Tutti i contenuti pubblicati da doria
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 9
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Niente più concorsi?
- Retroterra
-
Retroterra
Bè...prego! Se, in cambio, hai voglia di passare a leggere qualcuno dei miei racconti accetto molto volentieri consigli e critiche (considera però che, salvo l'ultimo, sono tutti di due anni fa). Riguardo al migliorare la scrittura un solo consiglio: scrivi tanto e leggi tanto. Non è obbligatorio leggere un libro che insegni a scrivere, ma è assolutamente fondamentale leggere libri e scrivere testi! Prova a scrivere altri racconti e a farli commentare da altri! Dalle critiche nasce sia l'occasione di un miglioramento sia la possibilità di diventare bravi scrittori! Buon Lavoro!
-
Retroterra
Il racconto è piuttosto lungo; conseguentemente la mia risposta sarà di adeguata lunghezza. Suddividerò la critica in parti: nella prima parte analizzerò come hai costruito i diversi passaggi e ti segnalerò eventuali errori da sistemare; nella seconda parte guarderò all'economia del racconto; nella terza lascerò un commento globale e qualche eventuale consiglio. PRIMA PARTE: Introduzione- Certamente scrivi in italiano. La sintassi è in generale corretta, ma qualcosa della punteggiatura sarebbe a mio parere da modificare. Faccio qualche esempio: dopo tenui raggi metterei una virgola; personalmente avrei usato "guizzanti" al posto di "che guizzavano", ma è una questione di gusto. Ottima frase! Corretti i ritmi e la scelta di parole, ma dopo "sera" avrei messo un due punti. Prendendo-prendessero: ripetizione. La conclusione dell'introduzione è secondo me da rielaborare: è un'ottima idea quella di passare da un paesaggio bucolico ad un ambiente di terrore, ma non lo hai reso bene. Sei stato eccessivamente sbrigativo nel passaggio. PARTE UNO: In molti punti di questa parte devi rivedere la punteggiatura. Ti faccio solo qualche esempio: dopo strada metterei un due punti; dopo piedi virgola, dopo terra punto e virgola. Hai scritto "lanciarli" ma si scrive "lanciargli". PARTE DUE (Incontro con il bambino; gioco con il Bambino e sua scomparsa)- Dapprima inserisco qualche errore di ortografia: "finitogli" non "finitoli"; il pallone è maschile non femminile. In generale questa parte ha secondo me una pecca: molte frasi sono piuttosto pesanti, poco intervallate da virgole ed eccessivamente lunghe: ad esempio, questa frase è, a mio parere, un poco pesante; molte altre nella sezione in analisi risultano simili a questa: prova a vedere se puoi snellirle! PARTE TRE (Da quando Urien decide di riportare la palla indietro a Jordan, fino alla parola violenza)- Questa sezione è davvero viziata dal problema di cui sopra: le frasi sono eccessivamente lunghe! Molto spesso risultano pesanti. Probabilmente per distrazione hai fatto anche qualche errore: in primo luogo dopo "fuoco" ci vorrebbe un punto o un punto e virgola; in secondo luogo non va bene "si risvegliò", avresti dovuto mettere "si era risvegliato"!; non "le" ma "gli" e dopo appariva devi togliere la virgola; PARTE QUATTRO (da "violenza" fino alla fine)- Davvero questa sezione è molto pesante! Ti faccio un esempio: In tutta questa frase non hai mai messo un punto!!! "Da un momento all'altro" non "tra un momento all'altro". Da qui alla conclusione dovresti riguardare le frasi, correggere gli errori di imprecisione e distrazione e rendere il testo più scorrevole. Il racconto più o meno funziona: l'ambiente è descritto bene, i passaggi sono chiari, il senso di confusione non è solo del protagonista ma anche del lettore che legge; la pesantezza delle frasi e gli errori di distrazione viziano un lavoro che con un poco più di impegno sarebbe stato ottimo: prova a rileggere il tutto e a rendere il testo più scorrevole! Concludendo: come punto di partenza per un buon racconto il testo è ottimo! Impegnati a migliorarlo!
- Miei racconti
-
Miei racconti
Dopo due anni di silenzio, direi che è tornato il momento di postare qualcosa. Quello che segue non è altro che uno dei risultati di una sorta di zibaldone di pensieri che sto scrivendo. Va preso in questo modo: un pensiero momentaneo che ho cercato di esprimere a parole. Non so come sia il risultato, ditemi voi! EDIT: eliminato il secondo paragrafo. _________________________________________________________________________________________ Dissolvenza, parole, suoni e ricordi vorticano fondendosi in dolce tristezza. La notte, cullata dai passi dell'orologio antico, sogna e si pasce dei piccoli lumi, che tingono il nero suo manto di un mare di stelle: è il buio, il ricordo e la morte; è la vita, la gioia e il pianto. E' la bellezza nascosta di lacrime amare, che confortano cuori di giovani amanti; è la furia, indomita, di un vento stringente, che scuote le chiome e scompare, svanendo; è il tiepido fuoco di una luce brillante, che infine singhiozza e poi sfuma, nel cielo lontano; è l'animo umano vivente, nella vita passata e presente, nella storia, maestra di vita che appare, ma di cui nulla è per sempre. La notte è benigna, furiosa è la notte, sposa sincera in candida veste; culla nello stupore, acceso dal buio, da rumori nascosti; veglia, se dormi e pensi alla vita, distrutta dal giorno. La notte silente ti accoglie; la luce soffusa ti cerca: è la casa, il ritorno, l'attesa quello che il cuore desidera
-
Miei racconti
Dopo due anni di silenzio, direi che è tornato il momento di postare qualcosa. Quello che segue non è altro che uno dei risultati di una sorta di zibaldone di pensieri che sto scrivendo. Va preso in questo modo: un pensiero momentaneo che ho cercato di esprimere a parole. Non so come sia il risultato, ditemi voi! EDIT: eliminato il secondo paragrafo! _________________________________________________________________________________________ Dissolvenza, parole, suoni e ricordi vorticano fondendosi in dolce tristezza. La notte, cullata dai passi dell'orologio antico, sogna e si pasce dei piccoli lumi, che tingono il nero suo manto di un mare di stelle: è il buio, il ricordo e la morte; è la vita, la gioia e il pianto. E' la bellezza nascosta di lacrime amare, che confortano cuori di giovani amanti; è la furia, indomita, di un vento stringente, che scuote le chiome e scompare, svanendo; è il tiepido fuoco di una luce brillante, che infine singhiozza e poi sfuma, nel cielo lontano; è l'animo umano vivente, nella vita passata e presente, nella storia, maestra di vita che appare, ma di cui nulla è per sempre. La notte è benigna, furiosa è la notte, sposa sincera in candida veste; culla nello stupore, acceso dal buio, da rumori nascosti; veglia, se dormi e pensi alla vita, distrutta dal giorno. La notte silente ti accoglie; la luce soffusa ti cerca: è la casa, il ritorno, l'attesa quello che il cuore desidera
-
Frammento di storia scritta da me. Chiedo opinioni.
doria ha risposto a Guerriero Ignoto II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione(Eccezione non eccezzione) E' esattamente questo il problema!! :'( Mi raccomando: scrivi ancora, cercando di migliorare le difficoltà con la lingua che noi tutti abbiamo evidenziato!
-
Frammento di storia scritta da me. Chiedo opinioni.
doria ha risposto a Guerriero Ignoto II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneLa maiuscola in primo luogo, in secondo luogo si scrive "non credo ci sia" Se vogliamo davvero dare una mano a Guerriero Ignoto II dobbiamo essere noi i primi a non sbagliare la grammatica!! @Guerriero Ignoto II: quello che tutti ti stiamo dicendo è che la grammatica italiana ha le sue regole; il fatto che tu in questo testo non le abbia rispettate significa semplicemente che, come in ogni cosa nella quale si sia deficitari, devi allenarti!
-
Frammento di storia scritta da me. Chiedo opinioni.
doria ha risposto a Guerriero Ignoto II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneE io posso solo dirti che dopo il punto devi mettere le MAIUSCOLE (la pigna docet). Per quanto riguarda il racconto: quoto quanto gli altri affermano.
-
Consiglio libro
Io ti consiglio certamente tutte le saghe della Robin Hobb. http://it.wikipedia.org/wiki/Robin_Hobb A mio parere una delle migliori saghe mai scritte quella dei Lungavista.
-
Cronaca:gli ordini del re
Gingy secondo me hai preso le mie critiche in maniera sbagliata. Ho commentato di modo che tu potessi migliorare non solo il testo in questione ma il modo in cui scrivi. Il fatto di sbagliare deve essere la ragione per cui nuovamente si torna a scrivere. In fin dei conti tu hai scritto quasi in italiano, che alla tua età è già un ottimo risultato per i tempi che corrono! Io a sedici anni non scrivevo di certo così! Ho scritto qualche miliardo di volte prima di imparare ad abbozzare frasi accettabili! Quindi: continua così! Sfrutta le critiche per migliorarti e posta qui la rielaborazione della Cronaca di modo che si possa giudicarla insieme! Buon Lavoro!
-
Cronaca:gli ordini del re
Ciao! Ho letto velocemente il tuo elaborato. Considerata la tua età direi che è un ottimo punto di partenza per migliorarsi. In primo luogo la punteggiatura è quasi corretta, la qual cosa, guardando ad altri scritti di ragazzi della tua età, non è comune ai giorni nostri. In secondo luogo le frasi sono scritte in italiano. Passiamo ai punti che secondo me potresti migliorare: -Lista della spesa: il racconto, probabilmente a causa del fatto che è stato ricalcato da un PbF, risulta quasi una lista della spesa, dove siano scritte, in rigoroso ordine cronologico ed in modo talvolta distaccato e freddo, le diverse azioni dei pg. Facciamo un esempio: Oltre a ripetere il verbo affrettarsi, in questa frase fai una vera e propria lista della spesa. Proviamo a rielaborarla in modo da renderla meno distaccata e fredda. "E' la fretta a controllare le azioni di Ferin ed Eram mentre cercano di liberare la porta della torre ed è il timore di ciò che al suo interno potrebbe celarsi a spingere Olevram a preparare un incantesimo: nessun nemico potrà passare illeso la soglia." Il consiglio relativamente a questo problema è il seguente: rielabora le frasi di modo che risultino più avvincenti e non un semplice resoconto di ciò che avviene e di ciò che i pg provano. -Punteggiatura: come ho scritto nell'introduzione al post, la punteggiatura è quasi corretta. Faccio qualche esempio di punti dove stride: Tralasciando per il momento il fatto che si scrive "sulla cui cima" e non "nella cui cima", la frase avresti dovuto scriverla così: "Si avvicinano sempre di più all'imponente torre, sulla cui cima si trova il loro obiettivo:documenti che potrebbero mettere in difficoltà il loro re". A parte il fatto che questa frase non è scritta in italiano, la punteggiatura è evidentemente sbagliata. Oltre a cadere in pieno nell'errore "lista della spesa", questa frase deve essere rielaborata per quanto riguarda la punteggiatura. Facciamo un esempio: "Tuttavia non sembrano aver notato Eram, ma hanno decisamente visto il chierico; parlottando fittamente tra di loro, si avvicinano al povero Chierico (questa è un ripetizione), chiedendogli di farsi riconoscere. Cercando di ingannare le guardie, egli (dato che abbiamo cambiato soggetto è neccessario o mettere egli o mettere il suo nome!) gli (non le!) racconta di essere un ospite atteso da ufficiali. -Ripetizioni e varie: nel testo ci sono molte ripetizioni e alcuni errori grammaticali, come il le di cui sopra, da correggere: provvedi! Conclusione: prova a rielaborare il testo cercando di correggere gli errori che ho evidenziato!
-
Pareri su un PC
Quanto ci spendi alla fine? Nonostante resti sempre dell'idea che è meglio assemblarli da soli i pc e che gli amd non valgano nulla o quasi...per lo meno a paragone con gli intel...
-
Windows 7 e steam
Io odio la Microsoft.... Mi chiedo dove sia finito l'ideale del libero mercato....baf...
-
Pareri su un PC
I notebook no...
-
Pareri su un PC
Non ti piaceva quello? Che ne dici di questo? Oltretutto spedizione gratuita. Gli manca solo il sistema operativo, che a quanto ho capito avevi già messo in conto di acquistare. http://cgi.ebay.it/Informatica_PC-e-Server__MES-mx-PC-COMPUTER-QUAD-CORE-i5-750-4GB-500GB-HD4670_W0QQitemZ270491281690QQadiZ6471QQddiZ6466QQadnZPCQ20eQ20ServerQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZPC_e_Server?hash=item3efa89691a A questo devi aggiungere solo i 148 euro del monitor. Totale: 575+148=723. E a quanto hai detto rientra perfettamente nel tuo budget. Con l'offerta qui sopra un i5 per lo stesso prezzo...anzi per 20 euro in meno (salvo il SO). A parer mio si potrebbe tenere l'xp sp3 per un po', al momento funziona più che bene.
-
Pareri su un PC
Secondo me dovresti lasciar perdere i dell...più che altro perché i processori AMD, che i modelli che hai postato presentano, sono, a mio parere, meno prestanti degli intel. Iniziamo passo, passo... Ebay è il sito con le migliori offerte per gli assemblati-semiassemblati. Una sola precauzione: ti conviene comprare da un negozio e non da un utente qualsiasi e solo le cose in compralo subito. Ti faccio alcuni esempi: http://cgi.ebay.it/Informatica_PC-e-Server__WME-A-PC-COMPUTER-DESKTOP-INTEL-QUAD-CORE-i5-750-4GB_W0QQitemZ200414048872QQadiZ6471QQddiZ6466QQadnZPCQ20eQ20ServerQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZPC_e_Server?hash=item2ea99bb268 E' un semi-assemblato. Gli mancano solo un hard disk, ma potresti usare quello del tuo vecchio pc, un lettore DVD/B-ray e un sistema operativo: quale SO avevi sul tuo precedente pc? http://cgi.ebay.it/Informatica_PC-e-Server__WME-A-PC-COMPUTER-DESKTOP-QUAD-CORE-i7-860-4GB-500-RW_W0QQitemZ350288651989QQadiZ6471QQddiZ6466QQadnZPCQ20eQ20ServerQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZPC_e_Server?hash=item518ed4a6d5 Questa offerta è ancora migliore! Sfori di poco i 700 euro a causa delle spese di spedizione, ma a completarlo mancherebbe soltanto il Sistema Operativo e, se proprio ti è necessario, un lettore DVD/B-ray. (e il monitor) Ecco Alcuni monitor: http://cgi.ebay.it/Informatica_Periferiche_Monitor_Monitor-LCD-Asus-VH222D-22-FULL-HD-WIDE-16-9-FULL-HD_W0QQitemZ360238470459QQadiZ6685QQptdiZ6692QQddiZ6466QQadnZPerifericheQQptdnZMonitorQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZMonitor?hash=item53dfe2d53b http://cgi.ebay.it/Informatica_Periferiche_Monitor_Monitor-LCD-22-pollici-16-9-Wide-LG-W2243S-PF-Nero_W0QQitemZ370327619360QQadiZ6685QQptdiZ6692QQddiZ6466QQadnZPerifericheQQptdnZMonitorQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZMonitor?hash=item56393f0720 http://cgi.ebay.it/Informatica_Periferiche_Monitor_MONITOR-LCD-22-POLLICI-ASUS-VH222D-NUOVO_W0QQitemZ320491764681QQadiZ6685QQptdiZ6692QQddiZ6466QQadnZPerifericheQQptdnZMonitorQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZMonitor?hash=item4a9ecc3bc9 L'unica cosa da tenere in conto quando si acquista su E-bay è che devono essere aggiunte le spese di spedizione. Se vogliamo fare un esempio: Intel Core i7 711 euro(698+13 di spedizione) + Monitor LCD Asus VH222D 148 euro (125+13 di spedizione) = 859 euro. Avresti un PC ottimo, a cui mancherebbe soltanto il Sistema Operativo. Ma in realtà potresti utilizzare il Sistema Operativo del tuo vecchio pc. Fammi sapere che ne pensi...
-
Europa Universalis 3 [strategico]
Ho su le 9.0c... Per i dati ti passo quelli di Necrovision, perchè ho disinstallato la demo di EU3. Tanto suppongo che l'errore che fa sia lo stesso... Nome evento problema: APPCRASH Nome applicazione: NecroVisioN.exe Versione applicazione: 0.0.0.0 Timestamp applicazione: 4970cb64 Nome modulo con errori: atiumdag.dll Versione modulo con errori: 8.14.10.723 Timestamp modulo con errori: 4b22aa21 Codice eccezione: c0000005 Offset eccezione: 00210e96 Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3 ID impostazioni locali: 1040 Informazioni aggiuntive 1: 0a9e Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789 Ulteriori informazioni 3: 0a9e Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789 Grazie per la pazienza
-
Europa Universalis 3 [strategico]
Grazie per la risposta... Non funziona, né con la demo di Necrovision né con la demo di Europa Universalis III...
-
Europa Universalis 3 [strategico]
Uff...mi sta salendo lo sclero. Ho installato tramite steam la demo di europa universalis III e, ovviamente, non parte! Mi da APPCRASH sebbene io avvii come amministratore e abbia anche provato ad avviarlo con la modalità compatibilità... Ho windows 7 ed è già il secondo gioco che fa così...stranamente entrambi demo...qualcuno mi sa spiegare il perchè? Qualcuno di voi lo fa girare su win7 tramite steam?! AIUTO!!!!:banghead:
-
Windows 7 e steam
Si e non funziona... Ed ecco che a NEcrovision si aggiunge anche la demo di Europa Universalis III. Nessuno sa darmi una mano?
-
Pareri su un PC
O molto più semplicemente scarichi CPU-Z e alleghi lo screenshoot di tutti i componenti: cpu, scheda madre, scheda video e compagnia. Altrimenti vai in pannello di controllo>sistema per RAM e CPU e vai in proprietà del desktop (tasto destro sul desktop e proprietà), impostazioni> e vedi il nome della scheda video.
-
Windows 7 e steam
Ciao, ho appena acquistato Windows 7 e, bello felice, ho installato Steam. Mount and Blade non mi ha dato problemi, Mass Effect sono riuscito a farlo partire dopo qualche APPCRASH eseguendo Steam come amministratore, cosa che venendo da XP SP3 non ero abituato a fare. Ho anche installato la demo di Necrovision ma, nonostante io provi continuamente ad avviarlo, anche accedendo a Steam come amministratore, non dall'incona di collegamento sul desktop ma da file.exe presente nella cartella in C:, non parte. Posto sotto i dati che mi fornisce il pc, dato che ovviamente la soluzione ONLINE non trova nessun tipo di soluzione (scusate la ripetizione), e spero in un'anima buona che mi possa aiutare. Fornisco inoltre i dati del mio hardware: Scheda madre: Biostar G31-TE 6.0 Scheda Video: Club 3d Ati HD4670 Ram: 3gb ddr2 CPU: Intel q9550 2,8 ghz Qualcuno può aiutarmi? Non tanto perchè mi interessi far partire per forza una demo, ma perchè temo che il problema possa ripresentarsi con altre applicazioni scaricate da Steam. Grazie
-
Pareri su un PC
Dipende. Inizia a postare qui i dati del tuo attuale computer: scheda madre, processore, hard disk, scheda video, ram (non solo i GB, ma anche la marca e i MHZ), scheda audio (se ce l'hai). Lo schermo aspetta a prenderlo perchè dipende da che scheda video possiedi.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 9