Tutti i contenuti pubblicati da Fodasu
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Non mi pronuncio riguardo verità assolute, ma ti posso assicurare che, allmeno nel nostro caso, non ho mai conosciuto questa ''regola'' ne qualcuno che l'applicasse.
-
La quadratura del cerchio
Che bisogna dire? Un gioco che schiaffa le carte in tavola e segue il suo cammino. Finalmente un Papero che fa il Papero, invece di fare la specie aviaria in generale. A me sto gioco fa schifo, ma assolutamente premio la chiarezza
-
Quando le regole si "intromettono" con l'interpretazione
La tematica mi intriga e la questione è una delle più radicali relativamente al GDR. Dunque, Prima di tutto: come la devo leggere? Poniamo quindi che la leggero in questo modo: ''un'' gioco, nella sua forma attuale, offre meno possibilità di gioco. Al contempo, però, ha il ''pregio'' di non intromettersi nell'interpretazione. Quest'ultimo aspetto è visto da Tizio come un progresso rispetto alla forma passata che prevedeva l'intromissione del regolamento nell'interpretazione. Bene, domanda: cosa si intende per regolamento che si intrometta nell'interpretazione? Esiste? Come agisce? In che forme si presenta? Poniamo che esista. Lo è un regolamento che ti pone dei malus nel caso in cui, ad esempio, tu ruoli un PG con 8 all'Int. come se fosse abile in sofisfmi e argomentazioni mnemoniche? Se si, allora trovo l'affermazione in questione non CONTRADDITTORIA, quanto semplicemente non CONDIVISIBILE (per me, ovvio).
-
Parlando di Risiko...
Ragazzi, io amo sto gioco e proprio stasera ho in programma una birra ed una Risikata con gli amici. Che dire? concordo con il primo post: dei dadi che rotolano non si possono sostituire ^^
-
Xbox - Errore di sistema
Dovrebbe essere un probema del cavo component, MA tu fregatene e fai la cosa più sicura: mandala dritta in assistenza. Lascia perdere amici che ''sanno il fatto loro'' o negozianti ''esperti'', che te la aprono e ti fottono la garanzia. Fiondala in assistenza che, da quanto ho capito, hai ancora disponibile.
-
Videogiochi che lasciano il segno
Giocato Mass Effect, bellino ma davvero troppo ripetitivo... Un universo da esplorare che si riduce a una 20ina di sistemi para-solari dei quali puoi visitrae, se va bene, un solo pianeta e cmq questo presenterà e solite tre cose standard... Miriadi di armi e potenziamenti che, a ben guardare, altro non sono se non le stesse cose in colori diversi e con stat diverse O_o. Abbastanza deludente, imho. Ma ovviamente sono gusti. Ad ogni modo, ancora nn ho trovato nulla all'altezza di - Chrono Trigger - Morrowind (dico solo 460 ore di gioco...) - FF7 - Shadow of the Colossus - ICO - Okami - Suikoden I & II - Xenogears - Zelda Ocarina of Time (mamma mia che roba O_O) Questo per quanto riguarda me. ^^
- Ecco l'aspetto dei nuovi Reami
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Ovvio, concordo e certamente considero questa realtà. Devo però anche ammettere che vi sono situazioni nelle quali le priorità si invertano, e i fatto che la qualità ceda un pò alla quantità non sia meramente cosa negativa. Vi sono periodi in cui le necessità possono risultare diverse, e una spintarella quantitativa, ad esempio, risulti bisognosa.
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Bhe, notizie splendide in quanto, prescindendo dall'oggetto del discorso e dalle preferenze tra le varie edizioni, mette in luce una situazione del settore in crescita... Per me è questo ciò che conta ^^
-
Il mio primo D20: Europa Gotica
Capisco. Gioche come l'ex master mio allora. E' un tipo di sessione che, se supportata da documentazioni sostazione, è molto bella. Senti, per quanto riguarda invece il combattimento nel dettaglio? Tutta la roba sui vari modi di combattere, difensiva, copertura etc? Ti prego dimmi che le hai semplificate
-
Il mio primo D20: Europa Gotica
Si, si comprendo! E come avrai intuito mi intrigano tutti quegli spunti narrativi. Io parlavo di un vero e proprio setting! Specifico, con una ambientazione peculiare, che abbia vicende interne ecc... Ad esempio, D&D si può giocare nel Medioevo, e ok, ma il Faerun (per dirne uno) è un setting! Tu hai già in mente qualcosa di simile, o una bozza...?
-
Modifica dell'ultimo post
Questione che premeva molto anche al sottoscritto ^^. E' stata cmq già discussa e,per ciò che ho potuto leggere, la motivazione di ciò risiede nel fatto che i post modificati NON vengono portati all'attenzione come ''nuovi''. Dato che i moderatori non possono ovviamente stare a visionare TUTTI i topic, compresi quelli antichissimi, nel rischio che siano stati modificati con contenuti illegittimi o roba simile, sembra si sia optato per l'impedimento totale della modifica per post troppo vecchi. La cosa, come vedi, può creare alcune piccole noie, ma stando così le cose risulta giusta se non indispensabile
-
Il mio primo D20: Europa Gotica
Death., sempre più interessante... Dimmi, hai già in mente un setting per questo sistema? Cmq domani darò uno sguardo a quelle razze che mi sembravano a primo impatto un pò sbilanciate e ti dico!
-
Dadi nuovi, vita nuova!
Grande ODO! ^^ Allora sarai anche tu benvenuto nella corporazione dei Dadofili, che fonderò a breve . Per il momento ti segnalo questo topic, vedi di dirci qualcosina di te! ENTRA
-
Stile di Gioco
Apposta ho specificato ''a mio parere''. Nella MIA concezione di gioco di ruolo, quello è da considerarsi ''gioco di qualità'', ma ciò nn implica affatto che quello sia oggettivamente un modo migliore di altri di giocare. Spiegato? Ecco, questa domanda è insidiosa. ''Narrativista'' è diverso da ''Giocatore che ama la narrazione'' o ''Giocatore che preferisce narrare un gioco in modo sensato e coerente invece che powerare'', etc. Uno dei più gravi errori che si possa fare (in quest'ottica) è appunto intendere Narrativista nel suo senso generale-letterale: NON và fatto. Narrativista è un termine che assume un preciso significato SOLO SE inteso nel senso in cui lo definisce la teoria che lo ha identificato. Questo è fondamentale. Una volta focalizzato ciò, ovvero il relativismo del concetto in questione, inscindibile dal ''processo logico'' che lo ha generato, tutto cambia. Allora, cosa significa Narrativista? Narrativismo, è una delle tre Creative Agenda in cui Ron Edwards individua (macroscopicamente) i tre modi di intendere il gioco: i tre SCOPI, per così dire, che i partecipanti perseguono nel giocare. I tre tipi di MODO di giocare, cercando dal gioco TRE COSE DIVERSE. Cmq, infinitamente meglio delle mie fallibilissime parole è leggersi la teroia vera e propria di Ron Edwards, di cui posto una nota schematizzazione. Voglio precisare che il Big Model sia un argomentazione, più che una teoria, finalizzata a dare una propria descrizione di determinati fenomeni. Non và preso come una teoria portatrice di somme verità dogmatiche, perchè NON lo è. E' anzi stato definito ''l'elaborazione che dà un nome a certi fenomeni'', ma non li spiega. E, cosa fondamentale, non è altro che UNO dei tanti modi di osservare e valutare una stessa attività sociale, il Gdr. Punto. Un consiglio: leggete e capite, andate ad informarvi (se vi va) su The Forge o Rpgnet, dove è riunita quella che potrebbe essere la società di giocatori più attiva in questo senso, e fatevi una VOSTRA ideà della cosa. Con quella, un pò di raziocinio ed di sana capacità di convivenza, trattare questi argomenti sarà cosa fruttuosa ed interessante. Quando la lettura sfocia nella creazione del dogma, iniziano solo stupide e lesive guerre di trincea. Questo è tutto ciò che posso consigliarvi. Buona lettura ragazzi ^^. Il Big Model di Ron Edwards
-
Stile di Gioco
Allora sei un giocatore (a mio parere) di qualità Narrativista è una cosa un pochino diversa ^^.
-
Si può giocare a D&D in internet?
Benvenuto nel mondo di molti di noi
-
Giochi Ps2!!!
1 Shadow Of The Colossus 2 Dragon Quest VIII 3 ICO 4 Okami 5 PES7 6 GTA:SA 7 The Warriors 8 Persona 3 FES 9 FFXII 10 MGS3
-
Nuova funzione forum: Le Corporazioni
Ah, ok! Grazie mille ^^ I Dadofili attenderanno, dunque. ... e che nessuno si azzardi a toccarli sino ad allora *_*
-
Nuova funzione forum: Le Corporazioni
Suppongo vi siano limitazioni per utenti ''novizi'', giusto? Cosa peraltro sensata Lo dico perchè non mi mostra l'opzione ''crea nuovo'', mi viene da pensare che probabilmente mi sia ancora preclusa.
-
Nuova funzione forum: Le Corporazioni
Iniziativa molto simpatica! Wow, certo che qui le cose le fate alla svelta O_o... I ''Dadofili'' possono risorgere dalle fogne allora. ^^
-
Il mio primo D20: Europa Gotica
premesso che avrai la grande responsabilità di rendere le classi giocabili - e non nel senso ''SI può fare il popolano'', bensì nel senso ''Si può fare il popolano avendo un riscontro curato, coerente e piacevole dal gioco!'' errore comune a molte creazioni - , vediamo un pò queste classi, che cmq a pelle mi piacciono ^^. - Aggiungerei il Cortigiano; - Cercherei di definire bene la figura dell'Alchimista; - Esigo di vedere il Lupo di Mare o qualcosa del genere! ^^ - Alcune classi le incorporerei nelle possibilità di sviluppo di altre classi: ad esempio il Barbaro lo metterei sotto ''mercenario'' , o Assassino sotto Ladro. Nel complesso mi aggrada, eccome.
-
Il mio primo D20: Europa Gotica
Ok capito... Zio, è esattamente uno dei mei ''tipi di gioco'' preferiti, lo sai? Magia riunita in Skill, così come abilità in combattimento... Mi piace molto. Una semplificazione ed omogeneizzazione delle meccaniche, molto utile. Artigianto ti prego potenziala!! Se si parla del medioevo, cavolo, QUELLA è la chiave di volta. Vivi in base a ciò che sai fare nel momento del bisogno. Devi saperti aggiustare l'arco o riparare con due martellate la corazza bozzata. Interessante anche scindere Guarire, che così com è non mi piace affatto. Alchimia potrebbe essere uno delle Killer Application. Se ben curata è davvero appassionante.
-
Il mio primo D20: Europa Gotica
Ok, capita la questione sul d20. Le abilità così strutturate sono interessanti (forse nn mi torna qualcosa nella successione del costo in punti delle abilità Non di classe XD, 12x2=18?), vediamo come le hai sviluppate nel dettaglio, appunto. Cioè, ne hai modificato la quantità? il genere? Il funzionamento? Ad esempio le abilità di un gioco Medieval-gotico con caratteri realistici saranno molto contrete e poco ''mistiche''. No? Tipo prevarrà roba come ''Artigianato, Cavalcare, Acrobazia, Baratto, etc...'' e meno roba come ''Scrutare, Concentrazione, ecc...''
-
The Dark Knight
Visti tutti (o quasi), e questa è stata una delle sue migliori interpretazione. Pù che altro, una delle più ''Breakanti'' con il panorama delle precedenti. E mi è piaciuta molto, credo sarebbe stata una di quei ''Chack Point'' che segnano una tappa molto importante per un attore. Peccato davvero. Per la realizzazione del Lato B intendi dire che la faccia brutta di Two Face fosse eccessivamente distrutta? Se si, concordo in pieno... E poi come cavolo fai a non chiudere mai un occhio senza che ti si secchi?? Davvero poco verosimile