Esatto...
Nuovamente esatto...
L'ingiustizia più che palese è assolutamente opinabile... Hai mai tirato con un arco? O con una balestra? O soprattutto con una fionda (anzi frombola sarebbe più corretto...). Dato il tuo commento dubito... ^^
La tua elucubrazione parte da un assunto errato... il Bastone Fionda non è assolutamente un Hoopak. Questo lo dimostra tra le altre cose il suo incremento di gittata (ben 80). Nelle regole è ben specificato che in mischia si adopera come un randello e produce gli stessi danni mentre a distanza si può TIRARE con una mano ma per la ricarica servono due mani e si provoca addirittura attacco di opportunità, quindi non è altro che un bastone con sopra agganciata una normale fionda.
L'arma, largamente usata in passato, ha una storia antichissima ed è stata adoperata per le sue indubbie qualità militari fino all'epoca contemporanea.
Si presenta più o meno in questo modo:
Addirittura in Italia settentrionale veniva largamente usata una versione "grande" del bastone-fionda (che in antichità veniva qui chiamato Fustibolo o più correttamente Fustibalo dal latino Fustiballus. Quest'arma di dimensioni veramente importanti veniva usata per lanciare proietti di peso considerevole e sovente impiegata negli assedi, consentendo di lanciare granate oltre le mura senza l'impiego di macchine. Anche in mischie serie veniva considerata un'arma efficace (sai che benessere a prenderti in fronte un panetto di piombo di 3-4 cento grammi!). Quasi sicuramente il fatto che veniva considerata un'arma grezza e da bifolchi (oltre che molto antietica) ne proibì l'uso nelle battaglie ancor prima della balestra.
Un esempio del suo impiego lo trovi qui e penso che sia quello che di più simile all'arma in questione si trovi in giro, soprattutto per le dimensioni e la filosofia d'impiego...
Va da se che un'arma del genere non può che essere meno rapida nell'impiego e nella ricarica di un arco in nessuna delle due versioni...