Vai al contenuto

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. Maldazar ha risposto a Vaarth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tu: Era un riferimento ad una vecchia discussione a cui ho partecipato in questo forum, discussione nella quale un utente osannava un suo giocatore per aver scritto 40 pagine di bg per un pg di 1°, mentre io sottolineavo quanto ciò fosse privo di buonsenso e raziocinio. Da un certo punto di vista, quella discussione non differisce tanto da questa. Io dico che tale descrizione non aggiunge nulla al gioco ma, anzi, rallenta i combattimenti (fase in cui mi diverto meno, fra le altre cose, e che pertanto cerco di condensare il più possibile). Trovo che questa sia una soluzione già più accettabile dato che quantomeno evita le continue pause dovute alla descrizione delle singole azioni-reazioni, condensando tutto in una visione globale finale. Il mio attuale master fa come voi, descrive ogni starnuto che viene fatto in combattimento e la cosa è quantomeno seccante. Tuttavia sono l'ultimo arrivato in quel gruppo, loro hanno sempre fatto così e io non ho voluto intromettermi... fosse per me le cose sarebbero diverse.
  2. Maldazar ha risposto a Irrlicht a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Lo sto scaricando proprio ora Spero di riuscire a rimettere insieme la vecchia banda che avevamo fatto in classe... negromante (io), barbaro, paladino e maga. Si spera che nella beta sia incluso il witch doctor, l'unica classe che si avvicini al negromante del 2.
  3. Già la lista delle abilità del guerriero fa schifo, gliela vogliamo togliere del tutto solo perchè durante l'ultimo livello ha combattuto, più che saltato? Solo perchè per un certo periodo non ha utilizzato la scuola di Divinazione, non vuol dire che ha cancellato dalla memoria come si utilizzano i suoi incantesimi. Le cose stanno bene così come sono, prendendo per assunto che i pg si allenino nelle relative abilità nei momenti morti del gioco, anche perchè se così non fosse il gioco verrebbe rallentato terribilmente, specialmente per le abilità di Artigianato in cui servono settimane per costruire qualunque cosa. Ricordatevi che D&D è tutto forchè realistico. Tutte le volte che vengono aperti topic sul realismo di D&D, come questo, spero sempre nella comparsa di black col suo esempio del guerriero che si prende in faccia la fiammata di un drago e continua bellamente a combattere... è veramente chiarificatore in questo senso.
  4. Ambientazione? In ogni caso, hai già dato un occhio alla sezione download?
  5. Maldazar ha risposto a JACOPO ! a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Considera che un mago che vuole conquistare il mondo ha bisogno solo di Divinazione, Abiurazione, Evocazione e Trasmutazione. Alle altre si può tranquillamente rinunciare, con l'eccezione di Necromanzia perchè lo dico io. Spoiler:
  6. Maldazar ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    Il problema di ammaliamento non sono gli effetti o la difficoltà delle CD, sono le immunità. Ammaliamento riesce a produrre degli effetti molto potenti (controllare le altre persone/mostri è un effetto esageratamente potente), ma il sarchiapone che passa è in grado non di rendersi più resistente a tali effetti, ma di immunizzarcisi proprio.
  7. Maldazar ha risposto a devastator3 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quello che chiedi sono talenti per una build che hai in mente o vuoi modificare le due classi inserendo una lista di talenti bonus (o modificando la lista già esistente, nel caso del guerriero)? P.S. Te lo chiedo per favore, impara a scrivere (e a parlare) in italiano corretto perchè si fa una fatica bestia a leggere i tuoi posts.
  8. Maldazar ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se non sono totalmente giuste vuol dire che hanno qualcosa di sbagliato. Cos'hanno di sbagliato? Non mi era piaciuta l'impostazione del tuo discorso.
  9. Maldazar ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione Guide
    I punti ferita servono per descrivere l'incantesimo in "meccanichese", quando ci si riferisce al roleplay si parla di "status". Un mago non è sicuramente in grado di determinare i punti ferita attuali dell'orco che ha di fronte, però è in grado di capire in che stato è: se vede che ha uno sbrago sulla faccia, un braccio tagliato, uno squarcio sul petto e una spada che gli esce dalla scapola sarà sicuramente in grado di dire che tale orco non se la passa proprio bene. Il mago sa che le parole del potere hanno effetti inversamente proporzionali allo stato di salute dell'avversario, nello specifico, più l'avversario sta male, più è potente l'incantesimo. Lanciare una parola del potere dopo la carica dell'amico barbaro dovrebbe essere una tecnica di base per un incantatore con 19+ di intelligenza. @tamriel: Al solito, ottima guida e ottima idea quella della gnocca in prima pagina Ma tanto non ti posso famare, sicchè...
  10. Maldazar ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, le avete sempre utilizzate senza neanche saperlo dato che, se non l'aveste fatto, i vostri druidi non avrebbero mai potuto utilizzare la forma selvatica. Devo ancora vederlo un incantatore che al livello trenta azzera la popolazione mondiale nel giro di sei secondi. C'è stato un errore di valutazione, se ne sono accorti, l'hanno aggiustato. Dov'è il problema? "Ah, ma avrebbero dovuto farlo prima di stamparlo!" Si, ma non l'hanno fatto e dato che non sono buoni a tornare indietro nel tempo, hanno pubblicato un'errata gratuita del peso di qualche centinaio di kb per rimediare all'errore. E' un così grande smacco all'orgoglio spendere 14 secondi per tirare giù un cacchio di documento pdf? Preferisci correggere te una regola che è già stata corretta dagli sviluppatori tramite un file liberamente scaricabile? Non mi dilungherò oltre sull'argomento hr dato che ho già speso abbastanza tempo nello spiegare il motivo per cui tali regole fatte in casa sono intrinsecamente sbagliate e sbilancianti... In sostanza: le errata ci sono, sono liberamente scaricabili e migliorano il prodotto. Non vedo motivi per non utilizzarle.
  11. Maldazar ha risposto a norfo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La mazza pesante è tutto ciò di cui hai bisogno. Alternativamente, se vuoi far male per davvero, impugni un bastone ferrato con castati sopra spine e rovi (se cumulabili, non ricordo). E' una leggenda metropolitana che le armi da guerra facciano più male di quelle semplici
  12. Maldazar ha risposto a aledella98 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Gli artefatti sono privi di prezzo (oltre che essere ad appannaggio esclusivo delle divinità con relativo talento, ma lasciam perdere).
  13. Maldazar ha risposto a Vaarth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Chiunque rischia di annoiarsi se il combattimento si protrae per troppo tempo, me compreso. E io non sono un giocatore/master da guerrieri da attacco completo e stop, io gioco pg che in combattimento vanno usati con la testa (per intenderci, io gioco sul crowd control e sul support)... eppure gli scontri che durano più di venti minuti mi danno la nausea lo stesso. Come ho detto, se la descrizione non mi occupa più di due secondi non ho problemi, è quando l'arzigogolo prevale sulla meccanica (quando impieghi più tempo a raccontare una banalissima stoccata, piuttosto che dirmi "attacco lui con quest'arma, questo talento e questa capacità di classe") che mi altero. Non ho alcuna intenzione di mettermi a studiare un libro solo per imparare i 101 modi diversi di dire "attacco" (oltretutto lo stile di Salvatore non mi piace neanche), così come non ho intenzione di leggermi 40 pagine di background di un pg. Io costruisco un mondo, stati, persone, intrecci, intrighi, storie, li gestisco, li impersono, li recito, faccio da arbitro per i giocatori, verifico che le regole siano applicate in maniera esatta ed imparziale... il mio contributo al divertimento e al buon gioco lo do già, senza bisogno di aggiungere anche lo studio di libri che non mi piacciono.
  14. L'innato e/o il bardo hanno qualche incantesimo charme-style?
  15. Maldazar ha risposto a Vaarth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io no perchè rallenta il gioco e non aggiunge niente di nuovo. A me va benissimo che mi descrivi un attimo l'azione che hai intenzione di fare, ma voglio che questa descrizione non duri più di uno o due secondi perchè altrimenti rallenterebbe solamente lo svolgersi dello scontro e come tutti sappiamo, gli scontri in D&D sono già abbastanza lunghi. Io le descrizioni le faccio e le accetto di buon grado solo per i colpi letali, quelli che pongono fine allo scontro, mentre non mi interessano per niente quelle riguardanti i colpi standard. Anche perchè altrimenti, per come è la meccanica dei colpi iterativi e dei punti ferita, il guerriero del gruppo dovrebbe trovare dicittomilaquattrocento modi diversi per dire "gli tiro un fendente con la spada", mentre io master ne dovrei inventare altrettanti solo per dire "lo schiva/scansa/evita"... mi dispiace, ma tutta 'sta inventiva non ce l'ho micca. Il "killing blow" lo puoi arricchire ed arzigogolare come ti pare, il guerriero inventandosi le mosse più assurde e pressochè inaccettabili meccanicamente, io inscenando delle morti degne, i colpi normali no. Io interpretazione e recitazione voglio che vengano fatte fuori dal combattimento, quando ci si può divertire per davvero con quelle, mica durante gli scontri, quando ti intralciano e basta... la trama deve proseguire, non posso chiudere ogni sessione al primo combattimento solo perchè siam riusciti a fare solo quello a causa delle continue interruzioni dovute alle descrizioni.
  16. Maldazar ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Underdark.
  17. Maldazar ha risposto a Esir a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In base al livello sociale del paese/città/stato in questione, è possibile aggiungere: -Indebita percezione di erogazioni pubbliche -Concussione -Corruzione -Falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo -Terrorismo -Indebita restituzione dei conferimenti -Violazione di proprietà privata -Mancato pagamento dei debiti -Ostacolo all'esercizio delle funzioni pubbliche di vigilanza -Ricettazione
  18. Maldazar ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Di che genere?
  19. Maldazar ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    -Fondi due nemici così da avere un avversario in meno da combattere: questo si traduce in un turno di azioni in meno per i nemici e la possibilità di un fuoco più concentrato del party, oltre che una possibile diminuzione degli AdO portati dagli avversari; -Il chierico pestone evoca una qualsiasi creatura con caratteristiche fisiche ridicolmente alte tramite evoca mostri e il mago li fonde insieme, così da avere un chierico ancora più pestone e che, effettivamente, subisce il 50% dei danni in meno; -Fondi il berserker furioso con un qualsiasi non morto volante così da renderlo immune ad eventuali controlli mentali e unti vari (N.B. può essere un problema anche per il party); -Fondi il personaggio più carismatico del gruppo con un avversario, lo fai entrare in un qualsiasi glifo o protezione magica che fa entrare/uscire esclusivamente il personaggio in questione (ed eventuali sue trasformazioni), sciogli l'incantesimo e fai uscire il tuo amico: come risultato hai un avversario reso inoffensivo a causa della permanenza forzata all'interno della cella magica; - - -
  20. Non colgo il collegamento... Poi, vabè, a me quel telefilm non dispiaceva neanche tanto... certe scene erano carine davvero.
  21. Maldazar ha risposto a Vaarth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' tutto contorno che, durante un combattimento, non frega niente a nessuno. Se vuoi farlo, fallo, ma datti una mossa. Io non voglio sentire lo stregone dire "ah, invoco il sangue dei miei antenati per far cadere una pioggia di fuoco purificatore sul nerboruto fellone che impera sul marasma di creature a me innanzi", voglio sentire solo "lancio palla di fuoco sul bugbear in mezzo: sono xd6 danni, con CD y per dimezzare", stop. L'interpretazione e la descrizione sono solo di intralcio durante i combattimenti: occupano tempo e non apportano nulla di interessante. Se proprio vuoi fare una descrizione completa, falla per il colpo finale, non per ogni colpo di tosse che ti viene.
  22. Maldazar ha risposto a Vaarth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Che è esattamente ciò che serve durante un combattimento.
  23. Maldazar ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Gratuite: infinite. Immediate: una sola, anche durante il turno avversario, ma utilizzarla comporta la rinuncia all'azione veloce del turno successivo.
  24. Volemose male...