Everything posted by Fodasu
-
Cyberpunk V3
Io non so cosa dire... Non sono mai stato un amante del genere Cp, nostante abbia provato a leggere alcuni libri a tematica, tra i quali uno che avete citato. E' un genere che cmq non mi appartiene, e concordo con chi sostiene che sia cmq difficile avvicinare utenti a questo tipo di setting. Io lessi CP2020 2 anni fa per la prima volta e non nego che mi stavo addormentando. E' come leggere i libri di scienza che leggeva mio nonno sotto il fascismo: è divertente. Ma realmente non riesco proprio a farmelo piacere. Vedremo un pò come è questo CPV3
-
Quanti e quali GDR conoscete?
Entrambi elementi molto rilevanti. Secondo te, infatti, perchè è sul mio desktop? ^^ Perchè non avendo tempo per giochi ''impegnativi'', in questo periodo, ogni tanto ci si vede e si giocano 2 o 3 orette a giochi assolutamente leggeri. E ci si diverte un casino. Il punto è che zombies non mi piace, però piace ad un mio amico. Quindi quando se puede ci si gioca... Ma quando decido io, ehehe... Daje de 1-2-3 Chtulhu (fikissimo, semplicissimo e GRATIS) Scaricatevelo (gentilmente tradotto e offerto da Gdr Italia) DOWNLOAD
-
Quanti e quali GDR conoscete?
orcus il setting me gusta parecchio! E' il gioco che nel complesso non mi piace proprio. E poi cmq non è neanche uno di quelli che mi fa più schifo, l'ho scritto solo perchè è il primo che mi è passato per la testa guardando il mio desktop
-
Quanti e quali GDR conoscete?
D&D, Mage:tA, Rolemaster, il vecchio GRIMM, il GDR di Warcraft, Shadowrun 1-2-3-4 ed., Leggenda dei 5 anelli, ANIMA, Zombies!, GIRSA, GURPS... sono un infinità che mi fanno shkifo Mettici pure tutti quelli pieni di numeretti e regoline... E quelli con un regolamento di oltre 60 pagine... ecc... cmq... Ci hai mai giocato? ribadisco: è na ficata Se poi come me amate ''Guida galattica per autostoppisti''...
-
Quanti e quali GDR conoscete?
Oddio!!!! E' vero! Ho anche a questo! Minkia è uno dei miei giochi preferiti e me lo so scordato O_o!
-
TEST: quale personaggio sei?
O_o... A parte il ''malvagio'', mi ci rispecchio abbastanza.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Intendevo dire che l'esperienza individuale è elemento fondamentale per una discussione di questo genere. E l'esperienza individuale è una cosa molto difficile da valutare. Quindi, prima di avventurarsi in trattazioni che rischiano solo di portare a conflitti di posizione, spesso dovuti alla semplice incomprensione tra soggetti con esperienze troppo differenti, è importante (e a mio parere, NECESSARIO) focalizzare e valutare la propria esperienza. E dicendo ciò non mi sto rivolgendo a nessuno in particolare, è solo un consiglio.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Una volta qualcuno disse: ''C'è chi ha 20 anni di esperienza, e chi ha la stessa esperienza ripetuta per 20 anni''. Quindi credo che ognuno di noi sappia CHE esperienza abbia avuto, e quanto questa sia VARIA.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
La lingua batte dove il dente duole... Mi spiego: non è un flame, o una cazzata... E' che molti, secondo me, che giocano di ruolo con una netta prevalenza nella cura del ''sistema, ottimizzazione, abilità, etc...'', non sono totalmente estranei al dubbio: ''Ma sarà davverò tutto quà il GDR?''
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Concordo, e lo dico da sempre. Ma... Allora cosa è un gdr?
-
che fine ha fatto D&D?
Io pago per un GIOCO DI RUOLO. Un gioco è ciò che è contenuto in uno o più ''corebook'', i supplementi sono supplementi. Se nei corebook si parla di patate, QUEL GIOCO parla di patate. Finiamola di tirare in ballo ''supplementi'': un gioco è un gioco, i supplementi sono supplementi. I supplementi sono potenzialmente infiniti, quindi un gioco potrebbe essere infinito, se lo si inquadrasse nei suoi supplementi. D&D = Corebooks ... e le errata. Ma i supplementi io li lascerei fuori dal discorso. In un gioco noto e sviluppato come d&d, con tutti i suoi supplementi, si potrebbe rintracciare spunti praticamente su TUTTO. Fatto stà però che d&d non favorisce tutti i tipi di gioco.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Io ragazzi mi sono perso... Non capisco più di cosa stiamo parlando e se il senso del topic sia sparito o meno... D&D: Giocatori o Sistema? Entrambi. - Il sistema è ovviamente favorevole al PP (NON esclusivamente PP, ma FAVOREVOLE: è differente). Non credo ci sia molto da dibattere al riguardo. - I giocatori sono TANTI e VARI. E tra questi sono molti i novizi. E i novizi, si sa, hanno spesso e volentieri idee MOLTO approssimative di cosa sia un GDR, e finiscono a giocare come stessero a gioca a Final Fantasy, o risiko, o Warhammer. Se a questi ci sommi quelli che semplicemente vogliono ''spaccare il mondo'' e ci aggiungi il fatto che il giocatore PP medio NON SA o non FOCALIZZA che un GDR è una cosa un pò più ampia di ''ammazzare il goblin e scodinzolare al DM per avere l'exp'', ecco che il quadro è abbastanza chiaro.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Guarda, io lo dico da sempre e lo ripeto... Il gdr è UN GIOCO, uno dei tanti. E inoltre ha la qualità di essere straordinariamente elastico, adattabile e vasto... E' normale quindi che possa piacere a giocatori di OGNI TIPO, anche maniaci delle mazzate, o altro... Per me non c'è problema alcuno, più gente gioca meglio è. Io sono per l'amore incondizionato tra giocatori di ogni genere. Pensa che il mio MIGLIORE AMICO è un maniaco schifoso PP Non posso giocarci a nulla! Ne Wfrp, ne Changeling, ne Dogs, ne Burning Wheel... nulla! Siamo troppo diversi, ma quando ci vogliamo divertire tiriamo fuori Exalted e ci divertiamo a buttare giù Ancestrali... Quindi non c'è alcun ''astio'' verso il PP, da parte mia. Il problema sorge quando il PP diventa un problema per il gruppo. Allora si che gli chiedo: ''Scusa, caro PP... Ma se non ti va di interpretare, perchè giochi con NOI?'' Perchè è libero di giocare di ruolo come vuole, ma deve capire che il suo modo di giocare è una variante, anche poco affine al senso del gdr IMHO, e a me non piace.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
E questo ci rimanda ad un altro topic... Zarro73, quello che dici è sacrosanto, ma collide con il fatto che non sono pochi i giocatori di ruolo che col ''ruolo'' c'entrano poco e niente. Il Gdr è per molti nulla più di un wargame individualizzato: il fatto è che non se ne accorgono.
-
HarnMaster
Senti, Cyrano, lascia perdere va... Meglio che non ti sto a raccontare le peripezie che ho dovuto fare per ottenere un manuale autoprodotto, che traducesse in INGLESE un GDR molto bello che è solo in POLACCO e si ispira ai romanzi di The Witcher.
-
MYTHOS, gesta eroiche in un mondo epico
Aloa Kiavik, senti, prima di tutto ''Congratulations'' per il gioco Poi, mi dovresti spiegare una cosa: io non ci ho mai capito molto riguardo Mythos. Cioè, so che ha fatto una splendida figura al Contest di 2 anni fa, mi pare. Ma dopo è stato pubblicato? Perchè ne sento e ne leggo molto a riguardo, su Gdr Italia, e da parecchio anche. Quindi non ho capito, questa è la prima edizione, e solo ora per la prima volta è pubblicato ed acquistabile, o è una nuova edizione?
-
HarnMaster
Ma Harnmaster non è quel sistema che usa il 1d100? Ne vidi anni e anni fa una presentazione, ma ora dovrebbero essere tipo alle 3° edizione. Funziona ancora con quella meccanica di Attributi e Abilità, i primi vanno da 3 a 18 e le abilità da 1 - 95? Mi sembra utilizzasse sia danni a punti ferita che tipo Wfrp per i danni ''pesanti'' con effetti ''critici''.
-
Cyberpunk V3
Ebbè, ''Località: Mondo Epico''... come faccio a sbagliare? Cmq si, CP3 gira da un bel pò e ovunque lessi di commenti scandalizzati sia di appassionati del 2020, che di totali novizi... Insomma, a sentire in giro trattavasi di una bella shkifezza. Leggendo però la presentazione su Gdr Italia e le parole di Kiavik qui, sembrerebbe che il gioco sia stato abbastanza revisionato, oltre che stravolto graficamente (grazie a dio niente più pupetti di plastica terribili). Beh, quindi, benchè non sia un appassionato del genere CP, sono comunque molto felice di una rielaborazione italiana di un gioco che molti appassionati potranno prendere con rinnovato interesse. E magari in futuro anche io lo proverò, chissà, magari qualche amico a lucca se lo compra (anzi, credo sicuramente...). Ammazza, contando pure la vittoria di Darcadia al contest Gdr del 2008, col suol gioco di Robottoni, questo sembra un anno molto positivo per il futuristico/futuribile/fantascientifico. Senza contare la quantità di gdr che ci aspettano a Lucca, tra revisioni, traduzioni di indie e nuove uscite. Che bello
-
Cyberpunk V3
Oh ke bello Finalmente Hesiodos (sei tu vero?) posti la lieta notizia anche qui, dopo Gdr Italia. Che dire? A giudicare dalle immagini avete fatto un gran lavoro! Complimenti!
-
Si può giocare a D&D in internet?
MI PARE (O_o) che basti addirittura cliccarci sopra! Ti chiede se vuoi bla bla... e tu dici si ^^
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Ragazzi, io le più belle giocate di ruolo della mia vita le ho fatte con regolamenti che dire MINIMALISTI è dire poco... Ma parlo di roba tipo giochi in cui le caratteristiche si esprimo con parole come ''Buono, medio, scarso...'' e dove il sistema non si basa, ma E' 1d6, e stava tutto in UNA PAGINA di pdf... Sono state le giocate più belle della mia vita, nessuno si è mai lamentato, tutti hanno giocato perfettamente (o quasi) il pg che volevano giocare, e nessun PP è stato possibile, dato che ottimizzare un gioco come quello era da pezzenti Quindi perdonatemi se trovo tutto questo discorso di una rilevanza molto soggettiva.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Per me, il PP è un giocatore che gioca ad un GDR per VINCERE, piuttosto che per divertirsi in gruppo. Questo è un PP. Ovvio che si gioca ANCHE per avere successo al gioco stesso, ma quando ciò prevale sul impegno a divertirsi insieme, si è di fronte ad un PP. Per farla breve, se in un gruppo si è di fronte al dubbio se farti o meno usufruire di un ''bonus'' che da manuale ti spetterebbe, ma il cui utilizzo costituirebbe un precedente o una causa di noie al gruppo stesso, e tu rompi le balle per usare a tutti i costi quel bonus, fottendotene della disarmonia nel gruppo che questo provocherebbe, allora sei un PP. (ovvio che ciò vale per tutti i componenti del gruppo! Non è che ti devi sacrificare SOLO TU. TUTTI lo devono fare per salvaguardare il divertimento collettivo.) E vedi di star lontano dal mio tavolo, misero PP, che con me quelli come te cascano male (con tutto il rispetto per i PP, ovvio)
-
Classi inesistenti o troppo deboli: Quello che D&D 3 non vi ha mai dato
Qualsiasi personaggio che non trovasse nel combattimento la sua primaria ragione di esistere.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Death mio, cosa dici? O_o Come si fa a capire perchè i giocatori di D&D sono ossessionati dal PP... Senza osservare la peculiarità di D&D? Allora il discorso, caso mai, è in assoluto... riguardo tutti i giocatori.
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Ma io continuo a non capire... Si parla di tendenza al pp IN ASSOLUTO? Al di fuori del gdr, ma in generale? Perchè in tal caso è un punto stradiscusso in mille occasioni, e dovrei anche avere i link ad una o due discussioni molto interessanti, anche se un pò complesse e tecniche, a dire il vero. Se volete le posto. Oppure si parla di tendenza al PP in connessione al gdr? Discorso anche questo iperdibattuto, e se volte ho un paio di discussioni interessanti (ma anche queste inutilmente tecniche, a mio parere) anche per questo. Se volete le posto anche quelle. Ma in questo secondo caso, la questione è connessa al sistema del gioco, mi pare ovvio.