Vai al contenuto

doria

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da doria

  1. doria ha risposto a Leo97 a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Da parte mia il parere è assolutamente negativo... Il modello che ci hai presentato serve essenzialmente da ufficio o da secondo, se non terzo, computer e i soldi che dovresti spenderci non valgono di certo la candela. Ti faccio solo un esempio di un computer che, a parità di prezzo, è tranquillamente in grado di far girare tutti gli ultimi giochi egregiamente: http://cgi.ebay.it/Informatica_PC-e-Server__A-PC-COMPUTER-DESKTOP-QUAD-CORE-i5-750-4GB-500GB-DVDRW_W0QQitemZ200414088252QQadiZ6471QQddiZ6466QQadnZPCQ20eQ20ServerQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZPC_e_Server?hash=item2ea99c4c3c L'unico problemuccio che ha è il fatto che non possiede un sistema operativo, quindi dovresti acquistarlo e installarlo tu. Problema risolvibilissimo con un CD del buon vecchio WINDOWS XP, da aggiornare al service pack 3. Questo pc è solo un esempio, se ne possono trovare ben di più. Chiaro in questo modello manca lo schermo. Se hai bisogno di qualcosa di più portatile di un fisso allora si può guardare qualche offerta per i netbook...
  2. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    A dire il vero aggiornare il BIOS è la prima cosa che ho fatto Essenzialmente avevo già overcloccato il mio precedente PC e la cosa aveva funzionato più che bene. Volevo overcloccare di soli 200 mhz per vedere se era fattibile e come reggeva il sistema per poi, in un eventuale futuro, spingere il computer ancora più in là.... Si può sempre provare! Poi posto qui i diversi dati e discutiamo insieme se è il caso di modificare qualche parametro?
  3. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    OK! Grazie! Buona serata...
  4. doria ha risposto a Leo97 a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ma il PC lo vorresti come secondo pc o come primo Computer da usare per i prossimi anni con i videogiochi più nuovi? Perchè a seconda dell'uso preciso che ne vuoi fare può rivelarsi una spesa oculata o, al contrario, una spesa inutile...
  5. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    E' appunto questo il problema: non me lo fa modificare, mi dice unicamente che posso verificare se sia ancora su 333.... Queste cose già le so...solo non capisco perchè non mi permetta di modificare l'fsb...
  6. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ciao, grazie per la risposta. So bene quali sono i rischi che si corrono e, semplicemente, avevo deciso di provare a modificare la frequenza per vederne gli effetti. Aumentando di soli 200 mhz so bene di non correre nessun tipo di rischio e, in via generale, so bene anche come e cosa significa overcloccare. La modifica che volevo fare sarebbe stata solo temporanea. Il problema che ho è solo di bios: per quale dannata ragione il BIOS non mi fa cambiare la frequenza di clock?
  7. doria ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Ciao a tutti, ho un problema. Volevo cambiare la frequenza della mia cpu e volevo farlo da BIOS ma, quando accedo al BIOS, nella sezione relativa non mi permette di modificare manualmente. Il modello della motherboard è BIOSTAR g31-m7 te 6.0, la cpu è una intel q9550 a 2.8 GHZ e volevo portarla a 3.0 ghz di modo che la ventola fornita con l'acquisto della cpu fosse in grado di sopportare senza problemi lo sforzo. La domanda, ripetendomi, è quindi: come diavolo faccio a modificare da BIOS la frequenza se, quando vado in PREFERENCE, l'unica cosa che mi permette di fare è vedere che il valore che devo cambiare è settato a 333 mhz e non mi permette di modificarlo manualmente? Grazie in anticipo per l'aiuto...
  8. doria ha risposto a warlock infernale a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Tralasciando che il signore degli anelli non è una serie e dandogli il mio voto perché è uno dei più bei libri che io abbia mai letto, rimpiango di non aver visto scritta nelle possibili opzioni la, forse bisognerebbe dire le, trilogia/e dei Lungavista...
  9. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    No non l'ho ancora comprato...e questo è esattamente il mio problema!! L'ho scaricato, ho fatto in tempo a farlo, ma non posso creare account!!! Dannata mastella... comunque non vedo l'ora di poterci giocare...le impressioni che giungono dal sito ufficiale e da alcuni siti italiani mi fanno venire l'acquolina in bocca
  10. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Mi sta salendo lo sclero:banghead: O mi danno la possibilità di comprare un dannato account o li ammazzo!! E' mai possibile che sia fatto un lancio di un videogame così tanto atteso in un modo così disastroso???
  11. doria ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Qualcuno mi sa dire perchè alcuni di voi non si fanno più sentire?
  12. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Fantastico! Siamo in due! Più che altro prima di acquistarlo, 42 euro non sono pochi, volevo provarlo. Ma mi sa che un trial non c'è...
  13. doria ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Ok. La domanda è semplice: chi lo ha già provato? Chi è indiavolato (come il sottoscritto) con la Aventurine per le modalità di acquisto? Chi lo conosce? Chi ha intenzione di acquistarlo? Chi sa dirmi se, tra un qualche tempo, faranno un trial?
  14. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Perfetti il martedì e il giovedì sera... se vuoi potremmo fare già domani...
  15. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D Vedo che inizi a capire quanto possa essere divertente farsi maciullare in quattro e non da soli!!
  16. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ed infatti possiedo Team Fortress 2... se qualcuno volesse giocarci... Ma io intendevo giocare una campagna single player in multyplayer. E Half Life 2 in coop, magari a livello difficile, non deve essere niente male!
  17. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    http://www.moddb.com/mods/synergy Se vai a questa pagina, oltre al download, trovi anche tutte le risposte che ti servono. Fammi sapere...
  18. doria ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Bè...come hanno detto di fare a me: tira giù una decina di righe descrivendo bene quanto questa ambientazione prevederebbe. Io mi impegno a farlo. Oggi non ho tempo, domani forse. Appena posso metto giù qualche riga. p.s. proponevo la questione della corporazione perchè solo in quel modo, o in un modo che possa mantenere privati i post, possiamo mantenere l'anonimato necessario perchè gli altri gruppi possano giudicare i racconti senza sapere chi siamo. Ciao
  19. doria ha risposto a doria a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Buongiorno a tutti. Posto qui il frutto del lavoro di collaborazione con Raemar e Demiurgo, ai cui lavori rimando con un link: Raemar= http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=544841&postcount=20 _________________________________________________________________ Introduzione (ad opera di Raemar): La pioggia pesante rendeva la strada difficilmente praticabile, come non fosse bastato il peso trasportato ad affaticare la mia andatura. Eppure, non potevo non considerare la pienezza di quella situazione. L’autunno, i suoi venti, i suoi odori, i suoi differenti umori, il sole pallido, la pioggia fine, le diverse gradazioni di bagnato. Mentre mi dirigevo verso la locanda, i capelli appiccicati fastidiosamente alla fronte fino a oscurarmi in parte la visuale, mi era impossibile non percepire l'odore dell'erba fradicia, del fango solcato dalle ruote di un carro, del fumo delle abitazioni che portava in strada diversi sapori. Il rumore dell'acqua contro la pietra e la terra, il pestare di piedi incerti al margine della strada, il vociare soffuso oltre le porte chiuse. Perfino la quasi invisibile nuvola di vapore che si formava di fronte alla mia bocca a ogni respiro affannato era motivo di immensa gioia per il cuore. Quando giunsi di fronte all'ingresso della Pietra miliare, trassi un respiro più profondo e lo sputai fuori con tutta la poca forza che mi era rimasta dalla sera precedente. Entrai e per un momento il mondo si fermò. Mentre chiunque fosse nella sala mi osservava incerto, lasciai scivolare il corpo dalle spalle al tavolo libero più vicino in un unico movimento che sapevo il mio corpo non avrebbe sopportato. Stremato, caddi a terra. E la stanza, improvvisamente, si rianimò, divenendo contemporaneamente buia. *** Sogno (ciò che ho scritto io prendendo spunto dalla parte di Raemar) La prima cosa che vidi furono le nuvole, che in pesanti nembi affollavano il cielo; la prima cosa che sentii fu il lento picchiettare della pioggia sul mio volto e lo strascichio dei piedi di Marco sul terreno fangoso. Non avevo cognizione del tempo che era passato e non mi interessava, esattamente come non potevo sapere quanta strada ci separasse dal villaggio. La sera prima era stata un inferno, una di quelle giornate da cancellare e dimenticare, da rinchiudere nella memoria per sempre. Marco, inerpicandosi a fatica lungo gli erti sentieri della boscaglia, taceva, assorto in pensieri non dissimili dai miei. Provai una prima volta a parlare, ma il profondo taglio che mi aveva squarciato il labbro superiore mi impedì di articolare qualcosa di più di un fioco spirare sibilante. Marco si fermò, per pochi secondi smise di trascinarmi. Dopo aver preso le mie braccia, abbandonate lungo le sue spalle, e avermi appoggiato a terra, mi pulì i capelli dal fango, mi guardò. I suoi occhi azzurri incontrarono il marrone dei miei. Il suo volto appariva stanco, provato. Non so come apparisse il mio, ma potei leggerlo nella triste espressione che Marco assunse. Quando, piangente, parlai, fu il labiale a permettere la comprensione di quanto dicevo. Marco seguì per un poco, mise una mano davanti alla mia bocca e invitò con l'altra a non parlare. Capii e tacqui. Riprendemmo il viaggio e ripresi ad ascoltare la pioggia, parte di un mondo che mi appariva solo ostile, che non poteva apparirmi in modo diverso dopo tutto quello che era successo. Fu la costante ritmica del nostro incedere a conciliarmi il sonno. Chiusi gli occhi e mi assopii. Ho vaga memoria delle prime immagini, delle prime sfocate figurazioni oniriche. I dolori impressi nella mia mente immediatamente ri-apparvero e il tenue bagliore del focolare acceso nel camino tornò a brillare nel salotto di casa mia. Nei colori della mia immaginazione ogni cosa apparve più scura di quanto fosse in realtà: i vestiti di mia madre, pesanti e lanosi, il volto di mio padre, su cui i bagliori della fiamma disegnavano macchie quasi pittoriche, e le mie stessi mani, che osservavo e sfioravo accostandole, intorpidite dal freddo, al caldo focolare. Era strano sapere quello che di lì a poco sarebbe successo, come era strano sentirsi a un contempo spettatrice ed attrice. La porta si spalancò e, mentre mi preparavo a sopportare una seconda volta quelle sofferenze, voltai curiosa il volto. Quando lo vidi muovere quei pochi passi all'interno del locale sapevo già quali movimenti avrebbe fatto, eppure, come se non lo sapessi, feci quegli stessi gesti che sapevo di avere già fatto: in preda ad un terrore cieco urlai, mi accostai al muro e attesi. Lui pose fine in pochi secondi alla vita dei miei, con due rapidi movimenti dell'indice sul grilleto di quel rozzo fucile; mentre parte di me soffermava gli occhi sui corpi privi di vita dei miei genitori, parte urlava, violentata. So per certo che quel particolare momento del sogno fu solo un miscuglio di suoni: lo scoppiettio del fuoco; lo sbattere ritmato del mio corpo sul pavimento, costretta a quei movimenti dalla forza del carnefice; la voce di qualcuno che mi chiamava e che voleva strapparmi a quello spettacolo, dove ora un coltello mi squarciava le carni, vile gesto di sprezzo; la porta che si apriva sbattendo; il colpo di un secondo fucile; il peso di quello che ora era solo un morto, ancora congiunto alle mie povere carni. Mi svegliai. Anna mi osservava, porgendomi una scodella di minestra. La porta si spalancò, chiusi gli occhi e sospirai...
  20. doria ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    E' quello che intendevo anche io. Non so chi avrebbe voglia di lanciarsi nello scrivere un racconto del quale non conosce l'ambientazione. Riprendo e propongo anche qui, per le stesse ragioni esposte dall'altro gruppo nel loro topic, la proposta di creare una corporazione privata dove discutere... Che ne dite?
  21. doria ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Bazzicavo per la rete e mi venne in mente un'idea: perchè non trovare qualcuno con cui giocare in cooperativa ad Half Life 2/ Doom 3/ altri giochi in cooperativa? Ho pensato che, magari, qualcuno di voi ha desiderio di fare la medesima cosa. Se c'è qualcuno interessato lo dica! Personalmente mi piacerebbe, utilizzando sinergy, giocare in cooperativa con qualcuno ad Half Life 2...ma anche altri giochi non mi dispiacerebbe provarli. Chi è con me? p.s. il fatto che preferisca un gioco cooperativo non esclude che non mi dispiacerebbe trovare un gruppo con cui giocare in rete anche a giochi on-line non-cooperativi...
  22. doria ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ho quasi finito il Viaggio dell'assassino: fantastico. Penso che non serva dire alltro...
  23. doria ha risposto a live_evil a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Quoto, quoto, quoto e ri-quoto. ASSOLUTAMENTE imperdibile! Se poi cerchi un romanzo fanatsy non classico e con una profonda analisi psicologica, è perfetto: considera soltanto che può essere ritenuto a pieno titolo un romanzo di formazione... Te lo consiglio vivamente!...
  24. doria ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Nel qual caso si dovrà attendere dopo il 23 Febbraio. Prima sarò piuttosto impegnato. Ora sta a voi: va bene a tutti il tema della Bismarck e va bene a tutti che vi dobbiate affidare alle mie "competenze"?
  25. doria ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Certo. La pagina di wikipedia serviva solo per dare un'idea. Per informarsi bene servirebbe del tempo e, a quanto avete detto, non ne avete. Quindi direi di accantonare l'idea: solo io mi sono letto un libro sulla Bismarck. Però se vi piace l'idea di un qualcosa che affonda potremmo mantenerla...