
Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar
-
Fallout 4: trailer ufficiale
In realtà un pò lo è. Ora, chiariamoci, per Fallout 4 non mi aspetto una grafica alla The Order o FFXV, ma da quello che so sono stati rilasciati/leakati un paio di video, uno molto compresso con una grafica che ricorda quella dei primi tempi della ps3 ed uno non compresso con una buona grafica (non al top, ma comunque buona). Guardando il video mi vien da pensare che quello postato sia quello compresso Poi, ripeto, la serie dei Fallout non è mai brillata per la grafica, pur rimanendo una serie un sacco fikka.
-
Fallout 4: trailer ufficiale
Ma è il trailer compresso? Perché la grafica mi sembra un pò meh.
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
E l'incantesimo "colpo critico"? E il forum di "Dragon Slayer"? E il gioco di ruolo che deve essere soprattutto gioco, cioè interpretazione? E gli psion che sono troppo sbrocchi, quindi neanche li ho letti? E i danni pietosi? E i quattro elementi "vento, aria, acqua e fuoco"? E "un mio giocatore ha falloto un SoS, come glielo tolggo?" "Ma io farei una bella cerca".
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Go for it, magari ne viene fuori qualcosa di carino. Anche perchè peggio di loro non penso sia fisicamente fattibile. Io non sono MAI riuscito ad arrivare in fondo a uno dei loro video. Non penso nemmeno di essere mai stato in grado di guardare 5 minuti di filato, mi fa troppo male il cuore sentire quello che dicono.
-
Interesse per la science fantasy
Rispondo giusto per fare un paio di precisazioni anche "un pelo" OT, ma perdonatemi, quando leggo qualcuno che mi cita l'expanded universe vado in brodo di giuggiole. Le streghe di Dathomir non sono realmente "streghe", sono semplicemente manipolatrici della Forza non affiliate alla filosofia e ai templi Jedi/Sith, ma l'unica differenza sostanziale che hanno con questi è che non impugnano spade laser. Volendo una riproduzione fedele, poi, jedi/sith, streghe di Dathomir, alchimisti sith e stregoni sith (non mi dilungo con altri esempi) richiederebbero ognuno una classe a sè stante: jedi e sith richiederebbero un qualche genere di combattente psichico, gli stregoni sith sono effettivamente assimilabili ad un mago o uno stregone di D&D classico, gli alchimisti sith dovrebbero essere degli artefici 3.5-style che però riescono a lavorare anche su organismi viventi (dopotutto l'alchimia sith ha prodotto dozzine di nuove creature, comei silooth, i tuk'ata, gli hssiss, i terentatek o le crisalidi veergundark), mentre le streghe dovrebbero essere una via di mezzo fra un jedi/sith ed uno stregone. Ma no. I purosangue di Korriban non c'azzeccano niente coi mind flayer. Hanno si due tentacoli sul muso, ma son più che altro dei "baffi", chiusa lì. I purosangue erano dei barbari sensibili al lato oscuro, nulla più. Successivamente, grazie anche all'influenza dei jedi oscuri, hanno fondato un impero e hanno fatto le loro bazze, ma fondamentalmente sono dei guerrieri orgogliosi sensibili alla Forza. I draghi che citi (a naso, i krayt di Tatooine) non sono altro che grossi lucertoloni, non certo i draghi dell'immaginario classico. In star wars hanno dato il nome "drago" a un sacco di creature aliene che altro non sono che rettili di grosse dimensioni o alati. Gli unici "draghi" che mi viene da riconoscere come tali sono gli arkaniani, che comunque vengono citati tipo tre volte in tutto l'universo espanso. Gli yuuzhan vong non hanno proprio nulla del goblinoide, anzi. Sono calamità naturali che distruggono pianeti, sono insensibili alla Forza, avanzatissimi biotecnologicamente e che usano dei "serpenti" come spade/lance/fucili. Non sono l'orda di cosini stupidi e brutti che danno da fare ai villaggi di periferia o che combattono i nani nel sottosuolo. I rakata erano anche in grado di costruire fabbriche che producevano materia dal nulla, ma non vedo il nesso con la discussione Mi viene in mente solo Zonama Sekot che è sia un pianeta che un enorme essere vivente, e le navi lì costruite, ma nessuna ha forma di crostaceo... Per il resto, come si evince dal mio post precedente, sono in linea con quanto sta dicendo graymatter, sicchè.
-
Interesse per la science fantasy
Sinceramente non sono per nulla interessato alla cosa O meglio, il genere sci-fi a me piace un botto, ma non mi interessa avere Guerre Stellari o Star Trek versione D&D. Ci sono già abbastanza giochi là fuori nati specificatamente per questo genere (ad esempio, io adoro Star Wars Saga Edition ed Eclipse Phase), non sono interessato ad avere degli UA che piegano le regole dell'edizione o ne creano di nuove per trasformare un gioco progettato avendo in mente l'high fantasy, in un gioco sci-fi, steampunk o che so io.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Faerie mysteries initiate (Int al posto di Cos per il calcolo dei pf bonus) Primo livello da Iaijutsu Master (bonus alla CA impugnando una katana) Duelist (bonus alla CA limitato dal livello nella classe) Eternal blade (bonus al colpire e al danno) Insightful reflexes (Int al posto di Des per TS su riflessi) Keen intellect (Int al posto di Sag per tutte le abilità basate su Sag, inoltre usi l'Int al posto della Sag per i TS su volontà) I primi che mi vengono in mente, escludendo multiclassaggi con classi base e cdp/talenti con prerequisiti difficili da soddisfare per un guerriero puro.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- Atteggiamento della community
Dico due cose sconclusionate anche io. La community, o la fan base, come preferisci, ha un impatto più forte di quanto descrivi su queste cose. Io sono uno di quelli che ha detestato la 5° principalmente a causa dei suoi giocatori, della loro spocchiosità, del loro tono da "so tutto io" e dall'aria di sufficienza e compassione (quando va bene) che vedi loro dipinta in faccia nel momento in cui tu dici "oh ma la 3.5 è un bel gioco!". Solo recentemente ho cambiato idea e non certo perchè il gioco è questa espressione massima di game design o perchè ho visto la luce, ho cambiato idea perchè all'ultimo raduno mi sono confrontato faccia a faccia con master e giocatori di questa edizione con dell'onestà intellettuale e privi della saccenza qui presa in esame (tipologia di giocatori che considero ancora una minoranza, sfortunatamente). Ho giocato una one shot e mi sono divertito. Ti porto la mia esperienza come esempio di gente che è stata allontanata da un certo tipo di utenza e riavvicinata da un altro. All'epoca la 5° me l'ero studiata ed ero anche intrigato dall'idea di provarla, ma guardando in giro com'è il giocatore medio mi è completamente passata la voglia, anzi, la 5° era arrivata a starmi sullo stomaco. Personalmente sono uno che ha abbandonato giochi come LoL a causa della community tossica, o anche il circuito torneistico di Magic per un motivo molto simile. La community ha un ruolo più determinante di quanto tu pensi. Sottoscrivo il discorso de "sono stili di gioco differenti". Riguardo la parte in grassetto vorrei solo citare una cosa che ho letto qualche minuto fa con cui sono d'accordo e che m'ha fatto ridere: "No, sei tu che vuoi giocare a un GdR narrativo ma, chissà come, cadi sempre nel pollaio di mamma wizard".- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
I primi due metodi che mi vengono in mente sono l'high arcana "arcane reach" dell'arcimago e il talento reach spell (che però trasforma l'incantesimo da un tocco ad un raggio).- Consigli progressione combattente da mischia
Si, l'ispirare coraggio che prendi col mythic exemplar è potenziabile tramite l'archetipe advancement. Ti consigliavo Reikhardt perchè, banalmente, le capacità che ti da insieme a lingering song e dragonfire inspiration aumentano di abbastanza i danni di tutto il gruppo al costo di un'azione standard, ma mi scordo sempre che dragonfire inspiration richiede il sottotipo dragonblood Orsos di suo non è male, ti aumenta la velocità base, ti da armatura naturale, un metodo per volare, ti rende resistente all'esaurimento e sempre sotto l'effetto di libertà di movimento... buttali via.- Cercasi aiutONE per avventura Horror/Noir
Sottoscrivo il consiglio di Stroy. Per come è strutturato il gioco, a meno di grossi rimaneggiamenti, è difficile preparare campagne horror o investigative oltre un certo livello. Sarebbe un problema far viaggiare la campagna intorno al 5/6° livello o vuoi necessariamente costruire qualcosa che porta i personaggi oltre il 15°?- Trovare il giusto equilibrio
Dipende molto dai giocatori stessi e dalle loro build. Hai già giocato con queste persone o è la prima volta? Sai come si muovono? Se si, dovresti anche essere in grado di capire, a spanne, se sono giocatori in grado di gestire scontri più difficili del normale o meno. Per quanto riguarda le build, occhei che due su tre sono in grado di prepararne di funzionali, ma il terzo? È un novizio alla sua prima esperienza o sa già giocare ma non è bravo a incastrare le classi? E i due che sanno ottimizzare... sanno anche giocare efficacemente le loro build? Se ti trovi a giocare con della gente che conosci, che mediamente costruisce delle build come si deve e che sa giostrarsi bene durante gli scontri, non penso che ti troverai a metterli troppo in difficoltà. Comunque i difetti (uno o due, come ti pare) glieli darei senza grossi problemi.- Consigli progressione combattente da mischia
Ci sono diverse guide sul forum relative al ToB, prova a darci un occhio se hai difficoltà a capire le meccaniche. Nella guida al debuff lo spezzare è stato preso in considerazione più per completezza, che altro... Personalmente te lo sconsiglierei in quanto ogni oggetto che rompi agli avversari è un oggetto in meno da recuperare dopo lo scontro EDIT. Per quanto riguarda il mythic exemplar, se vuoi includerlo, io ti consiglierei di cambiare paragon, appunto perchè col danno ci sei già. Orsos e Reikhardt ti permetterebbero di giocare più di squadra. Imdastri sarebbe buono per migliorarti le difese, peccato che abbia alcuni incrementi di cui non ti frega nulla (quelli al caster level).- Iniziare a giocare a D&D 3.5
Non è necessario leggere tutte le pagine dei tre manuali base per iniziare a giocare. Il manuale dei mostri, ad esempio, lo puoi lasciare quasi completamente da parte. È un catalogo, più che altro, vai di volta in volta a guardarti le statistiche del mostro che ti serve e bona. Per il resto delle regole, i giocatori dovrebbero dare una sfogliata al manuale per trovare la classe che più li ispira e studiarsi le meccaniche di quella sola classe (è inutile che il giocatore che sceglie il ladro si metta a studiarsi anche le meccaniche del compagno animale del druido), accanto a quelle vanno aggiunte le regole per il combattimento. Per quanto riguarda il master, se partite con un'avventura pre fatta (cosa che consiglio, come prima esperienza) ha da studiarsi poche robe di più... Giusto il funzionamento delle classi dei giocatori (in maniera da capire cosa sta succedendo), il combattimento e il funzionamento delle abilità, il resto dovrebbe essere tutto scritto in chiaro nell'avventura. Non abbiate fretta di impararvi tutte le regole, c'è tempo per aggiungerle. Oltretutto trovo che se non si fa qualche boiata stratosferica alla prima avventura giocata si perde una parte del divertimento- [Aiuto] fumetto di cui non ricordo il nome
- Monaco Gish
Il personaggio è già stato fatto e lo devi sviluppare o lo stai facendo da zero? Perchè nel primo caso c'è poco da fare, nel secondo rivedrei radicalmente la build. Considera che con una costruzione come quella avresti un CL di 8 al ventesimo livello...- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
Ho finito ora di leggere la miniserie sul Santo d'Argento e m'è tornata in mente.- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Dai? Non sapevo della sua esistenza. Non sono sicuro sulla traduzione in italiano, quindi ti posto sia greater manyshot (che è quello che ti ha detto shalafi), sia improved manyshot (che penso sia quello a cui ti riferisci, ma è epico).- Kira l'elfa senza memoria
Arma accurata non è applicabile alla spada lunga e non è specifico per un singolo tipo di arma: si applica a tutte le categorie listate (aka armi leggere, stocchi, fruste e catene chiodate). Peerless archer per avere il poderoso sull'arco e minacciare con l'arma a distanza? Altrimenti, se hai i soldi, un energy bow risolve prima il problema per l'attacco poderoso.- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
D&D Tools è gratuito e completo all'85% (mancano quasi del tutto gli psionici, ToB, ToM, MoI e bestiari vari), ma è un database, non un editor di personaggi.- Oracolo - Creazione
Beh, "oracolo" e "ambasciatore del bene" sono due cose un pelo diverse... Rimanendo sul concept dell'oracolo, un'opzione potrebbe essere anche il fatespinner dal Compele Arcane. È carino perchè il concept lo puoi vedere un pelo diverso da quello dell'oracolo standard. Mentre l'oracolo tradizionale prende la palla di cristallo, ci guarda dentro e ti dice che domani pioverà perchè ha visto il futuro, il fatespinner intuisce il futuro basandosi sulle probabilità che un determinato evento si verifichi ed eventualmente usando i suoi poteri per modificare, in positivo o in negativo, queste probabilità, in maniera da azzeccare la predizione.- [Build] Archivista
Metamagia divina a cosa lo applichi? Perchè con una build come quella puoi applicarlo solo a Incantesimi Estesi, essendo l'unico talento di metamagia che possiedi.- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Atteggiamento della community