Jump to content

Bomba

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Bomba

  1. DM I Vagabondi non accettano l’idea di venir derubati, non dopo tutta la fatica fatta per arrivare fino a lì. Quando sia Zalabirus che Ssharrak sbucano dal vicolo, lo gnol si batte l’asta della propria lancia contro lo scudo Vi aspetto a braccia aperte! Grrrr! ringhia rivolto allo stregone, lo sguardo che però diventa di sbalordimento quando il serpentone del gruppo striscia più veloce… beh, di un serpente… per raggiungerlo e avvolgerlo tra le sue spire, il monaco che può ben percepire i muscoli tesi dell’uomo iena tendersi nello sforzo di liberarsi, la punta della lancia che oscilla inutilmente, il nemico alla mercè del naga. Una situazione che peggiora ancora di più per i membri del Daask quando Thorek ci mette del suo, ungendo il pavimento di un olio magico di fattura nanica, facendo cadere uno dei nani e lo gnoll stesso, il quale ora si dimena come una anguilla unta sul pavimento della stazione GRRR! NOOO!! IL PELO UNTO NOO!!! I suoi attendenti cercano quindi di gettarsi contro il monaco, intercettati però da OC34N. Il forgiato da guerra, potendo finalmente sfoggiare le proprie capacità da mischia, colpisce con efficacia due volte il nano armato di piede di porco, deviando la sua arma improvvisata e infliggendo due sonori solchi sul petto del furfante, che sputa sangue Ci penso io a lui! dichiara quindi il kalashtar, scuotendo la propria chioma e portandosi gli indici alle tempie e portando subito un assalto mentale contro il forgiato. OC34N sente la propria mente stretta in una morsa micidiale, come una tenaglia formato gigante, ma concentrandosi fino in fondo riesce a spezzare l’illusione, l’espressione del nemico livida di irritazione. Un momento di debolezza da parte degli avversari, non in grado di vedersela con lo strapotere di questi Vagabondi pronti a tutto. E proprio questi ultimi possono notare come una figura nuova si stia avvicinando loro. La fuga di Nix infatti è stata molto breve, trovando ben presto dietro un distributore di merendine l’occasione ideale per cambiare camuffamento e poter quindi tornare a dar manforte ai suoi… (Sarà Nix a descrivere la sua nuova forma nel suo prossimo post) Iniziativa, mappa e azioni X tutti
  2. Duark l'Esperto Ciò che è mio è mio e ciò che è tuo è mio, interessante modello di redistribuzione della ricchezza pensa il guerriero, sospirando all'umore generale del gruppo dopo l'ennesima dimostrazione di simpatia e apertura mentale di Krug Gli altri sembrano pronti a saltargli alla gola da un momento all'altro penso, per poi ascoltare le parole di Skunk, il quale sembra portare utili informazioni. Decisamente più importanti di quelle scarne offerte dal nostro leader. Sono molto sollevato di sapere che c'è qualcuno che se ne intende del territorio e sono sul punto di fare un sincero e amabile complimento al nostro esploratore, preferendo però una formula più in linea con la nostra cultura d'origine Se troviamo qualche creatura gustosa il primo morso sarà tuo! Ma non le donne! metto in guardia Loro servono per divertirci, io ho capito la psicologia delle femmine delle altre specie spiego. Forse la parola "Psicologia" è troppo complicata per loro, per questo mi affretto a semplificare il discorso Quando una femmina dice "no" intende dire "sì" e quando dice "basta, smettila o chiamo le guardie" allora è quello il momento in cui dovete tirarlo fuori! illustro. Controllo che le spade siano ben allacciate alla vita, prima di concludere Vada per le grotte!
  3. Ozi, per caso te hai discord? Perchè tutti noi lo abbiamo e forse un server potrebbe aiutarci con le conversazioni off topic e con i tiri di dado (?)
  4. Duark l'Esperto Quel giorno, Duark è di ronda all'ingresso della caverna che conduce presso i cunicoli di Boggerton. Un turno non tanto scomodo, ma soprattutto noioso visto che ciò che deve fare è controllare all'esterno senza allontanarsi, il panorama che non muta mai se non per il raro passaggio di un coniglio o un uccello A volte, Rigmar commenta, guardando l'altro goblin di guardia che fa il turno con lui Mi pare che siamo qui ad aspettare solo che qualche gruppo di avventurieri qualsiasi arrivi a trucidarci tutti commenta. Rigmar lo osserva con uno sguardo vuoto e un rivolo di bava che gli cola da un lato della bocca Come volevasi dimostrare è ciò che conclude Duark nel suo soliloquio. Ma a quanto pare il destino sembra avere qualcosa in serbo per il guerriero, il quale viene convocato all'improvviso da nientemeno che il re in persona. Lì si ritrova con alcuni altri membri della sua tribù, fortunatamente tra i maggiori collezionisti di neuroni all'interno di Boggerton. Fa per sollevare un indice al "nullafacente", ma il re non tarda ad esporre, o per meglio dire sputare, il succo della sua ennesima richiesta, con tanto di opulenza nel mostrare quanto è ricco Questo governo ha decisamente parecchie falle pensa, prima di schiarirsi la voce. Rimane per un attimo indeciso, non ricordando il titolo onorifico che Krug si è autoassegnato senza uno straccio di elezione popolare Direttore? Sua maestà? Vossignoria? Divoratore di Mondi? passa in rassegna, prima di optare per una formula più semplice Capo chiede Che cosa sappiamo su Rivopietra? più informazioni, più sicurezza Non mi sembra di essere mai stato mandato nei suoi pressi. E' un posto dove quelli come noi possono rischiare di farsi notare? Oppure è meglio cercare le grotte e basta? E queste ultime, sono occupate dagli umani o libere?
  5. DM Quella applicata dal gruppo è una strategia che si apre su più fronti, una tecnica volta a moltiplicare le possibilità di successo. Purtroppo anche le possibilità di fallire aumentano, cosa che Nix si trova a sperimentare in prima persona nel momento in cui, avvicinatosi al grassone, ha la sfortuna di incappare in un momento in cui egli starnutisce ETCIU’!!! uno starnuto sonoro, di quelli da papà per capirci. Lo sguardo del guardiano si fa dapprima annebbiato e quindi livido quando nota Nix vicino a lui Al… al nano! Al ladro nano! esclama. Il cangiante, per buona risposta, cerca di dileguarsi nella folla, inseguito dal grasso membro della famiglia Orien, il quale fischia come un ossesso in un piccolo fischietto tenuto a portata. Una situazione che però agevola l’operato di Zalabirus e Ssharrak, il quale da promettente facchino passa la cassa a Zalabirus, il quale si affaccia sulla finestra aperta per trovare un punto dove scendere… fino a che un paio di mani pelose non afferrano la cassa, lo sguardo di uno gnoll che lo osserva dall’interno del magazzino Grazie! Era ora che arrivaste! una risata sguaiata accompagna quell’apparizione a sorpresa, seguita da una testata al tiefling, il quale viene spinto all’indietro, cadendo dalla pila di casse sulla quale si ergeva. Per sua fortuna, le robuste braccia di monaco del naga sono pronte a intercettarlo, evitandogli danni da caduta. Una scena inaspettata per i membri del Circolo. OC34N e Thorek, unici rimasti nei pressi dell’entrata del magazzino, hanno appena il tempo di estrarre le armi, assistendo al momento in cui un piede di porco, dall’interno, piega la porta abbastanza per far passare un paio di tronchesi che spezzano il lucchetto, permettendo l’uscita di un quartetto: due nani dalle barbe brune e dai nasi adunchi, proprietari degli arnesi da scasso appena usati. Uno gnoll, vestito con un’armatura in pelle, scudo e lancia oltre che con la cassa di veleni pericolosamente tenuta a tracolla con una corda improvvisata e un uomo dalla pelle chiara, i lunghi capelli biondi tenuti sciolti e lunghi fino alle spalle, vestito da abiti vaporosi color arancio. Essi possono riconoscere in essi un kalashtar, un umano speciale, frutto dell’unione di un corpo mortale e dallo spirito rinnegato del piano dei sogni. E’ proprio lui a parlare Visto? Sapevo che quelli del Circolo avrebbero cercato di insidiare le merci nel magazzino! Attenderli e far fare a loro tutta la fatica è stata la mossa migliore dichiara, picchiettandosi la tempia destra con l’indice Giustizia è stata fatta, ciò che è del Daask, rimane del Daask! una risata sguaiata accompagna quelle parole Ora diamoci alla fuga, prima che quei babbei… egli incrocia lo sguardo con Thorek e OC34N, notando le loro spille Grrrrrr ringhia. Forse la fuga di quel quartetto criminale non è ancora certa! Iniziativa, mappa e azioni X tutti
  6. Duark l'Esperto https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=2953077
  7. DM Esperto nella creazione di meraviglie, non c’è da stupirsi se Thorek si dimostra subito abbastanza astuto da risolvere l’enigma dell’ingresso del dungeon della Città Vecchia. Anzi, è talmente rapido da anticipare pure i suoi altrettanto acuti compagni, così come quelli con meno scrupoli, sollevando un piccolo polverone tra di essi, in un dibattito che permette quindi a quel gruppo di Vagabondi di conoscere alcuni aspetti delle proprie personalità. Per fortuna loro, Timoteo conferma l’impressione di una persona poco propensa ad approfittare della gentilezza altrui Oh, oh c-cavoli! esclama, interrompendo la sua applicazione del sigillo, appena il nano illustra il metodo di lettura e la risoluzione. Il giovane è tutto un fremito Devo avvisare subito il p-professor Layton! Come abbiamo f-fatto a non arrivarci prima? Che s-sciocchi, che f-fessi! Io… ma aspettate, è v-vero che voi siete qua per il s-sigillo! si gratta la nuca, nervosamente Prima il d-dovere! non passa quindi inosservato l’impegno che egli mette quindi nell’ora successiva, applicando con meticolosa attenzione quella runa magica sul carico che essi sono pronti a spedire. Alla fine egli annuisce al lavoro compiuto e riconsegna la cassa al gruppo, lanciando un occhiolino a Zalabirus Un lavoro fatto a r-regola d’arte, da buon m-mago! ironizza. Dopo di ciò, però, trattiene ancora per un attimo i suoi ospiti. Si dirige alla sua scrivania, per poi estrarre dai cassetti una fialetta polverosa dal contenuto di un color rosso ciliegia La mia t-tesi all’esame di Erboristeria spiega, offrendola al gruppo Non t-temete, ho preso il massimo dei voti. Prendetelo c-come un piccolo pegno di ringraziamento per il v-vostro aiuto con quell’enigma quindi aggiunge Andrò a p-parlare con il professor Layton per capire se ci s-servirà aiuto per quel dungeon. So che egli v-voleva prendere accordi con la Gilda degli Avventurieri di Cima della S-Scogliera un nome famoso a Sharn, noti come la più importante gilda della regione e rivali storici del Circolo degli Esploratori Ma proverò a v-vedere se posso far arrivare al v-vostro Circolo la richiesta. Magari chissà, potremo r-reincontrarci! una speranza o un’opportunità, questo solo il tempo avrebbe saputo dirlo. Ciò che è sicuro è che ora un oggetto in più accompagnava il gruppo di Vagabondi X tutti Con la propria cassa a disposizione, il quintetto riparte quindi, prendendo le scalinate meno frequentate per scendere di livello, allontanandosi dalla luce sopra di loro e addentrandosi all’ombra delle torri verso il meno accogliente livello di Approdo di Tavick Inferiore. Come visto già quella mattina, il quartiere è decisamente meno affidabile rispetto a quello nel quale i cinque si sono trovati e la maggiore concentrazione di senzatetto e mendicanti non contribuisce a migliorare quella situazione, i passi del gruppo che si fanno pesanti sul lastricato spaccato e fangoso in alcuni punti. La Stazione Terminus dei treni folgore, in ragione di ciò, perde parte del suo fascino. Certo, per coloro che sono nati in nazioni isolate come Q’Barra o il Droaam, la vista dei possenti mezzi di locomozione non può comunque lasciare indifferenti. Meraviglie create dal casato Orien, i treni folgore sono una delle più grandi innovazioni nel settore dei trasporti, costituiti da un vascello in testa al treno, dove risiede l’elementale dell’aria vincolato ad esso, seguito da una fila di carrozze divise in classi, oltre a vagoni ristorante e per il trasporto delle merci. Sono in molti le persone, a quell’ora, che si trovano in stazione. Dai gruppi di lavoratori pendolari ai nobili pronti a concedersi una vacanza, i maggiordomi carichi dei loro bagagli, mentre venditori ambulanti cercano di farsi sentire sopra gli amplificatori magici che ripetono l'annuncio più recente. In quel parapiglia di persone, il gruppo di Vagabondi ha quindi modo di scoprire che il carico delle merci di quel giorno, che parte dal binario 1, deve essere ancora messo sul vagone trasporto e che al momento si trova ancora presso il magazzino della stazione. Per la precisione in una sgangherata struttura in legno ai margini del binario 1. Esso è al momento “sorvegliato” da un grasso membro privo di marchio del Casato Orien, riconoscibile per la divisa blu scuro e con il berretto sulle ventitrè, la testa reclinata da un lato mentre egli russa sonoramente su una sedia davanti al magazzino. Alla sua vita pende un mazzo di chiavi (Rapidità di Mano CD15), il quale potrebbe contenere la chiave necessaria per aprire la serratura (Destrezza CD13) dietro di lui che impedisce l’accesso immediato al magazzino, una operazione che richiederebbe una certa attenzione a non fare troppo rumore (Furtività CD12). Una fila di casse è presente ai lati della struttura (Atletica CD10) le quali conducono a una finestra aperta, leggermente più lontani dall'orecchio del guardiano di quella struttura (Furtività CD9). I cinque non hanno molto tempo a disposizione prima che i magazzinieri vengano a prendere le merci, quindi questa è la loro unica occasione per poter infiltrare il carico di veleni tra quelli da spedire X tutti
  8. Io un guerriero (sottoclasse da decidere)
  9. DM Una notte di riposo sotto le soffici coperte del Drago d’Oro ritempra i neo-Vagabondi, i quali il mattino dopo si svegliano più energici di prima, baciati dal sole che filtra attraverso le tende in una nuova giornata a Sharn. Il quintetto ha quindi tutto il tempo di prendere le proprie cose e avviarsi, su iniziativa di Ssharrak e OC34N a un giretto di perlustrazione sulla zona che essi dovranno percorrere. L’idea si rivela da subito molto saggia: la sicurezza di Tavick Intermedio non è paragonabile a quella del livello più alto, ma rimane comunque abbastanza attenta da vedere i cinque fermati da un controllo di due guardie, i quali li bloccano con un Altolà! Privi però di qualsiasi oggetto pericoloso o compromettente, i cinque non si creano problemi e i funzionari della giustizia, dopo un breve controllo e qualche domanda di rito, li lasciano ben presto liberi di proseguire. Dopo tale controllo, i membri del Circolo hanno quindi modo di studiarsi la disposizione delle pattuglie per quel giorno. E sebbene forse in livelli più alti essa potrebbe variare, l’opinione del gruppo è che per quell’occasione, essi possono ora eludere la Guardia di Sharn posta a Porta della Morte. Discorso diverso si presenta ben presto a Tavick Inferiore, dove il pericolo maggiore non sembra tanto rappresentato dalla legge, bensì da criminali e disperati. Il quartiere Terminus sorge infatti nei pressi di Murogrigio, un complesso residenziale divenuto rifugio per i profughi del Cyre, la nazione spazzata via dalla Tragedia. E laddove la povertà può dilagare, la presenza di un quartiere a luci rosse e di gioco d’azzardo completa quella attrattiva per le persone meno raccomandabili. Un problema peraltro amplificato dal momento in cui essi scambiano le ultime parole con Flanner In verità non avevo molto da aggiungere ieri, prima che venissimo interrotti spiega il barista tiefling I veleni che trasportate li ho vinti a una mano di carte con un magazziniere del Daask, una delle organizzazioni criminali in città. Fate attenzione a potenziali loro agenti in giro! li avvisa E salutatemi Timoteo! Sì, Timoteo. L’altra parte del loro piano. Infatti i Vagabondi non devono dirigersi semplicemente alla Stazione Terminus, ma anche passare dalla Gilda della Luce Stellare e dell’Ombra per potersi far applicare un sigillo magico dal giovane mago tirocinante, sigillo necessario a non insospettire i controlli al carico merci da parte del personale del Casato Orien Oh, b-benvenuti! esclama il giovane al quintetto, una volta che essi si sono presentati con successo, cassa alla mano, alla stanza del suo dormitorio, sito all’interno di un’elegante struttura con una cinta di mura. Timoteo, vestito con un lungo abito blu coperto di stelle argentate, si aggiusta gli occhiali cerchiati di corno sul naso, accogliendoli all’interno della sua stanza, niente più che un monolocale che odora di chiuso P-posso offrirvi qualcosa? Ho.... acqua! accenna, indicando una brocca in ceramica Ah, g-giusto! Il s-sigillo! Si deterge quindi con un fazzoletto la fronte sudata M-mi servirà un p-po’. Il sigillo è f-facile, ma devo applicarlo nel punto corretto, se-sennò gli Orien vi s-sgamano! tartaglia. Mentre egli parla, i Vagabondi hanno modo di notare due pergamene affisse a una parete, ognuna raffigurante delle piramidi stilizzate, come se esse fossero il centro dell’attenzione di Timoteo. La chiave di lettura Il rompicapo Oh, q-quelle sono il cruccio di tutta la nostra classe! Il professor Layton, di recente, ha s-scoperto un ingresso per la Città Vecchia quindi si affretta a spiegare Sotto S-Sharn, prima che le torri venissero innalzate, sorgeva u-una città goblin immensa. Essi un tempo erano i p-padroni del Khorvaire e nel sottosuolo si t-trovano segreti antichi e dimenticati! D-dicevo, il professor Layton ha trovato questo cunicolo che conduce a una c-coppia di piccole piramidi. A quanto pare esse comandano un m-meccanismo per accedere a un dungeon inesplorato all’interno della Città Vecchia. Qualcosa d-degno di una grande spedizione! Ma s-sebbene egli sia riuscito a tradurre i simboli, n-non è ancora stata compresa la chiave di l-lettura. E men che meno risolvere il r-rompicapo. A quanto pare i goblin di un tempo hanno usato la m-matematica per celare il loro ingresso. Tutta la classe sta c-cercando di capire quale possa essere il numero nel punto di d-domanda, ma temo che l’assenza dei restanti dati, ormai perduti, ci condannerà a n-non scoprire mai che cosa si celi in quel d-dungeon… commenta afflitto. Quindi egli si rimbocca le maniche Scusate la d-divagazione, inizio subito con il s-sigillo… dichiara, mettendosi all’opera. X tutti
  10. Poi oh, se l'ordine dall'alto è di dar fuoco a un villaggio, uccidere i forti e trarne donne e bambini schiavi... chi siamo noi per replicare? 😆 È un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!
  11. Manuale di ambientazione di Eberron. Oppure online
  12. Innanzitutto ci tengo a ringraziarti per l'occasione! Era un bel pò che speravo di provare a giocare con te come master e l'occasione è perfetta! ❤️ Di seguito ti rispondo sui vari punti -Per me va bene! È anche più tematico. Dopotutto siamo pur sempre goblin! -Entrambe le possibilità mi piacciono. Capisco e approvo la presenza di figure di comando. -Io sarei per la malvagità e la profondità. Non una roba alla Coscienza di Zeno, ma il giocare qualcosa di perfido mi garba. È una preferenza comunque, non avrei problemi ad andare sul burlone qualora il resto del gruppo lo preferisse. In ogni caso garantisco coesione da parte mia (io, Pentolino e Von cooperiamo allo stesso modo in un'altra bella campagna malvagia gestita da Killua)
  13. DM E' Thorek a guidare la decisione del gruppo nel rimanere per un pò più di tempo presso il Drago d'Oro e passare la giornata a rimettersi del tutto in forma. Dopo il pranzo, il gruppo viene raggiunto da Uvielle, la quale consegna un paio di chiavi con un elegante portachiavi a forma di cane intermittente, il simbolo del casato, recante il numero 3 Per accedere al vostro dormitorio spiega, offrendo quindi ai già sazi membri del gruppo un piccolo cesto di caramelle mou Trovate la stanza al primo piano, corridoio di destra! Disponendo di abbondante tempo in quella giornata di stacco, i cinque hanno quindi l'occasione di poter osservare l'ambiente dove dormiranno, una ampia stanza con tre letti a castello e una finestra che si affaccia sulla strada, coperta solo da un paio di tende fiorate. Un cioccolatino è presente sopra ogni cuscino dei letti. Una scrivania in mogano con due sedie e un armadio dove riporre i propri ricambi sono a disposizione dei viaggiatori, oltre a un paio di pitali per le minzioni notturne e asciugamani per detergersi dopo il bagno. Il loro pernottamento permette infatti l'accesso anche a un bagno in comune, una stanzia piastrellata dotata di vasche, specchi, catini e sapone per levare la stanchezza (e la sporcizia) dopo un lungo viaggio. Come promesso da Uvielle, una copia dell'ultimo numero di La Cronaca di Korranberg, periodico di informazione proveniente da Zilargo, è presente sopra la scrivania. Il resto della giornata è a loro completa disposizione. x tutti
  14. @Killua sarei ben felice se ti unissi a noi 😉 @Steven Art 74 @Voignar @Dardan come scritto all'inizio del topic, un elemento che consideriamo molto importante è la formazione di un gruppo coeso e che non si sgretoli dopo pochi post. Per tale scopo preferiamo valutare altre proposte. Vi ringraziamo comunque per l'interessamento.
  15. Confermo la mia partecipazione. Non pretendiamo un ritmo di post serratissimo, perchè io in primis capisco come masterare prenda il suo bel tempo. Magari però nemmeno un solo post a settimana, per non far morire anzitempo un progetto che può essere interessante. Dato che di solito le campagne sono difficili da mantenere, puntavamo infatti a un'avventura breve, appunto a discrezione del DM con il quale possiamo confrontarci anche per l'aggiunta di potenziali giocatori (se interessati). L'importante è formare un gruppo coeso e che non si sgretoli dopo pochi post.
  16. DM Sì, certo! Venite pure! risponde Flanner, accompagnando il gruppo verso la porta di servizio che egli utilizza per i corrieri delle merci, un uscio che si affaccia su una via secondaria che odora di urina. Vicino ai bidoni vengono quindi depositati i corpi ora spogliati (ma per fortuna non nudi) di Bloodhound e dei suoi amici coboldi, inoffensivi solo quando privi di sensi. A quel punto, dopo una breve consultazione nella quale il pragmatismo da forgiato di OC34N si rivela risolutivo, il gruppo decide di dirigersi verso il Circolo degli Esploratori, nella speranza di poter prendere una delle stanze delle quali Elisette aveva accennato giusto un’ora prima. Tuttavia il gruppo scopre ben presto che non è così Temo di non essermi espressa nel modo migliore spiega l’elfa, l’espressione impenetrabile, non scossa nemmeno dalla vista di Nix trasportato in spalla da Ssharrak Quando dissi che potevate accedere alla biblioteca era per intendere che ciò è l’unico servizio che al momento potete sfruttare come Vagabondi, ovvero il personale in prova precisa loro Le stanze sono per i membri che hanno ottenuto la qualifica di Avventurieri, quella effettiva e che potrete ottenere con l’impegno e la risoluzione delle vostre missioni quindi ella solleva la mano destra Mi ritengo in parte responsabile di questo errore, però, quindi lasciatemi un minuto per controllare una cosa prende quindi un libro da un cassetto vicino, lo consulta e quindi lo richiude A tre isolati da qui si trova una delle Locande del Drago d’Oro del casato Ghallanda. Lì potrete trovare di che ristorarvi e far riprendere il vostro compagno conclude. Tra i vari Marchi del Drago esistenti su Eberron, difatti, uno dei più particolari è quello dell’Ospitalità. Se infatti vi sono casati votati alla guerra, alla protezione e alla magia, gli halfling del casato Ghallanda e le sue succursali costituiscono oggi la più grande catena di locande e taverne presenti nel Khorvaire. Laddove alcuni possono avere un’opinione bassa dei loro poteri volti al ristoro e al conviviale, l’interno degli esercizi del casato sono al di sopra delle leggi di qualunque altro portatore del marchio, rendendoli di fatto un rifugio sicuro. Ed è proprio all’interno di uno dei Draghi d’Oro che la compagnia fa il suo ingresso, oltrepassando gli architravi a forma di drago dorato laccati di vernice e trovandosi ben presto accolti con gentilezza da una halfling dallo sguardo materno e dalle lunghe trecce Giornata dura? domanda Non temete, adesso potete rilassarvi. Andate a sedervi e mettete comodo il vostro amico. Vi porto qualcosina che la cucina ha appena iniziato a prepararsi, ma vedrete che vi farò gustare un signor pranzetto! Il mio nome comunque è Uvielle d’Ghallanda, felice di conoscervi! dichiara, esibendo una piccola riverenza e accompagnandoli a un tavolo per sei vicino a una delle finestre che si affacciano sulla strada. Messo a sedere Nix, il gruppo non si trova comunque ad aspettare a lungo. Una graziosa cameriera mezzelfa dai capelli castani e vestita con un abitino bianco e nero porta a loro un cordiale al lampone, il cui odore pungente è da solo in grado di far rinvenire il cangiante, in tempo perché la cameriera possa prendere il proprio taccuino Siete pronti a ordinare, signori? La nostra offerta per menù fisso a 5 monete d’argento prevede oggi la scelta tra salsicce speziate accompagnate da patate dolci e innaffiate con birra delle Rocche di Mror oppure salmone affumicato con carciofi bolliti nel rum serviti con un vino bianco dell’Aundair quindi aggiunge, rivolta a OC34N Sappiamo che i forgiati non necessitano di mangiare e bere, tuttavia posso tentarla con un po’ di alcol o dell’olio? Alcuni membri del casato Cannith ci hanno informati che potrebbe aiutare i vostri processi interni di guarigione propone, osservando incuriosita il forgiato. X tutti L’ora successiva passa quindi in relativa allegria per i cinque. Il locale piano piano si riempie per l’ora di pranzo dei vari uffici e dei pendolari di altri quartieri, creando un brusio di sottofondo che permette al gruppo di parlarsi in tranquillità mentre gustano le gustose pietanze dei cuochi del casato Ghallanda, tali da ricordare quasi l’infanzia ai commensali. L’occasione si dimostra anche efficace al gruppo per fare conoscenza e chiacchierando del più e del meno il gruppo ha anche la fortuna di scoprire che i loro vicini di tavolo, due umani, sono un fabbro e suo figlio, proprietari di una piccola fucina appena aperta Riuscite a farmi vedere quegli articoli? chiede, per poi dare una sua valutazione Le fionde possono essere dei simpatici articoli da poter vendere ai bambini e i randelli trovano il tempo che trovano, ma posso farvi un’offerta onesta per la spada e l’armatura propone Prezzi di rivendita Quando anche l’ultimo biscottino da tè viene finito e l’ultimo bicchiere di grappa per chiudere il pranzo viene consumato, Uvielle si ripresenta ai Vagabondi Spero che il pranzo sia stato di vostro gradimento. Se vi serve una stanza per stanotte posso farvela approntare in quattro e quattr’otto, abbiamo un dormitorio comunque da sei ma posso farvelo tranquillamente a 5 monete d’argento a testa pure quello. E se volete ci aggiungo pure una copia della Cronaca di Korranberg di oggi, che ne dite? propone Non si può compiere grandi imprese per il vostro Circolo se siete stanchi alle potenziali occhiate perplesse degli avventori ella accennerebbe alle loro spille con un sorriso complice. X tutti
  17. DM Vi è parecchio movimento all’interno della Lama Rossa, mentre i pochi avventori di quel mattino brontolano mentre tornano a sedere, mentre i membri del Circolo liberano i tavoli dai corpi di Bloodhound, del suo seguito e anche di Nix. Thorek, più pratico, non tarda a prendere una sua ricompensa dalla scarsella di Bloodhound, donando metà di ciò che trova, pari a 5 monete d’oro con inciso il simbolo della Fiamma Argentea (conio del Thrane), a Flanner. L’occasione porta i Vagabondi a potersi confrontare sulla possibilità di poter alleggerire ulteriormente i loro aggressori, alla luce dei loro possedimenti a disposizione. Loot di Bloodhound e coboldi (dopo il risarcimento a Flanner) Flanner, dal canto suo, ritrova ben presto il sorriso a quel risarcimento Oh, questo lo apprezzo molto! commenta, per poi ascoltare Zalabirus Per me va bene per aspettare. In verità mi ero dato qualche giorno di margine sui tempi di consegna, se non altro per essere sicuro che Kassh potesse trovarmi qualcuno quindi si gratta una guancia Jorasco, con la erre corregge il tiefling Immagino tu venga da un bel po’ lontano per non conoscerli giudica, osservando attentamente il droaamita, nel cui paese dopotutto non vi sono sedi di tale clan Il clan Jorasco è il clan di halfling benedetti dal Marchio della Guarigione, uno dei tatuaggi benedetti che solo pochi eletti manifestano nel corso della loro giovane età. Per quanto qualunque membro di una razza possa sviluppare poteri taumaturgici, il clan Jorasco vede nei suoi Portatori del Marchio degli eletti e durante l’Ultima Guerra hanno salvato la vita a molte persone. Astutamente, a parer mio, si sono tenuti neutrali, vendendo i loro servigi un po’ a tutti gli eserciti spiega il barista Ad oggi il clan Jorasco è l’autorità massima in fatto di magie curative e forse gli unici in grado di riportare in vita i morti. Il problema è permettersi i loro servigi, molto costosi a dire il vero spiega Per una semplice cura possono far pagare anche un paio di dozzine di monete d’oro, sapete! sbuffa Ma se non avete molti soldi con voi potete chiedere un ricovero semplice, senza magia, con i soli ausilii della medicina comune, nella quale comunque sono veramente esperti spiega Dovrebbe costare sulle 2 monete d’oro se non ricordo male.
  18. DM Azioni Fatti sotto, orrenda bestia! esclama la creatura con la testa da iena, il pelo ritto sui capelli, rivolto a Ssharrak. Un invito che non viene per niente disatteso dal naga, il quale si getta su di lui, avviluppandolo tra le proprie spire come un boa constrictor, i muscoli del capo dei furfanti che si irrigidiscono mentre cerca di opporsi Accidenti… AHIA!! grida quindi, morso al collo dal serpente che inietta il proprio veleno all’interno del corpo di Bloodhound Ngh… se pensi che questo basti… ringhia come un grosso cane messo alle strette. Ma Ssharrak non è l’unico a puntare i propri occhi sul morfico. Zalabirus punta i suoi sia figurativamente che letteralmente, preparando un incantesimo per migliorare le proprie prestazioni. Thorek però, assai più pratico come qualunque artefice delle Rocche di Mror, più semplicemente scaglia un globo di fuoco che si infrange sulla testa esposta del morfico, mandandolo a perdere i sensi proprio quando il naga era pronto a sottometterlo con la sua forza Noooo!! gridano le vocette dei coboldi rimasti, i quali però vengono ridotti a una sola unità quando OC34N si espone con successo da dietro il nano, colpendo alla spalla uno dei piccoletti e mandandolo al tappeto, mentre l’ultimo ha appena il tempo di colpire con una biglia di ferro il corpo del naga, prima di venire sopraffatto dalla magia del tiefling della compagnia. Il primo combattimento dei nuovi membri del Circolo degli Esploratori di Porta della Morte si è infine concluso. Flanner emerge timidamente dal bancone E’… è finita? domanda, guardandosi intorno per constatare i danni al locale, per fortuna molto contenuti Eff… poteva andare peggio, immagino commenta, grattandosi la nuca Vi sono grato per aver fermato questo tifone, ma mi è parso di capire che questi ce l’avessero con voi. Non voglio puntare il dito contro nessuno, perché comunque con Kassh vado molto d’accordo… e mi sembra che abbiate dimostrato di saper badare a voi stessi, abbastanza per confermare che sarò felice di affidarvi l’incarico di quella spedizione, quando sarete pronti a intraprenderla commenta il barista Potreste però darmi una mano a liberare il locale dai caduti? Morfici e coboldi stesi tendono a far passare l’appetito agli avventori commenta, storcendo la bocca E forse il vostro amico nano potrebbe aver bisogno di una rattoppata alla più vicina sede del clan Jorasco quindi si affretta a specificare Questa è una taverna, purtroppo non ho stanze per farvi riposare. X tutti
  19. DM Bravi, continuate così! latra Bloodhound tra una risata isterica da iena e l’altra, rivolto ai suoi piccoli tiratori, i cui ciottoli però sembrano mettere da subito in difficoltà i nuovi membri del Circolo degli Esploratori. Tuttavia l’impressione che quello scontro debba concludersi a breve viene ben presto spazzata via dalla risposta dei loro avversari. Zalabirus si sporge oltre le spalle di Thorek, lanciando un crepitante dardo di elettricità che sfiora l’orecchio del morfico Auuuhhh!! esclama, illeso ma spaventato. Ssharrak invece non perde tempo a scagliarsi contro il più vicino dei coboldi, cercando di stringerlo tra le sue spire N-no! Aiuto, ragazzi! esclama con una vocetta stridula la piccola peste, azzannato al petto dal naga, agitando le braccine in cerca di fuga da quell’assalto violento. Quanto a OC34N, il forgiato ammaccato prova a usare il proprio arco contro un altro dei tiratori, la freccia che colpisce però una gamba del tavolo vicino al quale egli si trovava, costringendolo a una ritirata nelle retrovie per riorganizzare le proprie difese e contrattacco. Ssharrak non è comunque l’unico a partire a testa bassa contro i nemici. Nix, con un agile scatto, si scaglia contro il più vicino dei coboldi, colpendolo con il piatto dell’arma sulla testolina e mandandolo a volare di mezzo metro, un destino che segue quello del coboldo tra le fauci di Ssharrak, sbattuto a terra da un colpo di spada corta. Quando egli però si volta verso Bloodhound, quest ultimo lo colpisce alle spalle con l’elsa della propria arma, il cangiante in forma di nano che si trova a crollare a terra privo di sensi Auuuhhh!! ulula quindi soddisfatto il morfico, battendosi il petto a quel rapido trionfo Non dategli tregua! HEY! non c’è infatti molto tempo nemmeno per loro, non quando i piccoli arcieri vengono rallentati dalla magia di Thorek. La battaglia continua quindi ad infuriare, con Zalabirus che intercetta in volo una delle biglie di ferro, mentre Ssharrak si trova ora a pochi metri di distanza proprio dal capo del gruppo in persona, il quale rotea la propria spada, pronto a fronteggiare il pericoloso serpentone. Il frastuono di quello scontro, tra grida, imprecazioni e ululati, è immenso. Iniziativa, mappa e azioni X tutti
  20. DM Alla domanda di Zalabrius, Elisette storce appena le labbra Sì e no risponde Il Circolo non possiede un suo mercato interno, se è questo che intendete, tuttavia tra i vari membri potreste forse trovare qualcuno con il quale scambiare o organizzarvi per un determinato scambio spiega A quest’ora, come avete potuto notare, non c’è nessuno, quindi forse vi converrebbe aspettare stasera e sperare di incrociare qualcuno dei vostri compagni di gilda se avete urgenza raccomanda Altrimenti se avete in mente qualcosa di specifico potete anche lasciare un avviso in bacheca, quella viene sempre consultata anche da chi passa per ritirare le ricompense spiega l’elfa, aggiustandosi gli occhiali sugli occhi, l’età indecifrabile pure agli occhi allenati di Nix. Quindi ella prende da sotto il bancone cinque fermagli in acciaio, di quelli utilizzati per tenere fermi i mantelli attorno alle spalle (non occupano alcuno slot del corpo) ognuno di essi rappresentante una porta con un teschio impresso sopra Con questi non dovrete temere di dimostrare la vostra appartenenza al Circolo spiega Elisette Spero tornerete al termine di un buon successo saluta quindi i cinque con un cenno del capo, permettendo infine al gruppo di uscire per il suo primo incarico. La Lama Rossa è una accogliente taverna che sorge appena al termine della via dove si trova il Circolo degli Esploratori, all’interno del quartiere di Porta della Morte. La struttura, anch’essa in legno e pietra, ha però un aspetto più vissuto che le conferisce un'atmosfera familiare. Oltrepassata la porta rinforzata all’ingresso, i cinque vengono investiti fin da subito dall’odore di pietanze calde, alcolici e sudore. Pur essendo mattina, alcuni avventori sono seduti ai tavoli, intenti a trattare affari davanti a un caffè o un aperitivo. Ma l’attenzione dei Vagabondi viene subito attirata dal tiefling dietro il bancone, un esemplare dalla pelle rossa come il fuoco che pare perfettamente a suo agio nel rimestare alcune bevande letteralmente in preda alle fiamme Et voilà! Sarà pronto in un attimo! commenta ridanciano, concedendosi alcuni virtuosismi con uno dei boccali, lanciandolo in aria e riafferrandolo con consumata esperienza, facendo quindi spazio sul bancone ingombro Il taverniere della Lama Rossa Dunque, che cosa posso servirvi? domanda, per poi interrompersi subito notando le spille Fermi lì, fatemi indovinare! Siete i Vagabondi che dovrebbero occuparsi della mia spedizione, giusto? Sì, dopo anni a vedere persone certe cose riesco a riconoscerle. Quello e il fatto che Kassh mi ha anticipato che avrebbe assunto oggi un gruppetto ride. Quindi si schiarisce la voce e fa cenno ai cinque di avvicinarsi Il mio nome è Flanner. La mia taverna e il Circolo sono grandi amici, qui potrete sempre trovare posto per mangiare e ubriacarvi. E inoltre posso farvi avere alcuni articoli, se disponete delle monete necessarie spiega, tenendo un tono di voce basso e confidenziale, occhieggiando gli avventori prima di continuare Ciò di cui ho bisogno da voi, però, è portare una cassa di veleni che ho qui dietro il bancone a Tavick Inferiore, alla stazione Terminus. La tratta è breve, ma mi servono volti nuovi per poter evitare la maggior parte dei controlli della Guardia di Sharn. Loro… non apprezzano la rivendita di veleni, ma è un business molto redditizio. E non nuociamo a nessuno a Sharn, dopotutto. I veleni sono diretti a Wroat, dopodichè prenderanno una diligenza per il Droaam, la nazione dei mostri! racconta Quello che ne fanno loro, sinceramente non mi importa! Per quanto ne so potrebbero anche berselo come aperitivo. Immagino che abbiate delle domande e pure io ne avrei per capire se siete le persone giust- viene interrotto quando un ringhio ferale prorompe da un tavolo vicino Oste, è pronto il mio drink infuocato o devo aspettare che mi cada tutto il pelo? Hai intenzione di fare chiacchiere tutto il giorno? domanda un morfico dalla faccia da iena, la cui espressione muta in una di puro odio quando nota i cinque VOI! ringhia Bloodhound, i coboldi presenti al suo tavolo che scattano in piedi agitando le codine e sibilando irritati Di nuovo voi, ladri di lavoro! ripete il morfico, estraendo la sua spada, imitato dai piccoletti che estraggono piccole fionde da sotto i mantelli, le cinture ornate anche da un randello ognuno Ora venite pure a bere dove siamo noi e a ostentare le vostre nuove spille? Beh, pensavamo di prenderci un po’ di tempo prima di farvela pagare, ma già che ci siamo…. la vendetta a volte può essere servita bella calda! esclama, rovesciando il tavolo e avanzando con i suoi al seguito, il resto degli avventori che si scosta in quella imminente rissa da taverna, concedendo ai Vagabondi solo il tempo sufficiente a imbracciare le proprie di armi (se ne hanno) Avanti, ragazzi! Riempiemoli di botte e lasciamoli a correre fuori di qui in mutande! Voglio vedere io se Kassh non cambierà idea! E forse proprio per la sorpresa di non aspettarsi un simile assalto, il gruppo viene colto alla sprovvista dai loro nemici. Laddove Bloodhound si piazza al centro della compagnia latrando ordini, i coboldi prendono posizione come una batteria di arcieri elfici, impugnando le loro fionde e scatenando una pioggia di palline di ferro contro i loro nemici, OC34N colpito prima a un fianco e all’occhio sinistro, perdendo per qualche secondo la vista da esso. Non meglio va a Ssharrak, centrato alla gola e a Thorek, colpito al naso dal quale inizia a perdere sangue HEY! HEY! esclama Flanner Ma qua mi distruggeranno il locale! esclama Fate qualcosa! esorta, nascondendosi dietro il bancone. Iniziativa, mappa e azioni X tutti
  21. DM Il quintetto inizia a fare timidamente conoscenza tra di loro, mentre già le prime opinioni vertono sulla possibilità di aiutare il titolare della Lama Rossa. D’altro canto, se Thorek e Ssharrak iniziano ad argomentare sulla natura di Fufi, Zalabrius cerca di flirtare con Elisette della reception. I modi del tiefling sono garbati, frutto di una certa esperienza personale che l’ha portato in alcune occasioni a ottenere qualche piacevole nottata in compagnia. L’elfa pare però imparentata con una sfinge, un brevissimo accenno di sorriso durato un secondo come l’unica incrinatura nella sua espressione neutrale Kassh è un capogilda impegnato, che però sa il fatto suo nel portare avanti una organizzazione che vanta una storia di 200 anni spiega la donna, rivolta allo stregone selvaggio Per tale ragione posso comprendere, per quanto non senza alcune difficoltà, alcune mancanze nella sua vita lavorativa. Grazie si interrompe mentre prende le dodici monete lasciate da Nix, prima di proseguire Il mio ruolo è più di gestione della burocrazia, non lo ritengo così importante come dite, né mi ritengo una così rara bellezza come enunciate. Apprezzo il complimento, ma dato che siete appena entrati nel Circolo preferirei mantenere un adeguato riserbo, in attesa di scoprire se le vostre capacità equivalgono le vostre parole. x tutti, bonus del Circolo Si aggiusta quindi gli occhiali sul naso, annuendo con un lieve cenno alle domande e i dubbi di OC34N e Ssharrak Esattamente, le informazioni che possiamo far trapelare in gilda sono limitate al riserbo che possiamo garantire con il cliente. In una società come questa, dove la magia permette a persone di diventare invisibili o usare sensori magici, mettere troppe informazioni in bacheca sarebbe rischioso spiega Elisette Non temete tuttavia dice, sollevando una mano in segno di ammonimento I clienti degli incarichi per Vagabondi sono persone con le quali il Circolo ha trattato in passato. Non dovrete temere di essere ingannati o non pagati. E per quest ultimo aspetto garantiremo noi per voi quindi ella si schiarisce la voce Per quanto riguarda la sicurezza all’interno del Circolo, siamo dotati di due caveau sotterranei, uno in acciaio e uno in adamantio, per il deposito di oggetti rari e artefatti, al costo di 5 monete d’oro a settimana per singolo oggetto. Per i vostri equipaggiamenti e strumenti normali suggerisco invece di prendere una stanza all’interno del Circolo mette le mani dietro la schiena dritta Il costo di una stanza è di 5 monete d’argento al giorno, quanto paghereste in una locanda di buona qualità, ma con una maggiore sicurezza date le nostre guardie e la presenza di membri all’interno del Circolo spiega Il pernottamento Queste spese servono per i costi essenziali per il personale di pulizia e per i pasti, che sono compresi con l’alloggio specifica Nel caso vi troviate in futuro da altre parti di Sharn magari potreste trovare più comodo alloggiare in altre strutture. O magari vorrete una casa vostra. Nel caso posso fornirvi alcuni suggerimenti su delle zone sicure. Ma non intendo distrarvi oltre accenna, occhieggiando le pergamene in mano a OC34N. X tutti
  22. DM Kassh “Ascianera” Droranath Kassh fa un vago cenno della mano ai convenevoli più salottieri, ascoltando però con attenzione le parole dei cinque candidati singoli Vedo, vedo… si limita a commentare, per poi rivolgere lo sguardo agli altri cinque In quanto a voi? domanda. I quattro coboldi si mettono sull’attenti, ma a parlare è solamente il morfico Il mio nome è Bloodhound e vengo dal Thrane. Ho formato una mia piccola banda indica quindi i coboldi E non si lasci ingannare dall’aspetto, mastro Kassh, siamo davvero bravi a menare le mani. Ma la nostra nazione è troppo bigotta per permetterci di operare come vorremmo. Siamo assetati di soldi e fama e non ci fermeremo davanti a nulla per fare un po’ di sonanti quattrini! spiega, senza mezzi termini. Nonostante la venalità della richiesta, sembra che essa non sia disprezzata da Kassh, anzi Una più che giusta motivazione dichiara il nano, lisciandosi la barba a quelle parole. Per un attimo egli contempla il gruppo dei cinque già organizzati, occhieggiandoli per più tempo dei candidati di diversa etnia. Tuttavia, dopo qualche altra domanda di minore importanza e qualche secondo in più di riflessione, egli si rivolge ai cinque singoli Sono giunto alla conclusione che voi cinque siate i più adatti. Le vostre capacità sembrano effettivamente complementari, senza contare che potreste essere affidati a un maggior numero di missioni se ciò che dite corrisponde al vero spiega Potete unirvi al Circolo sentenzia Rivolgetevi alla reception per parlare con Elisette, vi dirà lei il resto spiega, per poi rivolgersi al gruppo di Bloodhound e i suoi coboldi Temo che non abbiamo posizione aperte per picchiatori. Nel caso avremo bisogno, abbiamo i vostri curriculum e vi contatteremo per tutta risposta i sibili dei coboldi preannunciano il momento in cui essi si voltano. Bloodhound, lo sguardo livido, rivolge un’occhiataccia a Kassh, Nix, OC34N, Ssharrak, Zalabirus e Thorek Non è finita qui! si limita a dire, con un ringhio ferale, prima di uscire dalla gilda. Una volta che Bloodhound e i suoi se ne sono andati, i cinque hanno modo di tornare alla reception all’ingresso, dove ad attenderli si trova un’elfa dallo sguardo austero, i capelli bicolore raccolti in una coda e vestita in giacca e cravatta Il mio nome è Elisette dice in tono atono, senza lasciar trasparire né cordialità, né maleducazione Voi dovete essere i nuovi arrivati commenta, aggiustandosi gli occhiali sul naso Elisette Kassh non vi ha spiegato molto di come funziona il circolo, giusto? Tipico di Kassh sospira, per poi schiarirsi la voce La quota annuale di iscrizione al Circolo degli Esploratori di Porta della Morte costa 12 monete d’oro. Se non potete pagarli adesso non è un problema grave, avete una settimana di tempo. Questa quota serve per pagare parte dei servizi essenziali dei quali potrete usufruire. Attualmente, unendovi a voi, iniziate con il rango di Vagabondi. Con questo rango potete accedere alla biblioteca e consultare i libri in possesso del Circolo, i quali possono aiutarvi a determinare meglio il valore di un tesoro recuperato. Inoltre potrete usufruire dei nostri contatti di fiducia in caso abbiate necessità per un determinato compito, come ad esempio una traduzione di un manoscritto antico o un supporto fisico spiega l’elfa Il completamento delle missioni per il Circolo potrà migliorare il vostro rango e con esso i vostri benefici all’interno ella quindi allunga cinque contratti pre-compilati Una pura formalità, non sono magici spiega, senza opporsi nel caso qualcuno avesse voluto controllarli. Una volta terminata quella presentazione, ella allunga tre pergamene Le ho già prese dalla bacheca spiega In quanto nuovi arrivati partirete dal basso. Queste richieste vengono tutte da Approdo di Tavick, così che in caso di difficoltà sapremo sempre dove siete inarca un sopracciglio, mentre li squadra Sono tutti per cinque avventurieri, quindi direi che dovrete affrontarli tutti insieme. Tutti sulla stessa barca, come nell’esercito sbuffa Prendetevi il tempo per leggerli e decidere tra di voi da dove iniziare Missioni per Vagabondi Ci sono domande? chiede infine, dopo aver lasciato ai cinque il tempo di confrontarsi. X tutti
  23. Capitolo Uno - Un nuovo inizio ad Approdo di Tavick E’ il primo del mese di Rhaan (l’equivalente di settembre) a Sharn, sebbene l’estate ancora non sembri voler demordere nelle sue temperature sopra la media stagionale all’interno della Città delle Torri. Un clima favorito anche dalle notevoli attività che si snodano tra i vari Rioni della città, con particolare menzione per Approdo di Tavick, nella cui parte Inferiore (quella alla base, per capirci) sorge la Stazione Terminus dei treni folgore, un piccolo molo e la Porta di Wroaan, la quale accoglie i visitatori giunti dalla Strada Vecchia. E’ proprio tramite quest’ultima, la più economica, che sono giunti la maggior parte dei candidati per l’ingresso al Circolo degli Esploratori di Porta della Morte, il quale sorge salendo uno degli ascensori o una alta scalinata presidiata dalla Guardia di Sharn. Approdo di Tavick Intermedio, dal canto suo, sembra effettivamente il luogo ideale per accogliere gli avventurieri in cerca di lavoro, offrendo ai visitatori numerosi negozi con articoli indispensabili per qualunque gruppo deciso a esplorare la Città Vecchia o un oscuro dungeon fuori città, ma anche accoglienti taverne. Il Circolo di Esploratori sorge nel distretto di Porta della Morte, il cuore pulsante di quella parte di Approdo di Tavick, in una grande struttura a tre piani in pietra e legno che sorge ad angolo, esibendo sopra la porta a doppio battente rinforzata (e sorvegliata da due guardie in armatura) lo stendardo della compagnia, rapresentante un teschio bianco, su sfondo nero, circondato da otto monete d’oro. Nonostante l’intimidatorio vessillo, l’interno è tuttavia assai più accogliente, simile per molti versi a un club di gentiluomini. Oltrepassata una elegante reception con un divano e una bacheca di incarichi affissi, il profumo di cibo posto in un buffet su un tavolo si mescola all’odore delle braci di legno di noce del camino che scoppietta davanti a un paio di poltrone in pelle. Le pareti in legno espongono teste impagliate di varie creature mostruose, mentre numerose mensole sono stipate di volumi trattanti religione, storia e resoconti scritti a mano da alcuni dei membri del Circolo. E’ proprio all’interno di questo ambiente che si trovano OC34N, Thorek, Nix, Ssharrak e Zalabirus, in piedi (nel caso del naga si fa per dire) al cospetto di un nano dalla barba e dai capelli neri spazzolati e curati, vestito con una elegante camicia scura sopra un giaco di maglia, gli eleganti pantaloni sostenuti da una sfarzosa cintura ingemmata dalla quale pende una ascia dalle venature nere. Egli è Kassh “Ascianera” Droranath, leader del Circolo di Porta della Morte. In piedi di fronte ai cinque, li squadra ad uno ad uno Un nano fa quindi un educato cenno del capo a Thorek Un forgiato coperto di coralli e… granchi… rimane in silenzio, per poi proseguire Un cangiante, mi dite inarca un sopracciglio, osservando il travestimento scelto da Nix (decidi liberamente te quale) Un tiefling stringe le sopracciglia E… un naga Kassh assottiglia le labbra Siete decisamente un gruppetto particolare e variegato, ma gli esaminatori mi hanno detto che avete superato tutti i test fisici e attitudinali messi per scremare tutti coloro che sono giunti in questi giorni a cercare di entrare nella gilda. Una competizione vinta contro quasi una trentina di altre persone, nondimeno! già, quasi trenta persone. Kassh infatti si rivolge quindi un altro quintetto presente nella stanza con loro, guidato da un morfico dai tratti ferali simili a quelli di una iena, vestito con una armatura in cuoio e con una spada corta legata alla vita e accompagnato da ben quattro coboldi, i ceffi draconici l’unico dettaglio visibile, visto che tutti i piccoletti sono avvolti da mantelli neri con fermagli in osso E voi invece avete operato come una squadra molto unita, compensandovi a vicenda pur nella vostra limitata statura, almeno per la maggior parte di voi i coboldi sibilano irritati, le code che fremono sotto i mantelli. Quindi Kassh sbuffa Beh, il Circolo non è aperto a tutti. Anche se siete validi, solo in cinque entreranno. Quindi o voi cinque o voi cinque enuncia, puntando il dito da un gruppo all’altro Dunque presentatevi, innanzitutto commenta, guardando per primi i cinque giunti da varie parti di Eberron E spiegatemi perché siete qui e perché dovrei scegliere voi piuttosto che la vostra concorrenza! dichiara, rimanendo in attesa. x tutti
  24. DM Gli Astri salutano con calore Toftil, per poi avvicendarsi verso il palazzo centrale, impreziosito dall’architettura utile a vari scopi pensata da Gilgarnos e dirigendosi ben presto alla sala riunioni, in quanto interpellati dalla nuova tenente, Idrifal, circa le prossime mosse. gli Astri trovano la graduata in compagnia della sua dragonessa Betelgeuse e dei capitani Danora e Glinthraenbeth, tra i più validi membri dell’Alba. Davanti a una grossa mappa di Erra, essi hanno piazzato bandierine porpora su gran parte delle regioni, mentre una color platino (in onore di Bahamut) capeggia sopra Thalindor, mentre un’altra fa compagnia a quella porpora sopra Solstice Ben arrivati, Astri dichiara la grugach con un saluto militare. In verità, per uno dei presenti, quella non è l’unica occasione della giornata in cui si è potuta incontrare la grugach. Quella mattina, proprio la tenente si era congedata dopo una nuova nottata con Zekaun, in quello che poteva assumere i contorni di qualcosa di più di un semplice e fugace rapporto di piacere. Tutto ciò che ella lascia trasparire a quella riunione, però, è solo un lieve rossore ogni volta che i suoi occhi ricadono sull’Astro La rete di spie assoldata da Dralium e coordinata qui da Toftil ci ha aggiornati. A Solstice gli scontri proseguono, ma la piccola resistenza che ha organizzato il nostro drago nero si sta dimostrando degna della nostra prima nuova ala dell’Ordine commenta Idrifal con un sorriso, raggiunto da uno sbuffo sulfureo del drago blu Ci credo, i miei figli si sono uniti a loro. Immagino potranno diventare i nuovi reggenti di Solstice prima del mio trionfale ritorno commenta vanitoso, prima di ricevere una pacca su un fianco da Danora Suvvia, scommetto che era solo una burla commenta la nana, prima di fissare gli Astri Dovremo fare attenzione, il freddo nord di Frostholm non è meno insidioso. I Guardiani di Thalindor ci hanno informati che il Prisma sta plagiando la mente del suo regnante e sondando alleanze con i giganti del gelo. Se ci attaccassero per primi potrebbe essere un grosso problema quindi Betelgeuse prende la parola Inoltre pare che essi si stiano coordinando con un traditore dell’esercito di Thalindor, un certo maggiore Iuran o Luran commenta la dragonessa di pietra lunare. Danora quindi scuote la testa Ormai il prossimo passo è chiaro. Il centro-sud lotta, ma il nord è ancora in mano loro la sterminatrice di draghi si rivolge quindi agli Astri A meno che non vogliate dirigervi a sud per andare da Dralium e aiutarlo con la nuova ala dell’Ordine, prima di tornare qua. La scelta è vostra. Una cosa è certa: fermeremo quei folli, a qualsiasi costo! La lotta per la riconquista è appena cominciata. Ci sarebbero voluti anni, forse decenni, ma essi non si sarebbero arresi. L’Ordine dei Guardiani dell’Alba avrebbe dedicato la sua vita pur di riportare la pace su Erra. Non era il mondo dal quale erano giunti, ma era la loro casa. E l’avrebbero difesa costi quel che costi.
  25. DM Tra i più chiassosi non vi è certo solo Zannalesta, ma anche Gixcaririxien e Gilgarnos, rendendo contagiosa la gioia per quel trionfo e i complimenti che vengono portati a tutti i membri dell’Ordine. In tale slancio di entusiasmo, gli Astri si trovano a deliberare per la prima volta varie importanti decisioni per il futuro. E dopo aver verificato che Gramok è davvero Gramok, unico al mondo a poter rimanere così truce pure nel trionfo, tutti iniziano a disperdersi e a mettersi all’opera, puntando all’uno o all’altro cadavere o alla voliera per inviare corvi a Thalindor. Le prime luci dell’Alba iniziano a far capolino tra le montagne, in uno scenario di devastazione. E’ giunta l’ora di ricostruire… Un mese dopo… La luce del sole risplende su Skypeak, in quella nuova, fredda mattinata di inizio marzo, laddove però le giornate iniziano a farsi leggermente più agevoli nei primi accenni della primavera in avvicinamento. E’ stato un mese di ripresa e riorganizzazione, dopo che l’attacco della Confraternita del Prisma e dei Dinosaurieri ha rischiato di spazzare via in un’altra drammatica nottata ciò che restava dei Draghieri di Orlanis. Ma il destino stavolta ha preso una piega diversa e dalle ceneri è nata una nuova fiamma, una di drago alimentata dagli uomini e dalle donne pronti a lottare per Erra. Dopo una leggera colazione nei propri dormitori o nelle tane, impreziosite queste ultime da un piccolo extra da parte dei Guardiani di Thalindor (5000mo a testa), gli Astri possono uscire verso il piazzale principale della loro fortezza, ripristinato dopo settimane di lavori assieme alla cancellata principale. Un’opera resa possibile dalla magia e dai finanziamenti della capitale, per mano del Consiglio dei Guardiani di Thalindor. Dopo il loro successo e la richiesta di aiuti, gli echi del loro trionfo non hanno tardato a farsi udire in tutto il regno dove essi si sono rifugiati. E così come quando avevano aiutato la popolazione in precedenza, gli aitanti di Thalindor hanno ben presto mostrato la loro riconoscenza: artigiani, commercianti e altri esperti sono giunti per portare non solo conforto e ringraziamenti, ma anche risorse e in molti casi anche la loro disponibilità a essere valutati per l’Ordine dei Guardiani dell’Alba, laddove la prima sconfitta della Confraternita del Prisma ha dimostrato che esista una alternativa. Una voce squillante grida quindi ordini alla nuova fanteria formata da uomini e nani che si è unita a quella dei grugach Vi voglio più scattanti, pronti ad agire in qualunque momento! esclama Leah Stormcloud, colei che ha condotto fino a Skypeak e raccomandato così tante nuove fresche forze, per la gioia di Merlara e degli elfi Che succede se il Prisma ci attacca di nuovo, volete per caso invitarli a bere? si interrompe, per sollevare una mano e salutare gli Astri. Tutti i presenti li salutano quindi con un gesto militare, in quanto molti di essi sono ex militari che hanno deciso di lasciare i Guardiani per combattere in prima linea con loro. E diversi di essi esibiscono alcune delle nuove armi. Sì, perché aldilà dei non-morti che Crepuscolo ha assegnato per le ore notturne e per la guardia dei punti più difficoltosi, la logorante battaglia con il Prisma e i Dinosaurieri ha portato al recupero di un vero tesoro. Come taluni artigiani dicono “il drago è un po’ come il maiale, non si butta via niente” (detto che spesso irrita molto i draghi), affermazione però veritiera nei fatti. Dopo aver raccomandato all’aldilà le anime degli sconfitti, i loro corpi hanno fornito equipaggiamenti di prima scelta e rimpolpato un’armeria che da sempre era stata piuttosto ignorata dalle alte cariche dell’Ordine. Essi hanno avuto per primi l’onore di poter prendere il proprio, mentre la dispensa è stata talmente stipata di carne da poter garantire per molti mesi bistecche di brontosauro, cosciotti di allosauro e tagliata di adrosauro. Loot dalla battaglia finale (i pg possono prenderne a piene mani) Sollevando lo sguardo nel cielo essi possono ammirare come anche nuove sagome solchino il cielo: Zannaguzza, cugino di Zannalesta, si è unito all’ordine ed entrambi hanno ben presto offerto la loro collaborazione come nuove cavalcature degli Sventratori intenti a sfidarsi a chi dà le migliori asciate in volo. Tanairth, una giovane dragonessa di smeraldo dal temperamento curioso, Issinth, una sorella di covata di Dralium, giunta come messaggera dal sud e come nuova leva. Kiagirth, un maestoso esemplare di drago temporale. E Xrovinsharaz, un volto noto, il drago nero tornato e impegnato ora a chiacchierare piacevolmente con Crepuscolo, avendo forse trovato infine un po’ di conforto dopo tanto tempo dal tradimento del suo cavaliere. Glethumar atterra vicino a loro, con Toftil che scende dal suo drago un po’ tremante, come sempre Astri, giusto in tempo! Ho qua i rendiconti sulle spese. In verità… beh, molte poche! Mi sa che questo mese e anche il prossimo potremo riposare quindi sorride Ma non credo sarà quello che faremo, vero? domanda A questo scopo ho giusto trovato alcuni compiti che potrebbero fare comodo per arrotondare le entrate. Il tenente Femsir e Arkronexis saranno presto di ritorno, ma posso affermare con sicurezza che la loro opera è stata eccezionale fin da quando li avete promossi. E lo stesso si può dire di Idrifal e della bella Betelgeuse quindi si rivolge a Tleuggheshaggar Sarete lieto di sapere che il loro recupero di quei volumi è andato a buon fine. Abbiamo fatto portare gli stessi presso la biblioteca cercando di mantenerli il meglio possibile. Con un po’ di fortuna potremo attingere a un po’ di conoscenza dei Draghieri di un tempo per costruire il nostro domani. Molti saggi di Thalindor si sono offerti di aiutare per le operazioni più difficili raccomanda, per poi rivolgersi a Zekaun E ci sarebbero ancora quelle due barde gemelle che vorrebbero incontrarvi per farsi raccontare la vostra storia per poter scrivere un’opera teatrale sulla battaglia di Skypeak! quindi a Gilgarnos Ah, Astro Gilgarnos, gli ampliamenti della infermeria sono stati ultimati in anticipo. Presto potrete iniziare i colloqui per i nuovi infermieri. Abbiamo già preso precauzioni per legare e imbavagliare Argentovivo durante gli stessi. Così le giovani ragazze non scapperanno urlando e infine a Gixcaririxien Flagello Rosso, i druidi di Thalindor vorrebbero inoltre discutere in serata per chiedere umilmente il vostro aiuto contro una colonia di formian che minaccia i confini nord-occidentali. Hanno portato altra carne di bulette, immagino per addolcirvi dopo le molte scuse scritte che hanno inviato. Quindi Toftil si asciuga la fronte imperlata Ah, giusto! Nella sala riunioni vi aspettano i tenenti Idrifal e Betelgeuse e i capitani Danora e Glinthraenbeth per discutere delle prossime mosse contro il Prisma! ragguaglia, per poi deglutire e fare un gesto militare ai superiori Non ho ancora avuto modo di dirlo… ma grazie per avermi dato l’occasione di unirmi a voi! con una commozione, quasi come se esso fosse l’ultimo saluto tra di voi. Ma in verità ancora tante battaglie vedranno coinvolti tutti i presenti, nuovi e vecchi. x tutti