Jump to content

Fodasu

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Fodasu

  1. Fodasu replied to Subumloc's post in a topic in Altri GdR
    Trovo l'idea molto molto buona e proficua, sia per chiarire alcuni punti ''oscuri'', sia per favorire l'espansione del gdr nelle sue mille (e sempre più ultimamente) forme. Appena avrò un pò di tempo darò una mano senz'altro ^^.
  2. Fodasu ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  3. Consiglio anche io TSoY, assolutamente. Lascia perdere che è narrativista, de qua e dellà... Prendilo e leggilo come un semplice gioco di ruolo che và giocato come scritto sul manuale, punto. Provalo.
  4. we, ciccio, Wfrp è uno dei miei Gdr preferiti Io dico appunto che è un gioco stupendo, semplicemente non credo sia ciò di cui parla il Mr. Topic!
  5. We ragazzi... Ma che succede? M'allontano un attimo, e al ritorno vi trovo a parlare di GIRSA?! No, seriamente, se ho capito ciò che cerca l'autore del topic, non penso proprio che GIRSA faccia al caso suo. 'O_o Voglio dire... Un gioco dal regolamento leggero, che favorisca la libera e scorrevole narrazione, etc etc... Cavolo, GIRSA è l'opposto. Per carità, a suo tempo era un bel giochino, mi ricordo eccome, ma ora... E' come una Passat XD... Bene o male funziona, e difficilmente lo ammazzi, ma c'è di meglio e per molto meno! IO continuo a consigliarti 1-2-3 Cthulhu, Levity o la roba WW. Per lo scopo posso assicurarti che vanno benone. I giochi sin qui citati, soprattutto Wfrp, sono grandi giochi, ma semplicemente non credo siano ciò che ti serve. Mmm...
  6. C##zo è spettacolare! L hai fatta con PS? Comunque è splendida, non so che altro dire senza apparire ridicolo...
  7. Cioè... Aspè... Dimmi che è una foto vera ritoccata. Dimmelo...
  8. Si ma infatti INDIE è un termine che va benone, basta solo accordarsi su ciò che si intende. Ad esempio, la prima definizione che da di INDIE Wikipedia è Che va bene, però nel discorso che stiamo facendo noi ha acquisito un significato in più, appunto perchè associato erroneamente a ''troppe peculiarità accorpate''. Infatti, New Wave - ecco forse spiegato l'arcano - non lo trovi in giro su siti esteri. Perchè? Perchè lo abbiamo inventato noi italiani (su alcuni forum di dibattiti su Gdr in senso molto tecnico. Secondo me TROPPO inutilmente tecnico...) appunto per risolvere quel problema che all'estero (parlo principalmente degli USA, poi altri paesi non so...) non hanno: la distinsione del concetto di INDIE e ''Specific Design''. Ecco perchè abbiamo creato il termine ''New Wave''
  9. aaaa! Ho capito cosa intendi. Allora, nasce anche questo da un incomprensione, o meglio, da una inappropriata generalizzazione. Praticamente, molto riassumendo, i giochi come Dogs e compagni di matrice Forgista, essendo nati in autoproduzione, hanno diffuso qui in Italia ben DUE caratteristiche insieme: l'autoproduzione, che è una realtà che solo da poco comincia a prendere piede anche qui, e il New Wave, ovvero il Design di gioco ''particolare'', l'approccio quasi scientifico alla creazione del regolamento. Bene, fin qui tutto ok, se non fosse che qui in Italia, essendo nuovo sia l'autoproduzione che il New Wave, si è fatto l'errore di ''unificare'' le due peculiarità, accorpandole nell'unico termine ''INDIE''. Praticamente (cosa che per fortuna sta via via sparendo) se un gioco era Narrativista, Gameista, di narrazione condivisa, a Conflitti Narrativi, o una delle mille ''nuove'' peculiarità introdotte ANCHE (e maggiormente) dalle teorie Forgiste, quì diventa INDIE... Insomma, si prende INDIE e ci si fa un gran minestrone di roba Concordo. Si, ecco, Dogs è un gioco INDIE e NW, che richiede una certa esperienza o semplicemente predisposizione dei giocatori. (oppure che siano totalmente novizi ) Ecco perchè suggerisco un Levity o 1-2-3 C. Credo siano perfetti.
  10. L'argomento è un pò OT, ma in breve provo a chiarirti il punto. I giochi come Dogs sono chiamati INDIE... perchè lo SONO, o meglio, come tali sono nati. E INDIE sono anche ALCUNI giochi di matrice forgista. Dico ALCUNI perchè se un gioco fosse di matrice forgista ma non fosse autoprodotto, non sarebbe INDIE, bensì soltanto New Wave. Dogs è SIA indie, SIA new wave. E' indie perchè è sorto con l'autoproduzione. E' new wave perchè ha un design di matrice Forgista, persegue la Creative Agenda Narrativism del Big Model... eccetera eccetera... Tutte le mille questioni di design New Wave. Ma ciò non vuol dire che TUTTI i giochi di matrice forgista siano autoprodotti, nè che TUTTI i giochi autoprodotti siano New Wave.
  11. Fodasu ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Fantasy... + creativo - meccanico... + latte - cacao... Io credo che un Vampiri, un Changeling o altro sarebbe buono: regole semplici, sistema dinamico e vai tranquillo. Però dipende che tipo di fantasy cerchi. Classic? Horror? steampunk? Cyber? Ad esempio, a primo impatto, sentendo ciò che chiedi io ti consiglierei un Levity o un 1-2-3 Cthulhu, che riadatti a qualsiasi ambientazione. Prevalente narrazione e meccanica semplice ed efficace. Poi... Attenzione, questo è un errore molto comune: confondere l'INDIE con il NEW WAVE. Brevemente: l'indie mettiamolo da parte, perchè indie rappresenta solo gli autoprodotti. E posso consigliarvi maree di indie assolutalmente ''tradizionali'' come dite voi ^^. Il new wave, invece, PUO' essere ciò che dici, ma solo in certi casi. Per un Dogs che è di stampo narrativista, bla bla, ce ne sono altri 10 che sono del tutto normalissimi giochi new wave in stile tradizionale, con normalissimo rapporto tra DM e giocatori. E non sono più ''complessi'' e non richiedono ''giocatori esperti''. ANZI! il loro essere New Wave sta appunto nel fatto che spesso sono addirittura più semplici da giocare di roba come D&D, vampiri, etc., perchè appunto sono ''progettati'' in modo da favorire il gioco (appunto, New Wave Design). Comunque è solo una precisazione, io ti consiglio 1-2-3 Cthulhu. Dagli una letta: sono 20 pagine
  12. Tadaaaan! Eccomi. Lepracuano, il disegno è stupendo! Beliiiiissimo, e da proprio l'effetto che cercavo. L'unica cosa su cui non ci siamo capiti, mi sono espresso male, è che avevo imente una roba più vasta, tipo una cittadina vista dall'alto. Cioè, proprio di sbieco dall'alto, tipo così (magari un pochino più vicino, ma pochino) Poi, come ha detto enry, il disegno rende proprio bene l'impressione. Però poco importa che sia londra o un altra cittadina inglese, basta che sia di quel periodo! E poi comunque che parlo a fare? grazie infinite per quello che stai facendo! e' già MOLTO più che sufficente!
  13. Fodasu replied to drascu's post in a topic in Altri GdR
    A me SW d6 è sempre piaciuto, e credo che lo utilizzerei nel caso volessi fare una bella campagna nel mondo di SW. Il saga lo conoscevo solo di nome, ma se si tratta di ciò che ha descritto Death, be non posso che trovarmi pienamente d'accordo con lui. E poi, anche volessimo apparare le finalità con le quali si gioca ad uno dei due SW, porre che l'obiettivo sia solo bellico, comunque d6 sarebbe più veloce ed intuitivo... Allora perchè non usarlo?
  14. Guarda, mi hai rubato di bocca le parole che non osavo dirti per educazione... Sarebbe una cosa stupenda.
  15. Aloa, Dottore! Scusa se oggi non son riuscito a rispondere, ma gli affari mi hanno sommerso! Prima di tutto non ti ringrazio... Ti STRA-ringrazio per la disponibilità che stai offrendo al mio umile pbf ^^. Ora sto aprendo l immagine che mi hai postato, e ti faccio sapere subito cosa ne penso. EDITO: ... O_O Bellissima. Accidenti è proprio il tono dell'ambiente cittadino come ce l'ho in testa. Mo la spiattello all'apertura del Pbf! Senti... Mi vergogno per l'ingordigia... Ma quando proprio non hai un tubo da fare... me ne potresti fare una come questa, però da una prospettiva elevata, che faccia vedere una cittadina come questa dall'alto. Sai, solo tetti, nebbia, alberi grotteschi e qualche camino fumante?! Poi non ti rompo più le balle, giuro!
  16. Capisco ciò che intendi. A me invece, pensa, non va giù l'eccessiva natura aleatoria delle armi... Mi capisci? Uno spadone, nel mio cervello, non fa 2d6... o meglio, fa 2d6 se è randomizzata anche l'azione di chi lo brandisce. Cioè, se ti casca uno spadone e ti sguiscia un piede, ok, può far 2 danni. ma uno spadone in mano ad uno che ha intenzione di ferire, a mio parere (non deve, ma può avere...) può avere un valore fisso che, ovviamente nei limiti della convenzione criteriosa, può rappresentare il minimo di male che fa. Ma è a questo che ti riferivi? (mi viene il dubbio solo ora di essere partito a buffo per i cavoli miei...O_o)
  17. Fodasu ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Un mio amico su Msn, proprio ora, mi ha linkato questa felice notizia, relativa a Lucca e ad uno dei GDR che più amo in assoluto. CLICCAMI :clapclap::clapclap:
  18. Per abbellire questo --> CLICCAMI Per arricchire la narrazione con qualche landscape, avatar, e schizzi evocativi di vario genere!
  19. Ooooh... mi piacerebbe uno sketch di una cittadina dell'entroterra britannico nell'età vittoriana! Sai, le colline, gli alberi, la nebbia, case in mattoni e legno...
  20. Welcome, man. O_O... Ammazza zì, se sei bravo. Mi piace molto il tuo stile, sketchoso e ombreggiato... Proprio il tipo di concept che mi piace. E adoro anche i landscapes. Senti... non è che butteresti giù qualche landscape a tema Vittoriano? Solo se proprio non hai nulla da fare, si capisce
  21. Fodasu replied to DTL's post in a topic in Altri GdR
    Ma è appunto per questo che speravo intervenisse. Non è e non sarà mai mia intenzione far cambiare idea a qualcuno sicuro della sua. L'intervento di Troll mi sembra opportuno perchè, oltre al fatto che ben conosco il suo affetto per il genere, è interessante sentire l'opinione di chi nella sua recensione, tra i lati positivi di CPV3 poneva all'apice proprio quello di essere SOSTANZIALMENTE un ottima elaborazione di ciò che era CP2020, senza dimenticare nulla indietro: insomma, proprio ciò che qui sembra destare perplessità. Tutto qui. Il mio è solo un consiglio, poi fate come volete.
  22. Fodasu replied to DTL's post in a topic in Altri GdR
    No ragazzi, ferma. Kiavik lo sta ripetendo dall'inizio del post: la versione italiana è ANCHE una REVISIONE. E' chiaro? Molti elementi sono stati radicalmente revisionati, non è solo un discorso di grafica. QUESTO è il Cyberpunk V3 originale: CLICCAMI QUESTO è il Cyberpunk V3 di Lucca: CLICCAMI Stiamo parlando del secondo. Come vedete, il primo è stato valutato molto positivamente in quanto a CONTENUTI. Anzi, è stato messo in luce un elemento che è la punta di diamante del CP V3 che, guarda un pò, è proprio la straordinaria capacità di elaborare in modo ottimo e coerente ciò che era CP2020, senza dimenticare nulla. Bene, il secondo è stato MIGLIORATO. Poi i gusti son gusti, ma a sentire in giro questo CPV3 Revised sembra un bel giochino. PS: data la piacevole quantità, a quanto pare, di esperti/appassionati del genere Cyberpunk, Kiavik perchè non inviti qui CyberTroll per chiarire le palesi incomprensioni che mi sembra di notare?
  23. Fodasu replied to drascu's post in a topic in Altri GdR
    Hai ragione orcus, però è anche vero che se sei un Jedi... Beh, FAI TUTTO! E' abbastanza coerente con il setting Dieri che più che altro è proprio la figura del Jedi ad essere intrinsecamente prevalente su le altre, e questo va considerato quando si scrive un gioco che preveda tale ''classe''. Che ne pensi?
  24. Pure io lo sbandieravo ovunque da parecchio tempo. Il Curte e Leo lo presentarono (anche) su Asterion e Gdr Italia tempo fa, e sapevo sarebbe stato fighissimo... Beato chi c'è stato!