Jump to content

Maldazar

Concilio dei Wyrm
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maldazar

  1. I gradi massimi sono legati ai dadi vita (siano essi razziali o di classe), non al LEP. Quindi il tiefling dell'esempio può avere al massimo Muoversi Silenziosamente +3.
  2. Intendi un amuleto come un Amuleto della Saggezza +2? In quel caso te lo metti addosso e quello funziona dandoti il +2 di potenziamento alla Sag, senza bisogno di prove.
  3. 'Sta cosa mi ricorda tanto le torture delle streghe, come quella della sedia o quella della carezza del diavolo. La caratteristica principale di quel genere di torture è che sia la dimostrazione di colpevolezza, che quella di innocenza comportava la morte dell'inquisito. In ogni caso non vedo come un'azione del genere possa essere considerata qualcosa di diverso da "malvagia" e "a caso".
  4. Seriamente? Ero sicuro che ormai fosse assodato che usare extraordinary spell aim col CAM forma una ciambella e quindi elimina un pò l'utilità del CAM stesso... Che storia
  5. Dipende da come vengono utilizzati, ma in questo gioco tendenzialmente pochi personaggi di livello alto risultano migliori rispetto a molti di livello basso, come è stato dimostrato. In ogni caso, se vuole usarli solo come contorno, non mi sprecherei nemmeno a lanciare le loro caratteristiche sinceramente.
  6. Hai chiesto al giocatore se gli interessa avere i seguaci? Perchè per esperienza ho visto che autorità fa gola per il gregario, i seguaci sono più un contorno. Se al giocatore frega poco dei seguaci, puoi anche ridurli ad una semplice "rete di contatti" o che so io.
  7. Le prime due build che mi vengono in mente per un bardo che punta all'accordo sublime sono: Bard 6/ Lyric Thaumaturge 2/ Virtuoso 2/ Sublime Chord 2/ Virtuoso 8: anche se pensandoci meglio, questa forse ha un pò troppe canzoni che alla fine non utilizzeresti visto che diverse non sono affette da lingering song e quindi ti costringerebbero a buttare i tuoi turni in azioni standard per mantenerle, cosa che hai detto non gradire particolarmente (e ci credo...) Bard 6/ Lyric Thaumaturge 4/ Sublime Chord 2/ Lyric Thaumaturge 6/ qualcosa 2: questa ti potenzia molto di più il lato da caster e lo fa più velocemente, penso che sia più adatta a quello che cerchi Una cosa carina sarebbe anche farsi un livello da ladro magico e prendere master spellthief per aumentare di botto il caster level da accordo sublime (che altrimenti rimarrebbe necessariamente molto basso), oltre che per rubare un incantesimo agli avversari, una volta ogni tanto. Per quanto riguarda il bardo da mischia dovrei guardarci meglio, perchè mentre te lo scrivevo avevo una visione di un bardo che impugna una thunderlance, ma la cosa non è fattibile con quelle limitazioni. EDIT. Mi sono appena accorto che il taumaturgo lirico fa aumentare solo il livello dell'incantatore da bardo e non quello da classe arcana... Questo azzoppa completamente la seconda build (a meno che non si faccia direttamente bardo 10/ taumaturgo 10). Peccato.
  8. Effettivamente la meccanica di ispirare coraggio non è una delle più entusiasmanti di questo mondo, ma ci si può lavorare sù. Diciamo che già solo avere lingering song è un grosso aiuto dato che ti permette di usare una standard per attivare ispirare coraggio e poi dimenticarti di suonare per il resto del combattimento che tanto rimanete sotto gli effetti della musica per i 10 round successivi. Considerando il tuo gruppo, potresti buttarti sul sempreverde sublime chord e potenziare il tuo lato da caster: avere accesso gli incantesimi da mago/stregone è sicuramente una manna per un buffer. Oppure puoi impazzire e mandare a donne le sinergie col gruppo per fare una qualche build stramba da bardo da mischia, anche se ho idea che coi soli manuali a tua disposizione non verrebbe fuori qualcosa di troppo eccitante
  9. Maldazar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Questo è un mese di grandi spese e grandi ritorni, il più grande di tutti è chiaramente Gintama. Fra qualche giorno uscirà il primo episodio della nuova serie animata e verrà distribuito il primo numero (o i primi due?) della nuova ristampa della Star Comics, la quale ha annunciato che porterà il manga al termine invece di zapparlo a metà a caso come è stato in passato. Chi altri è imbazzato quanto me per questa notizia seconda solo all'invenzione dell'aria condizionata?!
  10. Il mese prossimo esce il nuovo album e io sono una quattordicenne isterica.
  11. Il Deathbound domain dovrebbe applicarsi solo alle creature create e non a quelle controllate con intimorire, no?
  12. Ah, giusto, non l'avevo considerato... Bella pensata! @greymatter: È andata meglio di quanto immaginassi, pensavo sarebbe partito il flame del secolo. In tal caso sono d'accordo: let's agree to disagree.
  13. Se vuoi buttarti sul buffing sfrenato, ottimizzare ispirare coraggio porta a dei grossi risultati. Ti manca qualche manuale per ottenere il massimo del massimo, ma vabbeh, non è un grosso problema. Ti butto giù un paio di idee a caso che dopo mille ore di università e di studio conseguente non sono in grado di fare un ragionamento troppo complesso. Hai accesso al manuale delle imprese BRUTTISSIME, quindi ti chiedo: vuoi farti del male ed utilizzarlo? Perchè è un manuale bruttobrutto, però ha words of creation che ti raddoppiano il punteggio di ispirare coraggio... Ti consiglierei di investire in Intrattenere (strumenti a fiato) dato che usando un corno perfetto aumenti di uno il punteggio di ispirare coraggio, accorciando però la durata. Gli strumenti perfetti sono presentati sul Perfetto Avventuriero, mi pare. Se non ti piace il corno ma sei comunque interessato al bonus, eventualmente puoi chiedere al master una piccola concessione sulla cosa (ad esempio a me fa schifo immaginami il bardo col corno, quindi il master mi ha concesso di avere i benefici del corno perfetto ma di impugnare una cornamusa che è molto più fikka). Lingering song è un talento necessario a mio parere, dato che ti evita di dover suonare costantemente durante lo scontro. Obtain familiar è ottimo su un bardo in quanto ti permette di avere un famiglio relativamente resistente grazie al tuo d6 di vita, ma soprattutto il famiglio utilizzerà i tuoi punteggi di abilità per le prove, questo significa che in base alle abilità che hai tu potrete avere uno scout in più in squadra. Se hai maxato Utilizzare Oggetti Magici (e sono sicuro tu l'abbia fatto ) puoi bombare il tuo famiglio di bacchette e pergamene per avere un secondo mago in squadra. Pensi di riuscire a convincere il master a passarti dragonfire inspiration? Proviene da dragon magic e se riesci ad averne accesso è tanta roba. Milioni di d6 di danni in più. In ogni caso, com'è per ora la tua build?
  14. Miei dei, un incantatore a doppia lista, chiudetevi in casa, sbarrate le porte, nascondete i bambini che qua finisce male. Un cheater of mystara lo tenevamo anche a bada, ma un doppia lista? Ognuno per sè, si salvi chi può. Vabbeh, vogliamo fare i precisini? Facciamolo. Era una risposta non richiesta ad una domanda non posta, quindi OT e saccente. Non hai una risposta pertinente da dare al topic? Non rispondere. Per il resto, ripeto: lo sapranno bene loro quanto dura la campagna, no? Se non la userà subito, magari la build gli tornerà utile in futuro. Magari è divertente scriverla completa e basta. Sicuramente non è carino che alla domanda "mi aiutereste con la build?" ci si senta rispondere "non ho idea di come fare la build, però so meglio di te come si gioca al tuo tavolo, quindi smezzala che tanto non la usi tutta".
  15. È sbilanciato in relazione al piano scelto, non è sbilanciato in senso lato. Basta avere il buonsenso di evitare i piani rotti (come ad esempio Dal'quor) e la classe diventa giocabilissima. Lo sapranno bene loro quanto è lunga la campagna, no?
  16. Leggerli? Ma se la parte più divertente è fomentarli?
  17. Druid 10/planar shepherd 10. Liscia, pulita, e non perdi quasi nulla: il druido è un'ottima classe di per sè, multiclassare troppo con lui solitamente non è il massimo. A parte natural spell (che è doveroso), gli altri sono in relazione al ruolo che vuoi ricoprire all'interno del gruppo. Quindi: che ruolo vuoi giocare? Per il compagno animale ci sono i soliti lupi, orsi e laceracarne, ora non mi ricordo più nello specifico. Al livello 18 non sei in grado di trasformarti in solar a causa dei DV. Come piano NON PRENDERE ASSOLUTAMENTE Dal'quor a meno che non desideri ardentemente rompere la campagna. I piani che piacciono a me sono *quello di cui non mi ricordo il nome* in cui risiede un elementale che casta come stregone di 17° rendendoti all'effettivo un incantatore a doppia lista, oppure *quell'altro di cui non ricordo il nome - forse proprio Celestia* in cui risiedono i planetar che castano come chierici di 17°, per lo stesso motivo. In ogni caso, consiglio di leggere la guida al druido del forum per un'idea generale di come sviluppare il personaggio, e la guida al planar shepherd per un'idea più specifica.
  18. Spulciando online non ho trovato una risposta univoca, effettivamente. Io stabilirei per comodità che il compagno animale non può superare il 3 di intelligenza in nessuna maniera "volontaria", quindi se ti lanci fox's cunning e lo passi al compagno tramite spell share semplicemente non succede nulla. Questo per evitare di perdere il compagno animale a caso dato che un animale non può avere intelligenza >2 ma una bestia magica può tranquillamente avere un punteggio <2, quindi il compagno animale che riceve fox's cunning va a int 5 (mediamente), diventa una bestia magica e perde il suo status di compagno a tempo indefinito dato che resta magical beast anche dopo che l'effetto di fox's cunning è terminato.
  19. Ho letto "è che girerai con un frullatore" e la cosa era molto più emozionante, sembrava tipo l'intro di un film di Tarantino.
  20. - Ci puoi tenere 18 creature - non specifica la taglia - allora ce ne metto 288 - Non è così che funziona. Non è specificata la taglia, ma il numero massimo di creature si, senza la possibilità di applicare equivalenze retroattive.
  21. Sono anche io dell'idea che autolimitarsi senza motivo durante uno scontro o far passare in automatico i TS ai boss perchè altrimenti crepano troppo presto siano tutte opzioni poco realistiche e di pessimo gusto. Un avventuriero che si trova di fronte il lich malvagio (aka, pericolo mortale) non si mette a giocare con l'avversario per fare il duello epico con la luce del tramonto alle spalle. O scappa, o cerca di eliminare la minaccia il più velocemente ed efficientemente possibile in quanto ogni secondo che lascia all'avversario è una possibile condanna a morte per se stesso. Mentre i save or die passati in automatico, da giocatore, li trovo una presa in giro. Se io ho preparato un dito della morte e mi va di spararlo al primo round di combattimento mi aspetto che l'avversario crepi, se il TS non viene superato. Se i save or die non piacciono basta bannarli. Al mio tavolo fanno talmente schifo che non ho avuto nemmeno la necessità di proibirli, tanto non li prende nessuno (perchè globalmente non piacciono le opzioni "o tutto o niente", nè a me, nè agli altri). Nel momento in cui i save or die vengono introdotti, però, trovo profondamente ingiusto passarli da "tempra nega" a "funziona solo se gli gira al master". Spoiler: Non capisco questo volersi attenere ai canoni dei fumetti giapponesi dopo che hai più volte dichiarato di bannare il ToB perchè "fa troppo shonen".
  22. Mi viene in mente il talento Seafarer dal DR #337. Certo, è un talento a tema marittimo, ma se serve ad aggiustare tutto, chissenefrega. EDIT. Sono scemo. È a tema marittimo, quindi ci sta bene con un'elfa acquatica devota ad una divinità degli oceani
  23. Dynamic priest. Ha accesso a giant size, divine power, body outside body, haste... Se vuole, può decisamente essere un gish.
  24. Perchè non un drago marrone?