Jump to content

Fodasu

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Fodasu

  1. 1) corretto il link 2) Clicca sul link E poi, probabilmente vi fregherà nulla, ma io sto scrivendo un gioco già da 8 mesi. E, pensate un pò, il fatto di aver provato giochi di ognuno di quei tipi, ha reso la mia testa un pentolone ribollente di idee! (certo, idee forse di mer@a, ma che almeno ci sono ^^)
  2. Hai ragionissima. Ecco, i giochi WW sono, in certi casi, veri e propri CAPOLAVORI. The Changeling ti infila in una concezione del fantasy davvero profonda e nuova. Quando lo provai me ne innamorai. Attenzione però. I giochi WW sono molto belli, ma deve essere chiaro che sono si radicalmente diversi da D&D, ma quasi del tutto solo in fatto di SISTEMA, lo ST, come diceva bene Fedril. Sinceramente, lo ST mi piace molto. Lo preferisco al d20 senza dubbio. Ma non perchè è MEGLIO, bensì perchè si adatta al MIO modo di giocare: Narrativo e dinamico, dalle meccaniche semplici e semantiche. Di fatto, è importante averlo chiaro, sono sempre giochi ''di combattimento''. Anche se in non pochi casi sono molto ampi in fatto di sviluppo (come vampiri). EDITO: OPS! Grazie della notifica, ho modificato il primo post, ora c'è il link. Sorry ^^ http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=20788
  3. Beh, intanto il mio link l'hai seguito? Che impressione hai avuto? E poi, cominciamo con calma. Le orgie di proposte non sono quasi mai funzionali, creano confusione e mille spunti che, magari, se fossero trattati con individuale cura potrebbero anche essere grandi successi, mentre si riducono il più delle volte ad essere approcciati tutti insieme per poi essere con la stessa rapidità abbandonati. Quindi... Che c@@@o vuoi?? Cominciamo: vuoi un gdr? Non ci scherzare perchè la domanda è radicale. Vuoi un gioco di ruolo, o un wargame? Perchè i giochi sono tanti e non tutti uguali. Vi sono giochi che favoriscono () il gioco, per così dire, sintetico e bellicoso, incentrati sul combattimento. Tu-Pg vivi per combattere, non combatti per vivere. Chiamiamoli giochi ''di combattimento'', D&D è il maggior esponente, credo. Il carattere più comune è lo sbilanciamento del tutto a favore della battaglia. I Exp li prendi in battaglia; il resto sono le briciole. Sono molto ''giocosi'', e per questo divertentissimi e soddisfacenti. Adrenalina, livelli, skills e magie brilluccicose. Cose che fanno sempre piacere quando si vuole ^^. Un pò come vivere un romanzo in cui sei l'eroe, il mondo è tuo! Altri favoriscono invece lo sviluppo del PG in maniera diversa. Tu non vivi per combattere, combatti per vivere... SE combatti. Il personaggio è immerso in un mondo abbastanza equilibrato, ove se combatti bene, divieni un bravo combattente. Se commerci bene, divieni un bravo mercante; non un combattente-mercante. Mi spiego? Sono giochi in cui si simula a 360° la vita del PG. Nulla li pone in posizione migliore o peggiore di quelli descritti sopra, semplicemente prediligono aspetti differenti. Alcuni sono adatti per certi giocatori, altri per altri. (e ringraziamo Dio che il gdr si presenti in modo così eclettico ) Poi vi sono una marea di altre varianti. Ci sono giochi dove non vi è Master, dove tutti si è PG e Master insieme, dove tutti si è il mondo e colui che lo vive. Insieme si narra il gioco, dal dentro e dal fuori. Sono giochi molto belli ed affascinanti, che spesso rasentano i confini di quello che si è soliti conoscere come GDR. Ma vanno provati, Uh, se vanno provati. Ho esperienze splendide con giochi come questi. Anche i giochi di narrazione, però, sono solo VARIANTI del gdr, non migliori o peggiori di altri tipi. Vanno presi, provati e stimati, come tutti gli altri. Queste sono comunque solo alcuni dei modi in cui si può porre un gioco. Tu cosa ne pensi? Ti sei fatto un idea sul tipo di gioco che preferisci?
  4. Ma provare qualcosa di RADICALMENTE differente? Guardate, lo dico senza assolutamente denigrare il d20 (che mi ha fatto nascere e che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore ^^)! Ci sono giohi che letteralmente sono in grado di farvi scoprire no mondi, universi differenti, nel gdr. Ragazzi lo dico per esperienza personale Ricordate: D&D non si offende se provate qualcosa di differente. Lui sta sempre li. Lo adorate? Benissimo! Sarà il vostro punto fisso, la vostra Casa sull'isoletta che nessuno vi toccherà e alla quale farete ritorno sempre e quando vorrete. Ma nel frattempo non fossilizzatevi all'isoletta ed i mari circostanti. Ci sono cose davvero molto belle, oltre. Il mio è un consiglio. Il mio link ti porta al topic in cui si tratta del bellissimo WFRP. Ti farà schifo? Può darsi. Proverai altro. L'importante è questo. ^^
  5. Io ne ho provati abbastanza, ne conosco molti e ne voglio scoprire ancora di più... Intanto, da parte mia, posso indirizzarti qui ^^ http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=20788
  6. Che dire? Non sarà innovativa, ma potrebbe girare bene e costituire una piacevole alternativa qualora si volesse provare.
  7. Da noi durano abbastanza, ma mezzora è da considerarsi lunga (per noi). Il fatto è che durano molto, è vero, ma non sono affatto maniacalmente tattitici, quanto piuttosto descrittivi. Per dirla breve, non sono combattimenti ammazza-gdr del tipo ''mi muovo di 2,5m, etraggo questo, su cui è attaccato quello, ho magia preparata e bla bla...'' (anche perchè è importante specificare che i nostri giochi hanno combattimenti solitamente dinamici e leggeri), sono più riflessivi-cognitivi-esplorativi. Si analizza il nemico, si curano le scelte psicologiche dei pg, il PERCHE' le facciano e se è giusto che un PG faccia o meno quella scelta in gioco. Uno che non sa nulla di Troll, ad esempio, perchè mai dovrebbe farsi un sedere così a colpire col fuoco il nemico? Se è ingnorante in materia è coerente che continui a menarlo a spadate fin quando non sia logico che provi qualcos'altro, MAGARI il fuoco. Mi spiego? Si prova a ruolare, insomma ^^
  8. Fodasu replied to Fërdil's post in a topic in Altri GdR
    Eeee... Hai ragione è materia mia Scherzo dai è piuttosto facile trovarli in web! Ecco esempi: Changeling Vampiri Maghi Werewolf Il signore è servito. ^^ PS: per Exalted consiglio i d10 di Werewolf! si adattano perfettamente ai colori predominanti del manuale.
  9. Ecco a cosa mi riferivo! Buoni siti utili a conoscere e sperimentare: La Locanda delle Due Lune FF Games Strike-to-Stun Prima di tutto ciao e benvenuto. Ebbene si, esiste da un bel pò un Gdr su Warhammer. Pensa che al 1986 (sono nato IO!!) risale la prima edizione, mentre la seconda è del 2005. Riportando da Wikipedia le ormai note Awards del gioco: Quindi direi che sulla qualità oggettiva si possa stare abbastanza tranquilli, ma la cosa fondamentale, come sappiamo, è conoscere in modo da capire di cosa si stia trattando e, conseguentemente, scoprire se incontri in nostri gusti o meno. Trattando della 2e, per iniziare ti posso dire che è davvero (imho) molto molto bello, e potenzialmente in grado di giocare con adeguata cura una vastità di fattispecie enorme e, soprattutto, eterogenea. Ora che sai che esiste, cosa vuoi sapere un pò più nel particolare?
  10. Assolutamente Trigun... Sto aspettando in modo maniacale che inizi il manga daccapo.
  11. Fodasu replied to Fërdil's post in a topic in Altri GdR
    Non a caso vendono gli stock di d&d appositi per i giochi WW! Io ho i sacchetti di d10 per Changeling e Vampires! Ps: Ecco, Changeling: The Lost!! Un gioco che mi piace molto, sia per sistema, ma soprattutto per il setting.
  12. Fodasu replied to Fërdil's post in a topic in Altri GdR
    Exalted è un gioco spassosissimo. E' chiaro nei suoi propositi. Ti dice subito ''hei, qui non si ruolano elfi, fatine e puffetti. Sei un maledetto mostro di potenza, che vive in un mondo di umani mortali e... di esseri ancora più forti di te!'' Sin dall'inizio il PG è un vero e proprio essere dalle capacià divine, che può spazzare via eserciti di umani ma che deve anche fronteggiare esseri che i pianeti li spazzano via. Un setting tra l'orientale e il mitologico greco. Il sistema è praticamente quello di Vampiri (detto molto alla larga). Una pool di d10 (PALATE di d10, ecco perchè non mi fa proprio impazzire) che rappresenta STAT, SKILLS e altro contro la solita CD. E' molto piacevole il carattere narrativo che porta con se. In generale, molto molto accattivante. Anche se può stufare. ---------- Gurps è il ''sistema videogiocoso che ti permette di giocare praticamente tutto''. Non ricordo bene, ho la 4e ma non l ho letta... Cmq mi sembra sia un sistema Roll-Under con 3d6. Per il resto è nulla più che un sistema davvero funzionale, anche se un pò pesantuccio. Non è roba che fa per me, ma la qualità è indubbia.
  13. Fodasu ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Salve a tutti, come forse avrete capito, io stravedo per questo gioco. Amante della 1° edizione, ho da poco acquistato la 2° e... PLINK! E' scoccato l'amore. imparato il gioco, ho aperto e avviato un topic con un avventura (vedasi firma, in basso... che devo aggiornare in quanto dovremmo essere momentaneamente al completo) che inizierà a giorni. Il topic presente non ha alcuna finalità suggestiva, persuasiva o fanboysta, semplicemente sarei molto felce di discuterne con chiunque abbia qualsiasi osservazione, questione o quant'altro da presentare qui. Ritengo sia un gioco davvero ricco di qualità, con un sistema dinamico e ben rappresentativo, e con un ottima capacità di permettere al giocatore di ruolare qualcosa che non obbligatoriamente combatta. Mi piace molto. Voi cosa ne pensate? Lo conoscete? Vi fa schifo? Vi piace? Lo vorreste conoscere? Beh, che altro? A voi la parola. PS: preciso che anche io ho approcciato da relativamente poco questa 2° edizione. La conosco abbastanza bene, ma non appieno. Ecco perchè, discuterne assieme e chiarire insieme (e su vostro stimolo) questioni e dubbi, sarebbe molto profiquo per me, per chi volesse approcciare e per la diffusione di questo bel gioco. Avanti.
  14. Cambierei (HO cambiato ) e lo farei con un sistema differente, leggero e dinamico. Con una disciplina equipollente, non sbilanciata a favore delle spadate, con mille regoline e regolette (oltretutto con risultati assolutamente di dubbio realismo), e misera in fatto di sviluppo della vita del personaggio non bellica. Questo l'ho trovato in WFRP e UA. Imho, proprio un altro pianeta. Osservando come gioco ora, dopo 2 anni di UA, Wfrp e Changeling, quando qualche settimana fa provammo D&D4, lo dico sinceramente, non riuscivo a capire a cosa stessi giocando O_O. Pareva risiko con le magie... Abbiamo smesso e tirato fuori il fantastico Aces & Eights - gdr che purtroppo nessuno di voi conoscerà ma che è davvero spassoso se si ama il Western ^^- ps: UA = Unknown Armies pps: ovviamente è tutto sempre IMHO.
  15. Davvero bello e soprattutto FIGOSO. Io ho sia la prima edizione che quella recente di Anno XIII. Ha solo un difetto... i dadi Si ok, i tarocchi sono belli ed evocativi... Ma senza dadi tra le mani non gioco bene, c'è poco daffare.
  16. A mio parere, invece, d&d salva il mercato. Se non ci fosse questa parodia di Gdr, al limite del wargame o del videogioco, e che io trovo orribile... devo ammettere che il gdr in italia si troverebbe solo di importazione. Quel noiosissimo cartonato, con tabelle, classi anni '80 e stereotipi del fantasy, ha un gran merito: fa sentire la voce del gdr. Se entri in un negozio di modellismo, di hobby, libreria o altro, vedere quel manuale ti dice ''Hei ciao, io sono il Gdr. Perchè non mi provi?'' Che poi sia al contempo una malattia e che, proprio in quanto unico gioco ''famoso'' e quindi più giocato, affligga l'80% dei novizi e degli esterni dicendo ''questo e solo questo è il gdr: pallosissime fate, elfi, spade, magie e dadi a 20 facce'' è un altro discorso... ed è ormai luogo comune.
  17. E già! Classico esempio di come anche un idea un pò strampalata - cavolo, regà... NAZISTI ZOMBIE! Pare un B-Movie dei peggiori! - se ben trattata, incartata e mescolata ad un sistema evocativo risulti assolutamente FICA!!
  18. Tanti, troppi e troppo belli... Ne dico uno, ma non è il primo, sia chiaro: The Big Kahuna
  19. Amo quest'uomo PS: PHATE, gli ABBA sono la peggior invenzione dell'uomo, dopo Keiser Soze XD
  20. A prescindere dal fatto che quoto Aramil sul discorso chat-topic, mi limito a dire questo: Piuttosto che sentire sta roba mi impianterei un cip nel cervello che, mediante microelettrostimolazioni, mi facesse sentire 24 ore al giorno l'intera discografia degli ABBA.
  21. Il mio consiglio è suddivisibile in step: 1 - Informati e capisci cosa è un Gdr e cosa NON è. 2 - Focalizza COSA piace a te e al tuo gruppo di gioco. Che ambientazione? Steampunk, Low magic, medioevo, cyberpunk? Che tipo di gioco? Entra-sfascia-esci-exp alla (D&D 4e), simulare la vita a 360° di un PG nel mondo (WFRP) o Narrare insieme una storia (Cani nella vigna)? Ecc... 3 - Utilizza i mezzi di cui disponi per INFORMARTI su cosa ESISTE. 4 - Scegli ciò che preferisci. 5 - Compra un bel pò di biscotti, birra, patatine... 6 - GIOCA. Have a fun.
  22. Ma che domande sono?? O_o E' come chiedere ''compro una Fiat o una Nissan?'' sul forum ''Fiat drive us crazy'' (che mi sono inventato^^) Certo che DEVI iniziare a giocare, anche se dal mio punto di vista ti consiglierei di fare attenzione, e scegliere un gioco che faccia per te, non ''gioco a d&d perchè D&D E' IL GIOCO DI RUOLO'' (cm feci io). Rifletti su che COSA ti piace, osserva il vastissimo panorama di GDR che ESISTONO (perchè ESISTONO, solo che in italia... be, lasciamo perdere...), e SCEGLI. C***o, abbiamo internet, sfruttiamolo per sfondare il muro nel quale il nostro paese non riesce a costruire una finestra, il gdr. Poi, se la scelta ponderata cade su D&D, che dire? Buon divertimento! Il gdr è gdr, in tutte le sue salse. Ed è un attività bellissima.
  23. ODDIO sono BELLISSIME O_O I dadi... oddio, i dadi!
  24. Heilà, ho appena visionato il forum in questione e sembrerebbe molto carino. Solo una cosa, però... Mi rifiuto di credere che un forum come quello, vitale ed appassionato di warhammer, nella prospettiva di ampliare anche al GDR le proprie tematiche, non abbia messo in luce una sezione relativa al bellissmo e mio amato Warhammer Fantasy Roleplay! Praticamente è WH che si avventura, con splendidi risultati, nel mondo del gioco di ruolo.
  25. Percaso Eden è quel gioco partecipante al contest di Gdr Italia... e TheClue è proprio QUEL The Clue? ^^ Perchè in tal caso la cosa nn mi è nuova Ho letto il gioco e non mi è dispiaciuto. Il sistema non è uno dei più affini alla mia concezione, ma tra le opere (purtroppo) non finaliste ed in ripescaggio del contest è stata una delle più piacevoli.