si protraggono da un paio di settimane. Io: "Mi scusi, ci è stato detto che ultimamente la popolazione di questa città si sta assottigliando..." PNG: "È L'ASSO DI BASTONI!" Ci giriamo tutti in direzione del master con un'espressione da "ma che caz...?" e vediamo che dietro di lui c'è una nonnina con gli occhi spiritati che ci fissa. Due secondi dopo si mette ad urlare "È L'ASSO DI BASTONI! CHE NON LO SAPETE? A SCOPONE VINCE BASTONI!". Poi questa si gira e se ne va continuando a urlare "I BASTONI, I BASTONI!". . . .
  24. Savage species. Anche se a mio parere non calza per niente. Ok che i wraiths son sempre stati visti come i fantasmi kattiviximixximi, ma i cavalieri neri non hanno debolezza alla luce solare (ok che Gandalf li scaccia puntandogli addosso gli abbaglianti del suo ombromanto-special, ma vi girereste anche voi se vi puntassero degli abbaglianti in faccia) e non generano progenie. Oltre a questo, l'archetipo del wraith è sconsigliatissimo ad ogni pg per via del suo enorme MdL di +7. Per finire, dovrei ricontrollare per sicurezza, ma mi pare di ricordare che parte (o anche tutti, volendo) dei nazgul potesse utilizzare la magia... io punto sui tre di stirpe numenoreana. Quantomeno il re stregone è un incantatore con le balle cubiche, di questo ne sono abbastanza convinto.