
Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar
-
Necromante Puro
Considerando che sia deathbound che undead sono domini presentati nello stesso manuale del true necromancer, un pensierino potevano anche farcelo, però...
-
Necromante Puro
Riporto testualmente il manuale (i miei sono pressochè tutti in lingua originale): "Bone creatures cannot be the result of a simple animate dead spell, but could arise from a create undead or create greater undead spell, as undead of their equivalent Hit Dice". Per quanto riguarda la creatura cadaverica, la dicitura è la stessa: "They cannot be the result of a simple animate dead spell, but could arise from a create undead or create greater undead spell, as undead of their equivalent Hit Dice". Nel manuale in inglese, invece, non c'è proprio... Traduttori malandrini o discrepanze a me ignote?
-
Necromante Puro
Non capisco come ci arrivi con l'ur-priest ed i sublime chord, comunque è possibile arrivare intorno al 400 sfruttando il mago rosso e dei simulacri che generano il cerchio. Appena trovo la guida passo-passo la posto, nella speranza che non sia stata fagocitata dal sito della wizards... L'archetipo a cui ti riferisci non è una soluzione. Come stavo per risponderti nell'altro topic (buona idea quella di aprirne un altro qua ), immaginavo che ti stessi riferendo alle bone creatures. Come puoi notare l'applicazione di tale archetipo è assolutamente aleatoria, in quanto il "sometimes" utilizzato nella descrizione dello stesso lascia tutto il potere decisionale nelle mani del DM. Ciò implica che tu, come giocatore, non puoi "decidere" di animare una creatura d'ossa, devi solo sperare che il master, tramite gentile concessione (estremamente gentile), ti permetta di farlo. Oltretutto, l'applicazione dell'archetipo è possibile solo attraverso creare non morti e superiori, il che genera delle creature d'ossa che non sono automaticamente sotto il tuo servizio e combattere due volte il potente mago che si ha appena steccato non è certo una bella idea, anche solo perchè l'avversario potrebbe fuggire appena animato (ora non c'è bisogno di fare la lista delle possibili contromisure per questo, il senso s'è capito comunque). Infine, non è possibile applicare questo archetipo ad un pg proprio per la sua mancanza di un MdL, quindi niente autocast tramite pergamena. Per quanto riguarda il fatto che sia materiale 3.0, sono abbastanza sicuro che rientri nell'indice di conversione dello stesso manuale, quindi il problema non è l'adattabilità delle edizioni. La cumulabilità delle pool è una questione trita e ritrita, per la quale sono state fornite delucidazioni sia dal customer service (che dice che non sono cumulabili, ma sappiamo tutti che il cust service è gestito da delle scimmie e che quindi la sua opinione non conta) che dal sage (il quale, secondo me, fa parte delle scimmie di cui sopra, ma vabbeh). Adesso mi metto in cerca delle discussioni più approfondite da cui si è arrivati a decretare che le pools non si cumulano perchè, sinceramente, io ora non ricordo quali fossero gli elementi determinanti. Appena ho il link lo posto (anzi, se qualcuno dovesse averne uno a portata di mano mi farebbe un gran favore a postarlo dato che mi da l'orticaria girare per i vecchi forum anglofoni). Questa, invece, è una soluzione. EDIT. BTW, Maklazar non mi dispiace...
-
CdP sbilanciate, nel bene o nel male
Ma dove? Guarda che animare morti elimina i DV di classe mentre i non morti che generi con creare non morti e superiori sono sprovvisti di classe, oltre che non essere sotto il tuo controllo. Un solo incantesimo permette di generare non morti che mantengono i loro DV di classe, ma impone delle penalità enormi alle caratteristiche mentali del non morto generato, rendendolo inutile per l'animazione di incantatori. Se stai pensando di controllarli con una prova di intimidire la vedo particolarmente grigia per via dei problemi intrinseci della prova, mentre se stai pensando a controllare non morti vorrei farti ricordare che richiede un TS sulla volontà per essere annullato, TS particolarmente alto in tutte le classi da incantatore. Ma presupponendo anche che tu riesca a controllare una schiera di incantatori, la sola idea che i tuoi minions siano nettamente più potenti di te non ti disgusta? Nota bene che non sto facendo un confronto fra giocatori, ma proprio fra un giocatore ed i suoi minions, mostriciattoli da nulla senza arte nè parte generati a random dal master come avversari. Per avere dei non morti incantatori degni di questo nome necessiti di autorità non morta talento che come il suo genitore, autorità, viene spesso bannato dai master. Anche con quello, comunque, avresti accesso ad un unico incantatore, non i 2+ che lasci sottintendere dal post. Se sei morto come fai a curarti? Implichi l'utilizzo di anima sepolcrale o di un cambio di tipo in non morto? Perchè mi vengono in mente veramente poche soluzioni per venire curati da entrambi i tipi di energia, talmente poche da poter essere considerate nulle. Guarda che concettualmente fa la stessa cosa del true necromancer che ti piace tanto, con però molte meno capacità di classe speciali (nessuna). Guarda che non hai due pool di non morti separate, ma una sola in comune fra le due classi. Ciò significa che il tuo true necromancer e un qualsiasi incantatore puro di ventesimo controllano lo stesso quantitativo di non morti, anzi, l'incantatore di ventesimo ne controlla un pò di più per via del caster level incrementato di uno. Per il moltiplicatore ai DV controllati, a quali domini ti stai riferendo? Perchè deathbound, quello che viene in mente a me, permette di controllare tre volte il proprio caster level in DV di non morti, piuttosto che il classico 2xCL, come arrivi ad un moltiplicatore di 4x senza oggetti? Poi vabbeh, volendo parlare di meri DV controllati esistono modi migliori per averne molti di più (un dread necromancer nudo e puro con carisma al minimo sindacale ne controlla 140, tanto per dire). Da quello che ho capito io il true necromancer è stato creato avendo in testa due idee: Avere una cdp alternativa al mystic theurge per generare incantatori a lista doppia Avere una classe pesantemente tematica per quanto riguarda la necromanzia Il problema è che fallisce miseramente in entrambi i campi, in quanto mystic theurge e arcane hierophant offrono opzioni migliori per quanto riguarda i doppia lista, mentre classi come il pale master, l'horned harbinger, il bone knight e un gozzilione di altre offrono opzioni tematiche infinitamente più interessanti e azzeccate. Anzi, le opzioni tematiche che offre sono le stesse che potrebbe offrire un banalissimo mystic theurge in quanto non fa altro che dare una manciata di incantesimi come capacità speciali di cui bisogna comunque pagare le componenti materiali (neanche su quello fa lo sconto). L'unica cosa un pelo carina è che sono capacità che avanzano sul livello del personaggio, piuttosto che quello di classe o di incantatore, ma anche lì...
-
CdP sbilanciate, nel bene o nel male
Qui puoi trovare le dieci ragioni per cui è scarso nel profondo. Necromanzia è la mia scuola preferita e la conosco abbastanza bene da sapere ciò che sa fare veramente bene e ciò che non è in grado di fare. Mentre per quanto riguarda l'aura dissacrante, è possibile ottenere un effetto del tutto simile pagando un ammontare di mo che si aggira intorno ai 10000. Le altre capacità di classe sono abbastanza schifide in quanto replicano incantesimi che un qualsiasi mago o chierico di pari livello potrebbero lanciare più volte al giorno e probabilmente con più efficacia (l'unica eccezione è creare non morti superiori, che mi pare di ricordare si acquisisca con uno o due livelli di anticipo).
-
CdP sbilanciate, nel bene o nel male
Per le più scarse, dragon disciple e true necromancer vincono su tutta la linea. O meglio, il true necromancer vince, il discepolo già meno se si segue la (giusta) filosofia secondo la quale è una classe per picchiatori con un'entrata infelice, piuttosto che una classe da incantatori con una progressione che uccide il caster level.
-
tra quanto escono i nuovi tau!!
Tendenzialmente sono della stessa idea, ma quando hai la possibilità di visionare personalmente i pezzi allora il problema non si pone più. I tizi dello strazianime, ad esempio, son stati gentilissimi: mi han dato la scatola in mano e mi han detto "toh, controlla pure tu con calma che tanto noi siam qua tutti e tre i giorni".
-
Guida allo Psion
Cheesy...
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
Party hard
-
tra quanto escono i nuovi tau!!
Ma di fatti non conviene più servirsi direttamente dalla GW, se non vuoi vendere l'anima alle potenze perniciose per permetterti i nuovi modelli hai da guardare su siti come Maelstorm o simili, per avere un minimo di sconto. Alternativamente compri alle fiere o roba usata: per dire, al Lucca Comics dell'anno scorso sono riuscito a rimediare uno strazianime in perfette condizioni (erano solo stati staccati i pezzi dai blister) a 20 sacchi, contro i 53 che viene adesso.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
A leggere questo, più che wu jen e shucoso, a me viene in mente l'elemental savant del complete arcane. Wu jen e shucoso hanno effettivamente a che fare con gli elementi, ma la loro specializzazione in essi è abbastanza all'acqua di rose (quella dello shucoso meno di quella del wu jen)... l'elemental savant cambia il descrittore energetico in quello scelto all'entrata della cdp, più "patto" o "specializzazione" di così... EDIT. Comunque, essendo una cdp, volendo si potrebbe entrarci con il wu jen, anche se non so se convenga: non sono un esperto di classi orientaleggianti e nello specifico, non ricordo un mezzo incantesimo della lista del wu jen.
- League of Legends
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- tra quanto escono i nuovi tau!!
Che io sappia, i rumors più accreditati danno come prossimi codices quello del caos e quello dei dark angels. C'è anche il caso che i modelli tau ritirati verranno semplicemente sostituiti dalle loro versioni finecast...- Poteri del desiderio e miracolo
È scritto abbastanza chiaramente sul manuale. Se si vuole rovinare la campagna ai giocatori. Oppure, queste "deviazioni" potrebbero fungere da appiglio al master per aggiungere qualche sotto quest per il gruppo. Il problema è che le soluzioni proposte fino ad ora hanno come unico fine il bruciare gli occhi a caso o maledire "perchè si". Non può chiedere nemmeno questo, in quanto starebbe richiedendo un oggetto (magico o meno dipende dalla natura del papiro: se può essere utilizzato come pergamena o no, tanto per dire) con un valore monetario sicuramente superiore alle 25000 mo in quanto un libro degli incantesimi pieno ne vale 5000 e per poter trascrivere tutti gli incantesimi del gioco non ne bastano certo cinque (tralasciando il fatto che comunque non è possibile richiamare cinque oggetti sfruttando un singolo lancio di desiderio). Son sempre più convinto che la tua interpretazione delle regole sia completamente aliena alla mia. Meglio, che la mia logica e la tua non sappiano chi sta di casa. Primo, tutti non ci stanno; secondo, parte di essi potrebbe essere trascritta in quanto il desiderio lo si potrebbe ricondurre, magari anche tenendoci larghi, alla duplicazione di un effetto simile ad amanuensis, quindi rientrante nei limiti dell'incantesimo. Guarda che come incantesimo non è complicato, c'è scritto per filo e per segno cosa può e cosa non può fare. Se la richiesta rientra entro i limiti questa viene esaudita, diversamente non succede niente.- Poteri del desiderio e miracolo
No, in quanto non rientra nei limiti dell'incantesimo. Lo stregone sta chiedendo di duplicare gli effetti di un talento, Extra Spell in questo caso, dato che desiderio non può essere utilizzato come generatore di talenti bonus, l'incantesimo non funziona. Stop. Ora mi chiedo quali mirabolanti avventure faresti passare tu al suddetto stregone. Se per un libro uno ci deve perdere gli occhi, per un incantesimo in più mi aspetto come minimo che ci si debbano rimettere entrambe le gambe più una zia da parte di madre... Perchè non chiede gli incantesimi, chiede un oggetto non magico del valore di 5000 mo. Le regole prevedono che un desiderio possa generare un oggetto non magico del valore massimo di 25000 mo quindi io, da master che applica le regole così come sono scritte, sarei ben contento di dargliene anche cinque, se non fosse che un lancio può generare un singolo oggetto. Può già farlo col Mage of the Arcane Order entrandoci sfruttando Arcane Preparation, fosse quello il problema.- Poteri del desiderio e miracolo
Per me questa cosa è delirante. Perchè bisogna a tutti i costi trasformare Desiderio in una roulette russa o in una fabbrica di disgrazie per i pg? Le regole sono chiare, se il desiderio espresso rientra nei limiti dell'incantesimo allora questi verrà esaudito senza problemi, se la richiesta è al di fuori della portata dell'incantesimo allora verrà esaudita solo parzialmente o non verrà esaudita affatto. Io davvero non capisco la gente che vuole trasformare quel "parzialmente" o "non verrà esaudita" in un "si spalancano le porte dell'inferno e una legione di balor sbuca fuori per mangiarsi l'incantatore". Non volete che l'incantesimo abbia effetto? Bene, non esaudite il desiderio, ma evitate di implodere l'incantatore senza motivo. Ricordate però che il giocatore, nel momento in cui esprime un desiderio pienamente rientrante nei limiti dell'incantesimo, ha tutto il diritto di ricevere l'effetto desiderato. Certo, come master potreste comunque non concederglielo, ma stareste esercitando un "abuso di potere" ed un accanimento motivato unicamente dal "perchè si". Ora spiegamene il motivo. Il giocatore ha già da pagare 5000 cacchio di punti esperienza, perchè diavolo gli si dovrebbero bruciare gli occhi? Sta chiedendo un libro degli incantesimi come il suo vecchio, un cumulo di carta non magica (perchè i libri degli incantesimi non sono oggetti magici) di un valore perfettamente rientrante all'interno delle 25000 mo. Ora io mi sto immaginando che se per caso uno volesse creare un set di coltelli da cucina dovrebbe prima strapparsi una mano... Ma perchè?! È un libro degli incantesimi, non il Necronomicon! Vuoto lo trovi sulle bancarelle dei mercati magici, perchè ti devi corrompere l'anima a chiederne uno pieno?- IL DM e i diversi approcci a questo ruolo
Il BoED non va utilizzato, punto. Niente mi o ma, lo si lascia dov'è e si vive meglio.- Creazione Comandante
Io preparai una build moltissimo tempo fa, ma piuttosto che il chierico (sicuramente un ottimo "leader", sia ruolisticamente che meccanicamente) sfruttai una combinazione di marshal e via sublime. Le aure del marshal unite ai boosts di white raven si amalgamano molto bene, prova a buttarci un occhio. EDIT. Appunto, ninjato.- Manuale del Mago
Più che per la percezione cieca e la telepatia, lo pseudodrago è carino per il suo tipo (drago, appunto) che apre la strada a diverse manovre porcelle con polymorph any object. In generale, comunque, è un talento carino ma a cui ne vengono preferiti altri. In sostanza, se ti capita di avere spazio in una build puoi anche metterlo, il problema è che raramente si ha spazio in una build per incantatori...- Gestire la magia
Logico, no? Volare? E' un metodo di spostamento che apre infinite porte ai giocatori, sia durante i combattimenti che, soprattutto, fuori da essi. Gli incantesimi di illusione non pongono nessun limite alla forma con cui si manifestano. Volendo potresti utilizzare anche le immagini di basso livello per far apparire dei dragoni, generare delle cascate, dei burroni, degli edifici, etc. Gli incantesimi di illusione generano delle immagini, degli ologrammi, la cui realisticità (?) dipende dal livello dell'incantesimo (se l'immagine può parlare, muoversi, interagire con l'esterno, etc), ma la forma che assume è indipendente da esso. Piano, il tuo DM fa ciò, perchè i miei di DM (o io stesso) agiscono in maniera molto differente. Per dire, da noi un mago che non prepara individuazione del magico o camuffare se stesso viene preso a sberle sia in game che in real. Perchè? Oltretutto, metti che l'incantesimo che vorrà loro non è presente nel loro libro degli incantesimi, come diavolo fanno a prepararne una pergamena? Precisamente. Gli incantesimi che possono essere utilizzati in più situazioni o che si ha la certezza che verranno utilizzati vengono preparati negli slot giornalieri del mago, per quelli ultrasituazionali esistono le pergamene. Un perfetto incantesimo da pergamena è bandire, ad esempio, incantesimo potentissimo quando utilizzato al momento appropriato, ma assolutamente inutile in qualsiasi altra situazione. Quindi tu vorresti costringere un incantatore a preparare una mistura di incantesimi di cui sicuramente l'85% di essi sarà inutile per tutta la giornata, piuttosto che prepararne di quelli in grado di coprire più situazioni e che quindi saranno sempre utili? Si stava riferendo ad un utility caster puro, che quindi prepara esclusivamente incantesimi di utility.- Gestire la magia
Evidentemente non hai mai fatto il master perchè, fidati, nei panni del master è molto più semplice gestire un chierico che prepara solo dei colpi infuocati, piuttosto che uno che prepara zona di verità. Poi, se ad un giocatore in particolare piace giocare maghi e chierici come blaster, non è che gliene si possa fare una colpa. E' un ruolo come un altro, a certe persone può piacere di più che fare l'utility caster o il buffer ed è un ruolo che può essere ricoperto in un sacco di maniere diverse (butta un occhio alle guide di tamriel sull'argomento, tanto per farti un'idea). Io trovo che gli incantatori usati come blaster siano sprecati, ma molta gente la pensa diversamente da me. Io preferisco "gestire" gli scontri tramite crowd control e debuff, altri preferiscono abbattere gli avversari in maniera più brutale.- [Creazione] Uno spirito errante, figlio del vento.
Se non fosse che ci vuoi buttare dentro il sapiente elementale, ti consiglierei il windwalker di faerun (faiths and pantheons). Impari gli incantesimi del dominio dell'aria e del viaggio: teletrasporto, teletrasporto superiore, porta in fase e proiezione astrale dovrebbero garantirti la possibilità di fare il viaggiatore planare che vuoi. Oltre a questo, hai camminare nell'aria a volontà, analyze portal a volontà pure quello (sempre per la storia del viaggio planare), hai la canzone del vento e al decimo livello hai una velocità di volare di 30m con manovrabilità buona. Ci entri come shucoso con elemento preferito aria e hai tutto quello che vuoi. Hai anche una progressione abbastanza soddisfacente, dato che la cdp ha BAB e caster level pieno, oltre a tutte le sue belle capacità di classe. Uniche pecche: devi venerare Shaundakul ('zo è? boh) e alcuni prerequisiti non centrano molto. Io seguirei questa progressione, piuttosto che quella del sapiente elementale, cdp che non mi è mai piaciuta.- Equipaggiamento
Ecco, appunto Magic Item Compendium. Di fatti l'idea era di lasciare a casa le spade di energia luminosa e spendere 16000 mo + potenziamenti vari per fare tutto, piuttosto che spenderne 100000 e non fare niente. Nel 98% dei casi gli errori di stampa/errori di traduzione sono nei manuali in italiano, piuttosto quelli in inglese (vedi il Minotauro, che dal manuale dei mostri in italiano non si sa se sia un folletto, un umanoide mostruoso, un'aberrazione o cos'altro). - tra quanto escono i nuovi tau!!